PDA

View Full Version : Arabia Saudita corridoio aereo per i bombardamenti israeliani sull’Iran


easyand
05-07-2009, 23:57
L’Arabia Saudita corridoio aereo per i bombardamenti israeliani sull’Iran

Nella sua edizione di domenica 5 luglio, il giornale inglese Sunday Times scrive che l’Arabia Saudita ha dato l’autorizzazione al passaggio nei suoi cieli di aerei militari israeliani, nel caso in cui Israele dovesse andare a bombardare i siti nucleari iraniani.
Si tratta di un accordo tacito per appoggiare un’offensiva bellica che andrebbe a favore sia di Israele sia dell’Arabia Saudita.
A Gerusalemme i servizi del premier Benyamin Netanyahu hanno smentito, definendo l’informazione falsa e senza alcun fondamento.

Meir Degan, capo del Mossad che da diversi anni intratterrebbe incontri regolari con le autorità saudite, ha invece confermato l’esattezza di quanto riportato dal Sunday Times.

John Bolton, ex ambasciatore statunitense alle Nazioni Unite appena rientrato da un tour diplomatico nei paesi del Golfo, ritiene che sarebbe più che logico per gli israeliani sorvolare lo spazio aereo saudita in caso di necessità.
Nessuno capo di governo arabo lo ammetterebbe pubblicamente, ma molti di loro lascerebbero libero il passaggio all’aviazione israeliana, desiderosi tanto quanto Israele di porre un termine alla minaccia nucleare iraniana.

TheMash
06-07-2009, 00:05
Mmmh di solito per questo genere di bombardamenti strategici che tipo di arma utilizzano? (presumo aerosganciata)...
Immagino che i siti saranno costruiti in cemento armato.

Window Vista
06-07-2009, 00:14
Mmmh di solito per questo genere di bombardamenti strategici che tipo di arma utilizzano? (presumo aerosganciata)...
Immagino che i siti saranno costruiti in cemento armato.

Mica ne utilizzano 1 di bomba :mbe:

Certo che se l'Iran risponde al fuoco, gli USA faranno strage: non c'è bisongo di mandare chissa quanti aerei, ne bastano 10-20 per far fuori i principali obbiettivi strategici ;)

Jacoposki
06-07-2009, 00:25
Mmmh di solito per questo genere di bombardamenti strategici che tipo di arma utilizzano? (presumo aerosganciata)...
Immagino che i siti saranno costruiti in cemento armato.

i mezzi li hanno, grazie a dio anche come arma convenzionale (i bunkerbuster, gingilli da una tonnellata con un quintale di plastico, robetta che passa 3 metri e mezzo di cemento armato, e non sono neanche le più grosse, mi pare).

Non ho idea però di che conseguenze possa avere un bombardamento su un sito nucleare.

TheMash
06-07-2009, 00:32
Mica ne utilizzano 1 di bomba :mbe:

Certo che se l'Iran risponde al fuoco, gli USA faranno strage: non c'è bisongo di mandare chissa quanti aerei, ne bastano 10-20 per far fuori i principali obbiettivi strategici ;)

Il termine "arma" stava ad indicare una categoria, non una singola unità.

TheMash
06-07-2009, 00:32
Easy, ndò stai.. vorrei un tuo parere "professionale".

easyand
06-07-2009, 00:46
Mica ne utilizzano 1 di bomba :mbe:

Certo che se l'Iran risponde al fuoco, gli USA faranno strage: non c'è bisongo di mandare chissa quanti aerei, ne bastano 10-20 per far fuori i principali obbiettivi strategici ;)

in verità vi dico, a seconda delle 3 possibili direttrici di attacco (passando dall' arabia saudita, passando tra il confine saudita e giordano, passando per la siria) è stato stimato un numero compreso tra 60 e 80 aerei per svolgere l'operazione, di cui circa il 50% direttamente coinvolto negli attacchi, il resto di supporto (cisterne, AWACS, caccia di scorta).
Secondo questo studio del CSIS sarebbero 3 le aree principali colpite, Eshfan, Arak, Natanz da una forza d'attacco di circa 40 aerei dotati di bombe ad alta penetrazione tipo GBU28 o GBU24 mentre altri 30 aerei sarebbero in "fighter sweep" ovvero scorta in caso di intercettori nemici, le aerocisterne necessarie sono valutare in circa 10/12

yggdrasil
06-07-2009, 07:27
Certo che se l'Iran risponde al fuoco, gli USA faranno strage: non c'è bisongo di mandare chissa quanti aerei, ne bastano 10-20 per far fuori i principali obbiettivi strategici ;)

più che altro non è tanto la quantità di casotto che faranno gli stati uniti quanto la velocità e la precisione con cui lo faranno.

gli ordini partono da washington ma tutti i missili e gli aerei partono da navi e sottomarini di stanza nel golfo persico, da mezzi di terra in iraq e in afganistan. ci mette davvero poco ad arrivare una scarica di esplosioni che amadinecoso nemmeno si immagina.

Blaster_Maniac
06-07-2009, 07:39
Ma si certo, bombardiamo l'iran, così gli diamo il motivo giusto per utilizzare un'eventuale arma nucleare.
A sto punto, preferirei che il resto del mondo facesse una tabula rasa di tutta la zona mediorientale, visto i problemi che crea da decine di anni.

ally
06-07-2009, 07:48
in verità vi dico, a seconda delle 3 possibili direttrici di attacco (passando dall' arabia saudita, passando tra il confine saudita e giordano, passando per la siria) è stato stimato un numero compreso tra 60 e 80 aerei per svolgere l'operazione, di cui circa il 50% direttamente coinvolto negli attacchi, il resto di supporto (cisterne, AWACS, caccia di scorta).
Secondo questo studio del CSIS sarebbero 3 le aree principali colpite, Eshfan, Arak, Natanz da una forza d'attacco di circa 40 aerei dotati di bombe ad alta penetrazione tipo GBU28 o GBU24 mentre altri 30 aerei sarebbero in "fighter sweep" ovvero scorta in caso di intercettori nemici, le aerocisterne necessarie sono valutare in circa 10/12

...fonte?...

...ciao Andrea...

ConteZero
06-07-2009, 08:15
All'occorrenza ci sono anche le bunker buster (se Israele non ne ha le può sempre prendere dagli americani)... ho letto anche che è allo studio l'utilizzo di piccole atomiche tattiche anche se non credo che siano molto indicate quando si vuol far saltare una struttura con molto materiale fissile.

.:V:.
06-07-2009, 08:17
Ma si certo, bombardiamo l'iran, così gli diamo il motivo giusto per utilizzare un'eventuale arma nucleare.
A sto punto, preferirei che il resto del mondo facesse una tabula rasa di tutta la zona mediorientale, visto i problemi che crea da decine di anni.


