View Full Version : Libro sull'evoluzione
Dimension7
04-07-2009, 22:25
Vorrei leggermi un libro sulla teoria dell'evoluzione, possibilmente che sia divulgativo o comunque non esclusivamente per addetti. Idee?
Questo sembra carino :D
http://www.unilibro.it/find_buy/Scheda/libreria/autore-ferrara_enzo/sku-12991224/a_lezione_da_darwin_per_capire_chi_siamo_.htm
Edizioni dell'Asino :sbonk:
Ma lo vuoi centrato sull'aspetto scientifico o sulle conseguenze filosofiche?
Dimension7
05-07-2009, 08:30
Sull'aspetto scientifico: volevo cercare di capire meglio come funzionerebbe l'evoluzione secondo la scienza moderna, in particolare come da una specie ne derivi una completamente diversa. Avevo pensato all'origine delle specie, visto che è da lì che si è cominciato, però penso che sia un po' pesante, o no? :stordita:
Sull'aspetto scientifico: volevo cercare di capire meglio come funzionerebbe l'evoluzione secondo la scienza moderna, in particolare come da una specie ne derivi una completamente diversa. Avevo pensato all'origine delle specie, visto che è da lì che si è cominciato, però penso che sia un po' pesante, o no? :stordita:
Dipende se vuoi saperlo a livello "integrale" o "differenziale" :D
"Integralmente" parlando tu vedi le varie generazioni che mantengono i caratteri che permettono ai membri di quella generazione di sopravvivere (selezione) nell'ambiente in quanto maggiormente adattati (fitness) ad esso e che poi li trasmettono alle generazione figlia tramite la riproduzione sessuata (ibridazione) unendo a questo "errori casuali" (mutazione) che poi sono il motore stesso dell'evoluzione (ed è questo che viene rigettato moralmente ED ontologicamente dalla visione religiosa, il fatto che ci sarebbe il "caso" alla base di tutto).
"Differenzialmente" parlando tu prendi una bella cellula e vedi che c'è il DNA e i cromosomi, l'RNA e le proteine, gli enzimi per il taglia-cuci e la riproduzione del DNA con tanto di errori possibili, ecc, che in piccolo sono proprio la strutture basa per l'evoluzione.
Quindi ti consiglio un libro che tratti l'evoluzione nelle due ottiche, ossia un libro di biologia :p
blamecanada
05-07-2009, 09:42
Io ho letto di recente il seguente libro:
Niles Eldredge - Ripensare Darwin
Tratta dell'intero dibattito sull'evoluzione da Darwin ad oggi, focalizzandosi soprattutto sull'ultimo cinquantennio. Sono circa 220 pagine.
Dimension7
05-07-2009, 10:21
Dipende se vuoi saperlo a livello "integrale" o "differenziale" :D
"Integralmente" parlando tu vedi le varie generazioni che mantengono i caratteri che permettono ai membri di quella generazione di sopravvivere (selezione) nell'ambiente in quanto maggiormente adattati (fitness) ad esso e che poi li trasmettono alle generazione figlia tramite la riproduzione sessuata (ibridazione) unendo a questo "errori casuali" (mutazione) che poi sono il motore stesso dell'evoluzione (ed è questo che viene rigettato moralmente ED ontologicamente dalla visione religiosa, il fatto che ci sarebbe il "caso" alla base di tutto).
"Differenzialmente" parlando tu prendi una bella cellula e vedi che c'è il DNA e i cromosomi, l'RNA e le proteine, gli enzimi per il taglia-cuci e la riproduzione del DNA con tanto di errori possibili, ecc, che in piccolo sono proprio la strutture basa per l'evoluzione.
Quindi ti consiglio un libro che tratti l'evoluzione nelle due ottiche, ossia un libro di biologia :p
Si ma un libro di biologia che comunque sia incentrato sull'evoluzione... e/o che porti esempi a sostegno (o contro?) la teoria stessa.
Io ho letto di recente il seguente libro:
Niles Eldredge - Ripensare Darwin
Tratta dell'intero dibattito sull'evoluzione da Darwin ad oggi, focalizzandosi soprattutto sull'ultimo cinquantennio. Sono circa 220 pagine.
Bene, mi informerò su questo libro.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.