herbreh
03-07-2009, 14:50
Buongiorno a tutti. Ho bisogno di qualche dritta in merito alle reti wi-fi.
Ho 2 appartamenti: uno piano terreno lato destro e l'altro al secondo piano lato sinitro. Ho una rete fastweb adsl con il router che mi è stato fornoto dalla compagnia. Con questo router collegato al piano terreno, la linea arriva a fatica al secondo piano, è debole e spesso cade. Allora ho provato ad acquistare un range extender della belkin classe G, ma non sono riuscito a risolvere nulla: se lo collego vicino al router, non mi estende il segnale, se lo collego al secondo piano, il segnale è forte, ma il range extender lo riceve debole e non riesce a ripeterlo a dovere.
Quindi l'ho cambiato con un router wi-fi classe G della Cisco sperando di aumentare il raggio d'azione essendo appunto classe N. L'ho collegato e configurato al router fastweb con il suo SSID dedicato, ma la copertura è identica a quella del router fastweb originale.
Sapete dirmi per cortesia come mai visto che la classe N dovrebbe avere una copertura maggiore? Devo mettere al pc che riceve da questo dispositivo una scheda di rete Wi-Fi classe N per sfruttare al meglio la situazione?
Dopo questo non mi rimane che il Belkin classe N1 da 179 euri!!! :cry:
Ho 2 appartamenti: uno piano terreno lato destro e l'altro al secondo piano lato sinitro. Ho una rete fastweb adsl con il router che mi è stato fornoto dalla compagnia. Con questo router collegato al piano terreno, la linea arriva a fatica al secondo piano, è debole e spesso cade. Allora ho provato ad acquistare un range extender della belkin classe G, ma non sono riuscito a risolvere nulla: se lo collego vicino al router, non mi estende il segnale, se lo collego al secondo piano, il segnale è forte, ma il range extender lo riceve debole e non riesce a ripeterlo a dovere.
Quindi l'ho cambiato con un router wi-fi classe G della Cisco sperando di aumentare il raggio d'azione essendo appunto classe N. L'ho collegato e configurato al router fastweb con il suo SSID dedicato, ma la copertura è identica a quella del router fastweb originale.
Sapete dirmi per cortesia come mai visto che la classe N dovrebbe avere una copertura maggiore? Devo mettere al pc che riceve da questo dispositivo una scheda di rete Wi-Fi classe N per sfruttare al meglio la situazione?
Dopo questo non mi rimane che il Belkin classe N1 da 179 euri!!! :cry: