PDA

View Full Version : Baschi azzurri con il cuore nero ecco chi c'è dietro i Blue Berets


atinvidia284
05-07-2009, 21:58
Baschi azzurri con il cuore nero ecco chi c'è dietro i Blue Berets
Vincenzo Scavo, presidente dei Blue Berets, è il tesserato numero 090203 del partito Destra nazionale Msi, la stessa formazione politica che organizza le “ronde nere” con divise da Ventennio fascista
di Franco Vanni
http://locali.data.kataweb.it/kpmimages/kpm3/gloc/rep-milano/2009/07/04/jpg_1667029.jpg

In testa porta il berretto azzurro, ma il suo cuore è nero. Vincenzo Scavo, presidente dei Blue Berets, è il tesserato numero 090203 del partito Destra nazionale Msi, la stessa formazione politica che organizza le “ronde nere” con divise da Ventennio fascista. L’iscrizione di Scavo al partito è del 16 agosto 2003 e scadrà nel 2013. Fino a quel giorno, il capo dell’associazione a cui il Comune dà 220mila euro per fare vigilanza in metropolitana è “dirigente nazionale” del Msi di Gaetano Saya.

L’uomo che guida le ronde regolari, che il vicesindaco Riccardo De Corato definisce «un contributo importante per la sicurezza delle fasce più deboli e indifese», appartiene a un movimento politico che per simboli ha l’aquila imperiale e il sole nero, stemma del misticismo nazista. E Scavo non è solo. Altro ex iscritto al Msi passato anche per i Blue Berets è Riccardo Sindoca, accusato nel 2005 dalla procura di Genova del tentativo di costituire un servizio segreto parallelo. Sul banco degli imputati c’era anche Saya, fondatore del partito. L’inchiesta è ancora aperta. Sulla tessera di iscrizione ai berretti blu, del 3 marzo 2004, Sindoca è registrato con il grado di “Colonnello”.

FOTO Le uniformi della Guardia Nazionale (http://milano.repubblica.it/multimedia/home/6433821)

Il sospetto che i Blue Berets, cui il Comune affida da due anni servizi di ronda, potessero avere simpatie estremiste era stato sollevato dal Pd, che in un’interrogazione parlamentare del 26 giugno segnala «la vicinanza dei berretti blu ad Azione sociale, il partito di Alessandra Mussolini». Lo stesso giorno, De Corato risponde che «l’associazione non ha alcun legame politico». E sfida l’opposizione: «Tirino fuori le prove». La Mussolini non sembra entrarci, il Pd ha sbagliato mira, ma di poco. A provare invece l’a ppartenenza di Scavo al Msi, oltre a tessera e modulo di adesione, c’è la conferma di Maria Antonietta Cannizzaro, presidente del partito: «È un nostro dirigente nazionale – dice – non partecipa più alla vita del movimento, ma non avendo restituito la tessera resta in carica fino al 2013».


Nel manifesto dei Blue Berets, Scavo traccia il profilo del perfetto volontario: «È colui che per scelta di vita dona gratuitamente parte del suo tempo per gli altri, che lavora in silenzio senza aspettarsi gratificazione». Ma la gratificazione alla fine è arrivata: dieci giorni fa il Comune ha affidato all’a ssociazione la vigilanza notturna nel metrò. Fino a 26 “agenti” disarmati che controllano i treni dalle 22.30 a fine corsa. Per il servizio, vinto con gara, ai Blue Berets vanno 220mila euro, presi dal bilancio di Atm. E proprio su quei soldi ieri l’opposizione in Consiglio comunale ha chiesto spiegazioni.

Francesco Rizzati del Pdci scrive a De Corato e al presidente di Atm, Elio Catania: «È possibile sprecare risorse, quando Atm non riesce nemmeno a rispettare il piano di investimenti?». Il Comune ha più volte indicato nell’efficienza dei Blue Berets la ragione del loro coinvolgimento nel piano sicurezza, per il quale nel 2009 sono stati stanziati complessivamente 850mila euro. I report di Palazzo Marino parlano di 1.421 interventi fatti dai berretti blu fra il giugno 2008 e l’aprile 2009, di cui 324 alla stazione Centrale. Tutte situazioni in cui i rondisti hanno segnalato alle forze dell’ordine reati, oppure hanno immobilizzato chi li commetteva aspettando poi l’arrivo degli agenti.

Mentre i Blue Berets di Scavo lavorano per il Comune con l’a utorizzazione della prefettura, anche la Guardia Nazionale, la ronda nera, si prepara ad aprire una sede milanese. «Il pacchetto sicurezza ci autorizza a farlo – dice Cannizzaro – la inaugureremo tra due settimane». Quartier generale al piano terra di Palazzo Rapisarda, in via Chiaravalle. Una sala con bagni e camerini per indossare le divise. «Dalle giubbe faremo sparire il sole nero, almeno durante il servizio di vigilanza in strada, ma non l’a quila», aggiunge la presidentessa.

L’edificio, che ospita anche la sede del partito, è di proprietà dell’ex craxiano Angelo Fiaccabrino ed è stato scelto «perché lì è nata Forza Italia – precisa Cannizzaro – e vogliamo dimostrare a Berlusconi il nostro appoggio». Dopo la presentazione delle ronde nere, un mese fa, le procure di Milano e Torino hanno aperto fascicoli. E tutta la politica, con Palazzo Marino in testa, aveva bollato come «aberrante» l’iniziativa. «Queste ronde di partito – diceva De Corato – sono una cosa molto diversa dalle associazioni sane che operano per la sicurezza». «Come i Blue Berets», appunto.

http://milano.repubblica.it/dettaglio/baschi-azzurri-con-il-cuore-nero-ecco-chi-ce-dietro-i-blue-berets/1667027

Ja]{|e
05-07-2009, 22:01
Era OVVIO che ci mettevano un tipo così :muro: che tristezza, non c'è più ritegno...

first register
05-07-2009, 22:17
Mi fa piacere che queste persone siano lontane anni luce da casa mia. :) .


