View Full Version : due raptor ne vale la pena? per prestazione e rumorosita?
SchedaVideo
01-07-2009, 10:31
salve a tutti vorrei un informazione se è possibile... io adesso ho configurato il pc con 2 hardisk da 7200RPM in raid 0... e volevo prendere 2 hardisk raptor con 10000RPM http://img505.imageshack.us/img505/9826/harddiskraptor.th.jpg (http://img505.imageshack.us/i/harddiskraptor.jpg/)
volevo sapere se noterei la differenza di molto o di poco o nulla, per quanto riguarda prestazioni in lettura e scrittura. anche in rumorosita fanno tanto rumore i raptor? mi spiace ma non saprei dirvi ancora la marca degli hardisk... volevo solo un consiglio da voi del tipo...... no no non spendere soldi che non si nota niente di cambiamenti o del tipo si il cambiamento di velocita è sostanziale prendili........ ok ???!!!! aspetto vostri consigli.... ripeto io gia adesso ho 2 hardisk da 7200 giri in raid 0 e vorrei prendere 2 hardisk raptor da 10000 e metterli in raid 0 ok??? ciao ciao :stordita:
dirklive
01-07-2009, 10:36
ti prendi due velocitaptor, spendi un po di più ma noti la differenza in tutto, la rumorosità è accettabile anzi direi che sono abbastanza silenziosi.
wizard1993
01-07-2009, 10:45
ti prendi due velocitaptor, spendi un po di più ma noti la differenza in tutto, la rumorosità è accettabile anzi direi che sono abbastanza silenziosi.
mi raccomando prendi un velociraptor e non un raptor
SchedaVideo
01-07-2009, 10:46
mi raccomando prendi un velociraptor e non un raptor
velociraptor vanno a 15000 RPM vero?
wizard1993
01-07-2009, 10:48
velociraptor vanno a 15000 RPM vero?
no, vanno tutti e due a 10000 rpm, i raptor però sono la vecchia generazione, che è egaugliata oramai in prestazioni dai caviar black (non a livello di prestazioni pure, sia chiaro, ma di usabilità)
SchedaVideo
01-07-2009, 10:52
no, vanno tutti e due a 10000 rpm, i raptor però sono la vecchia generazione, che è egaugliata oramai in prestazioni dai caviar black (non a livello di prestazioni pure, sia chiaro, ma di usabilità)
si si ho visto sun sito di vendita che vanno a 10000RPM vi ringrazio per i consigli.... allora per prestazioni ne vale la pena prenderli? pur avendo gia 2 hardisk ( normali ) in raid 0 ????
Western Digital 150GB 2.5" WD1500BLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
wizard1993
01-07-2009, 11:03
si si ho visto sun sito di vendita che vanno a 10000RPM vi ringrazio per i consigli.... allora per prestazioni ne vale la pena prenderli? pur avendo gia 2 hardisk ( normali ) in raid 0 ????
Western Digital 150GB 2.5" WD1500BLFS 10000rpm 16MB VelociRaptor
secondo me si; quanto li paghi caduno?
ma xkè da 2,5"???
se hai degli slot da 3,5" prendili così che dissipano di più e costano meno!!!!
cmq la differenza la sentiresti eccome!!!
SchedaVideo
01-07-2009, 11:20
ma xkè da 2,5"???
se hai degli slot da 3,5" prendili così che dissipano di più e costano meno!!!!
cmq la differenza la sentiresti eccome!!!
quelli che ho trovato da 2,5 li pago 137.66EUR 150giga l' uno ma se li trovo da 3,5 preferisco pure io
wizard1993
01-07-2009, 11:25
quelli che ho trovato da 2,5 li pago 137.66EUR 150giga l' uno ma se li trovo da 3,5 preferisco pure io
i 3,5 si trovano a 10€ in meno
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_velociraptor.aspx
SchedaVideo
01-07-2009, 11:31
i 3,5 si trovano a 10€ in meno
http://www.trovaprezzi.it/prezzo_hard-disk_velociraptor.aspx
mi sapresti consigliare qualche sito con prezzi buoni ma che sia sicuro? quelli postati da te quello da 126,5 sai se è un buon negozio?
ma pero a che quelli postati da te sono tutti da 2,5 ma incassati in un adattatore da 3,5
e se ne prendessi 4 da WESTERN DIGITAL 74GB 10000rpm 16MB Raptor WD740ADFD
cosi volano...
Capellone
01-07-2009, 11:37
tutti i Velociraptor sono da 2,5" e hanno l'adattatore.
ricordati che i modelli da 3,5" sono i Raptor, la serie vecchia.
SchedaVideo
01-07-2009, 11:39
tutti i Velociraptor sono da 2,5" e hanno l'adattatore.
ricordati che i modelli da 3,5" sono i Raptor, la serie vecchia.
ok capito ... perdonatemi ma per quanto riguarda questo argomento non sono afferrato se ne prendessi 4 da 74 giga l uno? terra il controller?
Capellone
01-07-2009, 11:45
non ne vale la pena: aumenteresti il rumore, il consumo e il rischio di perdita dati per delle prestazioni simili a quelle di due Velociraptor di ultima generazione.
SchedaVideo
01-07-2009, 11:47
non ne vale la pena: aumenteresti il rumore, il consumo e il rischio di perdita dati per delle prestazioni simili a quelle di due Velociraptor di ultima generazione.
allora va per 2 da 150 giga mi resta solo da decidere dove prenderli... non mi puoi consigliare?
Capellone
01-07-2009, 12:06
vedi pvt
io gli ho presi da e-key e mi sono trovato bene, se no anche tecnocomputer...
cmq i velociraptor ci sono sia da 2,5" senza dissi che da 3.5" con dissi...
esistono anche da 74 gb ma sono veramente introvabili (non confonderli con i raptor) e costano poco meno dei 150GB quindi....
avvelenato
01-07-2009, 16:06
le prestazioni ti aumentano ma secondo me non a sufficienza da giustificare il costo, a meno che non necessiti di velocità di lettura o meglio ancora scrittura sequenziale, ad esempio se digitalizzi video in tempo reale.
a parità di costo o poco più ti suggerisco di acquistarti un SSD buono da 128gb.
un ssd BUONO (cella singola) da 128 gb lo paghi come 5 velociraptor da 150...
certo le prestazioni sono un'altra cosa, ma anche il prezzo appunto!!!!!
SchedaVideo
01-07-2009, 16:49
il mio problema resta il fatto se spendere soldi per prendere 2 velociraptor per avere prestazioni in accensione istallazzione giochi ecc ecc o rimanere con i miei 2 hardisk da 7200RPM in raid 0 ovviamente i 2 hardisk che mi rimarranno vuoti prendendo 2 velociraptor mi fanno comodo per metterci un po di roba sai lo spazio non è mai troppo. io sono malato di prestazioni... tempo fa notai gia un incremento di prestazioni da 1 hardisk da 2 in raid 0 e ho sempre tenuto 2 hardisk in raid 0 per la notevole differenza nelle prestazioni. installo il sistema operativo in meno di 12 minuti... e se dovessi avere ancora u8n notevole aumento di prestazioni mettendo 2 raptor su raid 0 lo faccio subito altrimenti spendo i soldi in cose piu utili tipo un procio nuovo.
allora spendi sti 700€ e comprati una ssd a cella singola che vedi che prestazioni!!!!
SchedaVideo
01-07-2009, 23:29
allora spendi sti 700€ e comprati una ssd a cella singola che vedi che prestazioni!!!!
