View Full Version : progetto resuscitare computer vecchio di 11 anni!!!!
Salve a tutti, come da titolo, ho un progetto: resuscitare il mio computer vecchio mettendo componenti nuovi. Siccome vorrei cominciare dal processore, un AMD Duron 800 MHz preistorico :ciapet:, ho guardato fra la gamma AMD (la mia preferita rispetto alla rivale Intel) e ho deciso per un AMD Phenom II X2 550 BE (per la sua caratteristica di essere un 4-core con 2 core disattivati) o per l'AMD Phenom II X3 705e (per il suo basso consumo e il 3-core).
Cominciando a discutere questi due processori, vorrei sapere se l'X3 ha la stessa caratteristica di essere un 4-core con 1 core disattivato. Se sì, io mi fionderei sull'X3 perchè sarebbe un processore che ha nativamente 3 core sicuramente funzionanti a 2.6 GHz e uno sbloccabile, mentre l'X2 sarebbe nativo con 2 core a 3.1 GHz (che mi fanno gola :D) con 2 sbloccabili, tenendo presente che quelli sbloccabili potrebbero essere difettosi!
Inoltre l'X3 ha anche ben 6 MB di cache L3!! E qui nasce il dubbio: la L3 mi serve o basta anche la L2? O è meglio avere la L3 in previsione di software futuri che faranno largo uso di questo tipo di memoria?
Questi per ora sono i dubbi sui processori.
Passiamo alla RAM. Di RAM nel computer ho 256 MB, una vera ciofeca, anche se al tempo erano buoni. Ora pensavo di acquistare 2 GB di RAM, ma sorgono un paio di dubbi anche qui:
1) DDR2 o DDR3? (per lo stesso motivo della memoria cache L2 o L3, mi conviene avere DDR3 perchè in futuro si useranno sempre di più o no?)
2) 2 x 1 GB oppure 1 x 2 GB? Tenendo in mente che si fa sempre presto ad aggiungere un 3° slot da 1 GB. :D
Il problema più tosto arriva quando voglio cambiare scheda madre! Infatti ho paura di non trovare schede madri compatibili con i componenti che volevo mettere io! Vorrei sapere quali sono i parametri da controllare in base alle esigenze finali (che nel mio caso sono perlopiù multimediali, ma non giochi). Delle schede madri ho letto molto spesso raccomandazioni per un certo modello della ASRock da 60€ (la cui sigla finisce per 128, non so altro XD). Però boh, aspetto consigli sulla compatibilità dei vari componenti!!
Per quanto riguarda la scheda video non ho problemi a scegliere: me ne intendo un pochino e non andrei a spendere 200€ per una scheda video essendo io un ex-giocatore che non ha più tempo per i giochi ;)
Però rimane da dire che se volessi godermi un bel film in High Definition, con la mia attuale scheda da 30 MB dedicati non ci faccio granché. :D
L'unica domanda che ho da fare sulle schede video è riguardo la compatibilità con la scheda madre: ci sono problemi?
Questi sono i miei principali dubbi, ho visto un listino prezzi di un negozio (ladro) e ho calcolato quanto avrei speso:
AMD Phenom II X2 550 BE 3,1 GHz 120 € oppure AMD Phenom II X3 705e 2,6 GHz 143 €
DDR2 2 GB PC-6400 800 MHz Kingston\Corsair 35 € oppure DDR3 2 GB (2 x 1 GB) 1333 MHz Kingston 45 €
HD 500 GB Maxtor\Western 7200 rpm S-ATA II 65 €
ATI Radeon HD 4350 1 GB DDR2 PCI-E 55 € oppure ATI Radeon HD 4670 1 GB GDDR3 HDMI PCI-E 95 €
Gia fin qui il prezzo totale è intorno ai 312 € (un po' di più con i pezzi più costosi, un po' di meno con quelli meno costosi)
Ora manca da scegliere la scheda madre (e aspetto i vostri consigli) e l'alimentatore per tutta questa equipe di pezzi che, a mio parere, SPACCA! :D
ilratman
01-07-2009, 16:46
Io direi che potresti fare così
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
1 x ASROCK AM2+ A780GXH/128M
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)-
1 x COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
1 x Corsair CMPSU-400CXEU 400W
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
€ 327.20
tutto presso un noto shop online che comincia con "pro" e finisce con "koo".
la scheda video integrata è al livello della 4350 che avevi scelto al limite se vuoi una scheda video dedicata con 60€ ci metti la 4670.
ilratman
01-07-2009, 17:12
Cmq piu' che resuscitare direi cambiare. Poi 11 anni fa non c'era il duron sei sicuro? All'epoca c'era il K6II.
