View Full Version : patente e bicicletta
Leggendo il corriere, pare che se mi dovessero sorprendere circolare in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a 0.5, verrebbero prese nei miei confronti le misure che si prendono normalmente per chi guida un'autovettura in questo stato, cioè revoca e se non sbaglio pure denuncia penale.
Ho capito male vero?
Leggendo il corriere, pare che se mi dovessero sorprendere circolare in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a 0.5, verrebbero prese nei miei confronti le misure che si prendono normalmente per chi guida un'autovettura in questo stato, cioè revoca e se non sbaglio pure denuncia penale.
Ho capito male vero?
ti rispondo dicendoti che in tutto il mondo si usa mettere il casco, solo in italia pare che in bicicletta puoi girarci senza davanti alla polizia
tra le tante leggi e leggine ceh i nostri molto occupati parlamentari stanno facendo penso che tra poco avremo:
assicurazione
patente
libretto di circolazione
targa
no no, non sto scherzando, è solo che oramai non sanno piu dove mettere le tasse sui trasporti, quindi..
ConteZero
03-07-2009, 13:51
Leggendo il corriere, pare che se mi dovessero sorprendere circolare in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a 0.5, verrebbero prese nei miei confronti le misure che si prendono normalmente per chi guida un'autovettura in questo stato, cioè revoca e se non sbaglio pure denuncia penale.
Ho capito male vero?
Non credo esista la patente per la guida delle biciclette (e ce ne sarebbe bisogno).
Al massimo il sequestro del mezzo...
trallallero
03-07-2009, 13:58
Leggendo il corriere, pare che se mi dovessero sorprendere circolare in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a 0.5, verrebbero prese nei miei confronti le misure che si prendono normalmente per chi guida un'autovettura in questo stato, cioè revoca e se non sbaglio pure denuncia penale.
Ho capito male vero?
È così anche quì in Germania (se sia giusto non lo so, vi informo solo com'è fuori Italia).
trallallero
03-07-2009, 13:59
tra le tante leggi e leggine ceh i nostri molto occupati parlamentari stanno facendo penso che tra poco avremo:
assicurazione
patente
libretto di circolazione
targa
no no, non sto scherzando, è solo che oramai non sanno piu dove mettere le tasse sui trasporti, quindi..
Si ma dillo sottovoce perchè se ti sentono poi lo fanno veramente :D
yorkeiser
03-07-2009, 13:59
Non credo esista la patente per la guida delle biciclette (e ce ne sarebbe bisogno).
Al massimo il sequestro del mezzo...
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
trallallero
03-07-2009, 14:00
Non credo esista la patente per la guida delle biciclette (e ce ne sarebbe bisogno).
Ci vorrebbe anche per il carrello al supermercato :mad:
trallallero
03-07-2009, 14:02
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
A me non sembra così sbagliato come concetto (tocca poi vedere come viene applicato).
Se guidi male la bici per strada figuriamoci la macchina.
Ma a sto punto andrebbe fatto anche ai pedoni.
yorkeiser
03-07-2009, 14:03
Ci vorrebbe anche per il carrello al supermercato :mad:
Già mi immagino i velox nel reparto ortofrutta :asd:
trallallero
03-07-2009, 14:03
Già mi immagino i velox nel reparto ortofrutta :asd:
Taroccati, ovviamente :D
yorkeiser
03-07-2009, 14:09
A me non sembra così sbagliato come concetto (tocca poi vedere come viene applicato).
Se guidi male la bici per strada figuriamoci la macchina.
Ma a sto punto andrebbe fatto anche ai pedoni.
Se guidi male la macchina, non dovresti avere la patente, gli esami di guida li fanno apposta (anche se poi, girando per le strade, mi chiedo sempre come molta gente abbia fatto a passarli...). Cmq, se fosse vero, a me pare un attimino ridicolo: credo sia difficile far morti guidando una bicicletta. Basta una semplice sanzione pecuniaria (come già previsto), il problema semmai è che ci vorrebbe un po' più di severità nell'applicare le norme già vigenti: vedo ciclisti salire e scendere dai marciapiedi, andare contromano, fare le cose peggiori e mai, e dico mai, ho visto un vigile andar lì a dire qualcosa.
HenryTheFirst
03-07-2009, 14:09
Mi chiedo se sia costituzionalmente amissibile una norma del genere, che provocherebbe una disparità di trattamento tra i ciclisti muniti di patente di guida e ciclisti sprovvisti di tale documento.
Comunque ho sentito di gente qui in Friuli a cui è stata ritirata la patente di guida perché sorpresa a circolare in bicicletta in stato di ebrezza. Si tratta di voci che hanno cominciato a circolare qualche mese fa.
Freeskis
03-07-2009, 14:09
A me non sembra così sbagliato come concetto (tocca poi vedere come viene applicato).
Se guidi male la bici per strada figuriamoci la macchina.
Ma a sto punto andrebbe fatto anche ai pedoni.
e se uno la patente di guida non ce l'ha ? :fagiano:
Non credo esista la patente per la guida delle biciclette (e ce ne sarebbe bisogno).
Al massimo il sequestro del mezzo...
Eh, ma per dire, se io patentato guido un cinquantino da ubriaco vado nei casini come guidassi la macchina, è successo ad un ragazzo che conosco circa 3 settimane fa, lui nemmeno aveva la patente, ma aveva ancora solo il foglio rosa.
Si è schiantato contro un albero mentre tornava a casa, è svenuto e l'hanno portato in ospedale (sono il primo che è arrivato da lui in ospedale dopo sua madre, insomma, conoscenza diretta dei fatti e non per riportato).
I carabinieri avevano richiesto tutte le analisi del sangue, è risultato pulito per tutte le droghe, ma aveva 2.56 di tasso alcoolemico nel sangue, ora parlando con i carabinieri mi spiegavano che la multa minima saranno circa 2000 euro, che può arrivare fino a 6000, e ci rimette anche la patente, xchè se non avesse avuto il foglio rosa avrebbe avuto un trattamento da non patentato, ma con il foglio rosa già si è soggetti alle regole di un patentato, quindi ritiro per 3 anni (in realtà semplicemente non può prenderla) e gruppo di recupero al sert per 6 mesi...
Se qualcuno mi smentisce preferisco, almeno posso dire al mio amico di stare un pò più tranquillo..
Maverick18
03-07-2009, 14:19
Mi sembra una cazzata, il bello della bici è proprio poter fare quello che giustamente non puoi fare con i ciclomotori e le auto.
ConteZero
03-07-2009, 14:23
2.56 di tasso alcoolemico ?
Considerando che oltre il 4 c'è il coma etilico e si rischia la morte direi che è meglio che il tuo amico si faccia un po'di SERT.
trallallero
03-07-2009, 14:27
Se guidi male la macchina, non dovresti avere la patente, gli esami di guida li fanno apposta (anche se poi, girando per le strade, mi chiedo sempre come molta gente abbia fatto a passarli...). Cmq, se fosse vero, a me pare un attimino ridicolo: credo sia difficile far morti guidando una bicicletta. Basta una semplice sanzione pecuniaria (come già previsto), il problema semmai è che ci vorrebbe un po' più di severità nell'applicare le norme già vigenti: vedo ciclisti salire e scendere dai marciapiedi, andare contromano, fare le cose peggiori e mai, e dico mai, ho visto un vigile andar lì a dire qualcosa.
Vabbè, io scrivo da un posto dove i pedoni non passano col rosso manco alle 3 di notte con strada deserta e le piste ciclabili ci sono ovunque, quindi ho una visione un po diversa.
Però se devi rispettare le regole lo devi fare sempre, su qualunque mezzo tu giri, anche su un paio di Adidas.
e se uno la patente di guida non ce l'ha ? :fagiano:
Infatti questo è l'unico punto che costituzionalmente non farà passare la legge, secondo me.
Potrebbero segnarti il nome e i punti e se un giorno prendi la patente la prendi già con meno punti (idea del cazzo, lo so :D)
Mi sembra una cazzata, il bello della bici è proprio poter fare quello che giustamente non puoi fare con i ciclomotori e le auto.
Cioè ? zigzagare tra le auto, impennare o guidare da ubriaco ?
2.56 di tasso alcoolemico ?
Considerando che oltre il 4 c'è il coma etilico e si rischia la morte direi che è meglio che il tuo amico si faccia un po'di SERT.
macchè dipende tutto dal fisico.
un mio collega ha fatto un incidente contro un americano, sto americano aveva piu di 4,5.
xcdegasp
03-07-2009, 14:36
Leggendo il corriere, pare che se mi dovessero sorprendere circolare in bicicletta con un tasso alcolemico superiore a 0.5, verrebbero prese nei miei confronti le misure che si prendono normalmente per chi guida un'autovettura in questo stato, cioè revoca e se non sbaglio pure denuncia penale.
Ho capito male vero?
il codice della strada lascia la possibilità alle forze d'ordine di bloccare le biciclette in evidente stato di ubriachezza e di poter sanzionare pesantemente sia come multa sia come ritiro di eventuale patente di guida.
perchè?
semplicemente perchè se stai pedalando in evidente stato comatoso e con seri problemi di equilibrio non sei solo un pericolo per te stesso ma anche per la comunità e comunque sei alla guida di un mezzo che in quel momento è pericoloso!
se invece di guidare tu stessi spingendo la bicicletta o meglio ancora semplicemente camminando potrebbero solo darti l'infrazione di ubriachezza molesta nel qual caso tu disturbassi la quete pubblica urlando a scuarcia gola ma non potranno ritirarti la patente :)
Maverick18
03-07-2009, 14:37
Cioè ? zigzagare tra le auto, impennare o guidare da ubriaco ?
Zigzagare tra auto e pedoni, passare con il rosso, andare contromano in certe strade, salire sui marciapiedi. Ovviamente sempre con il buon senso e non mettendo a rischio l'incolumità altrui.
pinottoegianni
03-07-2009, 14:37
sapevo qualcosa del genere anch'io, non sull'alcol ma tipo andando contromano in strade a senso unico,passare col rosso...:)
trallallero
03-07-2009, 14:42
il codice della strada lascia la possibilità alle forze d'ordine di bloccare le biciclette in evidente stato di ubriachezza e di poter sanzionare pesantemente sia come multa sia come ritiro di eventuale patente di guida.
perchè?
semplicemente perchè se stai pedalando in evidente stato comatoso e con seri problemi di equilibrio non sei solo un pericolo per te stesso ma anche per la comunità e comunque sei alla guida di un mezzo che in quel momento è pericoloso!
se invece di guidare tu stessi spingendo la bicicletta o meglio ancora semplicemente camminando potrebbero solo darti l'infrazione di ubriachezza molesta nel qual caso tu disturbassi la quete pubblica urlando a scuarcia gola ma non potranno ritirarti la patente :)
Non sono d'accordo se escludi i pedoni che devono comunque rispettare le regole quando camminano per strada (:rotfl:).
Chiunque ubriaco è pericoloso se occupa le strade della comunità. Ovvio che un camion lo è più di una macchina, che lo è più di un motorino etc etc, ma un pedone ubriaco potrebbe cadere in mezzo alla strada dove sta passando appunto un camion che potrebbe reagire male mettendo a rischio la vita di altri.
Quindi, o tutti, o "nessuno".
trallallero
03-07-2009, 14:46
Zigzagare tra auto e pedoni, passare con il rosso, andare contromano in certe strade, salire sui marciapiedi. Ovviamente sempre con il buon senso e non mettendo a rischio l'incolumità altrui.
Zigzagare tra le auto può essere fatto con del buon senso ? è sbagliato in partenza.
Passare col rosso, perchè ? perchè qualcuno deve poter essere libero di farlo ?
I marciapiedi sono per i pedoni, non per le bici (non penso ci siano marciapiedi larghi 3 metri di cui 1,5 bianchi per i pedoni e 1.5 rossi per le bici come quì, io almeno non li ho mai visti in Italia).
xcdegasp
03-07-2009, 14:54
Non sono d'accordo se escludi i pedoni che devono comunque rispettare le regole quando camminano per strada (:rotfl:).
Chiunque ubriaco è pericoloso se occupa le strade della comunità. Ovvio che un camion lo è più di una macchina, che lo è più di un motorino etc etc, ma un pedone ubriaco potrebbe cadere in mezzo alla strada dove sta passando appunto un camion che potrebbe reagire male mettendo a rischio la vita di altri.
