PDA

View Full Version : Opteron Istanbul per le workstation HP


Redazione di Hardware Upg
02-07-2009, 11:01
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/business/opteron-istanbul-per-le-workstation-hp_29499.html

HP aggiorna la propria famiglia di workstation proponendo per la prima volta processori AMD Opteron con architettura a 6 core

Click sul link per visualizzare la notizia.

The3DProgrammer
02-07-2009, 11:15
beh in top gamma magari nn se la giocherebbe ancora in performance con nehalem (soprattutto in applicazioni single core) ma secondo me per rendering/compressione/altri applicativi multithreaded con un eventuale FX a 6 core potrebbe tornare a dire la sua anche in fascia alta.

Mparlav
02-07-2009, 11:39
Proporre un 6 core a 45nm in campo desktop/workstation come "Phenom FX", significa dover cercare di tirare ancor di più di 2.6Ghz proposti attualmente come top degli Opteron, entro un TDP di 140W e con un die size di 346 mm^2.
E nonostante ciò, andare a lottare cmq in una fascia di prezzo di 450-500 euro al massimo (il prezzo di un i7 950 o equivalente Xeon).
Sono un po' scettico, ma in ogni caso sarebbe un buon modo per allargare l'attuale listino prezzi "compresso" in 130-140 euro.

maumau138
02-07-2009, 11:46
beh in top gamma magari nn se la giocherebbe ancora in performance con nehalem (soprattutto in applicazioni single core) ma secondo me per rendering/compressione/altri applicativi multithreaded con un eventuale FX a 6 core potrebbe tornare a dire la sua anche in fascia alta.

Be' ci sono dei test in giro in cui Istambul non è ancora in grado di combattere contro Nehalem, forse a causa della cache o di chissà cosa, anche nei multithread.
Poi devi considerare che più del 90% degli utenti PC non se ne fanno una cippa dei quad-core. Quindi almeno per un pò sei core sui desktop non ne vedremo, IMHO (sempre felice di sbagliarmi)

LCol84
02-07-2009, 11:48
Son d'accordo. 6 core imho sono meglio di 4 (anche se diventano 8 con HT)
Un bel ritorno del brand FX nn farebbe male all'immagine di AMD...

GByTe87
02-07-2009, 11:52
Come se la cava Istanbul contro Dunnington? [Giusto per fare un confronto per numero di core]

andamus
02-07-2009, 12:03
Dovrebbe essere decisamente meglio in confronto ai Dunnington, che sono ancora basati sui C2D e non hanno il memory controller integrato

K-Kun
02-07-2009, 12:21
L'ambiente desktop è un terreno in cui un po' di sano celodurismo non fa male (alle vendite). Da qusto punto di vista mi sembra sciocco lasciare l'esclusiva a intel ed ai suoi i7. Io dopo 10 anni di AMD passerò a settembre al i920 (facciovideo editing e compressione video... più core ho a disposizione e prima finisco il lavoro) e devo dire che mi secca alquanto non avere un'opzione di scelta. Anche due core di meno con un centinaio di euri risparmiati a fine configurazione tra CPU e mobo non mi sarebbe dispiaciuti (e credo a tanti altri entusiasti oltre a me).
Quindi, alla fine, evviva il 6 core desktop. Non vedo che male possa fare :)

ciccaz
02-07-2009, 12:22
Probabilmente quando uscirà i7 6core, AMD farà uscire i Phenom a 6core:stordita:

K-Kun
02-07-2009, 12:27
veramente di core i7 ne ha già 8...

J0k3r91
02-07-2009, 12:28
Sembra un cassonetto...

ciccaz
02-07-2009, 12:29
veramente di core i7 ne ha già 8...

4fisici + 4emulati.. Io intendo l'i7 a 6core fisici.. che dovrebbe uscire a fine anno

K-Kun
02-07-2009, 12:41
4fisici + 4emulati.. Io intendo l'i7 a 6core fisici.. che dovrebbe uscire a fine anno

Ok, allora non si tratta di core ma di processori ;) Sono 6 processori + 6 core HT per un totale di 12 core (i westmere a 32nm, se non mi sbaglio).

GByTe87
02-07-2009, 12:55
Dovrebbe essere decisamente meglio in confronto ai Dunnington, che sono ancora basati sui C2D e non hanno il memory controller integrato

Mmm, cercherò qualche bench, in effetti la differenza più grande è questa...

Sembra un cassonetto...

