PDA

View Full Version : Cina: rimandato il software di filtraggio dei siti web


Redazione di Hardware Upg
02-07-2009, 08:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/cina-rimandato-il-software-di-filtraggio-dei-siti-web_29493.html

Il ministero dell’Industria e della Tecnologia informatica intende obbligare i produttori di computer a vendere i loro sistemi con un software preinstallato di web filtering. L'inizio dell'obbligo era previsto per questa settimana, ma dei problemi tecnici hanno portato a un cambiamento nei piani.

Click sul link per visualizzare la notizia.

Alessj
02-07-2009, 08:29
Alla faccia della democrazia, una scusa per monitorare tutti e tutto

DenFox
02-07-2009, 08:30
E' veramente vergognoso il comportamento del governo cinese, di una sfacciatagine unica, non so come facciano ad applicare tutto quello che vogliono così facilmente.

Alessj
02-07-2009, 08:34
La cosa più inquietante è che i paesi "esportatori" di democrazia, capaci di muovere guerre per questi ideali, non facciano nulla per via del loro tornaconto economico. E' una MER..

1T4
02-07-2009, 08:40
la Cina è un tumore per la società moderna, prima ce ne accorgiamo meglio è...

The3DProgrammer
02-07-2009, 08:42
più che lamentarsi come stanno facendo cosa dovrebbero fare?

"fate accedere la gente ad internet o vi invadiamo?"

A casa loro governano loro, mi pare si sappia da eoni che la cina non è esattamente un paese democratico.

Eraser|85
02-07-2009, 08:45
E quindi alessj? vorresti che paesi come gli USA "esportassero" la loro democrazia in Cina? Ma ti rendi anche minimamente conto di quello che hai appena detto? Le implicazioni? Le reazioni? E poi scusa, ma in base a che criterio un Governo (dittatoriale o democratico che sia) non è più sovrano del proprio territorio?

La Cina si è macchiata di tanti crimini, in barba ai più basilari principi di rispetto della persona umana, oramai riconosciuti da tantissimo tempo.. Ma gli USA e compagnia bella sono quelli che meno di tutti dovrebbero parlare, visto lo schifo che hanno fatto con il Vietnam e peggio ancora nella seconda guerra del golfo.. E se non imparano a starsene a casa loro e farsi i fatti loro Cina e URSS (si, URSS...) potrebbero farglielo capire prima o poi..

Mparlav
02-07-2009, 08:56
Sarà il popolo cinese, autonomamente, a decidere il proprio destino.
E' solo auspicabile che tale determinazione, avvenga dolcemente e non violentemente, ma che sia cmq un processo interno.
Qualsiasi genere d'imposizione dall'esterno, boicottaggi economici, rottura relazioni diplomatiche o ancor più interventi di forza, si sono sempre rivelati inefficaci dal dopoguerra ad oggi, e lo sarebbero ancor più nei confronti di una nazione con tale popolazione, e forza economica e militare.

demon77
02-07-2009, 09:01
come tutti i totalitarismi prima o poi il governo cinese crollerà..

Alessj
02-07-2009, 09:02
Ci sono tanti modi per "spingere" un paese verso una direzione, soprattutto evitando ca---ate come muovere guerre per il finto fine di "esportare" la democrazia.
Il fatto è che i "grandi paesi" se ne sbattono del fatto che la libertà sia negata, in virtù di accordi economici.
Un esempio su tutti il nostro caro e stimatissimo Premier che lecc ... ehm .. che è amico del dittatore Gheddafi.........................................

Eraser|85
02-07-2009, 09:22
Il fatto è che i "grandi paesi" se ne sbattono del fatto che la libertà sia negata, in virtù di accordi economici.
Un esempio su tutti il nostro caro e stimatissimo Premier che lecc ... ehm .. che è amico del dittatore Gheddafi.........................................

Il mondo è regolato dall'economia, la stessa economia che puntualmente, ogni qualche decennio di relativa calma, sprofonda e manda tutti in crisi, fa ritrovare la gente senza lavoro, fa suicidare investitori sprovveduti.. è così che gira il mondo e chi ha il potere se ne approfitta... è un discorso molto più logico di quello che può sembrare...

Hιtman04
02-07-2009, 09:26
Nessuno si é ancora reso conto che in realtà la situazione politico-sociale in Cina fa comodo a tutti i paesi occidentali, e che i governi di questi paesi non hanno minimamente intenzione di muovere un dito?