*

FabioGreggio
06-07-2009, 08:21
Ma si certo, bombardiamo l'iran, così gli diamo il motivo giusto per utilizzare un'eventuale arma nucleare.
A sto punto, preferirei che il resto del mondo facesse una tabula rasa di tutta la zona mediorientale, visto i problemi che crea da decine di anni.

Non capisco.
E' orribile che l'Iran abbia la bomba atomica che raggiunga Israele e non è orribile che Israele abbia una bomba atomica che raggiunga l'Iran.

Mi è sfuggito qualche passaggio ragazzi?

Inoltre se l'Arabia apre un corridoio ad Israele, perchè la Siria non apre un corridoio all'Iran.

Pensateci: Iran e Israele si bombardano così nel giro di due giorni abbiamo risolto il problema Mediorientale: i due maggiori paesi carnefici si autopolverizzano.

fg

cocis
06-07-2009, 08:22
Mmmh di solito per questo genere di bombardamenti strategici che tipo di arma utilizzano? (presumo aerosganciata)...
Immagino che i siti saranno costruiti in cemento armato.

bush aveva ipotizzato di bombardare preventivamente l'iran con bombe atomice x evitare che avesse l'atomica ... :asd:

ally
06-07-2009, 08:42
Non capisco.
E' orribile che l'Iran abbia la bomba atomica che raggiunga Israele e non è orribile che Israele abbia una bomba atomica che raggiunga l'Iran.

Mi è sfuggito qualche passaggio ragazzi?

fg

...ti manca il concetto di bene e male...di buoni e cattivi...

...ciao Andrea...

.:V:.
06-07-2009, 08:44
...ti manca il concetto di bene e male...di buoni e cattivi...

...ciao Andrea...


Si certo, e i cattivi stanno sempre da una parte, vero? :asd:

Blaster_Maniac
06-07-2009, 08:46
...ti manca il concetto di bene e male...di buoni e cattivi...

...ciao Andrea...

Ti manca il concetto di interessi. Di buoni al mondo non ne esistono.

Lucrezio
06-07-2009, 08:50
Non capisco.
E' orribile che l'Iran abbia la bomba atomica che raggiunga Israele e non è orribile che Israele abbia una bomba atomica che raggiunga l'Iran.

Mi è sfuggito qualche passaggio ragazzi?

Inoltre se l'Arabia apre un corridoio ad Israele, perchè la Siria non apre un corridoio all'Iran.

Pensateci: Iran e Israele si bombardano così nel giro di due giorni abbiamo risolto il problema Mediorientale: i due maggiori paesi carnefici si autopolverizzano.

fg


Voglio proprio vedere se qualcuno riesce a vincere una guerra con israele! Quando si mettono a fare sul serio non si fermano finche' non hanno ottenuto quello che vogliono e sono militarmente superiori a particamente tutti... In piu' tendono a programmare le cose con piu' precisione degli americani.

Penso che non succedera' nulla, anche perche' immagino che gli stati "nemici" preferirebbero caldamente evitare di impegnarsi in una nuova guerra dei sei giorni...

ally
06-07-2009, 09:09
Ti manca il concetto di interessi. Di buoni al mondo non ne esistono.

...ma quali interessi?...l'unico interesse è quello di esportare democrazia...

...ciao Andrea...

FabioGreggio
06-07-2009, 09:26
...ma quali interessi?...l'unico interesse è quello di esportare democrazia...

...ciao Andrea...


Per le esportazioni intendi queste?

SE VUOI POSTARE CERTE FOTO METTI SOLO IL LINK ED ANCHE UN BEL DISCLAIMER IN CUI AVVISI CHE LE STESSE SONO SCONSIGLIATE A MINORENNI E PERSONE PARTICOLARMENTE SENSIBILI.

Capperini, chissà se fossero stati fascisti....:rolleyes:

fg

ally
06-07-2009, 09:31
...non si puo' fare una fritatta senza rompere qualche uovo...

...ciao Andrea...

Xile
06-07-2009, 09:34
Certo che se un paese arabo da supporta a Israele qualcosa non quadra :asd:

Freeskis
06-07-2009, 09:34
...non si puo' fare una fritatta senza rompere qualche uovo...

...ciao Andrea...

... diceva hitler durante la seconda guerra mondiale :fagiano:

Radical
06-07-2009, 09:41
...non si puo' fare una fritatta senza rompere qualche uovo...

...ciao Andrea...


Apperò, spero che i tuoi familiari non siano mai uova..



Ah, ma tanto per come la pensi tu ce ne sono tante al mondo di uova, una in più una in meno non fa differenza.

|par|
06-07-2009, 09:43
... diceva hitler durante la seconda guerra mondiale :fagiano:

Veramente la versione originale è di Lenin :D

ally
06-07-2009, 09:46
Apperò, spero che i tuoi familiari non siano mai uova..

Ah, ma tanto per come la pensi tu ce ne sono tante al mondo di uova, una in più una in meno non fa differenza.

...cosa vuoi che ti dica...è lo scotto da pagare per far si che un decimo della popolazione viva bene...

...ciao Andrea...

FabioGreggio
06-07-2009, 09:49
...non si puo' fare una fritatta senza rompere qualche uovo...

...ciao Andrea...

Beh ma allora bisogna vedere che frittata ti piace assaggiare. Anche Hammas sta facendo la sua frittata.
La frittata degli altri è sempre più buona.
Soprattutto quando le uova non sono le tue.

fg

FabioGreggio
06-07-2009, 09:51
...cosa vuoi che ti dica...è lo scotto da pagare per far si che un decimo della popolazione viva bene...

...ciao Andrea...

Poi però non graffiamoci la faccia se ogni tanto l'altro 90% s'incazza.

fg

ally
06-07-2009, 09:54
Poi però non graffiamoci la faccia se ogni tanto l'altro 90% s'incazza.

fg

...dai non è il 90%...e poi continui a far confusione tra bene e male...miseriaccia non sono io l'esperto di elmetti e lame...è che qualcuno apre i thread e poi se la svigna proprio quando l'argomento si fa spinoso...

...ciao Andrea...

FabioGreggio
06-07-2009, 09:57
...dai non è il 90%...e poi continui a far confusione tra bene e male...miseriaccia non sono io l'esperto di elmetti e lame...è che qualcuno apre i thread e poi se la svigna proprio quando l'argomento si fa spinoso...

...ciao Andrea...

Io non faccio confusione tra bene e male.

Il problema ce l'hai tu che continui a pensare di essere il depositario monomandatario del bene e del male.

fg

Radical
06-07-2009, 10:10
...cosa vuoi che ti dica...è lo scotto da pagare per far si che un decimo della popolazione viva bene...

...ciao Andrea...

Si, credo tu abbia centrato la situazione..