Poi l'articolo è scritto ad arte. Ad esempio non compare mai il nome del comune che ha affidato l'appalto per la sicurezza delle metropolitane a persone non qualificate, senza nessuna specializzazione, che non sono neppure guardie giurate e che non hanno passato nessuna selezione o nessun test psico-attidudinale o esame medico, per occuparsi dell'ordine pubblico.
Non sono armati ma non fa nessuna differenza.

Personalmente l'ipotesi che del personale non qualificato e senza mezzi di servizio si occupi di "immobilizzare" qualcuno fino all'arrivo degli agenti non mi fa stare per nulla tranquillo. A questo punto il comune avrebbe potuto ingaggiare dei criminali.

Poi non capisco perchè un'associazione che prende soldi dal comune può affidare il lavoro a volontari non retribuiti. :read:
Una prassi come questa dovrebbe essere illegale perchè c'è sotto qualcosa.


:stordita:

first register
05-07-2009, 22:58
Ma il sito web dei blue berets di cui parla l'articolo è questo ?

http://www.blueberets.org/default.aspx


http://www.blueberets.org/photoVideoGallery.aspx?CID=1749&MID=10702:fagiano:


Arrivano i vigilantes in metropolitana: i Blue Berets pattuglieranno le stazioni
Pubblicato da Arianna Ascione, Blogosfere staff alle 15:00 in Milano cronaca




http://milano.blogosfere.it/images/blueberetscor-thumb.jpg
Queste pattuglie non fanno paura. Arrivano i vigilantes della metropolitana, che nelle ore serali si occuperanno di pattugliare i mezzi Atm per la sicurezza degli utenti. Si occuperanno di questa operazione gruppi di volontari dell'associazione Blue Berets (foto Repubblica).

Si tratta di un'iniziativa voluta da Letizia Moratti e finanziata anche da Atm. Riccardo De Corato spiega i dettagli

"Il servizio sarà svolto dalle 22.30 a fine servizio da guardie giurate disarmate, dotate di un cellulare con il quale mettersi in contatto con le forze dell'ordine: pensare a carrozze riservate è eccessivo, ma abbiamo voluto introdurre un'ulteriore garanzia per la sicurezza che premia i volontari che già operano con l'assessorato"

Il riferimento alle carrozze riservate sembra proprio collegarsi alla 'battuta' infelice di Matteo Salvini di qualche tempo fa.

E puntualizza

"Sulla metropolitana di Milano non sono mai accadute violenze sulle donne, ma è importante anche la sicurezza percepita. Per capire come questi provvedimenti funzionino basti dire che da giugno 2008 ad aprile 2009 sono stati oltre tremila gli interventi diretti o in ausilio delle forze dell'ordine di Blue Berets, Associazione Poliziotti italiani e City Angels, che spesso hanno consentito l'arresto degli autori dei reati. In particolare sono 1.421 gli interventi dei Blue Berets, di cui 324 solo alla Stazione Centrale, dove la gran parte dei problemi di sicurezza sono finiti"

In collaborazione con il Comune i Blue Berets stanno monitorando da alcuni mesi la Stazione Centrale, il Cam di via Ciriè, il Polo Ferrara, via Imbonati, viale Jenner e il quartiere Forlanini. L'Associazione Poliziotti Italiani e City Angels controllano invece altre aree (qui la nostra intervista a Mario Furlan).

I volontari monitoreranno un treno su due dei 24 attivi sulle tre linee della metropolitana di Milano nella fascia oraria 22.30-00.30. Le carrozze saranno controllate anche con un geolocalizzatore che terrà in contatto i Blue Berets con la sala controllo della Polizia locale.

La sperimentazione è iniziata ieri nella stazione Porta Venezia fino a Loreto. A pieno regime i berretti blu saranno 26, 7 giorni su 7, e non avranno pistole, ma solo un telefono cellulare.

Pattuglieranno tutte le linee: tutta la gialla, tre tratti della rossa (tra Paga*no e Bisceglie-Molino Dorino e tra Porta Venezia e Sesto Marelli) e la verde nei tratti Loreto-Cascina Gobba e Cadorna-Famagosta. Maggiori controlli quindi sui convogli che viaggiano verso le periferie.

http://milano.blogosfere.it/2009/06/arrivano-i-vigilantes-in-metropolitana-i-blue-berets-pattuglieranno-le-stazioni.html




l'articolo del primo post fa schifo.

