PDA

View Full Version : Video su Youtube grandi fino a 2GB


Redazione di Hardware Upg
03-07-2009, 13:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/video-su-youtube-grandi-fino-a-2gb_29511.html

Youtube consente ora di inserire sul proprio network contenuti di dimensioni massime pari a 2GB. Il limite viene quindi raddoppiato anche se la durata massima del contenuto rimane fissa a 10 minuti

Click sul link per visualizzare la notizia.

demon77
03-07-2009, 13:32
Cavolo.. mi sa che il tubo scalda la macchina per passare in streaming i film!

Just_Ice
03-07-2009, 13:40
Già mi vedo proposte di film interi (a pagamento) su Youtube....
Però cavoli che razza di banca dati devono avere quelle di Youtube (Google)...


Certo è che l'HD fa comodo...un mio video in HD su youtube fatto per un contest:
http://www.youtube.com/watch?v=0YRNxymNlhI&fmt=22

*OFF Topic*
EDIT: volevo ringraziare anche qui le persone che hanno commentato e dato un voto al mio video! Grazie mille! :)

p4ever
03-07-2009, 13:40
Sarà....ma io di HD vedo ancora poco su youtube...la qualità è ancora abbastanza sgrauza....altro che 2gb di filmati....vanno bene anche più corti purchè migliorino un pò la qualità...:rolleyes:

(per i film in streaming esiste già megavideo...) :D

tarek
03-07-2009, 13:41
il limite massimo a 10min?? ma siamo sicuri?

Just_Ice
03-07-2009, 13:44
il limite massimo a 10min?? ma siamo sicuri?

Ma non credo proprio.
Qui c'è un filmato di un documentario (bellissimo) in HD e dura 1 ora e 33 minuti:
http://www.youtube.com/watch?v=jqxENMKaeCU&fmt=22


...ma forse quello fa parte di un gruppo "uploader" speciale?

Angelonero87
03-07-2009, 13:46
per caricare 2Gb a 370 Kbit/s la vedo dura :rolleyes: gli possiamo sempre spedire un dvd e poi lo caricano loro XD

dotlinux
03-07-2009, 14:02
@p4ever
Se cerchi video con qualità decente c'è Vimeo.
Il problema è che su youtube trovi di tutto di più.

g.luca86x
03-07-2009, 15:28
per caricare 2Gb a 370 Kbit/s la vedo dura :rolleyes: gli possiamo sempre spedire un dvd e poi lo caricano loro XD

you tube opera a livello planetario, mica in esclusiva per l'Italia... Siamo noi che siamo l'eccezione per gli stati "industrializzati" e non. Vi invito a fare una cosa: andate sul sito www.speedtest.net (potete anche testare la vostra connessione) e andate nella categoria world result in down e upload. Specie in Europa scoprirete che come velocità di upload siamo messi davvero molto peggio di paesi in cui in teoria non hanno nemmeno il pane per mangiare! Senza contare che in italia i vari clienti fastweb in fibra possono vantare velocità di up decisamente migliori rispetto a noi comuni mortali...

Master_T
03-07-2009, 15:50
Ma scusate... 2gb per un video di dieci minuti? Siamo quasi a 30MBit/sec, ma a chi serve tale bitrate? Il limite dei Bluray è 40mbit! E' totalmente overkill :doh:
Senza contare che per guardarlo ti serve un downstream di 3MByte al sec circa... assurdo.

Per quanto riguarda la lunghezza massima, una volta concedevano l'upload di video di dimensioni maggiori a certi gruppi di uploader. Poi hanno smesso, e ora tutti i nuovi iscritti sono limitati a 10 minuti, ma i VECCHI iscritti che avevano il diritto di uppare file più lunghi ce l'hanno ancora. Ecco perchè a volte si trovano video lunghi.

