View Full Version : Lavorare in Francia
Dankebitte
01-07-2009, 23:43
Salve ragazzi,
qualcuno di voi ha lavorato o lavora in Francia?
come funzionano gli inquadramenti contrattuali?
Ad esempio un contratto italiano metalmeccanico di 6 livello a cosa corrisponde?
Per Un tecnico informatico Senior che lavora come dipendente diretto IBM o DELL sapreste dirmi una cifra media netta?
Grazie mille.:D
cereale123
02-07-2009, 00:24
Salve ragazzi,
qualcuno di voi ha lavorato o lavora in Francia?
come funzionano gli inquadramenti contrattuali?
Ad esempio un contratto italiano metalmeccanico di 6 livello a cosa corrisponde?
Per Un tecnico informatico Senior che lavora come dipendente diretto IBM o DELL sapreste dirmi una cifra media netta?
Grazie mille.:D
Guarda, io ci sono stato un anno e mezzo come expat, quindi con contratto italiano... quello che ricordo è questo
- l'equivalente di un 6° livello nella mia azienda a parigi prendeva nel 2006 circa 1900 euro netti/mese (anche se li il metodo contributivo è totalmente diverso dal nostro)
- lavorano 35 ore
- il contratto prevede un mansionario ben preciso di quello che ti tocca fare
- se conosci un paio di lingue (tipo italiano, inglese ed ovviamente francese) ed hai una laurea con qualche anno di esperienza, dovrebbero assumere direttamente come quadro, questa pero potrebbe essere una policy legata all'azienda e non un'applicazione del contratto nazionale.
- i sindacati sono fortissimi
lascio la parola a chi ne sa più di me, se non erro Pot lavora in francia
Le 35 ore dipendono dal tipo di contratto...io ne faccio 40 per esempio.
Per il resto non ti so aiutare, a me sinceramente non interessano contratti o altro, guardo solo il lordo annuale ;)
Giusto una precisazione, quello che prendi alla fine del mese non e' netto, ci devi pagare sopra le tasse che si pagano una volta all'anno.
Dankebitte
02-07-2009, 09:17
Grazie mille per le dritte :)
@pot: avevo letto suinternet che le tasse/contributi si pagano una volta l'anno e che devo provvedere io.
Su 40 mila euro l'anno lordo, tolte le tasse che andro' a pagare, sapresti dirmi quanto mi rimane?
grazie mille di nuovo
diciamo sui 2200 ~ 2400 al mese dipende poi se vivi solo o no
i contributi li paga il datore di lavoro.. tu devi occuparti solo delle tasse vere e proprie.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.