Pensate se anche solo una parte del miliardo di cinesi adottasse un tenore di vita come il nostro, se i salari non fossero più da schiavi ma proporzionati al lavoro svolto: oramai dipendiamo per tantissimi settori dalla produzione cinese, guardatevi intorno e ditemi cosa non é "made in china".

L'altro giorno ho comprato una scrivania da ufficio per la mia ragazza, che costava all'incirca una 50ina di euro: anche quella era made in china. Vi rendete conto che siamo arrivati al punto che conviene produrre, assemblare e spedire una scrivania di legno (nulla di particolare, molto simile a quelle dell'ikea) dalla Cina piuttosto che fabbricarla in Italia o in Europa?

I governi occidentali (e più in generale dei paesi in cui esiste un benessere diffuso) sono ben consci di cio', e non muoveranno un dito per mutare la situazione, che porterebbe conseguenze pesanti per le nostre economie e stili di vita.
Anzi, probabilmente faranno di tutto perché nulla cambi.

Che lo si voglia o no, i cinesi sono la manodopera mondiale a basso costo, degli "schiavi moderni", e nessuno é pronto a rinunciare a tutto quello che ha per dare la democrazia alla Cina ed al suo popolo.

Fatevene una ragione, e sperate che la situazione resti immutata.

Mi dispiace per il popolo cinese, per i diritti umani violati, per l'impossibilità di esprimersi liberamente, ma un cambiamento radicale comportarebbe una catastrofe per molti paesi.

atomo37
02-07-2009, 09:28
x Alessj
per me l'unico fatto veramente inquietante è che in Italia abbiamo partiti politici che hanno il coraggio di definirsi "comunisti", e nel mondo la Cina è solo uno dei tanti "bellissimi" esempi di "comunismo".

koma85
02-07-2009, 09:35
E fù così che l'intera popolazione cinese con milioni di giovani passò a linux felice e contenta.

Alessj
02-07-2009, 09:36
Il punto è proprio quello enunciato da Hιtman04, per convenienze economiche vengono rinnegate idee consolidate da fine 800. La conseguenza è che coloro che subiscono tutto questo sono i cinesi, privati di molti diritti umani.
Comunque sarebbe inimmagginabile un boicottaggio (come quello tentato per le olimpiadi e condotto dagli atleti dell'UK) economico perchè a rimetterci sarebbero solo i grandi capitalisti occidentali.

superbau
02-07-2009, 09:45
non vi rendete conto che stanno per fare leggi simili anche qui in italia?

Eraser|85
02-07-2009, 09:45
x Alessj
per me l'unico fatto veramente inquietante è che in Italia abbiamo partiti politici che hanno il coraggio di definirsi "comunisti", e nel mondo la Cina è solo uno dei tanti "bellissimi" esempi di "comunismo".

Definire il governo cinese come comunista è pura ilarità. A me sembra ben più capitalistico che altro.. e si sa, capitalismo e comunismo non vanno molto d'accordo... diciamo semplicemente che il governo cinese è in realtà un regime dittatoriale "moderno" e pace all'anima degli ideali che il tempo e la storia hanno dimostrato essere semplicemente utopistici

Hιtman04
02-07-2009, 09:49
Il punto è proprio quello enunciato da Hιtman04, per convenienze economiche vengono rinnegate idee consolidate da fine 800. La conseguenza è che coloro che subiscono tutto questo sono i cinesi, privati di molti diritti umani.
Comunque sarebbe inimmagginabile un boicottaggio (come quello tentato per le olimpiadi e condotto dagli atleti dell'UK) economico perchè a rimetterci sarebbero solo i grandi capitalisti occidentali.

Si ma attento a non focalizzare la tua attenzione sul fatto che ci sia un sedicente regime comunista.
C'é un regime, punto. Di comunista ha giusto il nome ed il colore rosso.

Negli ideali comunisti repressione, esecuzioni in piazza, incarcerazioni a vita, non erano né previste.

Si tratta di un regime, a mio avviso sostenuto (o quantomeno spalleggiato, non contrastato) dai governi occidentali, che permette a noi di vivere con un tenore di vita alto, di comprare qualsiasi oggetto ad un prezzo spesso ridicolo rispetto all'equivalente prodotto in Europa.