:sbavvv: pensa averne 2 in raid 0 :ops:
l'incremento di prestazioni di 2 ssd in raid non è forte come di 2 dischi tradizionali....
ossia non vale molto la pena di spendere 1400€ per averne 2 in raid
SchedaVideo
02-07-2009, 08:33
l'incremento di prestazioni di 2 ssd in raid non è forte come di 2 dischi tradizionali....
ossia non vale molto la pena di spendere 1400€ per averne 2 in raid
capito... ma è possibile che giocando con prestazioni che puo dare il mio pc come assemblato in firma, gli haedisk possano dare problemi di lentezza nello scambio di immagini frenetiche tipo un gioco di macchine dove tutto deve scorrere piu che fluidamente?.!.?.?.!.!. chiedo questo per capire se vale veramente la pena prendere 2 velociraptor o spendere i soldi in accesori piu utili tipo kit di raffreddamento a liquido o una CPU Core 2 Quad Q9650. non so che fare non vorrei prendere i 2 velociraptor e poi una volta installato il tutto non accorgermi d'averli presi. e in un certo modo aver sprecato 300 euro. voi che fareste? ((( hardisk... raffreddamento... CPU )))... ovviamente se mettessi il raffreddamento mi serve per salire ancora con la cpu ma se prendessi la cpu nuova ... bla bla bla.... ditemi voi........
allora, il comparto hd non influisce minimanente sulla grafica dei giochi e sugli FPS, troverai miglioramenti però nel tempo di caricamento del livello e del gioco stesso!!!!
ora, io non so cosa ti aspetti te, però le prestazioni salgono...se vuoi farti un'idea cercha dei test di 2 hd normali in raid0 e 2 VR in raid0, la veloctà la noterai nello spostamento di grossi file, nell'apertura di programmi e grossi file e nell'elaborazione....
non so se per te questo vale 300€ o no...sta a te decidere, io so solo che non ha senso pompare il resto del pc tralasciando il comparto dischi....(cioè, avere un i7 con un maxtor è la cosa + stupida che si possa fare!!!!)
Capellone
02-07-2009, 12:31
se hai problemi di prestazioni nei giochi devi cambiare scheda grafica.
Ormai la GTS 640 è superata.
SchedaVideo
02-07-2009, 16:21
se hai problemi di prestazioni nei giochi devi cambiare scheda grafica.
Ormai la GTS 640 è superata.
no no non ho problemi nei giochi anzi per essere una scheda un po superata tutto sommato gioco ancora tutto al massimo sia nella risoluzione che nei filtri... ovviamente lasciando perdere crysis.
SchedaVideo
02-07-2009, 18:38
che ne dite di questo test cosi come ho gli hardisk adesso???
http://img135.imageshack.us/img135/8006/immagineqrr.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immagineqrr.jpg/)
questo è come sarà
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/VR7.png
SchedaVideo
02-07-2009, 19:13
questo è come sarà
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/VR7.png
cavolo pompa inizzialmente ha una partenza xompletamente diversa.... praticamente ha il doppio delle prestazioni sono i tuoi 2 V.raptor?
ps.. ma come fai a postare immagini cosi grandi
SchedaVideo
02-07-2009, 19:38
perche se abilito cache in scrittura poi vado li a ricontrollare lo ritrovo sbaffato?... ho letto che abilitando questa opzione aumentano le prestazioni negli hardisk... è vero???
http://img135.imageshack.us/img135/2995/immagineqfk.th.jpg (http://img135.imageshack.us/i/immagineqfk.jpg/)
Capellone
02-07-2009, 21:24
è vero.
abilitala dal Matrix Storage Manager.
SchedaVideo
02-07-2009, 21:41
è vero.
abilitala dal Matrix Storage Manager.
devo installare il programma... ma non è pericolose se non si ha un gruppo di continuita?
cosi???
http://img154.imageshack.us/img154/434/cache.th.jpg (http://img154.imageshack.us/i/cache.jpg/)
non serve installare il programma, se vai nelle proprietà del disco, criteri, metti la spunta su abilità cache...è la stessa cosa!!!
cmq si quelli sono i miei 2 Vraptor da 150 GB, ora ho in mente di ridurre il volume in 2 volumi più piccoli per aumentare ulteriormente le prestazioni e far si che non scendano con l'andare del test (avere in pratica una linea praticamente orizzontale) e avere così un valore medio di circa 200MB\s e guadagnare un po' anche in AT
per postare imm grandi devi salvarle su uno spazio web e poi copiare il collegamento
SchedaVideo
03-07-2009, 09:02
non serve installare il programma, se vai nelle proprietà del disco, criteri, metti la spunta su abilità cache...è la stessa cosa!!!
cmq si quelli sono i miei 2 Vraptor da 150 GB, ora ho in mente di ridurre il volume in 2 volumi più piccoli per aumentare ulteriormente le prestazioni e far si che non scendano con l'andare del test (avere in pratica una linea praticamente orizzontale) e avere così un valore medio di circa 200MB\s e guadagnare un po' anche in AT
per postare imm grandi devi salvarle su uno spazio web e poi copiare il collegamento
per postare le immagini gia faccio cosi ..., ma non vengono cosi grandi... non capisco... uso il sito ImageSh..... Per abilitare la cache ho provato a fare come dici tu ma se torno li la ritrovo ancora sbaffata cioè non abilitata. allora mi sono trovato costretto ad' installare il programmino... Ho preso i 2 V.raptor da 150GB sto aspettando che arrivino... Una domanda se dovessi fare una partizione chiamata C per il sistema op e l'altra partizione chiamata D quando installo programmi giochi ecc ecc ecc è giusto dare la directori C a tutto cio che installo? io ho sempre fatto cosi quando installo una cosa. Pero mi sembra d'aver capito da certi articoli letti, ch è piu giusto mettere solo il sistema op sul C e tutto il resto sulla partizione D è vero? il problema è che se dopo ci devono essere degli aggiornamenti di qualche applicazione installata normalmente la doverbbe trovare su C/programmi/..... ma se io le do altre directori questo non succedera piu cioè l'applicazione dara errore nel' aggiornarsi noo??? come fate voi per avere il sistema operativo piu veloce possibile? create una partizione piu piccola possibile che contenga il sistema operativo e tutti i suoi aggiornamenti !!! e per il resto fate una seconda partizione? è cosi da fare?
no, a parer mio la cosa giusta da fare è mettere in un'unica partizione SO, programmi, giochi ecc, e in una seconda partizione documenti, storage ecc
questo perchè ovviamente la partizione + usata sarà quella di SO e programmi, che sarà appunto soggetta a + "incasinamenti" vari, così se occorre formatti quella e sei a posto...
se invece li tieni separati, se formatti solo quella col SO, poi perderesti i collegamenti coi programmi e molti non funzionerebbero + una volta reinstallato il so!!!!
e poi appunto, se hai un problema non sei sicuro di risolverlo formattando una sola partizione...
