View Full Version : I nuovi celeron 300A di intel
Second Reality
01-02-2002, 15:41
Mamma mia!
Era dal periodo del 300A che non vedevo intel svendere i suoi processori.
Qualcuno ha provato i celeron tua a 1000? Vanno TUTTI a 1333 senza overvolt. Io ne sto' testando uno... mamma mia quanto viaggia!
E poi che dire dei vari 1600 1800 P4 con il nordwood?
Non ho ancora messo le zampacce su questi modelli, ma penso che appena mi capita li "strizzo" un po'.
Ah.. non vuol essere un'altra disputa con AMD. Che tra le altre cose apprezzo molto.
Ciao!
p.s. Sto' facendo un po' di test sul celly.. poi ve li mostro!
--------------------
Giusto per movimentare un po' il post!
Chi ha un Duron/XP/Atlon che a pari COSTO sia così performante?
Fate i vostri bench signori!
--------------------
Ciao:)
Posso chiederti dove hai acquistato il celly tualatin 1000? Ne sto giusto cercando uno
Grazie
Mark-MBR
01-02-2002, 18:30
Porca paletta i fetentoni non importano/producono il 1100A !!!
LO VOGLIOOOOO!!![/SIZ]
Second Reality
01-02-2002, 23:00
Sono rivenditore e ne ho comprato uno da un noto grossista.. Bxxxi.
Ciao
Mark-MBR
01-02-2002, 23:13
Ho letto (mi pare proprio qui su HW) che i celeron sotto il 1200 anche se a 0,13 micron, hanno la cache a 128 !!! Errore o triste verità ???
AIUTOOOO !!![/SIZ]
Parlavi della versione 1100A (Tualatin), presa dal grossista? :)
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ho letto (mi pare proprio qui su HW) che i celeron sotto il 1200 anche se a 0,13 micron, hanno la cache a 128 !!! Errore o triste verità ???
AIUTOOOO !!![/SIZ]
Parlavi della versione 1100A (Tualatin), presa dal grossista? :)
infatti solo dal 1100 son taulatin
Mark-MBR
01-02-2002, 23:42
Ma scusa il Celeron tualatin non è partito dalla versione 1200 Mhz ?
Per poi andare a sostituire le versioni 1000 e 1100 coppermine con le 1000A e 1100A Tualatin (e quindi con 256k come il 1200) ?
Almeno, io speravo fosse così!
Cosa? No ragazzi speriamo che non sia vero, aspettate che vado a controllare:mad:
Fiuuu! Sono andato sul sito Intel e i celeron tualatin ci saranno anche nelle versioni 1000 e 1100 (evvai:D !), con 256kb di l2!
Finalmente un degno erede dei vecchi celly, non come i il mio ex 600 che dovetti vendere perchè pur overcloccato faceva pietà:(
Ma la latenza dei celly tualatin a quant'è? Prima si legge che a 2 come i vecchi, poi che è a 0 come i p3, non si capisce nulla. Second Reality puoi sciogierci questo dubbio? Basta avere wcpuid, andare su tools->intel l2 cache latency.
Grazie mille :)
Ciao
AHHHHHH Lo voglio!!!!!!!
No non dico mica il celly 1000, dico il NW 1.8! :D
V|RuS[X]
02-02-2002, 08:17
Originariamente inviato da Betha23
[B]AHHHHHH Lo voglio!!!!!!!
No non dico mica il celly 1000, dico il NW 1.8! :D
Wow ha le prestazioni di un Duron 1200 e costa 4 volte lo stesso prezzo! :eek:
Ne voglio anch'io subito dueeeeeee :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
[B]No non dico mica il celly 1000, dico il NW 1.8! :D
Secondo me è meglio un NW 1600 da tirare a 150 Mhz di FSB...con delle buone DDR...
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]
Wow ha le prestazioni di un Duron 1200 e costa 4 volte lo stesso prezzo! :eek:
Ne voglio anch'io subito dueeeeeee :rolleyes:
Ne sei sicuro??? Vogliamo scommettere?? :D :D
Originariamente inviato da cionci
[B]
Secondo me è meglio un NW 1600 da tirare a 150 Mhz di FSB...con delle buone DDR...
150di Fsb!!!!!!! :eek: Magari, ma non voglio spendere il doppio per delle DDR. ;) Soprattutto perchè probabilmente andrà con delle 333+ sis646 (si meglio aspettare Marzo e il nuovo 646 che supporta i 533Mhz di FSB) ;)
Originariamente inviato da V|RuS[X]
[B]
Wow ha le prestazioni di un Duron 1200 e costa 4 volte lo stesso prezzo! :eek:
Ne voglio anch'io subito dueeeeeee :rolleyes:
beh l'importante è crederci:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
facciamo un confronto duron+sdr e p4a+rimm in compressione winzip?
bam bam bam!
un p4 ha appena gambizzato un povero durello......
Originariamente inviato da Betha23
[B]AHHHHHH Lo voglio!!!!!!!
No non dico mica il celly 1000, dico il NW 1.8! :D
E' disponibile da Elettrodata, mi pare costi 380 €.
C'è anche il 1.6, che viene 277 €.
Prezzi IVA inclusa.
Originariamente inviato da zavfx
[B]
E' disponibile da Elettrodata, mi pare costi 380 €.
C'è anche il 1.6, che viene 277 €.
Prezzi IVA inclusa.
Beh mi sembrano un po più altini delle ristettive versioni Willamette......ma per quello che promettono vanno bene! ;)
Oddio mio ma da elettrodata sono dei ladriiiiiii!!!!!!! :eek:
190 euro per il celly 1200!!!!!!! :eek:
Questo post era sui celly tualatin se non sbaglio:mad: ! Cavolo in ogni angolo di questo forum si finisce sempre per discutere Intel vs. Amd. Se a qualcuno piace di più il p4 o il duron sono fatti suoi, ma per favore non intasi altri post con argomenti che non c'entrano un cazzo:rolleyes:
Originariamente inviato da Pang
[B]Questo post era sui celly tualatin se non sbaglio:mad: ! Cavolo in ogni angolo di questo forum si finisce sempre per discutere Intel vs. Amd. Se a qualcuno piace di più il p4 o il duron sono fatti suoi, ma per favore non intasi altri post con argomenti che non c'entrano un cazzo:rolleyes:
Beh secondo me P4 1.6 e Celly 1000 come overclokkabilità sono uguali.
Il P4 1.8 invece dovrebbe avere qualche difficoltà in più ad arrivare ai 2.4Ghz (133x18).
Originariamente inviato da riaw
[B]
beh l'importante è crederci:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
facciamo un confronto duron+sdr e p4a+rimm in compressione winzip?
bam bam bam!
un p4 ha appena gambizzato un povero durello......
vabbè ma sono due sistemi non paragonabili .....
Si stava parlando dei Tualatin e poi si finisce a parlare di P4vs Duron:rolleyes:
possiedo una gloriosa gigabyte 6vx7-4x......con un celly 800.
Posso montare questi nuoovi celly tualatin? oppure cosa mi consigliate? PIII1000 o overclockko il mii celly? fino a quanto? Grazie x lo spazio auguri...........:)
Second Reality
03-02-2002, 01:07
Allora...
Il mio, come precedentemente detto, e' un Celeron 1000a.
Non l'ho nemmeno acceso a 1000, xche' un processore di tale fattura potrebbe offendersi.
I test li ho effettuati con 256 Mb Sdram 2-2-2 , una Radeon 7500 retail.
La latenza della cache del Celly e' 1
Eccovi la schermata di Wcpuid
http://www.digitalk.bbk.org/Wincpuid.JPG
I test di sandra 2002, rispettivamente Aritmetic, multimedia e memory
http://www.digitalk.bbk.org/Aritmetic.JPG
http://www.digitalk.bbk.org/Multimedia.JPG
http://www.digitalk.bbk.org/memory.JPG
In ultimo allego i test con 3Dmark 2001, 1024x768 a 32 bit no antialiasing
http://www.digitalk.bbk.org/3dmark.JPG
Premetto che sono arrivato da una piattaforma AMD, k7 800 con cipset kt133.
Il motivo della sostituzione Mb/CPU AMD e' stata causata del cipset Via.
L'aumento di prestazioni e' davvero elevato, ma la cosa che mi ha lasciato felicemente sorpreso e' la scomparsa di qualsiasi problema.
Volevo farvi notare che sulla stessa macchina c'e' installato:
- Ati TV Wonder
- Sk di rete Realtek
- Controller Raid HTP370
- Live 5.1
- Abilitata la SB non board
- Tra poco una scheda Sat-Netsystem
La mb credo sia la migliore della piazza per i Tua:
Una QDI Synactix 5EP con 815.
E' possibile settare i voltaggi e le frequenze dell'fsb ed e' una piastra veramente molto affidabile (da notare inoltre i led di diagnostica che seguono tutto il boot)
Ciao a tutti e a nuovi test
Grazie per le informazioni second reality:) !
E meno male che la latenza non è a 2 come per i vecchi celly (certo che poteva rimanere a 0 come per i p3, mannaggia:( )
Scusa second Reality, ma che mobo hai?
OOpss.
Scusa, l'avevi già scritto.
belinassu
05-02-2002, 18:46
ma perkè nn salta fuori sto adattatore per la BX133!!!!
ma pork!!!
Second Reality
06-02-2002, 10:57
Allora..
Per settare la CPU a 1333 Mhz non c'e' nulla di difficile!
Leggi il manuale ASUS, ci troverai una parte che parla dei settaggi della frequenza del bus (FSB), della memoria (SDRAM).
Setta memoria e FSB a 133 Mhz (di default sono a 100) e accendi il sistema!
Non dovresti fare altro!
Infatti il TUA tiene frequenze ben piu' alte senza modifica della v-core. Se vuoi fare il figo setta anche la ram a 2-2-2 (trovi come farlo nel bios), ma fallo solo dopo.
Un consiglio.
Esegui un'operazione alla volta!
Questo ti permette di capire subito se c'e' qualcosa che non va'!
Ciao!
Grazie del consiglio, ma io intendevo dire qualcosa di particolare oltre all'aumento del fsb?
Ok quindi non dovrei avere problemi.
Un'ultima cosa:
Secondo te non devo aggiornare il bios (adesso ho la versione 1009)?
Ancora grazie.
AarnMunro
06-02-2002, 11:30
signori miei, io ho il celly1100A, l'ho pagato 300 RM (Malesian Ringit) cioè 156000 lire a Kuala Lumpur e adesso va a 1520 MHz con 1,7V.
Date un occhiata a www.thundermatch.com e poi piangiamo tutti insieme. 1RM=570 lire
Second Reality
06-02-2002, 12:01
Intel sta' veramente regalando questo gioiello!
Mah, in Italia i prezzi sono sempre stati da paura!
No Za, non devi fare altro!
E' questo il bello dal 1000A.
Ti ricordo che TUTTO il sistema gira in condizioni assolutamente NORMALI (133 Bus, 66 AGP, 33 PCI ..)
Solo la CPU e' over!
Per il Bios, vedi cosa hanno corretto...
Oppure fai una cosa migliore! Provalo!
Al massimo ritorni alla versione precedente!
Mark-MBR
08-02-2002, 19:56
Originariamente inviato da AarnMunro
[B]signori miei, io ho il celly1100A, l'ho pagato 300 RM (Malesian Ringit) cioè 156000 lire a Kuala Lumpur e adesso va a 1520 MHz con 1,7V.
Date un occhiata a www.thundermatch.com e poi piangiamo tutti insieme. 1RM=570 lire
Mi faresti la cortesia di dirmi a quale voltaggio minimo riesci a mandarlo a 1466?
Io ho il 1000@1333 ma l'ho dovuto overvoltare a 1,575 altrimenti non caricava Windows... ma se il 1100 riuscisse ad andare a 1466 al massimo a 1,675 la mia tusl2c riuscirebbe a mandarlo. Io spero vada a 1,625, così avrei margini di aumenti sel caso da me non dovesse andare. Perchè se dovesse ho già chi mi compra il processore e lo cambio...
Comunque... Il Celeron in questo caso diventa un p3, e cacchio come viaggia ! E' davvero una bomba! E non scalda un cacchio !
Ciao !
cacarlo80
09-02-2002, 09:46
qualcuno vuole un celly1200, ve lo vendo! non me ne faccio niente!
Hyperion
09-02-2002, 12:42
Non credo proprio che i nuovi Tualatin siano come i vecchi C300A .... per niente .....
Con quelli andavi a 450 ed oltre, come e più dei sistemi top di allora spendendo molto meno ....
Con codesti nuovi Tualatin puoi arrivare anche a 1600 , ma dal top sei davvero molto lontano .... gli xp sono proprio su di un altro pianeta ... gestione della ram ed fpu di ben altra categoria ...
La situazione costi poi non è per niente vantaggiosa ad Intel ...
Poi il fatto di non poterli mettere sulle vecchie mobo socket 370 è un'altra tegola ..... Il Bx rimane il miglior chipset eppure non ce li puoi fare andare .... possibilità di aggiornamento azzerate ...
Unico punto a favore: il basso consumo elettrico (cosa non da poco) ed il diodo termico salvavita della cpu ....
Come prestazioni però lasciamo perdere ....
E' il classico canto del cigno ...
Ciao!!
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Non credo proprio che i nuovi Tualatin siano come i vecchi C300A .... per niente .....
Con quelli andavi a 450 ed oltre, come e più dei sistemi top di allora spendendo molto meno ....
Con codesti nuovi Tualatin puoi arrivare anche a 1600 , ma dal top sei davvero molto lontano .... gli xp sono proprio su di un altro pianeta ... gestione della ram ed fpu di ben altra categoria ...
La situazione costi poi non è per niente vantaggiosa ad Intel ...
Poi il fatto di non poterli mettere sulle vecchie mobo socket 370 è un'altra tegola ..... Il Bx rimane il miglior chipset eppure non ce li puoi fare andare .... possibilità di aggiornamento azzerate ...
Unico punto a favore: il basso consumo elettrico (cosa non da poco) ed il diodo termico salvavita della cpu ....
Come prestazioni però lasciamo perdere ....
E' il classico canto del cigno ...
Ciao!!
credo che tu abbia ragione !! ;)
Second Reality
09-02-2002, 16:55
Ok, facciamo due conti fratelli
Ho preso un celly 1000A a 81 E,la versione BOX
Poi una MB, altri 80 E , la memoria e le periferiche erano gia' in mio possesso
Totale 161 E
Potevo prendere un durello di pari freq 71 E ma manca la VENTOLA, quindi almeno 16 E
Poi la MOBo.
QUALE?
Ok, una KT266a? spendo 160 E? E le DDR le compro nuove?
Oppure una Economica KT133A ? Ma e' SDR!
Non vedo la grande differenza di prezzo!! Anzi..
Poi:
Vuoi guardare le prestazioni? Prego! Mi pare di aver gia' visto che i due sistemi si equivalgono.
E infine: perdonami, ma a parita' di costo-prestazioni la mia scelta e' INTEL. Sia dal punto di vista costruttivo (0.13 Vs 0.18) che di qualita' - Affidabilita' (Diodo).
Poi la mobo INTEL Vs VIA o SIS.. Beh, non penso debba aggiungere altro.
E' un sistema che mi dura due-tre anni, poi vedro' cosa fare!
Di certo non terrei la stessa MB! DDR o patate che siano!
Ultimo lato: Affidabilita'.
Vengo da un K7 800, che filava, ma il KT133 mi ha fato dire tante di quelle bestemie da far diventare verde una suora.
Che gli XP siano su un altro pianeta e' vero. Ma chi se ne frega! Con quel che ho speso io ci compro solo il dissi per gli XP ;)
Un'eutopia
Se AMD su MoBo intel, come ai vecchi tempi.
Adesso si farebbe i soldi!
Ma sono dei testoni ottusi!
P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria.
Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram
Hyperion
09-02-2002, 17:21
Girala come ti pare ....
Se uno deve aggiornare il proprio pc senza cambiare la scheda madre i Tualatin non ce li può mettere, se uno deve comprare una scheda madre nuova non vedo perchè andare sui Tualatin (a meno che i bassi consumi elettrici non sia una questione preponderante ... ).