Oramai qualsiasi prodotto tecnologico é prodotto li.
Immaginate se i dipendenti (o meglio schiavipendenti) cinesi fossero retribuiti degnamente, se venissero rispettate norme ambientali, sociali, quanto costerebbero i prodotti hi-tech che acquistiamo tutti i giorni: i prezzi dei pc raddoppierebbero facilmente, un ipod costerebbe almeno il doppio, per non parlare dei lettori mp3 che si trovano nei supermercati a 9€.

andy4ever
02-07-2009, 09:50
Il mondo è regolato dall'economia, la stessa economia che puntualmente, ogni qualche decennio di relativa calma, sprofonda e manda tutti in crisi, fa ritrovare la gente senza lavoro, fa suicidare investitori sprovveduti.. è così che gira il mondo e chi ha il potere se ne approfitta... è un discorso molto più logico di quello che può sembrare...

Drammaticamente vero...:(

Pashark
02-07-2009, 10:09
Alla faccia della democrazia, una scusa per monitorare tutti e tutto

La Cina non è una democrazia :P

A parte questo sappiamo come ragionano (è solo una filosofia diversa da quella occidentale).

Gnubbolo
02-07-2009, 10:30
anche noi abbiamo chi promuove il filtro http://www.ilfiltro.it/ perchè scandalizzarci solo per la cina ? perchè sono gialli ? siete razzisti.

Shivan man
02-07-2009, 10:35
Bè da noi in italia avviene qualcosa di vagamente simile in televisione, dove le notizie sono filtrate, censurate, manipolate, volutamente imprecise o parziali. Non a caso ogni tanto spunta qualche timida proposta di legge allo scopo di mettere un qualche controllo sulla rete, dove qualche fonte di informazione libera comunque la trovi.

Gildor
02-07-2009, 12:00
Che schifo.

JackZR
02-07-2009, 12:01
Scusate ma dov'è il problema? Alla fine se è un software preinstallato basta disinstallarlo (o al massimo formatti e reinstalli l'OS), no?

cristo1976
02-07-2009, 12:27
La cosa più inquietante è che i paesi "esportatori" di democrazia, capaci di muovere guerre per questi ideali, non facciano nulla per via del loro tornaconto economico. E' una MER..

Ti straquoto!

Mparlav
02-07-2009, 12:31
JackZR, credo che sia un po' più complesso.
Se fosse sufficiente rimuovere il sw, o reinstallare il SO, o sbloccare il bios, non si porrebbe nessun problema.
Imho, qui c'è un controllo a livello di provider: no sw, no navigazione.
Quindi qualcuno dovrà tentare di ingannare il sw stesso, per farlo rilevare cmq dal provider, e consentire di bypassare tutti i firewall (sia Green Dam Youth Escort che Great Firewall of China )

Ma il rischio è che, se ti scoprono a fare una cosa del genere (ed avranno pensato anche a questo in Cina), non te ne esci con una sanzione "pecuniaria", ma con 10 anni di lavori forzati...

FuriousEagle
02-07-2009, 13:08
di quelli che dicono che gli usa dovrebbero fare qualcosa, a mio avviso gli usa dovrebbero smettere di fare qualsiasi cosa. Non per gli stessi motivi che dicono tanti ma perchè non trovo giusto che gli usa debba continuare a spendere il loro denaro per portare la democrazia quando la onu, nato, comunione europea è sempre li a parlare della disgrazia altrui e non fare mai nulla. Non vedo perchè una unione che si dice potente, che poi di potente non ha nulla nè economicamente e nè dal punto di vista militare, non fa mai nulla ma sa solo criticare quando gli usa fa e quando gli usa non fa. Vedo paesi come quelli africani in cui la gente vivono nel terrore e basterebbe poco per aiutarli e l'onu cosa fa? la nato cosa fa? NULLA!!!! Gli usa agiranno per il loro interesse ma almeno qualcosa fanno, l'europa non ha nè la forza e nè i soldi per farlo e parlano come se il mondo fosse nelle loro mani, per poi vedere che il mondo oggi in giorno appartengono a solo due nazione usa e cina........ahhhhhh...... ecco forse perchè nessuno fa nulla....cina ormai è una potenza, più ricca di tanti paesi europe messi assiemi così come gli usa. E' triste la loro situazione ? si perchè ho già avuto compagni di scuola cinesi, nord e sud coreani, indiani e altri e posso dire che conosco abbastanza della loro vita per sapere che la situazione in cina è drammatica per la gente comune ossia gran parte della media, che sono vittime di una vera e propria ditattura e di un sistema che leteralmente ti taglia fuori se non lo segui alla perfezione, per non dire che spesso persino la comunità ti taglia fuori, perchè quelli che hanno una vita migliore ovviamente sono fedelissimi al sistema il che spiega il perchè ancora esiste.

