PDA

View Full Version : Comprare casa: preliminare registrato, fideiussione e ancora sono agitato !


potino78
01-07-2009, 13:40
Ciao a tutti,
visto che ci sono tante persone esperte e che mi vogliono bene :D volevo chiedere un parere se sono io che soffro di psicosi e fobie infondate o se in qualche modo l'acquisto di casa in costruzione è un passaggio delicatissimo che davvero non fa MAI dormire sonni tranquilli.

Come vi dicevo l'unità immobiliare è in fase di realizzazione, anche avanzata in verità, mancano "solo" gli impianti, i pavimenti, gli infissi e le opere esterne (cortile e giardinetto).

Ho registrato il preliminare e l'ho fatto redigere e firmare anche dall'impresario presso un notaio.

Il preliminare è stato impostato in modo che la casa verrà pagata fino ad un 70% del prezzo finale con vari acconti (lo sottolineo... non sono caparre) da versare ogni 40/50 giorni circa.

Poi con il restante 30% saldo al rogito previsto per fine anno.

Il costruttore mi ha rilasciato fidejussione (incredibilmente se la paga lui :D ) che copre regolarmente i miei versamenti.

Ora: la fideiussione scade 15 giorni oltre il termine massimo per la stipula del rogito. Esempio: rogito fine novemebre, fideiussione che vale fino a metà dicembre.

Se il costruttore ritardasse supponiamo di 1 mese la consegna (il notaio non ha voluto mettere penali...) io mi ritroverei, oltre quel limite, "scoperto" (e di cifre mica da ridere.....).

C'è tempo e forse sarebbe meglio non fasciarsi la testa prima di rompersela ma è bene pensare a tutto.

Mi chiedevo: si può "costringere" a stipulare il rogito anche se la casa non è ultimata al valore in cui eventualmente si trova o è meglio puntare su una proroga della fideiussione in caso di ritardo nel rogito?

Per la cronaca è vero che la fideiussione ha una scadenza ma è altrettanto vero che è "vincolata" chiaramente al preliminare che il costruttore ha sottoscritto.

Red_Star
01-07-2009, 22:42
Fai il rogito, qualora l'impresa non finisse i lavori per quella data fai aggiungere che la casa viene acquistata come da capitolato anche se ancora in costruzione, quindi l'impresa si impegna a finire i lavori entro 20/30 giorni dal rogito.

potino78
02-07-2009, 08:36
Grazie capo. :cool:

La penso come te, su altro forum agenti immobiliari (molto preprati eh...) mi consigliano invece di prolungare eventualmente i tempi della fideiussione visto che essendo già stata concessa non dovrebbero esserci problemi per il costruttore a stipulare proroghe.

Questo eviterebbe, a quanto dicono loro, di trovarmi con varie grane (non economiche) perchè sarei proprietario e responsabile degli ultimi lavori etc etc...

...ma se il costruttore accettasse di andare in atto in effetti sarebbe la cosa più cautelanete da un punto di vista economico per me.

In ogni caso sono tutte parnoie... il lavori stanno procedendo con velocità per ora.

Froze
07-07-2009, 15:08
Ciao a tutti,
visto che ci sono tante persone esperte e che mi vogliono bene :D volevo chiedere un parere se sono io che soffro di psicosi e fobie infondate o se in qualche modo l'acquisto di casa in costruzione è un passaggio delicatissimo che davvero non fa MAI dormire sonni tranquilli.

Come vi dicevo l'unità immobiliare è in fase di realizzazione, anche avanzata in verità, mancano "solo" gli impianti, i pavimenti, gli infissi e le opere esterne (cortile e giardinetto).

Ho registrato il preliminare e l'ho fatto redigere e firmare anche dall'impresario presso un notaio.

Il preliminare è stato impostato in modo che la casa verrà pagata fino ad un 70% del prezzo finale con vari acconti (lo sottolineo... non sono caparre) da versare ogni 40/50 giorni circa.

Poi con il restante 30% saldo al rogito previsto per fine anno.

Il costruttore mi ha rilasciato fidejussione (incredibilmente se la paga lui :D ) che copre regolarmente i miei versamenti.

Ora: la fideiussione scade 15 giorni oltre il termine massimo per la stipula del rogito. Esempio: rogito fine novemebre, fideiussione che vale fino a metà dicembre.

Se il costruttore ritardasse supponiamo di 1 mese la consegna (il notaio non ha voluto mettere penali...) io mi ritroverei, oltre quel limite, "scoperto" (e di cifre mica da ridere.....).

C'è tempo e forse sarebbe meglio non fasciarsi la testa prima di rompersela ma è bene pensare a tutto.

