PDA

View Full Version : mi consigliate un programma per creare siti web per niubbi ?


Fil9998
04-07-2009, 11:06
ciao a tutti.
dunque ho necessità da perfetto niubbo-NON programmatore di creare un sito web di due-tre pagine per un amico medico che si deve fare un po' di pubblicità e richiamare clienti.

mi consigliate cortesemente il programma più facile?
qualche idea su un hosting a poco prezzo?

grazie.

ah. manco a dirlo il sito deve esser leggero e compatibile con safari di OSX e firefox e Konqueror...oltre che ovviamente con IE.

patel45
04-07-2009, 14:36
kompozer oppure amaya
per hosting prova http://000webhost.com

omerook
04-07-2009, 18:09
se ti serve un sito senza troppe pretese puoi utilizzare un template gia bello che fatto. in rete se ne trovano tanti anche carini e gratuiti.

emmedi
04-07-2009, 19:26
qualche idea su un hosting a poco prezzo?
Prova a fare un giretto da queste parti:
http://www.hostingtalk.it/forum/offerte-shared-hosting/

sanford
04-07-2009, 19:31
NVU è completamente in italiano, è il nonno di kompozer in pratica...ho anche una guida in pdf e se non la trovi (non mi ricordo da dove l'ho scaricata) te la mando.:)

jeremy.83
04-07-2009, 20:42
L'ideale secondo me è Dreamweaver, ovviamente esiste solo per windows ma con wine funziona. Ovviamente è software proprietario, ma è la soluzione migliore a quello che stai cercando.

Kompozer / NVU sono anni luce indietro rispetto a quello che può fare Dreamweaver, in più io mi son trovato molto male.

Quoto sul template gratuito, ma in molti casi devi andare di Gimp per ritoccare qualche immagine.

Io ne ho provati tanti (anche se sono più un web developer) e son sempre tornato a dreamweaver.

Più orientati sul codice ci sono Quanta Plus, Bluefish e l'ottimo Aptana Studio, basato su Eclipse.

Però non ho ancora provato questo amaya.....

Fil9998
04-07-2009, 21:57
grazie a tutti ragazzi...

sto provando con kompozer, ma proprio sono una capra, oltre che niubbo :muro: :muro: :muro:


mi servirebbe un bel sito che abbia una procedura guidata per creare il proprio sito, e che magari ci abbini un hosting gratuito o a bassissima spesa...

Fil9998
04-07-2009, 21:59
ora sto provando http://000webhost.com,
poi proverò il resto...

intanto ancora grazie dell'aiuto.

sanford
04-07-2009, 23:26
per l'hosting gratuito e spazio web illimitato puoi usare baab.it

Barra
05-07-2009, 00:37
Lascia perdere nvu, dreamweaver e tutto il resto.

usa 1 cms come joomla, wordpress ecc.ecc. X joomla ti consiglio poi di comprare 1 template qui: demo.yootheme.com o demo.rockettheme.com. Spettacolari ed economi (50 dollari?).

alternativa flash: flashmo.com, cercati i cms flash. Costano dagli 80 dollari in su, alcuni sono capolavori e non richiedono conoscenze particolari x creare il sito.

Se ti servono dritte posso aiutarti aggratis, contattami in privato.

patel45
05-07-2009, 05:47
mi servirebbe un bel sito che abbia una procedura guidata per creare il proprio sito, e che magari ci abbini un hosting gratuito o a bassissima spesa...aruba nuke permette di fare un sito componendo moduli già pronti.

Barra
05-07-2009, 06:22
aruba nuke permette di fare un sito componendo moduli già pronti.

ok però voleva qualcosa di carino!! :P
è molto che non sento parlare di nuke, non era un progetto morto per colpa della concorrenza di joomla, drupal, wordpress, typo, E101 ecc?

greeneye
05-07-2009, 15:27
L'ideale secondo me è Dreamweaver, ovviamente esiste solo per windows ma con wine funziona. Ovviamente è software proprietario, ma è la soluzione migliore a quello che stai cercando.