Quindi, o tutti, o "nessuno".
certamente la tua obiezione è corretta ma sei in un caso limite e che quindi pè sanzionabile ma che non può essere una prassi comune e quindi che possa venir preso come esempio ;)
anche la multa con ritiro patente o sottrazione di punti per guida di biciletta in stato di ubriachezza è quasi un caso limite nel senso che spesso viene preso alla leggera e come barzelletta ma cio lascia proprio intendere che non verrebbe in mente di dirigersi verso a casa a piedi se non ci si regge in piedi :D
xcdegasp
03-07-2009, 14:55
Zigzagare tra le auto può essere fatto con del buon senso ? è sbagliato in partenza.
Passare col rosso, perchè ? perchè qualcuno deve poter essere libero di farlo ?
I marciapiedi sono per i pedoni, non per le bici (non penso ci siano marciapiedi larghi 3 metri di cui 1,5 bianchi per i pedoni e 1.5 rossi per le bici come quì, io almeno non li ho mai visti in Italia).
alcune ciclabili in italia sono ex marciapiedi tinteggiati di rosso, se erano troppo stretti sono stati allargati ove possibile :)
AlexXxin
03-07-2009, 14:56
Prima devono introdurre l'obbigo della patente per chi conduce una bici altrimenti non è giusto, ma non penso sarà possibile visto che dovrebbero prendere la patente anche i bambini con le ruotine.
krizalid
03-07-2009, 14:59
Zigzagare tra auto e pedoni, passare con il rosso, andare contromano in certe strade, salire sui marciapiedi. Ovviamente sempre con il buon senso e non mettendo a rischio l'incolumità altrui.
:doh: :doh: :doh:
La bicicletta, in strada, NON PORTATA A MANO ossia SE CI STAI SOPRA E PEDALI, è equiparata a qualunque altro auto-motoveicolo e deve sottostare alle leggi del C.D.S.
Fermarsi agli stop, dare le precedenze, etc etc. Cosa che puntalmente i ciclisti non fanno. Personalmente godo di questa nuova legge.
(anche se come al solito siamo in Itaglia e quindi è una legge parzialmente del cazzo visto che chi va in bici e non ha la patente può continuare a fare come cazzo vuole, ma vabbè...)
Maverick18
03-07-2009, 15:03
Zigzagare tra le auto può essere fatto con del buon senso ? è sbagliato in partenza.
Può essere fatto se le auto sono ferme al semaforo ad esempio.
Passare col rosso, perchè ? perchè qualcuno deve poter essere libero di farlo ?
Perchè se la strada è deserta e poco frequentata non vedo problemi nel passare col rosso. Molti semafori sono inutili perdite di tempo. Non metto mai a rischio ne la mia vita ne quella di altri quando passo con il rosso.
I marciapiedi sono per i pedoni, non per le bici (non penso ci siano marciapiedi larghi 3 metri di cui 1,5 bianchi per i pedoni e 1.5 rossi per le bici come quì, io almeno non li ho mai visti in Italia).
Non c'è nulla di male a salire sui marciapiedi con la bici, inoltre qui a piacenza ci sono le ciclabili sui marciapiedi.
Comunque evita di fare la morale, non mi conosci e di quello che faccio ne rispondo solo io.
krizalid
03-07-2009, 15:04
Può essere fatto se le auto sono ferme al semaforo ad esempio.
Perchè se la strada è deserta e poco frequentata non vedo problemi nel passare col rosso. Molti semafori sono inutili perdite di tempo. Non metto mai a rischio ne la mia vita ne quella di altri quando passo con il rosso.
Non c'è nulla di male a salire sui marciapiedi con la bici, inoltre qui a piacenza ci sono le ciclabili sui marciapiedi.
Comunque evita di fare la morale, non mi conosci e di quello che faccio ne rispondo solo io.
LooooL
Allora anch io con la macchina posso passare con il rosso e non fermarmi agli stop se nn c'è nessuno...
Per i ciclisti che salgono sui marciapiedi da pedone ne sono infastidito,specie sui marciapiedi strettini e quando porto a spasso il cane!
Purtroppo da quando stanno facendo i lavori alcune ciclabili sono andate a facili costumi e i parcheggi sulle ciclabili nn aiutano per nulla.
http://notizie.virgilio.it/cronaca/sicurezza_bici_bikesharing.html
Il decreto sicurezza fa male alle biciclette. L’articolo 3, comma 48 – 1 e 2 della legge da poco approvata, oltre a istituire il patentino a punti per i motorini, prevede per i ciclisti che compiono infrazioni del codice della strada la possibilità di perdere punti della patente di guida se il ciclista ne è in possesso. Lo rileva «Italia Oggi». Il comma sta già facendo discutere perchè equipara la guida di una bicicletta a quella di un’automobile. In sintesi, se si commette in bici un'infrazione di una certa gravità si è sanzionati con la sospensione, il ritiro o la revoca della patente. Se però si è minorenni oppure non si ha la patente, la sanzione non si può applicare, né è prevista una multa.
Il testo del comma
2. Se il conducente è persona munita...(...) di patente di guida, nell'ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell'articolo 126-bis.
Pasticcio all’italiana? Colpo di scure a chi si muove su due ruote, non inquina e ciò nonostante perde punti sulla patente? La bicicletta sta tornando di moda, soprattutto in tempi di crisi economica e di sensibilità all’ambiente. Ma quanto si fa in Italia per agevolare la circolazione su due ruote? Qual è il rapporto fra le infrazioni commesse dai ciclisti per colpa e quelle commesse perchè non ci sono piste adeguate? Se, come pare, uno dei sistemi su cui molte città puntano per la sostenibilità ambientale è il bike sharing, quanto incide questa novità nel decreto sicurezza sull'utilizzo delle due ruote in città?
Forse investire sullo sviluppo delle bici prima di applicare sanzioni quando un ciclista ci investe potrebbe migliorare la situazione. Cosa ne pensate?
Boh!!!!!!
A questo punto in Italia conviene davvero essere clandestini nullatenenti e senza documenti
Maverick18
03-07-2009, 15:08
LooooL
Allora anch io con la macchina posso passare con il rosso e non fermarmi agli stop se nn c'è nessuno...
No, con l'auto ed i ciclomotori non si scherza, si viaggia ad altre velocità e con mezzi ben più pesanti ed ingombranti.
Vedi, non mi importa se vi scandalizzate, io sono sincero e in ogni caso non ho mai avuto problemi con i veicoli, mai avuto multe, mai guidato dopo aver bevuto.
krizalid
03-07-2009, 15:09
i ciclisti in mezzo alla strada sono un pericolo...
i ciclisti che si buttano in mezzo e non guardano sono un pericolo
krizalid
03-07-2009, 15:11
No, con l'auto ed i ciclomotori non si scherza, si viaggia ad altre velocità e con mezzi ben più pesanti ed ingombranti.
Vedi, non mi importa se vi scandalizzate, io sono sincero e in ogni caso non ho mai avuto problemi con i veicoli, mai avuto multe, mai guidato dopo aver bevuto.
Ma la bici è pur sempre un mezzo...Non si può far ciò che si vuole.
Dovrebbero limitare anche il centro,perchè in mezzo alla gente non ci puoi andare in bici santo cielo (provato una volta e mai più ripetuto!)
ma poi è certamente incostituzionale, cioè a due persone per lo stesso reato due sanzioni diverse.
non sta ne in cielo ne in terra.
Maverick18
03-07-2009, 15:11
i ciclisti in mezzo alla strada sono un pericolo...
i ciclisti che si buttano in mezzo e non guardano sono un pericolo
Sono d'accordo, ma io non sono uno che si butta in mezzo senza guardare.
Ma la bici è pur sempre un mezzo...Non si può far ciò che si vuole.
Tutto quello che si vuole certamente no. Bisogna valutare la situazione.
Dovrebbero limitare anche il centro,perchè in mezzo alla gente non ci puoi andare in bici santo cielo (provato una volta e mai più ripetuto!)
Io invece mi diverto a zigzagare tra i passanti in centro, ovvio che se le persone sono troppe scendo e procedo a passo d'uomo...
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
invece secondo me và benissimo, sotto casa mia ci sono una marea di sensi unici e più di una volta ho rischiato di investire il solito ciclista contromano che viaggia in mezzo alla strada.
Tra l'altro a scuola guida mi avevano detto che la bici è a tutti gli effetti un veicolo della strada, quindi soggetta a sanzioni, ma nessun vigile sembra saperlo...
krizalid
03-07-2009, 15:13
Sono d'accordo, ma io non sono uno che si butta in mezzo senza guardare.
Ovviamente non ce l'ho con te ma con i babbei che girano in città (e se ne vedono tanti),alias vecchietti e compagnia bella.
Maverick18
03-07-2009, 15:15
Ovviamente non ce l'ho con te ma con i babbei che girano in città (e se ne vedono tanti),alias vecchietti e compagnia bella.
Si, quelli ti fanno venire dei colpi. Tipo quando alle rotonde si piazzano alla sinistra degli autobus... Molti rischiano la vita e nemmeno se ne accorgono...
Scusate, ma come si puo andare in bici da ubriachi, a mala pena ci si regge in piedi :eek:
il limite di 0,5 è una stronzata basta un bicchiere di vino per superarlo :muro:
questa è un ennesima stronzata per spillaci soldi :muro:
krizalid
03-07-2009, 15:21
Si, quelli ti fanno venire dei colpi. Tipo quando alle rotonde si piazzano alla sinistra degli autobus... Molti rischiano la vita e nemmeno se ne accorgono...
Non sanno che quelli che ci rimettono sono e sarann osempre loro?
Comunque certe volte anche le strisce messe a pene di segugio subito dopo una curva senza visibilità sono il top (e due rotonde vicino casa mia sono così *_*)
beh però io quando sono a Pescara al venerdì sera vado apposta in bici a ballare così se bevo due drink non ho il problema dell'auto e questi mo vogliono toglierti la patente?:muro: eccheccavolo, non è che vado in giro fradicio, si parla di essere appena sopra al limite che ovviamente in auto o moto è pericoloso ma in bici, sulla pista alle 3.... tra un po pure se ti beccano a piedi ti ritirano la patente :mbe:
Almeno lo scassone da 3€ su cui giro se lo possono pure sequestrare, che se lo tenessero pure:sofico:
:dissident:
03-07-2009, 15:26
semplicemente perchè se stai pedalando in evidente stato comatoso
:eek:
QUESTO vorrei davvero vederlo un giorno :D
MesserWolf
03-07-2009, 15:30
Ma che minchiata atomica ....
dopo sta legge le strade non saranno più sicure di una virgola.
http://notizie.virgilio.it/cronaca/sicurezza_bici_bikesharing.html
Boh!!!!!!
A questo punto in Italia conviene davvero essere clandestini nullatenenti e senza documenti
Non è una novità ... è la ragione per cui molti Rom , delinquenti , clandestini, truffatori , di fatto possono fare quello che vogliono senza rischiare nulla.
Scusate, ma come si puo andare in bici da ubriachi, a mala pena ci si regge in piedi :eek:
il limite di 0,5 è una stronzata basta un bicchiere di vino per superarlo :muro:
questa è un ennesima stronzata per spillaci soldi :muro:
penso anche io . Comuni e autoscuole ringraziano :muro: :muro: .
Per il resto poi saranno anche un mezzo ecologico , ma odio i ciclisti ... li becco sempre in macchina a stare in mezzo alla strada -.-
Non entro nei particolari,
ma trovo giusto che una volta per tutte mettano freno a tutti i ciclisti, nessuno escluso, che come dei pecoroni senza il cane al seguito si sentono in diritto di fare il cazzo che voglio.
La bicicletta è un mezzo di locomozione equiparato ad una macchina, e come tale deve rispettare il codice della strada, purtroppo la gente non lo sa, o fa finta di non saperlo.
Giusto domenica ho visto finire all'ospedale un bambino di tre anni investito da un ciclista che come un pirla se ne andava in giro per i vialetti pedonali di un parco, ed adesso per sto pirla sono cazzi da cagare.
Personalmente mi è volato sul cofano della macchina, un coglione che ha imbucato un senso unico contro mano che faccio tutti i giorni, fortunatamente non si è fatto nulla pero' ha cacciato di tasca sua la riparazione della macchina, tra l'altro se lo facevo a pezzi la mia assicurazione non avrebbe tirato fuori un solo centesimo.
Faccio quella strada tutti i giorni, tutti i giorni trovo l'imbecille di turno che entra nel senso unico contromano :rolleyes:
Usate ed insegnate ai vostri figli ad usare la bicicletta come fosse una macchina.