Non se che conti tu stia facendo ... ti prendo i prezzi più bassi dell'omonima sezione di Hwupgrade:
C1000A 96€
D1000 75€
Asus Tusl-c 149€
Asus Tua 126€
Epox KHA+ 144€
ECS 83€
Per quale motivo spendere di più per ottenere meno ???
Poi , il chipset intel più performante è il Bx , non l'i815ep .... se ci fosse stata la possibilità di aggiornare un bx con questi Tualatin potrei capire ..... ma l'815 ....
Poi non parlare di prestazioni .... Se ti pare di avere visto che le prestazioni si equivalgono .... passa da un oculista ...
Ripeto che fpu (giochi, ma non solo) e gestione della ram (giochi ma non solo) sono punti a favore di AMD ...
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte .... ma non venire qui a cercare giustificare la tua ....
Ciao!!
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Ok, facciamo due conti fratelli
Ho preso un celly 1000A a 81 E,la versione BOX
Poi una MB, altri 80 E , la memoria e le periferiche erano gia' in mio possesso
Totale 161 E
Potevo prendere un durello di pari freq 71 E ma manca la VENTOLA, quindi almeno 16 E
Poi la MOBo.
QUALE?
Ok, una KT266a? spendo 160 E? E le DDR le compro nuove?
Oppure una Economica KT133A ? Ma e' SDR!
Non vedo la grande differenza di prezzo!! Anzi..
Poi:
Vuoi guardare le prestazioni? Prego! Mi pare di aver gia' visto che i due sistemi si equivalgono.
E infine: perdonami, ma a parita' di costo-prestazioni la mia scelta e' INTEL. Sia dal punto di vista costruttivo (0.13 Vs 0.18) che di qualita' - Affidabilita' (Diodo).
Poi la mobo INTEL Vs VIA o SIS.. Beh, non penso debba aggiungere altro.
E' un sistema che mi dura due-tre anni, poi vedro' cosa fare!
Di certo non terrei la stessa MB! DDR o patate che siano!
Ultimo lato: Affidabilita'.
Vengo da un K7 800, che filava, ma il KT133 mi ha fato dire tante di quelle bestemie da far diventare verde una suora.
Che gli XP siano su un altro pianeta e' vero. Ma chi se ne frega! Con quel che ho speso io ci compro solo il dissi per gli XP ;)
Un'eutopia
Se AMD su MoBo intel, come ai vecchi tempi.
Adesso si farebbe i soldi!
Ma sono dei testoni ottusi!
P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria.
Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram
Tutto giusto tranne una cosa.......SIS con gli ultimi 645-745 è veramente una bomba! Ed è stabilissima! ;)
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Per quale motivo spendere di più per ottenere meno ???
Poi , il chipset intel più performante è il Bx , non l'i815ep .... se ci fosse stata la possibilità di aggiornare un bx con questi Tualatin potrei capire ..... ma l'815 ....
Poi non parlare di prestazioni .... Se ti pare di avere visto che le prestazioni si equivalgono .... passa da un oculista ...
Ripeto che fpu (giochi, ma non solo) e gestione della ram (giochi ma non solo) sono punti a favore di AMD ...
La differenza a frquenza di default non è tantissima...anche se sicuramente a favore di AMD...
Il fatto è questo...se si punta ad una macchina da non upgradare e tenere a lungo, magari con un buon overclock...sicuramente meglio il Celeron 1000A...
Se si punta ad una futura upgradabilità (per la Ram e per la CPU...visto che il Socket A potrebbe raggiungere anche i 2.5 Ghz)...con un overclock buono, ma non overclock buono, ma minore del Celeron 1000A...allora è meglio il Duron Morgan 1000...
Tutto qui...non c'è una scelta assoluta...
Second Reality
09-02-2002, 17:49
Scusa, ma parli come fossi un bambo!
IO non devo giustificare le MIE decisioni su un forum!!
Ma siamo matti?
Poi, scusa, io i numeri li ho postati, tu?
Hai visto i bench di sandra e 3D mark, Pi e Seti nell'altro post?
Fai un test con un 1000 a 1333 (ammesso che ci vada) e riparliamone.
Poi perdonami, ma non farmi fesso!
Xche' hai postato SOLO i prezzi delle MB ASUS per TUA?
Mi prendi per i fondelli? :D
Io ho una QDI che ho pagato la cifra che ti ho scritto!
Essere "tifosi" di AMD mi sta' bene, ma denigrare gli altri che comprano intel e' da lattanti!
Te lo scrivo un'ultima volta.
AMD fa' ottime CPU, le piu' performanti del mercato a parita' di prezzo in molte fasce! Ma se guardimo nelle specifico (celly tua Vs Duron) o da punto di vista Mobo prende le botte.
Ciao!
Hyperion
09-02-2002, 17:56
Originariamente inviato da cionci
[B]Il fatto è questo...se si punta ad una macchina da non upgradare e tenere a lungo, magari con un buon overclock...sicuramente meglio il Celeron 1000A...
Tutto qui...non c'è una scelta assoluta...
Ovvio che uno può scegliere quello che vuole, in base a propri ragionamenti .... ma non mettete in mezzo le prestazioni ...
Esempio: ho un vecchio ali da 230W , un dissy del cavolo e voglio lasciare il pc acceso 24/7, senza il rischio di fondere cpu e mobo per una ventola che smette di funzionare ....
La scelta di un Tualatin è rispettabile e condivisibile ... e sarebbe quello che consiglierei a tutti nella stessa situazione ....
Ma non parlate di prestazioni ....
Ciao!!
Hyperion
09-02-2002, 18:14
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Scusa, ma parli come fossi un bambo!
IO non devo giustificare le MIE decisioni su un forum!!
Ma siamo matti?
Poi, scusa, io i numeri li ho postati, tu?
Hai visto i bench di sandra e 3D mark, Pi e Seti nell'altro post?
Fai un test con un 1000 a 1333 (ammesso che ci vada) e riparliamone.
Poi perdonami, ma non farmi fesso!
Xche' hai postato SOLO i prezzi delle MB ASUS per TUA?
Mi prendi per i fondelli? :D
Io ho una QDI che ho pagato la cifra che ti ho scritto!
Essere "tifosi" di AMD mi sta' bene, ma denigrare gli altri che comprano intel e' da lattanti!
Te lo scrivo un'ultima volta.
AMD fa' ottime CPU, le piu' performanti del mercato a parita' di prezzo in molte fasce! Ma se guardimo nelle specifico (celly tua Vs Duron) o da punto di vista Mobo prende le botte.
Ciao!
:confused:
Ok, va bene che devi cinvicerti della spesa fatta .... ma perchè insultare .... io del lattante non te l'ho dato ....
Tifoso di AMD ??
Ma come parli ??? Le parole sono importanti ....
Io .... che come ti ho già detto ho avuto 4 Celeron 2 .... 3 portati a 1000 e passa .... ma quando il Ghz era un traguardo che non si poteva comprare in negozio ....
Quelli sì che potevano essere i nuovi C300A .... andare più del modello di punta con spesa modica ....
Hai postato dei risultati che sono di per sè significativi , ma non sei neppure capace di leggere i numeri ....
Super Pi :
Tualatin 1 :52
D1000 1:29 (panda 178, stesso thread , 1000@1233 DDR)
Seti:
Tualatin 5:01
D1000 3:51 (vai nella sezione Seti ...)
Serve altro ?
Poi , perchè non ho messo le asus per gli amd ???
Coi Tualatin le mobo sono quelle che sono, ce ne sono poche e costano quella cifra ....
Per gli amd ce ne sono quante ne vuoi, io la asus non la consiglierei ... c'è la biostar a 230 mila ivata ..... o la ecs a 168 mila ivata .... o la msi a 272 mila ivata ..... c'è scelta e la asus non la consiglierei ....
Hai scritto un thread per far vedere come i Tualatin fossero delle cpu ottime dal punto di vista prestazionale .... beh non è proprio così .... e questo indipendentemente dalla tua scelta che rimane valida in quanto tua ....
ma non prenderti/prenderci in giro ....
Ciao!!
kikujiro
09-02-2002, 18:28
non ho seguito per niente tutto il thread, che questo forum lo seguo a intermittenza (che vi frega? niente).
cmq i 1.6A e 1.8A con ho scritto su i.c.h.cpu forse sono in arrivo su un distributore romano (netcomitalia) per l'11 febbraio.
non è specificata ne la A ne i 512k di cache, ma sono loro me lo sento dentro.
i prezzi sono 178€ e 224€ mi pare, cioè allineati con quelli dei willamette stessa frequenza, e sono tray.
il 1.6A lo prenderò all'istante appena comparirà in qualche negozio, quindi chi vorra' avere info su l'oc basta a breve vedrà un mio post con qualche bella fotina.
per quanto riguarda gli oc, a 2.2-2.3 ci si arriva senza overvolt e con il dissipatore del boxed, 2.5-2.6 sembra essere il TMdASGD (Tetto Massimo Di Aspettative Senza Grosse Delusioni) con overvolt poco sadici.
io sarò sadico (swiftech mcx478 in arrimo).
Second Reality
09-02-2002, 18:40
Hai ragione!
Le parole sono importanti!
Allora xche' posti i 2 test dove conta molto la memoria?
Leggi i miei post FINO IN FONDO
(a pag. 2
P.s.: dai bench emerge che le DDR su Duron portano in alto test quali super Pi, Seti, ecc ecc che fanno uso intensivo di memoria.
Nei giochi - applicazioni multimediali - programmazione il collo di bottiglia di codesti sistemi non e' la ram
)
Tu che test ai postato?? :D
Si in effetti serve proprio altro!
Io non faccio girare seti dalla mattina alla sera, e super PI mi interessa solo per testare se il mio overclock e' stabile!
Non ho mai voluto offenderti, ne mai lo vorrei, ma renditi conto che sono architetture equivalenti, sia come prezzo che come velocita'!
Se pensi di fare un upgrade tra sei mesi, e' ovvio che ti prendi un Duron (ma allora non prendi una CPU per le sue prestazioni..) ma se cambi il PC tra 2-3 anni (come ho scritto io) il celly lo consiglio!
Hyperion
09-02-2002, 20:20
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Non ho mai voluto offenderti, ne mai lo vorrei, ma renditi conto che sono architetture equivalenti, sia come prezzo che come velocita'!
Allora, dove conta la ram i Duron sono più veloci (e di quanto sono più veloci .......) , te ne sei reso conto da solo.
Cosa vuoi provare allora?
Genome , o Folding ??? Lì la ram non conta niente, solo e soltanto la fpu (che poi è quella che serve per i giochi , tanto per gradire... )...
Qui il vantaggio dei Duron sale al 25-30% .... :eek:
:)
Uno si vuole divertire a spremere il proprio sistema ??
Un Duron lo sblocchi con un lapis ... il Tualatin con cosa ?
Non mi dirai che il tuo chipset e la tua ram sono tirate al limite ....
Quindi ram no, fpu no, giochi no , overclock no ... cosa resta ???
Fammelo sapere.... con comodo .... :)
Ciao!!
PS Se si potessero montare i Tualatin sulle vecchie bx , lo consiglierei a tantissimi come aggiornamento ... Ma consigliarlo per un sistema nuovo per le prestazioni superiori .... sarei un po' in difficoltà .... dovrei fare come te .... mentire .... :rolleyes:
io ho una mobo col bx ed è fantastica perchè qualsiasi cosa ci monti su non mi ha mai dato problemi
volendo passare ad amd cosa mi consiglieresti? qual'è il chipset che da meno problemi (o meglio che non ne da per niente) :)?
ciao
Hyperion
09-02-2002, 20:48
Ti dico tutte le opzioni:
1- cambi la cpu , ti prendi un celeron 2 800 da portare 1200 (bus a 150) >> spesa minima, ma devi avere della buona ram (infineon , ad esempio) ed una scheda video che regga agp alti
2-KT133A >> ti tieni la ram sdr che hai, 0 problemi (ho la live! e sulle 3 KT7A mai avuto un problema...)
3-ECS>> spendi 168 mila ivata , ti puoi tenere la ram e mettere la DDR in un secondo momento, va molto bene , una volta trovata la configurazione stabile sei a posto ..... però inizialmente può dare dei problemi (vedi tutti i post che ci sono ... )
4-KT266A >> biostar a 230 mila ivata, Msi a 270 o Gigabyte a 310 ... a scelta a seconda delle esigenze .... problemi 0 ...il chipset è da un po' che è sul mercato ...
Vedi tu ... :)
Ciao!!
Scusate ragazzi, lavoro sui pc da molto, ma in questi ultimi tempi mi sono occupato spesso (soprattutto per diletto) delle prestazioni sui giochi.
Ho potuto provare assemblandoli vari pc tra i quali:
-tunderbird 1000 su chipset ali-amd com mx400-DDR 3dmark2001 in default sempre sotto i 2000;
-tunderbird 1200 il resto come sopra risultato 2000;
-tusl2-c con PIII800 il resto come sopra risultato 2400-2470;
-tusl2-c con Celly 1000A non overcloccato, il resto come sopra 2400;
-tusl2-c Celly 1000A@1333 (non è così semplice) il resto come sopra risultato 2540 (pensavo molto di +);
-Abit Kr7A con XP 1700+ su Geffo3 risultato 6900.
Premetto che sono rimasto deluso dai risultati del Celly overcloccato, comunque i sistemi di pari "cilindrata" hanno il problema delle mobo con Chipset non intel (davvero ilmigliore in quanto a stabilità).
Ho passato i guai ogni volta che ho "toccato" un via o Amd e non solo con le coinfigurazioni suddette.
Provate a leggere quali problemi ha la gente sui forum di hardware.
Ciao
Lorenzo k7
09-02-2002, 22:56
qui ci sono i nuovi p4: www.steg.ch
il 1600 costa 210euro
il 1800 282
il 2000 530 O_O
il 2200 780
il 1800 é ancora accettabile come prezzo se poi si oc bene... :)
Mark-MBR
10-02-2002, 03:18
Ommadonna! Ma è possibile che un poveraccio faccia un topic con soggetto Intel senza che arrivi l'ennesimo utente AMD entusiasta a rompere le p@lle? Tirando fuori il prezzo/prestazioni, e che l'architettura P6 è morta e che non conivene perchè dopo un decimo di nanosecondo non è più upgradabile?
Ma smettetela di dare addosso a chi è disposto a spendere un pochino di più per avere un sistema "di marca" ed un po' di prestazioni in meno. E' già stato detto, chi viene (o torna) ad Intel dall'architettura AMD nota sempre l'incremento di stabilità operativa data da un computer la quale logica di controllo (se il Chipset non è -GWOOOSH- VIA, ovviamente) è la stessa di chi ha progettato la CPU e che le fa da più di vent'anni. E che l'ha inventato il microprocessore, non clonato.
Penso poi che sia come la storia del bue che da del cornuto all'asino, quando ridete della storia dei socket che cambiano spesso, visto che le "vostre" VIA e SIS sfornano chipsets in continuazione, la maggior parte sono REVISIONI del preogetto originario. Ed io credo che chiunque di voi che ha comprato un KT266 quando è uscito la revisione A si è fiondato in negozio a comprare la mobo con quel chipset, dando via ad un pollo la vecchia . Quindi, è la stessa storia. Anche io mi sono fatto il celeron 1000A, dato che non ce la facevo ad aspettare la disponibilità del 1100A. E nei benchmarks sintetici di Sandra si avvicina all'XP 1600+ ! M sono fatto questo sistema in risposta al clima di incertezza attuale. Non credo molto nel p4, aspetto un chipset decente per l'XP. Perchè io non denigro AMD, ma quei contadini che le fanno i chipsets si, e tanto.
E per favore, non veniteci a sb*rr@re addosso ogni volta che si tira fuori Intel. Un overclock di 333 MHZ è sempre un signor overclock. Voler imporre il proprio modo di pensare è proprio da lattanti.
Originariamente inviato da zaccgio
[B]Premetto che sono rimasto deluso dai risultati del Celly overcloccato
Ci credo è limitato dalla scheda video !!!!
Poi 3dMark2001 è sempre un benchmark...provate a testare tutto sui giochi !!!
Originariamente inviato da zaccgio
[B]Ho passato i guai ogni volta che ho "toccato" un via o Amd e non solo con le coinfigurazioni suddette.
