PDA

View Full Version : Help: perso dati partizionando HD ..


natan_never
02-07-2009, 07:18
Buongiorno a tutti, ho un HD USB che in origine era partizionato in NTFS con dati memorizzati. Ho creato una partizione FAT32 per poterlo collegare ad un decoder DTT con presa USB. Il decoder ha riconosciuto la periferica ma poi ricollegando l'HD al PC mi sono accorto che la partizione NTFS non si vede più, e nn riesco più a veder i file (tra l'altro per me importanti) :muro: . Con Partition Magic ho notato che la partizione NTFS è stata tramutata in others (bordata di Giallo) ma nn c'è verso di farla ritornate in NTFS:doh: Il decoder con presa USB riconosce solo HD formattati in FAT32. Vista la mia incapacità nn vorrei creare ulteriori danni, e mi affido alla vostra esperienza per cercare di venirne a capo e recuperare i file. Grazie in anticipo x l'aiuto.

zazzu
02-07-2009, 07:46
c'è poco da fare, cambiando partizione si perdono sempre tutti i dati....
dovevi informarti prima di farlo!!!!

prova a vedere se riesci a recuperare qualcosa con programmi di recupero tipo ZAR o easy recover pro...

ma sono tutti a pagamento (ossia c'è la versione free, ti fa vedere cosa è possibile recuperare, ma per recuperarlo definitivamente devi avere la versione registrata)

natan_never
02-07-2009, 07:48
Grazie del consiglio. Però io non ho cambiato partizione. Ho lasciato quella che era NTFS tale e quale e ho creato su una parte vuota quella FAT32. Dopo di che con l'HD collegato al PC vedevo entrambe e continuavo a visionare i mieri dati nell apartizione NTFS. SOlo dopo aver collegato l'HD al decoder che legge unicamente HD in FAT32 è successo il fattaccio. Non ho formattato la partizione in NTFS anche perche il DTT non si sincronizza con quel tipo di HD così partizionati.

wjmat
02-07-2009, 08:46
per il recupero dati vedi info in firma

zazzu
02-07-2009, 08:48
ah scusa avevo capito male....

allora non saprei forse il decoder, troavandosi 2 partizioni così ti ha incasinato il file system...non saprei....

prova appunto con qualche programma di dignostica e di recupero come ti ho consigliato prima

SchedaVideo
02-07-2009, 08:51
Grazie del consiglio. Però io non ho cambiato partizione. Ho lasciato quella che era NTFS tale e quale e ho creato su una parte vuota quella FAT32. Dopo di che con l'HD collegato al PC vedevo entrambe e continuavo a visionare i mieri dati nell apartizione NTFS. SOlo dopo aver collegato l'HD al decoder che legge unicamente HD in FAT32 è successo il fattaccio. Non ho formattato la partizione in NTFS anche perche il DTT non si sincronizza con quel tipo di HD così partizionati.

certamente è successo qualcosa mentre creavi la nuova partizione FAT32 il decoder non puo daneggiare la partizzione specialmente quella che manco puo vedere visto che è in NTFS. l'unica cosa da fare è provare come ti ha detto ZAZZU. se hai problemi a visionare la partizzione formattala usando formattazione veloce. ma non scriverle piu sopra altrimenti perdi tutto

stefano25
02-07-2009, 09:46
Procurati easy recover pro, un altro disco anche usb, recupererai tutti i files sul disco ntfs. Poi riformatta tutto il vecchio disco.