PDA

View Full Version : Feste patronali: niente rock, la CEI impone la musica sacra


dantes76
05-07-2009, 01:05
Feste patronali: niente rock, la CEI impone la musica sacra

In linea con gli orientamenti di Benedetto XVI che, ritenendo non adeguata al sacro la musica moderna, ha deciso di abolire il concerto di Natale introdotto da Govanni Paolo II, la Conferenza Episcopale Italiana ha emanato delle direttive invitando le parrocchie e i comitati organizzatori delle feste patronali a promuovere spettacoli sacri, concerti classici e sinfonici, musica tradizionale. I vescovi hanno anche approntato un Repertorio dei canti per la liturgia, definito “una raccolta di più appropriati canti in italiano e in latino, scelti per meglio servire le varie celebrazioni”.

http://www.uaar.it/news/2009/06/29/feste-patronali-niente-rock-cei-impone-musica-sacra/

tulifaiv
05-07-2009, 01:08
Prevedo una vastissima adesione per questo ragionevole ed illuminato consiglio, sarà amatissimo da tutti :asd:

D.O.S.
05-07-2009, 01:18
Fra Metallo (http://www.youtube.com/watch?v=Qq47vdH-LLQ&feature=related) non potrà più esibirsi :cry: :cry:

Aldin
05-07-2009, 01:25
D'ora in poi canteremo solamente i misteri :read:
Nel primo mistero lussurioso
si contempla San Cirillo
che col cazzo fatto a spillo
inculava i microbi!...

Nel secondo mistero godurioso
si contempla Sant'Ilario
che col cazzo sul binario
deragliava i rapidi!....

Nel terzo mistero peccaminoso
si contempla Santa Cecilia
che con la fica a conchiglia
catturava i bigoli!....

Nel quarto mistero voluttuoso
si contempla Sant'Ambrogio
che col cazzo ad orologio
soppesava gli attimi!....

Nel quinto mistero misterioso
si contempla Santa Monica
che colla fica a fisarmonica
assordava gli angeli!...-

Nel sesto mistero lussurioso
si contempla Sant'Ermete
che col cazzo fatto ad ariete
demoliva gli alberi!...

Nel settimo mistero godurioso
si contempla San Procopio
che col cazzo a periscopio
inculava i naufraghi!....

Nell'ottavo mistero voluttuoso
si contempla Santa Cunegonda
che colla fica fatta a fionda
abbatteva i passeri!....

Nel nono mistero peccaminoso
si contempla Sant'Esaù
che col cazzo rosso e blu
correggeva i compiti!....

Nel decimo ed ultimo mistero misterioso
si contempla Sant'Agnese
che colle pezze del marchese
lucidava i mobili!....

D.O.S.
05-07-2009, 01:26
però LORO (http://www.youtube.com/watch?v=H7csvgL-G3E) potranno continuare a farlo !!! :asd:

Fritz!
05-07-2009, 01:34
però LORO (http://www.youtube.com/watch?v=H7csvgL-G3E) potranno continuare a farlo !!! :asd:

figa sta versione:D

sarebbe piu fica pero se l'avessero tradotta in latino
"nihil alter refert"

D.O.S.
05-07-2009, 01:43
figa sta versione:D

sarebbe piu fica pero se l'avessero tradotta in latino
"nihil alter refert"
perché QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=t8owYGtdfXw) allora ?

e che dire di QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=7qr9poAYiJw&feature=fvst) ??

Ratzy , ciapa, incarta e porta a casa , il rock non si ferma !!!! :O

Fritz!
05-07-2009, 01:51
perché QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=t8owYGtdfXw) allora ?

e che dire di QUESTA (http://www.youtube.com/watch?v=7qr9poAYiJw&feature=fvst) ??

Ratzy , ciapa, incarta e porta a casa , il rock non si ferma !!!! :O

degli apocaliptyca adoro questa
http://www.youtube.com/watch?v=cG3MFCcn09Q

ConteZero
05-07-2009, 06:33
Benedetto XVI:
Un impegno concreto: far odiare la religione cattolica.

User111
05-07-2009, 07:23
mi mancava :sbonk:
Feste patronali: niente rock, la CEI impone la musica sacra

Sandime
05-07-2009, 07:28
Benedetto XVI:
Un impegno concreto: far odiare la religione cattolica.

Spesso concordo tacitamente con le tue opinioni secche e pungenti e per quanto io non sia praticante, in questo caso dissento.

La chiesa da sempre utilizza forma e strumenti legati alla sue più antiche tradizioni e usa evolversi in forme più moderne dove di necessità vi è virtù. Giovanni Paolo II aveva introdotto alcune eccezioni nei confronti dei giovani, verso cui aveva posto una grande fiducia per un rinnovo del movimento cattolico.

Consigliare ( a differenza dell'errato topic che lo vuole imposto ) di utilizzare una musica più consona ad un contesto religioso può forse lasciare perplesso chi non è un conservatore "detto" ma pensare che possa far odiare la religione cattolica, è eccessivo.

ConteZero
05-07-2009, 07:55
Spesso concordo tacitamente con le tue opinioni secche e pungenti e per quanto io non sia praticante, in questo caso dissento.

La chiesa da sempre utilizza forma e strumenti legati alla sue più antiche tradizioni e usa evolversi in forme più moderne dove di necessità vi è virtù. Giovanni Paolo II aveva introdotto alcune eccezioni nei confronti dei giovani, verso cui aveva posto una grande fiducia per un rinnovo del movimento cattolico.

Consigliare ( a differenza dell'errato topic che lo vuole imposto ) di utilizzare una musica più consona ad un contesto religioso può forse lasciare perplesso chi non è un conservatore "detto" ma pensare che possa far odiare la religione cattolica, è eccessivo.

Qui in Sicilia, dove le feste patronali (ed i "misteri") sono molto sentite il problema è che questa politica di "tornare al classico" è iniziata da un po'(con l'insediamento di un vescovo molto "stretto") ed i risultati si sono visti (e sono quelli sopra detti), ovvero un minor interesse generale per le celebrazioni "para-sacre".

Anche perché, diciamocelo, non c'è granché di veramente "sacro" nelle feste patronali.

Nei secoli la Chiesa ha sempre fatto sue le feste pagane "appiccicandoci sopra" un santo, un evento o qualsiasi altra cosa potesse "cristianizzarle"... il risultato è che molti si sono trovati a festeggiare un santo in quella che era una festa pagana.

trallallero
05-07-2009, 08:18
Benedetto XVI:
Un impegno concreto: far odiare la religione cattolica.