No, infatti il Duron è stato messo in seguito.
Comunque non mi serviva una lista di pezzi, ma risolvere i miei dubbi su come sceglierli! Capito? ;)
Poi vorrei sapere perché la ASROCK AM2+ A780GXH/128M è tanto consigliata da tutti e quanto costa.
Infine, perché mi consigli di passare dall'X3 705e al 720? Solo per la frequenza di clock maggiore?
Spero che qualcuno risponda ai dubbi nel mio primo post!
Edit: non posso comprare online, quindi non cercate i prezzi dei siti online né suggeritemi alcun sito.
Guarda, su un PC di quell'età, appena cambi una cosa, devi cambiare tutto, io infatti a questo punto cambierei anche il case e farei un PC nuovo.
Alle domande che fai è difficile rispondere... bisognerebbe cominciare da zero :rolleyes:
Semplificando, diciamo che una volta scelta la CPU (visto che sei partito da lì), bisogna verificare se questa è compatibile solo con DDR3 o con DDR2/DDR3 (nel caso dei Phenom). Nel caso sia compatibile con entrambe le tipologie di RAM, devi decidere quali mettere (visto budget ed utilizzo direi DDR2) e scegliere una MB adatta.
Lascerei perdere il discorso L2/L3, verifica molto più semplicemente se la CPU scelta è adatta all'utilizzo che ne devi fare e se il suo costo rientra nel budget.
Le VGA attuali sono tutte PCI-e, quindi non hai problemi di compatibilità con una MB attuale.
Riguardo la configurazione che hai postato, effettivamente i prezzi sono eccessivi :(
Se sei sicuro di non giocare non metterei una VGA dedicata e mi affiderei ad un'integrata (MB 780G), altrimenti devi mettere almeno la HD4670, la HD4350 è una spesa inutile.
Per quanto riguarda le RAM, se compri online, con 45 euro ti vengono 4GB di buona RAM (DDR2, 800Mhz cl5).
Per gli HD è meglio decidere il singolo modello, piuttosto che la sola marca.
Concludendo, ti consiglierei di farti aiutare (anche con una "lista della spesa", perchè no?) indicando budget ed utilizzo.
CaFFeiNe
02-07-2009, 03:20
Guarda, su un PC di quell'età, appena cambi una cosa, devi cambiare tutto, io infatti a questo punto cambierei anche il case e farei un PC nuovo.
Alle domande che fai è difficile rispondere... bisognerebbe cominciare da zero :rolleyes:
Semplificando, diciamo che una volta scelta la CPU (visto che sei partito da lì), bisogna verificare se questa è compatibile solo con DDR3 o con DDR2/DDR3 (nel caso dei Phenom). Nel caso sia compatibile con entrambe le tipologie di RAM, devi decidere quali mettere (visto budget ed utilizzo direi DDR2) e scegliere una MB adatta.
Lascerei perdere il discorso L2/L3, verifica molto più semplicemente se la CPU scelta è adatta all'utilizzo che ne devi fare e se il suo costo rientra nel budget.
Le VGA attuali sono tutte PCI-e, quindi non hai problemi di compatibilità con una MB attuale.
Riguardo la configurazione che hai postato, effettivamente i prezzi sono eccessivi :(
Se sei sicuro di non giocare non metterei una VGA dedicata e mi affiderei ad un'integrata (MB 780G), altrimenti devi mettere almeno la HD4670, la HD4350 è una spesa inutile.
Per quanto riguarda le RAM, se compri online, con 45 euro ti vengono 4GB di buona RAM (DDR2, 800Mhz cl5).
Per gli HD è meglio decidere il singolo modello, piuttosto che la sola marca.
Concludendo, ti consiglierei di farti aiutare (anche con una "lista della spesa", perchè no?) indicando budget ed utilizzo.
concordo in pieno
1 il negozio è un furto
2 la 4350 va quasi come l'integrata nella scheda madre asrock a780gxh
3 viene consigliata spesso questa mobo per varie ragioni, a) ottimo rapporto qualita' prezzo (te lo confermo dato che ce l'ho) b)al momento attuale siamo in una fase di cambio chipset et similari, quindi spesso vengono anche considerate come schede "di passaggio" c) è cmq una scheda madre che a meno di esigenze particolari, ti da' tutto il necessario a basso prezzo
4 cosa vuoi resuscitare? niente, probabilmente il case e l'alimentatore saranno AT e non atx, quindi non è compatibile ne' il case ne' l'alimentatore... l'unica cosa recuperabile sara' l'hard disk, che se è meno di 80gb, che te ne fai.... a 35 euro ti prendi un 160...
