View Full Version : Foxconn non abbandonerà il mercato
Redazione di Hardware Upg
01-07-2009, 11:33
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/skmadri/foxconn-non-abbandonera-il-mercato_29490.html
La società taiwanese ha annunciato di non volersi ritirare dal mercato con il proprio brand, ma solo ridurre le spese in questo settore
Click sul link per visualizzare la notizia.
g.luca86x
01-07-2009, 11:50
sarà, ma a parte qualche katana in qualche recensione, negli shop on-line ne ho viste ben poche, per non dire nessuna, di schede madri foxconn... e da qualche pezzo anche! alla faccia del restare sul mercato! Probabilmente si riferiscono a soluzioni per gli assemblatori!
Mendocino89
01-07-2009, 12:10
Se Foxconn uscisse dal mercato OEM sarebbe un bel problema...chi resterebbe ???
Forse FIC, AsusTek e ECS...Speriamo che si riprenda...
beh ma la foxconn produce le schede intel no?
g.luca86x
01-07-2009, 13:14
L'italia non è il mondo...
dubito che un'azienda seria impegnata a livello globale faccia la razzista verso l'Italia: mica siamo figli di un dio minore? So che in Italia c'è una strana sproporzione del mercato verso asus (e non mi spiego come visto che esistono prodotti altrettanto validi se non migliori delle altre aziende rivali!). Se foxconn opera anche nell'UE perchè dovrebbe snobbare proprio l'Italia? Abbiamo mica investito il cane del suo presidente?
Linux Lover
01-07-2009, 15:52
Ma Foxconn, merita o no come marchio?
Perchè qua da noi in italia tantissimi prodotti recensiti non arrivano manco a piangere cinese.. si, ok, leggi le recensioni.. poi giri 100 di negozi e non sanno manco dell'esistenza di questi marchi.. ahhahahaa.
(mi vogliono sempre rifilare, Asus, Sapphire, ECS.. ma daiii... i soliti 4 marchi stupidi) :asd:
I prodotti di "punta" o "innovativi" che hanno delle soluzioni di raffreddamento o un'organizzazione diversa della componentistica o prezzi convenieti sono difficilissimi da reperire.
Eppure vedo 100 di prodotti recensiti di tutti i tipi (sia Riviste del Settore ITC o di Siti Web).
Vabbè, lasciamo stare.. penso di non averla notata solo io questa cosa (SOLO da qualche anno) :D
A noi gli importatori conoscono /vendono Asus e Gigabyte.
E poi Asrock.
D'altronde questi 3 fanno la parte del leone in tutto il mondo.
Bene o male le Msi si trovano ed effettivamente ci sono diversi modelli che meritano l'acquisto.
Ma Foxconn, così come Dfi, sono in pochi a trattarle, ed è un peccato.
Personalmente preferirei avere più scelta possibile, quindi ben vengano Sapphire/Zotac ed EVGA, e spero che Foxconn non solo resti, ma spinga di più sulle sue Mb.
l'italia fa schifo a livello di importazione tecnologica. abbiamo 1/10 dei prodotti che hanno in europa o in usa.
ci sono marche spettacolari(non solo di mobo) che in italia non esistono, e se esistono sono rarissime.
questo perchè la schifosissima burocrazia italiana fa da "blocco" a tutto ciò che viene importato. solo poche aziende si possono permettere di vendere in italia.
Secondo me bene bene la notizia non è stata data: foxconn produce per aziende terzi tantissimi componenti per l'elettronica, connettori slot e altre piccole parti che le aziende del settore usano per fare i propri prodotti. Foxconn ha provato a creare in casa propria qualche prodotto ma con scarsi risultati. Qui si dice che con questi scarsi risultati è ovvio in un mercato finanziario attuale, astenersi da certi tipi di mercati poco remunerativi.
Linux Lover
01-07-2009, 22:07
Tristemente VERO quello che hai scritto.. lo sottoscrivo in TOTO! :D
(ormai nel ns paese si vive con la rassegnazione sul groppone.. un po' su tutto) :asd:
Sembra buffo ma proprio qua a fianco ci sono 2 piccoli banner dove sono spuntate 2 Foxconn "di livello", enthusiast/pro-gamer li visualizzate anche voi i link:
http://www.hwpoint.com/product_info.php?products_id=626
http://www.tdshop.it/welcome.asp?CodProdotto=1033-BloodRage&from=trovaprezzi
(spero proprio di si...)
Sono gli unici 2 prodotti di Foxconn che mi hanno convinto.. ma è difficile avere pareri/test sul campo.. qua sul Forum, ma credo in tutta Italia.. non ce le ha nessuno... :asd: (ahimè) :(
Vegastore
02-07-2009, 06:38
Ragazzi il vero problema che in Italia spingono parecchio le Asus (a mio parere le peggiori in assoluto perchè avendo una Società di distribuzione hardware, ho notato che tornano indietro una marea di resi), però anche io sto cercando di spingere verso altre marche, compresa la Foxconn.
Asus (a mio parere le peggiori in assoluto perchè avendo una Società di distribuzione hardware, ho notato che tornano indietro una marea di resi)
io di Asus ne ho avute 4 e 3mi si sono rotte dopo poco, ho rimasto solo una kv8-x skt754 deluxe (imho marca troppo sopravvalutata)
Ecs, insomma brutte esperienze
Invece un amico che lavoro in assemblaggio, ha fatto decine e decine di foxconn e sono andate tutte bene!!
Linux Lover
03-07-2009, 01:39
Buono a sapersi.. non vorrei che da noi arrivano solo i marchi "altisonanti" e quelli tecnicamente validi ma che sono snobbate dai distributori italiani di hardware, non vengono manco prese in considerazione per un semplice stupido, futile e insulso motivo legato al "brand", al nome altisonante.. ma che offrano rispetto a tanti altri marchi concorrenti (Jetway, albatron, foxconn, biostar,) e molti altri marchi taiwanesi.. che cercando su internet, nelle fiere prestigiose presentano le LORO Mainboard (confinate solo PURTROPPO al mercato asiatico.. stranamente) in alcuni casi prestazioni, qualità, e costi di pubblicità assenti, quindi tutto a costi decisamente raginevoli.
Siamo un po' tutti "fashion victim", non solo nell' abbigliamento.. anche nell' hardware. :asd:
Nota:
Tra l'altro tutti si lamentano dei costi esorbitanti delle schede madri.. io ho trovato una mainboard sia per AMD AM2+/AM3 molto carina, valida e che costa poco, ecco il link:
http://shoppingcarts4you.com/giordanengocomputers/catalog/product_info.php?cPath=353_3_824_15_22_503&products_id=4479
Per chi non ha voglia di buttare via soldi il prezzo e ottimo e sembra anche ben costruita (come componentistica).
Good night.. everybody! :D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.