View Full Version : TSMC, ancora problemi di resa per i 40 nanometri
Redazione di Hardware Upg
02-07-2009, 10:26
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skvideo/tsmc-ancora-problemi-di-resa-per-i-40-nanometri_29502.html
Secondo quanto riportato da alcuni analista il produttore per terze parti più importante al mondo avrebbe ancora problemi di resa con le sue linee produttive a 40 nanometri
Click sul link per visualizzare la notizia.
Spellsword
02-07-2009, 10:36
sotto il 30% è proprio pochino..
Dubito che cambiare il CEO possa essere sufficiente a modificare il processo produttivo. Il sostituto dovrà farsi carico delle giuste scelte aziendali, certamente, ma per averne dei miglioramenti effettivi (soprattutto partendo da stime di resa al 30%) ci vuole tempo...
Kharonte85
02-07-2009, 10:40
E' una cosa molto brutta...a questi livelli causerà ritardi nella presentazione e disponibilità delle nuove GPU
aspetterò ancora un bel pò prima di prendere una VGA con 40 nm troppi problemi...spero che risolvano questi problemi anche se sembra un pò tardi per correre ai ripari... da quotare i primi commenti
DarthFeder
02-07-2009, 10:46
rendimento al di sotto del 30% ??
Mi sa che le 5800 saranno a 55nm, se vanno avanti così...Oppure costeranno uno sproposito, per colmare il 70% di roba buttata via.
Speremo ben...
TSMC paga oggi le scelte aziendali fatte nei mesi scorsi.
Prima licenziarono a gennaio il 5% del personale:
http://www.digitimes.com/news/a20090120PD217.html
e poi l'hanno riassunto a maggio:
http://www.pcstats.com/NewsView.cfm?NewsID=76399
Ecco che tutta la loro roadmap di debutto del nuovo processo e successivo sviluppo viene di fatto "slittata" di almeno 3-4 mesi.
The3DProgrammer
02-07-2009, 10:57
aspetterò ancora un bel pò prima di prendere una VGA con 40 nm troppi problemi...spero che risolvano questi problemi anche se sembra un pò tardi per correre ai ripari... da quotare i primi commenti
problemi di cosa? I problemi riguardano i fornitori e i produttori, per i clienti finali l'unico potrebbe essere la scarsa disponibilità.
ghiltanas
02-07-2009, 10:58
rendimento al di sotto del 30% ??
Mi sa che le 5800 saranno a 55nm, se vanno avanti così...Oppure costeranno uno sproposito, per colmare il 70% di roba buttata via.
Speremo ben...
infatti :(
e nvidia invece nn esce proprio con gt300...un chip come quello a 55 nm è impensabile,inoltre niente revision di gt200b
cioè 70% di chip buttati è uno sproposito! equivale a dire che le gpu a 40nm sono a tiratura limitata! :asd:
ghiltanas
02-07-2009, 10:59
cioè 70% di chip buttati è uno sproposito! equivale a dire che le gpu a 40nm sono a tiratura limitata! :asd:
sono da collezione :asd:
g.luca86x
02-07-2009, 10:59
nulla di nuovo sotto il sole... Di questo passo a settembre ci tireranno dietro le 4870 a 100€... E pensare che stanno usando il 40nm solo per rv740 che è davvero piccolo come dimensioni! Il gt300 resterà davvero solo sulla carta per molto tempo ancora e idem per tutte le schede dx11... Generazione di gpu molto longeva questa qui...
ghiltanas
02-07-2009, 11:03
il fatto è a cosa sono dovuti questi problemi...perchè una resa cosi bassa?
(vedo già gente che ordina le future schede dx11, e gli arrivano dopo settimane...)
Se le nuove serie di GPU usciranno con rese così basse costeranno uno sproposito..
ghiltanas
02-07-2009, 11:10
Se le nuove serie di GPU usciranno con rese così basse costeranno uno sproposito..
se usciranno :p
g.luca86x
02-07-2009, 11:17
il fatto è a cosa sono dovuti questi problemi...perchè una resa cosi bassa?
(vedo già gente che ordina le future schede dx11, e gli arrivano dopo settimane...)
Alle impurità di processo e corner di processo che sembrano delle pianure piuttosto che delle gaussiane... Purtroppo più si riduce la lunghezza di canale, maggiore è il peso delle impurità nel cristallo che vanno ad inficiare il corretto funzionamento del transistore. Oltretutto quello che può anche incidere è la qualità della litografia perchè a parità di tolleranza assoluta sulle dimensioni del gate, il peso relativo è maggiore e quindi si hanno per gli integrati derive termiche assurde e offset strampalati che per quanto si cerchi di compensare sono davvero una rogna se non si riesce a quantificare l'effettiva dimensione del canale...
