View Full Version : Vedere dischi EXT3/4 su Vista
Salve ragazzi,anche se l'utilizzo di Vista lo riduco sempre di più avrei bisogno di avere la possibilità di leggere/scrivere dischi formattati in EXT3/4 anche da Vista.Si può fare qualcosa?Esiste un drive o non so che per darmi la possibilità di leggere e scrivere dischi EXT3 anche da Vista?Ho Vista 64bit.
GRAZIE
Daniel_tex
05-07-2009, 10:58
Salve ragazzi,anche se l'utilizzo di Vista lo riduco sempre di più avrei bisogno di avere la possibilità di leggere/scrivere dischi formattati in EXT3/4 anche da Vista.Si può fare qualcosa?Esiste un drive o non so che per darmi la possibilità di leggere e scrivere dischi EXT3 anche da Vista?Ho Vista 64bit.
GRAZIE
SBT....heheeehhe! :yeah:
Questo fa al caso tuo: http://www.fs-driver.org/ :D, con ext4 non credo che funge, mi sà proprio che non supporta ext4. Con ext3 funziona sicuramente.
prova questo: http://sourceforge.net/projects/ext2fsd/files/ non so se funge, non l'ho mai provato.
ciao ciao
Ho provato quello del secondo link ma non funziona,vista mi chiede di formattare il disco....
Daniel_tex
06-07-2009, 13:18
Ho provato quello del secondo link ma non funziona,vista mi chiede di formattare il disco....
Per ext4 non so se esistono ancora i driver per win. Ho fatto delle ricerche e tutti dicono che usano il software del secondo link.
Che per caso vuoi fare una partizione dove puoi scambiare i dati tra win e linux?
Meglio fare partizioni dati in ntfs, è più sicuro, non fidarti di Vista.
Stò pensando invece di mettere tutto in EXT3 ed eliminare definitivamente Vista.....
Di EXT4 invece che mi dite?Come prestazioni è meglio di EXT3?Come sicurezza?
GRAZIE
Daniel_tex
06-07-2009, 13:30
Ho scaricato il sofware che ti ho detto e ho letto cosa dice la guida. bè....fino a ext3, i 4 ancora non lì supporta.
Ho letto anche dei commenti in rete e dicono fino a ext3!
Dobbbiamo aspettare.... :cry:
Daniel_tex
06-07-2009, 13:34
Stò pensando invece di mettere tutto in EXT3 ed eliminare definitivamente Vista.....
Di EXT4 invece che mi dite?Come prestazioni è meglio di EXT3?Come sicurezza?
GRAZIE
Se mi dici cosa ti serve ti posso consigliare! Se ci devi giocare bè....con win trovi tutti i giochi del mondo. Se ci devi fare altro in linux trovi tutto il necessario. C'è sempre il multi boot. :D
Io ho linux con ext4 e ti dico..mi ci trovo bene, molto bene. L'unica cosa che ho in ext3 una partizione che uso per scambiare i dati tra win e linux. Documenti openoffice, foto, ecc ecc.
Io attualmente ho un dual boot con vista ed ho alcuni dischi in NTFS e altri in EXT3.Quello che più mi dispiace è che con Linux non riesco a fare un raid zero(ho letto alcune guide ma mi sembra una cosa troppo complicata e tra l'altro non so nemmeno che prestazioni si ottengono)per sfruttare meglio i dischi.
Daniel_tex
07-07-2009, 13:08
Io attualmente ho un dual boot con vista ed ho alcuni dischi in NTFS e altri in EXT3.Quello che più mi dispiace è che con Linux non riesco a fare un raid zero(ho letto alcune guide ma mi sembra una cosa troppo complicata e tra l'altro non so nemmeno che prestazioni si ottengono)per sfruttare meglio i dischi.
Io il raid lo creo con una scheda raid apparte.
vedi quì: http://www.gentoo.org/doc/it/articles/software-raid-p1.xml
e quì: http://www.gentoo.org/doc/it/gentoo-x86-tipsntricks.xml#software-raid
http://www.ntfs-3g.org/ quì puoi scaricare e installare sul tuo linux i driver per scrivere e leggere su FS NTFS :-)
in parole povere il RAID0 divide il file in base a quanti hdd hai. Se hai 2 hdd allora il file viene scritto metà nel 1° hdd e metà ne 2° hdd. Se na hai tre di hdd allora il file viene scritto 1/3 nel 1° hdd, 1/3 nel 2° hdd e l'ultimo terzo nel 3° hdd. Questo perchè il tempo di lettura, scritture è più veloce. Un conto è leggere un file da 1GB con un solo hd; una disco quindi una testina deve leggere 1GB e un conto e leggere un file da 1GB diviso in 3 dischi; ogni disco, ogni testine deve legge 333,33333periodicoMB quindi ci mette meno tempo sia a leggere che a scrivere.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao ciao
SBT....heheeehhe! :yeah: Sei delle mie parti?
Cmq la storia del raid mi interessa molto.Praticamente mi dici che con una scheda raid puoi farlo tranquillamente,giusto?Senza bisogno di drive durante l'installazione?Con un raid zero su Ubuntu le prestazioni migliorano?