Spero che qualcuno non arrivi invece ad odiare la musica.
Musica sacra ... ma che vor dì sacra ? :muro:

-kurgan-
05-07-2009, 08:25
Consigliare ( a differenza dell'errato topic che lo vuole imposto ) di utilizzare una musica più consona ad un contesto religioso

ci sono canzoni rock molto religiose, non è il genere musicale a essere nel contesto (o fuori) ma il testo della singola canzone. Sconsigliare un intero genere è da superficiali.

Sandime
05-07-2009, 08:32
Qui in Sicilia, dove le feste patronali (ed i "misteri") sono molto sentite il problema è che questa politica di "tornare al classico" è iniziata da un po'(con l'insediamento di un vescovo molto "stretto") ed i risultati si sono visti (e sono quelli sopra detti), ovvero un minor interesse generale per le celebrazioni "para-sacre".

Anche perché, diciamocelo, non c'è granché di veramente "sacro" nelle feste patronali.

Nei secoli la Chiesa ha sempre fatto sue le feste pagane "appiccicandoci sopra" un santo, un evento o qualsiasi altra cosa potesse "cristianizzarle"... il risultato è che molti si sono trovati a festeggiare un santo in quella che era una festa pagana.

Non metto in dubbio che le feste patronali, oggigiorno, possano assumere contorni poco cattolici... almeno dal punto di vista "tradizionale" ma nella decisione della CEI colgo un prmo tentativo di riassestamento, affinchè si riporti nella direzione giusta ( per la CEI e per i credenti conservatori ) il significato di tali feste, o almeno di quelle per cui è stato necessario addirittura un intervento della Conferenza Episcopale.

Detto ciò, rimango nella posizione di cui sopra. Un fedele credente e praticante, accetterà di buon grado questo tipo di direttive e se così non fosse per qualcuno, di certo non odierà la propria religione solo per quanto.
Gli altri, coloro che secondo il tuo punto di vista ( e per scelte adottate nel senso del topic ) , si allontaneranno ( per così dire ) dal movimento cattolico....evidentemente interessa solo il "gozzoviglio" della festa paesana.

ConteZero
05-07-2009, 08:33
Spero che qualcuno non arrivi invece ad odiare la musica.
Musica sacra ... ma che vor dì sacra ? :muro:

I cui temi sono relativi a Dio, agli angeli, ai santi ed agli atti di fede.
Fino a tutto il medioevo l'unica musica che veniva ritenuta degna d'essere tramandata era la musica sacra, l'unica trascritta e conservata dai conventi (allora praticamente le uniche istituzioni capaci di perpetuare la conoscenza popolare).
Per cui nei secoli della musica "profana" è rimasto molto poco.

ConteZero
05-07-2009, 08:35
Non metto in dubbio che le feste patronali, oggigiorno, possano assumere contorni poco cattolici... almeno dal punto di vista "tradizionale" ma nella decisione della CEI colgo un prmo tentativo di riassestamento, affinchè si riporti nella direzione giusta ( per la CEI e per i credenti conservatori ) il significato di tali feste, o almeno di quelle per cui è stato necessario addirittura un intervento della Conferenza Episcopale.

Detto ciò, rimango nella posizione di cui sopra. Un fedele credente e praticante, accetterà di buon grado questo tipo di direttive e se così non fosse per qualcuno, di certo non odierà la propria religione solo per quanto.
Gli altri, coloro che secondo il tuo punto di vista ( e per scelte adottate nel senso del topic ) , si allontaneranno ( per così dire ) dal movimento cattolico....evidentemente interessa solo il "gozzoviglio" della festa paesana.

Tu hai un idea di "credente e praticante" che vede i cattolici come dei piccoli Joseph Ratzinger che conoscono a menadito regole e ragioni del cattolicesimo.
Non è così e non è mai stato così... questo tentativo della Chiesa di rendere "teologico" e "profondo" ogni suo aspetto, anche quelli che da sempresono stati "popolari" è una specie di autodistruzione.
La Chiesa da "universale" diventa "settaria".

Sandime
05-07-2009, 08:41
La Chiesa da "universale" diventa "settaria".

La fede, comporta già la chiesa come "settaria".

ConteZero
05-07-2009, 08:45
La fede, comporta già la chiesa come "settaria".

Allora poi non bisogna lamentarsi se il numero dei fedeli è in continuo calo, se c'è la crisi delle vocazioni e se per il mondo si diffondono altri credi ed il "laicismo".

Si ritorna a bomba:

Benedetto XVI:
Un impegno concreto: far odiare la religione cattolica.

Col Concilio Vaticano II s'era tentato di trasformare la Chiesa cattolica in qualcosa di nuovo e diverso, qualcosa di molto meno dogmatico e "settario".
Benedetto XVI (ma anche Giovanni Paolo II) preferiscono l'ortodossia, ma un effetto collaterale è quello enunciato sopra...
...una religione in contrasto con la civiltà moderna e come tale "odiata" dalle nuove generazioni, sempre più insofferenti a veti imposti dall'alto e poco giustificabili.

lowenz
05-07-2009, 08:55
Ma i concerti sinfonici di musica classica non sono per forza musica sacra e la musica operistica sacra è compresa o meno dato che non è sinfonica?
E cmq alle feste patronali suona la BANDA, non c'è né musica sacra (ti porti l'organo a spasso per le contrade?) né il rock.

Ma siamo sicuri che la news sia corretta o che la CEI abbia presente cosa è una festa patronale? :D
Mica sono i vespri solenni con canto gregoriano, quelli si fanno già ora in chiesa quando c'è la festa del santo di turno, ma non per le strade :mbe:

Wolfgang Grimmer
05-07-2009, 09:00
Ha fatto bene. Tra l'altro suo fratello Georg è un bravissimo direttore di musica sacra. Speriamo cancellino del tutto quelle canzonette di merda che avevano preso piede ultimamente.

ci sono canzoni rock molto religiose, non è il genere musicale a essere nel contesto (o fuori) ma il testo della singola canzone. Sconsigliare un intero genere è da superficiali.
il genere musicale è fuori contesto. Anche dicendo musica sacra classica si può andare fuori contesto perché le composizioni dovevano (e devono, mica si va in discoteca...) seguire determinate regole, dal ritmo all'orchestrazione. Mettere un minuetto da danza di Mozart con testi sacri è ugualmente fuori contesto e assai sconsigliabile.
La vergogna più grande italiana è che nei secoli abbiamo avuto tra i migliori compositori di musica sacra (questo anche grazie alla chiesa e alla scuola romana) e invece si perde tempo dietro queste robe da ggggiovani che sparano due accordi e ci mettono sotto la parola "gesù" :rolleyes:
Poi ci sarebbe anche la musica sacra più popolareggiante ma sempre dignitosissima
http://www.youtube.com/watch?v=yJM8zZ98vlc