Uomo avvisato mezzo salvato :D
marcello1854
03-07-2009, 15:44
ti rispondo dicendoti che in tutto il mondo si usa mettere il casco, solo in italia pare che in bicicletta puoi girarci senza davanti alla polizia
Ti rispondo dicendoti che in Olanda dove in effetti nelle città circolano in media giusto un paio... di bici in più rispetto alle città italiane, nessuno usa il casco e nessuno fa la multa, anzi se il poco traffico veicolare è rispettosissimo della segnaletica e del codice delal strada altrettanto non si può dire della deontologia "professionale" dei numerosi ciclisti che fanno spesso il cazzo che gli pare e piace.
Ma l'Olanda è un paese veramente tollerante non solo sulle bici, io mi trasferirei di corsa....
yorkeiser
03-07-2009, 15:47
invece secondo me và benissimo, sotto casa mia ci sono una marea di sensi unici e più di una volta ho rischiato di investire il solito ciclista contromano che viaggia in mezzo alla strada.
Questione di punti di vista, secondo me è eccessivo perchè bisogna anche valutare la pericolosità di un mezzo; pure le scarpe da tennis sono un mezzo di locomozione.
Tra l'altro a scuola guida mi avevano detto che la bici è a tutti gli effetti un veicolo della strada, quindi soggetta a sanzioni, ma nessun vigile sembra saperlo...
Verissimo, e questo è il punto saliente secondo me. Con la macchina, appena sgarri un attimo ti fucilano. Con la bicicletta puoi fare quel che ti pare e nessuno ti dice nulla. Il codice della strada regolamenta tutti i veicoli, compreso il carretto degli hot dog. I vigili che non fanno le multe ai ciclisti non stanno applicando il codice, semplice. Con la macchina non posso andare in giro per marciapiedi a falciare gente, quindi non posso farlo neanche con una bicicletta (a meno che non vi sia la pista ciclabile). Però le sanzioni pecuniarie, a mio avviso, bastano ed avanzano, anche perchè, come è stato già detto, si farebbe distinzione tra chi ha la patente e chi no.
Chevelle
03-07-2009, 15:48
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
Spero vivamente di sì perchè molti ciclisti si comportano in modo piuttosto scorretto sulle strade, li vedo spesso viaggiare in due o persino in tre in parallelo occupando tutta la corsia. Molti non rispettano la segnaletica stradale e in diverse occasioni stavo per tirarli sotto con l' auto o essere investito sulle pedonali (in quel caso avrebbe avuto la peggio il ciclista). Spero che con un minimo di pepe al culo diventino un pò più responsabili (me lo auguro vivamente)...
Non sono troppo amante dei sistemi eccessivamente repressivi, basterebbe tenere un comportamento meno idiota sulle strade per rendere la guida più sicura (questo vale per tutte le categorie, ovviamente!).
PS: la bicicletta è classificato come un veicolo, quindi tutte le regole del c.d.s. valgono anche per il conducente di questo mezzo e le relative sanzioni.
ti rispondo dicendoti che in tutto il mondo si usa mettere il casco, solo in italia pare che in bicicletta puoi girarci senza davanti alla polizia
tra le tante leggi e leggine ceh i nostri molto occupati parlamentari stanno facendo penso che tra poco avremo:
assicurazione
patente
libretto di circolazione
targa
no no, non sto scherzando, è solo che oramai non sanno piu dove mettere le tasse sui trasporti, quindi..
dove abito io c'è un tizio che arriva dal bar alla sera, e viaggia in bicicletta e quando va al bar viaggia normalmente , quando torna viaggia a zig-zag in mezzo alla strada, ormai lo conosciamo tutti, e quando lo vediamo stiamo attenti ad evitarlo, ma al massimo se cade causerà danni solo a se stesso.
il casco obbligatorio per tutti invece sarebbe un ottima idea almeno su strada fuori dalle piste ciclabili.
se poi mi mettono assicurazione sulla bici..... vado a piedi ! ma prima faccio recapitare a casa del promotore della legge una bicicletta senza sella !
ma mi pare che siate un pò fuori argomento tutti quanti.
è sempre stato che i ciclisti possono essere multati se non rispettano il cds, non è infrequente sentire di ciclisti ad esempio multati perchè telefonavano ecc. io stesso ho visto far l'alcool test ad un extracomunitario ubriaco che andava in bici.
il problema è che NON E' GIUSTO che venga toccata la patente dell'auto, perchè crea disparità di pena a seconda che io abbia o meno la patente a parità di infrazione.
scandaloso.
.......
PS: la bicicletta è classificato come un veicolo, quindi tutte le regole del c.d.s. valgono anche per il conducente di questo mezzo e le relative sanzioni.
E su questo credo non ci siano dubbi, perfettamente d'accordo (parlando da ciclista) quello che non va è che se siamo in 2 ciclisti e commettiamo la stessa infrazione e uno ha la patente per l'auto e l'altro no, ad uno vengono tolti i punti e all'altro naturalmente no.......quindi stesso peso, ma 2 misure diverse......
PS- affiancati in 2 nei centri urbani si può andare ;)
182. Circolazione dei velocipedi
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
Chevelle
03-07-2009, 15:56
Faccio quella strada tutti i giorni, tutti i giorni trovo l'imbecille di turno che entra nel senso unico contromano :rolleyes:
Non sei l' unico...stesso problema per arrivare nel mio garage e puntualmente scooter, auto, bici, moto in contromano. Fortunatamente il fenomento è diminuito perchè c'è spesso la polizia municipale...
Chevelle
03-07-2009, 15:57
E su questo credo non ci siano dubbi, perfettamente d'accordo (parlando da ciclista) quello che non va è che se siamo in 2 ciclisti e commettiamo la stessa infrazione e uno ha la patente per l'auto e l'altro no, ad uno vengono tolti i punti e all'altro naturalmente no.......quindi stesso peso, ma 2 misure diverse......
PS- affiancati in 2 nei centri urbani si può andare ;)
Mi sono dimenticato di dire che stavo parlando di strade extra urbane :D Nei centri urbani so benissimo che si può tenere quella "formazione"...sono anch'io ciclista da oltre 20 anni :D
So che è un pò penalizzante questa legge, ma o le forze dell' ordine incominciano ad essere più severe con tutti i conducenti dei mezzi a pedali (parlo anche dei carretti a tre ruote e di quelli a quattro tipici dei luoghi di villeggiatura) o certi comportamenti saranno duri a morire.
Questione di punti di vista, secondo me è eccessivo perchè bisogna anche valutare la pericolosità di un mezzo; pure le scarpe da tennis sono un mezzo di locomozione.
difficilmente raggiungi i 35 all'ora con le scarpe da tennis, con la bici puoi anche andare a 50 se sei allenato abbastanza...
il problema è che NON E' GIUSTO che venga toccata la patente dell'auto, perchè crea disparità di pena a seconda che io abbia o meno la patente a parità di infrazione.
scandaloso.
messa in questo senso ti dò ragione ;)
Chevelle
03-07-2009, 16:03
182. Circolazione dei velocipedi
1. I ciclisti devono procedere su unica fila in tutti i casi in cui le condizioni della circolazione lo richiedano e, comunque, mai affiancati in numero superiore a due; quando circolano fuori dai centri abitati devono sempre procedere su unica fila, salvo che uno di essi sia minore di anni dieci e proceda sulla destra dell'altro.
La metterò come adesivo sull' auto :D
manurosso87
03-07-2009, 16:08
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
oh, cazzo!
:dissident:
03-07-2009, 16:13
ma mi pare che siate un pò fuori argomento tutti quanti.
è sempre stato che i ciclisti possono essere multati se non rispettano il cds, non è infrequente sentire di ciclisti ad esempio multati perchè telefonavano ecc. io stesso ho visto far l'alcool test ad un extracomunitario ubriaco che andava in bici.
il problema è che NON E' GIUSTO che venga toccata la patente dell'auto, perchè crea disparità di pena a seconda che io abbia o meno la patente a parità di infrazione.
scandaloso.
mi sembra che nella foga autocentrica questa cosa se la siano dimenticata tutti :doh:
-kurgan-
03-07-2009, 16:21
Scusate, ma come si puo andare in bici da ubriachi, a mala pena ci si regge in piedi :eek:
il limite di 0,5 è una stronzata basta un bicchiere di vino per superarlo :muro:
questa è un ennesima stronzata per spillaci soldi :muro:
io ci ho provato una volta ad andare in bici da ubriaco.. PRIMA mi pareva una buona idea.. DOPO stavo collassando :eek:
lasciate perdere amisci, non è una buona idea :cry:
xcdegasp
03-07-2009, 16:24
Scusate, ma come si puo andare in bici da ubriachi, a mala pena ci si regge in piedi :eek:
il limite di 0,5 è una stronzata basta un bicchiere di vino per superarlo :muro:
questa è un ennesima stronzata per spillaci soldi :muro:
:eek:
QUESTO vorrei davvero vederlo un giorno :D
vieni a trento il venerdì sera o il sabato sera :asd:
a parte gli scherzi veramente l'estate scorsa, mi sembra in agosto, era successo che alle 4:00 di notte una pattuglia dei carabinieri avesse bloccato un tipo che stava cercando di andare in bici (strafatto di alcool, veramente in stato comatoso) e gli avevano oltre che ritirato la patente di guida anche dato una multa salatissima.
in sostanza era successo che una signora fu disturbata verso le 4:00 da forti rumori provenienti dalla strada, affacciandosi alla finestra vide questo in bici che ad ogni pedalata finiva contro le macchine parcheggiate perchè proprio aveva evidentisisme difficoltà a rimanere in piedi e conseguentemente anche in equilibrio in bici.
viste le sue difficoltà in 30minuti percorse meno di 80 metri, giusto il tempo intercorso dalla chiamata della signora al 112 a quando la pattuglia arrivasse in zona e constatasse la lunghissima fila di automobili danneggiate :D
certo che non so proprio come possa venire in mente di metetrsi in sella ad una bici così strafatti :asd:
yorkeiser
03-07-2009, 16:25
difficilmente raggiungi i 35 all'ora con le scarpe da tennis, con la bici puoi anche andare a 50 se sei allenato abbastanza...
p=mv
Ovvero la quantità di moto (da cui dipende l'energia cinetica) associata ad un corpo in movimento è proporzionale alla massa e alla velocità.
Converrai quindi con me che il sistema bicicletta + ciclista sia molto meno pericoloso del sistema automobilista + automobile + eventuali passaggeri, anche se facciamo l'ipotesi che viaggino alla stessa velocità.
Questo, come hai già rimarcato tu, non vuol dire che le biciclette comportino rischio nullo e che i ciclisti possano fare quel che cazzo vogliono senza essere soggetti al codice della strada, come purtroppo spesso succede. Ma, secondo me, giustifica una disparità di trattamenti in termini punitivi (ovvero nell'entità della punizione in caso di infrazioni, che deve essere comunque maggiore verso le automobili).
p=mv
Ovvero la quantità di moto (da cui dipende l'energia cinetica) associata ad un corpo in movimento è proporzionale alla massa e alla velocità.
Converrai quindi con me che il sistema bicicletta + ciclista sia molto meno pericoloso del sistema automobilista + automobile + eventuali passaggeri, anche se facciamo l'ipotesi che viaggino alla stessa velocità.
Questo, come hai già rimarcato tu, non vuol dire che le biciclette comportino rischio nullo e che i ciclisti possano fare quel che cazzo vogliono senza essere soggetti al codice della strada, come purtroppo spesso succede. Ma, secondo me, giustifica una disparità di trattamenti in termini punitivi (ovvero nell'entità della punizione in caso di infrazioni, che deve essere comunque maggiore verso le automobili).
beh ma non è così già nel mondo delle automobili se vogliamo pensarla in termini "fisici"...:rolleyes:
cioè mi tolgono già gli stessi punti se passo col rosso in moto o in macchina o in tir...la pericolosità è la stessa indipendentemente dalla quantità di moto...
xcdegasp
03-07-2009, 16:35
Questione di punti di vista, secondo me è eccessivo perchè bisogna anche valutare la pericolosità di un mezzo; pure le scarpe da tennis sono un mezzo di locomozione.
Verissimo, e questo è il punto saliente secondo me. Con la macchina, appena sgarri un attimo ti fucilano. Con la bicicletta puoi fare quel che ti pare e nessuno ti dice nulla. Il codice della strada regolamenta tutti i veicoli, compreso il carretto degli hot dog. I vigili che non fanno le multe ai ciclisti non stanno applicando il codice, semplice. Con la macchina non posso andare in giro per marciapiedi a falciare gente, quindi non posso farlo neanche con una bicicletta (a meno che non vi sia la pista ciclabile). Però le sanzioni pecuniarie, a mio avviso, bastano ed avanzano, anche perchè, come è stato già detto, si farebbe distinzione tra chi ha la patente e chi no.