Provate a leggere quali problemi ha la gente sui forum di hardware.
Certo...qualche volta danno problemi... Io ad esempio non ne ho avuti (quello che è scritto nella signature è dovuto al ctrller HPT)...ma questo non conta...
Ma ricordati che gli utenti di questo forum sono l'80% AMD e il 20% Intel e quindi è chiaro che almeno l'80% dei post di problemi riguardano AMD...
Secondo me l'1.6A sarà il più tanquillo come overclok.........diciamo che tutti gli 1.6A arriveranno a 2.1Ghz (16x133), per gli 1.8A anche se molta gente li ha portati a 2.4Ghz col dissy standard e senza overvolt......dubito che TUTTI gli esemplari siano cosi! ;)
Con la fortuna che mi ritrovo mi sa che sarà l'unico che se si prende un 1.8A non gli arriva manco a 2Ghz! :D :D :p
P.S. per me i fan di AMD (che ormai ti vengono a dire AMD rulez anche quando chiedi il voltagio del tuo P3 ) sono come le mosche d'estate..........all'inizio ti stufano .........ma poi ti ci abitui e non ci fai più caso! :D
Second Reality
10-02-2002, 11:28
Non e' quesione di mosche... ma di logica.
Se compro un celly o un duron, lo utilizzo per beh determinati scopi!
La cosa che mi lascia davero basito e' la cocciutaggine con cui Hyp ripropone i test quali genome, super Pi...
Vuoi farti due risate?
Beh, In P4 Rim danno le botte al mitico Xp sugli stessi test.
Merito del P4 o delle Rim?
E mi vien da sorridere xche' sono le stesse persone che dicevano ai sostenitori del P4 "Ma tu fai i test tutto il giorno?"
Perche' non parli invece di sandra, dove il duron rimane dietro?
Mah....
Poi un'ultima cosa su questa polemica..
IO non voglio tirare ne' ram ne' cipset! L'unica cosa fuori specifica e' il processore!
Non voglio il bus a 125 o 150!
Monta il mio stesso numero di periferiche sul tuo caro Via/Sys e poi vediamo..
X Cionci: il passaggio da Via a Intel ha fatto sparire i problemi del mio controller HPT370A...
AarnMunro
10-02-2002, 11:33
CON 1,575v ANDAVA A 128X11 STABILE.PER SUPERARE I 1500MHz sono necessari 1,65V.
ciao
Hyperion
10-02-2002, 11:52
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ommadonna! Ma è possibile che un poveraccio faccia un topic con soggetto Intel senza che arrivi l'ennesimo utente AMD entusiasta a rompere le p@lle? Tirando fuori il prezzo/prestazioni, e che l'architettura P6 è morta e che non conivene perchè dopo un decimo di nanosecondo non è più upgradabile?
....
E per favore, non veniteci a sb*rr@re addosso ogni volta che si tira fuori Intel. Un overclock di 333 MHZ è sempre un signor overclock. Voler imporre il proprio modo di pensare è proprio da lattanti.
Fammi capire, io ti rompo le palle ????
A dire quello che penso???
Io intervengo quando mi pare, e scrivo quello che mi pare, sempre nel rispetto di tutti i partecipanti alla discussione. E non mi sembra assolutamente che questo possa esser detto di tutti. Di tutti voi.
E soprattutto non sopporto le cazzate.
Scrivere che i nuovi Tualatin sono come i vecchi C300A è una cazzata .... a limite i Celeron 2 , che pur andando meno un'anno e mezzo fa facevano abbattere quei traguardi che nei negozi erano ancora irraggiunti ....
NB : un anno e mezzo fa ... e l'architettura del Tualatin è la stessa del P3 ... (io ho avuto 4 Celeron 2 , 1 P3 coppermine su Bx -no i815....- anche su Via, e le differenze con i nuovi AMD si vedono ed in mniera tangibile ... )
Io vi ripeto che il Tualatin è una buona scelta se si prediligono caratteristiche come sicurezza, assenza di driver di installazione, magari perchè non si è in possesso di un ottimo alimentatore o perchè non ci si vuole smenare per ventilare il case .... ed avendo prestazioni allineate o quasi dei pari prezzo ....
Se mi dite per le prestazioni , mi sa che voi non avete certo provato gli xp ... e vi pronunciate comunque ....:rolleyes:
Ciao!!
Hyperion
10-02-2002, 12:07
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Non e' quesione di mosche... ma di logica.
Se compro un celly o un duron, lo utilizzo per beh determinati scopi!
La cosa che mi lascia davero basito e' la cocciutaggine con cui Hyp ripropone i test quali genome, super Pi...
Vuoi farti due risate?
Beh, In P4 Rim danno le botte al mitico Xp sugli stessi test.
Merito del P4 o delle Rim?
....
IO non voglio tirare ne' ram ne' cipset! L'unica cosa fuori specifica e' il processore!
Non voglio il bus a 125 o 150!
Monta il mio stesso numero di periferiche sul tuo caro Via/Sys e poi vediamo..
Non ti piace la mia cocciutaggine .... ?? :rolleyes:
Proponi qualcosa te .... la lavandaia non andrebbe mai menzionata nei benchmark ... in quanto è totalmente inaffidabile ...
Io di test per la cpu o client di calcolo distribuito conosco :
-Seti
-SuperPi
-Dockbench
-ScienceMark
-Genome
-Folding
Prova il tuo Tualatin , e non essere timido a postare i risultati ...
:rolleyes:
Poi scusa , ma il P4 con le rimm che cosa c'entra col Tualatin???
Arrampicarsi sugli specchi .... ecco cosa mi viene in mente ...
Io a differenza di te di mobo+cpu ne ho provate tante .... e ti so dire quale è l'accoppiata più veloce e/o stabile ....
Ho avuto la Be6-2 , una ECS dual socket 370 col Via , e 3 Kt7a ....
E se ti dico che ho avuto problemi solo con il controller integrato della BE6-2 .... quell HPT366 i cui figli sembrano creare magagne anche ora ....
L'ultimo chipset intel è stato il bx ... il resto fa volume .... alla pari dei Via ...
Ciao!!
Mark-MBR
10-02-2002, 12:38
Originariamente inviato da AarnMunro
[b]CON 1,575v ANDAVA A 128X11 STABILE.PER SUPERARE I 1500MHz sono necessari 1,65V.
ciao
Porca paletta... io devo usare proprio quel voltaggio per andare a 1333.. sarà l'alimentatore da 30€ ? :D
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Fammi capire, io ti rompo le palle ????
A dire quello che penso???
Non sei tu a rompermi le palline ma l'atteggiamento arrogante di tutti quelli che vanno a dare del pirla (più o meno esplicitamente) ad uno perchè non ha comprato il Duron/Athlon che non caosta un cazzo e va un casino
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Fammi capire, io ti rompo le palle ????
A dire quello che penso???
Io intervengo quando mi pare, e scrivo quello che mi pare, sempre nel rispetto di tutti i partecipanti alla discussione. E non mi sembra assolutamente che questo possa esser detto di tutti. Di tutti voi.
E soprattutto non sopporto le cazzate.
Scrivere che i nuovi Tualatin sono come i vecchi C300A è una cazzata .... a limite i Celeron 2 , che pur andando meno un'anno e mezzo fa facevano abbattere quei traguardi che nei negozi erano ancora irraggiunti ....
NB : un anno e mezzo fa ... e l'architettura del Tualatin è la stessa del P3 ... (io ho avuto 4 Celeron 2 , 1 P3 coppermine su Bx -no i815....- anche su Via, e le differenze con i nuovi AMD si vedono ed in mniera tangibile ... )
Io vi ripeto che il Tualatin è una buona scelta se si prediligono caratteristiche come sicurezza, assenza di driver di installazione, magari perchè non si è in possesso di un ottimo alimentatore o perchè non ci si vuole smenare per ventilare il case .... ed avendo prestazioni allineate o quasi dei pari prezzo ....
Se mi dite per le prestazioni , mi sa che voi non avete certo provato gli xp ... e vi pronunciate comunque ....:rolleyes:
Ciao!!
Ma se noi parliamo di celeron........NON CE NE FREGA NIENTE DEGLI XP E DURON! :eek: :o
Hyperion
10-02-2002, 14:25
Originariamente inviato da Mark-MBR
Non sei [B]tu a rompermi le palline ma l'atteggiamento arrogante di tutti quelli che vanno a dare del pirla (più o meno esplicitamente) ad uno perchè non ha comprato il Duron/Athlon che non caosta un cazzo e va un casino
Mai detto nè pensato...
Rileggiti sopra prima di sparare please :rolleyes:
Ciao!!
Mark-MBR
10-02-2002, 15:26
Molte volte basta l'atteggiamento ad irritare, poco importa se tu non pensi o dici nulla di male.
L'essere contrario all'affermazione dell'autore del topic è sacrosanto, ma chissà perchè chi ha AMD (e qui l'hai fatto anche tu) sente sempre il bisogno di eiaculare il prezzo/prestazioni del suo sistema, e la upgradabilità, omettendo (chissà perchè) che con AMD si dovrebbe cambiare un chipset al giorno per seguire la filosofia dell'upgrade, ed è molto meno stabile e facile da installare e raffreddare.
Per quanto riguarda l'affemazione del 300A, non condivido il tuo punto di vista: se il 300A a 450 mhz permetteva un guadagno di 150 mhz, il 566 permetteva di rosicchiarne più di 280, con questo gioiellino se ne fregano 333! E chi ha il culo di aver già trovato la versione 1100A ne guadagna 366!!! Forse come OC in percentuale è un po' minore del Celeron 1 e 2, ma io lo trovo sempre un signor overclock. Tu puoi postare tutti i benchmark che vuoi, io potrei dirti che il celeron @1333 và vicino all'XP1600+ in Sandra, allora. Ma non mi interessa, a queste frequenze con le applicazioni attuali le differenze si notano marginalmente. Come se tutto il mondo se ne stesse lì a fare DivX (la cui maggior parte sono copie illegali di DVD, ma questa è un'altra storia) od a fare i calcoli per SETI !
Naaa, la maggior parte vuole un pc che dia meno problemi possibile, (anche perchè essere deriso dai maccari è irritante), e che non voglia metterlo in frigo in estate (sai, il case è così bello, CHIUSO!!) ma soprattutto sia SILENZIOSO. Tutti gli AMD che ho visto recentemente, invece, anche gli XP, sembrano un aspirapolvere nucleare. Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
AarnMunro
10-02-2002, 15:34
...ma si riesce ad incazzarsi anche parlando di overclock...tra overclockisti?!
Quanto siamo stupidi. Ed al semaforo cosa facciamo? Ammazziamo quello davanti perchè ha una Golf mentre io ho una punto?!
Take it easy.
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
Sinceramente un po' irritanti mi sembrano le tue di affermazioni :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ritornando al topic...
Perchè si ricorda in modo così particolare il Celeron 300A ? Perchè con il suoc osto bassissimo e il suo alto overclock permetteva di stare dietro di pochissimo alle CPU x86 più performanti di quei tempi... Per il Celeron 1000A/1100A questo discorso non vale +...ed è per questo che secondo me non si può nominare "Nuovo Celeron 300A"...
Hyperion
10-02-2002, 16:07
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Molte volte basta l'atteggiamento ad irritare, poco importa se tu non pensi o dici nulla di male.
L'essere contrario all'affermazione dell'autore del topic è sacrosanto, ma chissà perchè chi ha AMD (e qui l'hai fatto anche tu) sente sempre il bisogno di eiaculare il prezzo/prestazioni del suo sistema, e la upgradabilità, omettendo (chissà perchè) che con AMD si dovrebbe cambiare un chipset al giorno per seguire la filosofia dell'upgrade, ed è molto meno stabile e facile da installare e raffreddare.
Vedo che non leggi i messaggi precedenti, e di conseguenza mi autoquoto:
Ti dico tutte le opzioni:
1- cambi la cpu , ti prendi un celeron 2 800 da portare 1200 (bus a 150) >> spesa minima, ma devi avere della buona ram (infineon , ad esempio) ed una scheda video che regga agp alti
Questa è la risposta a chi chiede di passare ad AMD , senza neppure menzionare un cambio della SOLA cpu ...
Ti sembra la risposta di uno sfegatato convinto AMDista ???
Ed il fatto che io abbia avuto 4 Celeron 2 .... e che queste sono le cpu che da un punto di vista della passione, sono quelle che mi hanno dato di più ....
Ed io dovrei essere un eiaculatore AMD ista ..... ???
No ciccio, hai sbagliato persona ..... e di grosso pure .....
Gli AMD sono meno stabili ????
Io non so quale uso fai del pc, ma io sono collegato 24 ore il giorno, 7 giorni su 7, con seti in background .... e non ho visto un BSOD o un crash , neppure una anomalia di funzionamento ....
Ed ho un Xp su KT7A .....e come vedi non sono passato alle DDR ...
Ah, il case è CHIUSO , il dissipatore è un Volcano 6Cu da 37 mila lire ivato con la ventola del Coolermaster perchè la sua fa troppa confusione ....
Se non hai mai provato gli AMD , abbi la decenza di non commentare :rolleyes:
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Per quanto riguarda l'affemazione del 300A, non condivido il tuo punto di vista: se il 300A a 450 mhz permetteva un guadagno di 150 mhz, il 566 permetteva di rosicchiarne più di 280, con questo gioiellino se ne fregano 333! E chi ha il culo di aver già trovato la versione 1100A ne guadagna 366!!! Forse come OC in percentuale è un po' minore del Celeron 1 e 2, ma io lo trovo sempre un signor overclock. Tu puoi postare tutti i benchmark che vuoi, io potrei dirti che il celeron @1333 và vicino all'XP1600+ in Sandra, allora. Ma non mi interessa, a queste frequenze con le applicazioni attuali le differenze si notano marginalmente. Come se tutto il mondo se ne stesse lì a fare DivX (la cui maggior parte sono copie illegali di DVD, ma questa è un'altra storia) od a fare i calcoli per SETI !
Gli overclock si misurano SEMPRE in percentuale ...
Aggiungere tanti Mhz dove già ce ne sono abbastanza non è la stessa cose che aggiungerne anche meno ma dove ce ne sono pochi ....
1 miliardo a me cambia la vita .... Agnelli non se ne accorge neppure ...
E così, come un C300A a 450 andava del 50% in più di prima (ed insieme alla cpu anche la ram ed il chipset), come un C2 566 portato a 1020 cambiava radicalmente le prestazioni di un sistema (78%)..... un Tualatin da 1000 a 1333 e sì un buon Oc, ma non cambia faccia al sistema , già buono e sufficiente di per sè ad un normale utilizzo ....
Il fatto però che poi menzioniate sempre e solo Sandra (il bench + inaffidabile che c'è) è indice della scarsa conoscenza informatica ....
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Naaa, la maggior parte vuole un pc che dia meno problemi possibile, (anche perchè essere deriso dai maccari è irritante), e che non voglia metterlo in frigo in estate (sai, il case è così bello, CHIUSO!!) ma soprattutto sia SILENZIOSO. Tutti gli AMD che ho visto recentemente, invece, anche gli XP, sembrano un aspirapolvere nucleare.
Il mio Xp non è un aspirapolvere nucleare ....
Il case è CHIUSO e non ho speso più di 37 mila per il dissipatore ...
Se ti dà fastidio non è colpa mia ....
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ma sarebbe troppo bello se chi non è interessato ad Intel se ne stesse fuori da queste discussioni, no, se non sb*rr@sse AMD addosso a chi ha Intel, non arriverebbe al giorno dopo. Mah... se sono tutti qui i vostri problemi...
Perchè me ne devo restare fuori dalla discussione ???
Perchè la penso diversamente da te ???
Questo è un forum pubblico ..... ciccio di mamma .... non te lo scordare ....
E se io intervengo con durezza ma nel pieno rispetto di tutti, non si può certo dire di tutti gli altri partecipanti ....
Se comunque non sei in grado di sostenere un dialogo e le tue idee , questo è un problema tuo ....
Io continuerò a scrivere sia che tu continui sia che te ne vada ...
Ciao!!