SchedaVideo
03-07-2009, 10:05
no, a parer mio la cosa giusta da fare è mettere in un'unica partizione SO, programmi, giochi ecc, e in una seconda partizione documenti, storage ecc
questo perchè ovviamente la partizione + usata sarà quella di SO e programmi, che sarà appunto soggetta a + "incasinamenti" vari, così se occorre formatti quella e sei a posto...
se invece li tieni separati, se formatti solo quella col SO, poi perderesti i collegamenti coi programmi e molti non funzionerebbero + una volta reinstallato il so!!!!
e poi appunto, se hai un problema non sei sicuro di risolverlo formattando una sola partizione...
giustisimo ok come pensavo io... ma pero mi semgra d'aver capito da quello che hai scritto prima è che se fai una partizione piu piccola gli hardisk sono piu reattivi noo?
questo è come sarà
http://zazzino.altervista.org/_altervista_ht/VR7.png
strano, ho transfert rate migliore io con un raid 0 di re3, poi chiaramente i velociraptor hanno un access time mostruoso che io manco mi sogno
strano, ho transfert rate migliore io con un raid 0 di re3,
gli RE3 spingono di brutto di transfer in raid0!!!
ma pero mi semgra d'aver capito da quello che hai scritto prima è che se fai una partizione piu piccola gli hardisk sono piu reattivi noo?
no, non ho detto partizioni, ho detto volumi!!!
in partica, se invece che creare un solo volume con tutto lo spazio disponibile ne crei 2 più piccoli, questi andranno molto più veloci!!!!
quello ke ho intenzione di fare appena formatterò è quello di creare 2 volumi, uno in raid0 da un 10aio di GB per SO e programmi, un'altro in raid1 col restante spazio per lo storage sensibile!!!!
così facendo il raid 0 dovrebbe teoricamente prendere un 20-30 MB\s in più di valore medio e scendere di un ms di AT...
Capellone
03-07-2009, 21:35
giustisimo ok come pensavo io... ma pero mi semgra d'aver capito da quello che hai scritto prima è che se fai una partizione piu piccola gli hardisk sono piu reattivi noo?
fai un unico volume raid 0, poi partizionalo; le partizioni sono molto più comode da gestire.
la prima partizione la la dedichi al sistema operativo e la fai delle dimensioni appena sufficienti (40 GB bastano). poi fai altre partizioni dedicate alla installazione dei programmi e all'archivio dei tuoi files.
in questo modo hai le prestazioni migliori, riduci la frammentazione, acceleri le ricerche, razionalizzi i backup.
SchedaVideo
03-07-2009, 22:30
fai un unico volume raid 0, poi partizionalo; le partizioni sono molto più comode da gestire.
la prima partizione la la dedichi al sistema operativo e la fai delle dimensioni appena sufficienti (40 GB bastano). poi fai altre partizioni dedicate alla installazione dei programmi e all'archivio dei tuoi files.
in questo modo hai le prestazioni migliori, riduci la frammentazione, acceleri le ricerche, razionalizzi i backup.
allora fai quello che dicevo io prima cioè fai una partizione piccola che contenga il sistema operativo e i suoi aggiornamenti che è la C poi crei una seconda partizione chiamata D e li ci installi tutti i programmi giochi ecc ecc... tempo fa mi hanno detto di fare cosi ma mi sembrava un po incasinato per il fatto che se hai qualche aggiornamento di qualche programma o patch di qualche gioco che di norma si dovrebbero trovare in C/programmi/...... non trovandoli li l'installazzione da errore perche le hai dato una diversa directori... ma tu dici che cosi velocizzi il tutto? il sistema operativo sara piu reattivo? ma alla fine non è la stessa cosa? cioè se apro un programma invece di aprire l'EXE in C/programmi lo cercherà in D/programmi/grafica/ecc ecc ecc cioè nella posizione scelta da me... ma sempre dovra cercarlo fra miriadi di file prgrammi giochi .... ecc ecc e poi non è che alla fine mi troverei meta programma installato in D e meta in C ??? sai bene anche te che se io do una destinazione a un programma ci sono tante altre cartelle che vanno per conto suo.... tipo i giochi che di norma si installano in C/programmi/..... ma i salvataggi di norma sono in documenti? cioè io mi troverei parte di programmi giochi ecc ecc ecc installati in D scelto da me ma cartelle dove non posso scegliere la loro destinazione andranno ancora in C sbaglio???
zerothehero
03-07-2009, 22:46
Fossi in te prenderei un ssd da 64gb (ultradrive me supertalent) per l'os + i giochi e un normale hd da 1tb per lo storage.
Solo così vedrai differenze tangibili.
Raid, raid..raid..ma è davvero così utile (il mirroring intendo) o è più che altro una moda?
Fossi in te prenderei un ssd da 64gb (ultradrive me supertalent) per l'os + i giochi e un normale hd da 1tb per lo storage.
Solo così vedrai differenze tangibili.
Raid, raid..raid..ma è davvero così utile (il mirroring intendo) o è più che altro una moda?
e' utile fidati, piu' che altro le ssd per il momento mi sembrano una moda, visti i tagli, i costi e la tecnologia in molti casi ancora acerba.
io con poco piu' di 100 euro ho fatto un raid 0 di re3 e ho notato la differenza dei caricamenti dell'os rispetto al disco singolo come dal giorno alla notte, non parliamo poi del caricamento dei livelli dei giochi, spostamento di grossi file etc.
SchedaVideo
03-07-2009, 23:09
e' utile fidati, piu' che altro le ssd per il momento mi sembrano una moda, visti i tagli, i costi e la tecnologia in molti casi ancora acerba.
io con poco piu' di 100 euro ho fatto un raid 0 di re3 e ho notato la differenza dei caricamenti dell'os rispetto al disco singolo come dal giorno alla notte, non parliamo poi del caricamento dei livelli dei giochi, spostamento di grossi file etc.
io lo stesso anni fa avevo 1 solo hardisk per poi passare a un raid 0 e devo dire che è tutta un altra cosa proprio il doppio di prestazioni... adesso aspetto i 2 V.raptor sperando di notare ancora incrementi sostanziali
ripeto, divedere in 2 partizioni SO e programmi è + deleiterio che altro!!!
primo le prestazioni non migliorano affatto, anzi, quandoa vvi un programma questo è caricato su una partizione ma viene usato dal SO ke è in un'altra, inoltre appunto, se formatti la partizione del SO, quando lo reinstalli la maggiorparte dei programmi non andranno e degli altri devi rifarti tutti i collegamenti.
poi appunto, se cosa che spesso sputtanano una partizione sono proprio errori di SO e di programmi, avere tutto su un'unica partizione, con un format pulisci ogni genere di errore, averli su 2 partizioni magari ne pulisci una ma non l'altra...
ripeto, altamente sconsigliato!!!!
anche per il back.up, non capisco, a che serve farlo dei programmi, lo si fa dei documenti, mica dei programmi, quelli si reistallano in5 minuti, sono i documenti che vanno backuppati!!!!
