PDA

View Full Version : [CL+SPED] Vendo Samsung HD 380,00 euro Spedito - Settimane di Vita


sminkiato
05-07-2009, 13:56
Salve a tutti,

come da titolo vendo il mio Samsung HD in ottime condizioni (direi nuovo se non fosse stato usato quel poco).

Comprensivo di tutta la sua dotazione + scontrino di 499,00 euro.

Seppur mi piaccia un casino e non vorrei venderlo, ho già il mio iphone 3g 16gb white, e preferisco farmi la vacanza... :D

Pagamento con ricarica postepay.

Spedizione a vostra scelta e assicurazione facoltaviva (consigliatissima).

Nel caso in cui, il pacco dovesse essere smarrito o altro, non mi assumo le responsabilità. Quindi a voi la scelta.

Essendo un privato, prevale la legge "As Is" visto e piaciuto.

Non do garanzie oltre quella data dalla casa produttrice.

Facendo offerte o comprando l'oggetto, accettate le mie condizioni.

A breve posterò le foto, in ogni aspetto. (le scatterò con l'iphone...quindi non pretendete un'ottima qualità).

Non scambio con nessun telefono, perchè non credo che ce ne siano all'altezza IMHO.

Ho bisogno di monetizzare perchè devo andare in vacanza, quindi penso che lo ricomprerò a settembre.

Vi prego di rispettare le code e di non chiedere di abbassare il prezzo, perchè sarete ignorati.

Nel prezzo di 380,00 euro, includo le spese di spedizione che impiegheranno 24/48 ore per la consegna.

A voi il resto.. :read:

Alexxio
05-07-2009, 17:51
è la versione i8910 hd? se si coda. potresti inviare qualche foto?

kronos90
05-07-2009, 17:55
ciao sminkiato... passi da catania x caso? fammi sapere, saluti!

sminkiato
05-07-2009, 18:14
è la versione i8910 hd? se si coda. potresti inviare qualche foto?

Ciao,

si è la versione i8910 hd, 8gb interni.

Piu tardi farò le foto e le posterò direttamente qui. :)

@Kronos: non passo da catania.

Alexxio
05-07-2009, 18:27
ok ti invio pm ;)

sminkiato
05-07-2009, 18:47
ok ti invio pm ;)

ho risposto al pm :D

sminkiato
05-07-2009, 19:13
In trattativa con l'utente Alexxio.... PS: ho risposto al pm

Alexxio
05-07-2009, 20:15
telefono prenotato!!! :D

sminkiato
05-07-2009, 20:17
Domani l'utente alexxio, dovrebbe ricaricarmi di 375,00 euro spedendo il telefono con paccocelere 3 assicurato.

Ho anche fornito i miei dati per dargli una garanzia per eseguire l'acquisto.

Speriamo che vada tutto in porto.

EDIT:

Qui di seguito posto le foto:

http://img29.imageshack.us/img29/9012/img0363t.jpg

http://img39.imageshack.us/img39/4431/img0364aei.jpg

http://img43.imageshack.us/img43/8387/img0359d.jpg

http://img14.imageshack.us/img14/2916/img0365wci.jpg


Ho altre foto...ma sinceramente, visto che sto vendendo il telefono ad alexxio, mi secca postarne altre. Nel caso in cui l'utente dovesse avere un ripensamento... inserisco altre foto.

PS: Foto scattate con iphone 3g 16gb white

sminkiato
06-07-2009, 13:46
Pagamento ricevuto dall'utente Alexxio :D

Verso le 14.30, effettuerò la spedizione. ;)

sminkiato
06-07-2009, 16:01
Dopo 1 ora di fila.... ho effettuato la spedizione con paccocelere 3 assicurato.

Tracking già dato all'acquirente.

Aspettiamo che arrivi il pacco :D

sminkiato
08-07-2009, 20:52
Purtroppo il pacco è arrivato, ed è arrivato vuoto!!

Il pacco sicuramente sarà stato manomesso.

Io e l'acquirente ci siamo sentiti telefonicamente...e speriamo di trovare una soluzione adeguata.