Hyperion
10-02-2002, 16:10
Originariamente inviato da cionci
[B]
Sinceramente un po' irritanti mi sembrano le tue di affermazioni :rolleyes::rolleyes::rolleyes:
Ritornando al topic...
Perchè si ricorda in modo così particolare il Celeron 300A ? Perchè con il suoc osto bassissimo e il suo alto overclock permetteva di stare dietro di pochissimo alle CPU x86 più performanti di quei tempi... Per il Celeron 1000A/1100A questo discorso non vale +...ed è per questo che secondo me non si può nominare "Nuovo Celeron 300A"...
Perfettamente d'accordo ....
Poi che il Tualatin sia una cpu dalle buone prestazioni .... questo è in second'ordine ...
Ciao!!
velodiceunfesso
10-02-2002, 16:19
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Girala come ti pare ....
Se uno deve aggiornare il proprio pc senza cambiare la scheda madre i Tualatin non ce li può mettere, se uno deve comprare una scheda madre nuova non vedo perchè andare sui Tualatin (a meno che i bassi consumi elettrici non sia una questione preponderante ... ).
Non se che conti tu stia facendo ... ti prendo i prezzi più bassi dell'omonima sezione di Hwupgrade:
C1000A 96€
D1000 75€
Asus Tusl-c 149€
Asus Tua 126€
Epox KHA+ 144€
ECS 83€
il tuo non mi sembra un paragone equilibrato
per il celeron poi hai sbagliato in difetto hai citato il prezzo del celeron cumine e non del tualatin
ti propongo due piattaforme sempre dai rivenditori della sezione di Hwupgrade (ovviamente i prezzi più bassi)
Intel
C1000A € 106,98 da itslogic
ASUS 815EP € 129,28 da itslogic
DIMM SDRAM PC133 256MB € 66 da zetabyte (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
dissipatore-ventola comune € 5
------------------------------------------------------
Totale Intel 312,26 Euro
AMD
Duron1000 € 77 da iromtek (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
Asus A7M266 (AMD-760) € 190,20 da frael
DIMM 256MB DDR PC2100 € 94 da iromtek (+ € 5 di spese di spedizione e con bonifico bancario anticipato)
dissipatore-ventola di marca (certificato AMD) € 10
-------------------------------------------------------
Totale AMD 478,20 Euro
dove sarebbe il risparmio?
nota: i prezzi più bassi sono stati ottenuti considerando il prezzo di base + le spese di spedizione, e dove mancano le suddette spese e perchè si tratta di rivenditori diffusi capillarmente sul territorio nazionale e facilmente raggiungibili
nota1: sono stati confrontati due schede madri della stessa marca (ASUS) e con i chipset della stessa casa costruttrice (Intel e AMD)
nota2: il celeron tualatin 1000 è appena arrivato sul mercato e succettibile di futuri ribassi, non altrettanto si può dire del Duron-morgan
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Per quale motivo spendere di più per ottenere meno ???
Poi , il chipset intel più performante è il Bx , non l'i815ep .... se ci fosse stata la possibilità di aggiornare un bx con questi Tualatin potrei capire ..... ma l'815 ....
Poi non parlare di prestazioni .... Se ti pare di avere visto che le prestazioni si equivalgono .... passa da un oculista ...
Ripeto che fpu (giochi, ma non solo) e gestione della ram (giochi ma non solo) sono punti a favore di AMD ...
Poi ognuno è libero di fare le proprie scelte .... ma non venire qui a cercare giustificare la tua ....
Ciao!!
sui prezzi le cose non mi sembra stiano come dici tu....
il chipset BX poi overcloccato a 133 (di default infatti è 100) è leggermente superiore all'815EP ma tale vantaggio irrisorio è ininfluente ai fini complessivi delle prestazioni
il BX ha inoltre due limitazioni: il suo AGP è 2x (e tale parametro non può essere aggirato) e di default lavora a 100 (ovviabile appunto con l'overclock)
perchè non si può parlare di prestazioni del celeron tualatin?
non mi sembra chi i bench che ha postato Second Reality siano scadenti
tutt'altro...........
Hyperion
10-02-2002, 16:25
Originariamente inviato da AarnMunro
[BQuanto siamo stupidi. Ed al semaforo cosa facciamo? Ammazziamo quello davanti perchè ha una Golf mentre io ho una punto?!
Parla per te .... :rolleyes:
Io sto discutendo .... animatamente quanto ti pare ... ma io sto soltando discutendo ... e non sono per niente incazzato .... Hai mai letto un'offesa nei confronti di chicchessia ???
Se mai ve ne fosse una , chiedo scusa .... non è mio volere insultare nessuno ...
Ciao!!
velodiceunfesso
10-02-2002, 16:33
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
...............................
Se mi dite per le prestazioni , mi sa che voi non avete certo provato gli xp ... e vi pronunciate comunque ....:rolleyes:
Ciao!!
ma certo hai ragione
sicuramente l'AthlonXP 1700+ è superiore
peccato però che costi il doppio del celeron............
velodiceunfesso
10-02-2002, 16:39
Originariamente inviato da cionci
[B]
La differenza a frquenza di default non è tantissima...anche se sicuramente a favore di AMD...
Il fatto è questo...se si punta ad una macchina da non upgradare e tenere a lungo, magari con un buon overclock...sicuramente meglio il Celeron 1000A...
Se si punta ad una futura upgradabilità (per la Ram e per la CPU...visto che il Socket A potrebbe raggiungere anche i 2.5 Ghz)...con un overclock buono, ma non overclock buono, ma minore del Celeron 1000A...allora è meglio il Duron Morgan 1000...
Tutto qui...non c'è una scelta assoluta...
voglio propprio vedere se le attuali schede madri socketA riusciranno a supportare frequenze di 2.5 Ghz e con tecnologia a o,13 micron
non credo proprio:rolleyes: :rolleyes:
Hyperion
10-02-2002, 16:45
x velodiceunfesso
Non ti quoto per non appesantire il thread .... ma prendo spunto dal tuo messaggio.
Una domanda: perchè hai fatto i conti con un sistema SDR per il tualatin e DDR per il Duron ... ovvio che il prezzo sale ...
O tutti e 2 sdr o tutti e 2 DDR ....
E poi perchè hai preso la asus A7266m , la scheda col rapporto prezzo/prestazioni più svantaggioso che c'è in circolazione ...
Rifaccio i conti a parità di Ram
CPU AMD Duron 1 GHz Socket A (AMD) € 85,98
CPU Celeron 1 GHz Intel Tualatin 100 (Intel) € 106,98
ASUS TUSL2C i815EP FcPga2 AGP4X 133MHz 114,00 + iva
ABIT VH6T VIA 694X FcPga2 133Mhz AGP4X 86,00 +iva
GIGABYTE 7VTXE VIA KT266A DDRam AGP4X 119,00 +iva
MB MSI K7T Turbo 2 266 SDRAM SockA+audio (Microsoft) € 131,35
MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio (ECS) € 84,00
Poi la Biostar col KT266A viene 230 mila ivata da frael ...
Come fai a dire che costa di più un Duron ???
Sul bx condivido, ma ricordati che in Oc c'è solo l'agp .... schede come la Bx133 o la Be6-2 i 133 Mhz del chipset te li garantiscono ....
E poi io non ho mai detto che i risultati del Tualatin siano scadenti ... però non sono all'altezza di un duron .... tutto qua ...
Ciao!!
velodiceunfesso
10-02-2002, 16:51
Originariamente inviato da cionci
[B]
...............
Ma ricordati che gli utenti di questo forum sono l'80% AMD e il 20% Intel e quindi è chiaro che almeno l'80% dei post di problemi riguardano AMD...
sempre con queste percentuali artefatte?:eek:
è probabile che nella sezione processori gli utenti amddisti siano in maggioranza (non in questa percentuale però)
ciò deriva a mio avviso che sono i più smanettoni e interessati a postarvi
vi sono però larghe fasce d'utenza che non vi postano mai (lo fanno solo nella sezione off-topic) perchè non vi hanno interesse
molti di loro avranno un pc comprato chissadove indifferentemente AMD o Intel (tanto per loro non fà differenza) e se postano in questa sezione lo fanno solo quando hanno problemi (che riguardano quasi sempre piattaforme AMD guarda caso)
quando poi dici che in questa sezione vi sono più topic con problemi che riguardano AMD (chipset, processori "bruciati", instabilita varie, temperatura ecc.) perchè sono semplicemente in maggior numero rispetto agli intellisti, menti sapendo di mentire....
Hyperion
10-02-2002, 16:52
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]ma certo hai ragione
sicuramente l'AthlonXP 1700+ è superiore
peccato però che costi il doppio del celeron............
Mi riferivo alla piattaforma AMD ....
E comunque Xp su ECS non costa per niente il doppio...
174+84 >> tot 258 € per il 1500+
106+114*1.20 >> tot 242 € (ho preso il chipset intel, il Via non vi piace ... )
Se questo è il doppio :rolleyes: ...
Ciao!!
Di nuovo.....ma allora siete recitivi.
QUI NON SI PARLA DI AMD vs INTEL. QUI SI PARLA DI CELLY !!!!!!
Se volete farvi una discussione in cui scannarvi fatela, ma non qui! :mad:
Hyperion
10-02-2002, 17:07
Originariamente inviato da Betha23
[B]Di nuovo.....ma allora siete recitivi.
QUI NON SI PARLA DI AMD vs INTEL. QUI SI PARLA DI CELLY !!!!!!
Se volete farvi una discussione in cui scannarvi fatela, ma non qui! :mad:
Sì , io sono recitivo :)
Il forum è abbastanza grande per tutti ... se non ti piace quello che scrivo , posta altrove ...
Ciao!!
Ps io non sono nè per AMD nè per Intel, nè per 3dfx nè per Nvidia .... ho sempre pagato tutto quello che ho montato sul pc ... non mi hanno regalato niente ...
Posseggo un Xp e una Mx, ma se dovessi scegliere con il cuore prenderei un Celeron 2 ed una Voodoo 5 ..... contento ???
Second Reality
10-02-2002, 17:09
Inutile continuare... c'e' solo confusione e basta.
Scrivo un paio di cose.
Hyp , io ho provato gli Xp. A te non devo certo dire cosa faccio nella vita.
Cmq, se ti puo' interessare in casa mia c'e':
- un 486sx 25 Mhz
- un portatile K62 266
- Diprocessore Celeron (su cui tengo il dominio) 433 sulla mitica BP6
- un P III 450 ma in questo momento e' out
- un PII 350
- un K7 800
- un celly 1000A
Avrei anche un'indigo, ma mi manca il cavo monitor e, per ora e' out.
Di piattaforme ne ho provate parecchie e mi sono fatto un'idea di come vanno le cose.
Il fatto che io paragoni i 1000A ai 300mendo sta' in precisi motivi:
- Tutti o quasi questi processori fanno il salto 1000-1333
- L'aumento di prestazioni e' rilevante
- Il bus e' alle freq. standard.
- Come per i 300 i tua discendono direttamente da una revisione di un processore, e sono messi per "tappare" buchi di mercato lasciati liberi da intel.
Vorrei inoltre ricordarti che i prezzi del 1000A sono praticamente identici a quelli che avevi con i normali 1000. Inoltre la cache e' raddoppiata (128-256) e il processo produttivo affinato (0.18-0.13)
Non mi arrampico sugli specchi, se non capisci i paragoni non e' colpa mia. Ho paragonato il P4-rimm al K7-ddr per farti notare che l'architettura P4, quando gode della banda passante delle rimm, nei test che hai nominato diventa molto veloce.
E per ultimo volgio dirti che non ho paura di postare i risultati, se metti gli occhiali ti accorgi che e' stata una delle prime cose che ho fatto!
Or voire amici!
velodiceunfesso
10-02-2002, 17:14
Originariamente inviato da Hyperion
[B]x velodiceunfesso
Non ti quoto per non appesantire il thread .... ma prendo spunto dal tuo messaggio.
Una domanda: perchè hai fatto i conti con un sistema SDR per il tualatin e DDR per il Duron ... ovvio che il prezzo sale ...
O tutti e 2 sdr o tutti e 2 DDR ....
E poi perchè hai preso la asus A7266m , la scheda col rapporto prezzo/prestazioni più svantaggioso che c'è in circolazione ...
Rifaccio i conti a parità di Ram
CPU AMD Duron 1 GHz Socket A (AMD) € 85,98
CPU Celeron 1 GHz Intel Tualatin 100 (Intel) € 106,98
ASUS TUSL2C i815EP FcPga2 AGP4X 133MHz 114,00 + iva
ABIT VH6T VIA 694X FcPga2 133Mhz AGP4X 86,00 +iva
GIGABYTE 7VTXE VIA KT266A DDRam AGP4X 119,00 +iva
MB MSI K7T Turbo 2 266 SDRAM SockA+audio (Microsoft) € 131,35
MB ECS K7S5A SDRAM/DDR SockA 266 +audio (ECS) € 84,00
Poi la Biostar col KT266A viene 230 mila ivata da frael ...
Come fai a dire che costa di più un Duron ???
Sul bx condivido, ma ricordati che in Oc c'è solo l'agp .... schede come la Bx133 o la Be6-2 i 133 Mhz del chipset te li garantiscono ....
E poi io non ho mai detto che i risultati del Tualatin siano scadenti ... però non sono all'altezza di un duron .... tutto qua ...
Ciao!!
perchè sdram rispetto a DDR?
perchè altrimenti i margini di superiorita del duron vanno a farsi benedire...................................
sulle schede madri poi te lo ho spiegato nelle note ho confrontato la stessa marca (ASUS) con gli stessi chipset delle case madri(Intel e AMD)
i chipset AMD poi ha detta di tutti sono più stabili di quelli VIA e con prestazioni equivalenti, SIS 745 escluso che però deve ancora diffondersi su larga scala
i margini sono ristretti anche per la minor diffusione di chipset socket370 con supporto tualatin sul mercato
per ora, aspettando le new-entry
cmq a me invece sembra che i tualatin siano proprio all'altezza dei duron
figuriamoci se entrambi usano le sdram come auspichi tu
Second Reality
10-02-2002, 17:22
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Sì , io sono recitivo :)
Il forum è abbastanza grande per tutti ... se non ti piace quello che scrivo , posta altrove ...
Ciao!!
BAMBINO :D
Ho aperto una discussione per il confronto celly-duron, in cui hai postato!
Se volevi continuare in quella direzione, non potevi ma dovevi stare la'!
velodiceunfesso
10-02-2002, 17:23
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Mi riferivo alla piattaforma AMD ....
E comunque Xp su ECS non costa per niente il doppio...
174+84 >> tot 258 € per il 1500+
106+114*1.20 >> tot 242 € (ho preso il chipset intel, il Via non vi piace ... )
Se questo è il doppio :rolleyes: ...
Ciao!!
AthlonXP 1700+ 174 euro da zetabyte (più 5 euro spese di spedizione e sempre se usi il bonifico bancario anticipato, altrimenti con contrassegno sono 11 euro), quindi 179 euro
celeron tualatin 1000A 106 euro da itslogic
scusa quasi il doppio
Mark-MBR
10-02-2002, 17:59
Originariamente inviato da Pang
[B]Questo post era sui celly tualatin se non sbaglio:mad: ! Cavolo in ogni angolo di questo forum si finisce sempre per discutere Intel vs. Amd. Se a qualcuno piace di più il p4 o il duron sono fatti suoi, ma per favore non intasi altri post con argomenti che non c'entrano un cazzo:rolleyes:
Quoto questo thread, al quale pensavo mentre postavo. Perchè il il topic lo leggo dall'inizio, per poi comprarlo, il celeron 1000A. Su Tusl2c, riciclando i 512Mb di SDRAM. Beh, i certa gente purtroppo esiste, è sempre esistita e sempre esisterà. Certo, si potrà postare dove si vuole, nel solo limite della cattiva educazione e manifestazione di idee politiche, ma non mi si cerchi di convincere che è stato fatto senza malizia alcuna l'aver postato elogi e consigli su sistemi AMD in un topic ESPRESSAMENTE per Intel, dove si postavano risultati di overclock, non richieste di consigli per un processore nuovo. Tanto ormai è stato acquistato quel processore, cavolo rompi ancora? Mamma mia, mi vengono i brividi a pensare che sicuramente, visto che DEVE avere l'ultima parola, l'individuo troverà tuti i peli nell'uovo nelle cose che ho detto, magari infilandocene dei nuovi, rifugiandosi dietro alla frase "non hai letto il topic dall'inizio"...