5scheda madre, cpu, ram e vga, nuove e vecchie, non avranno niente di compatibile tra loro, cambi uno solo di questi, e saluti gli altri
6 compra in un negozio online....
7 chi ti ha fatto quel preventivo è in malafede, perchè prima di tutto la 4350 vale si e no 40 euro, seconda cosa, o è ignorante, o è veramente in malafede, altrimenti ti avrebbe detto che come prestazioni equivale praticamente l'integrata, e nel video, ti conviene anzi usare l'integrata, che sara' gia' provvista di hdmi e tutto il necessario, e supporta gia' di suo anche il fullhd...
Allora.
1 x AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
1 x ASROCK AM2+ A780GXH/128M
1 x DDR2 800Mhz PC6400 4GB TEAM ELITE KIT CL5 (2x2GB)-
1 x COOLERMASTER Elite 335 Midi Black
1 x Corsair CMPSU-400CXEU 400W
1 x SAMSUNG 320GB HD322HJ 7200rpm 16MB Spinpoint F1
€ 327.20
Non è esattamente quello che cercavo io.
Fra i due processori che ho scritto io, l'X2 550 BE ha 3.1 GHz ed è più efficiente in applicazioni single-thread, mentre l'X3 705e è 3-core a 2.6 GHz. Io ho deciso che prenderò l'X3 705e. Quindi per ora so che prenderò questo CPU, salvo eccessivo budget, ma non è un problema per ora.
Riguardo la RAM, 4GB di RAM non servono a niente se non hai un sistema operativo da 64 bit!! La RAM serve solo a tenere aperti tanti programmi in memoria, bastano anche 2-3 GB.
Vedendo la scritta 1333 MHz vicino alle DDR3 ho pensato che questo tipo è più veloce delle DDR2, ma questa differenza con quale uso del pc si nota di più?
Poi il discorso cache L2\L3 a me interessa molto, perché è utile capire a cosa servono questi tipi di memoria e rendersi conto di quanta se ne ha (io credo che 6MB di L3 siano decisamente buoni!)
Poi delle motherboard io ho un link che non so se si possa postare, rimanda al listino prezzi di un negozio, ma è solo per farvi vedere i modelli di schede madri. Se vi faccio un elenco di schede madri voi mi potreste dire quale si addice di più ai componenti che ho scelto?
Poi il discorso della scheda video, non credo che mi terrei la integrata della scheda madre, preferirei affidarmi ad una scheda video media, come la 4670.
Infine la cosa che più mi dispiace è cambiare il case, come faccio a vedere il tipo di case? (AT\ATX) Non esistono modi per "adattare" i casi AT a pezzi che vanno di norma su ATX?
Edit: tenete presente che non voglio un pc da buttare dopo 3 anni come fa spesso un sacco di gente, io cerco di farmi un computer DURATURO.
Edit: dimenticavo!! Posso tenere il lettore floppy??
ilratman
02-07-2009, 11:53
Allora.
Non è esattamente quello che cercavo io.
Fra i due processori che ho scritto io, l'X2 550 BE ha 3.1 GHz ed è più efficiente in applicazioni single-thread, mentre l'X3 705e è 3-core a 2.6 GHz. Io ho deciso che prenderò l'X3 705e. Quindi per ora so che prenderò questo CPU, salvo eccessivo budget, ma non è un problema per ora.
Riguardo la RAM, 4GB di RAM non servono a niente se non hai un sistema operativo da 64 bit!! La RAM serve solo a tenere aperti tanti programmi in memoria, bastano anche 2-3 GB.
Vedendo la scritta 1333 MHz vicino alle DDR3 ho pensato che questo tipo è più veloce delle DDR2, ma questa differenza con quale uso del pc si nota di più?
Poi il discorso cache L2\L3 a me interessa molto, perché è utile capire a cosa servono questi tipi di memoria e rendersi conto di quanta se ne ha (io credo che 6MB di L3 siano decisamente buoni!)
Poi delle motherboard io ho un link che non so se si possa postare, rimanda al listino prezzi di un negozio, ma è solo per farvi vedere i modelli di schede madri. Se vi faccio un elenco di schede madri voi mi potreste dire quale si addice di più ai componenti che ho scelto?