Non è bastato malmenare un Blue Berets per far desistere i volontari della sicurezza che stavano «tampinando» un romeno ubriaco e molesto. Tenuto poi d’occhio fino all’arrivo della polizia che ha arrestato l’energumeno. «Questi episodi dimostrano l’utilità dei Blue Berets in metropolitana» ha commentato il vice sindaco Riccardo De Corato.
Volontari che, a dispetto delle polemiche, a quanto pare il loro dovere l’hanno svolto brillantemente e nei limiti di legge. L’altra sera verso le 23 tre Blue Berets stavano infatti pattugliando la linea Verde, quando alla fermata Sant’Ambrogio si sono accorti di due romeni sui quarant’anni, ubriachi stesi a terra. Appena i volontari si sono avvicinati uno ha reagito a pugni e calci.
In qualche modo i «berretti blu» sono riusciti a calmarlo e accompagnarlo, insieme al connazionale, sul vagone della metropolitana. Alla fermata Garibaldi il romeno più grosso, un omone alto 2 metri e di circa 120 chili di peso, con uno scatto si è infilato in un convoglio in partenza, dove ha poi aggredito, senza motivo, un transessuale brasiliano. I Blue Berets gli sono però stati sempre alle costole e, una volta raggiunto, hanno lanciato l’allarme. Il «bestione» è quindi sceso in Centrale, dove ha trovato ad attenderlo una pattuglia mista di Polizia e militari. L’energumeno è così finito in manette mentre il volontario è stato medicato in ospedale e dimesso con cinque giorni di prognosi.
«Da inizio servizio, una settimana fa, sono stati diversi gli interventi dei volontari tra fumatori in banchina, clandestini senza biglietto, ubriachi a terra. Un pattugliamento che ha subito raccolto l’apprezzamento dei passeggeri, soprattutto donne» ha puntualizzato De Corato. I «baschi blu»infatti insieme a City Angels e Associazione Poliziotti Italiani hanno vinto l’anno scorso una gara per sorvegliare, armati di solo cellulare con cui chiamare le centrali operative delle Forze dell’ordine, una serie di punti critici.
Ai Blue Berets è toccata la Stazione Centrale, Polo Ferrara (centro anziani), via Imbonati, viale Jenner e quartiere Monluè (via Zante, Dalmazia, Pecorini). E, recentemente, il metrò. Il servizio viene attualmente effettuato con 4 pattuglie di due uomini, che progressivamente saliranno a 13 con 26 volontari, dalle 22.30 a mezzanotte e mezza, sulla linea rossa (tra Porta Venezia e Sesto Marelli, Pagano e Bisceglie e Molino Dorino), sulla verde (tra Loreto e Cascina Gobba e Cadorna e Famagosta) e sulla gialla tra Maciachini e San Donato.
L’Api invece vigila sul Cam di Porta Romana, la fermata Crescenzago-sottopasso Palmanova, piazzale Abbiategrasso, parco Pallavicino, la fermata Pagano, la scuola elementare Alberto Da Giussano e sottopasso via San Marco. Mentre i City Angels sorvegliano viale Vittorio Veneto, corso Concordia, parco Alessandrini, viale Monza, via Valsesia e alcune discoteche nei fine settimana.

http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=363552





NUOVO INTERVENTO IN METROPOLITANA
Molestatore bloccato dai "Blue Berets"
Stava importunando una turista francese

I Blue Berets in servizio sulla linea verde della metropolitana, hanno tirato fuori dai guai una giovane donna francese che stava subendo molestie da parte di un romeno di circa 30 anni, proprio sulla banchina della fermata Centrale

Milano, 4 luglio 2009 - "Grazie all'intervento dei Blue Berets, in zona Centrale è stata sventata una molestia sessuale da parte di un romeno sulla banchina della metropolitana della linea verde". Ne da' notizia il vicesindaco di Milano, Riccardo De Corato, convinto sostenitore dei pattugliamenti dei volontari.

L'episodio ha avuto luogo la scorsa notte intorno alle 23,30. I volontari dei Blue Berets, in servizio
sulla linea verde, hanno tirato fuori dai guai una giovane donna francese che stava subendo molestie da parte di
un romeno di circa 30 anni, proprio sulla banchina della fermata Centrale. L'uomo - spiega De
Corato - le gesticolava intorno rivolgendole frasi volgari che i volontari, conoscendo la lingua
romena, hanno compreso. La donna ha dichiarato che il rumeno le aveva anche messo le mani
addosso ma non ha voluto sporgere denuncia. Pertanto i Blue Berets hanno solo potuto allontanare
il romeno e accompagnare la francese fino alla fermata Rovereto, dove risiede.

"Il servizio dei Blue Berets - commenta il vicesindaco - ha dimostrato ancora una volta di dare un
contributo importante nel garantire sicurezza in particolare alle fasce più deboli e indifese. Non a
caso, sono proprio le donne ad aver manifestato gradimento per questo servizio che, soprattutto
nelle ore serali e notturne e nei luoghi meno frequentati, come le metropolitane, rappresenta un
valido supporto alle forze dell'ordine".

http://ilgiorno.ilsole24ore.com/milano/2009/07/04/201013-molestatore_bloccato_blue_berets.shtml


Dopo le ronde padane, il fiume di polemiche scatenato dalle ronde nere e dalle loro anacronistiche divise ci si riprova: debuttano a Milano i Blue Berets, ossi i vigilantes della metropolitana,senza pistole, guardie armate solo di cellulari e geolocalizzatori collegati alla centrale della polizia locale.Ieri il debutto ufficiale :quattro pattuglie, minironda, fino a Loreto. A regime, i berretti blu sorveglieranno i vagoni con 26 ausiliari della sicurezza. Niente vagoni separati come voleva la Lega (grazie al cielo aggiungerei), ma guardiani a bordo, comme concordato tra il sindaco Letizia Moratti e il prefetto Gian Valerio Lombardi. il servizio sarà svolto dalle 22.30 a mezzanotte e mezza, sette giorni su sette, sulle linee «calde»: tutta la gialla, tre tratti della rossa (tra Pagano e Bisceglie-Molino Dorino e tra Porta Venezia e Sesto Marelli) e i percorsi Loreto-Cascina Gobba e Cadorna-Famagosta della linea 2. «Abbiamo previsto maggiori controlli sui convogli che viaggiano verso le periferie, dov’è più forte il senso d’insicurezza» sottolinea De Corato. Boccia l’iniziativa il capogruppo Pd Pierfrancesco Majorino: «Continuo a credere sia meglio avere polizia locale e forze dell’ordine. Semmai, un maggior sostegno all’Atm per aumentare i controllori. A questo punto, però, verifichiamo almeno se i vigilantes portano o no risultati concreti». Ci si domanda dove andremo a finire e perchè la sicurezza dei cittadini non viene affidata alle forze dell’ordine legittime, anzichè alle ronde…ma siamo Italia, mai adottato soluzioni più semplici…

