View Full Version : LucasArts farà un "grosso" annuncio questo lunedì.
Riporto quanto trapelato qui
http://www.bluesnews.com/cgi-bin/board.pl?action=viewstory&threadid=99696
traducendolo in italiano:
"Notizie meravigliose in arrivo per Lunedì! Super eccitato! Non avete idea di quanto sia dura non iniziare a gridarlo in giro! Ma è un segreto! Fino a Lunedì!
Non voglio provocare, è così dura non poter dire nulla! Sarei tentato, comunque. Devo pensarci durante il fine settimana. ;)
Ok, vi daremo degli indizi. E' una notizia straordinaria per i fan della vecchia scuola (qualunque cosa più specifica potrebbe mettermi nei pasticci)
Lunedì, in mattinata, davvero. Suppongo che se il presidente della compagnia mi comunica di divulgarlo, lo faccio. Fino ad allora, è un tormento. Spiacente ragazzi.
Aggiornamento da @TTU_VAPOR: non ha nulla a che fare con nessuna precisa proprietà intellettuale..."
Insomma, questo lunedì LucasArts dovrebbe fare un grosso annuncio: il riferimento alla frase che sarà una grande notizia per i giocatori di vecchia data potrebbe far pensare al ritorno di qualche avventura grafica o al brand X-Wing vs Tie Fighter...ma la rettifica finale che dice non trattarsi di nessuna specifica proprietà intellettuale smentirebbe questa ipotesi...
Staremo a vedere se sarà una bufala, tutto hype, oppure qualcosa di concreto e piacevole :).
Sarà il nuovo Monkey credo.....ma se fosse un nuovo X-Wing vien giù il forum :D
Xalexalex
05-07-2009, 11:53
Mi rifanno GrimFandango? *_*
DevilMalak
05-07-2009, 12:45
Sarà il nuovo Monkey credo.....ma se fosse un nuovo X-Wing vien giù il forum :D
Ma e` gia` stato annunciato Monkey Island 5...
un seguito di Zak McKracken o di Maniac Mansion 2 sarebbe sconvolgente, pero` rischierebbero di rovinare il nome della saga!
blade9722
05-07-2009, 13:47
Sarà il nuovo Monkey credo.....ma se fosse un nuovo X-Wing vien giù il forum :D
Se però lo sviluppano avendo in mente il joypad e non la cloche da simulatore di volo, il risultato potrebbe non essere un gran che.....
DjSolidSnake86
05-07-2009, 14:41
remake di the dig :sofico:
:( nuove AG?
:( meglio non farsi illusioni...
29Leonardo
05-07-2009, 15:24
se mi rifanno un edizione di indiana jones and the fate of atlantis in edizione lucasart classic(d'altronde sono uscite quasi tutte le loro vecchie ag cosi) sbrocco
Mi rifanno GrimFandango? *_*
*___________*
Dear Lucas,
prettyplease give us X-Wing.
:D
Endy.
sertopica
05-07-2009, 17:53
Mi rifanno GrimFandango? *_*
Non credo, visto come va a finire... :D
Io mi accontenterei di un Monkey Island...
Xalexalex
05-07-2009, 18:11
Non credo, visto come va a finire... :D
Io mi accontenterei di un Monkey Island...
Vabbè mi accontento di un sequel, di un prequel, di un prootquel, qualsiasi cosa che sia anche solo lontanamente geniale come quello =D
Non credo, visto come va a finire... :D
Io mi accontenterei di un Monkey Island...
lo fanno gia i tell tales no?
lo fanno gia i tell tales no?
Sì, ed il primo episodio esce questo martedì, sono in modalità furetto euforico! :D
Ho già avvisato ragazza, parenti, amici che martedì non ci sono, spengo cellulari, stacco telefono, barrico porte e finestre: io martedì sono su Monkey Island, punto :D.
sertopica
06-07-2009, 08:29
lo fanno gia i tell tales no?
Sì... ma io lo voglio scritto e sceneggiato dagli autori originali!! :O
Sì... ma io lo voglio scritto e sceneggiato dagli autori originali!! :O
http://www.lucasdelirium.it/tomi.html
http://www.lucasdelirium.it/tomi.html
MA CHE BELLO! sono emozionato :D
franksisca
06-07-2009, 11:38
fateci sapere appena avete news :D
medicina
06-07-2009, 11:47
"Last hint: someone guessed it dead on." (http://twitter.com/lucasartsgames)
ma non so cosa possa voler dire...
sertopica
06-07-2009, 11:48
http://www.lucasdelirium.it/tomi.html
Ottimo! A quanto pare in un certo modo ha partecipato tutta la vecchia scuola... Non lo sapevo, grazie dell'informazione! :)
Questi nuovi episodi non me li farò sfuggire!
se fosse X-Wing vs Tie fighter 2 .......... penso farei una statua alla LUCASARTS .....
eliminate questa risp e stato un mio errore XD thanks
"Last hint: someone guessed it dead on." (http://twitter.com/lucasartsgames)
ma non so cosa possa voler dire...