Se nelle chiese della mia città iniziassero a mettere la vera musica sacra andrei a messa tutti i giorni :D

lowenz
05-07-2009, 09:00
ci sono canzoni rock molto religiose, non è il genere musicale a essere nel contesto (o fuori) ma il testo della singola canzone. Sconsigliare un intero genere è da superficiali.
In realtà è proprio il genere anche solo a livello strumentistico, informati presso il famoso forum "Cattolici Romani" e leggerai l'avversione profonda per ogni cosa che non è un organo :D

lowenz
05-07-2009, 09:11
si perde tempo dietro queste robe da ggggiovani che sparano due accordi e ci mettono sotto la parola "gesù"
Se usi come metro di paragone il gregoriano anche la musica sacra di Bach è roba per ggggiovani :p

Cmq tutta questa ossessione per il contegno nasce dal nulla, dato che i salmi ebraici si cantavano con la cetra e non mi stupirei se fossero stati accompagnati da danze :D

-kurgan-
05-07-2009, 09:13
Se nelle chiese della mia città iniziassero a mettere la vera musica sacra andrei a messa tutti i giorni :D

non voglio entrare nel merito di una discussione musicale su cosa dovrebbe piacere a me o a te. Dico solo che escludere in toto generi musicali interi perchè vanno contro determinati preconcetti (perchè questo sono) è sintomo di superficialità e ignoranza. Si valuti caso per caso.

In realtà è proprio il genere anche solo a livello strumentistico, informati presso il famoso forum "Cattolici Romani" e leggerai l'avversione profonda per ogni cosa che non è un organo :D

per carità, ho avuto a che fare con loro e mi sembrano degli invasati.. tra l'altro sono quattro gatti e sono assolutamente convinto che i cattolici non sono rappresentati da loro. Ho avuto la fortuna di conoscere Don Gino Rigoldi e quando parlo di chiesa penso sempre alle persone come lui.

ConteZero
05-07-2009, 09:14
Se usi come metro di paragone il gregoriano anche la musica sacra di Bach è roba per ggggiovani :p

Cmq tutta questa ossessione per il contegno nasce dal nulla, dato che i salmi ebraici si cantavano con la cetra e non mi stupirei se fossero stati accompagnati da danze :D

I cattolici sono sempre stati ossessionati dalla forma.
Credo che in parte abbia a che fare con l'origine "paramilitare" del cristianesimo.

usa9999999999
05-07-2009, 09:15
Ma nelle feste patronali oggigiorno si propone musica rock? :eek: :stordita:

lowenz
05-07-2009, 09:16
per carità, ho avuto a che fare con loro e mi sembrano degli invasati.. tra l'altro sono quattro gatti
:asd: :asd: :asd:

E concorda anche Shambler su questo, quindi possiamo metterci il bollino! :O

lowenz
05-07-2009, 09:17
Ma nelle feste patronali oggigiorno si propone musica rock? :eek: :stordita:
No infatti, c'è la banda con le marcette da banda, per questo non si capisce la news.

lowenz
05-07-2009, 09:18
I cattolici sono sempre stati ossessionati dalla forma.
Credo che in parte abbia a che fare con l'origine "paramilitare" del cristianesimo.
Più che paramilitare ("i soldati di Cristo" intedi dire ovviamente) paragerontocratica.

-kurgan-
05-07-2009, 09:18
Ma nelle feste patronali oggigiorno si propone musica rock? :eek: :stordita:

mi è capitato di sentire blues e anche jazz, dipende dalla buona volontà di chi vuole proporre qualcosa di artisticamente valido. Certo se ci si scontra contro chi vuole l'organo per forza tanto vale accendere uno stereo e mettere lo stesso cd tutti gli anni ;)

Wolfgang Grimmer
05-07-2009, 09:19
Se usi come metro di paragone il gregoriano anche la musica sacra di Bach è roba per ggggiovani :p

Cmq tutta questa ossessione per il contegno nasce dal nulla, dato che i salmi ebraici si cantavano con la cetra e non mi stupirei se fossero stati accompagnati da danze :D

Beh anche Bach dovrebbe essere poco ben visto dai veri puristi. Scriveva in lingua "volgare" ed era luterano. Però Bach può essere visto come evoluzione dei canti gregoriani, gli strimpellatori casual sono odiosi in qualunque contesto.
E più che dal contegno (non sono credente quindi frega poco) sono ossessionato dalla qualità. C'è ancora tanta buona musica sacra sepolta nelle biblioteche e nei vari archivi ecclesiastici e sarebbe ora di rispolverarla.
L'unica cosa buona fatta dalla chiesa (le arti) almeno approfittiamone per goderne :D

Capozz
05-07-2009, 09:21
Mai sentita musica rock in una festa patronale :asd:
Comunque boh, mi sembra una news abbastanza assurda, certe politiche di benedetto XVI e della CEI ultimamente nn le capisco proprio.

lowenz
05-07-2009, 09:21
mi è capitato di sentire blues e anche jazz
:eek:

lowenz
05-07-2009, 09:23
E più che dal contegno (non sono credente quindi frega poco) sono ossessionato dalla qualità.
Lo sai che nel Medioevo era prassi rappresentare musicalmente in chiesa parti del Vangelo recitate, no? Dovresti saperlo dati i tuoi interessi :p
Questo è una cosa da "tradizionalisti" che però penso venga profondamente odiata dagli attuali tradizionalisti in quanto vista come buffonata anche se qualitativamente importante.....quindi sì, per tanti è una questione di contegno :D

-kurgan-
05-07-2009, 09:26
No infatti, c'è la banda con le marcette da banda, per questo non si capisce la news.

dipende da chi organizza, come dicevo.. e se viene castrato da "direttive dall'alto". E' raro ovviamente perchè la maggioranza delle persone è abitudinaria e incapace di distinguere un fischietto da una chitarra, ma qualche rara e preziosa eccezione c'è :D

ConteZero
05-07-2009, 09:27
Più che paramilitare ("i soldati di Cristo" intedi dire ovviamente) paragerontocratica.

No, paramilitare.
La Chiesa sostituiva la gerarchia imperiale ad occidente, e si era organizzata in modo abbastanza simile... anche i paramenti a ben vedere ricordano un po'tuniche e drappi tipici delle gerarchie imperiali.

Wolfgang Grimmer
05-07-2009, 09:30
Lo sai che nel Medioevo era prassi rappresentare musicalmente in Chiesa parti del vangelo recitate, no? Dovresti saperlo dati i tuoi interessi :p
Questo è una cosa da "tradizionalisti" che però penso venga profondamente odiata dagli attuali tradizionalisti in quanto vista come buffonata anche se qualitativamente importante.....quindi sì, per tanti è una questione di contegno :D

Non la sapevo la cosa del medioevo, non mi interesso molto di quel periodo.
Ma come l'hai descritto tu sempre il prototipo dell'oratorio o dell'azione sacra che verranno poi.
Qualcosa tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=2PT-gtHapXM
?

