dantes76
01-07-2009, 21:10
Lumia: provvedimento sicurezza peggiora situazione PDF Stampa E-mail
1 luglio 2009
Roma. "Altro che sicurezza. Questo Ddl peggiora la situazione e non affronta le vere questioni di fondo": è il giudizio del senatore del Pd Giuseppe Lumia ...
... sul provvedimento sicurezza su cui il Senato sta votando la fiducia.
"L'introduzione - ha spiegato Lumia - del reato di immigrazione e l'affidamento del controllo del territorio alle ronde, oltre a ricordare uno dei periodi più bui della storia del nostro Paese, rappresentano spot di pericoloso populismo. L'immigrazione ha bisogno di politiche rigorose, fondate sul rispetto delle regole e dei diritti umani, mentre la detenzione della forza non può essere delegata a entità private di memoria fascista. Sul tema della lotta alla mafia poi si è detto tanto per fare digerire l'intero provvedimento all'opinione pubblica. Tuttavia la maggior parte dei nodi rimangono irrisolti. Come Pd - ha aggiunto Lumia - abbiamo proposto di rafforzare il regime del carcere duro per i mafiosi, rendere obbligatoria la denuncia per gli operatori economici vittime del racket delle estorsioni, prevedere l'istituzione di un conto dedicato per le imprese che si aggiudicano gli appalti, introdurre misure più stringenti contro il riciclaggio del denaro sporco, destinare più fondi alla giustizia e alle forze di polizia oggi al collasso. A causa della questione di fiducia -ha concluso il senatore del Pd - il Parlamento non potrà discutere nessuna di queste proposte che avrebbero, invece, contribuito significativamente alla sicurezza dei cittadini".
ANSA
http://www.antimafiaduemila.com/index.php?option=com_content&task=view&id=17424&Itemid=48
1 luglio 2009
Roma. "Altro che sicurezza. Questo Ddl peggiora la situazione e non affronta le vere questioni di fondo": è il giudizio del senatore del Pd Giuseppe Lumia ...
... sul provvedimento sicurezza su cui il Senato sta votando la fiducia.
"L'introduzione - ha spiegato Lumia - del reato di immigrazione e l'affidamento del controllo del territorio alle ronde, oltre a ricordare uno dei periodi più bui della storia del nostro Paese, rappresentano spot di pericoloso populismo. L'immigrazione ha bisogno di politiche rigorose, fondate sul rispetto delle regole e dei diritti umani, mentre la detenzione della forza non può essere delegata a entità private di memoria fascista. Sul tema della lotta alla mafia poi si è detto tanto per fare digerire l'intero provvedimento all'opinione pubblica. Tuttavia la maggior parte dei nodi rimangono irrisolti. Come Pd - ha aggiunto Lumia - abbiamo proposto di rafforzare il regime del carcere duro per i mafiosi, rendere obbligatoria la denuncia per gli operatori economici vittime del racket delle estorsioni, prevedere l'istituzione di un conto dedicato per le imprese che si aggiudicano gli appalti, introdurre misure più stringenti contro il riciclaggio del denaro sporco, destinare più fondi alla giustizia e alle forze di polizia oggi al collasso. A causa della questione di fiducia -ha concluso il senatore del Pd - il Parlamento non potrà discutere nessuna di queste proposte che avrebbero, invece, contribuito significativamente alla sicurezza dei cittadini".
ANSA
http://www.antimafiaduemila.com/index.php?option=com_content&task=view&id=17424&Itemid=48