Poi il discorso della scheda video, non credo che mi terrei la integrata della scheda madre, preferirei affidarmi ad una scheda video media, come la 4670.
Infine la cosa che più mi dispiace è cambiare il case, come faccio a vedere il tipo di case? (AT\ATX) Non esistono modi per "adattare" i casi AT a pezzi che vanno di norma su ATX?
Edit: tenete presente che non voglio un pc da buttare dopo 3 anni come fa spesso un sacco di gente, io cerco di farmi un computer DURATURO.
allora
ho messo il 720be perchè oltre alla frequenza maggiore, oltre al moltiplicatore sbloccato che torna utile in un futuro oc, costa appena 10€ in più e precisamente 120€.
per il discorso single thread hai ragione, se usi tutte applicazioni single thread va bene un dual ma sinceramente
adesso prendere un dual vuol dire che nei prossimi anni si sarà motlo limitati.
4GB di ram per quello che c0stano meglio averli che no, 2x1GB costano 40€ e 2x2GB 45€, certo che non mettere un os 64 bit adesso è assurdo visto che ormai tutte le app ci sono a 32bit e anche quelle a 32bit funzionano sul sistema a 64, poi sono gusti ovviamente se uno vuole a tutti i costi stare a 32 pazienza.
la ram comunque va sempre messa a due a due banchi per sfruttare il dual channel, quindi o 2x1Gb o 2x2GB o 4x1GB o 4x2GB e mai 2x1+1 a parte sui nuovi sistemi intel dove va messa a 3x1 e così via.
la l3 o non l3 dipende dall'architettura del processore e per l'utente la cosa è trasparente, alla fine quello che conta sono le prestazioni complessive piuttosto che avere o no la l3 visto che non sono i programmi a sfruttarla ma il processore che la usa per fare i calcoli e quindi alla fine incide con le prestazioni globali, se un processore senza l3 è più veloce di uno con l3 lo sarà con quasi tutte le applicazioni.
la asrock consigliata costa sui 60€ ma se non vuoi tenere l'integrata e usare una dedicata tanto vale prendere una scheda con il 790x al posto del 780g perchè va meglio e prendere la 4670 come scheda video.
case e alimentatore invece devi cambiarli visto che un case di 11 anni fa sicuramente non ha ventole e se le ha sono infime come dimensioni e nons arebbe in grado di smaltire correttamente il calore dei compnenti che rispetto ad anni fa è notevolemtne aumentato, poi l'ali che hai anche se è atx non sarebbe in gradi di alim correttamente perchè se sei fortunato sarà un 200W e anche scarso per cui non ci alimenti neanche il solo processore con quello e direi cmq che ha fatto in ogni caso il suo tempo, poi se uno vuole arrostire il suo pc DURATURO lo può fare! ;)
allora
ho messo il 720be perchè oltre alla frequenza maggiore, oltre al moltiplicatore sbloccato che torna utile in un futuro oc, costa appena 10€ in più e precisamente 120€.
per il discorso single thread hai ragione, se usi tutte applicazioni single thread va bene un dual ma sinceramente
adesso prendere un dual vuol dire che nei prossimi anni si sarà motlo limitati.
4GB di ram per quello che c0stano meglio averli che no, 2x1GB costano 40€ e 2x2GB 45€, certo che non mettere un os 64 bit adesso è assurdo visto che ormai tutte le app ci sono a 32bit e anche quelle a 32bit funzionano sul sistema a 64, poi sono gusti ovviamente se uno vuole a tutti i costi stare a 32 pazienza.
la ram comunque va sempre messa a due a due banchi per sfruttare il dual channel, quindi o 2x1Gb o 2x2GB o 4x1GB o 4x2GB e mai 2x1+1 a parte sui nuovi sistemi intel dove va messa a 3x1 e così via.
la l3 o non l3 dipende dall'architettura del processore e per l'utente la cosa è trasparente, alla fine quello che conta sono le prestazioni complessive piuttosto che avere o no la l3 visto che non sono i programmi a sfruttarla ma il processore che la usa per fare i calcoli e quindi alla fine incide con le prestazioni globali, se un processore senza l3 è più veloce di uno con l3 lo sarà con quasi tutte le applicazioni.
la asrock consigliata costa sui 60€ ma se non vuoi tenere l'integrata e usare una dedicata tanto vale prendere una scheda con il 790x al posto del 780g perchè va meglio e prendere la 4670 come scheda video.
case e alimentatore invece devi cambiarli visto che un case di 11 anni fa sicuramente non ha ventole e se le ha sono infime come dimensioni e nons arebbe in grado di smaltire correttamente il calore dei compnenti che rispetto ad anni fa è notevolemtne aumentato, poi l'ali che hai anche se è atx non sarebbe in gradi di alim correttamente perchè se sei fortunato sarà un 200W e anche scarso per cui non ci alimenti neanche il solo processore con quello e direi cmq che ha fatto in ogni caso il suo tempo, poi se uno vuole arrostire il suo pc DURATURO lo può fare! ;)
La tua ironia è fastidiosa.