http://www.francarame.it/node/1170

Jacoposki
06-07-2009, 00:01
l'articolo del primo post se non sbaglio è uscito su repubblica nelle pagine milanesi, per quello non specifica.

Per il resto, già il fatto che circolino in simpatica camicia nera non è incoraggiante. Lo è ancora meno il fatto che de corato ne sia soddisfatto.

atinvidia284
06-07-2009, 00:12
l'articolo del primo post fa schifo.
L'articolo del primo post mette in evidenza delle semplici questioni non difficili da comprendere,infatti la prima cosa da risolvere è eliminare quelle associazioni di volontari (o ronde) con legami politici e per di pù con connessioni politiche così estremiste,in questa categoria rientrano anche le ronde padane.
Da questo punto in poi si potrà valutare se conviene ricoprire di soldi persone inesperte in campo di sicurezza o potenziare,seriamente,il servizio di polizia locale

Blue berets, angeli o miliziani?
Entrati in azione a Milano i Blue berets: volontari non armati che presidiano la metro, in collegamento con la polizia per prevenire episodi di microcriminalità. Ma c’è chi li accusa di essere vicini alla destra e alla vecchia milizia fascista

All’inizio, e parliamo del "lontano" 1995, ci sono stati i City Angels. Berretto blu e giubba rossa, "volontari di strada d'emergenza che aiutano i cittadini e lottano contro la criminalità" . Composti, oggi, per il 60% da maschi, il 40% da femmine e il 30% da stranieri, si definiscono "orgogliosi di essere un'associazione multirazziale, antirazzista, multietnica e multireligiosa, con Angeli da tutto il mondo che lavorano in armonia per il bene della loro città".

Poi sono arrivate anche le "ronde padane", simpatizzanti della Lega Nord che da più di dieci anni di notte pattugliano le strade di molte città del settentrione, promettendo guerra alla microcriminalità. Decisamente più schierate politicamente, hanno da sempre suscitato polemiche e detrattori.

Sull'esempio dei City Angels, in molte altre città sono sorte in questi anno associazioni di volontari di vario tipo, tutte accomunate dall'obiettivo di difendere i cittadini e prevenire episodi di microcriminalità. A Torino, per esempio, nel 1998, è nato il "Coordinamento dei comitati spontanei torinesi", attivo tutt'oggi con circa 200 volontari che, armati di fischietti, presidiano le strade in gruppi di 12-20. Nel Friuli Venezia Giulia sono fioriti i "Gruppi spontanei per il controllo del territorio". A Bologna la Giunta di Sergio Cofferati ha dato da oltre un anno il via libera alle "ronde anti-rapina".

Ma c’è anche chi ne ha approfittato (grazie ai ddl sicurezza di prossima approvazione) per tirar fuori dall’armadio vecchie reminiscenze di stampo fascista. Come le "camicie grigie" della Guardia nazionale italiana (Gni), già note come ronde nere. Gaetano Saya, ideatore della Guardia, rifondatore ed ex presidente dell'Msi-Destra nazionale e ora presidente del Pni, Partito nazionalista italiano, promette di andare avanti nonostante la procura di Milano abbia aperto un fascicolo per apologia di fascismo.

Fino ad arrivare, per l’appunto, agli ultimi nati, i Blue Berets. O meglio, non proprio appena nati (è una associazione attiva in diversi Paesi del mondo da diversi decenni) ma al loro battesimo milanese. Da fine giugno sono entrati in azione nel presidiare le metropolitane, a breve potrebbero spostarsi anche sui mezzi di superficie.

Volontari, non armati, per lo più giovanissimi e molti anche stranieri, sono dotati di un cellulare che permette loro di mettersi in contatto con i servizi di pronto intervento. I cittadini sembrano aver ben preso l’iniziativa, eppure fin dalle prime voci di un loro possibile arrivo, lo scorso anno, si sono levati cori di protesta.

La senatrice del Pd Marilena Adamo, a luglio 2008, aveva rivolto un'interrogazione al ministro dell'Interno Roberto Maroni segnalando come il Comune di Milano avesse affidato un progetto sulla sicurezza ad associazioni vicine all'estrema destra. "La giunta del Comune di Milano ha approvato, stanziando 1 milione 732mila euro, un progetto per garantire ai cittadini maggiore sicurezza, attraverso l'organizzazione di un servizio con operatori, i quali devono comunque essere non armati, esperti nel trattare fenomeni di degrado urbano e microcriminalità. Sono risultate aggiudicatarie dell'appalto, tra le altre, due associazioni, l'idoneità delle quali rispetto all'attività da svolgere, solleva talune perplessità. In particolare, tra gli aggiudicatari figurano l'associazione Blue Berets, la cui direzione appare essere molto vicina al partito di Azione Sociale".

