Saberfang
01-07-2009, 18:47
Allora ho appena preso un Samsung 40" e mi piacerebbe connetterlo al mio PC per sfruttarlo ogni tanto per una partitina o navigare un po' su internet tranquillamente sdraiato tuttavia vorrei dei consigli. La disposizione nella stanza è questa (rosso = pc | verde = tv):
http://img517.imageshack.us/img517/1815/stanza.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/stanza.jpg/)
Mentre questo è il pannello connessioni del televisore:
http://img12.imageshack.us/img12/6422/pannellof.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/pannellof.jpg/)
Tv e PC non sono lontanissimi considerando le altezze, il passaggio dietro i mobili e una scorta di filo 12 metri di cavo dovrebbero andare anche se per grandezze standard probabilmente finirebbero per diventare 15.
Per il segnale video il TV offre il cavo VGA oppure l'hdmi che però non è presente sulla scheda video del PC ed è comunque troppo costoso per la distanza mentre per l'audio pensavo di utilizzare un cavo coassiale con spinotto classico dal lato pc e minijack per il lato tv sempre che questo esista visto che non ho fatto ancora una ricerca approfondita.
Da quello che ho visto in giro per ora dovrei aggirarmi su una spesa tra i 90/100€ che non è esattamente poco per due cavi il che ha stimolato l'idea di una possibile soluzione wireless.
Tuttavia essendo abbastanza ignorante in materia di segnale audio/video senza fili ho preferito scrivere qui per chiedere consigli a riguardo. Funzionano bene questi trasmettitori oppure i disturbi sono frequenti? Quanto costa un apparecchio decente? Le frequenze su cui lavorano vanno a intaccare le prestazioni di reti wi-fi e eventuali altre periferiche wireless?
Questi sono i miei dubbi se inoltre qualcuno saprebbe consigliarmi dove trovare dei buoni prezzi per i cavi gliene sarei grato.
http://img517.imageshack.us/img517/1815/stanza.th.jpg (http://img517.imageshack.us/i/stanza.jpg/)
Mentre questo è il pannello connessioni del televisore:
http://img12.imageshack.us/img12/6422/pannellof.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/pannellof.jpg/)
Tv e PC non sono lontanissimi considerando le altezze, il passaggio dietro i mobili e una scorta di filo 12 metri di cavo dovrebbero andare anche se per grandezze standard probabilmente finirebbero per diventare 15.
Per il segnale video il TV offre il cavo VGA oppure l'hdmi che però non è presente sulla scheda video del PC ed è comunque troppo costoso per la distanza mentre per l'audio pensavo di utilizzare un cavo coassiale con spinotto classico dal lato pc e minijack per il lato tv sempre che questo esista visto che non ho fatto ancora una ricerca approfondita.
Da quello che ho visto in giro per ora dovrei aggirarmi su una spesa tra i 90/100€ che non è esattamente poco per due cavi il che ha stimolato l'idea di una possibile soluzione wireless.
Tuttavia essendo abbastanza ignorante in materia di segnale audio/video senza fili ho preferito scrivere qui per chiedere consigli a riguardo. Funzionano bene questi trasmettitori oppure i disturbi sono frequenti? Quanto costa un apparecchio decente? Le frequenze su cui lavorano vanno a intaccare le prestazioni di reti wi-fi e eventuali altre periferiche wireless?
Questi sono i miei dubbi se inoltre qualcuno saprebbe consigliarmi dove trovare dei buoni prezzi per i cavi gliene sarei grato.