... e non ci aggiungiamo un "grazie dio che mi hai fatto nascere in quel un decimo del mondo che può vivere decentemente!"...

ally
06-07-2009, 10:12
Io non faccio confusione tra bene e male.

Il problema ce l'hai tu che continui a pensare di essere il depositario monomandatario del bene e del male.

fg

...pensavo fosse piu' difficile portare avanti una discussione basandola su pura aria fritta...il difficile resta il crederci...mi arrendo...mi viene da vomitare...confido nell'eseperienza dell'autore del thread...magari lui riesce a darvi le risposte che cercate...

...è tremendo pero' come alcuni ragionamenti visti dall'altra parte della barricata risultino legati dai una agghicciante coerenza...coerenza legata appunto a logiche di mercato...scelte politiche e fiumi di sangue...ma si sa la storia la scrivono i vincitori...ogni tanto pero' è meglio fare un po' mente locale e cercare di riscostruire cio' che negli anni è successo...magari non propriamente sotto i riflettori...abbandono il simpatico concetto di bene o male...riporto solo i fatti...non vuole essere uno post anti yenkeee...è solo che mi sembra strano che un uomo non trovi null'altro di meglio da fare nella sua vita che farsi saltare in aria...non mi sembra proprio un istinto innato...o forse mi sto sbagliando...e l'idea di un mondo senza conflitti è mera utopia...


Interventi USA nel mondo dopo la seconda guerra mondiale

Bombardamenti

Cina 1945-6 Corea 1950-3 (Guerra di Corea) Guatemala 1954 Indonesia 1958 Cuba 1959-61 Guatemala 1960 Vietnam 1961-73 Congo 1964 Laos 1964-73 Perù 1965 Cambogia 1969-70 Guatemala 1967-69 Grenada 1983 Libano 1983-84 Libia 1986 El Salvador anni '80 Nicaragua anni '80 Iran 1987 Panama 1989 Iraq 1991-2002 Kuwait 1991 Somalia 1993 Bosnia 1994-5 Sudan 1998 Afghanistan 1998 Jugoslavia 1999 Afghanistan 2001-200? Iraq 2003-200?

Utilizzo di armi non convenzionali

Uranio impoverito utilizzo nella guerra del Golfo 1991 e in Jugoslavia 1999 (Afghanistan 2001-200?) Bombe a grappolo utilizzo in Laos 1965-73, Vietnam 1961-73, Cambogia 1969-70, Jugoslavia 1999, Afghanistan 2001-200?

Aggressioni chimiche e batteriologiche su paesi stranieri

Bahamas anni '40-50 esperimento: segreto di stato Canada 1953 esperimento: diffusione di solfuro di zinco-cadmio sulla città di Winnipeg Cina e Corea anni '50 attacco batteriologico, bombardamenti con napalm Corea anni '60 cospargimento dell'erbicida diossinico Agente Orange Vietnam anni '60-70 cospargimento dell'erbicida diossinico Agente Orange, bombardamenti con Napalm Laos anni '70 utilizzo del gas nervino Sarin (CBU-15 o GB) Panama anni '40-'90 svariati test di Agent Orange, Iprite, VX, Sarin, Cianuro di Idrogeno e altri gas nervini ed erbicid Cuba anni '50-60 probabile diffusione di zanzare portatrici di febbri dengue e febbre emorragica poi effetttivamente verificatesi, contaminazione dello zucchero, contaminazione di allevamenti di tacchini con il morbo di Newcastle, contaminazione degli allevamenti di maiali con virus della febbre del maiale africano, diverse contaminazioni delle coltivazioni

Appoggio ad aggressioni chimiche e batteriologiche di altri paesi

Egitto anni '60 addestramento e supporto all'attacco con gas venefici sullo Yemen Sudafrica anni '70 addestramento e supporto Iraq 1984-89 addestramento ed esportazione dei progetti e delle attrezzature necessarie a produrre virus e batteri e installarli su testate missilistiche, nonchè degli stessi virus e batteri Bacillus Antracis (Antrace), Clostridium Botulinum (Botulino), Hitoplasma Capsulatum, Brucella Melitensis, Clostridium Perfringens , Clostridium Tetani (Tetano)

Test chimici sulla popolazione interna

New York 1950 test per provocare epidemia di ruggine dei cereali San Francisco 1957 test di attacchi batteriologici di Bacillus globigii e Serratia marcescens Minneapolis 1953 test di rilasci di zinco-cadmio St. Louis 1953 test di rilasci di zinco-cadmio Washington DC 1953 test di rilasci di zinco-cadmio Florida 1955 test di epidemia di pertosse Florida 1956-58 test di diffusione di zanzare New York City 1956 test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus subtilis variant niger Chicago 1960 test di irrorazione nella metropolitana del Bacillus subtilis variant niger Sperimentazioni dirette su persone migliaia di esperimenti di sostanze chimiche e batteriologiche, agenti nervini, radiazioni nucleari, droghe
su persone parzialmente inconsapevoli

Tortura

Grecia anni '40-'70 CIA: addestramento e attrezzature per la tortura Iran anni '50-'79 CIA: costituzione e addestramento alla tortura del SAVAK
(servizio segreto) Germania anni '50 tortura direttamente praticata dalla CIA Vietnam anni '60-'70 tortura direttamente praticata dalla CIA e dall'Esercito Bolivia 1967 CIA: supervisione e addestramento Uruguay anni '60-'70 CIA e Agenzia internazionale per lo sviluppo: addestramento Brasile anni '60 CIA e Agenzia internazionale per lo sviluppo: addestramento Guatemala anni '60-'90 CIA: addestramento e attrezzature El Salvador anni '80 CIA: addestramento e attrezzature Honduras anni '80 CIA ed Esercito: addestramento, attrezzature e 'operatività' Panama anni '90 tortura direttamente praticata dall'Esercito USA

Sovvertimento delle elezioni in paesi stranieri

Filippine anni '50 Libano anni '50 Indonesia 1955 Vietnam 1955 Guyana 1953-64 Giappone 1958-anni '70 Nepal 1959 Laos 1960 Brasile 1962 Repubblica Dominicana 1962 Guatemala 1963 Bolivia 1966 Cile 1964 Portogallo 1975 Australia 1974 Giamaica 1976 Panama 1984, 1989 Nicaragua 1984, 1990 Haiti 1987-88 Bulgaria 1990-91 Albania 1991-92 Russia 1996 Mongolia 1996 Bosnia 1998