Peccato solo che sono stato uno dei primi ad esservici intervenuto, perchè al contrario di adesso, con tutte le polemiche che saltano fuori grazie a gente del genere, il topic mi interessava, e parecchio.
Ammesso e non concesso che le persone che partecipano a questo forum siano gei geni, moltissime persone che conosco hanno avuto problemi con AMD.
Second reality rulez.
Hyperion
10-02-2002, 18:22
Originariamente inviato da Second Reality
Di piattaforme ne ho provate parecchie e mi sono fatto un'idea di come vanno le cose.
....
Vorrei inoltre ricordarti che i prezzi del 1000A sono praticamente identici a quelli che avevi con i normali 1000. Inoltre la cache e' raddoppiata (128-256) e il processo produttivo affinato (0.18-0.13)
Non mi arrampico sugli specchi, [b]se non capisci i paragoni non e' colpa mia.
...
E per ultimo volgio dirti che non ho paura di postare i risultati, se metti gli occhiali ti accorgi che e' stata una delle prime cose che ho fatto!
Or voire amici!
Se non capisco i paragoni è perchè i paragoni sono forzati ...
Le motivazioni che adduci sono giuste , da altri condivisibili.... ma è la prima volta che ne scrivi ...
Per come la vedo io (e non sono il solo), mancano le prestazioni al top con il prezzo più basso possibile ... Insomma , l'ho già scritto sopra ...
Puoi pensarla come ti pare, certo non mi puoi dare dell'idiota se non la penso come te , come hai tacitamente scritto...
Rispetto ed educazione non sono certo qualità di cui puoi vantarti in questa discussione.
Ciao!!
Hyperion
10-02-2002, 18:25
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]AthlonXP 1700+ 174 euro da zetabyte (più 5 euro spese di spedizione e sempre se usi il bonifico bancario anticipato, altrimenti con contrassegno sono 11 euro), quindi 179 euro
celeron tualatin 1000A 106 euro da itslogic
scusa quasi il doppio
Una cpu senza scheda madre la puoi utilizzare al massimo come fermacarte o portachiavi ....
Mettici una scheda madre e rifalli .... telodiceunpiro (io)
Ciao!!
Hyperion
10-02-2002, 18:36
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]perchè sdram rispetto a DDR?
perchè altrimenti i margini di superiorita del duron vanno a farsi benedire...................................
sulle schede madri poi te lo ho spiegato nelle note ho confrontato la stessa marca (ASUS) con gli stessi chipset delle case madri(Intel e AMD)
Perchè ???
Sei te a cui non piaccioni i chipset Via ....
Io pur non andandone pazzo li valuto dei buoni chipset...
E per il fatto che te vuoi cdu e chipset Intel , io devo per forza prendere cpu e chipset AMD ????
Solo per fare tornare i conti ????
E' colpa mia se il socket 370 non è supportato, e la disponibilità è legata a poche schede madri che paghi care ???
Codesta è un'analisi davvero faziosa ...
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]i chipset AMD poi ha detta di tutti sono più stabili di quelli VIA e con prestazioni equivalenti, SIS 745 escluso che però deve ancora diffondersi su larga scala
A detta di tutti chi ???? Quale sono le tue fonti ???
Io ho un KT133A, e più che tenerlo acceso 24 il giorno 7 giorni su 7, overclockato a 150 Mhz, con tanti programmi in esecuzione e Seti in background cosa devo fare ???
Poi il Sis 745 deve ancora uscire .... ed il sis 735 è presente solo in schede di fascia molto economica .... e nonostante questo funziona bene .....
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]i margini sono ristretti anche per la minor diffusione di chipset socket370 con supporto tualatin sul mercato
per ora, aspettando le new-entry
cmq a me invece sembra che i tualatin siano proprio all'altezza dei duron
figuriamoci se entrambi usano le sdram come auspichi tu
Pensi che un Duron con fsb a 150 Mhz SDR non tenga dietro codesti Tualatin ..... povero illuso ....
Ciao!!
Hyperion
10-02-2002, 18:53
Originariamente inviato da Mark-MBR
[b]Quoto questo thread, al quale pensavo mentre postavo. Perchè il il topic lo leggo dall'inizio, per poi comprarlo, il celeron 1000A. Su Tusl2c, riciclando i 512Mb di SDRAM.
E' una tua scelta, che non mi sento di condividere, ma che per questo non mi sento autorizzato a denigrare.
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B] Beh, i certa gente purtroppo esiste, è sempre esistita e sempre esisterà. Certo, si potrà postare dove si vuole, nel solo limite della cattiva educazione e manifestazione di idee politiche, ma non mi si cerchi di convincere che è stato fatto senza malizia alcuna l'aver postato elogi e consigli su sistemi AMD in un topic ESPRESSAMENTE per Intel, dove si postavano risultati di overclock, non richieste di consigli per un processore nuovo. Tanto ormai è stato acquistato quel processore, cavolo rompi ancora? Mamma mia, mi vengono i brividi a pensare che sicuramente, visto che DEVE avere l'ultima parola, l'individuo troverà tuti i peli nell'uovo nelle cose che ho detto, magari infilandocene dei nuovi, rifugiandosi dietro alla frase "non hai letto il topic dall'inizio"...
Mi trovi perfettamente d'accordo ...
Certa gente esiste e continuerà ad esserci ... e non ci si può fare niente ... Così è la vita ...
Sono contento che tu abbia sottilmente inteso le vere ragioni dei miei interventi in questa discussione ...
Essendo un negoziante di hardware ed avendo un maggior guadagno sui prodotti AMD, tiro l'acqua al mio mulino ...
si sa .... Carmina non dant panem (Catullo) ....
Mi dispiace per i brividi ... non pensare che siano il frutto di macumbe ...
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Peccato solo che sono stato uno dei primi ad esservici intervenuto, perchè al contrario di adesso, con tutte le polemiche che saltano fuori grazie a gente del genere, il topic mi interessava, e parecchio.
Ammesso e non concesso che le persone che partecipano a questo forum siano gei geni, moltissime persone che conosco hanno avuto problemi con AMD.
Second reality rulez.
Sempre e solo rulez.
Dicesi Rulez quando non si ha che dire .
Io continuo a preferire il silenzio.
Ciao!!
velodiceunfesso
10-02-2002, 19:09
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Una cpu senza scheda madre la puoi utilizzare al massimo come fermacarte o portachiavi ....
Mettici una scheda madre e rifalli .... telodiceunpiro (io)
Ciao!!
ciccio sei tu che a proposito di prestazioni dicevi: si vede che non avete mai provato un XP.....
io ti ho solo fatto notare che l'XP rispetto al celeron tualatin costa abbastanza di più
o mi sbaglio?
velodiceunfesso
10-02-2002, 19:27
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Perchè ???
Sei te a cui non piaccioni i chipset Via ....
Io pur non andandone pazzo li valuto dei buoni chipset...
E per il fatto che te vuoi cdu e chipset Intel , io devo per forza prendere cpu e chipset AMD ????
Solo per fare tornare i conti ????
E' colpa mia se il socket 370 non è supportato, e la disponibilità è legata a poche schede madri che paghi care ???
Codesta è un'analisi davvero faziosa ...
se confronti una soluzione AMD-VIA vs una soluzione INTEL-VIA (processore+chipset) il risparmio c'è sempre
a favore d'Intel............
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
A detta di tutti chi ???? Quale sono le tue fonti ???
Io ho un KT133A, e più che tenerlo acceso 24 il giorno 7 giorni su 7, overclockato a 150 Mhz, con tanti programmi in esecuzione e Seti in background cosa devo fare ???
Poi il Sis 745 deve ancora uscire .... ed il sis 735 è presente solo in schede di fascia molto economica .... e nonostante questo funziona bene .....
so che AMD è dovuta intervenire per dotare il mercato di un chipset per i suoi processori più stabile e compatibile rispetto ai VIA di quel periodo
ora VIA è più stabile, però qualche problemino continua a darlo
per quanto riguarda SIS naturalmente intendevo il 735 (refuso fra 645 e 735 :D) che ancora latita sul mercato ma che sembra stabile e competitivo
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Pensi che un Duron con fsb a 150 Mhz SDR non tenga dietro codesti Tualatin ..... povero illuso ....
Ciao!!
sei così sicuro che il duron arrivi a 150 di fsb?
sul celeron tualatin a 150 non lo so, ma 140 credo di si
e allora?
mi sa che il povero illuso sei tu
Mark-MBR
10-02-2002, 20:40
Sempre e solo rulez.
Dicesi Rulez quando non si ha che dire .
Io continuo a preferire il silenzio.
Ciao!!
Innanzitutto una precisazione: se i termini che ho usato li hai pesi come offensivi mi dispiace, io cercavo solo di portare avanti il discorso senza fare nomi, senza troppe ripetizioni. Tutto qui. Il "rulez" che tanto detesti non immaginerai MAI da dove l'ho preso... siccome è tanto difficile te lo dico io, da quei "pochi" che dicono [B]"AMD rulez". Punto. Hai efficacemente descritto, oltre a me che mi sono preso per una delle prime volte la biga di farlo, le persone che usano tale espressione quotidianamente in questo forum. Se ti sei sentito offeso ti ripeto, mi dispiace, ma troppe persone si prendono la briga di irridere chi usa Intel per i motivi prima descritti, con gli sbeffeggiamenti prima descritti. Ora. io e Reality potremmo essere maleducati quanto vuoi, ma penso che sia una rezione accettabile conseguente all'introduzione in questo topic di argomenti che non c'entravano nulla. Non mi sono mai presola briga di andare a consigliare Intel nei vari topics di lamentele per i problemi col kt266, le asus a7v266-e ed i vari conflitti con le SB live. Se non per motivi costruttivi, evitate di intervenire cavolo ! Potevi limitarti nel dire che secondo te il 1000A non equivaleva al 300A, ed io posso risponderti che se è vero, lo è in parte. Perchè l'overclock è notevole, e stabile. Quello che manca è il pionierismo. E se il 300A overcloccato poteva competere con i processori più potenti, credi che Intel non ne abbia fatto tesoro? Che ci goda a vendere sottoprezzo processori con potenziali infiniti? Guarda, tutti sanno che il p4 sarebbe dovuto usciro molto più tardo, e sarebbe dovuto essere molto più potente. Se non ci fosse stata AMD a mettere il pepe in culo ad Intel a quest'ora molto probabilmente il !000A competerebbe con le cpu più potenti del momento, perchè ci sarebbero CPU molto più lente. Quei montati si sono adagiati sugli allori, e da bravi americani si sono montati la testa. Non si aspettavano di certo di dover correre tanto :D
Second Reality
10-02-2002, 23:17
A me non piace essere definito maleducato.
I post fino a quando non intervenivi tu erano corti e concisi.
E chiari. E educati.
Certo che se intervieni con fare saccente, pretendendo che gli altri digeriscano la cosa senza battere ciglio...
Mi vien voglia di aprire un altro topic, solo sul celly tua.
Che magari cominciamo civilmente a fare test e confrontarci...
Hyperion
10-02-2002, 23:31
Se non sai discutere non è colpa mia ... Per discutere occorre essere per lo meno in due e pensarla in maniera diversa ...
Io dall'inizio di questo thread mi sono preso del bambino, dell'idiota, dell'AMDista (qual bel conio :rolleyes: ) .... adesso del saccente .... e non ho mai replicato ....
Se vuoi aprire una nuova discussione sui Tualatin sei libero di farlo .... magari scrivici pure che chi non la pensa come te non è gradito .... e vedrai che bella discussione ne nasce .... soprattutto costruttiva .... :rolleyes: ... dai su un bel coro per Intel ...
Ti prometto che se anche leggo delle cavolate (almeno che io reputo tali .... s'intende ... ) non intervengo .... così puoi bearti della tua scelta ...
Questa si chiama maturità ...
Felice di essere diverso.
Ciao!!
CrazyByte
11-02-2002, 00:05
Ma, alla fin fine, io credo che un PC equilibrato di oggi (sì, anche uno col Celly-Tualatin) vada + che bene per qualsiasi utilizzo non professionale (giochi inclusi dove mi pare abbia un ruolo fondamentale la sk video) ed avere 150 fps a QUAKEIII anzichè 100 fps non sia poi così fondamentale...
Cioè, diatribe AMD vs. INTEL a parte, abbiamo VERAMENTE bisogno di tutta questa potenza???
Boh.. io credo di no:rolleyes:
Second Reality
11-02-2002, 00:33
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Non credo proprio che i nuovi Tualatin siano come i vecchi C300A .... per niente .....
Con quelli andavi a 450 ed oltre, come e più dei sistemi top di allora spendendo molto meno ....
Con codesti nuovi Tualatin puoi arrivare anche a 1600 , ma dal top sei davvero molto lontano .... gli xp sono proprio su di un altro pianeta ... gestione della ram ed fpu di ben altra categoria ...
La situazione costi poi non è per niente vantaggiosa ad Intel ...
Poi il fatto di non poterli mettere sulle vecchie mobo socket 370 è un'altra tegola ..... Il Bx rimane il miglior chipset eppure non ce li puoi fare andare .... possibilità di aggiornamento azzerate ...
Unico punto a favore: il basso consumo elettrico (cosa non da poco) ed il diodo termico salvavita della cpu ....
Come prestazioni però lasciamo perdere ....
E' il classico canto del cigno ...
Ciao!!
Questo e' quello che hai scritto nel primo post.
Ti hanno dimostrato che, se vuoi passare al duron servono mobo DDR e quindi addio parita' di prezzo.
Per le prestazioni "lasciamo perdere" ti abbiamo risposto...
Per il canto del cigno mi sto' preparando :D
Nel secondo se non sbaglio mi consigliavi un'oculista!
Si, ti ho dato del Bambino ed era una battuta come SPERO la tua sul fatto discussioni "scrivo dove e quando mi pare, se non ti va' cambia aria!"
A me piace discutere, ma su qualcosa di costruttivo!
Invece a quanto pare in questo post non e' stato possibile!
Fino ad ora!
Domani signori riprendono i TEST!!!
Ciao!
A Crazy, hai ragione. Prova a montare il 98 su una macchina come questa! Non vedi nemmeno il boot!
CrazyByte
11-02-2002, 00:47
Credo forse di andare OT se continuo con le mie "elucubrazioni",
ma per rispondere a Second Reality:
1) Credi che l'hardware oggi, ma anche in passato, vada di pari passo con le richieste del software di comune utilizzo?
2) se 98=Win98, dico di sì, con il celly 300@450 facevi molto di più del boot di sistema..:)
..ma forse non ho capito quello che volevi dire..:rolleyes:
BYEZ!
Second Reality
11-02-2002, 12:50
[OT]
Eh, in parte si.
Non e' la sola funzionalita' che interessa ai clienti, ma anche la facilita' di utilizzo.
In passato le esigenze erano reali.. 386 - 468 - Pentium/k6 ...
Rispecchiavano la necessità da parte dell'utente di gestire documenti complessi in tempi relativamente brevi.
Questa impellente esigenza si e' conclusa con l'accento dei PIII / K7. E in generale dai 400-500 Mhz in poi.
I fattori che spingono pc "home" non sono tanto la CPU, quanto il disco (la differenza tra un 20 Gb Maxtor e un 20 Gb Samsung e' abissale), la Sk video ecc..
CPU oltre il Ghz dovrebbero essere utilizzate per attivita' ben precise.
P.s.: se voglio grabbarmi un bel po' di DVD, non compro l'ultima macchina a disposizione! magari prendo a due lire un 600/700 Mhz e utilizzo 24h al giorno per quello! E' una mia opinione ovviamente!
Se volete che faccia test specifici sulla mia macchina Celly dite pure. Penso entro un paio di g di installare su un HD secondario il 98, scollegare tutte le periferiche e fare un po' di test.
Farevi sotto e consigliate!
gaviclau
11-02-2002, 18:10
[QUOTE]Originariamente inviato da Second Reality
[B]Mamma mia!
