View Full Version : [CSV to webpage] filtrare tabella CSV
Ciao,
scusate per il titolo ma è una domanda un po generica!
quello che vorrei fare è creare una pagina web che importi direttamente da un file csv la tabella (e fin qui...) ma che abbia la possibilità di avere delle combobox con cui filtrare i dati...se possible chiaramente prendendo i dati dalle colonne csv...
insomma banalmente (banale!?!?!) come esattamente come avere excel con i filtri attivati...ma su pagina web da csv :D
grazieeeeeee
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 11:52
se il server è tuo asp.net 3.5 e con LINQ e visual studio per creare i controlli della pagina non ci metti molto...
grazie della risposta (:D)
è già troppo sbattimento per me...nn me ne intendo molto di quelle parolacce che hai usato ;)
era un di + per una cosa che devo fare...
mi limito a dire che nn è facilmente fattibile!! ;)
gli faccio la query e gli sbatto la roba sul web via shell e basta!!
cmq grazie :)
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 12:19
Si, se non hai esperienza in programmazione ci perdi troppo tempo.....
Io ho fatto qualcosa di simile (anche se *lievemente* + elaborata) per un'applicazione desktop e usando LINQ mi è venuto facilissimo ma non te lo consiglio proprio se è una cosa da fare in +. :p
cmq prego :p
Si, se non hai esperienza in programmazione ci perdi troppo tempo.....
Io ho fatto qualcosa di simile (anche se *lievemente* + elaborata) per un'applicazione desktop e usando LINQ mi è venuto facilissimo ma non te lo consiglio proprio se è una cosa da fare in +. :p
cmq prego :p
no + che altro mi pare di capire che devi sviluppare qualcosa di preciso per QUELLA tabella...
tipo che devo creare il controllo che mi filtri esempio la colonna CICCIO...
ma non posso fare un controllo per ogni colonna delle centinaia di tabelle che estraggo e pubblico :):)
ci sono parecchi javascript che prendono il tutto e lo sbattono in tabella fruibile da web così come sono...e speravo ci fosse qualcosa di simile per i filtri.
se poi piace il lavoretto e me lo chiedono per TUTTE le tabelle...che faccio...mi sparo???? :D
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 12:51
Lo puoi fare per tutte le tabelle che vuoi se progetti il software in maniera corretta...
Se ovviamente all'interno del csv c'è il nome delle colonne :p
In quel modo basta sostanzialmente caricare il file in memoria, parsare il nome delle colonne da aggiungere ai combobox che vengono aggiunti dinamicamente alla pagina web, e caricare i dati del csv in memoria in un TableAdapter.
A quel punto ti funziona per tutte le tabelle senza cambiare una riga di codice.
Se invece devi fare dei filtraggi + sofisticati, tipo controllare dei valori sulle varie colonne allora le cose si complicano di + dato che oltre al nome delle colonne ti serve necessariamente anche il tipo di dato memorizzato nelle varie colonne dato che non potresti + trattarli come se fossero delle stringhe.....
Cmq non è niente di particolarmente complesso, ma devi avere un minimo di esperienza con queste cose per non avere GROSSI mal di testa. :p
http://tablefilter.free.fr/datademo.htm
alla fine dato che non avevo voglia di costruirmi tutto sto optando per questo
non fa proprio quello che volevo...è + complicata l'estrazione dei dati direttamente con annesso codice html e sicuramente devo usare un po la shell per impaginare il tutto.
però mi accontento :stordita:
malocchio
03-07-2009, 21:17
Non sono sicuro di aver perfettamente capito quello che ti serve, ma forse questo può aiutarti:
http://code.google.com/apis/ajax/playground/?type=visualization#more_query_options
http://code.google.com/apis/ajax/playground/?type=visualization#using_the_query_language
Non sono sicuro di aver perfettamente capito quello che ti serve, ma forse questo può aiutarti:
http://code.google.com/apis/ajax/playground/?type=visualization#more_query_options
http://code.google.com/apis/ajax/playground/?type=visualization#using_the_query_language
grazie...stasera nn ho voglia di leggere altri codici...
cmq prometto che ci do un occhio :D
pare interessante!!!
malocchio
05-07-2009, 13:25
grazie...stasera nn ho voglia di leggere altri codici...
cmq prometto che ci do un occhio :D
pare interessante!!!
Sì magari fatti un'idea generale e confrontalo con la libreria da te postata, che ad una prima occhiata mi sembra più adatta alle tue esigenze..
A te l'ultima parola ;)
Sì magari fatti un'idea generale e confrontalo con la libreria da te postata, che ad una prima occhiata mi sembra più adatta alle tue esigenze..
A te l'ultima parola ;)
sorry ma non ho avuto molto tempo per verificare la bontà di google...
ma alla fine mi sono trovato abbastanza bene con quello che ho postato sopra...adattando un po il codice e creando uno script che gestisce il resto, ora faccio query, genero tabella html e copio "intorno" il codice che ho adattato.
però ste robine di google sembrano davvero interessanti...magari in futuro serviranno :)
qualcuno ci ha mai dato un occhio seriamente?
CIAU
fico :)
anche se non vi interessa vi dico che ho trovato il modo di "filtrare" i "filtri" di modo che si refreshino e mi includano solo le possibilità generate da un altro filtro :)
insomma fa tutto quello che volevo...e anche di +!!!
^TiGeRShArK^
10-07-2009, 13:13
....non ho capito..:stordita:
....non ho capito..:stordita:
se filtri una tabella per una colonna, lui automaticamente ti refresha la tabella stessa, di modo che nei filtri delle altre colonne non ci siano + tutte le possibilità che c'erano prima del primo filtro...ma solo quelle che "avanzano" dopo appunto il primo filtraggio :D
malocchio
10-07-2009, 17:36
se filtri una tabella per una colonna, lui automaticamente ti refresha la tabella stessa, di modo che nei filtri delle altre colonne non ci siano + tutte le possibilità che c'erano prima del primo filtro...ma solo quelle che "avanzano" dopo appunto il primo filtraggio :D
Guarda, un esempio più pratico non ci starebbe male :p
Guarda, un esempio più pratico non ci starebbe male :p
se ho la tabella
uno due
uno tre
due quattro
e filtro "uno" sulla prima colonna....nel filtro della seconda non avrò + il "quattro"
:)
malocchio
12-07-2009, 14:52
se ho la tabella
uno due
uno tre
due quattro
e filtro "uno" sulla prima colonna....nel filtro della seconda non avrò + il "quattro"
:)
Ah, ok, ora ho capito perfettamente, grazie...!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.