Sono accettati consigli....

omero87
08-07-2009, 21:15
Purtroppo il pacco è arrivato, ed è arrivato vuoto!!

Il pacco sicuramente sarà stato manomesso.

Io e l'acquirente ci siamo sentiti telefonicamente...e speriamo di trovare una soluzione adeguata.

Sono accettati consigli....

Chiamate il numero verde delle poste italiane e denunciate l'accaduto.

Dopo di che dovrete anche fare la denuncia alla polizia postale comunicando anche l'imei del telefono così se qualcuno prova a d usarlo passa i guai ;)

sminkiato
09-07-2009, 17:27
Chiamate il numero verde delle poste italiane e denunciate l'accaduto.

Dopo di che dovrete anche fare la denuncia alla polizia postale comunicando anche l'imei del telefono così se qualcuno prova a d usarlo passa i guai ;)

Il problema è che non ho segnato il numero imei. Non mi andavo mica ad immaginare che se lo fregavano.

Comunque oggi non ho avuto modo di andare alla poste a spiegare l'accaduto.

Ma io posso fare una delega per poter permettere all'acquirente di sporgere lui il reclamo?

Io perora ho troppi impegni tra cui la vacanza...e quindi non potrei starci dietro.

razor820
13-07-2009, 13:34
il pacco è arrivato vuoto, la storia della vacanza... Mi sembra tutta una messa in scena scusate... Il pacco celere 3 nn arriva mai vuoto, ci andrebbero di mezzo i postini e tutto il resto, per il pacco ordinario ci posso credere, ma dai arrivare vuoto... Se c'erano segni di apertura o manomissione del pacco si doveva fare subito la denuncia invece di firmare e prenderselo... saluti

ilardo13
13-07-2009, 14:18
riguardo la serietà di sminkiato non c'è da mettere nulla in discussione!ragazzo super serio ed affidabile adesso bisogna andare alla posta sperando che il pacco era assicurato senò sono guai!

razor820
13-07-2009, 14:57
riguardo la serietà di sminkiato non c'è da mettere nulla in discussione!ragazzo super serio ed affidabile adesso bisogna andare alla posta sperando che il pacco era assicurato senò sono guai!

si ma l'assicurazione risarcisce i danni durante il trasporto...
Per la manomissione del pacco con relativo furto nn so come funziona

alessiogian
13-07-2009, 17:36
Scusate, ma le poste non pesano il pacco prima di inviarlo?

Che io sappia il peso viene stampato sul bollettino di invio (serve per applicare la giusta tariffa).

Non si potrebbe controllare il peso dichiarato sulla bolla d'accompagnamento?

Ciao

sminkiato
13-07-2009, 19:17
il pacco è arrivato vuoto, la storia della vacanza... Mi sembra tutta una messa in scena scusate... Il pacco celere 3 nn arriva mai vuoto, ci andrebbero di mezzo i postini e tutto il resto, per il pacco ordinario ci posso credere, ma dai arrivare vuoto... Se c'erano segni di apertura o manomissione del pacco si doveva fare subito la denuncia invece di firmare e prenderselo... saluti

Scusami tanto, stai mettendo in dubbio la mia serietà? Ma tu che pensi che io se dovevo fare una truffa andavo a scrivere che dovevo andarmi a fare na vacanza??

Io mi sono messo a massima disposizione con l'utente che ha comprato qui, e non intendo sicuramente truffare nessuno.

Ringrazio ilardo per il supporto! :) Lui mi conosce...come mi conoscono molti altri.

Chiedete all'utente terzazona se sono un truffatore...!!

Ripeto che io farò il possibile per aiutare l'acquirente a ottenere il suo denaro, ma io non c'entro assolutamente nulla. Ho spedito regolarmente il pacco, ed il peso del pacco è di 741 grammi se non sbaglio (vado a memoria...la ricevuta è conservata).

La scatola del samsung è davvero piccola (direi quanto quella dell'iphone) solo che è larga e quella dell'iphone è più alta.

L'acquirente può anche scrivere qui stesso, se io non mi sono messo a disposizione.

