Entra

View Full Version : vi fidate delle banche esclusivamente online?


Wikkle
02-07-2009, 18:09
Sono veramente vantaggiose rispetto alle tradizionali... non c'è dubbio. Ma c'é la fregatura?

vaka_85
02-07-2009, 19:07
Ce l'ha la mia ragazza il conto online... 1 euro al mese di spese e il bancomat gratis (non ricordo se per uno o due anni)... più che altro le spese sono quelle maledette imposte di bollo sul c/c... di ben 8.44 euro :eek:

per il resto il sistema mi sembra efficace... ha due password..la prima che si mette insieme al codice del cliente, mentre per la seconda ti chiedono a random solo 2 caratteri/cifre della seconda password.. e ti dice anche da quando non la modifichi..

è molto comodo soprattutto per gli acquisti online quando i venditori accettano bonifici (le spese online sono 0.50 cent a bonifico)

VirusITA
02-07-2009, 19:43
Si, della mia mi fido. :) Il risparmio è totale (non pago neanche il bollo statale :D), per avere quasi tutti i servizi di una banca normale. Devi rinunciare a qualcosa (ad esempio girare grandi somme in contanti, o una borsa titoli statali, nel mio caso). Però io non ho grandi pretese, e pochi soldi da parte :D E mi trovo da Dio.

In sostanza dei grandi gruppi bancari online io mi fiderei :O Facendoti i conti in tasca valuta tu se il risparmio vale quelle piccole rinunce che sono inevitabili :O
Ci sono stati casi, tutti italiani, di piccole banche rivelatesi poi megatruffe. Quindi non è detto che una banca online sia più rischiosa di una fisica..

ufeberforex
02-07-2009, 20:39
Si, della mia mi fido. :) Il risparmio è totale (non pago neanche il bollo statale :D), per avere quasi tutti i servizi di una banca normale. Devi rinunciare a qualcosa (ad esempio girare grandi somme in contanti, o una borsa titoli statali, nel mio caso). Però io non ho grandi pretese, e pochi soldi da parte :D E mi trovo da Dio.

In sostanza dei grandi gruppi bancari online io mi fiderei :O Facendoti i conti in tasca valuta tu se il risparmio vale quelle piccole rinunce che sono inevitabili :O
Ci sono stati casi, tutti italiani, di piccole banche rivelatesi poi megatruffe. Quindi non è detto che una banca online sia più rischiosa di una fisica..

Non si paga il bollo statale??:eek: si potrebbe sapere il nome?
Grazie

VirusITA
02-07-2009, 20:42
Non si paga il bollo statale??:eek: si potrebbe sapere il nome?
Grazie
Conto corrente arancio, ma devi farti accreditare via bonifico lo stipendio o la pensione, in maniera automatica. Se lavori in proprio o non lavori proprio :asd:, oppure vieni pagato in contanti o assegni, nisba.

ufeberforex
02-07-2009, 20:50
Conto corrente arancio, ma devi farti accreditare via bonifico lo stipendio o la pensione, in maniera automatica. Se lavori in proprio o non lavori proprio :asd:, oppure vieni pagato in contanti o assegni, nisba.
Grazie, non ero mai andato a vedere le condizioni di conto arancio...ma credo che stasera un salto nel loro sito lo faccio!:D
Io con la mia banca italiana invece pago 4 euro al mese per l'home banking:eek: anche se non faccio movimenti...oltre al bollo statale e altre spese chiaramente. Ma che bravi!