Manwë
03-07-2009, 16:47
ecco a cosa serve la censura che stanno applicando in questi tempi... serve a creare spazio :)

Wolfgang Grimmer
03-07-2009, 16:58
aumentassero la durata video piuttosto >_>
E' una rottura tagliare i video più lunghi di 10 min.

nexor
03-07-2009, 17:07
Ma scusate... 2gb per un video di dieci minuti? Siamo quasi a 30MBit/sec, ma a chi serve tale bitrate? Il limite dei Bluray è 40mbit! E' totalmente overkill :doh:
Senza contare che per guardarlo ti serve un downstream di 3MByte al sec circa... assurdo. (...)

Si potranno appunto caricare video direttamente da ritagli di blueray, o più facilmente di filmati HD da videocamere, ormai molto diffuse.
La vedo come una mossa per andare incontro a chi vuole essere sicuro della massima qualità e non si sente in grado di fare un transcoding, o no?

Riguardo alla banda per vederlo, non è vero! Google ricodifica tutti i video caricati in flv e h264, quest'ultimo è per l'HD (anche 720p) a circa 700kbps, se non sbaglio, e comunque non molto di più... Altro che 3Mbyte/s!

nexor
03-07-2009, 17:16
Ho controllato, i file HD codificati da Youtube sono in genere intorno ai 500Kbps (credo in vga) o in "vero" hd a 720p raggiungono i 2mbps, comunque alla portata di praticamente tutte le adsl italiane (almeno in teoria...)

Master_T
03-07-2009, 17:28
Si potranno appunto caricare video direttamente da ritagli di blueray, o più facilmente di filmati HD da videocamere, ormai molto diffuse.
La vedo come una mossa per andare incontro a chi vuole essere sicuro della massima qualità e non si sente in grado di fare un transcoding, o no?

Riguardo alla banda per vederlo, non è vero! Google ricodifica tutti i video caricati in flv e h264, quest'ultimo è per l'HD (anche 720p) a circa 700kbps, se non sbaglio, e comunque non molto di più... Altro che 3Mbyte/s!

Ah ecco... avevo interpretato male la notizia, intendendo che si potranno avere filmati da 2gb "residenti" su youtube. Invece è solo una mero aumento di capacità di carico TEMPORANEA, dopo la transcodifica il file viene cancellato, lasciando quello re-encodato.
A questo punto non vedo problemi di sovraccarico che alcuni paventavano prima... 2gb o 100mb, viene cmq rencodato a bitrate più o meno fissa, come viene fatto già adesso.

patrikb
03-07-2009, 18:30
per nexor
Ho controllato, i file HD codificati da Youtube sono in genere intorno ai 500Kbps (credo in vga) o in "vero" hd a 720p raggiungono i 2mbps, comunque alla portata di praticamente tutte le adsl italiane (almeno in teoria...)
ricordiamoci che appunto in italia ci sono tantissime zone dove non c'e adsl e in tante c'e la 640 kb siamo in dietro in italia ma parecchio e questo grazie al monopolio telecom

xnavigator
04-07-2009, 03:05
ma lol a che servono 2gb per 10 min?

Angelonero87
04-07-2009, 04:25
you tube opera a livello planetario, mica in esclusiva per l'Italia... Siamo noi che siamo l'eccezione per gli stati "industrializzati" e non. Vi invito a fare una cosa: andate sul sito www.speedtest.net (potete anche testare la vostra connessione) e andate nella categoria world result in down e upload. Specie in Europa scoprirete che come velocità di upload siamo messi davvero molto peggio di paesi in cui in teoria non hanno nemmeno il pane per mangiare! Senza contare che in italia i vari clienti fastweb in fibra possono vantare velocità di up decisamente migliori rispetto a noi comuni mortali...
sti cazzi... la media europea è 1.4 vuol dire che per uppare un file da 2 GB ci vogliono 3 ore... negli usa la media è 1.2 nn mi sembra poi tutta sta differenza

Gurzo2007
04-07-2009, 10:26
sti cazzi... la media europea è 1.4 vuol dire che per uppare un file da 2 GB ci vogliono 3 ore... negli usa la media è 1.2 nn mi sembra poi tutta sta differenza

l'america non è tutta rose e fiori...solo nei grandi cerntri urbani si hanno connessioni di una certa valenza...

l'europa si salva per paesi dell'est e scandinavi dove c'è una grande proliverazione di fibra ottica...

l'utente aveva fatto il confronto con l'italia...e infatti noi abbiamo una media di 0,5mbit/s di upload...praticamente meno della medà della media eu e usa...

ovviamente considerando i dati di speedtest.net

atomo37
04-07-2009, 19:13
non capisco con il limite dei 10 minuti, a cosa servino 2gb.