Capellone
04-07-2009, 13:25
tempo fa mi hanno detto di fare cosi ma mi sembrava un po incasinato per il fatto che se hai qualche aggiornamento di qualche programma o patch di qualche gioco che di norma si dovrebbero trovare in C/programmi/...... non trovandoli li l'installazzione da errore perche le hai dato una diversa directori... uso questo sistema da anni e non ho mai avuto gli inconvenienti di cui parli ma tu dici che cosi velocizzi il tutto? il sistema operativo sara piu reattivo? ma alla fine non è la stessa cosa? cioè se apro un programma invece di aprire l'EXE in C/programmi lo cercherà in D/programmi/grafica/ecc ecc ecc cioè nella posizione scelta da me... ma sempre dovra cercarlo fra miriadi di file prgrammi giochi .... ecc ecc e poi non è che alla fine mi troverei meta programma installato in D e meta in C ??? un uso razionalizzato delle partizioni riduce i tempi di accesso ai file e riduce la tendenza alla frammentazione. sai bene anche te che se io do una destinazione a un programma ci sono tante altre cartelle che vanno per conto suo.... tipo i giochi che di norma si installano in C/programmi/..... ma i salvataggi di norma sono in documenti? cioè io mi troverei parte di programmi giochi ecc ecc ecc installati in D scelto da me ma cartelle dove non posso scegliere la loro destinazione andranno ancora in C sbaglio???si, ci sono files che devono obbligatoriamente andare in cartelle di sistema e quindi lascerai un certo margine di spazio nella partizione che contiene il sistema operativo.
ripeto, divedere in 2 partizioni SO e programmi è + deleiterio che altro!!! eppure da quando lo faccio il sistema va meglio.
anche per il back.up, non capisco, a che serve farlo dei programmi, lo si fa dei documenti, mica dei programmi, quelli si reistallano in5 minuti, sono i documenti che vanno backuppati!!!!beato te che usi solo 4 programmi in croce :fagiano:
avvelenato
04-07-2009, 14:54
allora spendi sti 700€ e comprati una ssd a cella singola che vedi che prestazioni!!!!
anche gli mlc con un controller decente sono meglio di 2 raptor in raid 0.
prova a fare dei benchmark con un x25-m da 80gb in ambito webserver e con un ocz vertex (o altro disco con ctrl indilix) in ambito workstation, i raptor se li mangiano. E l'affidabilità è molto maggiore, checché se ne dica delle celle mlc.
avvelenato
04-07-2009, 14:55
l'incremento di prestazioni di 2 ssd in raid non è forte come di 2 dischi tradizionali....
ossia non vale molto la pena di spendere 1400€ per averne 2 in raid
ma ti pagano per scrivere cazzate, o lo fai per volontariato?
avvelenato
04-07-2009, 15:02
e' utile fidati, piu' che altro le ssd per il momento mi sembrano una moda, visti i tagli, i costi e la tecnologia in molti casi ancora acerba.
io con poco piu' di 100 euro ho fatto un raid 0 di re3 e ho notato la differenza dei caricamenti dell'os rispetto al disco singolo come dal giorno alla notte, non parliamo poi del caricamento dei livelli dei giochi, spostamento di grossi file etc.
ti sembrano, e invece non è così.
E' vero che la tecnologia è ancora acerba e in boost pauroso; è vero che spendere 350 euro o + in ssd vuol dire quasi sicuramente condannarsi al rosicaggio, visto che con la stessa cifra fra pochi mesi si prenderanno cose da prestazioni duplicate;
ma a parità di costo non c'è paragone con nient'altro che la tecnologia attuale possa offrire.
Diversamente, per il risparmio, un raid 0 di dischi normali da 7200 è un buon compromesso, ma bisogna sempre stare attenti al discorso affidabilità, acquistando ad esempio dischi enterprise con il più alto mtbf, evitando di usarlo per i dati, e schedulando un backup notturno.
detto questo, il succo è che i raptor e velociraptor imho sono passé, li stavo quasi per acquistare e poi mi sono reso conto che l'incremento prestazionale con dischi da 7200 è veramente poco, 10, 20%. Se il costo al gb fosse inferiore, diciamo il 150% di un analogo a 7200rpm, i velociraptor avrebbero senso di esistere, ma con sti prezzi gli ambiti di utilizzo sono davvero limitati....
ciao! io ti posso postare i risultati di un raid 0 di 2 raptor...
http://img126.imageshack.us/img126/1368/immaginem.jpg
in ogni caso, se non hai necessità di tempi d'accesso paurosi secondo me ti conviene prendere altri 2 dischi come i tuoi e fare un raid 0 con 4 dischi...
ma ti pagano per scrivere cazzate, o lo fai per volontariato?
bello, il cazzaro sarai te, e secondo me hai qualche azione di qualche casa produttrice di SSD!!!
un raid0 di 2 dischi magnetici porta quasi al raddoppio delle prestazioni, un raid0 di 2 SSD non porta affatto al raddoppio del singolo ssd
e ripeto per avere un raid0 di 2 comuni hd vuol dire spendere 80€ in più, mentre un raid0 di SSD vuol dire spenderne 700 in più non è propriamente la stessa cosa, per questo dico che non ne vale la pena!!!!
anche perchè voglio vedere qual'è l'uso ke devi fare per necessitare un raid0 di SSD spendendo 1400€...
è una tecnologia ancora troppo cara e acerba per essere consigliata a priori in ambito domestico, specie in soluzioni raid dove appunto i costi raddoppiano (mentre le prestazioni no)
SchedaVideo
04-07-2009, 16:38
ma ti pagano per scrivere cazzate, o lo fai per volontariato?
non vedo la necessita d'essere volgare non tutti hanno lo stesso parere... non ti sembra? siamo qui perche tutti noi abbiamo un hobby che è il PC si scambiano idee impressioni e esperienze. ma senza degenerare in offese.... :D ok..... accetto tutti i pareri ma che non sia offensivi :)
SchedaVideo
04-07-2009, 16:40
ciao! io ti posso postare i risultati di un raid 0 di 2 raptor...
http://img126.imageshack.us/img126/1368/immaginem.jpg
in ogni caso, se non hai necessità di tempi d'accesso paurosi secondo me ti conviene prendere altri 2 dischi come i tuoi e fare un raid 0 con 4 dischi...
mi sa che quei test dei 2 raptor sono un po fasulli o i raptor stanno saltando o è anni anni che non li si formatta... sono meglio i miei test con un raid 0 di 2 hardisk da 7200RPM.....
questo è il mio test
http://i40.tinypic.com/21lr4o0.jpg
SchedaVideo
04-07-2009, 16:41
io sono anni che tengo il sistema operativo con il raid 0 e per adesso non ho mai avuto problemi di perdita di dati o rotture di qualche genere
SchedaVideo
04-07-2009, 16:42
penso che per lunedi matina mi arrivino i 2 V.raptor tempo di installare il tutto e fare qualche test per poi postare i risultati... speriamo in bene
SchedaVideo
04-07-2009, 17:15
PS......
raga adesso mi arrabbio......... come fate a postare le immagini cosi grandi??? allora io ho un immagine sul desktop premo stamp la salvo con paint apro il sito ((( imageSh.... ))) le carico la l'immagine prendo il link che mi danno e lo copio qui.... perche a me escono le immagini cosi piccole una volta postate? non è colpa delle dimensioni del mio PENE vero :D no dai datemi una dritta....
devi usare il direct link, non quello per i forum
tra l'altro se invece che il solo "stamp" premi "ctrl+alt+stamp" ti prende solo l'immagine della finestra corrente, così eviti di postare tutto il desktop e le dimensioni del file diminuiscono!!!!
cmq magari è imagesh...io ho sempre usato altervista
mi sa che quei test dei 2 raptor sono un po fasulli o i raptor stanno saltando o è anni anni che non li si formatta... sono meglio i miei test con un raid 0 di 2 hardisk da 7200RPM.....
questo è il mio test
Free Image Hosting (http://imageshack.us)
il tuo test non si vede... prima forse stavo facendo altrecose... eccone un altro veloce veloce...
http://img10.imageshack.us/img10/7536/hddc.jpg
SchedaVideo
04-07-2009, 17:49
devi usare il direct link, non quello per i forum
hooooooo fatto
avvelenato
04-07-2009, 18:59
bello, il cazzaro sarai te, e secondo me hai qualche azione di qualche casa produttrice di SSD!!!
un raid0 di 2 dischi magnetici porta quasi al raddoppio delle prestazioni, un raid0 di 2 SSD non porta affatto al raddoppio del singolo ssd
e ripeto per avere un raid0 di 2 comuni hd vuol dire spendere 80€ in più, mentre un raid0 di SSD vuol dire spenderne 700 in più non è propriamente la stessa cosa, per questo dico che non ne vale la pena!!!!
anche perchè voglio vedere qual'è l'uso ke devi fare per necessitare un raid0 di SSD spendendo 1400€...