Ingerenze in paesi stranieri

Cina 1949-51 addestramento, logistica, organizzazione, reclutamento a sostegno dei nazionalisti di Chaing Kai-Shek nella guerra civile contro Mao
Francia 1947-50 ostacolata la presenza politica e sindacale dei comunisti tramite finanziamenti, consulenze, addestramento ai socialisti e ai sindacati non comunisti e ricorrendo ad operazioni segrete dirette e tramite gli indipendentisti corsi
Isole Marshal 1946-1958 trasferita la popolazione per consentire i numerosissimi test di bombe nucleari
Italia dal 1947 finanziamento della Democrazia Cristiana e organizzazione dell'apparato politico e propagandistico per influenzare l'elettorato
Grecia 1947-9 intervento decisivo nella guerra civile a favore dei neofascisti e organizzazione dell'agenzia per la sicurezza interna, KYP
Filippine 1945-53 combattimento diretto contro le forze di sinistra Huk e pilotaggio delle elezioni fino alla dittatura di Ferdinando Marcos
Corea 1945-53 soppressione delle organizzazioni popolari precedentemente alleate e sostegno alle forze conservatrici precedentemente collaborazioniste con i giapponesi
Albania 1949-53 tentativo di organizzare il rovesciamento del governo comunista
Europa Occidentale anni '50-'70 costituzione dell'organizzazione segreta Stay Behind, finanziamento da parte della CIA tramite fondazioni e istituzioni a favore di partiti, riviste, agenzie di stampa, sindacati, gruppi studenteschi, associazioni di giuristi e avvocati
Iran 1953 rovesciamento di Mossadeq
Guatemala dal 1953 rovesciamento del governo, istituzione e protezione di un governo filo Usa responsabile di 200 mila vittime
Costarica 1955, 1970 tentativi di rovesciare Figueres
Medioriente 1956-8 tentativi di rovesciamento del governo siriano, pressioni sui governi di Libano e Giordania, sbarco di 14 mila soldati in Libano, cospirazione per rovesciare Nasser
Indonesia 1957-8 tentativi di rovesciare Sukarno
Haiti 1959 uso di forze armate USA per fermare la rivolta contro il dittatore Duvalier
Guyana 1953-64 rovesciamento di Jagan
Iraq 1958-63 organizzazione del colpo di stato contro Kassem
Cambogia 1955-73 assassini politici, organizzazione del rovesciamento di Sihanouk, sostegno a Pol Pot e ai khmer rossi
Laos 1957-73 organizzazione di colpi di stato nel 1958, 59 e 60; costituzione della milizia clandestina
Thailandia 1965-73 invio di consiglieri militari per il mantenimento della dittatura e per la repressione della popolazione civile e della guerriglia; finanziamento, armamento e addestramento della polizia e dell'esercito
Ecuador 1960-63 estromissione del leader Josè Velasco
Congo/Zaire 1960-65 e 77-78 estromissione ed assassinio del premier Patrice Lumumba; sostegno all'insediamento e al mantenimento della dittatura Mobutu
Francia Algeria anni '60 appoggio all'insurrezione dell'OAS, per impedire che De Gaulle concedesse l'indipendenza all'Algeria; tentativo poi abortito della CIA di assassinare De Gaulle
Brasile 1961-64 approvazione e supporto del colpo di stato contro Joao Goulart; sostegno della dittatura militare
Perù 1965 eliminazione di formazioni di guerriglieri ad opera dell'esercito americano
Repubblica Domenicana 1963-65 sostegno al rovesciamento del governo Bosch e invio di 23 mila soldati per sedare la rivolta contro i golpisti
Cuba dal 1959 quarant'anni di attacchi terroristici, attentati dinamitardi, invasioni militari sanzioni, embargo, isolamento ed assassini
Indonesia 1965 sostegno all'insediamento della dittatura Suharto e consegna ai militari indonesiani della lista di 5000 nomi di comunisti da eliminare
Ghana 1966 colpo di stato appoggiato dalla Cia per rovesciare Nkrumah
Uruguay 1969-72 addestramento e organizzazione della repressione contro i Tupamaros
Cile 1964-73 sabotaggio della campagna elettorale di Allende nel 1964, destabilizzazione del governo Allende dal 1970 e sostegno al colpo di stato e alla dittatura Pinochet
Grecia 1967-74 attiva collaborazione della CIA e delle forze armate USA al colpo di stato
Sudafrica anni '70-'80 intensa collaborazione della CIA con i servizi segreti per la repressione dell'African National Congress e per la cattura di Mandela; violazione dell'embargo sulle armi verso il Sudafrica disposto dall'ONU
Bolivia 1964-75 aiuto della CIA e del Pentagono nel rovesciamento del governo Paz; conduzione da parte della CIA dell'operazione di eliminazione di Che Guevara
Australia 1972-75 USA e Inghilterra riescono a far allontanare dal governo il premier laburista Whitlam
Iraq 1972-75 Gli USA dispongono ingenti aiuti militari agli oppositori Kurdi per indebolire l'Iraq coinvolto nella guerra con l'Iran, tranne ritirare loro ogni aiuto nel momento in cui gli USA approvarono il riavvicinamento Iran-Iraq
Portogallo 1974-6 destabilizzazione del governo nato dalla rivoluzione dei garofani e intimidazione della popolazione fino al successo dei candidati appoggiati e finanziati dalla CIA
Timor Est 1975-99 sostegno del governo degli USA all'invasione da parte dell'Indonesia e del successivo genocidio attuato nei confronti della popolazione
Angola anni '60-'80 Il governo USA entra in sostegno di una delle parti in causa nella guerra civile, inducendo l'URSS a sostenere l'altra parte; la guerra provocherà più di 500 mila morti
Giamaica 1976 tentativo di impedire la rielezione di Manley
Honduras anni '80 invio di migliaia di soldati per sostenere le operazioni antiguerriglia in Salvador e Guatemala e per servire come centro di addestramento e rifornimento per i contras del Nicaragua; stretto controllo sulla politica interna honduregna da parte dei diplomatici americani
Nicaragua 1978-90 sostegno attivo alla guerriglia dei contras, oppositori del neogoverno sandinista; interferenza massiccia nelle elezioni del 1980 che videro la sconfitta dei sandinisti
Filippine anni '70-'90 finanziamenti e sostegno alla stabilizzazione del governo responsabile di repressioni, miseria e torture
Seychelles 1979-81 coinvolgimento della CIA in un tentativo di invasione
Yemen del Sud 1979-84 sostegno aiuti e addestramento alle forze paramilitari che miravano a far cadere il governo
Corea del Sud 1980 attivo sostegno al governo di Chun responsabile della repressione della contestazione studentesca, sfociata nell'uccisione di duemila persone
Grenada 1979-83 destabilizzazione e invasione dell'isola per il rovesciamento di Maurice Bishop
Suriname 1982-84 organizzazione di un invasione poi abortita da parte della CIA
Libia 1981-89 abbattimento di due aerei libici nello spazio aereo libico, bombardamento della residenza di Gheddafi, tentativi di assassinio del leader, sanzioni economiche
Isole Figi 1987 organizzazione del colpo di stato Rabuka contro il governo Bavrada
Panama 1989 invasione di Panama con centinaia di civili uccisi e migliaia di feriti ufficialmente per catturare l'ex alleato, il dittatore Noriega, in realtà per intimidire il Nicaragua alla vigilia delle elezioni
Afghanistan 1979-92 massiccio sostegno ai Talebani opposti al governo laico filosovietico
El Salvador 1980-92 coinvolgimento effettivo di truppe americane nei combattimenti della guerra civile, finanziamenti per 6 mld di dollari alle forze filo regime
Haiti 1987-94 sostegno alla dittatura Duvalier e condizionamento del governo Aristide
Bulgaria 1990-91 finanziamento per 1,5 mld di dollari al partito di opposizione; organizzazione da parte dell'organizzazione USA NED di sommosse popolari per rovesciare il risultato delle elezioni fino alle dimissioni del governo
Albania 1991-2 organizzazione da parte del NED del rovesciamento del risultato delle elezioni fino alle dimissioni del governo
Somalia 1993 intervento diretto delle truppe americane contro il 'signore della guerra' Aidid, volto in realtà a ripristinare il controllo delle compagnie americane sui campi petroliferi
Jugoslavia 1999 bombardamenti sulla Serbia per consentire la secessione del Kosovo dalla Federazione Jugoslava
Iraq 1991-2002 bombardamenti per 40 giorni e notti sull'iraq pari a 80.000 tonnellate di esplosivo, tra cui molti con uranio impoverito; un milione di bambini morti in dieci anni a causa delle sanzioni economiche e della distruzione delle infrastrutture; continuano le 'missioni' da parte di USA e Gran Bretagna, in attesa dell'attacco finale
Perù 1990-2000 sostegno tramite consulenza e addestramento militare, fornitura di armamenti e finanziamenti al governo repressivo Fujimori, responsabile di violazione dei diritti umani e uso della tortura
Messico 1994-1998 addestramento finanziamento e approvvigionamento di armi alle forze paramilitari e ai servizi segreti opposti agli zapatisti
Colombia 2002 terzo paese destinatario di aiuti militari americani, centinaia di militari USA presenti nel paese, invio di armi, coordinamento e addestramento dell'esercito e delle forze paramilitari opposte alle FARC, sostegno al governo responsabile di violazione dei diritti umani e di tortura