VirusITA
02-07-2009, 20:56
Grazie, non ero mai andato a vedere le condizioni di conto arancio...ma credo che stasera un salto nel loro sito lo faccio!:D
Io con la mia banca italiana invece pago 4 euro al mese per l'home banking:eek: anche se non faccio movimenti...oltre al bollo statale e altre spese chiaramente. Ma che bravi!
Salutali :asd: Vivono della pigrizia della gente: i miei genitori ad esempio :muro:

ufeberforex
02-07-2009, 21:26
Salutali :asd: Vivono della pigrizia della gente: i miei genitori ad esempio :muro:
Pigrizia certo, ma anche paura per le novita'. Sono cliente in quella banca da 20 anni e da altrettanti anni verso il mio stipendio in automatico. Pero' non mi hanno mai proposto niente di niente..forse perche' il mio conto li fa sbadigliare!
Faro' cosi': :banned: :ciapet: :Prrr:

ingpeo
03-07-2009, 13:16
Anch'io con banca on-line, una volta provata (e scelta in maniera ponderata, come dice virusITA) non torni più indietro. :D
Avendo molto più sottomano e sott'occhio il conto, posso dire di fidarmi più di quelle on-line rispetto a quelle tradizionali. Ovviamente il discorso vale solo per banche serie.
Poi come vincoli e tutele prettamente legali, banche fisiche ed on-line sono perfettamente identiche.
C'è però bisogno di un utente un po' più evoluto per operare on-line, come minimo deve essere al corrente dei rischi legati alla possibilità di collegarsi via internet. Nulla di che, ma il nonnino che non sa usare manco un cellulare non è il cliente ideale per le banche on-line.

ingpeo
03-07-2009, 13:21
Ce l'ha la mia ragazza il conto online... 1 euro al mese di spese e il bancomat gratis (non ricordo se per uno o due anni)... più che altro le spese sono quelle maledette imposte di bollo sul c/c... di ben 8.44 euro :eek:

per il resto il sistema mi sembra efficace... ha due password..la prima che si mette insieme al codice del cliente, mentre per la seconda ti chiedono a random solo 2 caratteri/cifre della seconda password.. e ti dice anche da quando non la modifichi..

è molto comodo soprattutto per gli acquisti online quando i venditori accettano bonifici (le spese online sono 0.50 cent a bonifico)
E guardandosi intorno c'è pure di meglio :D

tutti79
03-07-2009, 17:38
SOno passato a una banca on line da circa 1 anno e mezzo e non tornerei indietro neanche se mi pagano!

vaka_85
03-07-2009, 23:24
E guardandosi intorno c'è pure di meglio :D

beh lei ha quel conto online con la banca con cui aveva il libretto di risparmio.. ormai con i BOT non prendeva nulla e ha fatto prima a fare on-line...

per ora le va bene così.. contenta lei!

trecca
04-07-2009, 09:06
SOno passato a una banca on line da circa 1 anno e mezzo e non tornerei indietro neanche se mi pagano!
idem :D

ingpeo
04-07-2009, 11:53
beh lei ha quel conto online con la banca con cui aveva il libretto di risparmio.. ormai con i BOT non prendeva nulla e ha fatto prima a fare on-line...

per ora le va bene così.. contenta lei!

Ad ognuno il proprio equilibrio.
Volevo solo dire che ci sono un sacco di offerte, anche migliori di quell'esempio. ;)

sanford
04-07-2009, 13:18
a parte il caso in cui si debbano versare contanti o cambiare assegni (e poche altre cose per cui bisogna recarsi allo sportello) tutto il resto può essere fatto online con notevole risparmio di tempo, costi e seccature...io ho Fineco dal 2003 e anche se non è in assoluto la più conveniente mi trovo benissimo e non ho mai avuto il minimo problema.:)

Athlon
05-07-2009, 22:43
io uso fineco da una vita (2002) e mai avuto problemi.

Bancomat praticamente illimitato e gratuito su qualunque sportello in italia ed all estero.

Bonifici illimitati e gratis
Possibilita' di impostare bonifici preprogrammati

ti fai tutte le operazioni da casa quando vuoi e puoi scaricarti i report in pdf o xls di tutte le tue movimentazioni


Al giorno d'oggi una banca efficiente non dovrebbe avere piu' di 30-40 persone assunte , tutte le altre sono inutili e COSTANO

RiccardoS
06-07-2009, 12:03
Conto corrente arancio, ma devi farti accreditare via bonifico lo stipendio o la pensione, in maniera automatica. Se lavori in proprio o non lavori proprio :asd:, oppure vieni pagato in contanti o assegni, nisba.

davvero non si paga lo stramaledetto bollo statale?
Interessantissimo!!! Appena mi libero del mutuo, lo faccio!