Dreamweaver costa anche 600€ se non sbaglio...

jeremy.83
06-07-2009, 14:53
Dreamweaver costa anche 600€ se non sbaglio...

Si si d'accordo, ma onestamente per il web design è il migliore, secondo me.

Però non conoscevo i siti che ha accennato Barra, che ha sicuramente dato la risposta migliore.

A proposito Barra posso sentirti anch'io in pvt su sta cosa?

Barra
06-07-2009, 15:42
sinceramente non ho mai lavorato con dreamweaver, uso solo linux e ora lavoro con l'ultima versione di netbeans per lo sviluppo delle eventuali modifiche del codice php di joomla e dei template di cui sopra.
Contattami pure in privato, sono a tua disposizione.

mentalrey
06-07-2009, 17:18
se avesse un Mac a disposizione, visto che ne sta parlando
non c'e' praticamente nulla di cosi' facilmente idiota come
iWeb della Apple per creare un sito partendo da zero.
Clicchi e trascini, cliccki e trascini, salvi.

La differenza con prodotti dove si puo' mettere mano al codice e'
in questo caso l'ottimizzazione e il peso del sito stesso, che chiaramente
con iWeb e prodotti simili e' ottimizzato "0"
La differenza con i prodotti Joomla e' che devi installarlo da qualche parte
o trovare chi Hosta un server con il prodotto gia' installato, dove tu vai a
immettere solo il tema che ti interessa.
Rimane pur sempre una delle soluzioni migliori per non fare troppa fatica.
Codice ottimizzato bene, meno lavoro da fare rispetto ad una partenza da 0,
conoscenze web richieste di basso livello.

Barra
06-07-2009, 17:34
In alternativa in webhosting come hostgator mettono a disposizione strumenti simili a iweb, IMHO però il gioco non vale la candela. Installare joomla è banalisimo, inserire i contenuti ecc lo è anche di +, i vantaggi immensi (flessibilità, facilità di aggiornamento ecc).

killercode
07-07-2009, 13:37
niente editor anche se visuali; se non sai programmare usa joomla per un sito o wordpress per un blog.
scarichi il pacchetto, lo estrai e metti tutto quello che hai estratto tramite ftp sul suo spazio web, ti colleghi con un browser al tuo spazio e parte in automatico la procedura d'installazione, dopo è tutto molto semplice e comunque se non capisci c'è una grande comunità italiana a cui chiedere

!fazz
07-07-2009, 18:55
L'ideale secondo me è Dreamweaver, ovviamente esiste solo per windows ma con wine funziona. Ovviamente è software proprietario, ma è la soluzione migliore a quello che stai cercando.

Kompozer / NVU sono anni luce indietro rispetto a quello che può fare Dreamweaver, in più io mi son trovato molto male.

Quoto sul template gratuito, ma in molti casi devi andare di Gimp per ritoccare qualche immagine.

Io ne ho provati tanti (anche se sono più un web developer) e son sempre tornato a dreamweaver.

Più orientati sul codice ci sono Quanta Plus, Bluefish e l'ottimo Aptana Studio, basato su Eclipse.

Però non ho ancora provato questo amaya.....
de dreamweaver è per niubbi i programmatori web che usano?
dreamweaver è potentissimo ma oltre a costare parecchio ( e non si parla di 100€ a me la suite per web design è costata 1800€) è un attimo da capire visto che non è facilissimo se sei alle prime armi

Fil9998
07-07-2009, 21:16
grazie millissime a tutti!!!:sofico: :sofico: :sofico:


un mac book ce l'ho, ma è in partenza.... :D
per questo volevo qualcosa sotto linux --- (son abbastanza allegico ad avviare xp)

proverò joomla .
causa w end son rimasto un po' fermo con le prove...