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
se non fossi stato in orario di lavoro e quindi considerato come infortunio sul posto di lavoro, avrei dovuto sperare che lui fosse stato assicurato per essere rimborsato da spese mediche, danno biologico e invalidità per quei giorni lavorativi :)
e questo non è nemmeno cosa rara :)
yorkeiser
03-07-2009, 16:48
beh ma non è così già nel mondo delle automobili se vogliamo pensarla in termini "fisici"...:rolleyes:
cioè mi tolgono già gli stessi punti se passo col rosso in moto o in macchina o in tir...la pericolosità è la stessa indipendentemente dalla quantità di moto...
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
Intanto, premetto che mi dispiace per la tua disavventura e ti auguro di esserti ripreso al meglio (minchia che sfiga...). Detto questo, di eventi casuali non riconducibili al rozzissimo modello teorico da me esposto ce ne possono essere migliaia, a partire dal gatto che ti attraversa la strada fino al tombino difettoso. Ad esempio, dovrebbe rientrare anche la sicurezza del mezzo (nulla nel tuo caso, purtroppo). Però è certo che a livello teorico più hai un mezzo pesante e veloce più sei un rischio per gli altri, quindi a mio avviso dovresti anche stare più attento. Poi il mondo reale è ovviamente molto più vario ;)
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.
seeee vabbè...ogni volta che capita un incidente stai due ore col viglile che calcola la "potenziale" quantità di moto???:asd:
ci lamentiamo della burocrazia, facendo così per fare una multa ci impieghi due giorni...:rolleyes:
xcdegasp
03-07-2009, 16:59
Infatti, dal mio punto di vista, differenziare le pene non sarebbe una cattiva idea.
Intanto, premetto che mi dispiace per la tua disavventura e ti auguro di esserti ripreso al meglio (minchia che sfiga...). Detto questo, di eventi casuali non riconducibili al rozzissimo modello teorico da me esposto ce ne possono essere migliaia, a partire dal gatto che ti attraversa la strada fino al tombino difettoso. Ad esempio, dovrebbe rientrare anche la sicurezza del mezzo (nulla nel tuo caso, purtroppo). Però è certo che a livello teorico più hai un mezzo pesante e veloce più sei un rischio per gli altri, quindi a mio avviso dovresti anche stare più attento. Poi il mondo reale è ovviamente molto più vario ;)
certo una piccola concausa c'era perchè comunque io dovevo essere "in allerta" in prossimità dell'incrocio e prevedere che un camikazze piombasse in sella sulle strisce dalla mia destra, tra l'altro la visuale dell'inizio strisce era semioscurato da un furgoncino parcheggiato.
lì per lì avevo solo prestato attenzione a passeggianti che appunto avevano semmai la testa che era visibile attraverso i finestrini..
la bici, secondo quanto accaduto, era ferma nell'unico punto completamente oscurato e con il ciclista inginocchiato o comuqnue piegato con il busto evrso terra per allacciarsi una scarpa, poi si è letteralmente lanciato in sella alla bici sulle strisce.
quando per me fu visibile era troppo tardi e non arrivavo a 2km/h ma un passante sarei riuscito a schivarlo, una bici che ti sbuca all'improvviso procede al triplo di velocità di un passante e occupa tutto lo spazio a tua disposizione per un eventuale manovra diversiva :)
non sono poi andato in tribunale perchè di danni materiali ce ne erano pochi e comunque tutte le cure e invalidità e danno biologico mi veniva liquidato dall'inail :)
per il resto sì sono guarito interamente e in modo perfetto e ne ho fatto un'esperienza per il futuro :p
Leggendo il corriere, pare che col nuovo decreto eventuali "cazzate" fatte in bicicletta possano implicare il ritiro dei punti sulla patente di guida (quella automobilistica, ovviamente). Mi auguro si sia trattato di una interpretazione libera del corriere.
No quale interpretazione libera;) con tutto che il corriere mi sta sui cosi..
Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, vuol dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi;)
Parlo da ciclista della domenica, in vero ex da qualche anno, è giusto che anche chi vada in bici venga debitamente sanzionato se commette idiozie come passare con il rosso, intralciare la circolazione di altri mezzi su pubblica strada e altre cose.
Io proporrei:
Obbiglo del caschetto;
Obbligo di fari, Catarifrangenti, fissi sulla bici e mobili si talune parti del ciclista;
Obbligo della marcia a destra;
Obbligo di una prova pratica per i nuovi patentati automobilistici/motociclistici;)
yorkeiser
03-07-2009, 17:06
seeee vabbè...ogni volta che capita un incidente stai due ore col viglile che calcola la "potenziale" quantità di moto???:asd:
ci lamentiamo della burocrazia, facendo così per fare una multa ci impieghi due giorni...:rolleyes:
Beh, ovviamente no, anche perchè il vigile non potrebbe calcolarla visto che non conosce la velocità di impatto, che è solo stimabile dopo le eventuali perizie (e anche lì ne escono di cotte e di crude).
Quello che invece si potrebbe fare, ad esempio, è stilare delle tabelle con degli scaglioni di massa del veicolo e relative sanzioni.
Più o meno come si fa (molto male, secondo me, perchè gli scaglioni sono troppo ampi) con l'eccesso di velocità: da un tot a un tot paghi x, sopra quel tot paghi una cifra molto maggiore di x e ti ritiro pure la patente.
Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, l dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi
Pienamente d'accordo, ci mancherebbe. I comportamenti pericolosi nei confronti della società vanno pagati a prescindere. Discuto solo sulla differenza della sanzione, che a mio avviso deve essere proporzionale al rischio comportato da colui che commette l'infrazione.
momo-racing
03-07-2009, 17:38
ti rispondo dicendoti che in tutto il mondo si usa mettere il casco, solo in italia pare che in bicicletta puoi girarci senza davanti alla polizia
a mio parere grandissima cavolata. In cina e Giappone che sono i due paesi in cui maggiormente la bicicletta viene usata e in olanda, probabilmente lo stato a più alto tasso di bici in europa, non ho mai visto indossare il caschetto in bici da nessuno.
Mi pare che uno dei pochi stati al mondo dove sia obbligatorio il caschetto sia uno degli stati uniti ( forse in California ) dove peraltro la cosa è abbastanza comica perchè all'obbligo dell'uso del casco in bicicletta non segue invece quello dell'uso del casco in moto quindi ti vedi ciclisti sfrecciare a 15 all'ora tutti protetti e motociclisti a 100 all'ora con solo gli occhiali da sole.
ilguercio
03-07-2009, 17:52
Scusate la domanda del cazz...ma perchè con la bici uno dovrebbe essere autorizzato a fare stronzate su strada pubblica dove passano auto e moto?
Zigzagare dovrebbe essere già proibito per gli scooter visto che spesso me li sono trovati davanti dopo che m'erano passati prima a destra o a sinistra...
In bici ci cammini come ci camminano gli altri anche perchè se in bici passi col rosso perchè non lo possono fare anche macchine e moto?Non credi che a quel punto sarebbe una presa per il culo?Fare cacchiate con prudenza?E si,ora mi lancio a 200 in contromano perchè tanto sono prudente.
La bici può essere pericolosa sia per chi ci sta sopra che per chi la trova in strada,non diciamo cagate per piacere.
Sarebbe utile comportarsi il più possibile secondo le norme del codice della strada,ne ho visti di ciclisti che fanno il cacchio che gli pare facendomi saltare dal sedile.
ilguercio
03-07-2009, 17:53
a mio parere grandissima cavolata. In cina e Giappone che sono i due paesi in cui maggiormente la bicicletta viene usata e in olanda, probabilmente lo stato a più alto tasso di bici in europa, non ho mai visto indossare il caschetto in bici da nessuno.
Mi pare che uno dei pochi stati al mondo dove sia obbligatorio il caschetto sia uno degli stati uniti ( forse in California ) dove peraltro la cosa è abbastanza comica perchè all'obbligo dell'uso del casco in bicicletta non segue invece quello dell'uso del casco in moto quindi ti vedi ciclisti sfrecciare a 15 all'ora tutti protetti e motociclisti a 100 all'ora con solo gli occhiali da sole.
Obbligatorio o no,io lo metterei per la mia stessa sicurezza.
Non serve una legge per farti capire che se voli via e cozzi con la testa al marciapiede ci lasci le penne...
ilguercio
03-07-2009, 17:55
No quale interpretazione libera;) con tutto che il corriere mi sta sui cosi..
Se hai la patente a,b o quella che vuoi e vai in bici, vuol dire che se fai le cazzate, tu le devi pagare come tali visto che sempre alla guida di un mezzo di locomozione ti trovi;)
Parlo da ciclista della domenica, in vero ex da qualche anno, è giusto che anche chi vada in bici venga debitamente sanzionato se commette idiozie come passare con il rosso, intralciare la circolazione di altri mezzi su pubblica strada e altre cose.
Io proporrei:
Obbiglo del caschetto;
Obbligo di fari, Catarifrangenti, fissi sulla bici e mobili si talune parti del ciclista;
Obbligo della marcia a destra;
Obbligo di una prova pratica per i nuovi patentati automobilistici/motociclistici;)
Quoto,dobbiamo cacciarci dalla testa che la bici sia un giocattolo visto che un ciclista può arrecare danni a se stesso e agli altri su strada pubblica.
Aspettando che,e sarebbe ora,si dia anche qualche multina ai pedoni che sembrano sentirsi liberi di fare quello che gli pare in quanto utenza "debole".
momo-racing
03-07-2009, 17:55
personalmente, da neo riscoperto ciclista ( ovvero da uno che s'è appena preso una bici dopo lustri che non l'aveva ed ha riscoperto il piacere di usarla ) devo dire che vedo ciclisti fare cazzate, come vedo automobilisti fare cazzate, con la differenza che se un automobilista fa una cazzata mette a rischio principalmente la vita altrui mentre se un ciclista fa una cazzata mette a rischio la propria, questa è la fondamentale differenza.
Per il resto credo che come tutto ci siano delle leggi ma la cosa più importante sia venirsi incontro. Perchè ad esempio molti si lamentano dei ciclisti che viaggiano sui marciapiedi e fanno anche bene a lamentarsi perchè le bici dovrebbero viaggiare per strada. Io stesso pedalo il più possibile per strada ma quello che posso garantirvi è che in città ( nel mio caso a Milano ) in orari trafficati, con buche, tombini e binari del tram, macchine in doppia fila, gente che taglia le strade alla cazzo, gente che viaggia a 90 all'ora dove si potrebbe viaggiare a 50, gente che guida parlando al cellulare, gente che ti apre le portiere all'improvviso senza guardare mentre tu stai cercando di tenerti il più a destra possibile per non intralciare il traffico, gente che ti inchioda davanti senza apparente motivo, vi posso assicurare che quella del ciclista urbano sembra la vita che fanno le gazzelle nella foresta circondate da leoni, coccodrilli, giaguari e avvoltoi.
Percui abbiate anche voi un po' di pazienza che se un ciclista si prende la libertà qualche volta di salire sul marciapiede, di solito non lo fa per il sadico piacere darvi fastidio ma per puro istinto di sopravvivenza.
Ed anche le rare volte in cui passo con il rosso perchè vedo che l'incrocio è percorribile non lo faccio perchè mi diverto ma perchè se aspetto lo scattare del verde, vista la lentezza della mia accelerazione e della mia velocità intrinseche del mio mezzo al mio fianco spesso si scatena una partenza di auto in stile formula1 che fa paura e così almeno cerco di anticiparli e di occupare quel minimo di strada che altrimenti allo scattare del verde difficilmente mi concederebbero.
Piuttosto, da ciclista, vorrei ringraziare quelli che a milano sulle poche piste ciclabili esistenti, quasi sempre ricavate da porzioni di marciapiedi pieni di pali, buchi, radici e simili, decidono nell'ordine di: camminarci senza curarsi dell'arrivo di bici per poi stizzirsi se gli si suona il campanello per farli spostare ( c'è metà marciapiede rosso con il disegno delle bici, metà grigio, mi domando perchè i pedoni scelgano tutti di camminare sulla parte rossa ), portarsi a spasso il cane con il guinzaglio esteso 4 metri ingombrando completamente il passaggio peraltro in maniera decisamente pericolosa perchè poco visibile, parcheggiare la macchina storta, che siccome anzichè essere una punto da 3 metri e 80 è un audi Q7 da 6 metri, e ingombrare tutto il marciapiede, lasciarci parcheggiati motorini perchè tanto le ciclabili non le usa nessuno e così via.