è una tecnologia ancora troppo cara e acerba per essere consigliata a priori in ambito domestico, specie in soluzioni raid dove appunto i costi raddoppiano (mentre le prestazioni no)
a parte che ti sei fissato con sti dischi da 700 euro. Sei rimasto traumatizzato dai dischi col controller jmicron e vai andando in giro a dire che MLC = Merda, quando TUTTE le recensioni in giro dicono il contrario.
ti offende il termine CAZZATE? Allora diciamo che vai andando in giro dicendo FALSITA'.
idem la storia del raid: vatti a vedere questo thread
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975496
e poi prova a ripetermi che un raid di SSD non scala bene come un raid di dischi normali.
SEMPLICEMENTE NON E' VERO! C'ho ragione e i fatti mi cosano! :stordita:
dai, sdrammatizziamo. Mi spiace di essermi incazzato, ma non è il primo thread che leggo da parte tua, dove dici falsità e luoghi comun, e mi sto zitto.
non vedo la necessita d'essere volgare non tutti hanno lo stesso parere... non ti sembra? siamo qui perche tutti noi abbiamo un hobby che è il PC si scambiano idee impressioni e esperienze. ma senza degenerare in offese.... :D ok..... accetto tutti i pareri ma che non sia offensivi :)
Non è questione di essere volgare, è che non è la prima volta che controbatto a zazzu, sempre in maniera rispettosa, ed è come se non avesse manco letto i miei post e le mie argomentazioni.
Gli ssd sono ancora una tecnologia acerba? possibile; ma non toglie che OGGI allo stato dell'arte sia il meglio ottenibile con 300-400 euro, a patto di non aver bisogno di molto spazio.
Se non ci si fida in produzione perché si vuol aspettare che prendano piede in maniera estesa, lo capisco. Ma allora perché consigliare il raid 0, che è anche peggio, è come appendersi una spada di damocle in testa!
Poi addirittura arrivare a consigliare raid 0 di 4 dischi: come esperimento scientifico o per semplice diletto può essere davvero interessante; ma se non si spezza la catena raid entro l'anno io dico che San Gennaro un cero se lo merita :stordita:
rimane un ambito d'uso dove il raid di dischi normali batte gli ssd, ovvero la scrittura sequenziale: se bisogna ad esempio acquisire flussi molto rapidi e per parecchio tempo, ad esempio l'encoding video, il raid è un'ottima alternativa e anche prestazionalmente superiore.
SchedaVideo
04-07-2009, 19:38
tu mi vorresti dire che un SSD ha piu prestazioni in tutto per tutti di un raid 0 fatto da 2 velociraptor?
wizard1993
04-07-2009, 19:59
tu mi vorresti dire che un SSD ha piu prestazioni in tutto per tutti di un raid 0 fatto da 2 velociraptor?
se non ti si fracassa dopo un paio d'anni per via di celle mlc difettose (ancora è acerba come tecnologia, basta aspettare 3/4 mesi e saranno più che affidabili), senza dubbio
un singolo gskill falcon fa lo stesso trasfert rate e un access time 70 vole inferiore
SchedaVideo
04-07-2009, 20:17
se non ti si fracassa dopo un paio d'anni per via di celle mlc difettose (ancora è acerba come tecnologia, basta aspettare 3/4 mesi e saranno più che affidabili), senza dubbio
un singolo gskill falcon fa lo stesso trasfert rate e un access time 70 vole inferiore
be allora ho fatto benone a prendermi 2 velociraptor sia per l'affidabilita che per lo spazio... senza calcolare la spesa... ho guardato parecchi pareri su internet e tutti dicono che è meglio il raid 0 dei velociraptor per il problema dell' affidabilita delle SSD che non sono ancora del tutto testate...
avvelenato, non è ke xkè lo dici te allora devo crederti, puoi ripeterlo quante volte vuoi, ma secondo me non ha per nulla ragione, ma nonostante questo nessuno ti ha mai offeso o risposto in malomodo, questa si chiama semplicemente buona educazione e saper convivere in una comunità dove c'è gente che può pensarla in maniera diversa dalla tua...
se poi vuoi ke ti si dia solo ragione se no ti arrabbi bhe guarda...allora hai ragione...
SchedaVideo
04-07-2009, 21:45
avvelenato, non è ke xkè lo dici te allora devo crederti, puoi ripeterlo quante volte vuoi, ma secondo me non ha per nulla ragione, ma nonostante questo nessuno ti ha mai offeso o risposto in malomodo, questa si chiama semplicemente buona educazione e saper convivere in una comunità dove c'è gente che può pensarla in maniera diversa dalla tua...
se poi vuoi ke ti si dia solo ragione se no ti arrabbi bhe guarda...allora hai ragione...
anche tu hai una P5Q come ti trovi?
avvelenato
04-07-2009, 22:25
tu mi vorresti dire che un SSD ha piu prestazioni in tutto per tutti di un raid 0 fatto da 2 velociraptor?
dipende sempre dall'ssd, ma generalmente sì.
questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975496) lo dimostra.
L'eccezione sono le prestazioni sequenziali, specialmente in scrittura, che favorisce la soluzione raid, anche se il vantaggio rispetto ai dischi ssd non è così eclatante. Ancor meno eclatante in relazione al deltacosto poi è il guadagno da un raid di 2 dischi tradizionali da 7200rpm e 2 velociraptor, per questo ti ho subito suggerito di lasciar perdere.
per questo ho individuato tre ambiti d'uso tipici per un utente prosumer:
l'utilizzo per la memorizzazione di un flusso cospicuo di dati, necessita assolutamente di un raid 10 o 5. Se poi il flusso proviene da un altro media e quindi in caso di failure della catena raid si può riprovare in seguito (è il caso di chi vuole digitalizzare delle videocassette ad esempio*), si può anche sacrificare la fault tolerance del sistema e optare per un economicissimo sistema raid 0.
chi ha voglia di un sistema reattivo, e nel caso gli capiti saltuariamente di dover fare delle operazioni che richiedono prestazioni sequenziale, vuol farle più velocemente di quanto si potrebbe fare con un disco anche velociraptor, si dovrebbe dotare di un disco ssd con controller indilix.
chi vuole il massimo della reattività del sistema, chi ha soprattutto necessità di una lettura ultrarapida, si deve prendere un intel x25-m. La scrittura sequenziale è sicuramente migliore di un disco tradizionale, ma non in maniera eclatante. Il disco è l'ideale in caso anche di operazioni i/o molto pesanti, come ad esempio database. Per un webserver economico ma performante è il disco perfetto.
avvelenato
04-07-2009, 22:32
se non ti si fracassa dopo un paio d'anni per via di celle mlc difettose
hai dei casi specifici da linkare o stai facendo solo FUD (anche involontariamente)?
rammento che è da mò che tutti i dischi hanno problemi di danneggiamenti fisici, e infatti tutti i dischi hanno quei famosi 8mb non allocabili nella partizione in quanto servono per compensare eventuali clusters bruciati.