The_Fragger
05-07-2009, 09:30
mi ricorda una puntata di South park in cui cartman inizia a comporre canti sacri :sofico:

non era questa puntata....ma.....http://www.youtube.com/watch?v=2NHFuZxxghs

usa9999999999
05-07-2009, 09:30
mi è capitato di sentire blues e anche jazz, dipende dalla buona volontà di chi vuole proporre qualcosa di artisticamente valido. Certo se ci si scontra contro chi vuole l'organo per forza tanto vale accendere uno stereo e mettere lo stesso cd tutti gli anni ;)

Non ci vedo nulla di male a voler proporre la musica tradizionale e/o sacra, 'nzomma se voglio sentire un pò di musica moderna vado a un concerto organizzato ad hoc. La musica moderna alla festa patronale mi sembra un pò strana. :stordita:

usa9999999999
05-07-2009, 09:32
No infatti, c'è la banda con le marcette da banda, per questo non si capisce la news.

Ah, ecco, appunto. :fagiano:

-kurgan-
05-07-2009, 09:35
Non ci vedo nulla di male a voler proporre la musica tradizionale e/o sacra, 'nzomma se voglio sentire un pò di musica moderna vado a un concerto organizzato ad hoc. La musica moderna alla festa patronale mi sembra un pò strana. :stordita:

a new york, ad harlem, ti sembrerebbe strano sentire l'organo. Insomma son punti di vista. A me sembra limitante dare direttive su cosa e come fare uno spettacolo artistico, a quel punto appunto tanto vale accendere uno stereo se si ha paura di rimanere sconvolti da qualche novità :D

-kurgan-
05-07-2009, 09:40
http://it-it.facebook.com/pages/THE-BLUES-BRASS-BAND/51024648639?v=info

• aprile 2007 concerto live Festa Patronale Madonna delle Grazie – Palagianello (TA)

niente di strano, appunto.

ConteZero
05-07-2009, 09:41
Comunque sembra che Ratzinger voglia riportare la Chiesa ai riti del 1300 (e non solo i riti).

lowenz
05-07-2009, 09:50
Non la sapevo la cosa del medioevo, non mi interesso molto di quel periodo.
Ma come l'hai descritto tu sempre il prototipo dell'oratorio o dell'azione sacra che verranno poi.
Qualcosa tipo questo
http://www.youtube.com/watch?v=2PT-gtHapXM
?
Ecco sì bravo, come l'azione sacra, non mi veniva la parola :D

Francamente, ce li vedresti ad apprezzare queste cose gli odierni tradizionalisti, cioè quelli che sostengono organo+gregoriano? :D

Wolfgang Grimmer
05-07-2009, 09:53
a new york, ad harlem, ti sembrerebbe strano sentire l'organo. Insomma son punti di vista. A me sembra limitante dare direttive su cosa e come fare uno spettacolo artistico, a quel punto appunto tanto vale accendere uno stereo se si ha paura di rimanere sconvolti da qualche novità :D
Perché lo stereo? Ci sono un sacco di pezzi possibili da eseguire dal vivo. Se ne potrebbero anche comporre di nuovissimi.
In questo caso si parla di celebrazioni liturgiche non spettacoli artistici.
Ad ogni luogo la sua musica. Se vai ad un concerto metal e ti ritrovi marco carta per te è ok basta che il testo sia in linea con quelli della band metal?
Sono sicurissimo che molti gli tirerebbero (giustamente) frutta e verdura contro.

Comunque sembra che Ratzinger voglia riportare la Chiesa ai riti del 1300 (e non solo i riti).
nah al Ratzi piace anche la musica del 700 :O
Se non sbaglio è un ammiratore di Haydn e Mozart che sono ben lontani dai riti del 300.

lowenz
05-07-2009, 09:57
Perché lo stereo?
Infatti, un bel dolby 7.1 THX? :D

nah al Ratzi piace anche la musica del 700 :O
Se non sbaglio è un ammiratore di Haydn e Mozart che sono ben lontani dai riti del 300.
Per forza, se suona il piano, prima c'era solo il clavicembalo :p

-kurgan-
05-07-2009, 10:00
avete visto il link che ho riportato sopra, visto che insistete sulle bande? :stordita:

Wolfgang Grimmer
05-07-2009, 10:01
Ecco sì bravo, come l'azione sacra, non mi veniva la parola :D

Francamente, ce li vedresti ad apprezzare queste cose gli odierni tradizionalisti, cioè quelli che sostengono organo+gregoriano? :D

uhm non penso tutti apprezzerebbero.
Ma il tradizionalismo eccessivo è un male tanto quando l'ammodernamento ad ogni costo.
Penso ci sia una bella differenza tra evoluzione (gregoriano > oratorio o messa concertata con tanto di trombe e timpani) e svendita (tutto ciò che è venuto prima > canzonette alla chitarra stile spiaggia californiana).

ConteZero
05-07-2009, 10:03
Infatti, un bel dolby 7.1 THX? :D

Per forza, se suona il piano, prima c'era solo il clavicembalo :p

Anche un impianto stereo può essere THX.

nah al Ratzi piace anche la musica del 700 :O
Se non sbaglio è un ammiratore di Haydn e Mozart che sono ben lontani dai riti del 300.

Su quello probabilmente farà un eccezione (di qualche secolo), per il resto sono convinto che prima di tirare le cuoia chiederà di tornare alla messa in latino :asd:

lowenz
05-07-2009, 10:05
Anche un impianto stereo può essere THX.
Dove ho detto il contrario? :D
THX è una certificazione di qualità, non di numero di canali :p

StefAno Giammarco
06-07-2009, 01:04
D'ora in poi canteremo solamente i misteri :read:
CUT

Mi sei piaciuto. Due settimane di vacanza premio.

StefAno Giammarco
06-07-2009, 01:10
Cmq tutta questa ossessione per il contegno nasce dal nulla, dato che i salmi ebraici si cantavano con la cetra e non mi stupirei se fossero stati accompagnati da danze :D

Non ti stupire, lo erano. Ma erano danze i cui passi erano simboli.
Per il resto ha ragione Ratzinger: Deep Purple e Led Zeppelin di fatto non ci sono più, Freddy Mercury è morto e senza di lui i Queen hanno perso molto ecc. ecc. manca il rock di qualità, in questo momento non è il caso di insistere.

Dream_River
06-07-2009, 06:56
Sinceramente non me ne frega un accidenti

La Chiesa delle sue feste faccia quello che vogliono, anzi, che ponga ancora più attenzione ad i suoi riti ed alle sue feste, così si allena a farsi i """"" suoi

uhm non penso tutti apprezzerebbero.
Ma il tradizionalismo eccessivo è un male tanto quando l'ammodernamento ad ogni costo.
Penso ci sia una bella differenza tra evoluzione (gregoriano > oratorio o messa concertata con tanto di trombe e timpani) e svendita (tutto ciò che è venuto prima > canzonette alla chitarra stile spiaggia californiana).