Ci si lamenta che nelle nostre grandi città c'è traffico e nessuno usa le biciclette. Probabilmente sono così in pochi a usare le bici perchè farlo significa realmente mettere a repentaglio la propria incolumità visto il rispetto praticamente inesistente che esiste per i ciclisti e solo in pochi sono disposti a farlo.
ilguercio
03-07-2009, 17:56
io l'anno scorso andando al lavoro in bici ho avuto un incidente proprio causato da una bici che ha attraversato la strada senza guardare e quindi saltando la precedenza che mi doveva, io mi son fatto 4 mesi di infortunio per frattura al piatto tibiale l'altro invece non si è fatto nulla.
se non fossi stato in orario di lavoro e quindi considerato come infortunio sul posto di lavoro, avrei dovuto sperare che lui fosse stato assicurato per essere rimborsato da spese mediche, danno biologico e invalidità per quei giorni lavorativi :)
e questo non è nemmeno cosa rara :)
Tu cosa vorresti a livello legislativo sulla questione bici?
Son curioso;)
ilguercio
03-07-2009, 17:58
personalmente, da neo scoperto ciclista ( ovvero da uno che s'è appena preso una bici dopo anni ed ha riscoperto il piacere di usarla ) devo dire che vedo ciclisti fare cazzate, come vedo automobilisti fare cazzate, con la differenza che se un automobilista fa una cazzata mette a rischio principalmente la vita altrui mentre se un ciclista fa una cazzata mette a rischio la propria, questa è la fondamentale differenza.
Beh magari può fare meno danni,ma li fa.
Se un ciclista mi esce,come uno scemo,da una traversa senza guardare in strada e io sono costretto a frenare di colpo,a finire nell altra corsia o altro permetti che mi girano le balle?Da considerare poi che i ciclisti guardano solo avanti,non avendo specchietti di sorta.E se un ciclista mi taglia la strada,io per evitarlo mi sfascio la macchina o comunque la danneggio,a me chi mi rimborsa?Il cucco?
momo-racing
03-07-2009, 18:04
Beh magari può fare meno danni,ma li fa.
Se un ciclista mi esce,come uno scemo,da una traversa senza guardare in strada e io sono costretto a frenare di colpo,a finire nell altra corsia o altro permetti che mi girano le balle?Da considerare poi che i ciclisti guardano solo avanti,non avendo specchietti di sorta.E se un ciclista mi taglia la strada,io per evitarlo mi sfascio la macchina o comunque la danneggio,a me chi mi rimborsa?Il cucco?
a parte che parli con uno dei rari ciclisti che hanno dotato la propria bici di specchietto retrovisore ( viene solo 5 euro al decathlon ed è l'optional più utile che sia presente sul mio cancello tanto che sto cercando di convincere i miei genitori, anche loro ciclisti, a comprarlo per le loro bici: puoi tenere sotto controllo tutto il traffico alle tue spalle senza mai voltarti, lo consiglio veramente a tutti i ciclisti che leggono ) se un ciclista ti procura un danno ti rimborsa il ciclista di tasca sua. Non è che siccome non è assicurato non è responsabile dei danni che procura, altrimenti tutti i pedoni si getterebbero sotto le macchine e tutti gli automobilisti girerebbero senza assicurazione se tanto non pagano.
manurosso87
03-07-2009, 18:05
Quello che volete, caschetto, assicurazione... ma fanali e catarinfrangenti se non uso la bici la sera... mai!
:mad:
ilguercio
03-07-2009, 18:07
Quello che volete, caschetto, assicurazione... ma fanali e catarinfrangenti se non uso la bici la sera... mai!
:mad:
Se poi la usi e ti mettono sotto?
Poi dopo non fiati vero?
ilguercio
03-07-2009, 18:08
a parte che parli con uno dei rari ciclisti che hanno dotato la propria bici di specchietto retrovisore ( viene solo 5 euro al decathlon ed è l'optional più utile che sia presente sul mio cancello tanto che sto cercando di convincere i miei genitori, anche loro ciclisti, a comprarlo per le loro bici ) se un ciclista ti procura un danno ti rimborsa il ciclista di tasca sua. Non è che siccome non è assicurato non è responsabile dei danni che procura, altrimenti tutti i pedoni si getterebbero sotto le macchine e tutti gli automobilisti girerebbero senza assicurazione se tanto non pagano.
Devi vedere quanto è il danno...per le macchine perchè è obbligatoria allora?
momo-racing
03-07-2009, 18:11
Devi vedere quanto è il danno...per le macchine perchè è obbligatoria allora?
perchè in genere con una macchina puoi fare più danni, se ammazzi delle persone e sei colpevole si parla di risarcimenti di milioni di euro, voglio vedere chi ce li ha pronti sull'unghia.
Con la bici al massimo se ti tirano sotto rovini un paraurti. Vuoi veramente equiparare i danni che fa un oggetto di 1500 kg lanciato a 80 all'ora con i danni che fa un oggetto di 15 kg lanciato a 15 all'ora?
Ti sei mai domandato allora perchè per i pedoni l'assicurazione non è obbligatoria dato che il discorso è lo stesso e pedoni se ne stirano ogni giorno? mia nonna anni fa l'hanno investita mentre attraversava. Lo stronzo che l'ha investita s'è trovato un testimone finto che ha testimoniato che era lei a passare con il rosso e ha dovuto risarcire di tasca propria i danni alla macchina che l'ha investita fino all'ultimo euro. Guarda che non è una novità e ti stai impuntando su una cosa senza senso che è sempre stata così.
in tutta sincerità poi, fosse per me, io le biciclette le farei circolare sui marciapiedi insieme ai pedoni imponendo un limite di velocità di 10 all'ora ma è chiaro come il sole che il marciapiede è un infrastruttura non adatta alla circolazione delle stesse, mancano gli scivoli, sono stretti, sono pieni di pali e ostacoli di ogni genere, cestini bidoni paracarri auto parcheggiate, pensiline.
ilguercio
03-07-2009, 18:17
perchè in genere con una macchina puoi fare più danni, se ammazzi delle persone e sei colpevole si parla di risarcimenti di milioni di euro, voglio vedere chi ce li ha. Con la bici al massimo se ti tirano sotto rovini un paraurti.
Ti sei mai domandato allora perchè per i pedoni l'assicurazione non è obbligatoria dato che il discorso è lo stesso e pedoni se ne stirano ogni giorno? mia nonna anni fa l'hanno investita mentre attraversava. Lo stronzo che l'ha investita s'è trovato un testimone finto che ha testimoniato che era lei a passare con il rosso e ha dovuto risarcire di tasca propria i danni alla macchina che l'ha investita fino all'ultimo euro. Guarda che non è una novità e ti stai impuntando su una cosa senza senso che è sempre stata così.
Vedi?Siamo tutti utenti della strada,a piedi o su un mezzo,ed è sacrosanto che non ci siano tante distinzioni tra un tipo di veicolazione e l'altro.
Se vado in bici NON devo passare col rosso perchè se passa un tir e mi mette sotto mi fa maaaaale oppure,se mi riesce ad evitare,spiattella qualcos'altro.
Non ti vuoi mettere il casco?Ok,io sono uno di quelli che,quando è passata la legge per il suddetto,sbraitava perchè la riteneva una cosa cosi ovvia da non avere bisogno di una legge.Eppure son tutti bravi a piangere quando qualcuno,che non se lo mette perchè gli rovina i capelli,ci resta secco.
Andare in bici non significa fare il cacchio che ci pare perchè sulla strada non ci sono solo bici e una nostra vaccata può causarne un'altra da parte di un mezzo più pericoloso.
Ergo,se fai cazzate in bici aspettati una ripercussione sulla tua patente e ,se non ne hai,aspettati una sanzione proporzionata alla boiata che hai fatto.
Qualcuno mi spiega perchè in bici si può passare col rosso?Grazie:read:
Doraneko
03-07-2009, 18:36
In Giappone, se si è proprietari di una bicicletta si deve avere anche il relativo libretto, come l'auto qua in Italia.Non si può andare in giro in bici ubriachi ma non serve nè casco nè patente.
Fare il libretto costa sui 3-4 euro e ha vari vantaggi.Il furto delle bici è abbastanza disincentivato e, ad esempio, non si può essere proprietari di una bici se si è clandestini.
momo-racing
03-07-2009, 18:40
Partendo dal fatto che io porto "la mia esperienza" e non parlo a nome di tutti i ciclisti ma bensì a nome mio in quanto ciclista e partendo dal fatto che tu hai quotato me e che dalla grammatica che usi scrivendo ti stai rivolgendo a me in prima persona ti dirò chiaro e tondo il seguente concetto. "se non sei mai salito in bici e ce l'hai con i ciclisti e ne ignori le problematiche e peraltro dimostri ignoranza anche nella conoscenza del codice è solamente un problema tuo e quindi, e lo chiedo perfavore, evita di rompere i coglioni al sottoscritto" e te lo dico per i seguenti motivi:
Vedi?Siamo tutti utenti della strada,a piedi o su un mezzo,ed è sacrosanto che non ci siano tante distinzioni tra un tipo di veicolazione e l'altro.
tant'è vero che esistono norme apposta per gli scooter, per le motociclette, per le automobili, per i camion, per gli autobus, per gli spargisale, per i trattori, per i pullmini per autocarri autotreni e autoarticolati ed esistono vari tipi di patenti per i vari tipi di mezzi. Però ovviamente il vero problema delle strade sono chiaramente e univocamente i ciclisti. C'è infatti una casistica pressochè infinita di ciclisti che hanno ammazzato poveri automobilisti indifesi.
Se vado in bici NON devo passare col rosso perchè se passa un tir e mi mette sotto mi fa maaaaale oppure,se mi riesce ad evitare,spiattella qualcos'altro.
ho detto che non passo praticamente mai con il rosso e quelle rare volte che mi capita di farlo ( volendo essere onesti si tratterà di massimo 2 volte in un mese ) è quando ho piena visibilità dell'incrocio, per centinaia di metri ed è deserto, percui se passo con il rosso ti assicuro che il camion non passa perchè dovrebbe materializzarsi da un varco spaziotemporale come la delorean di ritorno al futuro. E se lo faccio e un vigile mi ferma gli stringo la mano e gli dico che ha fatto bene a fermarmi. Di quello che fanno gli altri ciclisti poi non sono responsabile io.
Non ti vuoi mettere il casco?Ok,io sono uno di quelli che,quando è passata la legge per il suddetto,sbraitava perchè la riteneva una cosa cosi ovvia da non avere bisogno di una legge.Eppure son tutti bravi a piangere quando qualcuno,che non se lo mette perchè gli rovina i capelli,ci resta secco.
non ho mai detto di non voler mettere il casco ne che avrei problemi se passasse la legge che mi obbligasse a mettere il casco in bici. Di fatto al momento non ne posseggo uno e non essendo obbligatorio quindi non lo metto pur essendo conscio dei rischi a cui ciò mi espone, rischi a cui la legge mi consente di espormi.
Andare in bici non significa fare il cacchio che ci pare perchè sulla strada non ci sono solo bici e una nostra vaccata può causarne un'altra da parte di un mezzo più pericoloso.
non ho mai detto che in strada faccio il cacchio che mi pare ne che dovrei avere il diritto a farlo e nel caso ti invito a segnalarmi dove. L'unica cosa che ho detto è semplicemente che certi comportamenti che agli automobilisti danno fastidio dei ciclisti sono spesso causati dagli automobilisti stessi.
Perchè se su una via di 500 metri ci sono 15 auto parcheggiate in doppia fila è ovvio che io ciclista, che cerco di mantenermi il più a destra possibile per non intralciare il traffico ho tre scelte: la prima è quella di seguire il profilo delle auto, quindi stare tutto a destra e poi spostarmi a sinistra ogni volta che devo superare una macchina in doppia fila, comportamento che da fastidio agli automobilisti che mi vedono zigzagare.
Oppure posso mantenermi a pedalare lungo una linea dritta, la linea delle auto in doppia fila. Va di fatto che tra un auto in doppia fila e l'altra risulto in mezzo alla strada, e ciò da fastidio agli automobilisti perchè dicono "cosa ci fa sto ciclista in mezzo alla strada anzichè tutto a destra?"
oppure terza ipotesi posso farmi tutta la strada sul marciapiede per evitare il fastidio a me e agli automobilisti, ma allora giustamente s'incazzano i pedoni.
Peccato che si incazzino tutti con me ciclista, che sto solo cercando di sopravvivere e non con i 15 stronzi che per andare a prendere un gratta e vinci al bar han lasciato le loro belle 15 auto in doppia fila. Se non c'erano quelle non c'era il problema.