È una workstation, che volevi? Neon e ventole luminose? :asd:

ciccaz
02-07-2009, 12:58
Ok, allora non si tratta di core ma di processori ;) Sono 6 processori + 6 core HT per un totale di 12 core (i westmere a 32nm, se non mi sbaglio).

http://www.intel.com/it_it/Consumer/Learn/Desktop/corei7-detail.htm?cid=emea:ggl|core_it_ci7|i989683|s
Ma sai la differenza tra processori e core..
i7 ha 4core e 8thread..

ciccaz
02-07-2009, 12:59
Mmm, cercherò qualche bench, in effetti la differenza più grande è questa...



È una workstation, che volevi? Neon e ventole luminose? :asd:

Beh, via col dremel e carte vetrata :asd:

ilbuglio
02-07-2009, 13:29
bello sto case alla hp sanno come fare le cose un bella cpu da propaganda un sacco di componenti di cacca , topo e tastiera da supermercato , e 3000/4000 di costo e la fregatura e servita ...

smettessero di fare pc insieme ad acer sarebbe meglio per tutti.

ciao

ciccaz
02-07-2009, 13:33
bello sto case alla hp sanno come fare le cose un bella cpu da propaganda un sacco di componenti di cacca , topo e tastiera da supermercato , e 3000/4000 di costo e la fregatura e servita ...

smettessero di fare pc insieme ad acer sarebbe meglio per tutti.

ciao

ma di che stai parlando.. quel pc ha un opteron, (1000-2000euro di procio), una quadro, ram ECC, e altro.. è un workstation non un pc da gioco.. e poi cosa volevi un Armor come case:rolleyes:

!fazz
02-07-2009, 13:38
ma di che stai parlando.. quel pc ha un opteron, (1000-2000euro di procio), una quadro, ram ECC, e altro.. è un workstation non un pc da gioco.. e poi cosa volevi un Armor come case:rolleyes:

no voleva un antec skeletron un logitech g9 (stupendo per lavorare, puoi lanciare i pesi di riserva nella scollatura della segretaria) abbinato con una logitech g15 per essere sempre in contatto via chat sul visorino con il boss

ciccaz
02-07-2009, 13:39
no voleva un antec skeletron un logitech g9 (stupendo per lavorare, puoi lanciare i pesi di riserva nella scollatura della segretaria) abbinato con una logitech g15 per essere sempre in contatto via chat sul visorino con il boss

:asd: lanciare i pesi del mouse :asd:
!fazz cambia la tua ws con questa qui con l'opteron :read:

ilbuglio
02-07-2009, 13:48
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .

quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp .

Linux Lover
02-07-2009, 13:50
Istanbul.. dai test nel comparto Server sembra abbia portato migliorie significative rispetto ai 4 Cores di Shangai, non solo per i 2 cores aggiuntivi ma per tutte le migliorie dell'architettura (K10.5) da quanto riportano i siti specializzati.

Nel comparto Desktop può essere una buona notizia per chi non ha un budget limitato, un Esa-Core costerà almeno 500euro, considerando che le mainboard saranno di tipo dual-socket (il brand FX prevedeva 2 CPU Multi-core su 2 alloggiamenti distinti) nella scheda madre; il tutto in grado di funzionare correttamente anche con 1 sola Cpu alloggiata.

Ormai siamo nel pieno delle architetture multicore, ora 4, poi 6.. rapidamente avremo gli Octa-Core! wow.. mi auguro venga sfruttata a dovere tutta questa immane potenza di calcolo!

Vediamo che succede e vediamo anche come performa MS Win Se7en con le CPU Multicore di ultima generazione (Deneb/Nehalem) per capire quale ulteriore salto prestazionale porteranno i 6 Cores di AMD ma anche di Intel.

Andranno molto forte entrambi sicuramente (AMD ha recuperato parte del gap prestazionale, e ha TDP bassi e prossimamente bassissimi).

Che dire.. ? Stay Tuned..! :cool:

!fazz
02-07-2009, 13:51
:asd: lanciare i pesi del mouse :asd:
!fazz cambia la tua ws con questa qui con l'opteron :read:

in effetti 12 core potrebbero farmi risparmiare un pò di tempo :D

!fazz
02-07-2009, 13:56
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .

quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp .

guarda non so che dirti, però vorrei invitarti a vedere la mia xw8400 il case è massiccio a dir poco il raffreddamento è inudibile e se pensi che in una workstation mettano le ddr2 667ecc al posto delle ddr2 800 perchè costano poco sei completamente fuori strada anche perchè se non non si spiega perchè per sostituire e raddoppiare la ram mi han sottoposto un preventivo di 5000€

ciccaz
02-07-2009, 13:58
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .

quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp .
Prima di tutto, tu non hai mai visto una ws quindi non parlare a vanvera..
La ram è a 667mhz ECC, non una da gamer a 1066mhz non ecc.. vatti a vedere quanto costa un FB-DIMM certificato a 667mhz e poi ne riparliamo..
I lettori molto spesso sono dei plextor o pionner nelle ws..
I driver aggiornati delle ws sono a parte, e sono certificati e vengono rilasciati ogni 6mesi se non sbaglio.. mica quelli da pc normali pieni di bug..
Gli HD sono HP e sono ottimi..
Hai un assistenza da paura, in un ora arrivano e ti cambiano mobo, procio e tutta la roba rotta, cosa che in un pc normale ti sogni

GByTe87
02-07-2009, 14:00
Ram a 533Mhz perchè costano meno :rotfl:

Non ci posso credere :rotfl:

ilbuglio
02-07-2009, 14:31
molto probabilmente non avete mai avuto occasione di farvi una macchina come si dice artigianale .
comunque hp non produce ma rimarchia gli hdd hp non esistono di regola sono seagate . plextor e pioneer negli hp mai visti , i driver hp mette quelli all'uscita della macchina di regola gia vecchi e poi ciao ciao , se vuoi toglierti i dubbi vai sul sito hp scegli una qualsiasi macchina workstation con sk video quadro e controlla se i drivers sono aggiornati al ultima versione certificata oppure risalgono alle ere preistoriche , le ram 533 667 su un sever ok , ma su una workstation grafica o simile anche quelle contano, 1600 2000 mhz visto i costi della macchina .

!fazz
02-07-2009, 14:50
molto probabilmente non avete mai avuto occasione di farvi una macchina come si dice artigianale .
comunque hp non produce ma rimarchia gli hdd hp non esistono di regola sono seagate . plextor e pioneer negli hp mai visti , i driver hp mette quelli all'uscita della macchina di regola gia vecchi e poi ciao ciao , se vuoi toglierti i dubbi vai sul sito hp scegli una qualsiasi macchina workstation con sk video quadro e controlla se i drivers sono aggiornati al ultima versione certificata oppure risalgono alle ere preistoriche , le ram 533 667 su un sever ok , ma su una workstation grafica o simile anche quelle contano, 1600 2000 mhz visto i costi della macchina .

come se 1600 e 2000 fossero frequenze standard sono frequenze che vanno forzate e quindi se ne và a quel paese la qualità maggiore di una workstation: la stabilità si mettono memorie ecc (sai cosa sono vero?) e si stipulano contratti di assistenza on site per il giorno successivo (o anche entro 6 ore se ti serve) per essere sicuri:

scenario 1:

hai un grosso lavoro in elaborazione da circa 4 giorni, le tue bellissime ram a 2Ghz perdono un colpo, una scrittura va a male e bum si pianta tutto, riavvia la macchina e ricomincia: 4 giorni buttati a rane

scenario 2:
hai una consegna fra due giorni, lavori come un forsennato perchè hai una penale mostruosa e il tuo super pc comprato a poco prezzo su internet si pianta: mobo bruciata, prendi contatta l'assistenza avvii la procedura di rma il giorno dopo spedisci a tue spese la mobo aspetti 3 settimane che ti ritorna e paghi la penale

con una ws: chiami l'assistenza e entro o il giorno dopo o anche dopo poche ore arrivano i tecnici in ufficio e ti cambiano mobo anche a mezzanotte, non è un problema, ricominci a lavorare felice, consegni in tempo e prendi i soldini.


ps controlla la firma, pensi che sono una persona incapace di costruirmi "artigianalmente" (parole tue) un pc?



anche perchè se non fossi capace dovrei cambiare lavoro :D

ciccaz
02-07-2009, 15:05
Le workstation si comprano, per avere sicurezza.. Poi se lavori bene 4000euro li recuperi con un lavoro..
Se ti fai una ws artigianale, o hai i pezzi di ricambio o ti attacchi.
Poi sai cosa sono delle memorie ECC vero? le 2000mhz, 1600mhz sono tutte non ecc quindi..
Pensi che avere i driver super aggiornati di dimezzi il tempo di lavoro?
Gli HD saranno seagate rimarchiati, ma sono affidabili quindi che mi importa la marca..