Sono d'accordo con te che prendere un dual adesso sia limitante per il futuro, però vanno comunque bene, anche se io propendo per l'X3.
Comunque, alla fine la memoria cache che sia L2 o L3 non cambia proprio niente? potevano mettere i 6 MB di L3 tutti nella L2 e non sarebbe cambiato niente quindi?
ilratman
02-07-2009, 12:14
La tua ironia è fastidiosa.
Sono d'accordo con te che prendere un dual adesso sia limitante per il futuro, però vanno comunque bene, anche se io propendo per l'X3.
Comunque, alla fine la memoria cache che sia L2 o L3 non cambia proprio niente? potevano mettere i 6 MB di L3 tutti nella L2 e non sarebbe cambiato niente quindi?
he he scusa!
un dual va in ogni caso bene e la scleta è solo dettata o dal prezzo o da quello che ci devi fare, poi al limite in futuro se ti servirà puoi sempre prendere una quad e cambiare il dual.
per te che sei utente avere o meno la l3 non cambia nulla, o meglio la l3 c'è o non c'è a seconda dell'architettura del processore e serve al processore più che a te perchè a te interessano solo le prestazioni del processore che dipendono anche dalla l3.
le cache si distinguono il L1,L2,L3 perchè si chiama appunto level cache e la L3 è l'ultima e quindi se non c'è le prestazioni sono appena inferiori, serve grande perchè è una sorta di ram leggermente più veloce e se non c'è il procio sfruta la ram al posto suo.
tra due processori con architettura simile ovviamente si decide per quello con la l3 ma la differenza di prestazioni sarà del 5-10% max a parità di frequenza.
altro motivo perchè in certi processori non c'è la l3 è il consumo, se non c'è la l3 consumano di meno soprattutto in idle infatti per i mie scopi, tra cui uno è sempre il bassissimo consumo, scelgo sempre proci senza l3.
he he scusa!
un dual va in ogni caso bene e la scleta è solo dettata o dal prezzo o da quello che ci devi fare, poi al limite in futuro se ti servirà puoi sempre prendere una quad e cambiare il dual.
per te che sei utente avere o meno la l3 non cambia nulla, o meglio la l3 c'è o non c'è a seconda dell'architettura del processore e serve al processore più che a te perchè a te interessano solo le prestazioni del processore che dipendono anche dalla l3.
le cache si distinguono il L1,L2,L3 perchè si chiama appunto level cache e la L3 è l'ultima e quindi se non c'è le prestazioni sono appena inferiori, serve grande perchè è una sorta di ram leggermente più veloce e se non c'è il procio sfruta la ram al posto suo.
tra due processori con architettura simile ovviamente si decide per quello con la l3 ma la differenza di prestazioni sarà del 5-10% max a parità di frequenza.
Perfetto!! Ora ho le idee chiarissime! Così se qualche mio amico ha dubbi potrò chiarire anche a lui il concetto! Comunque era più o meno quello che credevo io, però non essendo sicuro meglio chiedere!
Poi cos'è il dual channel che si sfrutta installando due blocchi di memoria RAM? E' una specie di collegamento più rapido per il fatto che sono solo due?
Se è sconsigliato mettere 3 GB di RAM penso che fra 2 e 4 sceglierò 4 visto il costo.
Ci sono marche buone ma economiche, come la ASRock per le schede madri, però per le RAM?
ilratman
02-07-2009, 12:23
Perfetto!! Ora ho le idee chiarissime! Così se qualche mio amico ha dubbi potrò chiarire anche a lui il concetto! Comunque era più o meno quello che credevo io, però non essendo sicuro meglio chiedere!
Poi cos'è il dual channel che si sfrutta installando due blocchi di memoria RAM? E' una specie di collegamento più rapido per il fatto che sono solo due?
