View Full Version : Controllo account utente
Ciao a tutti oggi mi sono accorto che se vado a disattivare il "controllo account utente" non lo posso fare perchè una volta che clicco su "Attiva o disattiva controllo account utente" e premo "Continua" non mi visualizza la pagina per disattivarlo perchè?
Aiutatemi. Grazie in anticipo
Strano, ma ad ogni modo è meglio così perchè l'UAC non andrebbe MAI disattivato:
Perché: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7
l'UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
"Il 92% del malware è reso inoffensivo dai bassi privilegi"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Strano, ma ad ogni modo è meglio così perchè l'UAC non andrebbe MAI disattivato:
Perché: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889&page=7
l'UAC: http://technet.microsoft.com/it-it/magazine/cc138019.aspx
"Il 92% del malware è reso inoffensivo dai bassi privilegi"
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1925909
Ah ok, ma ora il problema è un altro mi da delle noie con dei programmi appena installati, ovvero quando li apro mi dice "Impossibile accedere al dispositivo, al percorso file o al file specifico. E' probabile che non disponga delle autorizzazioni necessarie." 0.0 e adesso?
Ah ok, ma ora il problema è un altro mi da delle noie con dei programmi appena installati, ovvero quando li apro mi dice "Impossibile accedere al dispositivo, al percorso file o al file specifico. E' probabile che non disponga delle autorizzazioni necessarie." 0.0 e adesso?
Che programmi?
Leggi anche il primo messaggio di questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889 attentamente...
Se poi il problema è con hack tipo Riva Tuner in avvio automatico leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
Che programmi?
Leggi anche il primo messaggio di questo topic: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1746889 attentamente...
Se poi il problema è con hack tipo Riva Tuner in avvio automatico leggi qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1949697
un giochino per la mia sorella (Metin2) sempre funzionato sul suo pc (vista) e adesso è casa mia e glielo stavo rinstallando e non funziona.
un giochino per la mia sorella (Metin2) sempre funzionato sul suo pc (vista) e adesso è casa mia e glielo stavo rinstallando e non funziona.
Allora leggi attentamente il primo link. Imparate quelle 2 cosette su Vista dovresti essere in grado di farlo funzionare.
Probabilmente ti basta installarlo non in C:\Program Files (protetta dove servono i diritti di amministratore)...
Allora leggi attentamente il primo link. Imparate quelle 2 cosette su Vista dovresti essere in grado di farlo funzionare.
Probabilmente ti basta installarlo non in C:\Program Files (protetta dove servono i diritti di amministratore)...
a proposito questo pc l'ho comprato così come è senza assemblarlo io e il sistema operativo era già fatto e ripartito ma...hanno fatto due partizioni e la seconda è vuota... non ci dovrebbe essere la cartella di windows? o sbaglio?
Random81
04-07-2009, 11:52
La cartella windows risiederà nella partizione c,l'altra è vuota
a proposito questo pc l'ho comprato così come è senza assemblarlo io e il sistema operativo era già fatto e ripartito ma...hanno fatto due partizioni e la seconda è vuota... non ci dovrebbe essere la cartella di windows? o sbaglio?
Non è vuota... È abitudine ormai non distribuire i DVD con l'OS (ahimè) ma usare una partizione di recovery per reinstallare l'OS etc. alle condizioni di default. Probabilmente quella partizione è la partizione di recovery e non è realmente vuota. Non la dovresti toccare in quel caso...
Non è vuota... È abitudine ormai non distribuire i DVD con l'OS (ahimè) ma usare una partizione di recovery per reinstallare l'OS etc. alle condizioni di default. Probabilmente quella partizione è la partizione di recovery e non è realmente vuota. Non la dovresti toccare in quel caso...
ah ok grazie :) cmq ho i dvd di recovery, ma non so come farli partire te lo sai?
ah ok grazie :) cmq ho i dvd di recovery, ma non so come farli partire te lo sai?
In che senso, una volta fatti hai finito. Sono auto-bootanti: se li metti nel drive e riavvi partirà a caricare da lì... In genere sono solo copie auto-bootanti proprio della partizione di ripristino.
In che senso, una volta fatti hai finito. Sono auto-bootanti: se li metti nel drive e riavvi partirà a caricare da lì... In genere sono solo copie auto-bootanti proprio della partizione di ripristino.
in pratica se li faccio partire ricomincio con il backup di tutti i file che avevo al momento di farlo oppure come se facessi una formattazione e riparto da zero?
in pratica se li faccio partire ricomincio con il backup di tutti i file che avevo al momento di farlo oppure come se facessi una formattazione e riparto da zero?
Gli HP ti fanno scegliere, non è che parte in quarta dal DVD a reinstallare e formattare senza chiederti nulla. Hai varie opzioni tra cui reinstallare solo i driver, solo i software, ripristinare le condizioni di default (= ti riformatta il disco, ri-crea le partizioni come erano e rimette in pratica tutto esattamente come il primo momento in cui l'hai acceso). Se non ricordo male... Non so Acer o gli altri...
Gli HP ti fanno scegliere, non è che parte in quarta dal DVD a reinstallare e formattare senza chiederti nulla. Hai varie opzioni tra cui reinstallare solo i driver, solo i software, ripristinare le condizioni di default (= ti riformatta il disco, ri-crea le partizioni come erano e rimette in pratica tutto esattamente come il primo momento in cui l'hai acceso). Se non ricordo male... Non so Acer o gli altri...
ah ok, io ho un Acer mi dovrei informare perchè non è una cosa molto normale che non posso modificare nulla da "Account Utente". Ecco tanto per gradire ci si mette pure CCleaner http://img190.imageshack.us/img190/1905/ccleanerx.jpg dopo un paio di giorni che non lo faceva più sto scherzo adesso ogni volta che vado a trovarare i problemi delle chiavi di registro mi vieni fuori sta sfilza qua ed è sempre la stessa!!! perchè???
I "pulitori" di registro come CCleaner fanno solo danni e l'utente avanzato non dovrebbe mai usarli. Non è vero che velocizzano il sistema e fixano problemi eliminando chiavi dal registro ma l'esatto opposto: molto spesso sono loro la causa dei problemi che si manifestano anche a distanza di mesi e mesi dalla "pulizia"!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Se l'hai già usato spesso questo spiega strane anomalie nel tuo Vista, ahimé...
Ti consiglierei di riformattare e non usarli mai più.
I "pulitori" di registro come CCleaner fanno solo danni e l'utente avanzato non dovrebbe mai usarli. Non è vero che velocizzano il sistema e fixano problemi eliminando chiavi dal registro ma l'esatto opposto: molto spesso sono loro la causa dei problemi che si manifestano anche a distanza di mesi e mesi dalla "pulizia"!
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1869879
Se l'hai già usato spesso questo spiega strane anomalie nel tuo Vista, ahimé...
Ti consiglierei di riformattare e non usarli mai più.
ok ma per la pulizia del sistema? meglio non usare nulla oppure eliminare manualmete?
ok ma per la pulizia del sistema? meglio non usare nulla oppure eliminare manualmete?
Vista fa pulizia automaticamente quando si trova alle "strette".
C'è inoltre l'utilità di sistema (scrivi "puli" in Start) che è sicura al 100%.
I browser poi ad esempio hanno la loro opzione nel menu strumenti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.