View Full Version : 4870 o ???
Salve a tutti, in occasione di un rimodernamento del pc in firma, avrei deciso di cambiare il procio, l'alimentatore e la scheda video con:
Processore: Q8300 (non sono ancora sicuro, deciderò cmq o questo o q8400 o q6600)
Alimentatore: LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2
di cui riporto le caratteristiche:
Amperaggio a +3.3Volt: 28A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 22A
Amperaggio a +12Volt(2): 22A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 2.5A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 160W
Potenza massima +12Volt: 468W
Mentre per la scheda video avevo pensato a una Nvidia inizialmente in quanto ho una certa simpatia per questo brand, ma vedendo meglio i prezzi della 260 e visto che non vorrei spendere troppissimo, ho guardato i prezzi di ATI.
Ho trovato interesante il prezzo della 4870 che ho trovato in queste versioni:
SAPPHIRE HD 4870 1GB LR [11133-04-20R] --- 128 €
SAPPHIRE HD 4870 1GB Vapor-X GDDR5 --- 138 €
oppure sempre SAPPHIRE ma con 512mb --- 118 €
Premetto che ho un monitor 19" (almeno per ora non penso di cambiarlo) e quindi gioco alla risoluz max di 1440x900.
Che consigliate ???? Potete consigliare eventualmente anche qualche scheda diversa da quelle che ho menzionato io, purchè il prezzo non sia troppo più alto..
Dell'alimentatore che vorrei prendere che ne pensate ??
Grazie anticipatamente
theboss121192
02-07-2009, 12:25
Salve a tutti, in occasione di un rimodernamento del pc in firma, avrei deciso di cambiare il procio, l'alimentatore e la scheda video con:
Processore: Q8300 (non sono ancora sicuro, deciderò cmq o questo o q8400 o q6600)
Alimentatore: LC-POWER 650W Metatron OZEANOS LC8650 V2.2
di cui riporto le caratteristiche:
Amperaggio a +3.3Volt: 28A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 22A
Amperaggio a +12Volt(2): 22A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 2.5A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 160W
Potenza massima +12Volt: 468W
Mentre per la scheda video avevo pensato a una Nvidia inizialmente in quanto ho una certa simpatia per questo brand, ma vedendo meglio i prezzi della 260 e visto che non vorrei spendere troppissimo, ho guardato i prezzi di ATI.
Ho trovato interesante il prezzo della 4870 che ho trovato in queste versioni:
SAPPHIRE HD 4870 1GB LR [11133-04-20R] --- 128 €
SAPPHIRE HD 4870 1GB Vapor-X GDDR5 --- 138 €
oppure sempre SAPPHIRE ma con 512mb --- 118 €
Premetto che ho un monitor 19" (almeno per ora non penso di cambiarlo) e quindi gioco alla risoluz max di 1440x900.
Che consigliate ???? Potete consigliare eventualmente anche qualche scheda diversa da quelle che ho menzionato io, purchè il prezzo non sia troppo più alto..
Dell'alimentatore che vorrei prendere che ne pensate ??
Grazie anticipatamente
Secondo me non conviene andare su altre schede video, la 4870 vapor-x è veramente ottima.
angelodm
02-07-2009, 12:39
A quella risoluzione sia la gtx260 che la 4870 sono sovradimensionate.... secondo me basterebbe una 4850 o una gts250..... Cmq se vuoi andare sulla 4870, prendi quella da 512mb, un giga di memoria alla tua risoluzione è totalmente inutile......
michelgaetano
02-07-2009, 12:46
Se non hai intenzione di cambiare monitor conservati una 40ina di euro e prenditi una gts 250.
La 4870 1 gb va fortissimo, ma a quella risoluzione non te ne fai nulla.
Intanto grazie a tutti per le celeri risposte...
Se non hai intenzione di cambiare monitor conservati una 40ina di euro e prenditi una gts 250.
La 4870 1 gb va fortissimo, ma a quella risoluzione non te ne fai nulla.