Togliami una curiosità, tu hai avuto una formazione musicale dal conservatorio, vero?

trallallero
06-07-2009, 07:30
Francamente, ce li vedresti ad apprezzare queste cose gli odierni tradizionalisti, cioè quelli che sostengono organo+gregoriano? :D

Dici che questa

http://1.bp.blogspot.com/_ImESHp4zqOg/SV3OZzSihmI/AAAAAAAAAUk/5sPnTnF5qY4/s320/Iron_Maiden_-_The_Number_Of_The_Beast.jpg

arrangiata con organo e cori gregoriani la accetterebbero ? :D

CYRANO
06-07-2009, 07:49
http://www.whitemetal.it/Stryper_-_In_God_We_Trust.jpg


Cmlamlka

blamecanada
06-07-2009, 09:18
Beh, devo dire che la musica sacra è sicuramente di qualità superiore alle ridicole canzonette da ACR...

ConteZero
06-07-2009, 09:35
Beh, devo dire che la musica sacra è sicuramente di qualità superiore alle ridicole canzonette da ACR...

Ma c'è l'undicesimo comandamento che dice che qualsiasi occorrenza religiosa dev'essere divertente quanto una martellata negli zebedei ?
Cavolo, il cattolicesimo è una religione per depressi... ci s'incontra per le "feste" che corrispondono ad anniversari morti, martirii e simili e (con la musica sacra spesso e volentieri "a morto") e s'assiste a rivisitazioni di quelle "liete" occorrenze (magari mentre qualche vecchietta "ex voto" fa bella mostra delle piaghe per essersi fatta i km a piedi scalza).

E poi è ovvio che le nuove generazioni vengono su traumatizzate...


Una religione dove al posto del calvario di questo-o-quello c'è una bella sagra del fungo porcino no ?

Quanto invidio gli antichi greci con le feste a Dioniso...

trallallero
06-07-2009, 09:40
Una religione dove al posto del calvario di questo-o-quello c'è una bella sagra del fungo porcino no ?
Si ma di questo fungo porcino :D

http://www.errotari.com/Micologia/fotos/1217.jpg

Rintrah84
06-07-2009, 09:43
Avanti così !!! Grandissimo Benedetto 16 !!! Sono davvero contento, qualche domanda:

1) Perchè noi metallari\rockettari dovremmo andare a suonare a qualche festicciola patronale a sfondo religioso ?!?!? bah....

2) Quest'uomo stà riusciendo ad affossare il cattolicesimo come nessuno...Giovanni Paolo II lo ritenevo un nemico molto più pericoloso...le idee su gay, ateismo, sessualità, prevenzione di malattie erano esattamente le stesse...ma era un grandissimo comunicatore, sapeva parlare e farsi amare...questo dice le stesse cose in una forma penosa e stà sulle balle a tutti...ho amici iper cattolici che all'inizio lo adoravano (in quanto papa)...ora dopo qualche anno di pontificato lo criticano apertamente e dichiarano di non approvarne le scelte...se degli iper cattolici che fanno parte di varie comunità religiose pensano ste cose di lui...beh ma figuriamoci qual'è la presa che riesce a fare su chi non è proprio devoto, sugli indecisi, sui famosi cattolici non praticanti (che si dichiarano cattolici per tradizione o poco più...)...altri 2 papi come questo e finiscono in banca rotta :D :D :D :D

ConteZero
06-07-2009, 09:45
Il Boletus satanas :asd:

Fil9998
06-07-2009, 09:50
son fatti esclusivamente dei loro clienti.

se i loro clienti son insoddisfatti passino all'ufficio reclami oppure rescindano il contratto.


ringraziando Iddio, non son cliente di nessuna religione.

Fil9998
06-07-2009, 10:14
Ma c'è l'undicesimo comandamento che dice che qualsiasi occorrenza religiosa dev'essere divertente quanto una martellata negli zebedei ?
Cavolo, il cattolicesimo è una religione per depressi... ci s'incontra per le "feste" che corrispondono ad anniversari morti, martirii e simili e (con la musica sacra spesso e volentieri "a morto") e s'assiste a rivisitazioni di quelle "liete" occorrenze (magari mentre qualche vecchietta "ex voto" fa bella mostra delle piaghe per essersi fatta i km a piedi scalza).

E poi è ovvio che le nuove generazioni vengono su traumatizzate...

.[


by the way...

hai mica fatto caso che per LOGO hanno un persona torturata a morte, infilzata, sfinita, brutalizzata ??


http://digilander.libero.it/immaginisacre/398pGesC3B9Crocefisso.jpg


chi mai comprerebbe dei servizi o dei beni da una ditta con un simile marketing??

cioè: pago per farmi ridurre a quel modo?? ma suvvia! non son mica masochista!


:muro: :muro: :muro: :muro:




ma vuoi mettere un bel


http://missanthropy.files.wordpress.com/2008/06/buddy_christ.jpg

Fil9998
06-07-2009, 10:17
http://www.whitemetal.it/Stryper_-_In_God_We_Trust.jpg


Cmlamlka

in go(L)d we trust...

http://www.keithnelsonarts.com/show-image/431280/Keith-Nelson/Golden-Bull.jpg
:D

blamecanada
06-07-2009, 10:27
Ma c'è l'undicesimo comandamento che dice che qualsiasi occorrenza religiosa dev'essere divertente quanto una martellata negli zebedei ?
Chi apprezza la musica sacra evidentemente non la trova tediosa.
Io personalmente non sono appassionato, ma il Requiem di Mozart lo ascolto volentieri, ed un po' di tempo fa sono andato a sentire l'Alma mater di Pergolesi.

Le canzonette moderne semmai sono noiose, sono tre accordi sui quali ricorre la parola Gesú... senz'arte né parte.

Cavolo, il cattolicesimo è una religione per depressi... ci s'incontra per le "feste" che corrispondono ad anniversari morti, martirii e simili e (con la musica sacra spesso e volentieri "a morto") e s'assiste a rivisitazioni di quelle "liete" occorrenze (magari mentre qualche vecchietta "ex voto" fa bella mostra delle piaghe per essersi fatta i km a piedi scalza)..
Potrei anche essere d'accordo, ma alla fine è una cosa che riguarda i cattolici, se a loro va bene cosí affari loro, avranno i loro motivi.

ConteZero
06-07-2009, 10:32
Chi apprezza la musica sacra evidentemente non la trova tediosa.
Io personalmente non sono appassionato, ma il Requiem di Mozart lo ascolto volentieri, ed un po' di tempo fa sono andato a sentire l'Alma mater di Pergolesi.

