gyagi
02-07-2009, 19:31
Il mio portatile,un compaq R3000(hd da 60gb,512mb ddr,sempron 3000+) è ora e tempo che venga pensionato,anche xkè la batteria dura 5 minuti e l'alimentatore è da cambiare..e il quantitativo di ram è irrisorio.. :mad: :mad: :
Stavo pensando di prendere un altro notebook,ma x cm la penso,avrei speso un minimo di 800€(se devo far la spesa,la faccio grande quando si tratta di pc.puntavo al santech X47,o a qualche diretto concorrente....) e,visto che la cifra è troppo rotonda,ho deciso di dirigermi verso un,odiato,netbook. :muro:
Alla fin fine ciò che devo fare,e praticamente ciò che facevo cn il portatile,è:
- programmare in delphi(un programma scritto da me,neanche troppo pensante.Uso delphi7 cn i jedi e gli zeos cm componenti aggiuntivi.3mb di eseguibile una volta compilato,xcui un programma nn esagerato)
- far girare un db(abbastanza piccolo,con cui dialogo tramite il programma) su mysql5
- Lavorare cn un piccolo db access
- Utilizzare Excel
- Sporadicamente navigare in internet(e dico sporadicamente xkè ho già il cell cn il wi-fi e un desktop ke sa il fatto suo)
- Far girare un programma per delle ricerche personali(forse 1 pò pesantino..ma è garantito il funzionamento su windows 95...quindi in termini di pesantezza,se gira su pc cn quel datato os,nn vedo xkè un netbook debba faticare)
Di film ne guarderò solo se sarà l'unico dispositivo che possa riprodurne nel raggio di km..
So che netbook e programmazione NON vanno molto daccordo :muro: ..ma comprare un notebook SOLO per programmare è assolutamente uno spreco di soldi..e se devo prendere un notebook,cm ho detto prima,ci spenderei troppo,puntando su P8600,4gb DDR3,2x320GB hd 7200rpm,monitor da 1920x1080,uscita hdmi,sk video da 512mb(indeciso tra ati ed nvidia).E poi rimarrebbe li a far la polvere visto che se sono a casa utilizzo il fisso e se sn in giro,di certo nn mi perdo dietro ad un pc..
Alla fine credo che un netbook,x le mie esigenze,sia + che sufficiente..
Lo utilizzerei quelle volte in cui mi trovo a dover ricompilare il programma che ho scritto(nn è un programma x uso personale,e i bug mi vengono comunicati quando scoperti)quando non sono a casa,ma dove viene poi utilizzato l'applicativo,e quelle,rare volte in cui nn ho un desktop cn connessione internet sotto mano(affiancherei una pennetta della 3 per la connessione).
x i consumi nn sono 1punto cardine dell'acquisto..Che duri 6 o 4 ore nn mi cambia molto..Sacrificherei quelle 2 ore per un hw più prestante sinceramente..L'importante cmq è ke nn si scenda sotto le 3/3,5h
Come dimensione dello schermo direi che 10,max 11 pollici siano + ke sufficienti!
Deve cmq avere un uscita VGA,wifi e la possibilità di portare la ram a 2gb,magari a 667..(se magari c'ha pure l'hdmi nn mi dispiace,ma credo ke questo sia un sogno)
Edit: Ovviamente punto al netbook anche x le dimensioni..un portatile cn schermo da 15 mi porterebbe nelle stesse condizioni in cui sono ora,e girare cn un affare da 3kg nn mi piace..
Nessuno ha mai provato a compilare con delphi usando un netbook? :confused:
Qui dietro casa mia ci sn in offerta questi due netbook:
Compaq mini 700EL a 250€
Aspire one d150-db a 280€
entrambi con atom N270,1gb di ram,gma950 da 128mb,bluetooth,ethernet 10/100 e wifi b/g.
L'aspire in + ha: disco da 160(il compag solo 60gb) e 3 porte usb invece di 2
Io sarei propenso a prendere l'acer..
Però,se avete consigli su altri netbook(nn ho visto tutti i modelli esistenti..sono troppi :confused: ),sono ben accetti!!
ho visto anche il Dell inspiron mini 10dv,quello cn hd da 160 a 280€..(ke mi attira d + tra i 3)
Tutti e 3 con l'n270..nn sn molto aggiornato sui processori x netbook,ma mi sembra di aver visto lo Z530,che è + nuovo di atom e dovrebbe avere prestazioni migliori.
Budget massimo 300€.(e x un netbook sono anke troppi)
Non è fondamentale che ci sia il sistema operativo,anzi,se nn c'è,meglio così risparmio..poi mi arrangio io a metterlo su..
Il netbook durerà quello ke durerà..in teoria,se nn cambio linguaggio di programmazione o se nn mi chiedono di mettere su un programma di gestione di un indistria,deve durare circa 3/4 anni senza problemi e senza cambiare le esigenze..