Okiya
05-07-2009, 08:25
non capisco con il limite dei 10 minuti, a cosa servino 2gb.

ti serve un libro di grammatica! :sofico:

Comunque il problema dell'upload non è soltanto italiano, ma riguarda la gran parte degli stati industrializzati...

Gurzo2007
05-07-2009, 09:36
ti serve un libro di grammatica! :sofico:

Comunque il problema dell'upload non è soltanto italiano, ma riguarda la gran parte degli stati industrializzati...

peccato ke gli altri vanno minimo al triplo di noi in upload ;)

fossimo almeno allineati :muro:

Okiya
05-07-2009, 09:49
peccato ke gli altri vanno minimo al triplo di noi in upload ;)

fossimo almeno allineati :muro:

In alcuni luoghi si, è come dici tu. In molti altri ti posso assicurare che l'up non è molto meglio che in Italia...

Gurzo2007
05-07-2009, 11:38
In alcuni luoghi si, è come dici tu. In molti altri ti posso assicurare che l'up non è molto meglio che in Italia...

be normale..anke nella stessa italia c'è ki va a 250kb, ki a 500kb e ki va a 1mb(parlo solo di adsl normali)...i confronti per questo si fanno sulle medie...e in media in italia abbiamo un upload di circa 1/3 della media EU e USA...asia e altri manco li calcolo per non fare figuracce peggiori...

considerando i dati di speedtest.net riportati dall'utente di qualke post addietro

Hactor
05-07-2009, 11:57
non capisco con il limite dei 10 minuti, a cosa servino 2gb.

giusto per dirti che puoi caricare video enormi ad una qualità pedantissima....o almeno che potresti...visto che 2gb per 10 minuti è alquanto improbabile

Okiya
05-07-2009, 14:31
be normale..anke nella stessa italia c'è ki va a 250kb, ki a 500kb e ki va a 1mb(parlo solo di adsl normali)...i confronti per questo si fanno sulle medie...e in media in italia abbiamo un upload di circa 1/3 della media EU e USA...asia e altri manco li calcolo per non fare figuracce peggiori...

considerando i dati di speedtest.net riportati dall'utente di qualke post addietro

I dati dello speedtest li ho letti, ma mi interessano poco (anche perchè non sono minimamente affidabili).

Per quanto mi riguarda vedo bande accettabili in up solo in (alcuni) Paesi del nord europa, est europa, asia e USA. Ma vi rendete conto che quando dite "ASIA" o "USA" intendete si e no il 5% del territorio e il 20% della popolazione?

Credete davvero che tutta l'Asia sia coperta con connessioni da 10Mbps in UP? :sofico:

Gurzo2007
05-07-2009, 14:45
I dati dello speedtest li ho letti, ma mi interessano poco (anche perchè non sono minimamente affidabili).

Per quanto mi riguarda vedo bande accettabili in up solo in (alcuni) Paesi del nord europa, est europa, asia e USA. Ma vi rendete conto che quando dite "ASIA" o "USA" intendete si e no il 5% del territorio e il 20% della popolazione?

Credete davvero che tutta l'Asia sia coperta con connessioni da 10Mbps in UP? :sofico:

e secondo te la media cosa vuol dire? sei duro a capire allora...

i dati di speedtest.net sono poco affidabili fino a un certo punto...dato ke non vogliono rappresentare dati assoluti ma una indicazione su medie...è come fare un sondaggio, una statistica...non ci vuole molto a capirlo

molta parte dell'asia non è manco raggiunta dalal banda larga...anzi manco dall'analogica...e allora? vanno considerate le parti di popolazione ke ne usufruiscono...altimenti ke confronti fai? pere con mele?