arcaik81
02-07-2009, 15:13
E' imbarazzante leggere commenti di persone che nn hanno mai avuto modo di metter mano su una WS (hp-lenovo-dell)

Sn macchine che puntano sull'affidabilità... qui in studio le WS (HP XW6400) sn sempre sotto stress, tutto il giorno accese a lavorare o elaborare render, sempre sotto sforzo... dopo 2 anni i problemi sn stati un Hard disk.. e basta (su 4 macchine... beh direi che sn abbastanza affidabili...)

e a livello di robustezza sn impressionanti... prendono polvere, botte (i tizi che puliscono il locale nn vanno tanto x il sottile...) eppure continuano a funzionare da dio... e l'assistenza in ogni caso è lodevole.

Qui un assemblato nn avrebbe ragione di esistere x i motivi che qualcun altro ha ben spiegato.. :D

Cmq veramente interessante questo procio AMD... sarei curioso di vedere dei test e confrontarli cn gli Xeon (nehalem)

avvelenato
02-07-2009, 15:48
Non so le ws, ma ho visto molti client HP, e non è che ne sia entusiasta.

Poi condivido l'opinione di ilbuglio: ok che mouse e tastiera li puoi anche cambiare e un utente desktop di solito lo fa (e quelle incluse le tiene per scorta d'emergenza): ma in ufficio invece la roba si usa. Beh, da me di tastiere modello tarocco in vera plastica (incluse assieme ai bellissimi ma non particolarmente affidabili DC 7800 SFF) ne abbiamo dovute far sostituire almeno una decina. Non si dà certo una buona impressione così.

Diversamente, i lenovo, ne ho installati a centinaia, e quelli guasti si contavano sulle dita. E le tastiere e i mouse perfetti.

Poi magari per le ws e i servers è diverso, non ne ho visti della HP, ma se dovessi scegliere, HP non la prenderei in considerazione.

ciccaz
02-07-2009, 15:51
Non so le ws, ma ho visto molti client HP, e non è che ne sia entusiasta.

Poi condivido l'opinione di ilbuglio: ok che mouse e tastiera li puoi anche cambiare e un utente desktop di solito lo fa (e quelle incluse le tiene per scorta d'emergenza): ma in ufficio invece la roba si usa. Beh, da me di tastiere modello tarocco in vera plastica (incluse assieme ai bellissimi ma non particolarmente affidabili DC 7800 SFF) ne abbiamo dovute far sostituire almeno una decina. Non si dà certo una buona impressione così.

Diversamente, i lenovo, ne ho installati a centinaia, e quelli guasti si contavano sulle dita. E le tastiere e i mouse perfetti.

Poi magari per le ws e i servers è diverso, non ne ho visti della HP, ma se dovessi scegliere, HP non la prenderei in considerazione.

HP è una delle migliori marche, per quanto riguarda server e workstation..
Poi quanto arriva il promotore per farti vedere i modelli, ti fa scegliere anche degli optional, tastiere e mouse La tastiera di plasticaccia è inclusa per far si che hai un ws utilizzabile da subito.

!fazz
02-07-2009, 16:11
HP è una delle migliori marche, per quanto riguarda server e workstation..
Poi quanto arriva il promotore per farti vedere i modelli, ti fa scegliere anche degli optional, tastiere e mouse La tastiera di plasticaccia è inclusa per far si che hai un ws utilizzabile da subito.

tra parentesi sono anni che uso la tastiera hp e non ha niente da invidiare alle altre tastiere

dennyv
02-07-2009, 17:52
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .

quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp .

Come no!

Secondo me, una workstation o un server non li hai mai visti ne tanto meno utilizzati...

Hai scritto una cavolata dopo l'altra! Se tu avessi mai visto un server "entry level" (e lo sottolineo) sapresti che gli hardisk non sono solo rimarchiati, ma sono Seagate della serie ES (enterprise), che le memorie sono ECC e certificate (le prestazioni vengono dopo), che sono tutto forche rumorosi e sono estremamente ingegnerizzati all'interno.
E soprattutto la stabilità prima di tutto... il resto sono solo piagnistei da ce l'ho più lungo io.

PS Dell è er mejo! :p

ciccaz
02-07-2009, 17:58
Come no!