Quando alla fine del processo di lavorazione del silicio e di packaging il chip viene testato per essere dichiarato funzionante deve superare tutta una serie di controlli di resistenza agli stress di temperatura, umidità e di alimentazione. Con un casino di parametri random si arriva a produrre a lotteria se non si dispone di un silicio sempre più puro...
Simedan1985
02-07-2009, 11:18
ho fatto proprio bene a prende sta 275 ,se aspettavo gt300 stavo bene fino a marzo prossimo a scatta col fischio della 4870x2
g.luca86x
02-07-2009, 11:20
ho fatto proprio bene a prende sta 275 ,se aspettavo gt300 stavo bene fino a marzo prossimo a lagga col fischio della 4870x2
scusa un attio ma non capisco proprio il senso italiano della frase: che vuoi dire con "a lagga col fischio"?
se usciranno :p
Qualcuno ci spera ancora!:stordita:
Simedan1985
02-07-2009, 11:24
scusa un attio ma non capisco proprio il senso italiano della frase: che vuoi dire con "a lagga col fischio"?
hai ragione ,ho scritto maluccio:doh: ;) ...cmq ki ha una scheda tipo la mia ,sicuramente è abituato a sentire un fischio che proviene dai condensatori quando la gpu opera in 3d pesante:cry: , e al momento che questo rumore si interrompe ,anche per qualche instante,la scheda nn viene più alimentata e automaticamente mi lagga il gioco:(
monkey.d.rufy
02-07-2009, 11:27
30% è davvero poco però hanno ancora tempo per sistemare la situazione
g.luca86x
02-07-2009, 11:28
azz. una 4870x2 che si comporta così? che fregatura... ma che razza di condensatori hanno usato? degli elettrolitici da bancarella? Io non mi fiderei affatto a tenere una scheda video così che rischia di piantarsi in ogni momento... Sono solo le 4870x2 ad avere questo problemuccio o anche altre della famiglia? (Si lo so sono OT ma vorrei togliermi questa curiosità...) :D
Simedan1985
02-07-2009, 11:34
azz. una 4870x2 che si comporta così? che fregatura... ma che razza di condensatori hanno usato? degli elettrolitici da bancarella? Io non mi fiderei affatto a tenere una scheda video così che rischia di piantarsi in ogni momento... Sono solo le 4870x2 ad avere questo problemuccio o anche altre della famiglia? (Si lo so sono OT ma vorrei togliermi questa curiosità...) :D
Sinceramente sento molti utenti che si lamentano del rumore ,ma del fatto che scatti nn tanti,cmq la mia è una xfx e ti dico che un po mi è scaduta come scheda:( .Poi il fatto è che lo fa solo a cod 4 tipo a prototype il rumore lo sento ma nn scatto (tranne nelle esplosioni).Cmq in generale mi so rotto delle dual ....Consumi alti,Temp alte ,ottimizzazzioni driver da vomitare x la maggioranza dei giochi ecc ecc
Scusate tutti se sono andato off Topic
Ritornando al discorso della Tmsc ,spero che Ati e Nvidia allora guardino altrove ....
maumau138
02-07-2009, 11:40
Che Gt300 sia impossibile a 55nm non lo darei per certo, comunque i chip a 40nm usciranno, non è detto che siano tutte prodotte da TSMC, l'incognita è il prezzo.
g.luca86x
02-07-2009, 11:52
Che Gt300 sia impossibile a 55nm non lo darei per certo, comunque i chip a 40nm usciranno, non è detto che siano tutte prodotte da TSMC, l'incognita è il prezzo.
gt300 a 55nm sarebbe un abominio: è un chip enorme già a 40nm con consumi esagerati! Un vero e proprio buco nero! Farlo a 55nm significa avere una bistecchiera per gpu, e non lo dico per dire...
Che Gt300 sia impossibile a 55nm non lo darei per certo, comunque i chip a 40nm usciranno, non è detto che siano tutte prodotte da TSMC, l'incognita è il prezzo.
GT300 a 55nm sarebbe gigantesco e consumerebbe come una lavatrice, anche io non lo vedo fattibile,
Cmq certo che saranno prodotte da tsmc, il contratto l'hanno firmato con loro
nVidia e ATI hanno firmato dei contratti, ma questo non li vincola per forza. Dipende dalle condizini di contratto rispetto alle insolvenze del produttore: se TSMC non rispetta quanto dichiara rispetto alla capacità produttiva e di fornitura ATI e nVidia, con ogni probabilità, saranno libere di scegliere altre strade. Quoto sull'unica incognita rimasta: il prezzo.
nVidia e ATI hanno firmato dei contratti, ma questo non li vincola per forza. Dipende dalle condizini di contratto rispetto alle insolvenze del produttore: se TSMC non rispetta quanto dichiara rispetto alla capacità produttiva e di fornitura ATI e nVidia, con ogni probabilità, saranno libere di scegliere altre strade. Quoto sull'unica incognita rimasta: il prezzo.
Certo ma a quel punto questa generazione ce la scordiamo perchè dovrebbero ricominciare tutto da capo appoggiandosi a global foundries o altri produtttori.
Certo ma a quel punto questa generazione ce la scordiamo perchè dovrebbero ricominciare tutto da capo appoggiandosi a global foundries o altri produtttori.
Beh, più che altro sicuramente ci sarebbero dei forti ritardi. Che probabilmente ci sarebbero comunque in attesa dell'ottimizzazione del processo produttivo.
Sarebbe bello invece se queste aziende tentassero la mossa del consorzio di sviluppo.
g.luca86x
02-07-2009, 12:06
l'ipotesi di veder saltare questa generazione a 40nm per passare ai 32, magari da global foundries non penso sia impossibile, anche se improbabile! Inoltre non sappiamo nulla sulla bontà del processo che è di la da venire! Ancora ricordo a febbraio in cui leggevo che tsmc era preoccupata per il calo consistente degli ordini di chip a 40nm da ati e nvidia, previsti per maggio...
Vogliamo le GT2xx e le RV7xx a 55nm nel sottocosto autunnale, perchè non riescono a far debuttare le nuove schede a 40 nm.
A 100 euro ivata e nuova (a 100 euro + iva già l'ho trovata), io convinto detrattore del Crossfire giuro che mi prendo la seconda HD4870 1Gb :D
Vogliamo le GT2xx e le RV7xx a 55nm nel sottocosto autunnale, perchè non riescono a far debuttare le nuove schede a 40 nm.
A 100 euro ivata e nuova (a 100 euro + iva già l'ho trovata), io convinto detrattore del Crossfire giuro che mi prendo la seconda HD4870 1Gb :D
Hehehe :D
maumau138
02-07-2009, 13:26
gt300 a 55nm sarebbe un abominio: è un chip enorme già a 40nm con consumi esagerati! Un vero e proprio buco nero! Farlo a 55nm significa avere una bistecchiera per gpu, e non lo dico per dire...
GT300 a 55nm sarebbe gigantesco e consumerebbe come una lavatrice, anche io non lo vedo fattibile,
Cmq certo che saranno prodotte da tsmc, il contratto l'hanno firmato con loro
Anche io sono penso che sia poco fattibile, anche perché credo che gt300 (così come rv800) siano stati disegnati per i 40nm, fidandosi delle dichiarazioni di TSMC. Però nel mio vocabolario la parola impossibile non esiste :sofico:.
Linux Lover
02-07-2009, 14:05
Uhm.. non è buona questa cosa qui.
Vuol dire che le architetture di media e alta complessità che dovrebbero debuttare a fine 2009 e inizio 2010 potrebbero avere problemi di gestazione e di sviluppo che potrebbe penalizzarne la qualità realizzativa dei chip grafici (GPU).
Peccato perchè ATI con Radeon e nVidia GT300 dovrebbero essere potenza bruta a tutt' andare.
Ricorda un po' i problemi riscontrati (per analogia) da parte Intel con i 90nm/AMD con i 65nm, che le hanno creato delle rogne non da poco.
Di ogni tot.. un nuovo scoglio da superare, a volte brillantemente altre volte meno.
(speriamo che i 40nm non siano la croce di ATI e Nvidia) :D
SwatMaster
02-07-2009, 14:30
AMD non potrebbe rivolgersi... A sè stessa? A GF, intendo.
Severnaya
02-07-2009, 14:41
tutto si traduce in prezzi più alti per noi... molto male
blackshard
02-07-2009, 16:02
Sinceramente sento molti utenti che si lamentano del rumore ,ma del fatto che scatti nn tanti,cmq la mia è una xfx e ti dico che un po mi è scaduta come scheda:( .Poi il fatto è che lo fa solo a cod 4 tipo a prototype il rumore lo sento ma nn scatto (tranne nelle esplosioni).Cmq in generale mi so rotto delle dual ....Consumi alti,Temp alte ,ottimizzazzioni driver da vomitare x la maggioranza dei giochi ecc ecc
Scusate tutti se sono andato off Topic
Ritornando al discorso della Tmsc ,spero che Ati e Nvidia allora guardino altrove ....
I condensatori non fischiano, a meno che non si sono aperti o bucati. Se sono polimerici (quelli con l'involucro metallico) la vedo veramente difficile, se sono elettrolitici (del tutto improbabile su una 4870x2) allora è possibile. Molte schede madri sono diventate inusabili per via di elettrolitici fasulli made in china che dopo qualche anno hanno trasbordato il liquido elettrolita.
Cmq dicevo che i condensatori in genere non fischiano, a fischiare sono le bobine delle induttanze. Fischiano e sfarfugliano, ma è abbastanza normale perchè quando sono attraversate da forti correnti vibrano. Il tuo problema di lag non credo sia legato al farfugliamento delle bobine, in realtà penso sia l'esatto opposto: quando il gioco procede regolare le bobine fischiano perchè i due core sono sotto sforzo. Quando il gioco lagga e scatta, i core per alcuni attimi non assorbono corrente e le bobine di conseguenza smettono di fischiare. Può essere tanto un problema di driver quanto uno di sistema operativo, ma dubito che sia l'hardware ad avere problemi.
Sinceramente sento molti utenti che si lamentano del rumore ,ma del fatto che scatti nn tanti,cmq la mia è una xfx e ti dico che un po mi è scaduta come scheda:( .Poi il fatto è che lo fa solo a cod 4 tipo a prototype il rumore lo sento ma nn scatto (tranne nelle esplosioni).Cmq in generale mi so rotto delle dual ....Consumi alti,Temp alte ,ottimizzazzioni driver da vomitare x la maggioranza dei giochi ecc ecc
Scusate tutti se sono andato off Topic
Ritornando al discorso della Tmsc ,spero che Ati e Nvidia allora guardino altrove ....
Sai mica se anche le 4870 da 1 giga hanno sto problema? (scusate l'OT è che è la prossima scheda che mi prenderò)
killer978
03-07-2009, 09:24
Io ho una 4890 e prima ancora una 4870 512mb e non ho mai sentito nessun fischio!!! nemmeno la 4850 fischiava anche se l'ho tenuta x poco.
Sicuro che sia la VGA a fischiare? io so che + delle volte è l'ALI a fare sto scherzetto
Io ho una 4890 e prima ancora una 4870 512mb e non ho mai sentito nessun fischio!!! nemmeno la 4850 fischiava anche se l'ho tenuta x poco.
Sicuro che sia la VGA a fischiare? io so che + delle volte è l'ALI a fare sto scherzetto
anche la mia 4870 toxic 512mb non fischia, è una ragazza educata :D
Sai mica se anche le 4870 da 1 giga hanno sto problema? (scusate l'OT è che è la prossima scheda che mi prenderò)
Non tutte le schede sono uguali. Proprio la sezione d'alimentazione spesso viene cambiata da un produttore all'altro.
Sulla mia Gainward HD4870 GS, anche col test OCCT (MOLTO più gravoso di Furmark), i pwm non hanno mai fischiato, o meglio, io non li ho sentiti, "sommersi" dal rumore delle 2 ventole prossime al 100% :D
(considera che nei giochi vanno al massimo al 50-55%)
Attualmente la migliore componentistica sull'alimentazione, la montano Gigabyte ed Msi, però preparati a spendere quei 10-20 euro in più.
Linux Lover
03-07-2009, 11:32
Noto 1 certo sarcasmo nei post prima del mio... :stordita:
Ho qualche strano presentimento che @ 40nm ci siano dei leggeri disguidi.. :D
Ho come il vago sospetto che.. lo salterò a piè pari questo step! :asd:
blackshard
03-07-2009, 12:20
Io ho una 4890 e prima ancora una 4870 512mb e non ho mai sentito nessun fischio!!! nemmeno la 4850 fischiava anche se l'ho tenuta x poco.
Sicuro che sia la VGA a fischiare? io so che + delle volte è l'ALI a fare sto scherzetto
io ho una 4830 e non sento niente. A farfugliare sotto carico sono le bobine della mobo!
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.