Avevo letto un tuo consiglio simile in un thread di un altro utente che chiedeva info, e infatti prima di scrivere ho controllato nel negozio dove vorrei fare l'ordine e non ha la 250 al prezzo che dici tu purtroppo (- 40 € dalla 4870) e costa quasi quanto la 4870 da 512mb per quello ero attratto da questa scheda.
Volevo comprare in questo negozio perchè nel mio ordine ci sono anche altri pezzi di un amico che acquista insieme a me e essendo tanti, cambiando negozio non vorrei "non trovare" qualcosa...
Quindi che ne pensate di questo alimentatore ???
Se prendo la 4870 da 512mb me la regge tranquillamente ?
michelgaetano
02-07-2009, 13:07
Intanto grazie a tutti per le celeri risposte...
Avevo letto un tuo consiglio simile in un thread di un altro utente che chiedeva info, e infatti prima di scrivere ho controllato nel negozio dove vorrei fare l'ordine e non ha la 250 al prezzo che dici tu purtroppo (- 40 € dalla 4870) e costa quasi quanto la 4870 da 512mb per quello ero attratto da questa scheda.
Volevo comprare in questo negozio perchè nel mio ordine ci sono anche altri pezzi di un amico che acquista insieme a me e essendo tanti, cambiando negozio non vorrei "non trovare" qualcosa...
Quindi che ne pensate di questo alimentatore ???
Se prendo la 4870 da 512mb me la regge tranquillamente ?
Tralasciando un attimo il discorso alimentatore.
La 4870 va fortissimo, e a 512 mb di vram non ha problemi alla tua risoluzione. Semplicemente è sovradimensionata, ma potrà durarti di più. Insomma, se devi comprare da quel negozio e la cifra non è troppo alta non è mica un cattivo acquisto, ci mancherebbe :D
Sull'alimentatore, dovresti postarci il valore totale della linea da 12. Ci hai dato le due linee, e generalmente psu con due linee da 22 bastano, ma per maggiore sicurezza cerca la combinata. Comunque di primo acchitto dovrebbe andare tranquillamente :D
Tralasciando un attimo il discorso alimentatore.
La 4870 va fortissimo, e a 512 mb di vram non ha problemi alla tua risoluzione. Semplicemente è sovradimensionata, ma potrà durarti di più. Insomma, se devi comprare da quel negozio e la cifra non è troppo alta non è mica un cattivo acquisto, ci mancherebbe :D
Sull'alimentatore, dovresti postarci il valore totale della linea da 12. Ci hai dato le due linee, e generalmente psu con due linee da 22 bastano, ma per maggiore sicurezza cerca la combinata. Comunque di primo acchitto dovrebbe andare tranquillamente :D
Per il fatto della sk.video, come ti ripeto il negozio ha un modello di 250 al prezzo di 115 € mentre la 4870 da 512 la trovo a 118 € e per soli 3€ ho pensato fosse meglio la ati :)
Per l'ali, il negozio offre solo le caratteristiche che ho già scritto, andando sul sito ufficiale della LC-Power c'è solo questo PDF (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_180.pdf) ma riporta meno dati di quelli che ho incollato prima.
Non è che tu ti riferisci a:
Potenza massima +12Volt: 468W
O parlavi dell'amperaggio ??? (se così fosse non è scritto da nessuna parte) :S
michelgaetano
02-07-2009, 13:19
Per il fatto della sk.video, come ti ripeto il negozio ha un modello di 250 al prezzo di 115 € mentre la 4870 da 512 la trovo a 118 € e per soli 3€ ho pensato fosse meglio la ati :)
Per l'ali, il negozio offre solo le caratteristiche che ho già scritto, andando sul sito ufficiale della LC-Power c'è solo questo PDF (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_180.pdf) ma riporta meno dati di quelli che ho incollato prima.