Secondo me, una workstation o un server non li hai mai visti ne tanto meno utilizzati...

Appunto.. Le ram buone a 667mhz ECC costano su 100euro/gb anche di più:stordita: come fa a dire che le mettono per risparmiare :asd:

dennyv
02-07-2009, 18:04
Dimenticavo, darei in pasto molto volentieri un buon DB a questi Opteron... non dovrebbero cavarsela affatto male (sicuramente meglio di quelli basati sui Core 2 e più economici degli Xeon Nehalem).

bio82
02-07-2009, 18:05
un pc da lavoro , deve essere adatto alle esigenze lavorative , topo e tastiera da superpercato da 15 euri si addicono allle macchine da supermercato , le ram hp a 533 che metto su ste macchine non sono perchè vanno meglio ma perchè gli costano meno , i case plasticoso con due ventole da 15.000 giri con rumore di jet ci sono per mettere solo due ventole e risparmiare , il lettore da 2 lire che montano di regola "lg" tra i peggio" ci sono per far risparmiare loro e spendere te , il sistema con i drivers del 2007/2008 anche se siano nel 2009 "meta" ci sono per non spendere soldi nel fare il sistema aggiornato non perchè sono + stabili .

quindi si : un stazione di lavoro che non sia un server che ci accedo da remoto deve avere un g9 di mouse , un wave kaeyboard logiteh o simili , delle ram certificate corsair , ocz o simili , deve avere hdd enterprise h24 oppure raid edition certificati , non dei normalissimi seagate o simili rimarchiati hp .

noi usiamo di norma la serie 9k della hp (9300 prima 9400 ora)...

le 9400 hanno il raffreddamento a liquido e sono + silenziose del mio portatile in idle :sofico:

le ram sono a 800 mhz in tagli da 4/8/16 GB sono tutte ECC e non patacche da supermercato..

idem i server di calcolo della dell che usiamo, dual barcelona 1U con 8/32 GB di ram che lavorano giorno e notte con cpu a 32° sotto sforzo (sono 8 core :D)

assistenza NBD che garantisce l'intervento entro 8 ore lavorative sempre...e funziona (saltata una MB ad un server e un hd ad un altro)...

gli assemblati con mega OC o ram da 1kkkk di hz sono solo per overclocker e non per lavorare..

bio

dennyv
02-07-2009, 18:14
Poi è vero che nell'ambito dei pc "office" (HP dc7***, Vostro/Optiplex) le RAM e i dischi fissi te li fanno pagare cari (anche troppo per quel che "valgono"), ma si tratta sempre di componenti certificati, testati, e coperti da assistenza diretta dell'HP (o Dell, Lenovo, la solfa è la stessa).
Avere l'HP/Dell/Lenovo che entro qualche ora ti si presenta con il pezzo, lo inserisce in 1 minuto secco (case screwless e a prova di errore) e non deve pregare "speriamo che vada tutto bene" vuol dire un sacco di tempo/soldi risparmiati per l'azienda.

Comunque anche li non è che son componenti da mediaworld: per l'appunto es. gli HP DC7900 e le ultime Optiplex Dell montano alimentatori certificati per l'88% di efficenza...

arcaik81
02-07-2009, 18:21
Criticare le WS è da pazzi... soprattutto poi confrontarle cn un assemblato...

Cisbot
02-07-2009, 19:47
Ho un portatile HP-compaq e una workstation, e quello che è innegabile è che siano silenziosi... a differenza dei portatili HP non professionali che fanno parecchio rumore...

Crystal1988
02-07-2009, 23:10
Proporre un 6 core a 45nm in campo desktop/workstation come "Phenom FX", significa dover cercare di tirare ancor di più di 2.6Ghz proposti attualmente come top degli Opteron, entro un TDP di 140W e con un die size di 346 mm^2.
E nonostante ciò, andare a lottare cmq in una fascia di prezzo di 450-500 euro al massimo (il prezzo di un i7 950 o equivalente Xeon).
Sono un po' scettico, ma in ogni caso sarebbe un buon modo per allargare l'attuale listino prezzi "compresso" in 130-140 euro.

