PDA

View Full Version : E' possibile attaccare più dispositivi ad un HDD esterno?


American horizo
05-07-2009, 12:49
intendo in contemporanea, anche tramite switch va bene
Se si, come ?

Capellone
05-07-2009, 13:21
se questo hard disk ha una interfaccia ethernet la risposta è affermativa, basta uno switch.
se è usb va collegato ad un router predisposto per gestire funzioni nas e mettere in condivisione, grazie al suo software interno, anche una memoria usb.

American horizo
05-07-2009, 15:58
se questo hard disk ha una interfaccia ethernet la risposta è affermativa, basta uno switch.
se è usb va collegato ad un router predisposto per gestire funzioni nas e mettere in condivisione, grazie al suo software interno, anche una memoria usb.

Non penso che il mio netgear 834g abbia questa funzione...
Però scusa, non è possibile attaccare una multipresa usb all'HDD in modo da aumentare il numero di porte ??
tipo una cosa del genere

http://media.snipesoft.net.nz/image/20070427165809USB-HUB-4-PORT-BLUE.jpg

American horizo
05-07-2009, 23:42
up

Marinelli
06-07-2009, 06:56
Direi proprio di no: gli hub sono fatti per aumentare il numero di porte verso un computer, non verso una periferica.

Ciao.

American horizo
06-07-2009, 07:54
Direi proprio di no: gli hub sono fatti per aumentare il numero di porte verso un computer, non verso una periferica.

Ciao.
Ops, allora ho sbagliato terminologia... io volevo attaccare il computer + la xbox360 + la ps3

cosi si puo fare ??

Capellone
06-07-2009, 12:28
come ho detto sopra: con un NAS dotato di porta ethernet collegato ad uno switch.
Se invece il tuo disco è collegabile solo via USB dovrai lasciarlo collegato ad un pc acceso che lo gestisce e questo pc sarà messo in rete con le altre macchine che devono accede ai dati; la xbox non ha problemi di accesso aille risorse dei sistemi windows, la ps3 non so.

American horizo
06-07-2009, 17:20
come ho detto sopra: con un NAS dotato di porta ethernet collegato ad uno switch.
Se invece il tuo disco è collegabile solo via USB dovrai lasciarlo collegato ad un pc acceso che lo gestisce e questo pc sarà messo in rete con le altre macchine che devono accede ai dati; la xbox non ha problemi di accesso aille risorse dei sistemi windows, la ps3 non so.

ma allora a che servono quelle multi prese usb ?? se le attacco all'HDD non dovrebbero funzionare ugualmente ?

Capellone
06-07-2009, 21:11
le multiprese servono a moltiplicare le connessioni dei controller host USB, cioè quelli che fanno capo ad un computer. le periferiche invece fruiscono della connessione usb che funziona come un collegamento esclusivo tra pc e periferica, non hanno l'elettronica e la logica necessaria per gestire traffici "extra".

American horizo
06-07-2009, 21:19
le multiprese servono a moltiplicare le connessioni dei controller host USB, cioè quelli che fanno capo ad un computer. le periferiche invece fruiscono della connessione usb che funziona come un collegamento esclusivo tra pc e periferica, non hanno l'elettronica e la logica necessaria per gestire traffici "extra".

Scusa, ma io non vedo quale strana logica dovrebbe esserci alla base... devono semplicemente riprodurre più porte USB e indirizzare il segnale su una specifica a seconda di quella che seleziono tramite switch.
Insomma, quasi come se usassi il metodo di staccare il cavo di un dispositivo e attaccarcene un altro, solo che al posto di fare cosi, faccio tutto tramite switch
nn è possibile ?

Capellone
06-07-2009, 21:34
il problema è che non c'è switch :D il protocollo USB non lo contempla: è un collegamento "chiuso" host<--->client.
quindi tra una periferica e l'altra deve esserci almeno un computer (o un router che alla fine è un computerino) a switchare.
il protocollo ethernet invece lo contempla, è una tecnologia sviluppata espressamente per le reti.

American horizo
06-07-2009, 23:59
Quindi vuoi dire che passando per il PC posso usare il sistema di switch in qualche modo, tutto rigorosamente via USB, niente ethernet?

Capellone
07-07-2009, 00:24
si il computer switcha. perchè ha un sistema operativo che ti permette di farlo.
tu puoi collegare al computer tutte le memorie usb che riesci a farci stare, di qualunque tipo, e puoi accedere a tutte simultaneamente e scambiare dati tra tutte indifferentemente.

American horizo
07-07-2009, 10:21
Ma devo usare un programma particolare oppure è una funzione del windows ? se si come si chiama?

Capellone
07-07-2009, 12:29
Non sono un intenditore di console ma mi risulta che le prese usb della xbox servano a collegare i comandi per giocare; per la comunicazione con i pc esiste l'iterfaccia ethernet.
e immgino valga lo stesso anche per ps3

American horizo
07-07-2009, 17:19
Nient'affatto, su 360 puoi vedere video immagini e musica che stanno sul'HDD, mentre con la ps3, oltre a questo, puoi anche trasferirci files qualora venga considerato come periferica di massa collegata via USB

entrambe le console già sono collegate nella stessa rete del PC tramite router, ma posso solo vedere la roba in streaming, non trasferire veri e propri files sull'HDD (mi riferisco però all'HDD interno al PC)....

Con il metodo che intendi usare tu passando per PC, vuoi dire che l'HDD esterno viene visto come un HDD del PC e quindi mi ritroverei di nuovo allo stato attuale delle cose???