Preoccupazione ribadita a gran voce in queste settimane dall’organizzazione per i diritti umani Everyone, che vede nei volontari blu una potenziale e pericolosa matrice xenofoba: "i Blue Berets che pattuglieranno di sera le banchine e i treni del metrò a Milano altro non sono che l'equivalente della Milizia Volontaria per la Sicurezza Nazionale durante il fascismo".

"Le divise e i berretti azzurri delle ronde ci riportano alle famigerate Camicie Azzurre - spiegano in una nota - squadre paramilitari che all'inizio del '900 rappresentavano l'Associazione Nazionalista Italiana e presidiavano le città per difendere, in nome della patria e del Re, il "sangue italico" dalla "barbarie straniera", e che ben presto avrebbero cambiato il colore delle loro camicie".

Secondo Everyone "ancora più inquietanti sono i proclami del vicesindaco De Corato, che pone le milizie a difesa dei cittadini milanesi, nella città che vanta un numero impressionante di episodi di aggressione e atti di razzismo da parte di italiani nei confronti di cittadini stranieri". Gli obiettivi xenofobi dell'iniziativa, per Everyone, sono confermati dall'assessore alla Mobilità, Edoardo Croci, secondo cui "i nuovi interventi sono rivolti soprattutto alle signore Brambilla e ai loro figli".

"La cosa che ci sdegna di più - concludono i leader di Everyone - è che quest'iniziativa è di fatto sponsorizzata anche dalla sinistra milanese, una sinistra che, nei confronti delle etnie e delle razze di minoranza si mostra da tempo particolarmente "sinistra" nei confronti dei Diritti Umani".
http://dilatua.libero.it/attualita/blue-berets-angeli-o-miliziani-bl8323.phtml

first register
06-07-2009, 01:08
L'articolo del primo post mette in evidenza delle semplici questioni non difficili da comprendere,infatti la prima cosa da risolvere è eliminare quelle associazioni di volontari (o ronde) con legami politici e per di pù con connessioni politiche così estremiste,in questa categoria rientrano anche le ronde padane.
Da questo punto in poi si potrà valutare se conviene ricoprire di soldi persone inesperte in campo di sicurezza o potenziare,seriamente,il servizio di polizia locale


http://dilatua.libero.it/attualita/blue-berets-angeli-o-miliziani-bl8323.phtml

Non vorrei essere frainteso. Credo di aver capito che i Blue Berrets sono volontari che pattugliano le strade e le stazioni per la sicurezza dei cittadini, un pò come avviene in tutto il mondo.
Quello che non mi piace del primo articolo è che lascia troppi dubbi su quanto accaduto a Milano. Infatti a Milano (unico caso in Italia), l'associazione di volontari che si occupa della sicurezza dei cittadini ha legami con la destra nazionalista di Saya.
Sarà per questo che uno degli articoli che ho riportato prima fra quelli favorevoli ai blue berrets è stato pubblicato da IlGiornale ?

E' vergognoso che in una città come Milano la destra si nasconda dietro un associazione di volontari. :read:

marchigiano
06-07-2009, 01:15
uno può aderire a delle associazioni o partiti anche estremi perchè condivide ALCUNI ideali salvo poi pentirsi e uscirne (o mettersi in disparte) perchè vede che tali ideali sono usati come scuse per commettere crimini

può succedere con l'estrema destra, come anche con l'estrema sinistra, i noglobal, greenpeace, forza nuova, centri sociali, anarchici, P2, massoneria...

una volta che si entra a far parte di tali associazioni uno è segnato per sempre? non può cambiare idea, o rimanere della sua idea che però non ha ritrovato nell'associazione?

l'unica cosa è che se non devono avere divise e simboli di partito, perchè tengono l'aquila questi?

marcello1854
06-07-2009, 01:26
uno può aderire a delle associazioni o partiti anche estremi perchè condivide ALCUNI ideali salvo poi pentirsi e uscirne (o mettersi in disparte) perchè vede che tali ideali sono usati come scuse per commettere crimini

può succedere con l'estrema destra, come anche con l'estrema sinistra, i noglobal, greenpeace, forza nuova, centri sociali, anarchici, P2, massoneria...

una volta che si entra a far parte di tali associazioni uno è segnato per sempre? non può cambiare idea, o rimanere della sua idea che però non ha ritrovato nell'associazione?

l'unica cosa è che se non devono avere divise e simboli di partito, perchè tengono l'aquila questi?


Io non ho mai conosciuto uno del msi che abbia mai cambiatio idea tranne fini, anche se adesso si professano democratici e votano an o pdl.

Però ho amici nel msi e diciamo che sono a mio avviso gente semplice con non molto senso critico, sempre alla ricerca di una figura carismatica paterna ma infinitamente migliori degli opportunisti, ipocriti che militano in ambienti pseudo-liberali.

חוה
06-07-2009, 06:43
episodi negativi da citare , in due anni di servizio autorizzato, ce ne sono , a carico dei BB?

ConteZero
06-07-2009, 06:53
Ora si che mi sento al sicuro :rotfl:

FabioGreggio
06-07-2009, 09:20
episodi negativi da citare , in due anni di servizio autorizzato, ce ne sono , a carico dei BB?

Scusa, ma per mantenere l'ordine c'era bisogno di questo tomo?:

Riccardo Sindoca, accusato nel 2005 dalla procura di Genova del tentativo di costituire un servizio segreto parallelo. Sul banco degli imputati c’era anche Saya, fondatore del partito. L’inchiesta è ancora aperta. Sulla tessera di iscrizione ai berretti blu, del 3 marzo 2004, Sindoca è registrato con il grado di “Colonnello”.