Ergo,se fai cazzate in bici aspettati una ripercussione sulla tua patente e ,se non ne hai,aspettati una sanzione proporzionata alla boiata che hai fatto.
non ho mai detto che i ciclisti debbano essere esenti da multe, ti invito nuovamente a segnalarmi dove l'ho fatto. Ne sono convinto che lo siano: come un vigile ha la facoltà di multare un pedone che attraversa con il rosso o non attraversa sulle strisce ( sorpresa sorpresa, magari non lo sai ma ha questa facoltà! ) così ha già adesso la facoltà di multare un ciclista che fa cazzate. E se non lo fa pigliatela con il vigile e non con il ciclista. L'unica cosa che mi pare assurda è che, dopo avere ricevuto la stessa multa, se io ho la patente perdo dei punti della patente mentre se mia madre non ce l'ha non li perde. Che cazzata è?
Qualcuno mi spiega perchè in bici si può passare col rosso?Grazie:read:
in bici non si può passare col rosso. Come un pedone non può passare col rosso. O meglio può farlo, come può farlo il ciclista ( può nel senso che la fisica glielo consente, non la legge ), ma se lo stirano e finisce all'ospedale o al creatore sono totalmente cazzi suoi. Può farlo anche l'automobilista, ma se ci prova a differenza del ciclista e del pedone rischia di ammazzare qualcuno quindi la cosa è considerata più pericolosa e quindi più necessaria di sanzioni. Un po' come giocare con un petardo o con la dinamite.
ilguercio
03-07-2009, 18:46
'Gnoranza di che?Che film ti stai facendo?A me non interessa se te sei un bravo ciclista,a me interessa non avere ciclisti che fanno il cazzo che gli pare,che camminano in 4 uno affianco all'altro,che non passino con il rosso.Il codice lo conosco e proprio per questo mi fa senso sentire gente che si sente autorizzata a fare minchiate solo perchè "tanto sono in bici".Se un ciclista non ha obblighi,come pare di capire dalle parole di qualcuno,allora non ha manco diritti.Se lui se ne frega del codice perchè devo importarmene io nei suoi confronti?
Il fatto che non ci siano incidenti gravi con le bici non significa un cavolo.Altrimenti ti consiglio di girare in autostrada in contromano e vedere cosa combini.
Non ce l'ho con te,sia chiaro,ma alcuni post "leggeri" mi hanno fatto capire che,secondo alcuni,in bici è lecito tutto...
momo-racing
03-07-2009, 18:46
In Giappone, se si è proprietari di una bicicletta si deve avere anche il relativo libretto, come l'auto qua in Italia.Non si può andare in giro in bici ubriachi ma non serve nè casco nè patente.
Fare il libretto costa sui 3-4 euro e ha vari vantaggi.Il furto delle bici è abbastanza disincentivato e, ad esempio, non si può essere proprietari di una bici se si è clandestini.
E' che in Giappone esiste la cultura della bici. Ricordo ancora benissimo, essendoci stato, gli enormi parcheggi per biciclette che si trovavano per esempio in prossimità delle stazioni e la gran quantità di ciclisti che si riversavano per le strade ( a Kyoto giravano quasi tutti in bici ) Qui in italia devi legarla quasi sempre a un palo perchè non c'è altro modo. Inoltre per non so quale cazzo di motivo, sembra che in italia sia moralmente accettato rubare le biciclette. Se lascio una macchina con il finestrino abbassato e le chiavi nel cruscotto, è possibile ma non è certo che me la rubino. Se invece decido di lasciare una bicicletta legata per 10 giorni a un palo ho una probabilità prossima al 90% di tornare il decimo giorno e non trovarla più. Almeno in una città come milano.
Se è per quello basterebbe obbligare a stampigliare ben visibile il numero di telaio sulle biciclette, come il numero di telaio della macchina, e rilasciare con essa un libretto di possesso, anche senza istituire appositi registri. In questo modo sarebbe immediato stabilire se una bici è rubata, basterebbe vedere se il numero di telaio è grattato o integro e se si è proprietari del libretto di possesso. In realtà invece, per come stanno adesso le cose, nel momento stesso in cui riesco a farti saltare la catena antifurto la tua bici diventa mia perchè non hai modo di dimostrarne la proprietà ed è il motivo per cui, unito al fatto che spesso le bici stanno per strada semiincustodite, il furto di tali mezzi risulta tanto incentivato.
momo-racing
03-07-2009, 18:47
'Gnoranza di che?Che film ti stai facendo?
da quello che hai detto si evince chiaramente che ignori il fatto che esistano diverse normative per i diversi mezzi che circolano sulla strada e che ignori che chiunque causi un incidente, in qualsiasi sede, anche se sprovvisto di assicurazione deve pagare.
Dato che ignori cose di cui stai parlando ho semplicemente detto che si evince la tua ignoranza. inconfutabile.
per il resto del discorso siamo assolutamente in accordo, nel senso che da ciclista sono portato a rispettare il codice salvo casi in cui la mancata osservazione da parte altrui metta a repentaglio la mia incolumità, in quei casi preferisco essere in infrazione che essere in rianimazione.
ilguercio
03-07-2009, 18:49
da quello che hai detto si evince chiaramente che ignori il fatto che esistano diverse normative per i diversi mezzi che circolano sulla strada e che ignori che chiunque causi un incidente, in qualsiasi sede, anche se sprovvisto di assicurazione deve pagare.
Dato che ignori cose di cui stai parlando ho semplicemente detto che si evince la tua ignoranza. inconfutabile.
Ignoranza di che?
Doraneko
03-07-2009, 19:03
E' che in Giappone esiste la cultura della bici. Ricordo ancora benissimo, essendoci stato, gli enormi parcheggi per biciclette che si trovavano per esempio in prossimità delle stazioni e la gran quantità di ciclisti che si riversavano per le strade ( a Kyoto giravano quasi tutti in bici ) Qui in italia devi legarla quasi sempre a un palo perchè non c'è altro modo. Inoltre per non so quale cazzo di motivo, sembra che in italia sia moralmente accettato rubare le biciclette. Se lascio una macchina con il finestrino abbassato e le chiavi nel cruscotto, è possibile ma non è certo che me la rubino. Se invece decido di lasciare una bicicletta legata per 10 giorni a un palo ho una probabilità prossima al 90% di tornare il decimo giorno e non trovarla più. Almeno in una città come milano.
Se è per quello basterebbe obbligare a stampigliare ben visibile il numero di telaio sulle biciclette, come il numero di telaio della macchina, e rilasciare con essa un libretto di possesso, anche senza istituire appositi registri. In questo modo sarebbe immediato stabilire se una bici è rubata, basterebbe vedere se il numero di telaio è grattato o integro e se si è proprietari del libretto di possesso. In realtà invece, per come stanno adesso le cose, nel momento stesso in cui riesco a farti saltare la catena antifurto la tua bici diventa mia perchè non hai modo di dimostrarne la proprietà ed è il motivo per cui, unito al fatto che spesso le bici stanno per strada semiincustodite, il furto di tali mezzi risulta tanto incentivato.
Oltre a chi ruba le bici "per lavoro", c'è chi crede che tutte le bici siano di tutti, mi sa.Una volta in stazione ho visto uno che è sceso da un treno, è andato al parcheggio delle bici e ha provato a estrarne una dalla rastrelliera.Ma non è uscita, perchè era legata.Ha provato con quella dopo ma anch'essa era chiusa.Le ha provate tutte ma erano chiuse e se ne è andato.Praticamente questo era uno che voleva andare da qualche parte ma non aveva voglia di camminare.Anch'io volevo stampargli la marca delle mie scarpe sulla fronte ma non l'ho fatto.
Io sta cosa proprio non la capisco!La bici non è il frutto che cresce dall'albero "Portabiciclette", perciò non funziona che il primo che passa la può raccogliere!
marchigiano
03-07-2009, 19:58
In Giappone, se si è proprietari di una bicicletta si deve avere anche il relativo libretto, come l'auto qua in Italia.Non si può andare in giro in bici ubriachi ma non serve nè casco nè patente.
Fare il libretto costa sui 3-4 euro e ha vari vantaggi.Il furto delle bici è abbastanza disincentivato e, ad esempio, non si può essere proprietari di una bici se si è clandestini.
e mi pare anche in olanda e svizzera
'Gnoranza di che?Che film ti stai facendo?A me non interessa se te sei un bravo ciclista,a me interessa non avere ciclisti che fanno il cazzo che gli pare,che camminano in 4 uno affianco all'altro,che non passino con il rosso.Il codice lo conosco e proprio per questo mi fa senso sentire gente che si sente autorizzata a fare minchiate solo perchè "tanto sono in bici".Se un ciclista non ha obblighi,come pare di capire dalle parole di qualcuno,allora non ha manco diritti.Se lui se ne frega del codice perchè devo importarmene io nei suoi confronti?
Il fatto che non ci siano incidenti gravi con le bici non significa un cavolo.Altrimenti ti consiglio di girare in autostrada in contromano e vedere cosa combini.
Non ce l'ho con te,sia chiaro,ma alcuni post "leggeri" mi hanno fatto capire che,secondo alcuni,in bici è lecito tutto...
quoto, voglio fare come gioele dix :D tu ciclista mi vieni contro mano in una stradina stretta? e io PAMMM col suv ti carico fino al mio parcheggio :D
i ciclisti devono rispettare le regole se stanno a cavallo, altrimenti scendono. marciapiede vuol dire che ci si va a piedi altrimenti lo chiamavano marciabici o pista ciclabile, idem per isola pedonale ci si va a piedi altrimenti era isola ciclabile
l'unico problema è la differente sanzione se uno è patentato o no, però in fondo se sei patentato vuol dire che sei a conoscenza di certe regole, perchè le infrangi con la bici? poi ok quello senza patente non gli togli i punti ma la multa e il sequestro della bici lo puoi fare comunque
questa legge comunque penso verrà fatta a causa delle bici elettriche sempre più numerose
quoto, voglio fare come gioele dix :D tu ciclista mi vieni contro mano in una stradina stretta? e io PAMMM col suv ti carico fino al mio parcheggio :D
i ciclisti devono rispettare le regole se stanno a cavallo, altrimenti scendono. marciapiede vuol dire che ci si va a piedi altrimenti lo chiamavano marciabici o pista ciclabile, idem per isola pedonale ci si va a piedi altrimenti era isola ciclabile
l'unico problema è la differente sanzione se uno è patentato o no, però in fondo se sei patentato vuol dire che sei a conoscenza di certe regole, perchè le infrangi con la bici? poi ok quello senza patente non gli togli i punti ma la multa e il sequestro della bici lo puoi fare comunque
questa legge comunque penso verrà fatta a causa delle bici elettriche sempre più numerose
:ave: :ave: parole sante
Non entro nei particolari,
ma trovo giusto che una volta per tutte mettano freno a tutti i ciclisti, nessuno escluso...
è giusto che anche chi vada in bici venga debitamente sanzionato se commette idiozie come passare con il rosso, intralciare la circolazione di altri mezzi su pubblica strada e altre cose...
vedo, tuttavia, che non è chiaro il punto "debole" di questa "farsa"... lo evidenzio:
In sintesi, se si commette in bici un'infrazione di una certa gravità si è sanzionati con la sospensione, il ritiro o la revoca della patente. Se però si è minorenni oppure non si ha la patente, la sanzione non si può applicare, né è prevista una multa.
:read:
in sostanza, ragazzini, vecchietti, casalinghe "disperate"... e gente che non ce l'ha mai fatta a prendere la patente... ovvero gli individui PIU' PERICOLOSI DI TUTTI SULLE STRADE PUBBLICHE... POSSONO CONTINUARE A FARE IL CAZ... CHE VOGLIONO... SENZA NESSUN PROBLEMA...
:doh:
ilguercio
03-07-2009, 22:43
vedo, tuttavia, che non è chiaro il punto "debole" di questa "farsa"... lo evidenzio:
:read:
in sostanza, ragazzini, vecchietti, casalinghe "disperate"... e gente che non ce l'ha mai fatta a prendere la patente... ovvero gli individui PIU' PERICOLOSI DI TUTTI SULLE STRADE PUBBLICHE... POSSO CONTINUARE A FARE IL CAZ... CHE VOGLIONO... SENZA NESSUN PROBLEMA...