Okiya
05-07-2009, 14:50
e secondo te la media cosa vuol dire? sei duro a capire allora...

A casa mia la media è di chi ha fatto il test, che sicuramente non sono i miei vicini di casa del North Queensland... :sofico:



molta parte dell'asia non è manco raggiunta dalal banda larga...anzi manco dall'analogica...e allora? vanno considerate le parti di popolazione ke ne usufruiscono...altimenti ke confronti fai? pere con mele?

Io girando e assaggiando sia le mele che le pere, vedo che questa fantomatica banda da millemila mega in up la hanno solo le grandi capitali e i grandissimi centri.

Che bella media se in Italia avessimo 4Mbps in up solo a Roma... eh? :mc: :mc: :doh:

Okiya
05-07-2009, 14:52
Aggiungo: le medie statistiche si basano su campioni che vengono stabiliti chiaramente a priori. Parliamo ancora di Speedtest? :fagiano:

Non sto difendendo l'Italia, ma vorrei solo che gli italiani, oltre a lamentarsi di tutto e di tutti, si guardassero intorno in modo un pochino più realista (facile leggere millemila mega di qua e di là, quando poi la copertura è quasi sempre inesistente!)..


Ovvio che se come esempio si prendono Tokyo o Hong Kong........! :)

In Australia è ancora peggio che in italia.. :S


:)

Gurzo2007
05-07-2009, 15:51
A casa mia la media è di chi ha fatto il test, che sicuramente non sono i miei vicini di casa del North Queensland... :sofico:

Io girando e assaggiando sia le mele che le pere, vedo che questa fantomatica banda da millemila mega in up la hanno solo le grandi capitali e i grandissimi centri.

Che bella media se in Italia avessimo 4Mbps in up solo a Roma... eh? :mc: :mc: :doh:

appunto vedo ke non hai chiaro il concetto di media...essa si fa appunto perkè non tutti i dati sono uguali altrimenti ke la fai a fare una media?

per stessa strutturazione delle adsl anke nella stessa città non hai la stessa velocità..allora ke facciamo? il confronto piazza navona resto del mondo? dai su non spariamo fesserie inutili...



Aggiungo: le medie statistiche si basano su campioni che vengono stabiliti chiaramente a priori. Parliamo ancora di Speedtest? :fagiano:

Non sto difendendo l'Italia, ma vorrei solo che gli italiani, oltre a lamentarsi di tutto e di tutti, si guardassero intorno in modo un pochino più realista (facile leggere millemila mega di qua e di là, quando poi la copertura è quasi sempre inesistente!)..


Ovvio che se come esempio si prendono Tokyo o Hong Kong........! :)

In Australia è ancora peggio che in italia.. :S


:)

si appunto campioni...ke non sono uguali tra loro altrimenti non serve fare una media...

come già detto non puoi fare il confronto casa per casa di ogni posto al mondo..per questo si fanno le medie e quindi le stime statistiche su un toto di campioni ottenuti...non mi sembra difficile capirlo...

e non devi considerare per forza tokio o hong kong...basta ke guardi ai cugini francesi o ai tedeschi...hanno linee migliori delle nostre in media...ovvio ke anke loro avranno posti in cui vanno a 56k perkè non raggiunti da adsl..ma in media la loro velocità di down/up è migliore della nostra...

la velocità e la copertura sono due aspetti diversi...qui si parla di velocità...ci sono anke statitiche di copertura, ma è ovvio ke essa è maggiore nei centri più densamente popolati...anzi direi logico...non ci vedo nulla di strano...se poi vuoi mettere adsl via wi-fi anke in mezzo all'oceano :rolleyes:

ps se guardassi meglio i dati di speedtest..ti accorgeresti ke puoi avere i dati anke dei singoli paesi, regioni e città...ovvio ke si prende in considerazione ki ha l'adsl...ke senso ha fare un test di velocità confrontando ki ce l'ha e ki no?

cioè non mi sembrano concetti tanto complicati da capire...non vedo cosa c'entri nel nostro discorso la copertura con la velocità...