Prima dell'acquisto gli ho fornito tutti i miei dati (nome, cognome, indirizzo, numero di cell e numero di casa) come l'ho sempre fornito a tutti i miei acquirenti.

sminkiato
15-07-2009, 14:04
Comunque...io aspetto ancora notizie dall'acquirente.

Non vorrei che poi mi chiama all'ultimo momento, perchè io ho molti impegni...

sminkiato
15-07-2009, 21:50
L'acquirente non risponde piu ai miei messaggi...

Ditemi come dovrei comportarmi...

Non vorrei dubitare della buona fede dell'acquirente, però a questo punto mi sorgono dei dubbi...

Una persona che non riceve l'oggetto, viene a rispondere qui...magari spiegando un pò la situazione in modo migliore, e magari facendoci dare qualche consiglio da persone che ne capiscono di piu.

Ma io aspetto ancora la telefonata, una risposta qui...ed una su msn.

Ma nulla da fare...

Se domani l'utente non risponde, credo che sia una presa in giro...(mi dispiace anche dirlo...però io sto passando giorni bruttissimi pensando a questa situazione...).

Quindi chiedo ai moderatori...di sorvegliare un pò la situazione, perchè non vorrei che poi mi si viene detto che sono io il truffatore.

Grazie....

verolenny
15-07-2009, 23:10
allora facciamo ordine:
1- il compratore non si è fatto sentire? come fai a sapere che è arrivato vuoto?
2- il celere 3 era anche assicurato? se la risposta è si, solo il mittente può fare reclamo, non puoi delegare il destinatario ma puoi farlo anche on-line
3- sulla ricevuta che hai tu dovrebbe essere segnato il peso del pacco...basta mostrare la scansione, per capire se l'oggetto fosse dentro il pacco alla partenza (lo dico solo per fugare i dubbi degli scettici)
4- hai fatto foto del pacco prima della partenza? fatti descrivere il contenuto e la forma/colore del pacco dal compratore, per capire se è stato manomesso/sostituito.


tenetemi aggiornato.

sminkiato
16-07-2009, 09:12
allora facciamo ordine:
1- il compratore non si è fatto sentire? come fai a sapere che è arrivato vuoto?
2- il celere 3 era anche assicurato? se la risposta è si, solo il mittente può fare reclamo, non puoi delegare il destinatario ma puoi farlo anche on-line
3- sulla ricevuta che hai tu dovrebbe essere segnato il peso del pacco...basta mostrare la scansione, per capire se l'oggetto fosse dentro il pacco alla partenza (lo dico solo per fugare i dubbi degli scettici)
4- hai fatto foto del pacco prima della partenza? fatti descrivere il contenuto e la forma/colore del pacco dal compratore, per capire se è stato manomesso/sostituito.


tenetemi aggiornato.

Ti ringrazio per essere intervenuto...alllora...

1) Inizialmente si è fatto sentire....poi si faceva sentire dopo vari giorni...ora non piu. So che il pacco "era vuoto", perchè lui mi ha chiamato dicendomelo.

2.) Il pacco era assicurato. Ho letto dietro la ricevuta (me l'ha fatto notare un amico), che comunque il reclamo lo può sporgere il mittente o un delegate del mittente. Quindi penso che potrei fare la delega. (così da fare una cosa piu veloce...lui sporge il reclamo, lui si riprende i soldi).

3) Purtroppo non ho uno scanner, perchè seno l'avrei inserita immediatamente. Potrei provare a fare una foto... (ma ho l'iphone..e non so come verrebbero) Comunque premetto che proprio il peso, si vede male sulla ricevuta..perchè l'operatrice al momento della spedizione, sicuramente non avra carcato la mano.

4) Allora, io avevo pensato di fare un mini video o delle foto al pacco prima di spedire, ma alla fine...lui mi ha pagato subito...volevo che spedissi anche io in giornata...quindi non sono riuscito a farlo (di solito li ho sempre fatti).

Ho provato a chiedergli di descrivermi il pacco, ma mi è sempre stato detto:

"Il pacco è vuoto...ma con una spugnetta dentro".... poi io insistendo...perchè comunque devo un pò sapere com'è andata la situazione, ho descritto il pacco nel momento in cui l'ho spedito io, e lui, andava confermando ogni cosa che dicevo io...tranne per il fatto che ci fosse il telefono all'interno.

