Squall Strife
04-07-2009, 14:55
Buonasera a tutti, a Settembre / Ottobre, ho deciso che prenderò il mio primo Mac (un Imac 24") per lavorarci sopratutto con la fotografia (fotoritocco, catalogazione di immagini) oltre che per altri applicativi di uso comune.
Mi sorgeva solo un unico dubbio relativo in particolar modo al programma Adobe Lightroom. Allo stato attuale ho all'interno di Lightroom tutte delle impostazioni di fondamentale importanza che dovrei preservare al momento della migrazione: si tratta essenzialmente di presets per il ritocco delle immagini, presets di webgallery e impostazioni di catalogo.
Fino ad oggi quando si trattava di fare un format o di cambiare computer mi sono sempre preoccupato di salvarmi le cartelle in questione (presets, webgallery ecc...) che si trovano nelle varie directory di windows e copiarle sulla nuova installazione, cosi' che con pochi semplici click mi ritrovavo ad avere tutto nuovamente sotto mano.
Il dubbio adesso è il seguente: passando da Windows a Mac posso copiare queste cartelle con relativi presets e importarle dentro Mac OS X? Questi file di impostazione sono compatibili per entrambi i sistemi operativi?
E volendo entrare nel dettaglio, tali file che solitamente in Windows sono nella directory "IMPOSTAZIONI LOCALI/..." dove vanno a posizionarsi sotto MAC OS?
Ovviamente gli stessi dubbi li ho anche per gli altri programmi della suite Adobe come Photoshop, quindi sono valide le stese identiche domande.
Spero di essermi riuscito a spiegare, e ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno togliermi qualche dubbio ;)
Mi sorgeva solo un unico dubbio relativo in particolar modo al programma Adobe Lightroom. Allo stato attuale ho all'interno di Lightroom tutte delle impostazioni di fondamentale importanza che dovrei preservare al momento della migrazione: si tratta essenzialmente di presets per il ritocco delle immagini, presets di webgallery e impostazioni di catalogo.
Fino ad oggi quando si trattava di fare un format o di cambiare computer mi sono sempre preoccupato di salvarmi le cartelle in questione (presets, webgallery ecc...) che si trovano nelle varie directory di windows e copiarle sulla nuova installazione, cosi' che con pochi semplici click mi ritrovavo ad avere tutto nuovamente sotto mano.
Il dubbio adesso è il seguente: passando da Windows a Mac posso copiare queste cartelle con relativi presets e importarle dentro Mac OS X? Questi file di impostazione sono compatibili per entrambi i sistemi operativi?
E volendo entrare nel dettaglio, tali file che solitamente in Windows sono nella directory "IMPOSTAZIONI LOCALI/..." dove vanno a posizionarsi sotto MAC OS?
Ovviamente gli stessi dubbi li ho anche per gli altri programmi della suite Adobe come Photoshop, quindi sono valide le stese identiche domande.
Spero di essermi riuscito a spiegare, e ringrazio in anticipo tutti coloro che vorranno togliermi qualche dubbio ;)