Era dal periodo del 300A che non vedevo intel svendere i suoi processori.
Qualcuno ha provato i celeron tua a 1000? Vanno TUTTI a 1333 senza overvolt. Io ne sto' testando uno... mamma mia quanto viaggia!
E poi che dire dei vari 1600 1800 P4 con il nordwood?
Non ho ancora messo le zampacce su questi modelli, ma penso che appena mi capita li "strizzo" un po'.
Ah.. non vuol essere un'altra disputa con AMD. Che tra le altre cose apprezzo molto.
Ciao!
p.s. Sto' facendo un po' di test sul celly.. poi ve li mostro!
--------------------
Giusto per movimentare un po' il post!
Chi ha un Duron/XP/Atlon che a pari COSTO sia così performante?
Fate i vostri bench signori!
Era ora che Intel facesse delle CPU degne di questo nome .
Tanto per fare statistica , io l'Athlon 1000 MHz l'ho portato a 1333 MHz DOWNvoltandolo da 1.75 a 1.70 .
Ma overvoltandolo , tiro fino a 1540 MHz.
A proposito di bench , cosa preferisci ?
Hyperion
11-02-2002, 19:11
Originariamente inviato da Second Reality
[B]...
Ti hanno dimostrato che, se vuoi passare al duron servono mobo DDR e quindi addio parita' di prezzo.
Chi ???
Chi ha dimostrato che il Duron va solo con le DDR ???
Forse ti sei scordato questo :D ...
:rolleyes:
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Per le prestazioni "lasciamo perdere" ti abbiamo risposto...
Per il canto del cigno mi sto' preparando :D
Ma dove ???
Io vedo soltanto Sandra (che non conta niente... e daglie ... )
Seti, Super Pi in comparazione ci sono ed il Tualatin non fa una bella figura ...
Genome e Folding non ci sono ... ma una fortuna per te .... eviti una figuruccia ...
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Nel secondo se non sbaglio mi consigliavi un'oculista!
Si, ti ho dato del Bambino ed era una battuta come SPERO la tua sul fatto discussioni "scrivo dove e quando mi pare, se non ti va' cambia aria!"
Ma stai scherzando ???
Tronchi i quote a metà .... Io intervengo quando mi pare, e scrivo quello che mi pare, sempre nel rispetto di tutti i partecipanti alla discussione.
Questo è un quote di una frase scritta in precedenza , ed è ben diversa ... ti sei scordato il rispetto e l'educazione ... non ti vengono proprio in mente ....
La mia libertà di pensiero e di espressione la pretendo e la difendo... nel pieno rispetto degli altri ...
Purtroppo non posso pretendere dagli altri il rispetto .... nè l'educazione ....
Originariamente inviato da Second Reality
[B]A me piace discutere, ma su qualcosa di costruttivo!
Invece a quanto pare in questo post non e' stato possibile!
Fino ad ora!
Domani signori riprendono i TEST!!!
Ciao!
Ed io sto aspettando proprio quelli ....
Ciao!!
PS guarda che io non sono incavolato ....
Hyperion
11-02-2002, 19:20
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]sei così sicuro che il duron arrivi a 150 di fsb?
Errore blu.
Uno del genere non ha mai avuto una cpu Tbird o Duron ... in compenso ne parla come se li avesse inventati .... :rolleyes:
Mi viene in mente una frase del Vernacoliere:
Paglianti, CHI erano i Carpazi ?
Ciao!!
Chi compra un sistema da zero, è da preferire il Duron senza dubbio. E visto che per prendere il Tualatin bosogna buttare via la propria MB S370, ci troviamo in un vicolo cieco visto anche che il Duron lo puoi montare tranquillamente su una vecchia KT133.
Ricordiamoci che il Duron(che è sbloccabile al contrario dei Tua) portato a 266 di FSB il celly non lo vede neanche..
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Mi viene in mente una frase del Vernacoliere:
Viva il Vernacoliere !!! :D :D :D
Hyperion
11-02-2002, 20:38
Originariamente inviato da devis
[B]Chi compra un sistema da zero, è da preferire il Duron senza dubbio.
Faccio l'avvocato difensore per una volta .... :)
Ti sei dimenticato per prestazioni .
Un Tualatin non fonde se ti si rompe un dentino del socket ... e per chi deve tenere acceso il pc sempre potrebbe la sicurezza ha più importanza delle prestazioni ....
Ciao!!
Hyperion
11-02-2002, 20:39
Originariamente inviato da cionci
[B]
Viva il Vernacoliere !!! :D :D :D
Purtroppo non è che sia molto diffuso .... magari gli altri partecipanti a questo thread neppure lo conosceranno ...
Ma non sanno cosa si perdono ...
Ciao!!
PS ci sei alla cena di Venerdì a Firenze ??
Mi sembra che ci sia lo 0,001% di possibilità che si rompa il dentino del socket mentre è in funzione il computer a meno che non si monti un waterblock.. (però è un altro discorso)
Hyperion
11-02-2002, 20:48
Improbabile ma non impossibile ...
Oppure ti si può rompere la ventola ... stessa fine ...
Io consiglio di metterne due su un dissy a 3 dentini .... ;)
Ciao!!
Per questo i Palomino e i Morgan hanno la "thermal protection"
Hyperion
11-02-2002, 21:05
Originariamente inviato da devis
[B]Per questo i Palomino e i Morgan hanno la "thermal protection"
...che funziona solo se c'è l'apposito circuito sulla scheda madre ... e ben poche ce l'hanno ....
Ciao!!
Cosa devo dirti colpa delle società delle schede madri! AMD ha implementato la protezione se gli latri non hanno il supporto.. Vorrei ricordarti che per esempio nelle epox si può impostare la temperatura di spegnimento e nelle Abit e Asus appena si rompe la ventolina spegne il tutto, nella altre non saprei visto che non ho provato.
Poi non eri tu quello che osannava il Duron??:confused: bah
belinassu
11-02-2002, 21:19
Il bello di queste discussioni (si fa per dire)
e ke si parte da discorsi tecnici più o meno interessanti
e poi si finisce sul personale...
meno male ke nn ho partecipato kon le mie idee
se no mi sa ke prendevo anke io qualke randellata
con le mie speranze per un adatatore socket su BX
per Tualatin...
In effetti io ke mi sono sempre trovato bene con Intel
(440BX + celly è una garanzia di stabiulità e compatibilità
anke se sicuramente meno potente)
all'idea di dover passare dal BX all'815 rev B (mi sento preso in giro)
per passare al Tualatin
prenderei un SIS 735 (ke sembra una nuova rivelazione)
con un Morgan piuttosto........
Mi tengo le mia sdram Pc150 e via...
tanto per ostici ke siano nn sono nuovo all'overclock impegnativo
(le ventole 8x8 fanno miracoli sul fronte del rapporto efficenza/rumore)
E' bello poert dire "il mio proc va su senza overvolt"
ma alla fine il bello è ritoccare , moddare , saldare resistenze...
e spremere quello ke c' da spremere...
poi ci sarà sempre lo scettico...
quando diko ke la mia geppina va come un kyro2 mi prendono in giro...
in fondo nn tutti la tirano a 275/295....e originale nn arrivava stabile a 230/265
l'impotante è ke il mio pc ronza bene
gli altri nn la pensano allo stesso modo...evabbè...
scaldarsi nn serve....
;)
Hyperion
11-02-2002, 21:19
Originariamente inviato da devis
[B]Poi non eri tu quello che osannava il Duron??:confused: bah
Chiariamoci bene: io non osanno proprio un bel niente ...
Mi informo, ragiono e faccio delle scelte ... ma non sono servo di nessuno ...
Ciao!!
Uè Belin:D , sei tu quello che avevi il celly 566 cC0 portato al giga?
ciao
belinassu
11-02-2002, 21:32
Originariamente inviato da devis
[B]Uè Belin:D , sei tu quello che avevi il celly 566 cC0 portato al giga?
ciao
si avevo uno di quelli, andava a 1004 mhz a 2,3 v era davvero tollerante ;)
ora ronzo a 1200 con un celly800 con fsb @150...
i tualatin mi attirano per nn cambiare ankora la BX133...
nella speranza salti fuori un nuovo NEO per tualatin...
magari un 1000 me lo tiro a 1500 e campo sereno...
;)
Hyperion
11-02-2002, 21:33
Prima di ricomprare la KT7A mi ero informato sui powerleap ...
Compatibili con schede interessanti, tipo la P2B-DS, una dual slot 1 rocciosa come poche ... di quelle che riavvi 2 volte al mese ...
Peccato che questi fantomatici adattatori latitino sul mercato italiano, e soprattutto non ti garantiscono niente ... ed allora se nemmeno sul bx puoi mettere la mano sul fuoco ... tanto vale cambiare aria ...
Consiglio mio porta fino in fondo codesta Bx133, signora scheda ... hai un Celeron 2 a 150 Mhz ....
Il problema a limite è cambiare scheda video ... i 100 Mhz di agp a scatola chiusa sono una scommessa....
Ciao!!
belinassu
11-02-2002, 21:44
100 mhz la geppo MX li regge bene
già una TNT2 m64 ke uso kome muletto no...
la Kyro2 a quanto pare è molto poko tollerante con l'agp
insomma mi tokka restare sempre su Nvidia a meno ke
nn ci siano altre skede ke mi aggradino
e ke reggano..
vedrò....
Originariamente inviato da devis
[B]Uè Belin:D , sei tu quello che avevi il celly 566 cC0 portato al giga?
ciao
Certo ! adesso ce l'ho io !! :) .... ma lo faccio girare "solo" a 952 MHz ;) ... CIAO
Originariamente inviato da devis
[B]Uè Belin:D , sei tu quello che avevi il celly 566 cC0 portato al giga?
ciao
pensavo dicessi ad Hyperion!! ... io l'ho comprato da lui !! :D:D .... ma il mio va a 952 MHz con un semplice Coolermaster e 1,85 v :cool:
Hyperion
11-02-2002, 22:01
Originariamente inviato da Max2
[B]pensavo dicessi ad Hyperion!! ... io l'ho comprato da lui !! :D:D .... ma il mio va a 952 MHz con un semplice Coolermaster e 1,85 v :cool:
Il Migliore dei Quattro ... a 2,05 ha girato il Seti a 123 di bus ....
anche l'ultimo non andava male ... un dissipatore qualunque e via a 1004 ... peccato che soltanto a 2,05 .... e non saliva ...
Peccato non si potevano mettere in dual .... :(
Ciao!!
Second Reality
12-02-2002, 00:13
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Prima di ricomprare la KT7A mi ero informato sui powerleap ...
Compatibili con schede interessanti, tipo la P2B-DS, una dual slot 1 rocciosa come poche ... di quelle che riavvi 2 volte al mese ...
Ciao!!
Dio mio!!!
Muahahahahahahahhahaahahha
Una Mobo ROCCIOSA che RIAVVII DUE VOLTE AL MESE!!!
MUahaaaaahhahaahaaa
Se non e' rocciosa che e', la riavvii ogni 10 minuti?
Vabbe' va'.
Scusate ma sono in ritardo con i bench, oggi ho lavorato fino a tardi (continuo anche ora.. ;) )
Super Pi 1Mb =1:53 sec
Seti : 5:11 sec
Rimetto quelli di Pi, Seti, che non mi ricordo se avevo postato qui o nell'altro tread.
Invito tutti a postare cose inerenti al topic.
Un'idea: chi ha PIII /Tua che facciamo una bella tabella con i risultati dei test?
THX!
belinassu
12-02-2002, 01:42
Originariamente inviato da Second Reality
[B]
Dio mio!!!
Muahahahahahahahhahaahahha
Una Mobo ROCCIOSA che RIAVVII DUE VOLTE AL MESE!!!
MUahaaaaahhahaahaaa
Se non e' rocciosa che e', la riavvii ogni 10 minuti?
Vabbe' va'.
però adesso sei tu ke cerki lo scontro...
penso ke intendesse dire ke il pc funziona 24 ore su 24
e il riavvio è necessario solo poke volte ;)
Avrei davvero voglia di provare un Tualatin sulla mia BX133
(anke perkè so ke lo tirerei fin sulla luna)
ma purtroppo destino vuole ke mi si è bruciata la Be6-2 (slot1)
e l'unika BX ke ho trovato era la ottima BX133 (socket370),
per la quale nn ci sono adattotori per il Tualatin
però mi è venuta la curiosità di vedere se mi sarebbe convenuto
da Silda l'adattatore Slot1/Tualatin+CellyT1200 costa 204 E + IVA
da Zet@byyye una ECS K7s5a+XP1700 costa sempre 204 E + IVA
mi dispiace davvero....
ma alla luce di quello ke vedo mi conviene davvero passare ad AMD
lo dico kon la morte nel cuore , perkè su una BX133 un Tua avrebbe fatto
faville....
:(
Second Reality
12-02-2002, 08:49
Si in effetti mi sono lasciato trasportare.. :D
Per quanto riguarda i prezzi, ti posso dire che e' vero, le alternative hanno lo stesso prezzo a parità di qualita' di mobo.
Ops, devo scappare! A stassera!
Quincy_it
12-02-2002, 09:40
Originariamente inviato da Mark-MBR
[B]Ommadonna! Ma è possibile che un poveraccio faccia un topic con soggetto Intel senza che arrivi l'ennesimo utente AMD entusiasta a rompere le p@lle? ...
[mega-cut] ... Un overclock di 333 MHZ è sempre un signor overclock. Voler imporre il proprio modo di pensare è proprio da lattanti.
Sono d'accordo con il fatto che ognuno può acquistare quello che ritiene più opportuno / migliore (e ci mancherebbe pure), quello che non condivido è però una mentalità che ritengo ormai "vetusta" come questa: perchè considerare di "marca" un pc con processore Intel quando in fin dei conti il resto dei componenti è della stessa casa produttrice?
Sono d'accordo sul fatto che i vecchi K6 davano parecchi problemi di affidabilità (servivano patch su patch per farli funzionare correttamente), ma ormai questo è un mito da sfatare; si tratta ormai di avere solamente delle accortezze in fase di assemblaggio (per es. evitare di mettere la scheda audio sulla porta PCI n° 3, ecc..), sia da parte dell'eventuale assemblatore (se il pc lo prendiamo già pronto all'uso) sia se lo vogliamo montare noi. Sarò sadico, ma qualche problemino ogni tanto non guasta, sia perchè mi diverto a smontare / rimontare il pc, sia perchè acquisisco nuove conoscenze: il divertimento di noi "smanettoni" in fin dei conti è proprio quello, smontare, aprire, provare, rimontare. Altrimenti, come detto prima, uno si compra un pc di "marca" (e per marca intendo Compaq, Hp, Ibm, ecc..), che non ti garantiscono il perfetto funzionamento quanto piuttosto una garanzia generale su tutta la macchina.
Concordo sul discorso sui chipset, mi sembra che anche Intel si sia data molto da fare, soprattutto da quando ha capito che con Amd e Via che non può dormire sugli allori; oltretutto quanti tipi di socket siamo stati costretti a cambiare con Intel? Con AMD solamente 2, Slot A --> socket A.
E poi comunque ricordate, la maggior parte dei problemi (a meno di evidenti diffetti di progettazione hardware), è data dal software!
Hyperion
12-02-2002, 12:35
Originariamente inviato da belinassu
[B]però adesso sei tu ke cerki lo scontro...
penso ke intendesse dire ke il pc funziona 24 ore su 24
e il riavvio è necessario solo poke volte ;)
Questo non è cercare lo scontro .... questo è giocare alle belle statuine davanti a tiratori scelti ....
Il problema di fondo resta: qui mi sembra si stia confondendo stabilità con problemi di configurazioni iniziale ... e le 2 cose sono ben diverse ...
Ad esempio la ECS col sis è una scheda per la quale devi prestare un po' di attenzione in fase di configurazione (dare un pci non condiviso alla SBlive!, ed esempio ), ma questo non vuole dire che la scheda non sia stabile ...
Purtroppo per giustificare delle scelte si dice di tutto ... e soprattutto ... il falso ...
Se vuoi un consiglio per l'aggiornamento: aspetta l'uscita della Abit KS7, col Sis 745 ... il softmenu 3 con i prezzi dei sis ... reso maturo dall'esperienza del 735 ...