Gli algoritmi di wear levelling e le dimensioni consistenti ne rendono difficile l'usura di tante celle da rendere il disco "danneggiato" protempore. Chiaro che stiamo parlando di utilizzo normale, se uno invece passa il giorno a ripartizionare il disco è chiaro che rischia di rovinare l'mbr (che non so se è protetta dagli algoritmi di wear levelling!) e buonanotte al secchio.
Ma questa è matematica, non è un'opinione.
avvelenato
04-07-2009, 22:36
avvelenato, non è ke xkè lo dici te allora devo crederti, puoi ripeterlo quante volte vuoi, ma secondo me non ha per nulla ragione, ma nonostante questo nessuno ti ha mai offeso o risposto in malomodo, questa si chiama semplicemente buona educazione e saper convivere in una comunità dove c'è gente che può pensarla in maniera diversa dalla tua...
se poi vuoi ke ti si dia solo ragione se no ti arrabbi bhe guarda...allora hai ragione...
non è questione di credermi, se si vuole solo un forum dove ci si dà pacche sulle spalle allora sono io che dò ragione a te, ma se invece si vuole discutere non pariamoci dietro il paravento della maleducazione: ti ho accusato di dire falsità, soprattutto quella storia che il raid 0 non scala bene sugli ssd è proprio una fesseria e il link è lì che te lo dimostra, puoi pure non cambiare idea, figurati che c'è ancora nel mondo gente che non crede nei campi di concentramento!
poi che mi frega, mica ci lavoro in questo forum per dare consigli alla gente, né come dici te ho azioni dei produttori di ssd (magari le avessi :rolleyes: ), siccome mi trovo qui per chiedere pareri, trovo sia giusto anche dare consigli per aiutare gli altri, quando si può.
SchedaVideo
04-07-2009, 22:41
dipende sempre dall'ssd, ma generalmente sì.
questo thread (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1975496) lo dimostra.
L'eccezione sono le prestazioni sequenziali, specialmente in scrittura, che favorisce la soluzione raid, anche se il vantaggio rispetto ai dischi ssd non è così eclatante. Ancor meno eclatante in relazione al deltacosto poi è il guadagno da un raid di 2 dischi tradizionali da 7200rpm e 2 velociraptor, per questo ti ho subito suggerito di lasciar perdere.
per questo ho individuato tre ambiti d'uso tipici per un utente prosumer:
l'utilizzo per la memorizzazione di un flusso cospicuo di dati, necessita assolutamente di un raid 10 o 5. Se poi il flusso proviene da un altro media e quindi in caso di failure della catena raid si può riprovare in seguito (è il caso di chi vuole digitalizzare delle videocassette ad esempio*), si può anche sacrificare la fault tolerance del sistema e optare per un economicissimo sistema raid 0.
chi ha voglia di un sistema reattivo, e nel caso gli capiti saltuariamente di dover fare delle operazioni che richiedono prestazioni sequenziale, vuol farle più velocemente di quanto si potrebbe fare con un disco anche velociraptor, si dovrebbe dotare di un disco ssd con controller indilix.
chi vuole il massimo della reattività del sistema, chi ha soprattutto necessità di una lettura ultrarapida, si deve prendere un intel x25-m. La scrittura sequenziale è sicuramente migliore di un disco tradizionale, ma non in maniera eclatante. Il disco è l'ideale in caso anche di operazioni i/o molto pesanti, come ad esempio database. Per un webserver economico ma performante è il disco perfetto.
ti diro che gia mi trovavo abbastanza bene con il mio raid 0 di 2 dischi da 250GIGA ma visto che mi serviva spazio per mettere un po di roba. ho deciso di prendere 2 Vraptor per il sistema e spendere il meno possibile e i 2 hardisk che avevo prima li utilizzo per archivio. 2 hardisk normali da 7200giri a 2 V.raptor sicuramente le prestazioni migliorano...
SchedaVideo
04-07-2009, 22:45
lo striping serve grande se si spostano grossi file vero? adesso l ho a 128kB
come faccio a sapere i miei dischi che ho sotto adesso se sono sata 2 e quanti mb hanno? come cache?
SchedaVideo
04-07-2009, 23:49
non è questione di credermi, se si vuole solo un forum dove ci si dà pacche sulle spalle allora sono io che dò ragione a te, ma se invece si vuole discutere non pariamoci dietro il paravento della maleducazione: ti ho accusato di dire falsità, soprattutto quella storia che il raid 0 non scala bene sugli ssd è proprio una fesseria e il link è lì che te lo dimostra, puoi pure non cambiare idea, figurati che c'è ancora nel mondo gente che non crede nei campi di concentramento!
poi che mi frega, mica ci lavoro in questo forum per dare consigli alla gente, né come dici te ho azioni dei produttori di ssd (magari le avessi :rolleyes: ), siccome mi trovo qui per chiedere pareri, trovo sia giusto anche dare consigli per aiutare gli altri, quando si può.
ma ho notato che vai in giro a consigliare a tutto il forum gli SSD... ma li hai visti i prezzi???
Corsair SSD 64GB M64 2.5" SATAII € 159.00 è una tecnologia si piu prestante ma troppo troppo costosa sappi che il mio sistema op con programmi giochi ecc ecc accupo 200 giga con 260 euro mi sono comprato 2 dischi V.raptor da 150 giga l'uno... è ancora da testare come tecnologia... facciamoglielo fare a loro a chi ha i soldi da BUTTARE... senza calcolare il controller che per gestire un raid 0 su 4 SSD non penso che costi 5 euro.... sai che piu tu tenti di convincerci di prendere le SSD anzi chè i V.raptor piu io mi convinco d'aver fatto la scelta giusta ..... prendere 2 V.raptor... ho girato un po in rete e tutti fanno capire che si si sono la nuova frontiera ma è troppo presto per affrontarla troppo costosa e inaffidabile... io sono 4 anni che ho questi 2 hardisk in raid 0 fra formattazzione ecc ecc non ho avuto nessun problema.... le SSD non saprei
ma ho notato che vai in giro a consigliare a tutto il forum gli SSD... ma li hai visti i prezzi??
ma è un po' come consigliare sempre e comunque un i7 975....
Corsair SSD 64GB M64 2.5" SATAII € 159.00
e pensare che non sono nemmeno granchè essendo MLC!!!!
ma ora dirà: ma cosa dici??? ma hai visto il thread e bla bla bla...
gli ssd si dividono in
VERI a cella singola, quelli consigliati ma a ke prezzi (500€\32gb) tipo x23-e
LENTI a cella multipla, tipo gli intel m (250€\32gb)
MERDE a memoria + cache (150€\32 gb)
tra l'altro l'incognita + grande rimane sempre la durata in quanto ogni cella ha un numero prefissato di operazioni di scrittura dopo di che sono da buttare...
quelle MLC adottano un sistema di rotazione delle celle in modo da ottimizzare la durata e parificarla a quella dei dischi magnetici (tutta teoria) ma quelli a SLC????
cmq, ci sono casi e casi, ma un caso domestico che necessiti di 2 ssd a cella singola in raid0 proprio ancora non l'ho visto!!!!
e appunto non c'è una discussione dove tu non consigli un ssd (a momenti anche se si parla di dischi di storage), per questo ho pensato ke avessi una % sugli ssd venduti
Poi addirittura arrivare a consigliare raid 0 di 4 dischi: come esperimento scientifico o per semplice diletto può essere davvero interessante; ma se non si spezza la catena raid entro l'anno io dico che San Gennaro un cero se lo merita :stordita:
scusa, e dove sta scritta sta cosa?... ho visto una decina di pc che hanno raid 0 di 3 dischi su controller integrati, ancora nessun prob... leggendo sul forum non mi sembra che ci sia una moria di RAID 0 ogni giorno... certo, se poi tieni i dischi in RAID,senza ventilazione e imbottiti di fonoassorbente allora te la sei cercata...
sta di fatto che con una cifra comunque non paragonabile a un SSd ti porti a casa anche un controller RAID decente e così ti risolvi pure gli eventuali problemi di migrazione...