Le canzonette moderne semmai sono noiose, sono tre accordi sui quali ricorre la parola Gesú... senz'arte né parte.

Vabè, ma almeno non t'addormenti sui banconi per sfinimento... tra l'altro i cattolici mica son tutti intenditori o amanti della musica sacra.
Partendo da quella che doveva essere in teoria una fede per le genti s'è arrivato ad un culto elitario...


Potrei anche essere d'accordo, ma alla fine è una cosa che riguarda i cattolici, se a loro va bene cosí affari loro, avranno i loro motivi.

Ma magari.
Il problema è che "loro" ci portano i figli (tipo me) fin dalla più tenera età... col risultato che certe cose t'entrano in testa prima ancora che la tua testa sia in grado di elaborarle.
Avviene così che ad uno pare "giusta e bella" una processione da Dixan in vena solo perché gli è stato inculcato il ragionamento che è giusto così...

Fil9998
06-07-2009, 10:32
la cosa assurda è ceh certa musica sacra o ispirata al sacro è imho veramente STUPENDA.

lo dico da non-cliente.


per il resto: ripeto finchè si vincolano fra loro a scelte ed obblichi e non li impongono ad altri, facciano pure, son fatti loro!

ConteZero
06-07-2009, 10:37
Che poi Gesù disse "Lasciate che i bambini vengano a me", però in chiesa se un bambino si mette a piangere/a ridere/a correre durante una celebrazione volano certe pizze (le ho viste e le ho ricevute) che vedi le stelle a mezzogiorno (per non parlare che "lasciate che" non è "portatemeli per forza").
Perpetuiamo il pensiero che in chiesa bisogna mantenere un atmosfera da perenne funerale... se questo è quello che voleva Gesù, mah.

Wolfgang Grimmer
06-07-2009, 10:50
Togliami una curiosità, tu hai avuto una formazione musicale dal conservatorio, vero?

ot
no per ora faccio da privato, non sono un fan delle "pressioni accademiche"

Ma c'è l'undicesimo comandamento che dice che qualsiasi occorrenza religiosa dev'essere divertente quanto una martellata negli zebedei ?
Cosa dovrebbero fare musica dance?
Alle occorrenze religiose raramente si va con l'intento di divertirsi.
E non sono i metallari quelli che dicono "meglio nicchia che svendersi"? Ratzinger sta applicando lo stesso concetto alla chiesa. La chiesa ha le sue tradizioni e in questo caso visto che non nuoce nulla e nessuno (anzi, un po' di palestrina farebbe bene a tutti) non vedo perché criticarla.
In fondo se finisce col perdere consensi è cosa positiva per i laicisti.

Fil9998
06-07-2009, 10:50
son stato in grecia ultimamente...

debbo dire che gli ortodossi greci han un approccio più "free" ...

i preti si sposano, non c'è l'inferno, la confessione non c'è o meglio la fai da solo,
la messa è lunga ma non obbligatoria e durante entri esci vai e vieni come preferisci...
si può divorziare e risposarsi fino a tre volte.

ovviamente non esitono vincoli sui sacramenti ai divorziati, nè tantomeno c'è intrusione su temi come fecondazione assistita e ricerca scientifica.

in generale il clima è "umano" e non "devi soffrire".

con garbo m'han fatto notare che loro si chiamano ORTODOSSI e che I CATTOLICI HANNO CAMBIATO LE CARTE IN TAVOLA ...





ah, per loro nessun vescovo, metropolita o che è "infallibile", nessuno "parla come bocca di Dio in terra", il "capo" è solo capo organizzativo, non ha supremazia teologica...



sarà che son rimasti indietro di 2000 anni, ma imho vivono nel futuro rispetto ai cattolici.

ConteZero
06-07-2009, 11:00
Cosa dovrebbero fare musica dance?
Alle occorrenze religiose raramente si va con l'intento di divertirsi.
E non sono i metallari quelli che dicono "meglio nicchia che svendersi"? Ratzinger sta applicando lo stesso concetto alla chiesa. La chiesa ha le sue tradizioni e in questo caso visto che non nuoce nulla e nessuno (anzi, un po' di palestrina farebbe bene a tutti) non vedo perché criticarla.
In fondo se finisce col perdere consensi è cosa positiva per i laicisti.

Veramente altri culti cristiani sono molto meno "da depressione" del cattolicesimo... e si vede che si son svenduti gli altri :asd:
Se poi il cattolicesimo non riesce a ricordare (o a festeggiare) gli eventi positivi della sua stessa religione è segno che l'intera struttura religiosa è incentrata sul peccato, sul dolore, sulla sofferenza e via dicendo.

E comunque che i cattolici siano un po'macabri si sapeva (e m'hanno pure chiuso il thread sul sacro prepuzio... pensa te).

Freeskis
06-07-2009, 11:02
niente più slayer alla festa del carmine ? :(

blamecanada
06-07-2009, 11:06
Vabè, ma almeno non t'addormenti sui banconi per sfinimento... tra l'altro i cattolici mica son tutti intenditori o amanti della musica sacra.
Partendo da quella che doveva essere in teoria una fede per le genti s'è arrivato ad un culto elitario...
Magari è una via di mezzo per il suo superamento...

Ma magari.
Il problema è che "loro" ci portano i figli (tipo me) fin dalla più tenera età... col risultato che certe cose t'entrano in testa prima ancora che la tua testa sia in grado di elaborarle.
Avviene così che ad uno pare "giusta e bella" una processione da Dixan in vena solo perché gli è stato inculcato il ragionamento che è giusto così...
Beh, se entra in testa la musica sacra male non fa, se il problema è quello che dicono la musica è l'ultimo dei problemi.

son stato in grecia ultimamente...
debbo dire che gli ortodossi greci han un approccio più "free" ...
i preti si sposano, non c'è l'inferno, la confessione non c'è o meglio la fai da solo,
la messa è lunga ma non obbligatoria e durante entri esci vai e vieni come preferisci...
in generale il clima è "umano" e non "devi soffrire".
uno si può risposare fino a tre volte.
La teologia occidentale, sin dalla patristica (primi secoli dell'era volgare) ha sottolineato di piú il tema della colpa e del peccato, mentre quella orientale ha sottolineato aspetti piú “positivi” come il valore soteriologico della venuta di Cristo. Penso sia legato a questo.

Fil9998
06-07-2009, 11:11
penso solo che se fossi nato in Grecia probabilmente ora sarei più o meno felice di andare a messa di dichiararmi cristiano (ortodosso),

il cattolicesimo ha avuto su di me invece solo l'effetto di allontanarmi da OGNI istituzione religiosa.