A te il resto....

VIRGINBLACK
16-07-2009, 09:36
che vicenda strana :confused:

francestella
16-07-2009, 10:00
Vabbè a questo punto è facile tirare le somme...se mi ritrovo un pacco vuoto l'ultima cosa che farei è sparire...mha...certo è che nn si finisce mai d'imparare a sto mondo...:muro:

sminkiato
16-07-2009, 19:12
Vabbè a questo punto è facile tirare le somme...se mi ritrovo un pacco vuoto l'ultima cosa che farei è sparire...mha...certo è che nn si finisce mai d'imparare a sto mondo...:muro:

io continuo ad aspettare notizie....

sminkiato
16-07-2009, 21:11
Io tra 1 settimana dovrei partire....e non potrei seguire il tutto...! L'avevo detto anche telefonicamente al ragazzo....

flok2000
16-07-2009, 21:11
Il problema è che non ho segnato il numero imei. Non mi andavo mica ad immaginare che se lo fregavano.

Con la denuncia di furto del telefono, se non si conosce il codice IMEI, verrà prima richiesto all'operatore telefonico a quale codice IMEI era abbinata la scheda SIM del denunciante o comunque della persona che ha utilizzato il telefono fino a quel momento. Una volta risaliti al codice IMEI verranno eseguite le indagini (quindi richiesta dei tabulati telefonici) circa la scheda telefonica che sta utilizzando quel codice IMEI (quindi il cellulare oggetto del furto) dalla data della presunta sparizione e per giorni a venire ed ovviamente si identificherà l'intestatario della SIM stessa che dovrà fornire spiegazioni riguardo il possesso e la provenienza dell'apparecchio. Quindi, in termini di Codice Penale, si beccherà furto o ricettazione (più grave)

[QUOTE=razor820;28202478]si ma l'assicurazione risarcisce i danni durante il trasporto...
Per la manomissione del pacco con relativo furto nn so come funziona

Effettivamente l'assicurazione copre "il mancato" arrivo del pacco; se il pacco viene ritirato senza apporre sulla distinta "con riserva di controllo" è molto improbabile che le Poste (o chiunque altro, aggiungerei) rimborsi. Si avvalerebbero di una semplice considerazione ovvero "hai firmato, quindi si deduce che hai controllato l'inesistenza di manomissioni o segni sospetti nella confezione, quindi, chi lo dice che il pacco era veramente vuoto?"

sminkiato
16-07-2009, 21:21
[QUOTE=sminkiato;28159113]Il problema è che non ho segnato il numero imei. Non mi andavo mica ad immaginare che se lo fregavano.

Con la denuncia di furto del telefono, se non si conosce il codice IMEI, verrà prima richiesto all'operatore telefonico a quale codice IMEI era abbinata la scheda SIM del denunciante o comunque della persona che ha utilizzato il telefono fino a quel momento. Una volta risaliti al codice IMEI verranno eseguite le indagini (quindi richiesta dei tabulati telefonici) circa la scheda telefonica che sta utilizzando quel codice IMEI (quindi il cellulare oggetto del furto) dalla data della presunta sparizione e per giorni a venire ed ovviamente si identificherà l'intestatario della SIM stessa che dovrà fornire spiegazioni riguardo il possesso e la provenienza dell'apparecchio. Quindi, in termini di Codice Penale, si beccherà furto o ricettazione (più grave)



Effettivamente l'assicurazione copre "il mancato" arrivo del pacco; se il pacco viene ritirato senza apporre sulla distinta "con riserva di controllo" è molto improbabile che le Poste (o chiunque altro, aggiungerei) rimborsi. Si avvalerebbero di una semplice considerazione ovvero "hai firmato, quindi si deduce che hai controllato l'inesistenza di manomissioni o segni sospetti nella confezione, quindi, chi lo dice che il pacco era veramente vuoto?"