SchedaVideo
05-07-2009, 15:22
scusa, e dove sta scritta sta cosa?... ho visto una decina di pc che hanno raid 0 di 3 dischi su controller integrati, ancora nessun prob... leggendo sul forum non mi sembra che ci sia una moria di RAID 0 ogni giorno... certo, se poi tieni i dischi in RAID,senza ventilazione e imbottiti di fonoassorbente allora te la sei cercata...
sta di fatto che con una cifra comunque non paragonabile a un SSd ti porti a casa anche un controller RAID decente e così ti risolvi pure gli eventuali problemi di migrazione...
si bè io ho avuto una raid 0 su 4 hardisk ma da 7200RPM ovviamente everlo su 4 SSD penso che la cosa sia ben diversa la velocita è un altra cosa puo capitare qualcosa di non giusto... visto che si ripete stiamo parlando di PC domestici e non vado a spendere 300 euro di controller ne altrettanto 1000 euro di SSD altrimenti devo prendere tutto paragonato sia gli SSD sia la CPU sia la RAM e SCHEDA VIDEO e SCHEDA MADRE a questo punto mi costa come una macchian 12 mila euro
avvelenato
05-07-2009, 16:02
ma ho notato che vai in giro a consigliare a tutto il forum gli SSD... ma li hai visti i prezzi???
ne ho comprato uno da 128gb, geil falcon, a 319 euro.
con poco meno mi sarei potuto fare un raid 0 di velociraptor da 600gb totale, ma onestamente non mi serve tanto spazio (ma non tutti hanno le stesse esigenze).
prendendo due velociraptor da 150 il costo complessivo diminuisce un pochino, 250 euro circa.
Corsair SSD 64GB M64 2.5" SATAII € 159.00 è una tecnologia si piu prestante ma troppo troppo costosa sappi che il mio sistema op con programmi giochi ecc ecc accupo 200 giga con 260 euro mi sono comprato 2 dischi V.raptor da 150 giga l'uno... è ancora da testare come tecnologia... facciamoglielo fare a loro a chi ha i soldi da BUTTARE... senza calcolare il controller che per gestire un raid 0 su 4 SSD non penso che costi 5 euro.... sai che piu tu tenti di convincerci di prendere le SSD anzi chè i V.raptor piu io mi convinco d'aver fatto la scelta giusta ..... prendere 2 V.raptor... ho girato un po in rete e tutti fanno capire che si si sono la nuova frontiera ma è troppo presto per affrontarla troppo costosa e inaffidabile... io sono 4 anni che ho questi 2 hardisk in raid 0 fra formattazzione ecc ecc non ho avuto nessun problema.... le SSD non saprei
non ho mai detto che non costa, ovvio che se uno ha meno di 300 e rotti da spenderci non conviene, e il raid è l'unica alternativa che conta. Non è però che se una cosa costa tanto non vale o è immatura o quant'altro, ci sono anche controller da migliaia di euro in grado da gestire parecchi dischi da 15000 giri ottimizzandone al meglio le iops, ma cosa vuol dire, uno poco paga e poco mangia, è normale.
secondo me semplicemente il vantaggio prestazionale di un raid 0 di velociraptor rispetto a un raid di dischi normali non ne giustifica il prezzo maggiorato. C'è, ma si fa pagare caro. Se prendi 6 dischi da 300gb l'uno, spendi circa 240 euro, e riesci a fare un raid 10 di 3+3 dischi, e 0.9tb di spazio... poi vabbé, io non capisco un cazzo, sono un'azionista degli ssd, e mi ostino pure con questi mlc schifosi... vabbé vado via dal 3d, che sapete tutto voi.
scusa, e dove sta scritta sta cosa?... ho visto una decina di pc che hanno raid 0 di 3 dischi su controller integrati, ancora nessun prob... leggendo sul forum non mi sembra che ci sia una moria di RAID 0 ogni giorno... certo, se poi tieni i dischi in RAID,senza ventilazione e imbottiti di fonoassorbente allora te la sei cercata...
sta di fatto che con una cifra comunque non paragonabile a un SSd ti porti a casa anche un controller RAID decente e così ti risolvi pure gli eventuali problemi di migrazione...
quoto poi basta comprare dischi enterprise
SchedaVideo
05-07-2009, 18:22
avvelenato
C'è, ma si fa pagare caro. Se prendi 6 dischi da 300gb l'uno, spendi circa 240 euro, e riesci a fare un raid 10 di 3+3
SchedaVideo
si cosi poi mi vola il pc..... :D
avvelenato
poi vabbé, io non capisco un cazzo, sono un'azionista degli ssd, e mi ostino pure con questi mlc schifosi... vabbé vado via dal 3d, che sapete tutto voi :cry:
SchedaVideo
ma perdonami un attimo l'ironia ma hai sbattuto la testa? :eek:
tu permè non hai capito a cosa ci stanno a fare i FORUM... tutti dicono la sua si scambiano idee nessuno ha ragione ne torto... si accettano consigli... ma non si deve imporre le proprie idee a nessuno... sei l'unico che si è incavolato. tu rimani della tua idea.... niente di male... noo? dal comportamento mi sa che non superi i 15 anni d'eta almeno spero
a ecco ho visto solo adesso il tuo nick adesso capisco ...............................
a che scherzo....
avvelenato
05-07-2009, 21:31
mannò, chi s'incavola, a me mica mi cambia la vita di quello che fanno gli altri!
li hai presi i dischi?
sei soddisfatto?
bene :) me ne compiaccio.
fine della storia dai.
SchedaVideo
05-07-2009, 21:35
mannò, chi s'incavola, a me mica mi cambia la vita di quello che fanno gli altri!
li hai presi i dischi?
sei soddisfatto?
bene :) me ne compiaccio.
fine della storia dai.
penso che arrivino domani.. poi visto considerato che faccio il pomeriggio cioè 14..... 22.... non so se metterli subito cioè alla sera o aspettare fine settimana...
fine settimana, ma sei matto????
io quando ho qualcosa di nuovo non resisto 2 ore a montarlo!!!!:sofico: :p :muro:
mettili domani mattina no???
SchedaVideo
06-07-2009, 11:49
fine settimana, ma sei matto????
io quando ho qualcosa di nuovo non resisto 2 ore a montarlo!!!!:sofico: :p :muro:
mettili domani mattina no???
arrivati................
http://i39.tinypic.com/2w3syl4.jpg
http://i44.tinypic.com/x1g9hj.jpg
non riesco voglio fare le cose con calma...... fremo dalla voglia di metterli... arrivati proprio adesso. pure io sono casi ma preferisco fare le cose con calma...
Capellone
06-07-2009, 12:21
Vedrai che non ti faranno rimpiangere i soldi spesi; 300 GB e prestazioni al vertice dello storage a piatti rotanti sata. :)
Le polemiche sugli SSD lasciamole nei thread dedicati.