Risoluzioni ONU bloccate dal solo voto USA

(o assieme a uno o due stati nel solo decennio 1978-87)

1978
33/75 validità delle decisioni ONU
33/110 palestinesi e territori occupati
33/113C palestinesi e territori occupati
33/136 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo

1979
33/183M contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
33/196 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
34/46 promozione dei diritti umani e delle libertà fondamentali
34/52E palestinesi e territori occupati
34/83J negoziati sul disarmo nucleare
34/90A palestinesi e territori occupati
34/93D contro l'apartheid e la repressione del Sudafrica
34/93I contro l'apartheid e la repressione del Sudafrica
34/100 contro ingerenza nella politica interna o estera di altri Stati
34/113 palestinesi e territori occupati
34/133 palestinesi e territori occupati
34/136 palestinesi e territori occupati
34/158 condizione delle donne
34/160 palestinesi e territori occupati
34/199 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo

1980
35/13E palestinesi e territori occupati
35/57 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
35/75 palestinesi e territori occupati
35/119 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
35/122C palestinesi e territori occupati
35/136 condizione delle donne
35/145A negoziati sul disarmo nucleare
35/154 negoziati sul disarmo nucleare
35/169C palestinesi e territori occupati
35/174 affermazione che "lo sviluppo delle nazioni e degli individui rappresenta un diritto dell'intera umanità
35/206J contro l'apartheid e la repressione del Sudafrica

1981
36/12 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/13 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/15 palestinesi e territori occupati
36/18 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
36/19 affermazione del diritto di ciascuno stato a scegliere il proprio sistema economico e sociale in accordo con la volontà della popolazione senza interferenze esterne di qualsiasi genere
36/27 palestinesi e territori occupati
36/68 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
36/73 palestinesi e territori occupati
36/84 negoziati sul disarmo nucleare
36/87B negoziati sul disarmo nucleare
36/92J negoziati sul disarmo nucleare
36/96B proibizione delle armi chimiche e batteriologiche
36/98 negoziati sul disarmo nucleare
39/120A palestinesi e territori occupati
36/120B palestinesi e territori occupati
36/120E palestinesi e territori occupati
36/133 dichiarazione secondo cui l'educazione, il lavoro, la salute, un'alimentazione adeguata, lo sviluppo nazionale sono diritti di tutta l'umanità
36/146A palestinesi e territori occupati
36/146B palestinesi e territori occupati
36/146C palestinesi e territori occupati
36/146G palestinesi e territori occupati
36/147C palestinesi e territori occupati
36/147F richiesta di un nuovo assetto mondiale più corretto dell'informazione e della comunicazione
36/149B palestinesi e territori occupati
36/150 palestinesi e territori occupati
36/172C contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/172H contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/172 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/172N contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/172O contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
36/173 palestinesi e territori occupati
36/226B palestinesi e territori occupati
36/243B bilancio dell'ONU

1982
37/7 Carta mondiale per la tutela dell'ambiente
37/11 regole di successione in merito alle proprietà di stato
37/47 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
37/69E contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
37/69G contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
37/69H contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
37/73 negoziati sul disarmo nucleare
37/78A negoziati sul disarmo nucleare
37/83 negoziati sul disarmo nucleare
37/94B richiesta di un nuovo assetto mondiale più corretto dell'informazione e della comunicazione
37/98A proibizione delle armi chimiche e batteriologiche
37/103 norme e principi di diritto internazionale
37/131 bilancio ONU
37/137 norme di protezione contro prodotti dannosi alla salute e all'ambiente
37/199 dichiarazione secondo cui l'educazione, il lavoro, la salute, un'alimentazione adeguata, lo sviluppo nazionale sono diritti di tutta l'umanità
37/204 revisione della Carta dei diritti economici e dei doveri degli stati
37/237 conferenza economica sull'Africa
37/251 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
37/252 revisione delle relazioni economiche internazionali

1983
38/19 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
38/25 affermazione del diritto di ciascuno stato a scegliere il proprio sistema economico e sociale in accordo con la volontà della popolazione senza interferenze esterne di qualsiasi genere
38/39E contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
38/39I contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
38/39K contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
38/70 negoziati sul disarmo nucleare
38/124 dichiarazione secondo cui l'educazione, il lavoro, la salute, un'alimentazione adeguata, lo sviluppo nazionale sono diritti di tutta l'umanità
38/128 norme e principi di diritto internazionale
38/150 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
38/182 negoziati sul disarmo nucleare
38/183M negoziati sul disarmo nucleare
38/187A proibizione delle armi chimiche e batteriologiche
38/188G negoziati sul disarmo nucleare
38/188H negoziati sul disarmo nucleare
38/202 rafforzamento della capacità di protezione civile da parte dell'ONU