Quella frase significa più o meno: "Qualcuno ci ha visto giusto, qualcuno ha indovinato".
Credo che la risposta sia correlata a quanto scritto dagli utenti in risposta alla precedente notizia dell'annuncio: qualcuno di questi utenti deve aver indovinato di che si tratta, il problema è capire chi sia stato :).
William_Wallace
06-07-2009, 18:33
si sa qualcosa?
io spero in una nuova avventura punta e clicca di indiana jones
torgianf
06-07-2009, 19:00
Lucasarts su Steam
SAN FRANCISCO, Calif. – July 6, 2009 – Fans have asked and LucasArts has delivered! Today the company announced a new initiative in its effort to revive its classic and beloved franchises by making its games available for the first time ever as digital downloads online.
In this first round of releases, ten fan-favorite LucasArts PC games will be made available Wednesday, July 8 on Steam®, Valve Corporation's delivery and management platform for the PC. Scheduled for release are classic adventure titles like LOOM and The Dig and hit action games including Star Wars Battlefront II and Star Wars Republic Commando.
The complete list of games to be released on July 8 via Steam includes:
• Armed and Dangerous™
• Indiana Jones® and the Fate of Atlantis
• Indiana Jones® and the Last Crusade: The Graphic Adventure
• LEGO® Indiana Jones: The Original Adventure
• LOOM™
• Star Wars Battlefront® II
• Star Wars Republic Commando®
• Star Wars Starfighter™
• The Dig®
• Thrillville®: Off the Rails™
“This effort is going to make it possible to introduce a whole new generation of gamers to LucasArts’ classic games,” said Darrell Rodriguez, president of LucasArts. “It also gives more people a chance to play our games by making them available long after they’ve disappeared from store shelves. We hope our fans are as excited as we are about our plans and we can’t wait to share what’s coming next. This is just the beginning.”
This series of launches continues LucasArts’ new mission to revitalize its deep portfolio of beloved gaming franchises.
LucasArts previously announced the return of the classic Monkey Island franchise with two new projects due to be released in the near future. Tomorrow, July 7, Telltale will premiere the Tales of Monkey Island® game series on PC, delivering a completely new epic storyline and swashbuckling flair that will unfold across five monthly episodes. The first Tales of Monkey Island chapter is expected to release for WiiWare™ in the coming weeks as well.
The Monkey Island celebration continues on July 15 when LucasArts publishes The Secret of Monkey Island: Special Edition, a completely re-imagined version of the first game in the series that adds updated high definition graphics, a re-mastered musical score, and full voiceover to the classic adventure game originally launched in 1990. The Secret of Monkey Island: Special Edition will be made available on Xbox LIVE® Arcade for the Xbox 360® video game and entertainment system from Microsoft, and PC via Steam and other online distribution channels.
*
||ElChE||88
06-07-2009, 19:13
Niente di interessante quindi... peccato.
Era una boiata...
Ma che andassero a cacare :D.
sertopica
06-07-2009, 19:29
Ma che è sta roba... tzè. :rolleyes:
andreasperelli
06-07-2009, 19:37
• Indiana Jones® and the Fate of Atlantis
• Indiana Jones® and the Last Crusade: The Graphic Adventure
• The Dig®
questi tre sono già giocabilissimi con SCUMMV, se non li hanno ridisegnati, come faranno con Monkey Island, non vedo il senso di prenderli da steam :confused:
Tra l'altro sono graficamente preistorici, difficilmente potranno attrarre i videogiocatori più giovani.
questi tre sono già giocabilissimi con SCUMMV, se non li hanno ridisegnati, come faranno con Monkey Island, non vedo il senso di prenderli da steam :confused:
Tra l'altro sono graficamente preistorici, difficilmente potranno attrarre i videogiocatori più giovani.
Saranno anche già giocabili con Scumm, ma ciò non significa che molti ci giochino legalmente.
Comunque, io Loom lo prendo di sicuro. Dicono che sarà la versione CD. Però spero non costi più di 9€.