...

che si facciano 2 conti in tasca in Vaticano... a breve gli rimmarrano solo i focolarini e simili, perchè, l'attuale zoccolo duro di ultra sessantenni, fra 30 anni sparirà PER SEMPRE...

e finiranno a contare come il due di coppe quando si gioca a bastoni.

ConteZero
06-07-2009, 11:12
Magari è una via di mezzo per il suo superamento...

Ad oggi è una via per rendere inaccessibili le Chiese ai ragazzini, che sempre più spesso usano, per la messa, gli stessi sotterfugi pensati per evitare la scuola.

Beh, se entra in testa la musica sacra male non fa, se il problema è quello che dicono la musica è l'ultimo dei problemi.

Mi viene in mente il condizionamento di Arancia meccanica.

La teologia occidentale, sin dalla patristica (primi secoli dellera volgare) ha sottolineato di piú il tema della colpa e del peccato, mentre quella orientale ha sottolineato aspetti piú “positivi” come il valore soteriologico della venuta di Cristo. Penso sia legato a questo.

Insomma gli italiani ... nel ... (completate voi, io evito per non beccarmi un altra sospensione)

Che poi Ratzinger non voglia "svendere" il cattolicesimo sarà pur vero, ma mandarlo allo sfascio per tirare avanti elitarismo e tradizioni non mi sembra granché più furbo.

Fil9998
06-07-2009, 11:24
alla fin fine son fatti loro,
ormai son come i DODO ...

Wolfgang Grimmer
06-07-2009, 11:27
Che poi Gesù disse "Lasciate che i bambini vengano a me", però in chiesa se un bambino si mette a piangere/a ridere/a correre durante una celebrazione volano certe pizze (le ho viste e le ho ricevute) che vedi le stelle a mezzogiorno (per non parlare che "lasciate che" non è "portatemeli per forza").
Perpetuiamo il pensiero che in chiesa bisogna mantenere un atmosfera da perenne funerale... se questo è quello che voleva Gesù, mah.
musica sacra non significa perenne funerale. Le composizioni di Bach (soprattutto i corali cantati) sono piene di vitalità
http://www.youtube.com/watch?v=_SR1dz3S5H8
trombe timpani e contrappunto, non mi sembra da funerale.
Lo stesso inno della champions league è plasmato su un brano semi-sacro di Handel.
http://www.youtube.com/watch?v=iPkzt9vklAw

Vabè, ma almeno non t'addormenti sui banconi per sfinimento... tra l'altro i cattolici mica son tutti intenditori o amanti della musica sacra.
Partendo da quella che doveva essere in teoria una fede per le genti s'è arrivato ad un culto elitario...
non si tratta di elitarietà perché prima erano gli stessi fedeli che eseguivano le cantate e le composizioni sacre (tranne quelle più difficili come oratori o messe di grandi dimensioni). Non è che si scrivevano cantate e corali per cantati d'opera professionisti. Penso che tutt'ora in germania e in inghilterra sia ancora usanza intonare inni su corali all'organo. E che ci piaccia o no un certo tipo di musica fa parte della nostra cultura praticamente da sempre.
Fino 1-2 secoli fa si veniva in italia anche per assistere alle sue rappresentazioni musicali (anche sacre si, in italia c'era il Dio della musica sacra Giovanni Battista Martini anche chiamato "il padre di tutti i maestri" e "il dittatore incontrastato della musica"), e oggi invece tutto questo è quasi completamente dimenticato. Sembra quasi che dobbiamo dire grazie a chi ci ha portato il rock e il metal salvandoci da ciò che c'era prima.



Ma magari.
Il problema è che "loro" ci portano i figli (tipo me) fin dalla più tenera età... col risultato che certe cose t'entrano in testa prima ancora che la tua testa sia in grado di elaborarle.
Avviene così che ad uno pare "giusta e bella" una processione da Dixan in vena solo perché gli è stato inculcato il ragionamento che è giusto così...
questo quoto. Anche io sono stato costretto a subire il cattolicesimo e mi ha sempre disgustato. Non è nemmeno servito a niente vocalmente visto che in chiesa si cantavano canzonette pop al ritmo di "alleluja alleluja"
Almeno m'avessero fatto diventare intonato :D

ConteZero
06-07-2009, 12:03
musica sacra non significa perenne funerale. Le composizioni di Bach (soprattutto i corali cantati) sono piene di vitalità
http://www.youtube.com/watch?v=_SR1dz3S5H8
trombe timpani e contrappunto, non mi sembra da funerale.
Lo stesso inno della champions league è plasmato su un brano semi-sacro di Handel.
http://www.youtube.com/watch?v=iPkzt9vklAw

Si vede che non frequenti le stesse "feste" sacre che frequentavo io.

non si tratta di elitarietà perché prima erano gli stessi fedeli che eseguivano le cantate e le composizioni sacre (tranne quelle più difficili come oratori o messe di grandi dimensioni). Non è che si scrivevano cantate e corali per cantati d'opera professionisti. Penso che tutt'ora in germania e in inghilterra sia ancora usanza intonare inni su corali all'organo. E che ci piaccia o no un certo tipo di musica fa parte della nostra cultura praticamente da sempre.

Ed oggi le comporrebbero rock e/o metal.
E invece no. :asd:

Fino 1-2 secoli fa si veniva in italia anche per assistere alle sue rappresentazioni musicali (anche sacre si, in italia c'era il Dio della musica sacra Giovanni Battista Martini anche chiamato "il padre di tutti i maestri" e "il dittatore incontrastato della musica"), e oggi invece tutto questo è quasi completamente dimenticato. Sembra quasi che dobbiamo dire grazie a chi ci ha portato il rock e il metal salvandoci da ciò che c'era prima.

Probabilmente si visto che prima la musica era decisamente meno interessante per chi l'ascolta (e non ha una cultura musicale).

CYRANO
06-07-2009, 12:07
alla fin fine son fatti loro,
ormai son come i DODO ...

o come le ragazze vergini sopra i 16 anni...


C;a;.,z;.a

ConteZero
06-07-2009, 12:10
o come le ragazze vergini sopra i 16 anni...


C;a;.,z;.a

Mi stupisco di te!
Le ragazze sono vergini anche sopra i 18 anni... crescono tutte alla luce del vangelo. :asd:

Rintrah84
06-07-2009, 16:29
Ad oggi è una via per rendere inaccessibili le Chiese ai ragazzini, che sempre più spesso usano, per la messa, gli stessi sotterfugi pensati per evitare la scuola.