1984
39/9 cooperazione tra ONU e Lega dei paesi arabi
39/14 palestinesi e territori occupati
39/21 rapporto del Comitato sull'eliminazione delle discriminazioni razziali
39/411 diritto all'indipendenza di Sant'Elena
39/42 contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
39/49A palestinesi e territori occupati
39/49D palestinesi e territori occupati
39/62 negoziati sul disarmo nucleare
39/65B proibizione delle armi chimiche e batteriologiche
39/72G contro l'apartheid e la repressione in Sudafrica
39/73 legislazione sui mari
39/95A palestinesi e territori occupati
39/95H palestinesi e territori occupati
39/147 palestinesi e territori occupati
39/148N negoziati sul disarmo nucleare
39/151F negoziati sul disarmo nucleare
39/161B aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
39/224 palestinesi e territori occupati
39/232 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
39/233 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
39/243 inchiesta sulla Commissione economica per l'Asia occidentale

1985
40/114 affermazione dell'inseparabilità e interdipendenza dei diritti economici, sociali, culturali, civili e politici
40/124 provvedimenti per favorire i diritti umani e le libertà fondamentali
40/148 misure contro i gruppi nazisti, fascisti e neofascisti
40/445 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo

1986
41/11 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
41/68A richiesta di un nuovo assetto mondiale più corretto dell'informazione e della comunicazione
41/90 negoziati sul disarmo nucleare
41/91 negoziati sul disarmo nucleare
41/92 negoziati sul disarmo nucleare
41/128 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
41/151 misure per migliorare le condizioni e assicurare i diritti umani e la dignità ai lavoratori migranti
41/450 norme di protezione contro prodotti dannosi alla salute e all'ambiente

1987
42/5 cooperazione tra ONU e Lega dei paesi arabi
42/18 richiesta di sottoporre alla Corte internazionale di giustizia le attività militari e paramilitari in Nicaragua
42/69J palestinesi e territori occupati
42/101 Convenzione sui diritti dell'infanzia
42/159 Misure di prevenzione del terrorismo internazionale
42/162B aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
42/176 fine dell'embargo contro il Nicaragua
42/198 aiuti e diritti dei paesi in via di sviluppo
42/441 conferenza sul commercio e lo sviluppo

ConteZero
06-07-2009, 10:14
Si, credo tu abbia centrato la situazione..



... e non ci aggiungiamo un "grazie dio che mi hai fatto nascere in quel un decimo del mondo che può vivere decentemente!"...

Beh, con tutte le paranoie che ci sono da queste parti non ho paura a dire che stanno facendo di tutto per rovinare quel decimo di mondo.

O forse ci siamo scordati che in Italia l'imene che separa le leggi dello Stato dalle regole della religione cattolica è sempre più sottile ?

FabioGreggio
06-07-2009, 10:31
...pensavo fosse piu' difficile portare avanti una discussione basandola su pura aria fritta...il difficile resta il crederci...mi arrendo...mi viene da vomitare...confido nell'eseperienza dell'autore del thread...magari lui riesce a darvi le risposte che cercate...

...è tremendo pero' come alcuni ragionamenti visti dall'altra parte della barricata risultino legati dai una agghicciante coerenza...coerenza legata appunto a logiche di mercato...scelte politiche e fiumi di sangue...ma si sa la storia la scrivono i vincitori...ogni tanto pero' è meglio fare un po' mente locale e cercare di riscostruire cio' che negli anni è successo...magari non propriamente sotto i riflettori...abbandono il simpatico concetto di bene o male...riporto solo i fatti...non vuole essere uno post anti yenkeee...è solo che mi sembra strano che un uomo non trovi null'altro di meglio da fare nella sua vita che farsi saltare in aria...non mi sembra proprio un istinto innato...o forse mi sto sbagliando...e l'idea di un mondo senza conflitti è mera utopia...

Non si riesce a capire bene ne cosa vuoi dire, ne dove vuoi arrivare.

Io ho porto due domande: perchè la bomba atomica ad Israele si mentre ad altri no

Perchè il corridoio per bombardare Iran da parte di Israele si, mentre il contrario no.

Si chiama filologia.
O speculiamo nel mondo della logica o facciamo danze della pioggia.

fg

ally
06-07-2009, 10:35
Non si riesce a capire bene ne cosa vuoi dire, ne dove vuoi arrivare.

Io ho porto due domande: perchè la bomba atomica ad Israele si mentre ad altri no

Perchè il corridoio per bombardare Iran da parte di Israele si, mentre il contrario no.

Si chiama filologia.
O speculiamo nel mondo della logica o facciamo danze della pioggia.

fg


...Fabio...sono il primo contro queste disparità...ho cominciato con risposte sarcastiche...poi ho provato a ricoprire il ruolo di chi difende tali situazioni...ma è un ruolo insostenibile...per le risposte chiedi ai soliti noti...

...ciao Andrea...

Killer Application
06-07-2009, 11:15
Non si riesce a capire bene ne cosa vuoi dire, ne dove vuoi arrivare.

Io ho porto due domande: perchè la bomba atomica ad Israele si mentre ad altri no


Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di cambiare le elezioni creando 3 milioni di voti in piu?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di appostare cecchini per sparare durante le manifestazioni?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di sovvertire la volontà popolare in qualsiasi momento?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di uccidere i propri cittadini che dissentono in maniera pacifica dall'operato del governo?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato teocratico?


Perchè il corridoio per bombardare Iran da parte di Israele si, mentre il contrario no.


Perche l'arabia saudita ha interesse che l'iran non diventi potenza regionale, e la siria sa perfettamente che se dei bombardieri/caccia passano su un corridoio nel suo territorio poi viene asfaltata pure lei da israele/usa.

quelarion
06-07-2009, 14:20
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di cambiare le elezioni creando 3 milioni di voti in piu?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di appostare cecchini per sparare durante le manifestazioni?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di sovvertire la volontà popolare in qualsiasi momento?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che è in grado di uccidere i propri cittadini che dissentono in maniera pacifica dall'operato del governo?
Vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato teocratico?

Perche l'arabia saudita ha interesse che l'iran non diventi potenza regionale, e la siria sa perfettamente che se dei bombardieri/caccia passano su un corridoio nel suo territorio poi viene asfaltata pure lei da israele/usa.

vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che invade uno stato sovrano con falsi rapporti su armi di distruzione di massa?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che per non far ottenere l'atomica ad altri stati é pronto a una dichiarazione di guerra?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che é responsabile di innumerevoli atti di guerra contro stati sovrani in difesa dei propri interessi?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che costantemente viola il diritto internazionale con rapimenti e torture di SOSPETTI terroristi?