JackZR
02-07-2009, 13:25
JackZR, credo che sia un po' più complesso.
Se fosse sufficiente rimuovere il sw, o reinstallare il SO, o sbloccare il bios, non si porrebbe nessun problema.
Imho, qui c'è un controllo a livello di provider: no sw, no navigazione.
Quindi qualcuno dovrà tentare di ingannare il sw stesso, per farlo rilevare cmq dal provider, e consentire di bypassare tutti i firewall (sia Green Dam Youth Escort che Great Firewall of China )

Ma il rischio è che, se ti scoprono a fare una cosa del genere (ed avranno pensato anche a questo in Cina), non te ne esci con una sanzione "pecuniaria", ma con 10 anni di lavori forzati...
ah ecco, così ha senso, sicuramente chi vorrà troverà una maniera alternativa per connettersi... tipo Internet via satellite, se il satellite non è cinese non dovrebbe avere sti problemi, no?

Dolphin86
02-07-2009, 14:00
E fù così che l'intera popolazione cinese con milioni di giovani passò a linux felice e contenta.

Sbagli, i pc desktop con linux in cina, se non ricordo male, sono già una percentuale vicina all'80%

Mparlav
02-07-2009, 14:15
ah ecco, così ha senso, sicuramente chi vorrà troverà una maniera alternativa per connettersi... tipo Internet via satellite, se il satellite non è cinese non dovrebbe avere sti problemi, no?

Via satellite è come via adsl o cellulare.
Il collegamento te lo da' sempre un provider con licenza autorizzata dal ministero delle comunicazioni cinese.
E siamo punto ed a capo...
Qualcuno che risiede ai confini con altri stati, potrà provare a collegarsi con provider esteri, ma sono una piccola percentuale e resta il fatto, che il rischio permane se ti scoprono.

nathan01
02-07-2009, 14:31
...speriamo che lo psiconano non venga a conoscenza dell'esistenza di questo software...altrimenti siamo fritti! :-D

lishi
02-07-2009, 17:34
JackZR, credo che sia un po' più complesso.
Se fosse sufficiente rimuovere il sw, o reinstallare il SO, o sbloccare il bios, non si porrebbe nessun problema.
Imho, qui c'è un controllo a livello di provider: no sw, no navigazione.
Quindi qualcuno dovrà tentare di ingannare il sw stesso, per farlo rilevare cmq dal provider, e consentire di bypassare tutti i firewall (sia Green Dam Youth Escort che Great Firewall of China )

Ma il rischio è che, se ti scoprono a fare una cosa del genere (ed avranno pensato anche a questo in Cina), non te ne esci con una sanzione "pecuniaria", ma con 10 anni di lavori forzati...

Il software si può disinstallare, se ti metti a fare comunque cose tipo proxy web, tunneling etc non avrai problemi nel rimuoverlo.


Non penso che si arrivi al no software, no navigazione visto che questo renderebbe obsoleto tutti gli milioni di laptop di stranieri che arrivino in Cina, i computer, i assemblati, i cellulari e altri terminali simili.

Finché la cosa non trovi qualche appiglio hardware mi sembra semplicemente una cosa fuori dai tempi, un tentativo destinato a fallire (o comunque ridondante visto che le stesse cose possono essere fatte via provider).

Pier2204
02-07-2009, 18:00
Great Firewall of China...

è proprio una passione dei cinesi costrure grandi muraglie :asd:

L'informazione in Cina è severamente filtrata, ci sono giornali e tv indipendenti, ma ogni notizia che rilasciano passa sotto la forca caudina della censura. Denunce di coruzzione a livello politico tramite media non sono ammesse, es: le notizia del latte per bambini con la melanina proveniente dalla Cina con relativi scandali di esponenti di partito coinvolti mani e piedi in loschi traffici non sono stati menzionati dai giornali locali, ma solo da quelli stranieri. L'informazione su internet è ben più difficile da controllare, l'espediente è sempre quello, lo stato che tutela i minori dalla pornografia, in realtà dietro questo espediente, (i primi segnali ci sono anche in Italia) si nasconde il controllo dell'informazione.

tariffe24.it
03-07-2009, 10:24
Siamo nel ventunesimo secolo é dobbiamo ancora essere vittime dei capricci ECCESSIVI di un governo. A parte la limitazione a un diritto FONDAMENTALE come quello dell'informazione, a parte la forte violazione alla PRIVACY per cui il governo puó stare monitorando tutto quello fai quando vuole, é anche RISCHIOSO STO green.. INCREDIBILE!