Mi informerò su questa cosa dell'operatore, ma mi sembra difficile...perchè non ricordo di averlo usato con la sim. L'ho comprato....poi avendo l'iphone...ho usato sempre l'iphone per telefonare...ed essendo indeciso se tenere il samsung o meno, preferivo non effettuare chiamate con il telefono, in quanto, nel momento in cui l'avrei venduto, il telefono avrebbe avuto "ore di vita...o quel che è".

Però lo chiederò lo stesso, perchè non sono sicuro. Vedrò di chiamare la wind e chiedere...

Vi terrò aggiornati su questa cosa...perchè chiunque sia, non si deve godere sto telefono!!

Ragazzi...io in questi giorni...sto in pensiero, perchè non voglio assolutamente entrare in situazioni brutte. Io sono un ragazzo serio a cui certe cose non piacciono, anche perchè non mi passano minimamente dalla testa.

Adesso invece, pensando al fatto, che l'acquirente in una delle telefonate mi ha detto "Non farò denuncia a te se ricevo i soldi....ma nel caso contrario......" io non sto molto bene mentalmente..

Quindi io non so come comportarmi...ditemi un pò voi.

(Che brutta estate....)

flok2000
16-07-2009, 21:29
Mi informerò su questa cosa dell'operatore, ma mi sembra difficile...perchè non ricordo di averlo usato con la sim. L'ho comprato....poi avendo l'iphone...ho usato sempre l'iphone per telefonare...ed essendo indeciso se tenere il samsung o meno, preferivo non effettuare chiamate con il telefono, in quanto, nel momento in cui l'avrei venduto, il telefono avrebbe avuto "ore di vita...o quel che è".

Però lo chiederò lo stesso, perchè non sono sicuro. Vedrò di chiamare la wind e chiedere...

Vi terrò aggiornati su questa cosa...perchè chiunque sia, non si deve godere sto telefono!!

Ragazzi...io in questi giorni...sto in pensiero, perchè non voglio assolutamente entrare in situazioni brutte. Io sono un ragazzo serio a cui certe cose non piacciono, anche perchè non mi passano minimamente dalla testa.

Adesso invece, pensando al fatto, che l'acquirente in una delle telefonate mi ha detto "Non farò denuncia a te se ricevo i soldi....ma nel caso contrario......" io non sto molto bene mentalmente..

Quindi io non so come comportarmi...ditemi un pò voi.

(Che brutta estate....)

No, non puoi farlo direttamente. A seguito della tua denuncia, saranno le Autorità dove ti rivolgerai (Carabinieri, Polizia ecc) a fare tutto, previa autorizzazione della Procura competente. Ma non hai fatto neanche una telefonata?

sminkiato
16-07-2009, 21:43
[QUOTE=sminkiato;28246347]

No, non puoi farlo direttamente. A seguito della tua denuncia, saranno le Autorità dove ti rivolgerai (Carabinieri, Polizia ecc) a fare tutto, previa autorizzazione della Procura competente. Ma non hai fatto neanche una telefonata?

Sono sicuro al 99% che telefonate non ne ho fatte....

Ti spiego...io acquistai questo samsung, perchè quando lo vedevo al negozio..mi piaceva un sacco.

Mi intrigavano i video in hd, lo schermo oled, e tutto il resto.

Poi mi si presentò (mentre il telefono era in viaggio verso me...visto che me l ha comprato mio padre che vive a Milano), una proposta per andare in vacanza.

Così sono entrato nel dubbio piu totale...quando mi è arrivato....l'ho cominciato ad usare senza scheda sim, proprio perchè avevo il dubbio se venderlo o meno...

Cosi c'ho giocarellato un pochettino...però non vorrei che non mi viene in mente..che magari ho inserito la scheda quando l'iphone era scarico....!!

Devo pensarci bene! Non vorrei aprire 1 denuncia, senza esserne sicuro al 100%!

Non vorrei che mi bloccano l'iphone! Capisci?

francestella
16-07-2009, 22:41
io continuo ad aspettare notizie....
Consiglio?? parti tranquillo!!!secondo un mio modesto parere il cell è in mano all'utente cui l'hai venduto! io se ricevo un pacco vuoto metto a ferro e fuoco prima il foro e poi le poste...