Aviatore_Gilles
07-07-2009, 05:59
Per me è una buona notizia. Questo è solo l'inizio, arriveranno anche altri giochi. Speriamo arrivi anche Grim Fandango completamente compatibile con XP e Vista :D
andreasperelli
07-07-2009, 06:41
Saranno anche già giocabili con Scumm, ma ciò non significa che molti ci giochino legalmente.
Comunque, io Loom lo prendo di sicuro. Dicono che sarà la versione CD. Però spero non costi più di 9€.
beh... sicuramente è più facile usare STEAM che SCUMMVM, però il target è l'utente PC molto più smaliaziato dell'utente console, specialmente quelli interessati alle avventure lucasart che hanno sicuramente qualche anno di PC Gaming sulle spalle. A nuovi interessati credo molto poco... avete mai visto Indiana Jones and the Fate of Atlantis su un monitor da PC? riuscite ancora a credere che quei 4 pixels siano la testa del dottor Jones? Io non ci riesco più ed ho la mia età, credo che un 20enne dopo 3 secondi lo disinstalli.
Forse se fanno una bella edizione superlusso su DVD potrebbe avere senso... ma dubito possa costare meno di 9€.
Ziosilvio
07-07-2009, 08:01
Da utente:
Steam? Detesto il suo DRM... avrei preferito GOG.com :(
29Leonardo
07-07-2009, 08:45
uff avrei preferito che indy fosse uscito scatolato nell'edizione lucasartclassic :cry:
A me il pixel non da fastidio alcuno, anzi: sono uno dei pochi che in quei 4 pixel 320x200 riesce a vedere un mondo anni luce superiore a qualunque cosa l'alta definizione possa offrire, ma il tutto è legato ai ricordi e bei momenti dell'adolescenza passata con gli amici davanti al fantastico mondo di Monkey Island e compagnia bella.
Se fossi un ventenne oggi e mi ritrovassi con quella grafica davanti, la penserei tale e quale andreasperelli, ma che è sto abominio?!!?
Il vero problema, secondo me, è un altro: a me, che possiedo ogni copia e versione originale di quei capolavori del passato, che avrò giocato e finito almeno una decina di volte, ma che accidenti me ne frega di riaverli tali e quali sotto Steam?!!?
Questa secondo loro sarebbe la notizia da urlo per cui, in quanto giocatore di vecchia scuola e data, dovrei strapparmi i capelli di gioia? La notizia da urlo semmai è tutta per loro, visto che magari riusciranno a spillare ancora soldi con titoli vecchi dai 10 a 20 anni, che sarebbe più onesto mettere freeware -far pagare Loom? Far pagare Indiana Jones and the Last Crusade?-.
L'ho scritto e l'ho ripeto: ma che andassero a cagare :D.
I forum di mezzo mondo fantasticavano sul ritorno di nuove avventure grafiche o di un X-Wing o Tie-Fighter qualunque, anzi, vista la propensione monotematica degli ultimi 12 anni di LucasArts di sfornare solo brand legati a Guerre Stellari e Indiana Jones, molti puntavano proprio su un nuovo simulatore spaziale.
E invece, yuppi, evviva, giubilio, posso comprare da Steam la mia quarta copia di Indiana Jones and the Fate of Atlantis...
Mi pare una buffonata tipica dell'attuale Lucas.
andreasperelli
07-07-2009, 08:55
A me il pixel non da fastidio alcuno, anzi: sono uno dei pochi che in quei 4 pixel 320x200 riesce a vedere un mondo anni luce superiore a qualunque cosa l'alta definizione possa offrire.
Hai ragione... forse il pixel per la MIA generazione (over 30) non è un problema, la mancanza di parlato la sento molto invece.
Con scummvm ho rigiocato all'intero The Dig e Monkey 3 e penso rigiocherò anche the Fate of Atlantis nella versione con il parlato. Monkey 1 e 2 invece proprio non ce la faccio a dovere leggere tutto e immaginarmi il parlato, avevo lo stesso problema con Zelda che notoriamente non ha il parlato.
29Leonardo
07-07-2009, 08:55
quarta copia?
Se me ne vuoi vendere una non mi offendo :asd:
Secondo me sta cosa l'hanno fatta solo per quelli che vogliono giocare legalmente a questi giochi dato che non c'è modo di recuperarli nei negozi, quindi sotto questo punto di vista non è male come iniziativa. Poi si sà che loro negli annunci ingastinscono sempre le cose e i fans volano con la testa fra le nuvole..:D
Più che altro, visto che non vanno su gog, dove sarebbe stato più "furbo" per il target... mi sa che ogni singolo gioco costerà ben più di 10€.