Non è che tu ti riferisci a:
Potenza massima +12Volt: 468W
O parlavi dell'amperaggio ??? (se così fosse non è scritto da nessuna parte) :S
Certamente, con quella forbice di prezzo non c'è motivo di preferire la gts 250 che va un 30 % meno ed è di fascia inferiore (infatti dovrebbe costare molto meno).
Parlavo appunto dell'amperaggio, ma dovresti farcela tranquillamente. LC Power non è proprio Enermax, ma io ho appunto un Liberty 620 con due linee da 22. In combinata fanno 36. Anche se sarà un po' meno (chessò sui 30) ce la fai tranquillamente (hai moltissime periferiche attaccate al pc?).
Ci son altri alimentatori poi su questo sito? Chessò Corsair, Enermax, Coolermaster o Tagan, per dirne alcuni. Personalmente, preferirei sempre spendere qualcosa in più sull'alimentatore, è importante averne uno sicuro :D
Allora come periferiche attaccate ho:
2 hard disk sata (in raid0)
1 hard disk eide
1 masterizzatore dvd
1 lettore floppy (non so xkè visto che nn lo uso)
in usb:
una webcam
un sintonizzatore digitale terrestre
le ventole integrate nel case (4 da 12cm + 2 da 14cm)
e 2 ventole da 8cm
___________________________________________________
Per quanto riguarda gli alimentatori in negozio ci sono di queste marche:
BE QUIET (4)
Corsair (6)
Enermax (8)
Lc Power (11)
Rasurbo (4)
Thermaltake (1)
Escludo Rasurbo e Be QUIET che non mi sembrano migliori di Lc-Power.
Dei Corsair ci sono:
CORSAIR 450W CMPSU-450VXEU
Disponibile 56.33EUR
CORSAIR 450W CMPSU-450HXEU
Disponibile 63.91EUR
CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
Disponibile 77.12EUR
CORSAIR 750W CMPSU-750TXEU
Disponibile 95.73EUR
CORSAIR 620W CMPSU-620HXEU
Disponibile 96.92EUR
Corsair 1000 Watt CMPSU-1000HXEU
Disponibile 182.06EUR
Mentre per Enermax:
ENERMAX 425W PRO 82+ EPR425AWT
Disponibile 64.15EUR
ENERMAX 425W MODU82+ EMD425AWT
Disponibile 74.25EUR
ENERMAX 525W PRO 82+ EPR525AWT
Disponibile 82.27EUR
ENERMAX 500W LIBERTY MODULARE [ELT500AWT-ECO]
Disponibile 86.48EUR
ENERMAX 525W MODU82+ EMD525AWT
Disponibile 95.44EUR
ENERMAX 625W PRO 82+ EPR625AWT
Disponibile 101.87EUR
ENERMAX 625W MODU 82+ EMD625AWT
Disponibile 128.70EUR
ENERMAX 850W Revolution85+ 88% [ERV850EWT]
Disponibile 218.79EUR
michelgaetano
02-07-2009, 13:36
Non sono esattamente poche le periferiche. Se posso permettermi, spendi qualcosa in più e cerca la qualità, vedrai che ne vale (personalmente ho montato su un pc un 520w, silenzioso e qualità di spessore).
Se non hai futuri upgrade a multigpu in programma (peraltro multigpu da evitare al momento), puoi puntare al 620w della Corsair. È modulare e ti consente di tenere in perfetto ordine il case, qualità altissima e garanzia di 5 anni di Corsair.
Il 750w ti consentirebbe di poter montargli anche un'altra gpu, ma non è appunto modulare.