:doh:
:doh:
vedo, tuttavia, che non è chiaro il punto "debole" di questa "farsa"... lo evidenzio:
:read:
in sostanza, ragazzini, vecchietti, casalinghe "disperate"... e gente che non ce l'ha mai fatta a prendere la patente... ovvero gli individui PIU' PERICOLOSI DI TUTTI SULLE STRADE PUBBLICHE... POSSONO CONTINUARE A FARE IL CAZ... CHE VOGLIONO... SENZA NESSUN PROBLEMA...
:doh:
potrebbero sequestrarla...:doh: ma quindi è così e non si può cambiare o deve ancora passare??
marchigiano
04-07-2009, 00:25
in sostanza, ragazzini, vecchietti, casalinghe "disperate"... e gente che non ce l'ha mai fatta a prendere la patente... ovvero gli individui PIU' PERICOLOSI DI TUTTI SULLE STRADE PUBBLICHE... POSSONO CONTINUARE A FARE IL CAZ... CHE VOGLIONO... SENZA NESSUN PROBLEMA...
:doh:
non è vero, non ti tolgono i punti ma la multa te la fanno eccome. giusto pochi giorni fa qui hanno fatto una multa a uno che in bici ha investito una persona in un isola pedonale. e i danni che fanno i minorenni li paga i genitori
^TiGeRShArK^
04-07-2009, 07:32
ma poi è certamente incostituzionale, cioè a due persone per lo stesso reato due sanzioni diverse.
non sta ne in cielo ne in terra.
Cosa ti aspettavi dal governo del fare.....SCHIFO? :)
manurosso87
04-07-2009, 08:50
Se poi la usi e ti mettono sotto?
Poi dopo non fiati vero?
la sera non uso la bici da corsa! :asd:
su una bici scassona la luce ce l'ho! :O
ilguercio
04-07-2009, 08:52
la sera non uso la bici da corsa! :asd:
su una bici scassona la luce ce l'ho! :O
Allora va buono:O
manurosso87
04-07-2009, 08:55
Allora va buono:O
il problema per esempio di luci, catarinfrangenti e cose varie, sulle bici da corsa per esempio.. è dove montarli! :asd:
giustamente, tra evasori, mafiosi, gente condannata per stupro che non si fa nemmeno un giorno di galera, prendiamocela con i ciclisti. ma andassero a cagare và...non dimentichiamoci che molte volte i ciclisti (io compreso, quando giro qui in città in bici) percorrono i vialetti asfaltati e i marciapiedi per evitare le macchine, non perchè hanno voglia di rompere i coglioni alla gente che passeggia.
d'accordo con luci e catarifrangenti notturni, quello sì
comunque se proprio volessero fare qualcosa di utile, perchè non introdurre limiti di velocità seri sulle autostrade? mi capita almeno due volte a settimana di fare un sorpasso a 140km/h e avere dietro al culo, appiccicato, qualche grandioso che fa oltre 170..
idt_winchip
04-07-2009, 12:21
personalmente, da neo riscoperto ciclista ( ovvero da uno che s'è appena preso una bici dopo lustri che non l'aveva ed ha riscoperto il piacere di usarla ) devo dire che vedo ciclisti fare cazzate, come vedo automobilisti fare cazzate, con la differenza che se un automobilista fa una cazzata mette a rischio principalmente la vita altrui mentre se un ciclista fa una cazzata mette a rischio la propria, questa è la fondamentale differenza.
Per il resto credo che come tutto ci siano delle leggi ma la cosa più importante sia venirsi incontro. Perchè ad esempio molti si lamentano dei ciclisti che viaggiano sui marciapiedi e fanno anche bene a lamentarsi perchè le bici dovrebbero viaggiare per strada. Io stesso pedalo il più possibile per strada ma quello che posso garantirvi è che in città ( nel mio caso a Milano ) in orari trafficati, con buche, tombini e binari del tram, macchine in doppia fila, gente che taglia le strade alla cazzo, gente che viaggia a 90 all'ora dove si potrebbe viaggiare a 50, gente che guida parlando al cellulare, gente che ti apre le portiere all'improvviso senza guardare mentre tu stai cercando di tenerti il più a destra possibile per non intralciare il traffico, gente che ti inchioda davanti senza apparente motivo, vi posso assicurare che quella del ciclista urbano sembra la vita che fanno le gazzelle nella foresta circondate da leoni, coccodrilli, giaguari e avvoltoi.
Percui abbiate anche voi un po' di pazienza che se un ciclista si prende la libertà qualche volta di salire sul marciapiede, di solito non lo fa per il sadico piacere darvi fastidio ma per puro istinto di sopravvivenza.
Ed anche le rare volte in cui passo con il rosso perchè vedo che l'incrocio è percorribile non lo faccio perchè mi diverto ma perchè se aspetto lo scattare del verde, vista la lentezza della mia accelerazione e della mia velocità intrinseche del mio mezzo al mio fianco spesso si scatena una partenza di auto in stile formula1 che fa paura e così almeno cerco di anticiparli e di occupare quel minimo di strada che altrimenti allo scattare del verde difficilmente mi concederebbero.
Piuttosto, da ciclista, vorrei ringraziare quelli che a milano sulle poche piste ciclabili esistenti, quasi sempre ricavate da porzioni di marciapiedi pieni di pali, buchi, radici e simili, decidono nell'ordine di: camminarci senza curarsi dell'arrivo di bici per poi stizzirsi se gli si suona il campanello per farli spostare ( c'è metà marciapiede rosso con il disegno delle bici, metà grigio, mi domando perchè i pedoni scelgano tutti di camminare sulla parte rossa ), portarsi a spasso il cane con il guinzaglio esteso 4 metri ingombrando completamente il passaggio peraltro in maniera decisamente pericolosa perchè poco visibile, parcheggiare la macchina storta, che siccome anzichè essere una punto da 3 metri e 80 è un audi Q7 da 6 metri, e ingombrare tutto il marciapiede, lasciarci parcheggiati motorini perchè tanto le ciclabili non le usa nessuno e così via.
Ci si lamenta che nelle nostre grandi città c'è traffico e nessuno usa le biciclette. Probabilmente sono così in pochi a usare le bici perchè farlo significa realmente mettere a repentaglio la propria incolumità visto il rispetto praticamente inesistente che esiste per i ciclisti e solo in pochi sono disposti a farlo.
Come non quotare punto per punto..il resto è solo aria fritta.
idt_winchip
04-07-2009, 12:22
giustamente, tra evasori, mafiosi, gente condannata per stupro che non si fa nemmeno un giorno di galera, prendiamocela con i ciclisti. ma andassero a cagare và...non dimentichiamoci che molte volte i ciclisti (io compreso, quando giro qui in città in bici) percorrono i vialetti asfaltati e i marciapiedi per evitare le macchine, non perchè hanno voglia di rompere i coglioni alla gente che passeggia.
d'accordo con luci e catarifrangenti notturni, quello sì
comunque se proprio volessero fare qualcosa di utile, perchè non introdurre limiti di velocità seri sulle autostrade? mi capita almeno due volte a settimana di fare un sorpasso a 140km/h e avere dietro al culo, appiccicato, qualche grandioso che fa oltre 170..
170 quanto va bene..:doh:
Ci vuole un po' di senso civico in tutto..e a questi punti voglio pari trattamento anche per i pedoni visto che ci siamo.
idt_winchip
04-07-2009, 12:23
il problema per esempio di luci, catarinfrangenti e cose varie, sulle bici da corsa per esempio.. è dove montarli! :asd:
te la vedi la bici da corsa con i catarifrangenti, dinamo con luci, portapacchi e coprifango? :asd:
:asd:
manurosso87
04-07-2009, 12:25
te la vedi la bici da corsa con i catarifrangenti, dinamo con luci, portapacchi e coprifango? :asd:
:asd:
non ce la faccio a immaginare la mia bici stuprata in cotal modo! :asd:
marchigiano
04-07-2009, 13:17
il problema per esempio di luci, catarinfrangenti e cose varie, sulle bici da corsa per esempio.. è dove montarli! :asd:
con le bici da corsa ci giri nei circuiti, perchè anche le moto e auto da corsa non possono girare per strada
giustamente, tra evasori, mafiosi, gente condannata per stupro che non si fa nemmeno un giorno di galera, prendiamocela con i ciclisti
bel modo di ragionare :rolleyes:
ilguercio
04-07-2009, 13:22
giustamente, tra evasori, mafiosi, gente condannata per stupro che non si fa nemmeno un giorno di galera, prendiamocela con i ciclisti. ma andassero a cagare và...non dimentichiamoci che molte volte i ciclisti (io compreso, quando giro qui in città in bici) percorrono i vialetti asfaltati e i marciapiedi per evitare le macchine, non perchè hanno voglia di rompere i coglioni alla gente che passeggia.
d'accordo con luci e catarifrangenti notturni, quello sì
comunque se proprio volessero fare qualcosa di utile, perchè non introdurre limiti di velocità seri sulle autostrade? mi capita almeno due volte a settimana di fare un sorpasso a 140km/h e avere dietro al culo, appiccicato, qualche grandioso che fa oltre 170..
Perchè,invece,non fanno un'autostrada decente?L'hai vista com'è la SA-RC?L'hai vista come è ora?Perchè non aggiustano i guardrail che affettano i motociclisti?Ce ne sono di problemi da risolvere,ti dò ragione,ma non è ignorando i reati e le cazzatine minori che questi spariranno.
non mi sto lamentando del fatto che si occupino dei reati minori, è che come sempre in italia viene tartassato e preso di mira il comune cittadino mentre i grossi problemi non vengono minimamente toccati.
manurosso87
04-07-2009, 13:28
con le bici da corsa ci giri nei circuiti, perchè anche le moto e auto da corsa non possono girare per strada
bel modo di ragionare :rolleyes:
:rotfl:
con le bici da corsa ci giri nei circuiti, perchè anche le moto e auto da corsa non possono girare per strada
veramente non è così anche per le auto...la 599 per esempio viaggia come una F1 di qualche anno fà quindi prooprio il paragone non ci azzecca...così come la hayabusa kawasaki...
sembra fatto apposta.
prima han dato gli incentivi sull'acquisto delle bici, ora inaspriamo le sanzioni per questa categoria.
han rotto il cazzo, nn capisco questo dover a tutti i costi mettere dei paletti per cose insignificanti.
tra un pò si dovranno omologare pure le altalene nell albero di casa, e se stai sull'amaca senza casco, -5 pti dalla patente:rolleyes:
marchigiano
04-07-2009, 14:27
:rotfl:
ma che ridi, anche le bici dovrebbero essere omologate, non esiste che una bici da corsa gira senza fanali, con ruotine ridicole che se prendi una buca spacchi qualcosa o cadi per terra, con i piedi incastrati nei pedali che se ti devi fermare è roba che cadi
la 599 già moooolto più lenta anche della F1 di Lauda figuriamoci... ma per essere omologata un'auto non è che deve andare piano, deve rispettare delle regole: dimensioni, ruote, rumorosità scarico, trattamento gas di scarico, crash test, sistemi di sicurezza in frenata, luci omologate, sistemi di sicurezza a bordo, indicatori di direzione e mille altre robe, tutte regolamentate, non si può andare in strada a casso
poi ripeto che già da anni chi gira in bici su un marciapiedi o isola pedonale commette un'infrazione, patente o non patente. quello che cambia ora (se cambia perchè nessuno ha confermato che è legge) è che se hai la patente ti tolgono i punti. dov'è lo scandalo?
Capellone
04-07-2009, 14:45
e se uno la patente di guida non ce l'ha ? :fagiano:
io propongo l'interdizione all'uso di velocipedi, come già esiste per i portatori di alcune disabilità psichiche e fische che non consentono un uso responsabile e sicuro del mezzo.
dantes76
04-07-2009, 16:11
me l'ero perso questo 3d....
io propongo la pena di morte...
:dissident:
04-07-2009, 16:15
è che se hai la patente ti tolgono i punti. dov'è lo scandalo?
Che non essendo necessaria la patente per guidare una bicicletta non e' giusto che ti vengano tolti i punti. E che se non hai la patente non te li tolgono, di fatto facendo un'ingiustizia in quanto si viene a creare una situazioni in cui esistono 2 pesi e 2 misure
proevolution
04-07-2009, 17:20
sta cosa di togliere i punti della patente se fai qualche cavolata con la bici è una :
cagata pazzesca!!!
e poi chi nn ha la patente nn ci fai niente ..stiamo alla frutta:doh:
ilguercio
04-07-2009, 17:24
sta cosa di togliere i punti della patente se fai qualche cavolata con la bici è una :
cagata pazzesca!!!
e poi chi nn ha la patente nn ci fai niente ..stiamo alla frutta:doh:
Chi ha la patente paga in altro modo...non ti preoccupare.
manurosso87
04-07-2009, 17:51
ma che ridi, anche le bici dovrebbero essere omologate, non esiste che una bici da corsa gira senza fanali, con ruotine ridicole che se prendi una buca spacchi qualcosa o cadi per terra, con i piedi incastrati nei pedali che se ti devi fermare è roba che cadi
Cosa ti servono i fanali in pieno giorno?
