View Full Version : Overclock fallito su P5kpl se g31 e6300
Salve a tutti è un bel pò che non posto
premessa: smanetto in oc dai tempi dei pII/III passando per i gloriosi athlon/barton e infine mi sono dilettato con i Core2duo su chipset p965/975 quindi non sono un pivellino alle prime armi...ma un vetenano arruginito :mc: :D
Problema, ho un e6300 e ram Corsair Xms2 pc-6400 (4-4-4-12@2,1v) che su p5b reggevano tranquillamente a 2,8ghz vcore default ( 400x7) e ram in specifica....la mobo è morta sostituita da questa p5kpl se (intel g31 + ich7) ma ora l'oc non mi funziona +, mi spiego meglio.
Sono andato tranquillamente ad impostare fsb a 400 e multi a 7x con ram a 800mhz (la schermata mi permette di selezionare solo 667-800-1066) con vddr a 2,1 e tutto il resto stock, ma il pc non bootava. Ho provato a dare overvolt al procio ma niente. Dopo vari test infruttuosi l'unica configurazione che mi permette il boot è
2,1ghz (300x7) con ram settate a 667mhz!
Impostando procio stock e ram a 800 il pc boota senza problemi.
Capirete la delusione, non conosco sinceramente le meccaniche su chipset g31 e gentilmente vorrei qualche spiegazione...magari sbaglio io!
Sottolineo che vga, alimentatore, dissipatore, ecc. è tutto preso paro paro dalla defunta p5b! Quindi l'unica variabile è la mobo. La vecchia configurazione era 2,8ghz con fsb a 400 e ram in sincro a 800mhz@4-4-4-12.
Anzi il pc era stabile prima anche fino a 2975mhz (fsb 425) sempre vcore stock.
Illuminatemi vi prego :)
la risposta sta proprio nel G31 a 400mhz non ci arriva
prova ad aumentare di poco il voltaggio del chipset
eppure sulla mobo c'è scritto fsb 1600 in oc! maledetto me che l'ho presa ad occhi chiusi
per la cronaca son riuscito ad arrivare a 330mhz di fsb con ram a 667...stà cosa mi sconcerta.
eppure sulla mobo c'è scritto fsb 1600 in oc! maledetto me che l'ho presa ad occhi chiusi
per la cronaca son riuscito ad arrivare a 330mhz di fsb con ram a 667...stà cosa mi sconcerta.
c'era un altro utente con un g31 e aveva lo stesso problema.
400mhz neanche da lontano anche con overvolt chip (se ricordo bene non era un asus pero')
avevo controllato prima di postare pure nel sito asus, si dice 1600 in OC, ma nella cpu support list pero' non c'e' neanche un processore con fsb a 1600 (forse non e' aggiornato).
non so forse probabilmente con la bsel mod al processore si riesce a raggiungere il 1600 ma secondo me non ti conviene rischiare,
fallo salire piu' che puoi e accontentati altrimenti ti tocca cambiare o mobo o cpu (con moltiplicatore piu' alto tipo e5200 se supportato).
La mia arriva tranquillamente ai 400Mhz di Fsb (1600Mhz) Ram impostate a 800 (con rapporto di 5:6) che viaggiano a 960Mhz :confused:
Oltre i 400 si che inizia ad essere dura... (palo Enel diretto sul Nb:D )
La mia arriva tranquillamente ai 400Mhz di Fsb (1600Mhz) Ram impostate a 800 (con rapporto di 5:6) che viaggiano a 960Mhz :confused:
Oltre i 400 si che inizia ad essere dura... (palo Enel diretto sul Nb:D )
ma che voltaggio hai dato
Al Nb ho dato solo 1 step in piu del default (1.35V), con 1.30 si piantava Orthos ogni tanto :rolleyes:
Il fatto è che sto chipset è bollente, ora in attesa di una soluzione ho riportato tutto a default, e già così toccare il dissipatorino è da ustione :eek:
Al Nb ho dato solo 1 step in piu del default (1.35V), con 1.30 si piantava Orthos ogni tanto :rolleyes:
Il fatto è che sto chipset è bollente, ora in attesa di una soluzione ho riportato tutto a default, e già così toccare il dissipatorino è da ustione :eek:
ci sono dei dissipatori per chipset in rame e magari metti sopra una ventolina quella dei vecchi pentium (3x3 se non sbaglio)
La mia arriva tranquillamente ai 400Mhz di Fsb (1600Mhz) Ram impostate a 800 (con rapporto di 5:6) che viaggiano a 960Mhz :confused:
Oltre i 400 si che inizia ad essere dura... (palo Enel diretto sul Nb:D )
Perdona l'ignoranza in materia di moltiplicatori, ma per salire il + possibile tenendo le ram in specifica (800@4-4-4-12) che dovrei usare? il molti 667? e a che rapporto corrisponde?