Per il resto, a parte Indy 4, non è che ci sia della roba per cui strapparsi i capelli... ma ben vengano queste iniziative, quando tutto sarà in digital delivery, il mondo sarà un posto migliore.
blade9722
07-07-2009, 09:24
Più che altro, visto che non vanno su gog, dove sarebbe stato più "furbo" per il target... mi sa che ogni singolo gioco costerà ben più di 10€.
Per il resto, a parte Indy 4, non è che ci sia della roba per cui strapparsi i capelli... ma ben vengano queste iniziative, quando tutto sarà in digital delivery, il mondo sarà un posto migliore.
Caspita, Gaxel, ma il buon Dio ti ha dotato delle facolta' di decidere cosa e' bene e cosa e' male per l'universo creato?
La tua presunzione in questo caso e' a dir poco sconcertante.
Caspita, Gaxel, ma il buon Dio ti ha dotato delle facolta' di decidere cosa e' bene e cosa e' male per l'universo creato?
La tua presunzione e' a dir poco sconcertante.
Vedrai che quando non si dovranno più abbattere alberi per avere la carta di milioni di manuali e scatole e non si dovrà più sprecare una risorsa importante come il petrolio per avere la plastica necessaria a milioni di supporti ottici, il mondo sarà un posto migliore...
Poi, ogni cosa che scrivo è sempre "per me" e nella maggior parte dei casi è riferita a me... come ho già detto, se avessi tutto in dd accessibile in qualunque momento, la mia vita sarebbe più semplice (e quindi migliore), ma non ho la presunzione di considerare la stessa cosa anche per altri.
blade9722
07-07-2009, 09:49
Vedrai che quando non si dovranno più abbattere alberi per avere la carta di milioni di manuali e scatole e non si dovrà più sprecare una risorsa importante come il petrolio per avere la plastica necessaria a milioni di supporti ottici, il mondo sarà un posto migliore...
Poi, ogni cosa che scrivo è sempre "per me" e nella maggior parte dei casi è riferita a me... come ho già detto, se avessi tutto in dd accessibile in qualunque momento, la mia vita sarebbe più semplice (e quindi migliore), ma non ho la presunzione di considerare la stessa cosa anche per altri.
Bene, se ogni cosa che scrivi e' sempre "per te", incomincia a fare un uso consono della locuzione, visto che la ometti sistematicamente.
Mi pare una buffonata tipica dell'attuale Lucas.
Comunque io non sarei così severo nel giudizio: la Lucas oggi (se intendevi la Lucasarts e non Georgino :D) nella persona dell'attuale presidente è da apprezzare proprio per la svolta alla fallimentare e monotematica produzione degli ultimi anni che era basata esclusivamente su SW e sulla decisione di rivalutare le IP del passato. Fino a pochi mesi fa parlare del glorioso passato delle avventure grafiche era quasi un eresia alla Lucas: ora con la riedizione di Monkey e le nuove avventure della TellTale si tenta una nuova via. Avventure nuove dai team interni alla Lucas penso che siano altamente improbabili ma con queste iniziative oltre sì a spremere i vecchi fan, forse stanno saggiando anche il terreno per altri "esperimenti", magari affidati sempre ai TellTale. Mezze parole su un possibile seguito anche per Day of the Tentacle sono realtà....
Bene, se ogni cosa che scrivi e' sempre "per te", incomincia a fare un uso consono della locuzione, visto che la ometti sistematicamente.
Per come la vedo io, qualunque cosa che chiunque possa scrivere (qualunque cosa, tranne la morte, che quella è certa per tutti)... è sempre "per se".
Quindi non vedo perché dovrei esplicarlo.
A me il pixel non da fastidio alcuno, anzi: sono uno dei pochi che in quei 4 pixel 320x200 riesce a vedere un mondo anni luce superiore a qualunque cosa l'alta definizione possa offrire, ma il tutto è legato ai ricordi e bei momenti dell'adolescenza passata con gli amici davanti al fantastico mondo di Monkey Island e compagnia bella.
Se fossi un ventenne oggi e mi ritrovassi con quella grafica davanti, la penserei tale e quale andreasperelli, ma che è sto abominio?!!?
Il vero problema, secondo me, è un altro: a me, che possiedo ogni copia e versione originale di quei capolavori del passato, che avrò giocato e finito almeno una decina di volte, ma che accidenti me ne frega di riaverli tali e quali sotto Steam?!!?