Non ti preoccupare, anche senza la tua autorizzazione gli USA hanno un fottio di bombe atomiche...
E ce l'hanno pure i russi... e pure India e Pakistan, due paesi che si combattono da decenni... e pure Israele. E questi paesi non hanno nemmeno firmato il trattato di non proliferazione.

Chi sono gli USA per decidere chi deve avere l'atomica o meno? Il sommo bene? Quelli che hanno annientato milioni di persone in Giappone per finire la guerra prima?

Window Vista
06-07-2009, 14:26
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che invade uno stato sovrano con falsi rapporti su armi di distruzione di massa?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che per non far ottenere l'atomica ad altri stati é pronto a una dichiarazione di guerra?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che é responsabile di innumerevoli atti di guerra contro stati sovrani in difesa dei propri interessi?
vuoi dare l'atomica in mano ad uno stato che costantemente viola il diritto internazionale con rapimenti e torture di SOSPETTI terroristi?

Non ti preoccupare, anche senza la tua autorizzazione gli USA hanno un fottio di bombe atomiche...
E ce l'hanno pure i russi... e pure India e Pakistan, due paesi che si combattono da decenni... e pure Israele. E questi paesi non hanno nemmeno firmato il trattato di non proliferazione.

Chi sono gli USA per decidere chi deve avere l'atomica o meno? Il sommo bene? Quelli che hanno annientato milioni di persone in Giappone per finire la guerra prima?
Sono quelli che hanno vinto la 2° guerra mondiale, liberati dai nazi/fascisti e che adesso ti fanno il culo a stelle a striscie grazie alla loro potenza di fuoco in ogni parte del mondo...

ally
06-07-2009, 14:30
Sono quelli che hanno vinto la 2° guerra mondiale, liberati dai nazi/fascisti e che adesso ti fanno il culo a stelle a striscie grazie alla loro potenza di fuoco in ogni parte del mondo...

...perso l'elenco citato al post 32 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28114156&postcount=32)?...

...ciao Andrea...

ConteZero
06-07-2009, 14:33
Gli unici che abbiano mai usato testate atomiche durante un conflitto.

Window Vista
06-07-2009, 14:34
...perso l'elenco citato al post 32 (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28114156&postcount=32)?...

...ciao Andrea...

Loro possono fare il bello e il cattivo tempo :)

ally
06-07-2009, 14:42
Loro possono fare il bello e il cattivo tempo :)

...tra i tanti Calipari e Cermis ringraziano...

...ciao Andrea...

quelarion
06-07-2009, 14:43
Sono quelli che hanno vinto la 2° guerra mondiale, liberati dai nazi/fascisti e che adesso ti fanno il culo a stelle a striscie grazie alla loro potenza di fuoco in ogni parte del mondo...

ok che la storia la scrivono in vincitori, ma non dimentichiamo che l'URSS ha avuto un ruolo fondamentale nella sconfitta del nazifascismo... eppure tutti qui a ringraziare i nostri signori e dominatori.
Anche l'URSS ha vinto la seconda guerra mondiale...

Con questo metro di giudizio chiunque vinca una guerra ed ha potenza di fuoco é legittimato a fare quello che vuole?
Quindi la Cina é legittimata a tenere sotto scacco il Tibet che ha conquistato anni fa?

Quando la potenza di fuoco é dalla nostra siamo tutti felici eh...

Gli unici che abbiano mai usato testate atomiche durante un conflitto.

ma loro sono il BENE

chissá quanti giapponesi contrari alla politica imperialista dell'impero sono stati vaporizzati dagli USA... ah ok, sono solo uova rotte.

Faccio notare comunque che i grandi esportatori del bene sono quelli che avevano pronti piani "eccezionali" in caso di una ascesa al potere del PCI in Italia, compresa l'istaurazione di una dittatura militare, vedi Borghese...

ConteZero
06-07-2009, 14:49
ma loro sono il BENE

chissá quanti giapponesi contrari alla politica imperialista dell'impero sono stati vaporizzati dagli USA... ah ok, sono solo uova rotte.

Faccio notare comunque che i grandi esportatori del bene sono quelli che avevano pronti piani "eccezionali" in caso di una ascesa al potere del PCI in Italia, compresa l'istaurazione di una dittatura militare, vedi Boghese...

http://911review.com/precedent/century/imgs/gladio.jpg

Gio22
06-07-2009, 15:29
o per me l'iran la bomba se la può pure fare - anche considerando che poi tutta la regione tenderebbe a cercare di ottenere armamenti nucleari.

l'importante e che nn rompete in caso a qualcuno la bomba "scappi" dalle mani,e poi viene vaporizzato.

niente scuse tipo: "Stato tizio e caio dice - eh ma ce l'hanno rubata un gruppo di testecalde e l'hanno lanciata ,fosse per noi non lo avremmo mai fatto"

Fritz!
06-07-2009, 15:33
o per me l'iran la bomba se la può pure fare - anche considerando che poi tutta la regione tenderebbe a cercare di ottenere armamenti nucleari.

l'importante e che nn rompete in caso a qualcuno la bomba "scappi" dalle mani,e poi viene vaporizzato.

niente scuse tipo: "Stato tizio e caio dice - eh ma ce l'hanno rubata un gruppo di testecalde e l'hanno lanciata ,fosse per noi non lo avremmo mai fatto"

Stai descrivendo la situazione pakistana?:fagiano:

quelarion
06-07-2009, 15:42
Stai descrivendo la situazione pakistana?:fagiano:

infatti dopo aver accerchiato l'Iran, invadendo afghanistan e iraq, il prossimo passo é il pakistan, forse senza una invasione dell'India... si puó sempre ripiegare verso una delle repubbliche dell'asia centrale...

ma no, dai, gli USA lo fanno per la pace e il bene dell'umanitá! Mica per interessi economici...

Suvvia almeno si abbia la decenza di ammettere che l'atomica ai nostri alleati ci piace, mentre l'atomica a chi é potenzialmente un nemico non vogliamo fargliela ottenere. Fine.

MadJackal
06-07-2009, 15:54
Suvvia almeno si abbia la decenza di ammettere che l'atomica ai nostri alleati ci piace, mentre l'atomica a chi é potenzialmente un nemico non vogliamo fargliela ottenere. Fine.

Mi pare ovvio e normale. ;)

quelarion
06-07-2009, 16:19
Mi pare ovvio e normale. ;)

dunque é ovvio e normale che un paese che si sente minacciato tenti di dotarsi di armi nucleari. Lo farei anche io.

E il bene e il male non c'entrano nulla.

yossarian
06-07-2009, 16:28
Loro possono fare il bello e il cattivo tempo :)

non più :D

Window Vista
06-07-2009, 16:39
non più :D

Scommettiamo di si? :)

justinian
06-07-2009, 17:00
dunque é ovvio e normale che un paese che si sente minacciato tenti di dotarsi di armi nucleari. Lo farei anche io.

