PDA

View Full Version : Costo/mese Alice Gate2 plus Wi-Fi


JACK83
03-07-2009, 18:12
qualcuno lo sa? ho telefonato al 187 per avere il router wi-fi, ora ho quello senza antennine e pago sui 3€ al mese mi pare...l'operatore mi ha detto che quello wi-fi mi costerebbe 6,90...ma nn è caro?

mavelot
03-07-2009, 18:34
Come da sito Alice:

Modem Base ADSL 2 plus (opzionale) 3 €/mese
Modem Wi-Fi ADSL 2 plus (opzionale) 3,95 €/mese

Sinceramente ti consiglio di comprarne uno tuo e restituire quello Telecom...pagare 4 euro al mese significa 48 euro in un anno.....

JACK83
05-07-2009, 19:35
Come da sito Alice:

Modem Base ADSL 2 plus (opzionale) 3 €/mese
Modem Wi-Fi ADSL 2 plus (opzionale) 3,95 €/mese

Sinceramente ti consiglio di comprarne uno tuo e restituire quello Telecom...pagare 4 euro al mese significa 48 euro in un anno.....

hai ragione, ma da quello che ho capito senza modem telecom non posso usare la funzionalità del doppio numero per il voip del sirio no? cmq qualcuno mi ha consigliato di farmi arrivare il modem e poi disdire tanto il modem nn tornano a riprenderselo...

mavelot
05-07-2009, 19:42
hai ragione, ma da quello che ho capito senza modem telecom non posso usare la funzionalità del doppio numero per il voip del sirio no? cmq qualcuno mi ha consigliato di farmi arrivare il modem e poi disdire tanto il modem nn tornano a riprenderselo...

questo è un altro discorso....nn lo avevi detto....certo, per utilizzare il VOIP è obbligatorio l'utilizzo del Gate

JACK83
06-07-2009, 13:14
questo è un altro discorso....nn lo avevi detto....certo, per utilizzare il VOIP è obbligatorio l'utilizzo del Gate

ho anche sentito che sarebbe possibile fleshare il sirio per poterlo utilizzare con qualsiasi router...mmmmm

mavelot
06-07-2009, 15:02
ho anche sentito che sarebbe possibile fleshare il sirio per poterlo utilizzare con qualsiasi router...mmmmm

cazzate,....il Voip di telecom, è basato prima di tutto sull'utilizzo di una sessione di managment che è istituita dal gate verso il sistema di telegestione. Tale sessione è comq basata su certificati, in https.

Inoltre, a livello di piattaforma VOIP, prima ancora dell'autenticazione è effettuato un controllo sull IP sorgente, che deve coincidere con quello assegnato in quel momento al cliente e registrato sulla piattaforma centralizzata di autenticazione