Questa secondo loro sarebbe la notizia da urlo per cui, in quanto giocatore di vecchia scuola e data, dovrei strapparmi i capelli di gioia? La notizia da urlo semmai è tutta per loro, visto che magari riusciranno a spillare ancora soldi con titoli vecchi dai 10 a 20 anni, che sarebbe più onesto mettere freeware -far pagare Loom? Far pagare Indiana Jones and the Last Crusade?-.
L'ho scritto e l'ho ripeto: ma che andassero a cagare :D.
I forum di mezzo mondo fantasticavano sul ritorno di nuove avventure grafiche o di un X-Wing o Tie-Fighter qualunque, anzi, vista la propensione monotematica degli ultimi 12 anni di LucasArts di sfornare solo brand legati a Guerre Stellari e Indiana Jones, molti puntavano proprio su un nuovo simulatore spaziale.
E invece, yuppi, evviva, giubilio, posso comprare da Steam la mia quarta copia di Indiana Jones and the Fate of Atlantis...
Mi pare una buffonata tipica dell'attuale Lucas.
quoto la lucas è proprio alla frutta
Comunque io non sarei così severo nel giudizio: la Lucas oggi (se intendevi la Lucasarts e non Georgino :D) nella persona dell'attuale presidente è da apprezzare proprio per la svolta alla fallimentare e monotematica produzione degli ultimi anni che era basata esclusivamente su SW e sulla decisione di rivalutare le IP del passato. Fino a pochi mesi fa parlare del glorioso passato delle avventure grafiche era quasi un eresia alla Lucas: ora con la riedizione di Monkey e le nuove avventure della TellTale si tenta una nuova via. Avventure nuove dai team interni alla Lucas penso che siano altamente improbabili ma con queste iniziative oltre sì a spremere i vecchi fan, forse stanno saggiando anche il terreno per altri "esperimenti", magari affidati sempre ai TellTale. Mezze parole su un possibile seguito anche per Day of the Tentacle sono realtà....
Sì, hai ragione e condivido: forse sono stato troppo severo, è che speravo in qualcosa di più attuale con quell'annuncio, oltre al fatto che, come detto, ritengo che far pagare capolavori di 20 anni fa come Loom E Indy 3 sia un pò una ladrata: almeno con questi due titoli, potevano ottenere gli stessi risultati rendendoli sì scaricabili da Steam, ma gratuitamente.
Ma poi che mi frega, tra poche ore sarò di nuovo tra i Mar dei Caraibi -sto facendo refresh sulla pagina TellTale ogni 5 minuti :D-.
franksisca
07-07-2009, 11:17
Sì, hai ragione e condivido: forse sono stato troppo severo, è che speravo in qualcosa di più attuale con quell'annuncio, oltre al fatto che, come detto, ritengo che far pagare capolavori di 20 anni fa come Loom E Indy 3 sia un pò una ladrata: almeno con questi due titoli, potevano ottenere gli stessi risultati rendendoli sì scaricabili da Steam, ma gratuitamente.
Ma poi che mi frega, tra poche ore sarò di nuovo tra i Mar dei Caraibi -sto facendo refresh sulla pagina TellTale ogni 5 minuti :D-.
ma telletale sarà gratuito?
29Leonardo
07-07-2009, 11:19
ma telletale sarà gratuito?
No
ma telletale sarà gratuito?
No, Tales of Monkey Island è stato in pre-order fino a ieri a 34.95 Dollari:
con tale cifra porti a casa -oltre ai 5 episodi che verranno rilasciati mensilmente e che compongono la nuova storia con Guybrush- un DVD col Making Of che verrà spedito a casa, più un codice per sbloccare gratuitamente un episodio a scelta di una tra le altre avventure grafiche TellTale :).
Edit: il pre-order è ancora attivo, se siete interessati, sbrigatevi!
Versalife
07-07-2009, 12:09
Mi stò strappando i capelli dalla gioia, è proprio quello che aspettavamo tutti :sbonk:
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-07-2009, 12:21
epic facepalm...
:asd:
blade9722
07-07-2009, 12:28
Per come la vedo io, qualunque cosa che chiunque possa scrivere (qualunque cosa, tranne la morte, che quella è certa per tutti)... è sempre "per se".
Quindi non vedo perché dovrei esplicarlo.
Gaxel, non fare lo gnorri, il tono dell'intervento che ho criticato e' da depositario del verbo......
