View Full Version : Ma il referendum sui finanziamenti ai giornali dove e' finito?
Lo aspettavo a gloria per avere l'occasione finalmente di votare nelle fila dei giusti (Di Pietro etc.)
Ma non se ne sa piu' nulla, qualcuno sa quando sara'?
chiedilo a carnevale o alla maggioranza della commissione sui referendum... (e indovina di chi è la maggioranza :D )
chiedilo a carnevale o alla maggioranza della commissione sui referendum... (e indovina di chi è la maggioranza :D )
a carnevale ogni scherzo vale .. :asd:
Lo aspettavo a gloria per avere l'occasione finalmente di votare nelle fila dei giusti (Di Pietro etc.)
Ma non se ne sa piu' nulla, qualcuno sa quando sara'?
Aspetta e spera, chiuderebbero il 70% dei giornali di partito e perle del firmamento giornalistico come il foglio o il riformista, stai tranquillo che non lo voteremo mai.
ti dimentichi libero che per prendere i finanziamenti si è fatto eleggere giornale di partito del partito monarchico :asd:
ti dimentichi libero che per prendere i finanziamenti si è fatto eleggere giornale di partito del partito monarchico :asd:
Sono una miriade, libero non l'ho citato perche' con cento e rotte mila copie sopravvive lo stesso... purtroppo. Se almeno fosse morbido sarebbe buono per qualcosa...
feltri è un buon giornalista... non capisco perchè si sia "venduto" al miglior offerente poteva essere un punto fermo del giornalismo di destra...
misteri dei soldi...
MadJackal
02-07-2009, 09:47
Lo aspettavo a gloria per avere l'occasione finalmente di votare nelle fila dei giusti (Di Pietro etc.)
Ma non se ne sa piu' nulla, qualcuno sa quando sara'?
chiedilo a carnevale o alla maggioranza della commissione sui referendum... (e indovina di chi è la maggioranza :D )
Questa è la risposta esatta :cool:
Aspetta e spera, chiuderebbero il 70% dei giornali di partito e perle del firmamento giornalistico come il foglio o il riformista, stai tranquillo che non lo voteremo mai.
Oddio, spero che tu sia ironico :asd:
Oddio, spero che tu sia ironico :asd:
Perche'? Tu non leggi mai Polito o Ferrara? Avranno la stessa tiratura del mensile della parrocchia, ma ti danno una prospettiva soprendente sul possibile uso di una penna!
MesserWolf
02-07-2009, 10:23
Onestamente non so se sarei favorevole o meno .
Già la qualità è bassa , non vorrei che si abbassasse ulteriormente. E poi una cosa del genere lascerebbe a casa qualche migliaio di persone.
In fondo l'informazione è anche giusto che sia incentivata ... la rete è una gran forma d'informazione , ma contemporaneamente un grosso rischio .
Il giornalismo quello professionale , costa , i reporter da zone di guerra costano e sono professionisti che vanno pagati .... insomma la mia paura di ritrovarsi con giornali stile Metro & co . Sono gratuiti e valgono quello che costano.
Sulla rete senza sottoscrizione i grandi giornali soffrono , e con la sottoscrizione .... non la fa nessuno.
Insomma l'informazione buona , va pagata , c'è poco da fare . Noi utenti non la vogliamo + pagare (internet), vogliamo che lo stato non la paghi .... e chi cavolo la fa ?
Inoltre anche se fosse possibile non so se sarebbe davvero il massimo una informazione che vive della sola pubblicità .... ci sarebbero dei conflitti d'interesse .
L'unica è che il pubblico si metta in testa che se vuole informazione (buona) deve pagarla . Non succederà mai ....
P.s.
Non lo leggo + da anni ormai , ma il foglio secondo me è buono a livello giornalistico (per quanto non concordi per nulla con le idee di Ferrara).
il foglio non è un giornale in senso stretto... è una raccolta di editoriali.
se libero non fosse così leccaculo sarebbe un ottimo giornale per chi è di destra... ma purtroppo per leggere qualcosa di decente anche uno di destra deve leggere la repubblica :rolleyes:
Aspetta e spera, chiuderebbero il 70% dei giornali di partito e perle del firmamento giornalistico come il foglio o il riformista, stai tranquillo che non lo voteremo mai.
Non sarebbe male se si dovessero confrontare con le scelte dei lettori anzichè infischiarsene e prendere soldi comunque.
Non sarebbe male se si dovessero confrontare con le scelte dei lettori anzichè infischiarsene e prendere soldi comunque.
Sarebbe una cosa buona, ma in quanto tale non verra' mai realizzata. La stampa non deve dipendere dallo stato, anche perche' se i loro introiti dipendono dalla politica ci penserebbero due volte prima di scrivere cosine compromettenti su chi paga loro la pagnotta.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.