P.S.:
C'è il modo di fare un pò di OC sugli atom??anche se perdo 1 ora di auotonomia x magari 2ghz invece di 1.6 nn mi dispiacerebbe!!
Stavo pensando di prendere un altro notebook,ma x cm la penso,avrei speso un minimo di 800€(se devo far la spesa,la faccio grande quando si tratta di pc.puntavo al santech X47,o a qualche diretto concorrente....) e,visto che la cifra è troppo rotonda,ho deciso di dirigermi verso un,odiato,netbook. :muro:
Alla fin fine ciò che devo fare,e praticamente ciò che facevo cn il portatile,è:
- programmare in delphi(un programma scritto da me,neanche troppo pensante.Uso delphi7 cn i jedi e gli zeos cm componenti aggiuntivi.3mb di eseguibile una volta compilato,xcui un programma nn esagerato)
- far girare un db(abbastanza piccolo,con cui dialogo tramite il programma) su mysql5
- Lavorare cn un piccolo db access
- Utilizzare Excel
- Sporadicamente navigare in internet(e dico sporadicamente xkè ho già il cell cn il wi-fi e un desktop ke sa il fatto suo)
- Far girare un programma per delle ricerche personali(forse 1 pò pesantino..ma è garantito il funzionamento su windows 95...quindi in termini di pesantezza,se gira su pc cn quel datato os,nn vedo xkè un netbook debba faticare)
Di film ne guarderò solo se sarà l'unico dispositivo che possa riprodurne nel raggio di km..
So che netbook e programmazione NON vanno molto daccordo :muro: ..ma comprare un notebook SOLO per programmare è assolutamente uno spreco di soldi..e se devo prendere un notebook,cm ho detto prima,ci spenderei troppo,puntando su P8600,4gb DDR3,2x320GB hd 7200rpm,monitor da 1920x1080,uscita hdmi,sk video da 512mb(indeciso tra ati ed nvidia).E poi rimarrebbe li a far la polvere visto che se sono a casa utilizzo il fisso e se sn in giro,di certo nn mi perdo dietro ad un pc..
Alla fine credo che un netbook,x le mie esigenze,sia + che sufficiente..
Lo utilizzerei quelle volte in cui mi trovo a dover ricompilare il programma che ho scritto(nn è un programma x uso personale,e i bug mi vengono comunicati quando scoperti)quando non sono a casa,ma dove viene poi utilizzato l'applicativo,e quelle,rare volte in cui nn ho un desktop cn connessione internet sotto mano(affiancherei una pennetta della 3 per la connessione).
x i consumi nn sono 1punto cardine dell'acquisto..Che duri 6 o 4 ore nn mi cambia molto..Sacrificherei quelle 2 ore per un hw più prestante sinceramente..L'importante cmq è ke nn si scenda sotto le 3/3,5h
Come dimensione dello schermo direi che 10,max 11 pollici siano + ke sufficienti!
Deve cmq avere un uscita VGA,wifi e la possibilità di portare la ram a 2gb,magari a 667..(se magari c'ha pure l'hdmi nn mi dispiace,ma credo ke questo sia un sogno)
Edit: Ovviamente punto al netbook anche x le dimensioni..un portatile cn schermo da 15 mi porterebbe nelle stesse condizioni in cui sono ora,e girare cn un affare da 3kg nn mi piace..
Nessuno ha mai provato a compilare con delphi usando un netbook? :confused:
Qui dietro casa mia ci sn in offerta questi due netbook:
Compaq mini 700EL a 250€
Aspire one d150-db a 280€
entrambi con atom N270,1gb di ram,gma950 da 128mb,bluetooth,ethernet 10/100 e wifi b/g.
L'aspire in + ha: disco da 160(il compag solo 60gb) e 3 porte usb invece di 2
Io sarei propenso a prendere l'acer..
Però,se avete consigli su altri netbook(nn ho visto tutti i modelli esistenti..sono troppi :confused: ),sono ben accetti!!
ho visto anche il Dell inspiron mini 10dv,quello cn hd da 160 a 280€..(ke mi attira d + tra i 3)
Tutti e 3 con l'n270..nn sn molto aggiornato sui processori x netbook,ma mi sembra di aver visto lo Z530,che è + nuovo di atom e dovrebbe avere prestazioni migliori.
Budget massimo 300€.(e x un netbook sono anke troppi)
Non è fondamentale che ci sia il sistema operativo,anzi,se nn c'è,meglio così risparmio..poi mi arrangio io a metterlo su..
Il netbook durerà quello ke durerà..in teoria,se nn cambio linguaggio di programmazione o se nn mi chiedono di mettere su un programma di gestione di un indistria,deve durare circa 3/4 anni senza problemi e senza cambiare le esigenze..
P.S.:
C'è il modo di fare un pò di OC sugli atom??anche se perdo 1 ora di auotonomia x magari 2ghz invece di 1.6 nn mi dispiacerebbe!!