Gaxel, non fare lo gnorri, il tono dell'intervento che ho criticato e' da depositario del verbo......
"Per il resto, a parte Indy 4, non è che ci sia della roba per cui strapparsi i capelli... ma ben vengano queste iniziative, quando tutto sarà in digital delivery, il mondo sarà un posto migliore."
Dov'è che sono depositario del verbo?
Al di là del fatto che ti ho spiegato che oggettivamente, avere meno necessita di carta e di plastica, migliorerebbe il mondo per davvero.
blade9722
07-07-2009, 13:22
"Per il resto, a parte Indy 4, non è che ci sia della roba per cui strapparsi i capelli... ma ben vengano queste iniziative, quando tutto sarà in digital delivery, il mondo sarà un posto migliore."
Dov'è che sono depositario del verbo?
Al di là del fatto che ti ho spiegato che oggettivamente, avere meno necessita di carta e di plastica, migliorerebbe il mondo per davvero.
Innanzitutto, la frase "il mondo sara' un posto migliore", e' eccessivamente assolutistica, e non si addice ad un forum tecnico. Il tono e' esageratamente assertivo, ed e' in contrasto con il contenuto, che si riconduce ad una mera opinione personale.
Poi il discorso dell'impatto ecologico della distribuzione del mercato retail e' una improvvisata, non e' mai stato fatto uno studio a riguardo, mentre per altri aspetti (es: limitare il numero di stampe dei documenti, utilizzare carta riciclata) c'e' del materiale a supporto.
Ma poi che mi frega, tra poche ore sarò di nuovo tra i Mar dei Caraibi -sto facendo refresh sulla pagina TellTale ogni 5 minuti :D-.
Come non quotarti...io però sto aspettando la mail :D
Innanzitutto, la frase "il mondo sara' un posto migliore", e' eccessivamente assolutistica, e non si addice ad un forum tecnico. Il tono e' esageratamente assertivo, ed e' in contrasto con il contenuto, che si riconduce ad una mera opinione personale.
Poi il discorso dell'impatto ecologico della distribuzione del mercato retail e' una improvvisata, non e' mai stato fatto uno studio a riguardo, mentre per altri aspetti (es: limitare il numero di stampe dei documenti, utilizzare carta riciclata) c'e' del materiale a supporto.
Un po' troppo "ingegneristico" questo discorso... io non voglio convincere nessuno.
A me le scatole hanno scassato le... scatole.
Un hard disk di 10x5 cm da qualche tera e sono a posto... se fosse pure online e accessibile 24 ore su 24, sarebbe anche meglio.
blade9722
07-07-2009, 13:41
Un po' troppo "ingegneristico" questo discorso... io non voglio convincere nessuno.
A me le scatole hanno scassato le... scatole.
Un hard disk di 10x5 cm da qualche tera e sono a posto... se fosse pure online e accessibile 24 ore su 24, sarebbe anche meglio.
Bene, ma siccome non sei l'origine e il centro dell'universo, devi anche prendere in considerazione l'eventualita' che il mondo potrebbe anche non migliorare eliminando le scatole. Eventualita' che appare chiaramente esclusa dal tono del tuo intervento.
Bene, ma siccome non sei l'origine e il centro dell'universo, devi anche prendere in considerazione l'eventualita' che il mondo potrebbe anche non migliorare eliminando le scatole. Eventualita' che appare chiaramente esclusa dal tono del tuo intervento.
1 - Meno carta/cartone
2 - Meno plastica
3 - Più spazio nelle case
4 - Meno spazzatura da smaltire
5 - Meno camion, aerei, treni e navi pieni di roba che girano per il pianeta, con tutto quelle che ne consegue, per la sicurezza e per l'inquinamento.
Per me significa migliorare... se per altri no, pazienza, ho già scritto che sottintendo "per me" in tutti i miei post.
29Leonardo
07-07-2009, 13:59
Senza fare discorsi prolissi penso sia l'ultimo problema del mondo quello delle scatole vaganti di videogames, mi preoccuperei seriamente di altre cose..piuttosto che fare una subdola propaganda al digital delivery.
Ah dimenticavo, imho.
Senza fare discorsi prolissi penso sia l'ultimo problema del mondo quello delle scatole vaganti di videogames, mi preoccuperei seriamente di altre cose..piuttosto che fare una subdola propaganda al digital delivery.
A dimenticavo, imho.
Non è mica tanto subdola... se il digital delivery sfonda seriamente io ci guadagno, quindi un po' di propaganda la faccio.