Io non sarei così scettico... l'Istanbul a 2,6 ghz ha un ACP di 75W ed un TDP di 95W... detto questo potrà stare tranquillissimamente a 3,2 ghz con TDP a 125W... Ergo, da quel punto di vista non ci sarà nessun problema... inoltre, date le superbe rese produttive dell'architettura STARS a 4 core che costa decisamente meno di Nehalem e occupa molto meno spazio... non credo che proprio che sia così difficile portare un Phenom II FX a 3,0 ghz che abbia prezzi bassi e sia competitivo (non dico affatto che debba essere superiore.. ma competitivo si...)...

Comunque aspetteremo le evoluzioni

Crystal1988
02-07-2009, 23:11
Come se la cava Istanbul contro Dunnington? [Giusto per fare un confronto per numero di core]

Shanghai contro Dunnington vinceva in determinati ambiti e andava vicino all'avversario nei restanti (basta vedere su Spec.Org dove sono veramente pochissimi i test dove Dunnington vinceva brutalmente...)... Con Istanbul credo che non ci sia neanche da chiedere visto che ci sono 6 cores e non 4 ;)...
Discorso diverso è con il Nehalem a 4 core + HT

GByTe87
03-07-2009, 07:54
Shanghai contro Dunnington vinceva in determinati ambiti e andava vicino all'avversario nei restanti (basta vedere su Spec.Org dove sono veramente pochissimi i test dove Dunnington vinceva brutalmente...)... Con Istanbul credo che non ci sia neanche da chiedere visto che ci sono 6 cores e non 4 ;)...
Discorso diverso è con il Nehalem a 4 core + HT

Beh, c'è da chiedere eccome visto che sono 6 core contro 6 core :fagiano:

Mparlav
03-07-2009, 08:49
Io non sarei così scettico... l'Istanbul a 2,6 ghz ha un ACP di 75W ed un TDP di 95W... detto questo potrà stare tranquillissimamente a 3,2 ghz con TDP a 125W... Ergo, da quel punto di vista non ci sarà nessun problema... inoltre, date le superbe rese produttive dell'architettura STARS a 4 core che costa decisamente meno di Nehalem e occupa molto meno spazio... non credo che proprio che sia così difficile portare un Phenom II FX a 3,0 ghz che abbia prezzi bassi e sia competitivo (non dico affatto che debba essere superiore.. ma competitivo si...)...

Comunque aspetteremo le evoluzioni

Il TDP degli Opteron six core è 115W, non 95W.
http://it.anandtech.com/IT/showdoc.aspx?i=3571&p=3

http://support.amd.com/it/Processor_TechDocs/43374.pdf

e da qui a dire che riescono a tenere quel livello anche a clock superiori con rese accettabili, non è mica scontato, considerato che, nelle condizioni in cui un Istanbul a 2.6Ghz dichiara 115W (pagina 59), uno Shangai a 3.1Ghz ne dichiara 137W (pagina 53).

Così come un 4 core "costa decisamente meno" di un Nehalem, quando hanno praticamente lo stesso die size (263 vs 265 mm^2), ma certo non le stesse prestazioni, mi sembra esagerato, a meno che non mi dici che il processo a 45nm di Amd ha una resa maggiore di quello Intel.
Istanbul invece ha un die size del 30% superiore a Nehalem, e dalle stime fatte su diversi siti, è possibile prevedere che tale distacco rimarrà anche vs Gulftown 6 core a 32nm in uscita Q4 2009.

Ma hai detto bene, cmq: aspettiamo le evoluzioni, perchè di 6 core in campo desktop per ora, non c'è alcun annuncio.

Mparlav
03-07-2009, 09:04
Beh, c'è da chiedere eccome visto che sono 6 core contro 6 core :fagiano:

Intel Dunnington 2.66Ghz viene venduto a 2500 euro, mentre Amd Istanbul 2.66Ghz viene venduto a 1000 euro circa.
Vada per la curiosità sulle prestazioni (dipende molto dal tipo d'applicazione, ad esempio 3dmax girà da schifo su multi core che non abbiano questa "parità" 2,4,8 e 16, a meno che non abbiano patchato di recente), Dunnington è più un esercizio di stile che altro, o se si preferisce, per fare "scuola" perchè era noto fin dal debutto che Gainestown prima (Nehalem server) e Nehalem-EX poi, sono un'altro pianeta.

utente_medio_
03-07-2009, 09:50
per esperienza personale, hp bisogna prenderla un po con le pinze per quanto riguarda server e workstation, ho avuto dei proliant che mi hanno fatto dannare abbastanza, mentre con dell mi sono sempre trovato benissimo anche con l'assistena (gold).

simpatizzo un po troppo per dell.. :)