GRAZIE
Daniel_tex
07-07-2009, 23:28
Sei delle mie parti?
Cmq la storia del raid mi interessa molto.Praticamente mi dici che con una scheda raid puoi farlo tranquillamente,giusto?Senza bisogno di drive durante l'installazione?Con un raid zero su Ubuntu le prestazioni migliorano?
GRAZIE
Si sono della prov. di Ascoli Piceno. Abito a metà strada tra Ascoli e S. Benedetto.
Quando fai il raid0 le presetazioni aumentano, migliorano in termini di velocità di scrittura e lettura. Per esempio si può notare i benefici del raid0 quando si avvia il pc.
Si con una scheda raid il raid te lo gestische la scheda.
Sappi che le schede raid buone costano un casino.
leggi quì: http://linux-ata.org/faq-sata-raid.html così capisci meglio.
Spero di esserti stato di aiuto.
Se hai altro da chiedere posta pure. :)
Una scheda raid mi interessa ma non vorrei spenderci un botto.Per esempio questa secondo Te può andare? http://www.3ware.com/products/serial_ata2-9650.asp
Quello che più mi interessa è che non dia problemi,cioè che sia stabile,che non ha bisogno di drive,cioè crei il raid ed ubuntu lo riconosce automaticamente.
Daniel_tex
08-07-2009, 10:25
Una scheda raid mi interessa ma non vorrei spenderci un botto.Per esempio questa secondo Te può andare? http://www.3ware.com/products/serial_ata2-9650.asp
Quello che più mi interessa è che non dia problemi,cioè che sia stabile,che non ha bisogno di drive,cioè crei il raid ed ubuntu lo riconosce automaticamente.
La scheda del link fa il raid6 e raid5 a te serve il una scheda che faccia almeno il raid0. Cmq il link che ti ho dato ci sono tutte i modelli che supporta linux.
al momento meglio ext4 solo per il sitema operativo e ext3 per la partizione dati
ext3 viene letta e scritta tranquillamente da xp e vista con appositi drivers.
da novembre ext4 sarà migliorato e sarà affidabile e scrivibile anceh da win come ora lo è ext3.
personalmente non uso ext4. passerò ad ext4 solo quando acronis true imgage e disk director lo gestirà e lo gestiranno tutti i vari drivers per windows e osx il ceh a spanne ci porterà ai primi mesi del 2010.
Daniel_tex
08-07-2009, 15:04
Perché non provi a fare in raid con la tua scheda madre.
Lo abiliti da bios.
Ho provato ma Ubuntu non lo vede correttamente....
Daniel_tex
08-07-2009, 18:57
Ho provato ma Ubuntu non lo vede correttamente....
Non riconosce il raid? che chipset hai?
Il chipset è l'ICH10 Intel.Ho provato in tutti i modi a fare un dual boot sullo stesso raid zero con vista e ubuntu ma niente da fare.
meglio per te.
mai mi fiderei a condividere un raid fra i due.
un bel raptor 10.000 rpm usato te lo tirano dietro oramai e per metterci i SO basta e avanza.
A me va bene pure un raid zero solo con Ubuntu,basta che lo riconosca....Avevo pensato ad un raptor ma secondo me costa troppo e non so se ha le prestazioni di un raid zero....
Daniel_tex
09-07-2009, 16:39
A me va bene pure un raid zero solo con Ubuntu,basta che lo riconosca....Avevo pensato ad un raptor ma secondo me costa troppo e non so se ha le prestazioni di un raid zero....
il raptor 10000rpm costa 66,50€ dai una vista al link :D
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=29_237&products_id=567&osCsid=228267a2b145fbb2e87d214d9355d909
Devi vedere se il kernel che hai, ha i driver del chipset intel10.
Oppure puoi vedere una scheda raid, per capire se va bene con linux devi vedere con quale versione del kernel va bene.
Ti faccio un esempio pratico, vedi un scheda raid, che fa raid0, ti dice compatibile con Win XP, Vista, linux kernel 2.4, linux kernel 2.6.
Spero di essere stato chiaro. Se vuoi ti do contatto msn!
Ciao ciao fammi sapere!
il raptor 10000rpm costa 66,50€ dai una vista al link :D
http://www.e-key.it/product_info.php?cPath=29_237&products_id=567&osCsid=228267a2b145fbb2e87d214d9355d909
Conosco molto bene quel negozio! :D
Cmq a me più che la velocità del sistema(e devo dire che Ubuntu in questo va benissimo)interessa la velocità di trasferimento da un disco all'altro.Adesso non so se dipende dal fatto che ho i dischi configurati in IDE(per forza ho dovuto configurarli in IDE in quanto con altra configurazione non riuscivo ad ottenere il dual boot)ma con Windows un copia/incolla o taglia/incolla da un disco all'altro è decisamente più veloce.
Se vuoi ti do contatto msn!Ciao ciao fammi sapere!
Ti ho mandato un PM con il mio MSN.CIAO
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.