Si ma noi di che ci lamentiamo ?!?! Cioè il Vaticano stà facendo da solo il lavoro di noi anticristiani...allontanare le grandi masse da tale organizzazione...nel giro di 20-30 anni probabilmente saranno 4 gatti e magari verranno guardati come oggi si guardano i testimoni di Geova: sghgnazzando :D
Noi proprio non ci possiamo lamentare...avanti tutta...sto papa stà facendo un ottimo lavoro per la comunità (non cattolica, comunità in generale)....allontanare i giovani ed i moderati da tale organizzazione :D

trallallero
07-07-2009, 08:58
Su un altro 3d avevo detto che mio padre, anni fa, registrava rock da Radio Vaticana ma poi mi son dimenticato di chiedergli conferma, l'ho fatto ieri e questa la risposta:
...
In merito alla tua domanda confermo: a radio vaticana facevano
trasmissioni monografiche su complessi famosi: mi sembra di avere
addirittura registrato pezzi dei Rolling Stones, il che è tutto dire.
...

Così ho provato ad andare sul loro sito (www.radiovaticana.org) ma ho visto il papa e m'ha preso male ed ho chiuso subito :D

shambler1
07-07-2009, 12:22
http://www.uaar.it/news/2009/06/29/feste-patronali-niente-rock-cei-impone-musica-sacra/

Bene. :) la religione acquista forza nella misura in cui è una cosa seria. Il pattume respinge i fedeli, non li attira.

Rintrah84
07-07-2009, 12:58
Bene. :) la religione acquista forza nella misura in cui è una cosa seria. Il pattume respinge i fedeli, non li attira.

veramente siete in calo da decenni bello mio...

Negli anni 60 le chiese erano piene anche il martedi per la messa...oggi come ve la passate? Spesso il pienone non lo fate manco la domenica... :D :D :D ed io G O D O :D

ConteZero
07-07-2009, 13:04
veramente siete in calo da decenni bello mio...

Negli anni 60 le chiese erano piene anche il martedi per la messa...oggi come ve la passate? Spesso il pienone non lo fate manco la domenica... :D :D :D ed io G O D O :D

Veramente molte chiese non fanno il pieno manco a natale.

Arioch
07-07-2009, 13:29
Secondo me è sbagliatissimo imporre un repertorio per la liturgia, dei brani apprezzabili anche da chi non ha una grande cultura musicale aiutano a vivere in modo più pieno la liturgia (leggasi si evita di farsi 2 palle così con il gregoriano). Le composizioni di Frisina non sono proprio musica pop, ma questo papa non le apprezza. Peccato perché piacciono anche ai "non addetti ai lavori"...

lowenz
07-07-2009, 15:27
Bene. :) la religione acquista forza nella misura in cui è una cosa seria. Il pattume respinge i fedeli, non li attira.
Così confermi che religione=miele, dato che una religione non dovrebbe né respingere né attirare.

zanardi84
08-07-2009, 08:45
Se bannassero anche il Blues, il Jazz e per proprietà transitiva il Gospel (che prende la musica dei due generi e ci mette i testi religiosi), significa non sapere proprio un tubo ed essere molto arretrati.
Le origini del Blues e del Jazz sono da ricercare nei canti degli afroamericani che lavoravano nelle piantagioni di cotone tra atroci sofferenze e stato di totale schiavitù. Origini molto umili ma ricche di significato e spiritualità. Non a caso sono generi che non sono alla portata di tutti, ma solo di coloro che la sentono dentro. Il Gospel poi... è tutto all'ennesima potenza. Si manifestano tecnica musicale indubbia nonchè sentimento gioioso. Hanno mai visto lor signori le messe americane coi cori?


Vorrei anche fare un discorso molto pratico e di carattere economico. Spesso e volentieri le feste patronali hanno come primo scopo quello di raccogliere dei fondi o per la stessa parrocchia o per qualche missione o solidarietà. Se non ci fosse l'animazione attuale non ci sarebbe proprio nessuno e tutti i fondi si ridurrebbero a 4 soldi donati dai "fedelissimi".
E che farebbero in ste feste? Tombola e inni sacri? E i giovani che fanno? Mettere un gruppo Black Metal o una cover band di Marilyn Manson è ovviamente fuori luogo, e personalmente trovo che per la porcheria dei loro generi sarebbe fuori luogo dappertutto, ma sono solo gusti personalissimi).
Suvvia!

ConteZero
08-07-2009, 08:50
Se bannassero anche il Blues, il Jazz e per proprietà transitiva il Gospel (che prende la musica dei due generi e ci mette i testi religiosi), significa non sapere proprio un tubo ed essere molto arretrati.
Le origini del Blues e del Jazz sono da ricercare nei canti degli afroamericani che lavoravano nelle piantagioni di cotone tra atroci sofferenze e stato di totale schiavitù. Origini molto umili ma ricche di significato e spiritualità. Non a caso sono generi che non sono alla portata di tutti, ma solo di coloro che la sentono dentro. Il Gospel poi... è tutto all'ennesima potenza. Si manifestano tecnica musicale indubbia nonchè sentimento gioioso. Hanno mai visto lor signori le messe americane coi cori?


Vorrei anche fare un discorso molto pratico e di carattere economico. Spesso e volentieri le feste patronali hanno come primo scopo quello di raccogliere dei fondi o per la stessa parrocchia o per qualche missione o solidarietà. Se non ci fosse l'animazione attuale non ci sarebbe proprio nessuno e tutti i fondi si ridurrebbero a 4 soldi donati dai "fedelissimi".
E che farebbero in ste feste? Tombola e inni sacri? E i giovani che fanno? Mettere un gruppo Black Metal o una cover band di Marilyn Manson è ovviamente fuori luogo, e personalmente trovo che per la porcheria dei loro generi sarebbe fuori luogo dappertutto, ma sono solo gusti personalissimi).
Suvvia!

Come s'è oramai capito Ratzinger (che vive in Vaticano ed ha tutto "gratis") non ha intenzione di scendere a compromessi... la religione è sacra e si deve mantenere su un modello ottocentesco.

zanardi84
08-07-2009, 10:38
Come s'è oramai capito Ratzinger (che vive in Vaticano ed ha tutto "gratis") non ha intenzione di scendere a compromessi... la religione è sacra e si deve mantenere su un modello ottocentesco.

Possiamo pure dire medioevale visto anche che non si batte ciglio su quello che sta accadendo in politica... se si parla di preservativi o pari opportunità per gli omosessuali ecco che partono i vari Ruini, Bertone e compagnia a sparare a zero. Se invece si parla di puttanopoli con tanto di inchieste della procura si fanno dichiarazioni a metà e poi si fa subito marcia indietro dicendo che non era un discorso mirato ai nostri politici ma in senso generale. Oltretutto si appoggia in modo quasi incondizionato gente che parla di famiglia e valori cristiani ma che poi razzola molto male. A meno che loro non intendano con famiglia anche quelle con seconda moglie o marito e i figli di questi. In quel caso dovrebbero specificare però.