PDA

View Full Version : Problema temperature


NIB90
03-07-2009, 17:10
CPU Intel Core 2 quda q6600 2,4 GHz
GPU Sapphire HD 4870 512 (nessun OC)
Mobo Intel P35
RAM 2x 1024 kingston KTC1G-UDIMM
HD Maxtor da 320 GB
Case senza marca e modello perchè assemblato in un azienda locale

le temperature sono allegate

ho provato a rimuovere il pannello sinistro e mettere un ventilatore x far circolare l'aria e le temperature sono arrivate a valori normali...il fatto è che ovviamente non posso stare sempre così... che mi consigliate per poter raffreddare adeguatamente il case? nessuna limitazione di budget

!fazz
03-07-2009, 17:12
un antec three hundred e un ac freezer xtreme con 75€ te la cavi
questa conbinazione tiene il mio 940be a +6°c in uso misto rispetto alla temperatura ambiente nonostante il case sia infarcito di hw

NIB90
03-07-2009, 17:19
il problema maggiore è la mobo da quello che ho letto lavora a temperature comprese tra gli 80°C fino ai 115°C pensavo ad una ventola laterale di immissione bella grande come una 200mm ma non sono un grande esperto di queste cose

!fazz
03-07-2009, 17:28
il problema maggiore è la mobo da quello che ho letto lavora a temperature comprese tra gli 80°C fino ai 115°C pensavo ad una ventola laterale di immissione bella grande come una 200mm ma non sono un grande esperto di queste cose

il three hundred ha una ventola da 12 in estrazione dietro e una da 14 in estrazione sul tetto, calcolando che l'ali va in basso e quindi hai una ventola da 14 in estrazione anche in quello vedrai che hai un flusso d'aria sufficente anche per la mobo senza necessità di un ventolone laterale,

al massimo metti una ventola da 12x12 in immissione per forzare il flusso e raffreddare la sottosezione disco :D

Black"SLI"jack
03-07-2009, 17:31
mi pare strano che la main lavori a quelle temp. anche perchè con un p35 mi sà che non saresti stabile durante l'uso della macchina. ho avuto un p5k-e con p35 e devo dire che era tutt'altro che caldo (nonostante l'oc del q6600). a 60/65 gradi ci arrivano i chip nvidia che sono normalmente più calorosi degli intel.

come consiglio cambia il case con un modello con un'ottima ventilazione (antec, cooler master, thermaltake, ecc) e per meglio cambia il dissi della cpu (nel caso tu usassi il dissi stock) con uno dei soliti noti (thermalright, zalman, noctua, ecc.)

NIB90
03-07-2009, 17:40
come puoi vedere dall'immaggine allegata al primo post è proprio il northbridge che scalda maggiormente e anche il southbridge non scherza...oltre a quelle due le altre temperature sono più o meno nella norma
grazie mille a tutti appena mi libero dagli esami mi darò alle modifiche

Black"SLI"jack
03-07-2009, 18:00
comunque le temp mi sembrano alquanto sballate. sempre che il sistema di dissipazione ddel NB e SB non faccia le bizze (eventuali ventoline applicate ferme dalla polvere oppure la pasta termica troppo secca).
cmq come consiglio in primis se hai il tutto montato in un case da pochi euro è cambiare il case con un di migliore qualità che ti permetta di avere un ricircolo di aria tale da non avere ristagnazione di aria calda nelle zone di maggiore calore.

inoltre come consiglio personale controlla da bios che non ci siano valori di voltaggio sul NB e SB fuori specifica tali da far scaldare in maniera esagerata i due chip. caso mai vedi se la main ha un bios più recente fai un bel flash e vedi cosa succede.

NIB90
03-07-2009, 18:27
dal bios niente di nuovo, voltaggi ok e temperature confermate...ho notato che però le ventole sono tutte in immissione, in estrazione c'è solo quella del PSU

!fazz
03-07-2009, 18:33
dal bios niente di nuovo, voltaggi ok e temperature confermate...ho notato che però le ventole sono tutte in immissione, in estrazione c'è solo quella del PSU

io le girerei

NIB90
03-07-2009, 18:48
scoperto il cabinet è un apex sq-311

Matalf
03-07-2009, 19:01
scoperto il cabinet è un apex sq-311

è una tomba spendi 50€ e prnediti un antec 300


a e spolvera magari le temp sendono ancora ;)

stetteo
03-07-2009, 19:16
quotando Matalf e !fazz suggerisco anche di cambiare la pasta termica sotto i dissi della mobo, comunque mi puzzano di sensori sballati.

NIB90
03-07-2009, 19:40
la pasta termica sembra essere ok e reagisce alla perfezione tanto che se pompo aria fresca sulla mobo le temperature calano in un attimo

Matalf
03-07-2009, 19:41
la pasta termica sembra essere ok e reagisce alla perfezione tanto che se pompo aria fresca sulla mobo le temperature calano in un attimo

allora cambia case :D
è l'unica ;)

stetteo
03-07-2009, 20:01
allora cambia case :D
è l'unica ;)

Decisamente.

NIB90
04-07-2009, 17:10
grazie ragazzi...risolto tutto...i sensori sono sballati...ho portato il pc ad un amico che fa il tester per hardware e alla inconfutabile prova del tatto tutte le parti si sono rivelate a temperature normali...tanto che il dissi del NB completamente passivo era appena tiepido...comunque penso che cambierò case visto che anche il mio amico mi ha confermato che il passaggio dell'aria è abbastanza limitano nell'attuale cabinet

NIB90
08-07-2009, 12:57
nuovi dilemmi...oggi ho ri monitorato le temperature e sono sempre le stesse da capogiro...così ho pensato di aumentare gli RPM delle ventole, ho provato svariati programmi e nessuno era compatibile con la mia intel dp35dp, ho scoperto poi che in questa mamma non è possibile gestire le velocità delle fan manualmente...ho deciso quindi di collegare la fan del case in estrazione al connettore 4 pin in modo da avere un voltaggio maggiore e quindi aumentare gli RPM... le temperature sono calate di una decina di gradi per NB e SB ma restano tuttora alte...in attesa d comprare il nuovo chassis che mi consigliate?