EDIT: ah giusto per la cronaca, sono andato a vedere i dati dell'australia...be non vorei dire ma visti come sono messi a livello di territorio, loro hanno una media di 0,6mb in up...noi 0,5mb...non vorrei dire siamo messi peggio anke di loro...e noi saremmo uno dei paesi maggiormente industrializzati? io direi ke facciamo ridere i polli altro kè

ps dai su ci frega anke la nuova zelanda...e tu ancora spari sti discorsi di copertura e medie farlocche?

pps il queensland ha una media di 0,49mb...da noi il piemonti di 0,47mb....ed esso è al 10posto in italia...immagino le altre 10 regioni...ancora convinto della tua tesi? ovviamente rispetto ai dati speedtest...ma non ci vuole molto a capire ke rispecchiano la realtà, su un campione di quasi 900milioni di test sparsi per il mondo

ppps mi sono accorto solo ora della tua città di residenza...be non direi ke sei messo tanto male...in media in upload avete sul megabit di banda...ovvio è solo in media...ma basta scegliere l'operatore giusto...da noi gli operatori so tutti uguali :asd:

per la cronaca nella tua città andate da 0,23 a quasi 3mb in up....nella mia (cosenza, calabria) si va dai 0,25 ai 0,57mb...ti ritieni più sfortunato di me?

factanonverba
05-07-2009, 16:03
Qualcuno mi riesce a spiegare come quelli di Google riescono a permettersi milioni di gigabyte per tutti questi servizi? :eek:

Stefy_MHR
05-07-2009, 17:05
10 minuti e 2 giga??:eek: :eek:
Non vedo l'utilità di tutto questo spazio disponibile per avere dei video corti!

Okiya
05-07-2009, 20:42
cut

Nella mia città (si, CITTA'!) vado a 1Mbps in DL e 128kbps in up con limite di 8Gb di dati mensili.

Si, mi trovo peggio che in Italia.. e non pago poco...

e il mega di upload di media, qui... non l'ho visto da NESSUNA parte..! Ma ancora con queste medie, si, si...! :)

Senza offesa, ma prova a uscire dall'Italia per guardarti attorno con i tuoi occhi, prima di prendere dati di SpeedTest o chiunque altro come fossero la bibbia.

Credimi, conosco bene la situazione italiana... (al momento sono in Italia!!)

Gurzo2007
06-07-2009, 09:24
Nella mia città (si, CITTA'!) vado a 1Mbps in DL e 128kbps in up con limite di 8Gb di dati mensili.

Si, mi trovo peggio che in Italia.. e non pago poco...

e il mega di upload di media, qui... non l'ho visto da NESSUNA parte..! Ma ancora con queste medie, si, si...! :)

Senza offesa, ma prova a uscire dall'Italia per guardarti attorno con i tuoi occhi, prima di prendere dati di SpeedTest o chiunque altro come fossero la bibbia.

Credimi, conosco bene la situazione italiana... (al momento sono in Italia!!)

e nella tua città hai provato a cambiare operatore? a ke distanza eri dalla centrale telefonica? ke qualità aveva la linea...facile parlare senza considerare queste variaili...e non serve andare fuori dall'italia...anke dall'italia non sono tutte rose e fiori...ma forse non hai girato abbastanza l'italia

anke in italia si raggiungono quelle velocità in up, e anke meno...ho parenti in luoghi di montagna...ke a stento raggiungono banda 640in down e 128 in up...per cui non mi venire a raccontare storie...ma soprattutto ripassati il concetto di media...perkè allora secondo il tuo discorso potremmo benissimo mandare a donacce tutte le statistiche del pianeta di qualsiasi ambito

edit: ah giusto per aggiornarti..sia in italia ke in australia c'è gente ke si sogna l'adsl...ti ritieni più sfortunato di loro?
ps secondo te perkè in italia c'è il boom delle vendita di chiavette umts e molta gente usa i lcell come cellulare? per diletto?

andw93
06-07-2009, 10:07
aumentassero la durata video piuttosto >_>
E' una rottura tagliare i video più lunghi di 10 min.

sto facendo un film con alcuni amici e lo dibbiamo dividere in 6 parti,è davvero una rottura!