Alexxio
16-07-2009, 22:41
salvatore oggi avevo l'esame di ingegneria dei sistemi di comunicazione via satellite, come ti avevo detto. esame universitario di massima serietà, al quale per ovvi motivi devo dare precedenza. di questo post ne sono venuto a conoscenza solo tramite mio fratello che mi ha avvertito. sono appena tornato a casa da stamattina. non ho ancora letto, ora leggo con calma. da quello che ho letto velocemente sembra che ci sarà da divertirsi. se volevi veramente parlarmi, visto che ci siamo sentiti 2 giorni fa, puoi aspettare,mandarmi un pm, chiedermi il cell, e non aspettarti niente su msn, perchè in questi giorni non lo uso. ti rispondo ai messaggi. se sei in linea parliamo via telefono

Alexxio
16-07-2009, 22:47
ps. questi ultimi messaggi di supporto a sminkiato (e anke l'account dell'utente sminkiato) sono dati da utenti registrati a febbraio 2009. sono utente di hwupgrade da più di 7 anni quasi. e compro occasionalmente da qui. sono attivo nelle sezioni del gaming, delle reti e di internet. c'è poco da buttar fango alla cavolo......... per non dire un'altra parola

flok2000
16-07-2009, 23:33
Consiglio?? parti tranquillo!!!secondo un mio modesto parere il cell è in mano all'utente cui l'hai venduto! io se ricevo un pacco vuoto metto a ferro e fuoco prima il foro e poi le poste...

Più facile a dirsi che a farsi......la burocrazia è una brutta cosa e serve a poco sbattere pugni sul tavolo. Bisogna seguire un iter ben preciso e sperare. Nella vendita in questione restano degli "scogli" da superare:

1) se il venditore non ha mai utilizzato il telefono è praticamente impossibile risalire al codice IMEI, visto che non lo conosce e non lo ha segnato da nessuna parte.

2) se l'acquirente non ha apposto la dicitura "con riserva di controllo" è dura ottenere udienza;

3) ammesso che le Poste accettino il rimborso dell'importo assicurato, si deve dimostrare che nel pacco c'era proprio l'oggetto di quel valore (quindi serve scontrino fiscale/fattura) poichè non basta scrivere che il contenuto era, per esempio, un "N95" oppure più genericamente "telefonia" o "materiale elettronico". Da quando mi sono imbattuto in questo "cavillo", ogni qualvolta vendo un oggetto, con spedizione assicurata, oltre a conservare le prove della vendita (post, messaggi, pagine di ebay ecc.) mi faccio una copia dello scontrino.

Ovviamente felice di essere smentito dalla risoluzione positiva della faccenda; per il punto 1 vado per deduzione per i punti 2 e 3 parlo per spiacevole esperienza diretta

flok2000
16-07-2009, 23:38
Non vorrei che mi bloccano l'iphone! Capisci?

Perchè mai dovrebbero bloccartelo?:confused:

Alexxio
16-07-2009, 23:44
la copia dello scontrino per fortuna c'è

flok2000
16-07-2009, 23:53
la copia dello scontrino per fortuna c'è

Già è una buona cosa. Ora tutto sta nel verificare se le Poste riconoscono il danno anche a consegna avvenuta oppure solamente a seguito di smarrimento.

Nella lettera di reclamo (quadro E) c'è anche la dicitura "manomissione" forse è un segnale positivo

http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html

Alexxio
17-07-2009, 00:30
Già è una buona cosa. Ora tutto sta nel verificare se le Poste riconoscono il danno anche a consegna avvenuta oppure solamente a seguito di smarrimento.

