PDA

View Full Version : Codec saltellanti


Riccardo88
05-07-2009, 19:03
Ho da poco formattato così carico i miei programmi e il solito lettore vlc ultima versione 0.9.9
Quindi installo i codec K-lite per poter vedere i vari file,ma a questo punto non riesco ad aprirli tutti,alcuni risultano impossibili da vedere.
Così scarico ed installo sempre da questo forum, x64Components_v200 e anche klcp64v245 ora riesco a vedere gran parte dei formati ma ad esempio:

.avi li vedo quasi tutti ma alcuni (pochissimi) non so perchè non me li apre.
.flv aperti il 50% delle volte
.mpg 100%
.wmv mai

Come posso risolvere?
Grazie.

Sistema Operativo Vista x64
scheda video nvidia 8800GT ultimi driver installati
resto del sistema in firma.

Riccardo88
06-07-2009, 10:31
Nessuno sa dirmi come posso risolvere queste incompatibilità? :confused:

Styb
06-07-2009, 11:17
VLC non necessita dell'installazione di altri codec.
Perché hai installato i codec pack?

Riccardo88
06-07-2009, 12:54
Perchè alcuni vlc da solo non me li apriva,allora ho pensato di aggiungerli manualmente.
Se nessuno ha idee,mi sa che riformatto...

Styb
06-07-2009, 14:53
Se hai già formattato da poco, forse non risolvi formattando di nuovo.
VLC non va a cercare altri codec e gli bastano i propri.
Forse i file video che non riesci a visualizzare sono corrotti; ad es. per i file flv puoi provare FLV Player (http://www.martijndevisser.com/blog/flv-player/) e se non li apre è molto probabile che siano dei file corrotti.
Così anche per gli altri tipi di file; prima di formattare, una prova con un altro player la puoi fare: ad es. KMplayer.

Se poi vedi che il problema è VLC, puoi provare delle versioni meno recenti che puoi trovare QUI (http://download.videolan.org/pub/videolan/vlc/).

Riccardo88
06-07-2009, 17:07
Ciao,ho appena formattato e sto reinstallando i programmi.
Spero di risolvere,magari ho installato troppi codec.
Comunque quei file sicuramente non sono corrotti perchè li tenevo salvati su dei cd che in precedenti formattazioni non mi hanno mai dato problemi,quindi devo aver installato qualcosa che ha creato l'incompatibilità.
Ora provo ad installare vlc senza nessun codec aggiuntivo e vedo se risolvo.

Grazie :)

Riccardo88
06-07-2009, 20:38
Incredibileeeeeeee!!!!!!!!!!!:D :D :D :D :D :sofico:
Anche dopo la formattazione si presentava sempre il soltio problema...allora seguendo il tuo consiglio ho fatto caso che gli unici filmati ed immagini che non mi apriva erano quelli importati dal secondo cd di backup mentre tutti quelli del primo si aprivano tranquillamente...così supponendo che il secondo cd si fosse corrotto ho preso un cd di backup più vecchio (che per fortuna non avevo ancora buttato! :ciapet: ) e ho trovato tutti i file complementari con il cd corrotto!!! quindi ora ho di nuovo tutti i miei file leggibili!!!!!!!! :D

Mitico! :sofico:

Grazie! :)

P.S I backup non sono mai troppi! :D