Okiya
06-07-2009, 10:49
e nella tua città hai provato a cambiare operatore? a ke distanza eri dalla centrale telefonica? ke qualità aveva la linea...facile parlare senza considerare queste variaili...e non serve andare fuori dall'italia...anke dall'italia non sono tutte rose e fiori...ma forse non hai girato abbastanza l'italia

Chiaro che sono tutte variabili da considerare. La distanza dalla centrale è quasi sempre elevatissima, visto che gli spazi sono immensi e che per fortuna la popolazione è ancora piuttosto ridotta! ;)

Conosco bene l'Italia e so che non è una situazione così positiva, ci mancherebbe!


anke in italia si raggiungono quelle velocità in up, e anke meno...ho parenti in luoghi di montagna...ke a stento raggiungono banda 640in down e 128 in up...per cui non mi venire a raccontare storie...ma soprattutto ripassati il concetto di media...perkè allora secondo il tuo discorso potremmo benissimo mandare a donacce tutte le statistiche del pianeta di qualsiasi ambito

Ma no, ma no, le statistiche sono utili, ma vanno lette in modo corretto. Non puoi prendere un sito a caso (per quanto attendibile possa essere) come media e utilizzarlo per una statistica homemade senza prima conoscerne le caratteristiche e la diffusione in modo attendibile.

Quello che voglio dire è che l'Italia non ha un territorio semplicissimo da coprire (colline, montagne, ecc.), ma anche all'estero la situazione è difficile ed in molti casi le compagnie telefoniche ne approfittano in modo scandaloso (con cap mensili di traffico, prezzi allucinanti per bande in up che dovrebbero essere normali, ecc.).

Il paradiso non esiste da nessuna parte..! :)


edit: ah giusto per aggiornarti..sia in italia ke in australia c'è gente ke si sogna l'adsl...ti ritieni più sfortunato di loro?
ps secondo te perkè in italia c'è il boom delle vendita di chiavette umts e molta gente usa i lcell come cellulare? per diletto?

Secondo te le chiavette UMTS le vendono solo in Italia? :fagiano:

Gurzo2007
06-07-2009, 11:25
mi sa ke non conosci i metodi di speed test...allora...

ti dice chiaro e tondo come vengono fatte medie e statistiche( e ki è ke sta dietro al sito) ovvero in base ai server ke partecipano al test dislocati nel mondo, al test possono partecipare tutti, dato ke in un determinato paese ci sono vari tipi di collegamenti, aziendali, pubblici, universitati, residenziali ecc...( puoi però anke disabilitare alcuni risultati per avere un quadro dei soli isp, selezionando anke solo una citta e vedere i confronti fra i vari isp, e anke confrontare i tuoi risultati con quelli della tua città e via via a salire)
ma lo scopo pricipale è avere una visione sulle velocità massime e medie nei vari paesi distindi per isp...

il discorso ke fai tu si basa su altri presupposti ke non c'entrano con lo scopo del test...

il test ha la stessa attendibilità di altri test, come per esempio la diffusione dei vari SO o browser...ovvio ke non rispecchiano interamente la realtà(dato ke è impossibile, infatti per esmepio non tengono conto dei pc ke non vengono colelgati mai lala rete, e vai a sapere quelli ke SO hanno)...ma ne danno un'indicazione...

ps se dovessimo rallegrarci perkè c'è ki sta peggio di noi...ki spenderebbe soldi per l'ammodernamento delle reti? è il confronto con ki è più avanti ke ci spinge a migliorare


pps l'esempio delle chiavette era per farti capire ke il territorio italiano non ha sta gran copertura...

ma il problema non è solo per come è fatto il territorio...dato ke c'è gente ke non ha adsl è vive in zone di periferia(a 1km dalla città)...magari perkè telecom non ha aggiornato una vekkia centrale...

pps il paradiso diffuso non esiste da nessuna parte( e per questo si fanno delle medie, altrimenti si direbbe la velocità di un certo paese è x)...ma c'è ki ha infrastruttura migliori delle nostre, e paga lo stesso prezzo ke paghiamo noi