Gli Enermax sono ottimi, ma costano oltre la media di questi tempi, quindi preferiscigli Corsair.
quindi la scelta sarebbe tra:
LC-POWER 650W LC8650 V2.2 85%
Disponibile 66.33EUR
che ha:
Amperaggio a +3.3Volt: 28A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 22A
Amperaggio a +12Volt(2): 22A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 2.5A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 160W
Potenza massima +12Volt: 468W
e il CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
Disponibile 77.12EUR
che ha:
DC OUTPUT |+3.3V +5V |12V1 12V2 12V3 |-12V |+5Vsb |
MAX CURRENT |24A 24A | 18A 18A 18A |0.8A | 3A |
MAX COMB. WATT |140W | 480W | 9.6W | 15W |
TOTAL POWER: 520W
kinotto88
02-07-2009, 13:56
se non hai particolari esigenze puoi tenerti la 9600gt...
michelgaetano
02-07-2009, 14:07
quindi la scelta sarebbe tra:
LC-POWER 650W LC8650 V2.2 85%
Disponibile 66.33EUR
che ha:
Amperaggio a +3.3Volt: 28A
Amperaggio a +5Volt: 30A
Amperaggio a +12Volt(1): 22A
Amperaggio a +12Volt(2): 22A
Amperaggio a -12Volt: 0.5A
Amperaggio a +5Vsb: 2.5A
Potenza totale: 650Watt
Potenza massima su +3.3Volt e +5Volt: 160W
Potenza massima +12Volt: 468W
e il CORSAIR 520W CMPSU-520HXEU
Disponibile 77.12EUR
che ha:
DC OUTPUT |+3.3V +5V |12V1 12V2 12V3 |-12V |+5Vsb |
MAX CURRENT |24A 24A | 18A 18A 18A |0.8A | 3A |
MAX COMB. WATT |140W | 480W | 9.6W | 15W |
TOTAL POWER: 520W
Non riesci ad arrivare al 620? Saresti coperto per un bel po', son solo 20 €...
se non hai particolari esigenze puoi tenerti la 9600gt...
Credo che se non avesse particolari esigenze non farebbe tutto l'upgrade :D
kinotto88
02-07-2009, 14:38
Credo che se non avesse particolari esigenze non farebbe tutto l'upgrade :D
dico nel comparto video.
a 1440x900 si gioca bene con una 9600gt...
Non riesci ad arrivare al 620? Saresti coperto per un bel po', son solo 20 €...
Credo che se non avesse particolari esigenze non farebbe tutto l'upgrade :D
dico nel comparto video.
a 1440x900 si gioca bene con una 9600gt...
la 9600gt la sto dando a un amico e quindi rimango senza scheda video...
@ michelgaetano ci faccio su un grosso pensiero sul 620, ad ogni modo se dovessi sforare il budget, tra il 520 della corsair e il 650 della LC che consigli ?? sempre corsair ?
come processore invece tra i 3 è decisamente meglio il q8400
michelgaetano
02-07-2009, 15:28
la 9600gt la sto dando a un amico e quindi rimango senza scheda video...
@ michelgaetano ci faccio su un grosso pensiero sul 620, ad ogni modo se dovessi sforare il budget, tra il 520 della corsair e il 650 della LC che consigli ?? sempre corsair ?
Personalmente rimarrei sul Corsair per l'amperaggio sicuro, la qualità e la sicurezza del brand, però su quel sistema il 620 ci starebbe a pennello :stordita:
Vedi tu in base al budget comunque :D
Quel Corsair in realtà è decisamente sovradimensionato, ottimo se vuole lasciarsi spazio ad un eventuale upgrade, ma altrimenti non è assolutamente necessario.
Secondo me anche l'LC Power linkato prima è più che sufficiente, ed è di discreta qualità.
Quel Corsair in realtà è decisamente sovradimensionato, ottimo se vuole lasciarsi spazio ad un eventuale upgrade, ma altrimenti non è assolutamente necessario.
Secondo me anche l'LC Power linkato prima è più che sufficiente, ed è di discreta qualità.
Ciao, per capire, tu ti riferisci al 520 o al 620 della corsair, dicendo che è sovradimensionato ???
In ogni caso prendere un alimentatore migliore che sia poco più di quanto mi serve, potrebbe appunto servirmi per un futuro upgrade
Mi riferivo al 620.