Che poi vada a fare la respirazione bocca a bocca alle vecchiette alla stazione Loreto, è irrilevante.
Ma stiamo scherzando?


Ma poi scusate, De Corato da 220mila euro ai suo ex amichetti nazifascisti, con tutte le emergenze strutturali che ha la metrò?


AAA LAVORAREEEEEE!

fg

^TiGeRShArK^
06-07-2009, 09:38
le forze dell'ordine non hanno nemmeno i soldi per la benzina grazie ai tagli di Ilvio e questi buttano 220mila euro per i "blue berets". :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:

Alien
06-07-2009, 12:15
Ma sono io che non ho capito bene o c'è qualcosa che non va.
Se sono armati solo di cellulare per contattare le forze dell'ordine con che autorità fanno alzare i 2 rumeni sdraiati e li fanno salire sulla metro per condurli chissà dove?

Cioè adesso il primo che passa con una camicia e cappello dello stesso colore, amgari pure in gruppo, è autorizzato a dirmi cosa fare e dove andare?

FabioGreggio
06-07-2009, 12:21
Ma sono io che non ho capito bene o c'è qualcosa che non va.
Se sono armati solo di cellulare per contattare le forze dell'ordine con che autorità fanno alzare i 2 rumeni sdraiati e li fanno salire sulla metro per condurli chissà dove?

Cioè adesso il primo che passa con una camicia e cappello dello stesso colore, amgari pure in gruppo, è autorizzato a dirmi cosa fare e dove andare?


Al tempo. Ora stiamo parlando dei 220mila euro che De Corato ha dato ad un0'associazione di ex fascistelli con pendenti penali, nelle cui fila militava lui e la cricchetta neofascista 68ina dei La Russa and company.

Dell'abuso d'ufficio, penalmente perseguibile, ne parliamo con calma in un secondo momento.

fg

quelarion
06-07-2009, 14:00
Ma sono io che non ho capito bene o c'è qualcosa che non va.
Se sono armati solo di cellulare per contattare le forze dell'ordine con che autorità fanno alzare i 2 rumeni sdraiati e li fanno salire sulla metro per condurli chissà dove?

Cioè adesso il primo che passa con una camicia e cappello dello stesso colore, amgari pure in gruppo, è autorizzato a dirmi cosa fare e dove andare?

quoto

giá ora bisogna sapere cosa é permesso alle forze dell'ordine quando ti fermano per un controllo, per evitare abusi, ci manca solo che uno si ritrovi qualche esaltato in una divisa di fantasia...
Che poi come faccio a sapere che questo tizio é veramente uno autorizzato e non é invece un tizio qualsiasi che si diverte con la sua divisa?
Devo imparare a riconoscere tutte le divise di tutte le organizzazioni in tutte le cittá?!

Al tempo. Ora stiamo parlando dei 220mila euro che De Corato ha dato ad un0'associazione di ex fascistelli con pendenti penali, nelle cui fila militava lui e la cricchetta neofascista 68ina dei La Russa and company.

Dell'abuso d'ufficio, penalmente perseguibile, ne parliamo con calma in un secondo momento.

fg

ma loro giocavano solo a carte il mercoledí sera! :mc: :mc:
poi quei 220 mila euro erano in sovrappiú! La crisi é finita e quindi abbiamo soldi da buttare noi!!! :asd:

entanglement
06-07-2009, 17:07
ma per sti gladiatori della domenica non sarebbe più facile arruolarsi ?
oppure gli piace la divisa e basta ?

yorkeiser
06-07-2009, 17:17
ma per sti gladiatori della domenica non sarebbe più facile arruolarsi ?
oppure gli piace la divisa e basta ?

Arruolarsi ? Ma va, poi si rischia di andare davvero in guerra. Molto meglio stare in città, protetti dalle forze dell'ordine, a prendersela con barboni e rumeni. Fa più uomo duro, e poi la sera tutti a mangiare la peperonata a casa da mammà.
Detto questo, ma pareva troppo normale stanziare fondi ad un organico (più o meno) addestrato come le FdO, invece di chiamare sti quattro idraulici ?

Ser21
06-07-2009, 17:43
Blue Berets, sospesi i contratti
Il Comune blocca tutte le ronde

http://milano.repubblica.it/dettaglio/blue-berets-sospesi-i-contratti-il-comune-blocca-tutte-le-ronde/1667969

--

De Corato: "Il nuovo bando per la vigilanza sarà fatto dopo l’estate, alla luce del pacchetto sicurezza. Come prevede la legge, sarà la prefettura a controllare i requisiti di chi si iscrive ai bandi di gara per aggiudicarsi i servizi"
di Franco Vanni
Dopo l’inchiesta di Repubblica sui collegamenti fra i Blue Berets e il partito di estrema destra Msi, il Comune blocca tutte le ronde in città, congelando i contratti con le associazioni di vigilanza. La decisione è del sindaco, Letizia Moratti. Il suo vice Riccardo De Corato dice: "Il nuovo bando per la vigilanza sarà fatto dopo l’estate, alla luce del pacchetto sicurezza. Come prevede la legge, sarà la prefettura a controllare i requisiti dei Blue Berets e di chi si iscrive ai bandi di gara per aggiudicarsi i servizi".