Mi chiedevo: si può "costringere" a stipulare il rogito anche se la casa non è ultimata al valore in cui eventualmente si trova o è meglio puntare su una proroga della fideiussione in caso di ritardo nel rogito?

Per la cronaca è vero che la fideiussione ha una scadenza ma è altrettanto vero che è "vincolata" chiaramente al preliminare che il costruttore ha sottoscritto.se le fidejussioni funzionano come quelle che utilizzo io per lavoro (ma credo proprio di si) finche il beneficiario della fidejussione (cioe' tu) non la restituisce al contraente (il costruttore) o non comunica per iscritto la cessata validita' della stessa, essa continua a restare in vigore. Pertanto subito dopo la scadenza, al costruttore arrivera' il cedolino per pagare il rinnovo.

potino78
07-07-2009, 19:18
Bella notizia che mi dai Froze, grazie.

Sostanzialmente la fideiussione si va a rinnovare "automaticamente" se io la trattengo e lui non dovesse rispettare i tempi di consegna dell'immobile?

Ti dico la situazione: rogito entro il 30 novembre.

Fideiussione:
data di effetto: 16/06/2009
data di scadenza: 16/12/2009

Scadenza rata alla firma: 16/12/2009

Frazionamento proroghe: 2

Hai qualche considerazione in più?

Froze
08-07-2009, 10:07
Bella notizia che mi dai Froze, grazie.

Sostanzialmente la fideiussione si va a rinnovare "automaticamente" se io la trattengo e lui non dovesse rispettare i tempi di consegna dell'immobile?

Ti dico la situazione: rogito entro il 30 novembre.

Fideiussione:
data di effetto: 16/06/2009
data di scadenza: 16/12/2009

Scadenza rata alla firma: 16/12/2009

Frazionamento proroghe: 2

Hai qualche considerazione in più?sono previste le proroghe, per cui ti confermo quanto detto. se al 16/12 non avete fatto il rogito e tu non gli hai restituito la tua copia, a lui arrivera da pagare il rinnovo e tu continuerai ad essere tutelato dalla fidejussione.

potino78
08-07-2009, 11:00
Ovviamente se vedo che siamo in ritardo mi rivolgo un po' prima presso l'agenzia assicurativa, faccio presente la cosa, e l'agenzia mi darà un documento dove si attesta la proroga e fino a quando? Che so ... ogni proroga altri 3 mesi....

Froze
09-07-2009, 13:06
Ovviamente se vedo che siamo in ritardo mi rivolgo un po' prima presso l'agenzia assicurativa, faccio presente la cosa, e l'agenzia mi darà un documento dove si attesta la proroga e fino a quando? Che so ... ogni proroga altri 3 mesi....se guardi sul retro, nelle condizioni generali di contratto, di solito c'e' scritto che il contraente e' tenuto al pagamento delle proroghe fino allo svincolo della polizza (che avviene come ti ho descritto sopra)

Per cui sulla proroga puoi stare tranquillo che si rinnova in automatico se tu fai nulla.
comunque per scrupolo fai una chiamata cosi' ti sapranno dare tutti i dettagli ;)

potino78
09-07-2009, 13:13
Si, il tutto è indicato nella pagina che regolamenta il rapporto fra la Società ed il Contraente che io, furbizia, avevo bellamente by-passato.

Un po' ti voglio bene, ciao. :) ;)

pegasoalatp
09-07-2009, 14:31
Domanda: ci sono ancora i famosi due anni dall' acquisto, che in caso di fallimento del costruttore farebbero rientrare la casa tra i beni fallimentari ?

potino78
09-07-2009, 19:03
Io ero rimasto che per prima casa devono passare 6 mesi... ora faccio qualche ricerca.

Comunque voglio vedere dopo che si fa un atto notarile con trasferimento di proprietà a sbatterti fuori.... avvocato di rigore.

pegasoalatp
21-07-2009, 13:34
Se il codice civile lo prevede, puoi avere anche Dio come avvocato che perdi comunque.
Per completezza, le tue ricerche che hanno prodotto ?

potino78
21-07-2009, 20:33
Che la sicurezza assoluta, come sempre, non appartiene a questo mondo ma che, allo stesso tempo si è maggiormente tutelati se:

- è prima casa
- si è dichiarato tutto il valore della casa (niente nero quindi)
- si era già provveduto anzitempo a trascrivere il preliminare


Qualche link a qualche altra discussione con pareri più o meno tutti nella stessa direzione:

http://www.investireoggi.it/forum/inquietante-vt7867.html

http://www.finanzaonline.com/forum/archive/index.php/t-674311.html

http://forum.alfemminile.com/forum/justice/__f1722_justice-Fallimento-impresa-edile-sequestro-casa.html