Perchè credo che il mio problema sia un misto di limite delle rame del chipset, il secondo lo aggiro parzialmente raffreddando e aumentando il voltaggio...ma il primo rimane, stà ram oltre 850mhz@2,2v non vanno :(
Intanto grazie a tutti :)
667 corrisponde al sincrono, 1:1 :) Quindi fino a 400Mhz di fsb ti rimangono in specifica :)
Ciao,
scusa ma Cpu-Z mi dice che le ram stanno già a 412mhz, mentre il fsb è 330mhz! Infatti come rapporto dichiara 4:5....credo sia questo il problema, che impostanto 667 il rapporto non è 1:1: ma 4:5.
Chissà se c'è modo di impostare altri moltiplicatori fsb:ram, magari con un bios mod.
Intanto rilasso i timing gli dò 2,2v vediamo se salgono un pò.
Temo allora che il bios imposti i vari divisori sulla base del fsb @default del processore, 333 nel mio caso e 266 nel tuo :(
L'unica mi sa proprio che è aumentare i timing per farle salire di più.
imposta i timings a 5-5-5-15 vanno sicuramente oltre 800 (secondo me arrivi anche a toccare i 900mhz se non addirittura a superarli)
La mia arriva tranquillamente ai 400Mhz di Fsb (1600Mhz) Ram impostate a 800 (con rapporto di 5:6) che viaggiano a 960Mhz :confused:
Oltre i 400 si che inizia ad essere dura... (palo Enel diretto sul Nb:D )
ci sono mb e mb più fortunate e meno fortunate
la risposta sta proprio nel G31 a 400mhz non ci arriva
prova ad aumentare di poco il voltaggio del chipset
un E6300 è la scelta peggiore dato il moltipl. basso :(
Intanto grazie a tutti :)
Per il momento sono riuscito ad arrivare rock solid 24h Orthos a 2370 - 340x7, con ram a 425@5-5-5-15, senza nessun overvolt, e già va bene per un pc da daily use leggero senza pretese (office, navigazione, qualche dvd/divx).
Adesso provo a salire, certo è che il nb andrebbe proprio raffreddato adeguatamente.
Intanto grazie a tutti :)
Per il momento sono riuscito ad arrivare rock solid 24h Orthos a 2370 - 340x7, con ram a 425@5-5-5-15, senza nessun overvolt, e già va bene per un pc da daily use leggero senza pretese (office, navigazione, qualche dvd/divx).
Adesso provo a salire, certo è che il nb andrebbe proprio raffreddato adeguatamente.
come ho detto prima puoi montare una ventolina quella dei vecchi pentium, il dissipatore del chipset e' planare o dentellato?
dentellato mi pare, cmq sono le ram che non salgono una sega, con fsb 340/ram 425 passo Orthos 24h stress test sulla cpu, ma Memtest mi và in errore neanche al 40% :(
Vabbè pazienza
dentellato mi pare, cmq sono le ram che non salgono una sega, con fsb 340/ram 425 passo Orthos 24h stress test sulla cpu, ma Memtest mi và in errore neanche al 40% :(
Vabbè pazienza
425mhz con quale voltaggio?
2,1 e timing 5-5-5-15, mi sà che fanno proprio schifo :(
ue Adri, ma alla fine ti sei arreso???
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.