Per ora è tutto congelato: il contratto da 220mila euro con i Blue Berets per le ronde in metrò e quello da 600mila euro per il presidio nei “luoghi caldi” della città, che includeva altre due associazioni (City Angels e Associazione Poliziotti). La decisione del sindaco arriva dopo le durissime polemiche sollevate dall’o pposizione, che giudicava «gravissima» la vicenda dei Blue Berets. Anche alcuni esponenti del Pdl hanno chiesto «maggiori controlli sull’operato delle ronde». A scatenare la bufera è stata la rivelazione del fatto che Vincenzo Scavo, presidente dei Blue Berets, sia anche dirigente nazionale in carica (anche se non operativo) del partito Msi di Gaetano Saya, lo stesso che organizza le “ronde nere” con divise in stile nazi. Ai Blue Berets è stato iscritto anche Riccardo Sindoca, anche lui ex Msi, indagato a Genova con l’accusa di avere tentato di costituire un servizio segreto parallelo.

De Corato, nell’annunciare la sospensione delle ronde a Milano, precisa: "Per prendere servizio i Blue Berets avevano vinto regolari gare e il Comune non può chiedere nulla ai partecipanti sul loro passato politico. Dell’iscrizione di Scavo all’Msi di Saya non sapevamo nulla. Avevamo chiesto rassicurazioni su un'eventuale appartenenza politica e ci era stato risposto che non c'era alcun legame".
(06 luglio 2009)

--

Dreammaker21
06-07-2009, 18:03
Io trovo scandaloso che attraverso soldi pubblici si paghino le ronde.

Dagli articoli postati si evince che sono stati dati circa 820mila euro a questi soggetti, ma darli alla polizia no?

Perchè autorizzare e pagare queste milizie con i nostri soldi, invece di darli a corpi di polizia legittimati dallo Stato Italiano?

Perchè vogliono istituire corpi privati e paramilitari?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

Freeskis
06-07-2009, 19:02
ma per sti gladiatori della domenica non sarebbe più facile arruolarsi ?
oppure gli piace la divisa e basta ?

o il manganello :)

sander4
06-07-2009, 19:09
Io trovo scandaloso che attraverso soldi pubblici si paghino le ronde.

Dagli articoli postati si evince che sono stati dati circa 820mila euro a questi soggetti, ma darli alla polizia no?

Perchè autorizzare e pagare queste milizie con i nostri soldi, invece di darli a corpi di polizia legittimati dallo Stato Italiano?

Perchè vogliono istituire corpi privati e paramilitari?

:muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro:

*
:Puke:

Encounter
06-07-2009, 19:33
Al posto delle ronde adesso avremo dei bei spacciatori e stupratori, la popolazione ringrazia.

Jacoposki
06-07-2009, 20:29
Al posto delle ronde adesso avremo dei bei spacciatori e stupratori, la popolazione ringrazia.

ci mettessero delle pattuglie normali con quegli 800000 euro risparmiati, altro che fascistelli in libera uscita.

Freeskis
06-07-2009, 20:43
Al posto delle ronde adesso avremo dei bei spacciatori e stupratori, la popolazione ringrazia.

e perché allora non mandiamo a casa le forze dell'ordine !? tanto ci sono le ronde :rolleyes:

lo_straniero
06-07-2009, 20:56
Arruolarsi ? Ma va, poi si rischia di andare davvero in guerra. Molto meglio stare in città, protetti dalle forze dell'ordine, a prendersela con barboni e rumeni. Fa più uomo duro, e poi la sera tutti a mangiare la peperonata a casa da mammà.
Detto questo, ma pareva troppo normale stanziare fondi ad un organico (più o meno) addestrato come le FdO, invece di chiamare sti quattro idraulici ?

quoto

Encounter
06-07-2009, 21:48
e perché allora non mandiamo a casa le forze dell'ordine !? tanto ci sono le ronde :rolleyes:

La risposta potrebbe dartela un mio amico poliziotto, dopo 2 anni fatti di pattuglia è da un bel pò di anni in ufficio, insieme a colleghi che da 20-30 anni non scendono in strada.

Jacoposki
06-07-2009, 22:02
La risposta potrebbe dartela un mio amico poliziotto, dopo 2 anni fatti di pattuglia è da un bel pò di anni in ufficio, insieme a colleghi che da 20-30 anni non scendono in strada.

e in che modo le ronde sarebbero meglio che rimandare i poliziotti per strada, esattamente?

Solertes
06-07-2009, 22:13
Al posto delle ronde adesso avremo dei bei spacciatori e stupratori, la popolazione ringrazia.

Ma perchè i potenziali stupratori/spacciatori ora sono la colonna portante delle ronde? :stordita:

In Sardegna le pattuglie dei volontari esistono - per contrastare l'abigeato . da tempo immemore....e sono pure armati (fucili da caccia)...eppure l'abigeato è un fenomeno che è stato arrestato quando sono stati introdotti i cosidetti "bollettini" (i componenti delle compagnie barracellari erano più impegnati a tormentare le coppiette appartate)....le compagnie barracellari sono sempre state un modo come un altro per retribuire - con cifre non sostanziose - un micro-bacino elettorale di persone che volontariamente dormiva fuori da casa per 6 ore a notte....l'unica differenza con queste ronde è che l'estrazione è varia, non di una sola parte politica e che invece di camminare sono muniti di vettura...per il resto sono solo un fastidio.