Va bé che tanto ormai ci siamo... direi che dalla prossima generazione di console, che poi arriverà comunque nel 2015, i giochi si compreranno online in maggior parte, anche perché non so quanto dureranno ancora i supporti ottici.
Non è mica tanto subdola... se il digital delivery sfonda seriamente io ci guadagno, quindi un po' di propaganda la faccio....:mbe: l'ho sempre sospettato che fosse prezzolato dalla velve.
blade9722
07-07-2009, 14:30
Senza fare discorsi prolissi penso sia l'ultimo problema del mondo quello delle scatole vaganti di videogames, mi preoccuperei seriamente di altre cose..piuttosto che fare una subdola propaganda al digital delivery.
Ah dimenticavo, imho.
Imho, le vere motivazioni dell'attaccamento al DD di Gaxel vanno ricercate nelle valvole.....
:mbe: l'ho sempre sospettato che fosse prezzolato dalla velve.
Mica ci guadagno dei soldi (anzi :asd:)... ci guadagno che tutto arriverà in dd e non dovrò più fare le file nei centri commerciali o attendere la spedizione, che è poi quello che mi rompe di più.
Se non esistessero Steam, Gog.com, Impulse, Live Arcade, PSNetwork, ecc, avrei comprato molti meno giochi... (e senza iTunes, ascolterei ancora la musica che ascoltavo lo scorso anno). Però a pensarci bene, forse era meglio :asd:
Imho, le vere motivazioni dell'attaccamento al DD di Gaxel vanno ricercate nelle valvole.....
No, Braid l'ho preso via Impulse perché costava meno, anche rispetto al Live Arcade. E acquisterei un pacco di roba da Impulse, se non fosse che è solo per il mercato nord americano. E appena parte Games on Demand, cambio pure Xbox360 e prendo una Elite con 120GB di hard disk...
||ElChE||88
07-07-2009, 14:40
o attendere la spedizione
*
E' 10 giorni che mi son fatto spedire un gioco e ancora non è arrivato.
Viva il DD (quello a prezzi decenti, non quello dei ladroni che cominciano per V o EA che costa più dei giochi scatolati).
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-07-2009, 14:47
...anche perché non so quanto dureranno ancora i supporti ottici.
Discorsi sull'industria di confezionamento a parte a me i suppoti ottici han fatto sempre schifo. Indubbi i vantaggi di convenienza e portabilità ma i dati su supporto ottico non sono sicuri, molto meno che su altri supporti. Ci sono tante ragioni per cui si usano nastri magnetici per backup seri.
Quanto riguarda l'affidabilità preferisco il software su HD, oppure registrato in memorie a transistor
Discorsi sull'industria di confezionamento a parte a me i suppoti ottici han fatto sempre schifo. Indubbi i vantaggi di convenienza e portabilità ma i dati su supporto ottico non sono sicuri, molto meno che su altri supporti. Ci sono tante ragioni per cui si usano nastri magnetici per backup seri.
Quanto riguarda l'affidabilità preferisco il software su HD, oppure registrato in memorie a transistor
L'affidabilità è un conto, ma quella mi interessa solo per dati sensibili... se perdo un videogioco non ne faccio un dramma, se proprio ne valeva la pena (e in questa generazione ne ho presi 5-6 di giochi che, col senno di poi, comprerei di nuovo), lo ricompro e morta lì.
Invece, la direzione che stanno prendendo le console, Games on Demand per Xbox360, eliminazione dell'UMD per PSP, Sony che ancora oggi ha meno lettori BluRay di quanti siano i lettori HD-DVD in USA (9% contro 11%, escluse le PS3 chiaramente), mi fa pensare che presto avremo tutti i digital delivery (o on demand, visto anche il sistema di cloud gaming di Dave Perry).... anche perché il mercato lo dettano loro.
andreasperelli
07-07-2009, 15:33
Io ci posso anche stare al Digital Delivery però voglio un prezzo molto diverso che tenga presente tutti passaggi saltati nella catena di distribuzione. Questo significa che un gioco apppena uscito deve costare 30€ e non 60€ (parlo del mercato console), se così non sarà io continuerò a comprare i DVD che tra l'altro si possono rivendere.
Io ci posso anche stare al Digital Delivery però voglio un prezzo molto diverso che tenga presente tutti passaggi saltati nella catena di distribuzione. Questo significa che un gioco apppena uscito deve costare 30€ e non 60€ (parlo del mercato console), se così non sarà io continuerò a comprare i DVD che tra l'altro si possono rivendere.
Il prezzo lo fa il mercato.