SchedaVideo
06-07-2009, 21:36
Vedrai che non ti faranno rimpiangere i soldi spesi; 300 GB e prestazioni al vertice dello storage a piatti rotanti sata. :)
Le polemiche sugli SSD lasciamole nei thread dedicati.
speriamo..... allora voi mi consigliate di configurarli come? il raid 0 lo devo fare con i 2 dischi interi? cioè che mi risulti un disco unico da 300GB e poi fare una partizione? tipo 200GB ??? il raid 0 come configurarlo con striping da 128KB? io il pc lo uso piu per giocare e fare editing video... aspetto consigli primo ho letto che si parlava di volume piccolo cioè? in che senso volume?
per aumentare ulteriormente le prestazioni del raid, potresti creare 2 volumi distinti...
io personalmente consiglio di creare un volume da 100Gb in raid0 dove ci si andrà a mettere SO+programmi e un'altro volume da 100GB in raid1 se hai da archiviare file importanti!!!
poi puoi gestirtelo come vuoi, dando + spazio al SO o viceversa, creare due volumi di raid0 o quant'altro...
cmq + è piccolo il volume e più sarà veloce.
per crearlo è semplice, nella videata di creazione del raid sei te che imposti la grandezza del volume e il numero degli stessi.
se no, se non vuoi stare a smanettare troppo fai un unico volume da 300GB e poi lo partizioni come ti interessa (consiglio sempre 100-120GB per SO e il resto per storage poco importante, ricorda che sei sempre in raid0 ed è sconsigliato salvarci cose importanti, io ci salvo le cose scaricate da emule così ci mette poco a salvarle e poi quello che davvero mi serve lo riverso sul disco di storage vero e proprio)
per le dimensioni dello stripe in soldoni poco cambia tra una dimensione o l'altra, fai un valore medio e va bene
SchedaVideo
07-07-2009, 10:55
per aumentare ulteriormente le prestazioni del raid, potresti creare 2 volumi distinti...
io personalmente consiglio di creare un volume da 100Gb in raid0 dove ci si andrà a mettere SO+programmi e un'altro volume da 100GB in raid1 se hai da archiviare file importanti!!!
poi puoi gestirtelo come vuoi, dando + spazio al SO o viceversa, creare due volumi di raid0 o quant'altro...
cmq + è piccolo il volume e più sarà veloce.
per crearlo è semplice, nella videata di creazione del raid sei te che imposti la grandezza del volume e il numero degli stessi.
se no, se non vuoi stare a smanettare troppo fai un unico volume da 300GB e poi lo partizioni come ti interessa (consiglio sempre 100-120GB per SO e il resto per storage poco importante, ricorda che sei sempre in raid0 ed è sconsigliato salvarci cose importanti, io ci salvo le cose scaricate da emule così ci mette poco a salvarle e poi quello che davvero mi serve lo riverso sul disco di storage vero e proprio)
per le dimensioni dello stripe in soldoni poco cambia tra una dimensione o l'altra, fai un valore medio e va bene
allora vediamo se ho capito bene io ho 2 hardisk da 150giga l'uno che fanno 300giga vado per creare il raid 0 li le dico di utilizzare solo esempio 50+50giga creo il raid 0 e diventano 100giga dei 300. i 200 rimanenti li voglio tenere come 2 hardisk separati cioè alla fine mi troverei un hardisk da 100 giga composto da 2 da 50 in raid 0 e altre 2 hardisk da 100 e 100 singoli senza nessun raid cioè alla fine mi troverei esempio C.100 raid0 .. D.100 semplice.. E.100 semplice.. giusto??? e se volessi i due volumi singoli cioè 100 e 100 D e E posso fare qualcosa d'altro? non so un raid 1 per copiare i file del said 0?...... se non ho fatto casino e tutto cio che ho scritto è giusto... ma cosi facendo il raid 0 non si rallenta? cioè se dovessi fare anche il raid 1 le penne del hardisk non si caricano di troppo lavoro?? il raid 1 non è che lo si deve fare per forza con altri hardisk separati?... mi sa che molto probabilmente è giusto dare un raid 0 da 100giga e altri du vulumi da 100 + 100 senza raid giusto?....................
spero di non aver fatto casino
Capellone
07-07-2009, 12:12
un po' ne hai fatto :asd:
Se tu crei un volume raid più piccolo dello spazio totale disponibile, poi anche il resto lo devi impegnare con un altro volume raid; questa tecnologia è utile quando si vogliono disporre sullo stesso array dei volumi raid di livello diverso, ma fare più volumi dello stesso livello è una inutile complicazione. i volumi li puoi solo creare e distruggere, perdendo tutto il contenuto; le partizioni le puoi ridimensionare, spostare e convertire comodamente da windows senza perdere dati (anche se un backup è sempre raccomandabile). Quindi siccome mi sembra di capire che a te interessa solo il livello 0 ti suggerisco di fare un volume unico su tutto lo spazio, stripe size 64 kb che è il migliore per uno storage variegato, e poi te lo partizioni con cura.
esatto, gli hd in raid devono essere messi tutti in raid, non puoi fare un po' si un po' no!!!
come detto, quello ke puoi fare è creare 2 volumi distinti con lo scopo di aumentare le prestazioni ed avere uno spazio sicuro in mirror.
SchedaVideo
07-07-2009, 21:44
ok allora faccio come ho sempre fatto creo un raid 0 da 300 giga contenente il sistema operativo programmi giochi ecc ecc ecc.... fine sett faccio il tutto... spero solo d essere sbalordito :eek: per le prestazioni... speriamo in bene... vi faro sapere qualcosa postero qui i nuovi test del raid dei V.raptor... penso di farlo venerdi sera... vedro
SchedaVideo
08-07-2009, 00:42
apposto messi gli hardiskraid 0 300 giga che poi sono 279 pero è normale visto considerato che i giga non sono la stessa cosa dei MB.... tanto posso dire che rumorosita praticamente inesistente... anzi gracchiano meno degli arlti... cioè questi manco si sentono... è ancora presto per dirlo ma sembrano veramente piu veloci... è anche ovvio ho installato appena adesso il sistema operativo è bello fresco fresco questo è il test appena fatto che ne pensate?
http://i32.tinypic.com/140yvi8.jpg
Capellone
08-07-2009, 13:35
ok
hai attivato la cache write-back?
ok
hai attivato la cache write-back?
quoto vedi se hai attivato la cache write-back e chiudi qualsiasi istanza mentre fai il test con hdtune (es antivirus ecc.) perche' non dovrebbe farti quelle fluttuazioni iniziali.
p.s a me sta per arrivare un singolo velociraptor 150gb, visto che ho anche 2 re3 in raid 0 faro' dei test comparativi
SchedaVideo
08-07-2009, 21:53
quoto vedi se hai attivato la cache write-back e chiudi qualsiasi istanza mentre fai il test con hdtune (es antivirus ecc.) perche' non dovrebbe farti quelle fluttuazioni iniziali.
p.s a me sta per arrivare un singolo velociraptor 150gb, visto che ho anche 2 re3 in raid 0 faro' dei test comparativi
no non avevo ne attivato la cache ne interrotto l anti... adesso provo.......
ecco fatto
http://i26.tinypic.com/29c13pi.jpg
domandina per mettere questi 2 V.raptor ho tolto i 2 hardisk in raid 0 che è installato il sistema operativo... se dovessi ristaccare i V.raptor e riemttere i 2 ( normali ) li posso riutilizzare o no?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.