Ma in realtà, con una 4870, anche il 520 è sovradimensionato. Ci sono alimentatori inferiori (come questo (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_209.pdf)) che reggono schede come gtx295, che hanno ben altri consumi.
Se però pensi che un giorno potresti desiderare una scheda video particolarmente potente su un pc pesantemente overcloccato, allora prendilo pure.
E' sicuramente un ottimo alimentatore, ma se si parla di necessità, non lo è di certo.
michelgaetano
03-07-2009, 01:06
Mi riferivo al 620.
Ma in realtà, con una 4870, anche il 520 è sovradimensionato. Ci sono alimentatori inferiori (come questo (http://www.lc-power.com/images/upload/pdf/power_209.pdf)) che reggono schede come gtx295, che hanno ben altri consumi.
Se però pensi che un giorno potresti desiderare una scheda video particolarmente potente su un pc pesantemente overcloccato, allora prendilo pure.
E' sicuramente un ottimo alimentatore, ma se si parla di necessità, non lo è di certo.
Come esempio non è granchè, una 295 su quell'ali non la monterebbe nessuno, e non so neanche fino a che punto reggerebbe (forse il wattaggio, e solo lui) :doh:
Il 520w va già bene per il suo sistema, ma come detto ha già un numero non proprio minimo di periferiche, e appunto il 620 lo aiuterebbe in ottica futura.
angelodm
03-07-2009, 08:32
Come esempio non è granchè, una 295 su quell'ali non la monterebbe nessuno, e non so neanche fino a che punto reggerebbe (forse il wattaggio, e solo lui) :doh:
Il 520w va già bene per il suo sistema, ma come detto ha già un numero non proprio minimo di periferiche, e appunto il 620 lo aiuterebbe in ottica futura.
Quoto al 100%...... il 520 è il minimo indispensabile per un sistema così.... 620W è un'alimentatore che prima di tutto non soffrirebbe con questa configurazione, e poi dà spazio a futuri upgrade....;)
mi sa che sto andando un po in ot rispetto al titolo con cui ho iniziato la discussione ma ormai che ci sono e che si è affrontanto l'argomento...
in un altro negozio, ho trovato sempre della corsair, questo prodotto:
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
[CMPSU-650TX] 78.00EUR
praticamente 1 € in + del modello da 520 presente nel primo negozio...
Ecco le caratteristiche:
http://img440.imageshack.us/img440/3324/650g.png
Questo sarebbe meglio del 520 e del 620 del primo negozio ??
angelodm
03-07-2009, 11:48
mi sa che sto andando un po in ot rispetto al titolo con cui ho iniziato la discussione ma ormai che ci sono e che si è affrontanto l'argomento...
in un altro negozio, ho trovato sempre della corsair, questo prodotto:
CORSAIR 650W CMPSU-650TX
[CMPSU-650TX] 78.00EUR
praticamente 1 € in + del modello da 520 presente nel primo negozio...
Ecco le caratteristiche:
http://img440.imageshack.us/img440/3324/650g.png
Questo sarebbe meglio del 520 e del 620 del primo negozio ??
Questo è perfetto..... prendilo subito!!!!
ha 12 ampere in + del 520 sulla 12v, ci puoi mettere la scheda che vuoi in tranquillità
Come esempio non è granchè, una 295 su quell'ali non la monterebbe nessuno, e non so neanche fino a che punto reggerebbe (forse il wattaggio, e solo lui) :doh:
Non è questo il punto. Stiamo parlando di un alimentatore decisamente meno potente che regge una scheda video decisamente più esosa (la regge perchè i test li hanno eseguiti con quella, come dichiarato).
Anche supponendo che il resto del sistema abbastanza alleggerito, i margini che rimangono sono piuttosto ampi, dato che, anche in ottica di un upgrade futuro, no è detto che questo upgrade debba coinvolgere una scheda con consumi esagerati come la gtx295.
In ogni caso l'ultimo alimentatore che ha trovato ha un buon prezzo per quelle caratteristiche, mi sembra un ottimo aquisto per lui.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.