PDA

View Full Version : Possibile una configurazione del genere?


vale1988
01-07-2009, 09:39
Innanzittutto, mi scuso per la mia ignoranza, ma non so da che parte girare la testa (dopo aver letto tutte le guide del caso) :stordita: .

Volevo dunque chiedere se è possibile creare una configurazione di questo genere:

1 HD Seagate 7200.11 500gb (attualmente verso l'olanda per noto problema firmware) che vorrei rendere indipendente (quindi con il suo s.o., i suoi programmi ecc ecc) e senza formattare il tutto per realizzare un raid

+

2 HD WD o Samsung 320gb (che devo ancora acquistare) in raid 0, da rendere indipendenti dal disco seagate, quindi dotati di un proprio s.o. ecc

e che all'avvio sia possibile accedere all'unità desiderata. Ovviamente non mi interessa che sia possibile un trasferimento diretto di file tra le due soluzioni, il mio obiettivo è appunto di costruire un raid all'interno dello stesso computer (mainboard xfx 780i) senza bisogno di formattare il mio disco attuale e evitare ogni volta di attaccare e staccare i cavi all'interno del pc.

E' possibile fare una cosa del genere? Controindicazioni? Soluzione alternative alla mia così macchinosa? :confused:

dirklive
01-07-2009, 10:32
non mi è chiaro cosa vuoi realizzare esattamente, comunque se sull'hd che ti arriva vuoi fare un raid 0 il controller raid all'atto della costruzione dell'array provvederà alla formattazione del disco lui stesso.

vale1988
01-07-2009, 11:01
non mi è chiaro cosa vuoi realizzare esattamente, comunque se sull'hd che ti arriva vuoi fare un raid 0 il controller raid all'atto della costruzione dell'array provvederà alla formattazione del disco lui stesso.

Praticamente volevo evitare la formattazione del disco da 500 gb e allo stesso tempo aggiungere due dischi da 320 gb in raid (raid esclusivamente tra questi ultimi due)... possible?

dirklive
01-07-2009, 11:24
possibilissimo, usi il 500 come storage fai un raid 0 con gli atri 2 dischi.