Barra
07-07-2009, 21:42
non esitare a chiedere e il mio consiglio è di spendere su un template qualche spicciolo. Con 50$ compri della robbbbbbba davvero bella, non c'è paragone con i template free. Io ad esempio ho appena acquistato l'ultimo template rilasciato da rockettheme, devo ancora metterci le mani ma usando k2 (http://k2.joomlaworks.gr/) e affinity (http://demo.rockettheme.com/jul09/) sono certo di fare un bellissimo lavoro, dedicando davvero poco tempo alla modifica del codice (alzerò l'heading del sito e penso null'altro).

patel45
07-07-2009, 22:51
Installare joomla è banalisimo, inserire i contenuti ecc lo è anche di +, i vantaggi immensi (flessibilità, facilità di aggiornamento ecc).
Ho scaricato ed estratto Joomla_1.5.12_ita-Stable.zip, ma non mi sembra banalissimo, ed ora che faccio ?

Barra
08-07-2009, 06:52
-- Apri il pannello di controllo del tuo sito e crei un DB mysql, segnati username e password
-- Decomprimi il file che hai scaricato in una cartella
-- Accedi via ftp al webserver e copi tutto
-- Apri con il browser l'url: http://www.nomesito.xx/installation/index.php
-- Segui le istruzioni

patel45
08-07-2009, 07:28
In locale non si può fare niente ? ho Ubuntu 9.04.

Barra
08-07-2009, 08:04
È + complicato cmq da synaptic selezioni in marca pacchetto per attivita e da li server lamp. Poi ti cerchi la cartelle www (usr/local/www?) e copi il contenuto del file zip li dentro.

Fil9998
08-07-2009, 09:44
Ho scaricato ed estratto Joomla_1.5.12_ita-Stable.zip, ma non mi sembra banalissimo, ed ora che faccio ?

fra l'altro su sourceforge ci sono solo i tar.gz per 386 ... e fatalità io uso ubuntu a 64 bit .... o forse non ho capito come funzionea ....

greeneye
08-07-2009, 10:09
Bisogna avere un sistema lamp (Linix Apache Mysql Php) funzionante.

Si puo' seguire una delle tantissime guide che ci sono in giro (p.e. su howtoforge quelle "<tua distribuzione> perfect server")

Una volta che tutto è ok, decomprimi il tar di joomla, lo copi in htdocs o in una subdirectory e con un browser vai all'indrizzo http://localhost/directory che hai scelto

Barra
08-07-2009, 10:25
Aspettate forse non avete capito una cosa:

Joomla non è un applicativo da installare in locale per creare un sito ma È IL SITO STESSO!!! Quindi se l'idea è mettere un sito on line acquistate lo spazio web e lavorate direttamente on line copiando tutto il contenuto del file zip nella root dello spazio web che avete acquistato.

In alternativa su joomlahost (ma è possibile anche daaltre parti) è possibile acqusitare uno spazio web con già joomla installato. Non garantisco nulla sulla qualità del servizio perchè nei pochi siti che ho da loro di casini me ne hanno causati un sacco!!!

jeremy.83
08-07-2009, 10:31
de dreamweaver è per niubbi i programmatori web che usano?
dreamweaver è potentissimo ma oltre a costare parecchio ( e non si parla di 100€ a me la suite per web design è costata 1800€) è un attimo da capire visto che non è facilissimo se sei alle prime armi

Ma... mi sa che abbiamo detto tutt'e 2 la stessa cosa :stordita:

Dreamweaver è facilissimo per chi è alle prime armi ed è potentissimo anche per i programmatori e mi pare di averlo detto.

Quello che volevo dire è che nativi per linux non esistono editor web per niubbissimi, in tutti i sw bisogna almeno conoscere il codice html, eccezion fatta per kompozer che però è limitatissimo.

Sul discorso che va pagato siamo d'accordo, ma volevo solo far notare che secondo me non esistono software free in grado di replicare le funzionalità di Dreamweaver.