FabioGreggio
06-07-2009, 22:16
Blue Berets, sospesi i contratti
Il Comune blocca tutte le ronde

http://milano.repubblica.it/dettaglio/blue-berets-sospesi-i-contratti-il-comune-blocca-tutte-le-ronde/1667969

--

De Corato: "Il nuovo bando per la vigilanza sarà fatto dopo l’estate, alla luce del pacchetto sicurezza. Come prevede la legge, sarà la prefettura a controllare i requisiti di chi si iscrive ai bandi di gara per aggiudicarsi i servizi"
di Franco Vanni
Dopo l’inchiesta di Repubblica sui collegamenti fra i Blue Berets e il partito di estrema destra Msi, il Comune blocca tutte le ronde in città, congelando i contratti con le associazioni di vigilanza. La decisione è del sindaco, Letizia Moratti. Il suo vice Riccardo De Corato dice: "Il nuovo bando per la vigilanza sarà fatto dopo l’estate, alla luce del pacchetto sicurezza. Come prevede la legge, sarà la prefettura a controllare i requisiti dei Blue Berets e di chi si iscrive ai bandi di gara per aggiudicarsi i servizi".

Per ora è tutto congelato: il contratto da 220mila euro con i Blue Berets per le ronde in metrò e quello da 600mila euro per il presidio nei “luoghi caldi” della città, che includeva altre due associazioni (City Angels e Associazione Poliziotti). La decisione del sindaco arriva dopo le durissime polemiche sollevate dall’o pposizione, che giudicava «gravissima» la vicenda dei Blue Berets. Anche alcuni esponenti del Pdl hanno chiesto «maggiori controlli sull’operato delle ronde». A scatenare la bufera è stata la rivelazione del fatto che Vincenzo Scavo, presidente dei Blue Berets, sia anche dirigente nazionale in carica (anche se non operativo) del partito Msi di Gaetano Saya, lo stesso che organizza le “ronde nere” con divise in stile nazi. Ai Blue Berets è stato iscritto anche Riccardo Sindoca, anche lui ex Msi, indagato a Genova con l’accusa di avere tentato di costituire un servizio segreto parallelo.

De Corato, nell’annunciare la sospensione delle ronde a Milano, precisa: "Per prendere servizio i Blue Berets avevano vinto regolari gare e il Comune non può chiedere nulla ai partecipanti sul loro passato politico. Dell’iscrizione di Scavo all’Msi di Saya non sapevamo nulla. Avevamo chiesto rassicurazioni su un'eventuale appartenenza politica e ci era stato risposto che non c'era alcun legame".
(06 luglio 2009)

--

Abbiamo spammato in web al massimo.
Da Grillo alla Francona Rame (http://www.francarame.it/node/1170).


Amo fatto centro!!!!!!

La notizia infatti è proprio di oggi.
De Corato tiene più alla poltrona che agli ex amici di scorribande!

Prima la famiglia, poi il piacere.

fg

shambler1
06-07-2009, 22:20
Al posto delle ronde adesso avremo dei bei spacciatori e stupratori, la popolazione ringrazia.

Servono per l'edificazione del mondo futuro migliore, che vuoi che ti dica? La popolazione deve solo tacere e ringraziare.

FabioGreggio
06-07-2009, 22:25
Servono per l'edificazione del mondo futuro migliore, che vuoi che ti dica? La popolazione deve solo tacere e ringraziare.

Meglio uno spacciatore che un fascista con 220mila euro.
I primi fanno danni alla salute.
i secondi alle stazioni con 80 morti alla volta.
Quando non vanno al potere.

Comico De Corato, come sempre del resto: lui ex MSI non sapeva che Saya fosse del MSi.

Ahahahahahaah

Mica tutti i milanesi si sono bevuti il cervello....:asd:

fg

FabioGreggio
06-07-2009, 22:27
Servono per l'edificazione del mondo futuro migliore, che vuoi che ti dica? La popolazione deve solo tacere e ringraziare.

Scusa, dimenticavo di risponderti.
Se si vogliono le ronde, bisogna non essere fascisti militanti. Il futuro migliore non si fa con i fascisti. Lo abbiamo già provato.


fg

Dexther
06-07-2009, 22:57
Per quanto mi riguarda auguro la formazione di contro-ronde , se vogliono violenza che violenza sia :boh:...

shambler1
06-07-2009, 23:02
Per quanto mi riguardo auguro la formazione di contro-ronde , se vogliono violenza che violenza sia :boh:...

Potrebbero andare ad aiutare gli stupratori e gli spacciatori, hai visto mai .

^TiGeRShArK^
06-07-2009, 23:06
Potrebbero andare ad aiutare gli stupratori e gli spacciatori, hai visto mai .

Gli unici che li aiutano sono quelli come voi che preferiscono gettare quasi UN MILIONE di euro per dei montati in divisa mentre le forze dell'ordine non hanno nemmeno i soldi per la benzina. :)

-kurgan-
06-07-2009, 23:27
peccato siano spariti subito, li avrei visti volentieri prendere le mazzate dai tamarri di baggio, cinisello, cologno e quarto oggiaro :asd:

shambler1
06-07-2009, 23:35
peccato siano spariti subito, li avrei visti volentieri prendere le mazzate dai tamarri di baggio, cinisello, cologno e quarto oggiaro :asd:

Wow delinquenti stranieri che picchiano gli italiani..libidine coi fiocchi.

-kurgan-
06-07-2009, 23:38
Wow delinquenti stranieri che picchiano gli italiani..libidine coi fiocchi.

ma quali stranieri.. tamarri italianissimi, armati di booster smarmittati. In certi quartieri i berretti blu non si faranno vedere neanche col binocolo.

Jacoposki
06-07-2009, 23:42
e in che modo le ronde sarebbero meglio che rimandare i poliziotti per strada, esattamente?

mi sento ignorato :rolleyes:

entanglement
14-07-2009, 13:47
si sa che fine ha fatto sta massa di cretini fanatici ?