Nella lettera di reclamo (quadro E) c'è anche la dicitura "manomissione" forse è un segnale positivo

http://www.poste.it/azienda/posterisponde/letteradireclamo.html
grazie per la tua mano, questo link sembra utile..spiegami un secondo, il form sostituisce un reclamo fatto alle poste di persona?

che poi avevo chiamato all' 803160, e 2 operatori diversi (ho chiamato 2 volte per essere sicuro), mi hanno detto che bisogna fare denuncia ai carabinieri dell'avvenuta manomissione...ora qui nel tuo link non c'è scritto niente a riguardo... boh

edit: ho letto qui, http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/reclami_prodotti_postali.shtml, mi sa che vale anke solo online.. lo fai tu smink? se lo fai, fai mille stamp della schermata di ricevuta così la teniamo entrambi..

verolenny
17-07-2009, 00:42
ok mi sembra che vi stiate organizzando bene, per fare in modo di riuscire ad ottenere un rimborso, tenetemi solo informato ;)
grazie

sminkiato
17-07-2009, 01:42
grazie per la tua mano, questo link sembra utile..spiegami un secondo, il form sostituisce un reclamo fatto alle poste di persona?

che poi avevo chiamato all' 803160, e 2 operatori diversi (ho chiamato 2 volte per essere sicuro), mi hanno detto che bisogna fare denuncia ai carabinieri dell'avvenuta manomissione...ora qui nel tuo link non c'è scritto niente a riguardo... boh

edit: ho letto qui, http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/reclami_prodotti_postali.shtml, mi sa che vale anke solo online.. lo fai tu smink? se lo fai, fai mille stamp della schermata di ricevuta così la teniamo entrambi..

Io e l'utente alexxio ci siamo sentiti telefonicamente, e fortunatamente ci siamo chiariti pacificamente. (aveva frainteso i messaggi scritti qui sul forum).

Per quanto riguarda il reclamo e lo scontrino, ti ripeto che mio padre mi deve dare la conferma che l'abbia trovato, se mi dice di si...domattina...subito mi faccio spedire il fax con lo scontrino.

Per questa cosa online, a che serve?? Che si fa??

sminkiato
17-07-2009, 01:58
Ho letto, per bene il modulo da compilare online, e per me non ci sono problemi.

L'unica cosa che mi serve...è sapere i dettagli sul pacco che ti è arrivato.

Cioè..cosa conteneva (dettaglio per dettaglio) e tutto ciò che può servire.

Domattina ti faccio lo squillo e mi chiami, così vediamo di fare il reclamo online, che mi sembra abbastanza comodo :p

flok2000
17-07-2009, 11:18
grazie per la tua mano, questo link sembra utile..spiegami un secondo, il form sostituisce un reclamo fatto alle poste di persona?

che poi avevo chiamato all' 803160, e 2 operatori diversi (ho chiamato 2 volte per essere sicuro), mi hanno detto che bisogna fare denuncia ai carabinieri dell'avvenuta manomissione...ora qui nel tuo link non c'è scritto niente a riguardo... boh

edit: ho letto qui, http://www.poste.it/azienda/ass_consumatori/reclami_prodotti_postali.shtml, mi sa che vale anke solo online.. lo fai tu smink? se lo fai, fai mille stamp della schermata di ricevuta così la teniamo entrambi..

Il reclamo si può fare direttamente allo sportello postale oppure online (è praticamente lo stesso modulo). La denuncia di furto (perchè di furto si tratta) va fatta a prescindere, accompagnata da tutto ciò che può essere utile (copia della ricevuta di spedizione, messaggi di questa transazione ecc.) ed io la allegherei al predetto modulo. Quando è successo a me, la procedura di reclamo l'ho compilata io che ero il mittente poichè, a quanto mi disse un operatore al telefono, ero io che avevo la ricevuta di spedizione. Poi, se la può fare anche il destinatario non ne sono a conoscenza, dovreste informarvi.

sminkiato
17-07-2009, 12:24
Il reclamo si può fare direttamente allo sportello postale oppure online (è praticamente lo stesso modulo). La denuncia di furto (perchè di furto si tratta) va fatta a prescindere, accompagnata da tutto ciò che può essere utile (copia della ricevuta di spedizione, messaggi di questa transazione ecc.) ed io la allegherei al predetto modulo. Quando è successo a me, la procedura di reclamo l'ho compilata io che ero il mittente poichè, a quanto mi disse un operatore al telefono, ero io che avevo la ricevuta di spedizione. Poi, se la può fare anche il destinatario non ne sono a conoscenza, dovreste informarvi.

Senza alcun dubbio la farò io...comunque si...può farla anche il destinatario..perchè sia dietro il modulo della spedizione, sia sul modulo da compilare.. c'è scritto " Compilare questo campo, in caso di mittente diverso dalla spedizione".