E il bene e il male non c'entrano nulla.

Allora è altrettanto ovvio che un altro cerchi di fermarlo... se bene e male non c'entrano più... :D

quelarion
06-07-2009, 17:55
Allora è altrettanto ovvio che un altro cerchi di fermarlo... se bene e male non c'entrano più... :D

ma infatti... basta evitare i discorsi da guerra per la libertá e la democrazia.
La guerra si fa per interessi. Fine. :)

easyand
06-07-2009, 19:49
http://911review.com/precedent/century/imgs/gladio.jpg

Gladio non c'entra nulla,era una struttura della NATO presente in tutti i paesi dell' alleanza

easyand
06-07-2009, 19:51
dunque é ovvio e normale che un paese che si sente minacciato tenti di dotarsi di armi nucleari. Lo farei anche io.

E il bene e il male non c'entrano nulla.

esatto, è una questione di interesse, molto semplice, abbiamo interesse affinchè l'iran si doti di un arma atomica e dietro di lui tutti gli stati medio orinetali? la risposta è NO! Quindi sul da farsi non ci dovrebbe nemmeno essere il minimo dubbio, impedire che l'iran abbia la bomba

easyand
06-07-2009, 19:53
...fonte?...

...ciao Andrea...

Center for Strategic and International Studies

C'è un interessantissimo pdf che riassume lo studio, con grafici, mappe, confronti, i rischi politici e militari di ciascuna opzione e tutto il necessario

Fritz!
06-07-2009, 19:56
esatto, è una questione di interesse, molto semplice, abbiamo interesse affinchè l'iran si doti di un arma atomica e dietro di lui tutti gli stati medio orinetali? la risposta è NO! Quindi sul da farsi non ci dovrebbe nemmeno essere il minimo dubbio, impedire che l'iran abbia la bomba

Va benissimo, ma allora non nascondiamci dietro finte preoccupazioni umanitarie

easyand
06-07-2009, 20:11
Va benissimo, ma allora non nascondiamci dietro finte preoccupazioni umanitarie

perchè l'ho mai fatto?

Fritz!
06-07-2009, 20:16
perchè l'ho mai fatto?

tu no ma molti si :asd:

E' ovvio che un Iran con l'atomica destabilizzerebbe la regione. E la destabilizzerebbe in un senso opposto agli interessi americani ed europei. Ma destabilizzerebbe anche i sunniti, gli emirati del golfo e soprattutto egitto e Arabia Saudita.

Quindi c'é una folta lista di nazioni che non vogliono l'iran atomico. E lo fanno per i propri interessi. Ovviamente legittimo. Ma non c'é nessuna crociata del bene contro il male, e neppure ha senso dire non all'atomica in Iran perché poi finisce in mano ai terroristi (gli iraniani la bombe se la terrebbero ben stretta, i rischi in questo senso sono piu in bakistan e nell'ex blocco sovietico)

ConteZero
06-07-2009, 20:19
Gladio non c'entra nulla,era una struttura della NATO presente in tutti i paesi dell' alleanza

Gladio è la "versione italiana" di Stay-behind, che era un emanazione della NATO del secondo dopoguerra... ovvero degli USA.

quelarion
06-07-2009, 20:23
Va benissimo, ma allora non nascondiamci dietro finte preoccupazioni umanitarie

basta essere chiari: invadiamo l'iraq perché dobbiamo assicurarci il controllo di giacimenti

E siamo tutti piú contenti... invece no... andiamo a liberare i poveri oppressi dall'oppressore che abbiamo finanziato per decenni...

Attenzione con questo discorso, perché se un giorno i nostri cari alleati vorranno qualcosa che abbiamo noi e che noi non gli vogliamo dare, faremo la fine di una qualche repubblichetta fantoccio o di un qualche regime sudamericano. Gladio sta qui a dimostrarlo.
Finché gli facciamo da portaborse va tutto bene, ma se alzi la testa arriva la legnata.

Fritz!
06-07-2009, 20:26
L'italia non conta un cazzo. Se anche alziamo la testa nessuno se ne accorge.

L'italia era una delle frontiere calde ai tempi della guerra fredda. Oggi come oggi non siamo certo piu cruciali.

L'unica alternativa possibile, imho, l'ho già detto, é attraverso l'Europa. Perché non é che putin o la cina sarebbero meglio degli USa... Anzi.

Ventresca
06-07-2009, 22:51
classica notizia a orologeria. E il prezzo del petrolio sale nonostante il prezzo al barile sia accettabile...

Fritz!
06-07-2009, 22:52
classica notizia a orologeria. E il prezzo del petrolio sale nonostante il prezzo al barile sia accettabile...

:mbe: :mbe: :mbe:

Dream_River
06-07-2009, 22:57
Bene e Male...:asd:

TheMash
06-07-2009, 23:03
Nell'Italia della cultura umanesima e della famiglia va di moda oramai l'intercalare "ad orologeria" a quanto pare...
Secondo me siamo un popolo con doti innate di artificieri :asd:

yossarian
06-07-2009, 23:25
Scommettiamo di si? :)

quello che vuoi :)

yossarian
07-07-2009, 00:02
esatto, è una questione di interesse, molto semplice, abbiamo interesse affinchè l'iran si doti di un arma atomica e dietro di lui tutti gli stati medio orinetali? la risposta è NO! Quindi sul da farsi non ci dovrebbe nemmeno essere il minimo dubbio, impedire che l'iran abbia la bomba

personalmente ho interesse a fare gli interessi della mia tasca; poichè, ad esempio, da quando le compagnie occidentali hanno messo mani sul petrolio irakeno sono iniziate le speculazioni ed il presso è schizzato da 30 a 150 $ al barile, è evidente che il mio interesse non coincide con quello di chi ha fatto la guerra in Iraq. Ora, se l'interesse è quello di mettere le mani, con la scusa dell'atomica, sul petrolio iraniano e ciò dovesse comportare nuove speculazioni sui mercati, è altrettanto evidente che il mio interesse non coincide con quello di chi vuole bombardare l'iran.

Detto questo, sono convinto che non ci sarà alcun bombardamento senza il consenso dell'onu e tengo a precisare che si sta cercando di interferire negli affari interni di uno stato sovrano il cui parlamento non ha mai ratificato l'accordo di non proliferazione delle armi nuclari (che ha, quindi, la valenza di carta straccia). Aggiungo infine, per quelli che ritengono ogni mezzo lecito per raggiungere i propri scopi (di chi non è chiaro), che devono annoverare tra questi mezzi anche il cosiddetto "terrorismo" che, parafrasando von clausewitz, non è che la continuazione della guerra con altri mezzi :D