Se è sconsigliato mettere 3 GB di RAM penso che fra 2 e 4 sceglierò 4 visto il costo.
Ci sono marche buone ma economiche, come la ASRock per le schede madri, però per le RAM?
il dual channel significa che due banchi di ram funzionano in parallelo e quindi metà dati vanno in un banco e metà vanno nell'altro e in questo modo si raddoppia la velocità della ram.
se tu metti tre banchi di ram con una scheda amd andrà tutto in single channel ossia a velocità dimezzata e perderai un 5-10% di prestazoni complessive quindi è sicuramente meglio mettere o 2x1 o 2x2 o 4x1.
solo con gli intel si puù fare una configurazione mista ma non è il tuo caso e spiegare il perchè è un po' lungo.
prendi 2x2GB che andranno benissimo anche se non sfrutti tutta la ram.
le ram che ti avevo consigliato sono delle teamgroup e sono ottime pur essendo quelle che scostano meno, diciamo che costano di meno dell più conosciute kingstom e corsair ma sono decisamente meglio, altre marche ottime sono le g.skill o le ocz anche se fra tutte preferisco le teamgroup.
comunque fondamentalmente le ram economiche di marca sono più o meno tutte uguali solo le ram senza marca o dette genericamente OEM sono pessime.
ilratman
02-07-2009, 12:43
ps
piccolo consiglio
cerca ovviamente un negozio della tua zona meno ladro di quello di cui hai messo i prezzi, se cerchi sono sicuro che lo trovi, ma in ogni caso aspettati un 20% di differenza rispetto ai prezzi online dello shop che ti avevo consigliato.
non tanto perchè i negozi siano ladri, chi lo è veramente merita di chiudere, ma perchè le spese che hanno i negozi sono superiori anche come tasse e quindi devono far pagare di più la roba per vivere.
certo che se compri online spendi molto di meno.
ah mi dimenticavo
l'alimentatore è fondamentale per la longevità del pc soprattutto con i componenti moderni che consuma abbastanza quando li sfrutti.
una volta il pc nasceva con un ali che se reggeva in idle reggeva anche in full perchè il consumo in full era appena superiore a quello in idle, adesso in idle si riesce a consumare 1/4 rispetto al full grazie ai sistemi di rispermio energetico per cui se metti l'ali giusto non rischi che il pc si spenga durante l'uso intenso.
ho visto tanta gente mettere ali da 4 soldi e che sembrava reggerssero e dopo qualche mese avere problemi per cui non pensare a risparmiare troppo sull'ali perchè ci sono soluzioni economiche ma di qualità.
ps
piccolo consiglio
cerca ovviamente un negozio della tua zona meno ladro di quello di cui hai messo i prezzi, se cerchi sono sicuro che lo trovi, ma in ogni caso aspettati un 20% di differenza rispetto ai prezzi online dello shop che ti avevo consigliato.
non tanto perchè i negozi siano ladri, chi lo è veramente merita di chiudere, ma perchè le spese che hanno i negozi sono superiori anche come tasse e quindi devono far pagare di più la roba per vivere.
certo che se compri online spendi molto di meno.
ah mi dimenticavo
l'alimentatore è fondamentale per la longevità del pc soprattutto con i componenti moderni che consuma abbastanza quando li sfrutti.
una volta il pc nasceva con un ali che se reggeva in idle reggeva anche in full perchè il consumo in full era appena superiore a quello in idle, adesso in idle si riesce a consumare 1/4 rispetto al full grazie ai sistemi di rispermio energetico per cui se metti l'ali giusto non rischi che il pc si spenga durante l'uso intenso.
ho visto tanta gente mettere ali da 4 soldi e che sembrava reggerssero e dopo qualche mese avere problemi per cui non pensare a risparmiare troppo sull'ali perchè ci sono soluzioni economiche ma di qualità.
Ok, saggia decisione direi. Io ho scelto questi pezzi su un sito:
AMD Phenom II X3 720 2.8Ghz 3x512KB Black Edition
ATI Sapphire 4670 512MB DDR3
CORSAIR TWIN2X4096-6400C5C DDR2 4GB (2X2GB) 800mhz NEW (non ho trovato le teamgroup da 4 GB)
ASROCK AOD790GX/128M
Il tutto solo 288.45 €.
Ora mi manca appunto case e alimentatore, per l'alimentatore non so in che marche cercare... uno vale l'altro a patto che ci sia tanta alimentazione? O ci sono metodi per scegliere anche questo?
edit: posso mettere un link a un modello di case su un sito?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.