Ciao!!
belinassu
12-02-2002, 18:05
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Se vuoi un consiglio per l'aggiornamento: aspetta l'uscita della Abit KS7, col Sis 745 ... il softmenu 3 con i prezzi dei sis ... reso maturo dall'esperienza del 735 ...
Ciao!!
eh si , l'ideale ormai è cercare di passare al raddoppio di Mhz
(2000-2500) a cui corrisponda un raddoppio di prestazioni...
Poi Abit ha da sempre un certo ascendente sulle mie scelte...
Il softmenù III è una manna , però col SIS 745 devo anke passare
subito alle DDR e abbandonare le mie belle corsair pc150
insomma mi tokka fare il botto :(...
io preferirei sempre scaglionare un po' la spesa...
Hyperion
12-02-2002, 18:34
Guarda che per un raddoppio delle prestazioni basta molto meno del raddoppio della frequenza ....
Anche io ha dato via il Celly2 per un AMD , e l'aumento di prestazioni è impressionante ... Genome e Folding ad esempio vanno circa il 30% più veloci sui Tbird rispetto ai Celeron 2 ... a parità di frequenza ...
Per evitare il botto, la ecs è una bella scelta ... il "noleggio" (ovvero la differenza tra quanto la paghi e a quanto la rivendi) è minima , circa nullo se la prendi usata ...
Ma codesta Ram com'è ??
Io non l'ho mai provata, ma ho trovato pareri molto scettici ...
Mi sembra costi un po' troppo per quello che è ... (ho una infineon da 7,5 ns , e mi dà 0 errori con GoldMem -prog bastardo ...altroche Windows...- a 160 Mhz 2-3-2 ...)
Ciao!!
PS hai letto della Msi 745 Ultra ??? Tra meno di un mesetto arrivano anche da noi ...
belinassu
12-02-2002, 19:05
per quanto rigiarda il passaggio a sis+amd ci penserò su...
per le ram (visto ke in questo therad sul celatin può venire bene)
sono corsair pc150 con chip da 7,5 ns (quindi il max sarebbe 133)
però essedi le vendeva testate pc150 2-2-2 e vanno davvero bene
costavano più care delle normali pc133 ma vanno bene
con un celatin a 150 di bus sarebbero davvero una bella cosina..
Second Reality
12-02-2002, 19:15
Ciao, sono giuda :D
Bah, che dica il falso per giustificare e' vero :D
Chi non lo farebbe? :P
Per quanto riguarda il raddoppio della prestazioni al raddoppio della frequenza ti potrei anche dare ragione!
Invece sul fatto che a parita' di freq i Tb siano il 20-30% piu' veloci di intel pari frequenza non credo proprio :D
Ma questa e' un'altra storia!
Hai i test di Super Pi e Seti di un PIII /Tualatin Duron / K7 /XP ?
Qualcuno li ha?
Dai postate, e mi raccomando, di freq paragonabili!! ;)
Originariamente inviato da Second Reality
[B]Invece sul fatto che a parita' di freq i Tb siano il 20-30% piu' veloci di intel pari frequenza non credo proprio :D
Dipende dall'applicazione...se usi 3dStudio Max la differenza è di quell'ordine a parità di frequenza...
Dove posso scaricare SuperPi ?
Hyperion
12-02-2002, 19:28
Ciao Giuda :D -se ti azzardi a darmi un bacio ti spezzo le braccine... mica sono Gesù :D :D -
Il 30% di differenza c'è -come è scritto- in Genome ed in Folding ... ed in tutti quei software che fanno un uso intenso dell'unità di FPU ...
Se vuoi ti posso dare i miei risultati per Seti e Super Pi ... come paragone possono sempre servire ....
Seti : 3 ore e 05 minuti, Xp 1600+ a 1680 , 160 x 10,5 2-2-2 su KT7A
Super Pi: 1 minuto e 14 secondi , Xp a 1650, 157 2-2-2 con Windows Xp ...
Il Super Pi mi castiga la ram: perfetta a 160 solo a 2-3-2 ma comunque più lento che a 157 2-2-2 ...
Come vedi non sono niente male, ed ho un sistema SDR ...
Molti benchmark si trovano su www.benchmarkhq.ru , sezione tools ;)
Ciao!!
PS Con te a cena non vengo nemmeno se paghi ... non si sa mai sia l'ultima
Super Pi...Tbird 1000@1333....1:40s
belinassu
12-02-2002, 20:44
ho fatto una prova , ma da ignorante in queste cose....
2 minuti e 9 secondi è buono per un
celly coppermine@1200 fsb150 su BX?
Hyperion
12-02-2002, 20:50
Super Pi risente molto del SO ... penso prediliga win 2000, con Xp va molto bene , meno ben col 98/Me ...
Io con Me facevo 1:21 ... 7 secondi per il solo cambio del SO ... è 8% in meno :eek:
Ciao!!
PS belinassu ... che ti dicevo sulle prestazioni ??? ;)
Second Reality
13-02-2002, 08:12
We gesu'! :D
Non moltiplicare pani e pesci! ;)
Hai fatto dei test con la stessa piattaforma ma con DDR?
Scusa ora sono devastato e non mi ricordo: monti il SIS ?
p.s.: Questo e' lo spirito giusto :)
Basta nominare il vecchio giuda e il buon gesu' e ritorna la pace :D :D :D
Io ho un KT133A, Athlon 1000@1333 (133x10) e avevo tutte le applicazioni in esecuzione...
Ho fatto 1m40s...
Hyperion
13-02-2002, 18:39
Gli stessi test su piattaforma DDR non li posso proprio fare ... mica sono zio paperone :) ... se ce qualche anima pia che ci sta leggendo e ha Xp su mobo DDR , potrebbe postare ....
Io non monto il Sis, ma il Via KT133A ...
in dettaglio: Abit KT133A, ram infineon da 7 e da 7,5 ns (512 Mb in tutto), Xp 1600+, Windows Xp Pro.
Come vedi il passaggio alle DDR non è per niente obbligato ... ;)
E chi dice che i Morgan vanno forte soltanto sulle DDR dice fesserie ... :)
Ciao!!
velodiceunfesso
13-02-2002, 21:10
Originariamente inviato da Hyperion
[B]...........
Come vedi il passaggio alle DDR non è per niente obbligato ... ;)
E chi dice che i Morgan vanno forte soltanto sulle DDR dice fesserie ... :)
Ciao!!
io non ho detto che non va, ma solo che con le sdram i vantaggi sul celeron vanno a farsi benedire
credevo l'avessi già scoperta l'acqua calda
belinassu
13-02-2002, 21:25
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
io non ho detto che non va, ma solo che con le sdram i vantaggi sul celeron vanno a farsi benedire
credevo l'avessi già scoperta l'acqua calda
io nn ho un duron , ma un celly su BX e credo ke anke con le sdram
un durello si mangi sia il celeron ke il p3 pari frequenza...
ha tutto di più , basta solo ke la mobo sia stabile e ben configurata
velodiceunfesso
13-02-2002, 22:14
Originariamente inviato da belinassu
[B]
io nn ho un duron , ma un celly su BX e credo ke anke con le sdram
un durello si mangi sia il celeron ke il p3 pari frequenza...
ha tutto di più , basta solo ke la mobo sia stabile e ben configurata
credere e non essere e come filare e non tessere...
tempo fa avevo gia rimandato ad alcuni bench di Tom
cmq repetita iuvant vai qua:
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/duel-03.html
dove un PIII coppy1000 e sdram batte in due terzi dei test un duron morgan1000 e DDR
ciao
belinassu
14-02-2002, 00:35
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
credere e non essere e come filare e non tessere...
tempo fa avevo gia rimandato ad alcuni bench di Tom
cmq repetita iuvant vai qua:
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/duel-03.html
dove un PIII coppy1000 e sdram batte in due terzi dei test un duron morgan1000 e DDR
ciao
Si è vero, ma il P3 1Ghz supera di poko il Morgan 1Ghz (nel prezzo invece lo doppia :D)
mentre il Morgan si fuma proprio anke un Celatin 1200...
e lo scrivo con dispiacere , perkè mi aspettavo di più dai tualatin :(
allo stato delle cose con delle SDRAM una economica ECS col SIS735
(ke pare anke stabile rispetto ai VIA) e un Morgan
Si supera il Celatin stabilmente e con un discreto risparmio...
a onore del vero questo va ammesso....
allego anke il "Summary" del link ke hai postato, in cui lo stesso Tom's
(ke alkuni ritengono di parte in favore di Intel)
sostiene sostanzialmente questo concetto
(scusate per la lunghezza) :
If our comprehensive benchmark results are considered and analyzed separately, the following conclusions can be drawn: the AMD Duron 1100 beats the Intel Celeron 1200 not only in 3D games but also in both Windows 98 SE and Windows 2000. The reason for this is the AMD processor's L1 cache, which is larger than that of the Celeron. In several disciplines, the Duron 1100 can even trump the much more expensive Intel Pentium III/1133 with the Tualatin core. The strengths of the Intel Celeron 1200 lie in the area of office applications, where its performance is slightly better than the AMD Duron 1100. The difference is greater in 'Internet applications': The Intel Celeron leads by up to 30 percent. But the AMD Duron 1100 is just a nose ahead in 3D rendering.
A price comparison of the two processors looks like this: The AMD Duron 1100 has a sensationally low retail price of $102 - you can't get more performance for so little money. The price for the Intel is 23% higher: you have to fork out $125 for the Celeron 1200. If a user is searching for an inexpensive upgrade solution, only the AMD Duron 1100 will do - the Intel Celeron 1200 simply isn't a contender. Because of the Tualatin core, the Celeron 1200 needs a special Socket 370 motherboard equipped with the Intel 810 or 815 EPT chipset (B2 stepping). The system won't start on just any conventional motherboard with Socket 370. But the Celeron 1200 also has its advantages. Thanks to the 0.13-micron manufacturing process, this CPU can be overclocked very heavily. In our test, the Celeron 1200 ran with total stability at 1500 MHz. By comparison, the maximum (stable) clock speed of the AMD Duron 1100 was 1250 MHz.
All in all, the AMD Duron 1100 remains uncontested as the most powerful and inexpensive upgrade CPU: the processor can be used in any Socket 462 board (socket A) - regardless of the chipset and revision of the board. In comparison to the Intel Celeron 1200 - which can only work with SDRAM memory at 100 MHz - the AMD Duron 1100 can also be operated using DDR-SDRAM on the appropriate boards.
E ribadisco cmq ke per ora mi tengo stretta la mia BX133 col cely800@1200
è solo per completezza , nn per sostenere AMD (pare ke ci riescano da soli....)
ora è uscito il celly 1300 ma penso ke + si sale di molti + diminuiscano le possibilità di overclock.
Ci si avvicina troppo al limite fisico della cpu.
Cmq esistono ottime mobo x tualatin a - di 200k ed ognuno è libero di scegliere (è questo il bello!) o amd o intel, scelta ke deriva naturalmente dalle esperienze fatte.
Voi cosa mi consigliate un tua 1000, 1100 o 1200....o magari 1300? Considerando ke vorrei un bus ad almeno 140Mhz (ora sto a 160).
belinassu
14-02-2002, 02:15
Originariamente inviato da Luka
[B]
Voi cosa mi consigliate un tua 1000, 1100 o 1200....o magari 1300? Considerando ke vorrei un bus ad almeno 140Mhz (ora sto a 160).
va da se ke con le tue rikieste la risposta è il 1000
più è pikkolo il molti più grande più essere il bus
(a parità di bontà del chip)
Hyperion
15-02-2002, 12:34
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]credere e non essere e come filare e non tessere...
tempo fa avevo gia rimandato ad alcuni bench di Tom
cmq repetita iuvant vai qua:
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/duel-03.html
dove un PIII coppy1000 e sdram batte in due terzi dei test un duron morgan1000 e DDR
ciao
Questo significa battere :
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/images/image004.gif
E per la cronaca, il bus è a 100 Mhz ... la ram è DDR sì, ma a 100 Mhz ...
Configurarlo come 133 x 7 non è overclock .... e lì anche con la normalissima ram SDR non ci sono storie ...
Poi uno può anche credere a Babbo Natale , ma questo è un altro discorso ...
Ciao!!
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]credere e non essere e come filare e non tessere...
tempo fa avevo gia rimandato ad alcuni bench di Tom
cmq repetita iuvant vai qua:
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/duel-03.html
dove un PIII coppy1000 e sdram batte in due terzi dei test un duron morgan1000 e DDR
Peccato che Quake 3 sia il gioco che dipende di + dal FSB che esiste sul mercato...
Guarda dov'è il Celeron Tualatin 1200 (che ha le stesse prestazioni di un ipotetico P3 Coppy 1200 con FSB a 100)...
ma dai, non vi rendete conto delle discussioni ridicole?
Cerchiamo di parlare costruttivamente!
Mah...
velodiceunfesso
16-02-2002, 14:40
Originariamente inviato da Hyperion
[B]
Questo significa battere :
http://www6.tomshardware.com/cpu/01q4/011003/images/image004.gif
E per la cronaca, il bus è a 100 Mhz ... la ram è DDR sì, ma a 100 Mhz ...
Configurarlo come 133 x 7 non è overclock .... e lì anche con la normalissima ram SDR non ci sono storie ...
Poi uno può anche credere a Babbo Natale , ma questo è un altro discorso ...
Ciao!!
guarda che le immagini dal sito di Tom non le puoi prendere :D ;)
si il bus nominalmente è a 100 MHZ come le DDR
ma sai come funziona il bus dei processori AMD e come funzionano le DDR?
immagino di si
e allora scusa che cavolo dici?
configurarlo come 133 x 7?
immagino che ti riferisca al Duron
a parte che la moltiplicazione per portarlo a 1000 dovresti farla a 7,5 e non 7, ma sbloccare il moltiplicatore e portarlo a 133 x 7,5, non è andare fuori dalle specifiche di fabbrica?
cosa c'entra babbo natale col fatto che io ho fatto notare ad un utente che diceva che il Duron batte un PIII di pari frequenza, anche usando le sdram, che le cose non stanno così (addirittura prendendo ad esempio il Morgan + la ram DDR e non il meno performante Spitfire )?
ma non vi rendete conto dei bug nei vostri ragionamenti?
mah...............
velodiceunfesso
16-02-2002, 14:46
Originariamente inviato da cionci
[B]
Peccato che Quake 3 sia il gioco che dipende di + dal FSB che esiste sul mercato...
Guarda dov'è il Celeron Tualatin 1200 (che ha le stesse prestazioni di un ipotetico P3 Coppy 1200 con FSB a 100)...
io ho detto solo che il PIII batte il Duron Morgan DDR in due terzi dei test
se conti vedrai che le cose stanno come dico io
chi se ne fotte di quake 3 arena che neanche conosco
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]io ho detto solo che il PIII batte il Duron Morgan DDR in due terzi dei test
se conti vedrai che le cose stanno come dico io
chi se ne fotte di quake 3 arena che neanche conosco
Il P3 ha il FSB a 133 !!! Mettici un P3 con FSB 100 che ha prestazioni identiche ad un Celeron Tualatin 1000...e guarda chi sta sopra...
Hyperion
16-02-2002, 14:50
Mi arrendo.
Adesso capisco da dove arriva codesto nick.
Ciao!!
velodiceunfesso
16-02-2002, 14:57
Originariamente inviato da cionci
[B]
Il P3 ha il FSB a 133 !!! Mettici un P3 con FSB 100 che ha prestazioni identiche ad un Celeron Tualatin 1000...e guarda chi sta sopra...
allora quale PIII?
posto che quelli con il bus a 100 sono arrivati fino a 850 Mhz (anche una piccola produzione di PIII 900 mai arrivata peraltro sul mercato)
tu dici che un Duron spitfire 850 batte un PIII coppermine 850, magari usando entrambi le sdram?
vabbè se lo dici tu............
velodiceunfesso
16-02-2002, 14:59
Originariamente inviato da Hyperion
[B]Mi arrendo.
Adesso capisco da dove arriva codesto nick.