Se prendi le buche non ti si spacca proprio nulla! mica sono fatte di cacca ler ruote!
i piedi incastrati che è roba che cadi? se non li sai usare non li usi ovviamente. Hai idea di quanto tempo ci vuole per staccare i piedi dai pedali? :wtf:
ma soprattutto.. sei mai salito su una bici? dalle convinzioni che hai.. non mi pare!
marchigiano
04-07-2009, 20:51
giudico quello che vedo, le bici da corsa fanno zigzag tra le buche perchè penso faccia un gran male al cubo del ciclista, con una bici ammortizzata il problema sarebbe alleviato. i piedi non so se è facile toglierli ma visto che molti si appoggiano ai pali del semaforo e altri passano col rosso pur di non fermarsi deduco che togliere i piedi sia un sacrificio enorme :stordita: i fanali di giorno servono relativamente ma di notte sono più che necessari e vigliacco se vedessi un ciclista con i fari... no vabbè forse un 1% di intelligenti con i led lampeggianti c'è
comunque sia il concetto della sanzione è: se te hai la patente DEVI sapere che non puoi andare controsenso con l'auto, con la moto, con il camion, e ANCHE con la bici. ora perchè se prendi la bici sei autorizzato a dimenticarti della legge?
e comunque chi non ha la patente viene comunque punito con sanzioni pecuniarie
esempio: se uno ha il porto d'armi e uccide la moglie con un cuscino, il porto d'armi glielo tolgono comunque, anche se non ha usato la pistola, se non aveva il porto d'armi ovviamente non glielo possono togliere ma in galera ci va in entrambi i casi
ilguercio
04-07-2009, 20:53
esempio: se uno ha il porto d'armi e uccide la moglie con un cuscino, il porto d'armi glielo tolgono comunque, anche se non ha usato la pistola, se non aveva il porto d'armi ovviamente non glielo possono togliere ma in galera ci va in entrambi i casi
Concordo,ma non so perchè m'ha fatto ridere:stordita:
ConteZero
04-07-2009, 20:55
Ma servono patenti diverse a seconda della circonferenza delle cosce ?
:dissident:
04-07-2009, 20:58
esempio: se uno ha il porto d'armi e uccide la moglie con un cuscino, il porto d'armi glielo tolgono comunque, anche se non ha usato la pistola, se non aveva il porto d'armi ovviamente non glielo possono togliere ma in galera ci va in entrambi i casi
si ma quello e' il codice penale
per i reati gravi ti tolgono anche il diritto al voto ecc., non solo il porto d'armi, quindi l'esempio non sta in piedi
e' come dire che se butti una carta a terra il vigile oltre alla multa ti toglie i punti dalla patente...e perche'? :confused:
ilguercio
04-07-2009, 21:02
si ma quello e' il codice penale
per i reati gravi ti tolgono anche il diritto al voto ecc., non solo il porto d'armi, quindi l'esempio non sta in piedi
e' come dire che se butti una carta a terra il vigile oltre alla multa ti toglie i punti dalla patente...e perche'? :confused:
Si però se passi col rosso in bici perchè non ti devono togliere punti dalla patente?O quando vai in bici ti scordi del codice per poi ricordarlo in macchina?Eh...
:dissident:
04-07-2009, 21:41
Si però se passi col rosso in bici perchè non ti devono togliere punti dalla patente?
Perche' ad oggi non serve una patente per guidare una bicicletta!
O quando vai in bici ti scordi del codice per poi ricordarlo in macchina?Eh...
Il codice della strada e' lo stesso ovviamente, ma non e' questo il punto
ilguercio
04-07-2009, 21:44
Perche' ad oggi non serve una patente per guidare una bicicletta!
Il codice della strada e' lo stesso ovviamente, ma non e' questo il punto
Si ma scusami eh...
Io ho una patente B e so che nessun mezzo deve passare con il rosso.
Perchè quando vado in bici devo dimenticarmene?Ti pare logica questa concessione?
manurosso87
04-07-2009, 21:58
giudico quello che vedo, le bici da corsa fanno zigzag tra le buche perchè penso faccia un gran male al cubo del ciclista, con una bici ammortizzata il problema sarebbe alleviato. i piedi non so se è facile toglierli ma visto che molti si appoggiano ai pali del semaforo e altri passano col rosso pur di non fermarsi deduco che togliere i piedi sia un sacrificio enorme :stordita: i fanali di giorno servono relativamente ma di notte sono più che necessari e vigliacco se vedessi un ciclista con i fari... no vabbè forse un 1% di intelligenti con i led lampeggianti c'è
emh..scusa, quando vai in macchina le buche le prendi apposta, anzi le miri? tanto fanno bene agli ammortizzatori. Poi cosa facciamo? girano solo quelle ammortizzate e le bdc o le mountain bike senza ammortizzatori no?
Per i fanali ho già detto che se uno la usa di sera ok, ma quanti vedi in bici da corsa la notte?
comunque sia il concetto della sanzione è: se te hai la patente DEVI sapere che non puoi andare controsenso con l'auto, con la moto, con il camion, e ANCHE con la bici. ora perchè se prendi la bici sei autorizzato a dimenticarti della legge?
e comunque chi non ha la patente viene comunque punito con sanzioni pecuniarie
esempio: se uno ha il porto d'armi e uccide la moglie con un cuscino, il porto d'armi glielo tolgono comunque, anche se non ha usato la pistola, se non aveva il porto d'armi ovviamente non glielo possono togliere ma in galera ci va in entrambi i casi
questo è al limite giusto, basta saperlo.. e uno si regola di conseguenza :D
first register
04-07-2009, 22:38
Questi prendono per il naso i cittadini:
Se il conducente è persona munita di patente di guida, nell’ipotesi in cui, ai sensi del presente codice, sono stabilite le sanzioni amministrative accessorie del ritiro, della sospensione o della revoca della patente di guida, le stesse sanzioni amministrative accessorie si applicano anche quando le violazioni sono commesse alla guida di un veicolo per il quale non è richiesta la patente di guida. In tali casi si applicano, altresì, le disposizioni dell’articolo 126-bis
A questo punto la differenza sarà fra cittadini patentati e non. I patentati, anche se alla guida della bicilcletta subiranno la decurtazione dei punti dalla patente in caso di infrazione.
I non patentati non andranno in contro a nessuna sanzione.
:fagiano:
Fradetti
04-07-2009, 22:46
il punto è la disparità di trattamento: la stessa infrazione non può avere la pena x per un cittadino e la pena y per un altro cittadino. E' la base della giustizia :O
first register
04-07-2009, 22:53
il punto è la disparità di trattamento: la stessa infrazione non può avere la pena x per un cittadino e la pena y per un altro cittadino. E' la base della giustizia :O
Esatto, prevedo un sacco di ricorsi.
Ma d'altra parte questo governo ha prodotto un numero così alto di leggi incostituzionali che non poteva non fare discriminazioni anche nel codice della strada.
Mi spiace per quegli utenti che si fanno infinocchiare così facilmente, io penso che sia evidente che se un cittadino patentato viene sanzionato ed un cittadino non patentato non viene sanzionato c'è un problema di fondo.
svarionman
04-07-2009, 23:04
A quando l'obbligo di tenere la destra sui marciapiedi?
Doraneko
04-07-2009, 23:09
veramente non è così anche per le auto...la 599 per esempio viaggia come una F1 di qualche anno fà quindi prooprio il paragone non ci azzecca...così come la hayabusa kawasaki...
La Hayabusa è della Suzuki.
La Hayabusa è della Suzuki.
eh vabbè...ho sbagliato marca ma il concetto resta lo stesso :sofico:
blade9722
05-07-2009, 09:13
Si ma scusami eh...
Io ho una patente B e so che nessun mezzo deve passare con il rosso.
Perchè quando vado in bici devo dimenticarmene?Ti pare logica questa concessione?
In un certo senso la proposta può avere una sua coerenza: se hai conseguito la patente, sei a conoscenza del fatto che non puoi attraversare con il rosso, quindi sei sanzionabile. Se non l'hai conseguita, no.
Resta da capire come giustificare a livello di equità il diverso trattamento fra patentati e no, e anche cosa si intende con il generico "veicoli". Un vigile zelante potrebbe considerare un paio di scarpe un veicolo?
Riporto la definizione generale:
Art. 46. Nozione di veicolo
Ai fini delle norme del presente codice, si intendono per veicoli tutte le macchine di qualsiasi specie, che circolano sulle strade guidate dall'uomo. Non rientrano nella definizione di veicolo quelle per uso di bambini o di invalidi, anche se asservite da motore, le cui caratteristiche non superano i limiti stabiliti dal regolamento.
-=DennyX=-
05-07-2009, 13:19
Si ma scusami eh...
Io ho una patente B e so che nessun mezzo deve passare con il rosso.
Perchè quando vado in bici devo dimenticarmene?Ti pare logica questa concessione?Non è una concessione. Lo si fa a proprio rischio e pericolo, come quando i pedoni attraversano la strada col rosso perché è completamente sgombra da veicoli.
marchigiano
05-07-2009, 14:13
si ma quello e' il codice penale
per i reati gravi ti tolgono anche il diritto al voto ecc., non solo il porto d'armi, quindi l'esempio non sta in piedi
e' come dire che se butti una carta a terra il vigile oltre alla multa ti toglie i punti dalla patente...e perche'? :confused:
se passi col rosso con la moto e hai anche la patente per i camion ti tolgono i punti non solo sulla A ma anche sulla D no? vedi è la stessa cosa
I non patentati non andranno in contro a nessuna sanzione.
:fagiano:
invece si, multa e forse sequestro della bici
A quando l'obbligo di tenere la destra sui marciapiedi?
nelle metro ci sono già, a venezia mi pare hanno fatto pure il senso unico pedonale
ilguercio
05-07-2009, 15:18
Non è una concessione. Lo si fa a proprio rischio e pericolo, come quando i pedoni attraversano la strada col rosso perché è completamente sgombra da veicoli.
No,lo si fa a rischio di tutti.Non devo avere la fifa di mettere sotto un pedone quando esco in strada...
first register
05-07-2009, 16:16
se passi col rosso con la moto e hai anche la patente per i camion ti tolgono i punti non solo sulla A ma anche sulla D no? vedi è la stessa cosa
invece si, multa e forse sequestro della bici
nelle metro ci sono già, a venezia mi pare hanno fatto pure il senso unico pedonale
Fonte ? (nell'articolo non si parlava di sanzioni per i non patentati)
imho la situazione non cambierà molto, ci sarà un inasprimento delle sanzioni soltanto per i ciclisti con la patente di guida.
In un certo senso la proposta può avere una sua coerenza: se hai conseguito la patente, sei a conoscenza del fatto che non puoi attraversare con il rosso, quindi sei sanzionabile. Se non l'hai conseguita, no.
Resta da capire come giustificare a livello di equità il diverso trattamento fra patentati e no, e anche cosa si intende con il generico "veicoli". Un vigile zelante potrebbe considerare un paio di scarpe un veicolo?
Riporto la definizione generale:
Una volta si diceva che "la legge non ammette ignoranza".
E' assurdo sanzionare in modo diverso due persone che commettono la stessa infrazione perché una ha studiato e ha conseguito la patente e l'altra no. E' la seconda che deve anche lei studiare quanto basta per non commettere l'infrazione. Il fatto di non avere la patente non può essere un'attenuante...
marchigiano
05-07-2009, 16:30
articolo di 2 anni fa http://www.02blog.it/post/1498/1498
un anno fa http://www.02blog.it/post/2907/multe-per-il-rosso-ai-ciclisti-una-rara-testimonianza
passare in bici sulle strisce pedonali 23€ (art 182 cds)
andare contromano 38€ (art 143)
non fare lo stop o dare la precedenza 150€ (art 145)
girare senza freni, campanello, fanali, catarinfrangenti sulle ruote 23€ (art 68)
e se leggete il CdS ce ne sono mille altri che non ho voglia di elencare
ninja750
05-07-2009, 16:46
boh io quelle poche volte che la uso non vado certo in centro ma qualche contromano in vie strette se non c'è nessuno lo faccio, però ho una muntanbike da usare per i campi non una da corsa
e ODIO i ciclisti affiancati che stanno in mezzo alla strada perchè si devono parlare
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.