Se sui DVD che rivendi ci paghi le tasse, fai bene a rivenderli.
Aviatore_Gilles
07-07-2009, 17:01
Alla fine si ricade sempre nello stesso argomento :D
blade9722
07-07-2009, 17:17
Alla fine si ricade sempre nello stesso argomento :D
Beh, Gaxel ha introdotto una new entry: "Salva l'Amazzonia, compra DD". :asd:
blade9722
07-07-2009, 17:21
Discorsi sull'industria di confezionamento a parte a me i suppoti ottici han fatto sempre schifo. Indubbi i vantaggi di convenienza e portabilità ma i dati su supporto ottico non sono sicuri, molto meno che su altri supporti. Ci sono tante ragioni per cui si usano nastri magnetici per backup seri.
Quanto riguarda l'affidabilità preferisco il software su HD, oppure registrato in memorie a transistor
I supporti ottici stampati, se conservati in un cassetto, sono eterni. Sono quelli masterizzati ad avere tempi di ritenzione. Ovviamente, quelli stampati non possono essere utilizzati per il backup....
Beh, Gaxel ha introdotto una new entry: "Salva l'Amazzonia, compra DD". :asd:
Np, e "dammi retta, vedrai che poi vivrai meglio, compra in DD" :asd:
io con il dd ci vo a nozze, comodità, sicurezza, assistenza, e un mucchio di servizi accessori che tutti apprezziamo e conosciamo in piattaforme di dd come la benedetta steam...il problema sono i prezzi, diciamo relativamente con tutte le offerte e gabole che trovano mensilmente per infinocchiarmi alla valve quei 200 euro e passa mensili me li ciulano :sofico:
akfhalfhadsòkadjasdasd
07-07-2009, 20:43
I supporti ottici stampati, se conservati in un cassetto, sono eterni. Sono quelli masterizzati ad avere tempi di ritenzione. Ovviamente, quelli stampati non possono essere utilizzati per il backup....
Quelli masterizzati a casa li considero alla stregua di "brutta copia". Se devo fare un backup li faccio spesso in duplice copia e controllo i dati ogni anno.
Quelli stampati vanno meglio ma la gente attorno a me anche quelli se li strofina sul maglione, sul pantalone e dopo n volte il numero di errori di lettura diventa ingestibile.
il DD lo vedo di buon occhio, farà diventare il mercato dei VG un mercato ideale sotto l'aspetto della concorrenza. Questa è la dimensione economica... copertina e illustrazioni su carta piaccion anche a me °_°
Ci risiamo ^_^
Vi ricordate di questo "simpatico" thread fuffa circa un annuncio col botto da parte di LucasArts per i giocatori di vecchia data?
L'esito amaro -almeno per me- lo conosciamo tutti, ma la maggior parte di noi nel fantasticare ad occhi aperti vaneggiava di un possibile ritorno del brand X-Wing o Tie Fighter.
Bene, senza stare a riaprire una nuova discussione per quello che è solo un rumor, se avete ancora voglia di sognare ad occhi aperti, ecco quanto trapelato da un'intervista di G4TV:
G4tv.com reports indications that LucasArts may be gearing up to announce possible revivals of their beloved X-Wing and TIE Fighter series of Star Wars space combat games. Following up on the recent revival of the Monkey Island franchise, they asked LucasArts president Darrel Rodriguez a question many gamers have already voiced about the possibility X-Wing and TIE Fighter will be revisited, and received an intriguing non-denial: "We don’t have any announcements now, but stay tuned," Rodriguez replied. "We will soon….."
Sempre per i non anglofoni, un rapidissimo sunto della questione: viene chiesto a Darrel Rodriguez, presidente LucasArts, se ci sia o meno una remota possibilità di avere un revival del brand X-WiNG Vs Tie Fighter.
La risposta è la seguente: "Non abbiamo alcun annuncio per ora, ma restate sintonizzati. Ne avremo a breve..."
I miei 2 Cents? Visto l'andazzo metteranno scaricabile a pagamento su Steam il vecchio X-Wing Vs Tie Fighter facendolo passare come l'evento dell'anno...
Che nostalgia. Un nuovo X-Wing o un Tie-Fighter non necessariamente "vs" per 360 lo prenderei al volo...(il mio Pc è un po' datato...)
Stavo per aprire un thread :D
Quanto mi piacevano sia X-Wing sia Tie Fighter. Speriamo solo che non siano i vecchi riproposti, ma giochi rifatti per essere al passo con i tempi :sperem:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.