PDA

View Full Version : Hug di Fastweb Non Wi-Fi e Connessione Wireless


Ricky78
02-07-2009, 13:40
Ciao a tutti,
vi spiego subito il problema.
Mi ritrovo con l'Hug di Fastweb NON Wi-Fi e nello "sgabuzzino" (aperto, non chiuso da porta) dove ho tutto, come da immagine, non ho spazio per mettere altri apparecchi (tenete conto che davanti ci mettiamo pure le giacche che ho spostato per far la foto).
Attualmente, ad una delle uscite dell'Hug ho collegato un cavo lan che va in camera mia (passando dai muri) dove ho un router/access point Linksys che mi gestice un desktop (via cavo) ed un portatile (in Wireless).
La copertura wireless però non è ottimale in tutta l'abitazione.
La soluzione più intelligente sarebbe quella di spostare il router proprio dove c'è l'Hug (che si trova nel centro dell'abitazione) ma non è praticabile e dovrei o fare altri buchi nel muro o lasciarlo a penzoloni per terra (entrambe soluzioni non ottimali non solo dal punto di vista estetico).


1) Essendo il mio Linksys WRT54GS troppo grosso, esiste un modello piccolo e che non costi un botto che potrebbe stare appoggiato sopra alla centralina antifurto (spazio segnalato da freccia) ed abbia una buona portata così da risolvere il problema?


http://img21.imageshack.us/img21/1415/img2674u.th.jpg (http://img21.imageshack.us/i/img2674u.jpg/)


2) Una volta trovato questo secondo router/access point, posso tenerli attaccati entrambi (utilizzando uscite diverse dell'Hug per ciascuno) o creerebbe casini all'Hug stesso?



Grazie mille ;)



p.s.
Fastweb ha detto che non cambia il mio Hug con l'ultimo modello Wi-Fi neanche a pagamento...

Ricky78
06-07-2009, 00:51
http://www.x-series.eu/ io ho il WL308 per giocatori ed è ottimo:cool: vedi te.

Non riesco a trovare recensioni...

Sinceramente sono un po' preoccupato... mi spiego meglio: non è scientificamente provato che reti wireless creino problemi di salute ma la tecnologia N, che crea una rete wireless ben più potente e prestante, bombarda l'ambiente di onde.
Proprio per sopperire a problematiche da "punti morti".

Già in casa abbiamo telefono cordless... torretta wireless per il segnale tv... ripetitore wireless per il telecomando tv... (ed i ben più nocivi cellulari).
Insomma... mettere pure questo (anche al posto di quello attuale G), che mi starebbe a due metri dalla testa (distanza col letto), mi sembra un azzardo... non avendo dati scientifici che escludano eventuali conseguenze al 100%.

E la tecnologia G, nonostante i problemi con cui mi ritrovo, mi sembra ancora da preferire... anche se si tratta di mettere un secondo router per coprire l'area d'interesse.
Chiaramente parlo da ignorante totale della tematica radiazioni-reti wireless... :)