Ciao!!
no, putroppo per te non capisci proprio
visto che i dati sono abbastanza chiari
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
allora quale PIII?
posto che quelli con il bus a 100 sono arrivati fino a 850 Mhz (anche una piccola produzione di PIII 900 mai arrivata peraltro sul mercato)
tu dici che un Duron spitfire 850 batte un PIII coppermine 850, magari usando entrambi le sdram?
vabbè se lo dici tu............
Io non lo dico affatto...io dico che in certe situazioni il P3 850 potrebbe essere avanti, in altre potrebbe essere avanti il Duron...e in emdia vanno circa uguale...
Sicuramente a parità di FSB e con le DDR il Duron va più forte in ogni situazione...
Sul P3 ti sbagli...i P3 con FSB a 100 sono usciti fino al 1100...
Beh, il PIII ha 256 kb di cache di 2° livello, il Duron ne ha 64 kb. Inoltre i PIII costa più del doppio e aveva un target di mercato ben diverso.
velodiceunfesso
16-02-2002, 15:12
Originariamente inviato da cionci
[B]
Io non lo dico affatto...io dico che in certe situazioni il P3 850 potrebbe essere avanti, in altre potrebbe essere avanti il Duron...e in emdia vanno circa uguale...
Sicuramente a parità di FSB e con le DDR il Duron va più forte in ogni situazione...
Sul P3 ti sbagli...i P3 con FSB a 100 sono usciti fino al 1100...
che in media vadano uguale lo potrai dire per il Morgan non certo per lo Spitfire
sempre a parita di FSB non essere così sicuro che il Duron + DDR vada più forte in ogni situazione, al massimo se la giocano alla pari
hai ragione sui PIII a 100 Mhz, ho dimenticato l'anomala versione a 1100 uscita per ovviare il flop del 1133 :)
cmq PIII a 100 Mhz e Celly Tualatin non sono propriamente uguali
la latenza è leggermente diversa
velodiceunfesso
16-02-2002, 15:15
Originariamente inviato da devis
[B]Beh, il PIII ha 256 kb di cache di 2° livello, il Duron ne ha 64 kb. Inoltre i PIII costa più del doppio e aveva un target di mercato ben diverso.
si ma ne ha anche 128 di primo livello
ed è una caratteristica fondamentale per le sue prestazioni
ma non si discuteva di prezzo o di target di mercato
lì sicuramente stavince il Duron
Il che compensa il gap della cache di secondo livello.Cmq a parità di FSB (anche se per il duron è DDR) lo spitfire e il PIII stanno sullo stesso piano.
belinassu
16-02-2002, 15:40
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
no, putroppo per te non capisci proprio
visto che i dati sono abbastanza chiari
i dati ke hai postato nn comfermano ciò ke dici...
il duron SDR mal ke vada è kome un P3.....
lo dico spassionatamente....visto ke io preferirei cmq un p3 su BX
ma a rigore di logica e ad onor del vero
nn puoi rigirare la frittata come vuoi...
se no è inutile parlarne....
velodiceunfesso
16-02-2002, 15:59
Originariamente inviato da belinassu
[B]
i dati ke hai postato nn comfermano ciò ke dici...
il duron SDR mal ke vada è kome un P3.....
lo dico spassionatamente....visto ke io preferirei cmq un p3 su BX
ma a rigore di logica e ad onor del vero
nn puoi rigirare la frittata come vuoi...
se no è inutile parlarne....
i dati che ho postato dicono che in 20 test contro 11 vince il PIII SDR vs il Duron-Morgan + DDR
il Duron SDR male che vada andra peggio del Duron DDR, quindi ne uscirà perdente da un maggior numero di test
in alternativa valgono le seguenti opzioni e/o i seguenti detti
1) non sai contare
2) Tom fornisce dati non veritieri e/o ha falsificato i test
3) e come parlare ai muri
4) non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
nella prossima risposta comincia a partire dai presupposti sopra elencati e dimmi qual'è quello esatto (secondo te)
Secondo le vostre considerazioni un P3 con FSB a 100Mhz sarebbe uguale a un Duron..............beh allora Un Duron con 256k ci L2 sarebbe uguale a un Athlon! :D E un celeron2 con 256k sarebbe uguale a un P3 a 100Mhz........e un P3 con l'architettura netbrust un bus a 400Mhz e frequenze al di sopra dei 1500Mhz è uguale a un P4.
MA VI RENDETE CONTO DELLE STRON*ATE CHE STATE DICENDOOOOO!!!!!!!!! :eek: :eek:
Un Morgan è meno veloce si un P3 con Fsb a 133Mhz punto e basta. Quando esisteranno Morgan con 133Mhz di FSB se ne riparlerà! ;)
kikujiro
16-02-2002, 16:48
naa ragazzi non sfociamo nel patetico, il morgan ora può anche avere una piattaforma straordinaria (kt266a e ddr) e le SSE, ma a parte qualche bench di encoding superottimizzato in cui supera addirittura il thunderbird (!) non può essere superiore al cumine-tual 256.
i 192 di cache del morgan non sono pochi, ma la migliore associatività e latenza (e dimensione) della cache del p3 lo fanno stare (impercettibilmente) sotto nonostante blabla e bla.
imho la cache ha assai piu' impatto sulle perf che una unità fpu piu' performante (esempio il north con i suoi 512)
Originariamente inviato da Betha23
[B]Secondo le vostre considerazioni un P3 con FSB a 100Mhz sarebbe uguale a un Duron..............beh allora Un Duron con 256k ci L2 sarebbe uguale a un Athlon! :D E un celeron2 con 256k sarebbe uguale a un P3 a 100Mhz........e un P3 con l'architettura netbrust un bus a 400Mhz e frequenze al di sopra dei 1500Mhz è uguale a un P4.
MA VI RENDETE CONTO DELLE STRON*ATE CHE STATE DICENDOOOOO!!!!!!!!! :eek: :eek:
Un Morgan è meno veloce si un P3 con Fsb a 133Mhz punto e basta. Quando esisteranno Morgan con 133Mhz di FSB se ne riparlerà! ;)
E' arrivato il professore...
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]cmq PIII a 100 Mhz e Celly Tualatin non sono propriamente uguali la latenza è leggermente diversa
Ma il Tualatin ha anche il Data Prefetch hardware (ecco perchè un P3 Tualatin 1000 va più forte di un P3 Coppermine 1000)...
Originariamente inviato da Betha23
[B]Secondo le vostre considerazioni un P3 con FSB a 100Mhz sarebbe uguale a un Duron..............beh allora Un Duron con 256k ci L2 sarebbe uguale a un Athlon! :D E un celeron2 con 256k sarebbe uguale a un P3 a 100Mhz........e un P3 con l'architettura netbrust un bus a 400Mhz e frequenze al di sopra dei 1500Mhz è uguale a un P4.
MA VI RENDETE CONTO DELLE STRON*ATE CHE STATE DICENDOOOOO!!!!!!!!! :eek: :eek:
Mi sa che le stron*ate le stai a dire te...
Un Duron con 256k di L2 è uguale a un Athlon...sicuro al 100%...
Un Celeron con 256 Kb di L2 non è un P3 perchè la latenza della cache è diversa...
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Un Morgan è meno veloce si un P3 con Fsb a 133Mhz punto e basta. Quando esisteranno Morgan con 133Mhz di FSB se ne riparlerà! ;)
E su questo siamo d'accordo...io stavo dicendo che a parità di FSB (visto che il P3 1000 con FSB a 100 esiste) hanno le stesse prestazioni...
Originariamente inviato da cionci
[B]
Mi sa che le stron*ate le stai a dire te...
Un Duron con 256k di L2 è uguale a un Athlon...sicuro al 100%...
Un Celeron con 256 Kb di L2 non è un P3 perchè la latenza della cache è diversa...
E su questo siamo d'accordo...io stavo dicendo che a parità di FSB (visto che il P3 1000 con FSB a 100 esiste) hanno le stesse prestazioni...
Era solo per fare un esempio! Perchè voi state dicendo cose tipo......"se mio nonno avesse avuto 10 palle sarebbe stato un flipper"!! :rolleyes:
Originariamente inviato da Betha23
[B]Era solo per fare un esempio! Perchè voi state dicendo cose tipo......"se mio nonno avesse avuto 10 palle sarebbe stato un flipper"!! :rolleyes:
Io sto dicendo cose reali o mi sbaglio ? Esistono i P3 con FSB a 100 ? Sì, quindi non mi sembra di dire cose di quel tipo ;)
belinassu
16-02-2002, 19:36
Originariamente inviato da velodiceunfesso
[B]
i dati che ho postato dicono che in 20 test contro 11 vince il PIII SDR vs il Duron-Morgan + DDR
il Duron SDR male che vada andra peggio del Duron DDR, quindi ne uscirà perdente da un maggior numero di test
in alternativa valgono le seguenti opzioni e/o i seguenti detti
1) non sai contare
2) Tom fornisce dati non veritieri e/o ha falsificato i test
3) e come parlare ai muri
4) non c'è peggior sordo di chi non vuol sentire
nella prossima risposta comincia a partire dai presupposti sopra elencati e dimmi qual'è quello esatto (secondo te)
seguendo il tuo spunto....
1) nn so kontare
2) tom si sa ke è per intel (ma stavolta ha ammesso ke Duron is better)
3) si ho notato
4) come sopra
aggiungo
5) Mi arrendo.
Adesso capisco da dove arriva codesto nick.
Ciao!!
(presa in prestito all'uopo)
Originariamente inviato da belinassu
[B]
Adesso capisco da dove arriva codesto nick.
(presa in prestito all'uopo)
Guarda che questa l'hanno già detta, non sei molto innovativo vedo! :D
belinassu
16-02-2002, 21:20
Originariamente inviato da Betha23
[B]
Guarda che questa l'hanno già detta, non sei molto innovativo vedo! :D
infatti seguo la linea di intel .....
cmq qui va sul personale e nn me ne poteva fregare di meno...
ci sono dei bench e dei risultati
poi ogniuno (come ben succede) li interpreti come vuole
per quel ke mi riguarda va bene così
e per ora vivo ankora bene col mio celly2 su BX
per upgradare nn mi butto ne su Morgan/XP ne su Tualatin/P4
aspetto standard meno fumosi e più concreti
ciao ;)
...e nessuno di voi sa se a parte la modifica dei vid sul celly2 T, teoricamnte sarebbe possibile alzare il vcore a + di 1,6 (nel caso della mia mobo) con un bios modificato?
Allora......
Scusate l'intromissione.
Io non sò cosa ci fate voi con il pc di casa, comunque io visto che già al lavoro lo devo usare di continuo, a casa io ci gioco.
Quindi le performances le ricerco in quel settore.
Per effettuare le misurazioni uso oltre al 3dmark2001, anche i giochi stessi (guardandoli rullare) e ho notato (spessissimo) che i risultati di alcuni test fatti in certi siti sono alquanto strani.
Il nuovo amd palomino è un treno (sacrosanto!).
I vecchi duron e tunderbird paragonati (anche con ddr) ai PIII di pari frequenza no.
Questa è la verità.
Provata e riprovata anche con amici, anche confrontandomi sui risultati (a sistema ottimizzato) con amici di altri forum.
????????????
Scusate rispondo a LUKA per il Celly1200.
Guarda che il problema del v-core non è il bios.
Se tu avessi un bios che ti dà anche 220v alla cpu (scheeerzo!) non cambierebbe nulla perchè quando accendi il pc, prima di fare il post la mobo prende per buona la tensione di default della cpu(quella indicatagli dai piedini), quindi se non unisci i piedini partirà sempre con quella v-core.
zaccgio tnx, ma il problema non è il boot, mi serve + corrente x rendere stabile il sistema sopra i 1500.
Poi sulle abit non ho mai avuto problemi di "coldboot" questa è una cosa che riguarda le asus quando usi il settaggio software e si risolve impostando i valori con deep switch o jumper.
Modifica i VID...dai ci vuole poco !!!
Un mio amico aveva studiato un metodo particolare per isolare i piedini... Usava la pellicola trasparente da alimenti, la avvolgeva (ovviamnete un pezzo piccolissimo ) intorno al piedino e poi la riscaldava con un saldatore (solo avvicinandocelo, senza toccarla)...
In pratica faceva un rivestimento per il pin che entrava nel socket (bisogna lasciare un pezzo che avanza in alto, altrimenti se il tappo rimane enl socket è problema)...
Per cortocircuitare i piedini usava un filo di rame piccolissimo che avvolgeva fra due pin adiacenti...
Caro luka guarda che non hai altra scelta.
Non riesci a dare + corrente proprio per via del riconoscimento da parte della mobo del v-core di default.
Ho sentito che su siti "francesi?" ci siano bios modificati.......
Ma tu ti fidi?
Io la modifica l'ho provata e ti assicuro che è una ca@@ata.
Non ci metti nulla e se poi non ti piace togli il filo.
A me è partito di default a 1,675 solo unendo vid1 e vid2 che sono vicini e arrivava mi pare a + di 1,8.
Comunque se lo fai non forzare a + di 1,775 che mi pare di ricordare sia il limite entro il quelae queste cpu rimangono entro i margini di sicurezza.
quali siti?
quindi unendo i vid la tensione puoi sempre regolarla da bios?
non resta fissa?
tnx
Se fai una ricerca sui tualatin nelle passate discussioni sicuramente trovi anche il link del sito francese.
Il v-core parte a 1,675 e puoi regolarlo tranquillamente.
quindi da 1,675 in su
come dovrei cercare?
Come dovresti cercare cosa?
Parli del sito francese?
Non ricordo, era comunque citato in una discussione precedente, mi pare quella dove second realyty mostrava i bench,
Comunque nell'ultimo post parlavo di 1,675 settato con il filo elettrico, mica con il bios "francese".
...naturalmente i siti di cui parlavi, cmq non ho trovato nulla.
Se torvi qlcsa fammi sapere, tnx.
Naturale ke mi riferivo alla modifica dei vid, una volta modificati vai da 1,675 in su?
Allora premesso che comincio a pensare di dover cambiare nick con uno + adeguato tipo rincoglionito......
La discussione che pensavo contenesse l'indicazione del sito francese è proprio questa (l'avevo proprio sotto il naso!).
Comunque non c'è qui, quindi mi devo essere confuso con altra discussione.
Prova a ricercare le discussioni fatte da marcolinov.
In risposta al fatto dei vid collegati:
-li ho uniti e il sistema partiva a 1,675 di default con la possibilità di salire mi pare fino ad oltre 1,8 (fidati anche se sono rinc......)
Il processore di mio fratello chwe con la tensione di default a 1,475 non ne vuole sapere di over... neanche di 1 Mhz, riusciva ad andare tranquillamente a 120 Mhz, anche se a 133 si bloccava dopo aver caricato win98se.
Però il miglioramento l'ho visto.
Originariamente inviato da zaccgio
[B]Caro luka guarda che non hai altra scelta.
Non riesci a dare + corrente proprio per via del riconoscimento da parte della mobo del v-core di default.
Ho sentito che su siti "francesi?" ci siano bios modificati.......
Ma tu ti fidi?
Io la modifica l'ho provata e ti assicuro che è una ca@@ata.
Non ci metti nulla e se poi non ti piace togli il filo.
A me è partito di default a 1,675 solo unendo vid1 e vid2 che sono vicini e arrivava mi pare a + di 1,8.
Comunque se lo fai non forzare a + di 1,775 che mi pare di ricordare sia il limite entro il quelae queste cpu rimangono entro i margini di sicurezza.
vid1 e vid2 sicuro? posso farlo tranquillamente?
dammi una risposta plese. :)
http://www.asusboards.com/sections.php?op=viewarticle&artid=1
Scusami per non averti risposto, ma non ho proprio potuto.
Si, i piedini li puoi collegare tranquillamente.
Calcola che quando avvolgi il filo la parte arricciata mandala verso l'esterno del processore, così stai sicuro che non toccherà altri piedini.
Come ti ho detto i piedini da collegare sono vid1 e vid2, come indicato sul disegno della mappatura dei piedini all'indirizzo postato da BLADE^R, ma le tabelle allegate sono per i vecchi celeron.
Se hai ancora bisogno..... batti un colpo.
Ciao.
tnx già fatto :)
ora vado da 1,20V a 1,8V ma ho usato un metodo + carino de "wrapping" :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.