Quindi può benissimo farlo anche il destinatario.

Ma per me non ci sono problemi nel aprirlo io...

Alexxio
17-07-2009, 12:39
anke per me è uguale. ti ho mandato pm con le motivazioni per cui preferivo che la facessi tu. sennò poi mi devi mandare un po' di fotocopie (scontrino, la tua carta di identità, ecc) e la faccio io. visto che flok ha detto che è meglio allegare la denuncia che nn ho ancora fatto, cmq vediamo se si riesce a fare oggi o domani..

sminkiato
17-07-2009, 12:48
anke per me è uguale. ti ho mandato pm con le motivazioni per cui preferivo che la facessi tu. sennò poi mi devi mandare un po' di fotocopie (scontrino, la tua carta di identità, ecc) e la faccio io. visto che flok ha detto che è meglio allegare la denuncia che nn ho ancora fatto, cmq vediamo se si riesce a fare oggi o domani..

Per sicurezza è meglio se la faccio io...non si sa mai...(magari poi si prendono la scusa...che non va bene che la sporge il destinatario).

Comunque sia hai pm :)

sminkiato
17-07-2009, 12:54
Comunque sia...il modulo è quasi completato... devo ancora scrivere le informazioni sul pacco.

Quindi se magari mi invii un messaggio privato qui sul forum o mi chiami, mi dici un pò com'era ridotto il pacco e cosa c'era all'interno. Così lo specifico...

Poi chiede di inserire degli allegati...ma io purtroppo non ho lo scanner per poter scannerizzare la ricevuta...

Accettano anche una foto della ricevuta?? (mi tocchera chiedere ad un amico di prestarmi la macch digitale).

Dovreste un pò spiegarmi cosa devo fare...

Comunque lo scontrino mio padre non l'ha ancora trovato..mi ha detto che cerca meglio oggi pomeriggio...perchè non gli viene in mente dove l'ha conservato....

flok2000
17-07-2009, 13:01
Comunque sia...il modulo è quasi completato... devo ancora scrivere le informazioni sul pacco.

Quindi se magari mi invii un messaggio privato qui sul forum o mi chiami, mi dici un pò com'era ridotto il pacco e cosa c'era all'interno. Così lo specifico...

Poi chiede di inserire degli allegati...ma io purtroppo non ho lo scanner per poter scannerizzare la ricevuta...

Accettano anche una foto della ricevuta?? (mi tocchera chiedere ad un amico di prestarmi la macch digitale).

Dovreste un pò spiegarmi cosa devo fare...

Comunque lo scontrino mio padre non l'ha ancora trovato..mi ha detto che cerca meglio oggi pomeriggio...perchè non gli viene in mente dove l'ha conservato....

Secondo il mio parere, è meglio attendere un giorno in più ed inviare la documentazione completa. Mi riferisco allo scontrino e soprattutto anche alla denuncia di furto che sicuramente verrà richiesta dalle Poste.

sminkiato
17-07-2009, 13:02
Secondo il mio parere, è meglio attendere un giorno in più ed inviare la documentazione completa. Mi riferisco allo scontrino e soprattutto anche alla denuncia di furto che sicuramente verrà richiesta dalle Poste.

A me il mio amico mi aveva detto che non serviva la denuncia....! Comunque sia, non c'è alcun problema allora.

Chiudo la pagina internet, e aspetto che si faccia la denuncia :)

flok2000
17-07-2009, 13:06
A me il mio amico mi aveva detto che non serviva la denuncia....! Comunque sia, non c'è alcun problema allora.

Chiudo la pagina internet, e aspetto che si faccia la denuncia :)

Sempre a mio parere, io farei un salto all'Ufficio Postale dove hai effettuato la spedizione per chiedere quali sono i documenti "necessari" per dare corso alla pratica di risarcimento.

sminkiato
22-02-2011, 11:23
dopo qualche anno, vorrei comunicare (ai tempi lo dimenticai), che l'acquirente ha ricevuto il rimborso da parte delle poste.

Quindi tutto ok.