Grazie per la dritta! :D

DvL^Nemo
06-07-2009, 12:15
Io sono passato esclusivamente alla banca online, molto piu' comoda.. E pago giusto i bolli.. Uso fineco..

VirusITA
06-07-2009, 13:39
davvero non si paga lo stramaledetto bollo statale?
Interessantissimo!!! Appena mi libero del mutuo, lo faccio!

Grazie per la dritta! :D
Embè, prego :D

Legolas84
06-07-2009, 13:41
Ho IWBank da sempre e difficilmente la cambierei.... si paga solo 2,85 euro di bollo al mese e tutte le altre operazioni sono gratis... ed è anche molto seria.

Wikkle
06-07-2009, 13:58
e se si vuole un fido? :stordita:

sanford
06-07-2009, 14:29
e se si vuole un fido? :stordita:

comprati un cane...:D
































































scusa ma non ho resistito...:stordita:

Wikkle
06-07-2009, 14:30
ma che pattona :asd:

VirusITA
06-07-2009, 15:24
e se si vuole un fido? :stordita:
Io ce l'ho :O E voglio toglierlo :asd:

DvL^Nemo
06-07-2009, 15:44
e se si vuole un fido? :stordita:

Fineco se non erro ti da subito fino a 5-10'000 euro e 30'000 con apposite garanzie..

dave4mame
07-07-2009, 19:44
davvero non si paga lo stramaledetto bollo statale?
Interessantissimo!!! Appena mi libero del mutuo, lo faccio!

Grazie per la dritta! :D

conto arancio però è un conto risparmio, non un conto corrente "vero"...

VirusITA
07-07-2009, 20:06
conto arancio però è un conto risparmio, non un conto corrente "vero"...
Si parla di Conto Corrente Arancio.

checo
10-07-2009, 09:58
io avevo bancoposta, fatto nel 2004 perchè conveniva ed aveva un paio di operazioni in più delle altre.
chiuso a marzo ora ho iwbank e mi trovo da dio, veramente ottimo il sito
paaghi solo il bollo statale, ma hai bancomat, carta di credito, carta ricaricabile tutto gratis. in più puoi depositare i soldi in conti di deposito da 30 a 150 gg oppure non vincolati. gli interessi netti sono bassi, dallo 0.5 al 1.5 però meglio di nulla

ingpeo
10-07-2009, 10:04
io avevo bancoposta, fatto nel 2004 perchè conveniva ed aveva un paio di operazioni in più delle altre.
chiuso a marzo ora ho iwbank e mi trovo da dio, veramente ottimo il sito
paaghi solo il bollo statale, ma hai bancomat, carta di credito, carta ricaricabile tutto gratis. in più puoi depositare i soldi in conti di deposito da 30 a 150 gg oppure non vincolati. gli interessi netti sono bassi, dallo 0.5 al 1.5 però meglio di nulla

Stesso percorso con cambio conto nel 2006, mi ero già stufato delle poste.:D
Ed ora per ovviare al basso tasso di interessi di IWBank (che, ricordo, è legato al tasso BCE per il deposito libero ed ai BOT per il vincolato) ho associato un paio di conti deposito da sfruttare in modo alternato, in base alle promo del momento.

checo
10-07-2009, 10:11
Stesso percorso con cambio conto nel 2006, mi ero già stufato delle poste.:D
Ed ora per ovviare al basso tasso di interessi di IWBank (che, ricordo, è legato al tasso BCE per il deposito libero ed ai BOT per il vincolato) ho associato un paio di conti deposito da sfruttare in modo alternato, in base alle promo del momento.

io per non aver problemi ho speso 12k euro di macchina e 15 di mobili :D
quallo che mi resta non val la pena mettero da nessuna parte anche perchè devo ancora spendere per la casa :D