Mi pare comunque che la soluzione migliore in questo caso è joomla che funziona avendo installato LAMP, che peraltro su linux è un bomba come prestazioni, altro che su win


Ho recuperato un vecchissimo portatile e lo sto trasformando in server LAMP. Ho la stessa applicazione sul mio portatile con Vista e sul nuovo serverino. Ci credete se vi dico che va più veloce se ci accedo dal serverino anzichè dal mio portatile?

WebWolf
08-07-2009, 10:42
/*... */

proverò joomla .

/* ... */


Se vai su Joomla (o phpnuke, o mambo ...), per la pubblicazione accertati che l'hosting scelto supporti sia php che Mysql.

P.S:
Su windows (e anche MAc/Linux) c'è il pacchetto Xamp (http://www.apachefriends.org/it/xampp.html) che emula un server lamp. Una volta ho usato anche Easyphp, sempre su windows.

patel45
08-07-2009, 14:41
fra l'altro su sourceforge ci sono solo i tar.gz per 386 ... e fatalità io uso ubuntu a 64 bit .... o forse non ho capito come funzionea ....veramente io ho scaricato lo zip, anche a me il tar non funzionava nonostante il 32 bit.

@Barra, ho seguito le tue istruzioni per il locale, in fase di installazione mi chiede il nome del db mysql ed io non ce l'ho un data base in questo momento, lo devo per forza creare ?

Barra
08-07-2009, 15:08
Installa phpmyadmin e accedi da (se ben ricordo) http://localhost/phpmyadmin (naturalmente dal browser). utente e password quello dell'account utente e da li crei 1 db.

Come indirizzo del server devi poi mettere localhost!

killercode
08-07-2009, 18:53
fra l'altro su sourceforge ci sono solo i tar.gz per 386 ... e fatalità io uso ubuntu a 64 bit .... o forse non ho capito come funzionea ....

L'ho notato adesso adesso, se devi fare solo un paio di paginette personali e hai un'account google ( al limite puoi farlo per ricevere la posta dai visitatori del sito) puoi fare un sito in maniere completamente grafica a prova di qualsiasi niubbo (è come scrivere su un forum) e compatibile con le altre google apps (quindi puoi per esempio mettere il calendario con gli orari di ricevimento)

Guardaci http://sites.google.com

zephyr83
09-07-2009, 23:48
secondo me la si sta facendo un po' troppo complicata! per me con kompoaer si ottiene il risultato voluto, basta perderci mezza giornata per capire come funziona! molti anni fa, da ragazzino ho realizzato con frontpage 98 un sito per il ristorante dei mie zii, proprio 3 pagine carine con i vari effetti in dynamic html (andavo a vedere i vari esempi su html.it).....se ci sn riuscito io a suo tempo con frontpage figuriamoci oggi con kompozer!
Invece se quello che interessa è un blog allroa consiglio wordpress ma anche li ci ho perso un pochino di tempo a capire come funzionava

Barra
10-07-2009, 06:35
I vantaggi di una soluzione basata su joomla sono molti. Così come sono invece moltissimi i problemi di natura tecnica nel creare un sito con komposer o simili se non si ha una conoscenza almeno basilare del codice html.

Ripeto quanto già scritto:
Vuoi la vita facile? allora acquistati uno spazio web con giù joomla installato. Perchè devi installare tutto in locale? io non lo faccio ne mai lo farò, anche le modifica del codice (cosa che cmq in questo caso certamente non serve) la faccio direttamente online.

Non ci vedo nulla di complicato:
1-acquisti uno spazio web con joomla preinstallato (joomlahost e tanti altri lo permettono)
2-www.nomesito/administrator, metti nome utente e password
3-nella pagina che si presenta clicchi su nuovo articolo e inizi a scrivere i contenuti del sito.

4-Per cambiare la veste grafica template.joomla.it o demo.rockettheme.com demo.yootheme.com (questi sono a pagamento ma decisamente + belli), scarichi il template che ti piace, vai su www.nomesito/administrator e da li estensioni/installa e gli dai in pasto il file zip che hai scaicato.