View Full Version : Nuovo mouse mobile con tecnologia Bluetrack da Microsoft
Redazione di Hardware Upg
01-07-2009, 08:18
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/nuovo-mouse-mobile-con-tecnologia-bluetrack-da-microsoft_29479.html
Microsoft lancia Wireless Mobile Mouse 4000, pensato per la massima mobilità grazie alla tecnologia Bluetrack.
Click sul link per visualizzare la notizia.
su sabbia, fango e ghiaccio come si comporta?
praticamente è un mouse da rally.
:D
se ci fossero un po piu' di caratteristiche (portata del trasmettitore, durata batterie, "risoluzione", tecnologia utilizzata per il wireless) sarebbe vagamente piu' interessante.. cosi' mi pare un po un post inutile...
senza offesa eh ! ;)
se fosse bluetooth lo comprerei subito
semplicemente googlando...
I Wireless Mobile Mouse 4000 sono presentati in 5 colori e comunicano senza fili con il notebook tramite un piccolo ricevitore USB, inoltre grazie alla tecnologia Bluetrack la risposta del mouse è garantita indipendentemente dalla superficie su cui lo si utilizza.
Ottima anche l'autonomia, infatti basta una singola batteria AA per 10 mesi di utilizzo
A quanto pare niente bluetooth...
non ha molto senso il bluetooth nei mouse perchè succhia un sacco di energia e la durata della batteria diventa ridicola, anche i mouse logitec bluetooth in realtà usano il bluetooth solo se forzati ad usarlo, altrimenti usano la loro frequenza col trasmettitore logitec in dotazione.
che io sappia il bluetooth consuma pochissimo...
e sarebbe comodo per usarlo con i portatili senza dover inserire il ricetrasmettitore nella usb
travis90
01-07-2009, 09:52
praticamente è un mouse da rally.:D
A breve Logitech WRX STi con teflon a trazione integrale e motore laser boxer ;)
Non ho capito bene come funziona questa nuova tecnologia...
Microsoft BlueTrack Technology combines the power of optical with the precision of laser for remarkable tracking on virtually any surface
Quindi ha sia il led rosso che il laser? Come mai il laser non basta?
Per sfizio ho provato il mio mx revolution, oltre alle superfici testate per il bluatrack, sulla stoffa morbida, jeans, mattonella moolto irregolare e licudussima, giacca di pelle... l'ho provato anche sulla mia pelle, però mi confondo coi movimenti :asd:
Però è stato l'unico a farmi lasciare il mouse trackball 4D che avevo dall'età di 11 anni :')
http://img504.imageshack.us/img504/686/trackball4dmouse.th.jpg (http://img504.imageshack.us/i/trackball4dmouse.jpg/)
E pensare anche che i mouse ottici sullo specchio non vanno proprio, logico, a differenza però dei vecchi mouse con pallina appiccicosa :asd:
su sabbia, fango e ghiaccio come si comporta?
praticamente è un mouse da rally.
C'è il selettore Tarmack - Gravel - Snow da control panel! :D
Bye!
masty_<3
01-07-2009, 10:05
boh non mi sembra una grandissima cosa visto che il mio mouse (uno schifosissimo ex 110 logitech tastiera + mouse) lo uso tranquillamente sui miei pantaloni, sul letto, sulla mano e dovunque voglio ._.
L'unica cosa buona mi sembra l'autonomia, ma se non danno info come vogliono che sappiamo qualcosa?
boh non mi sembra una grandissima cosa visto che il mio mouse (uno schifosissimo ex 110 logitech tastiera + mouse) lo uso tranquillamente sui miei pantaloni, sul letto, sulla mano e dovunque voglio ._.
L'unica cosa buona mi sembra l'autonomia, ma se non danno info come vogliono che sappiamo qualcosa?
in linea di massima i microsoft consumano pochissimo e durano molto di più dei logitech.
ma perchè continuano a usare adattatori? non va bene il bluetooth?
che io sappia il bluetooth consuma pochissimo...
e sarebbe comodo per usarlo con i portatili senza dover inserire il ricetrasmettitore nella usb
in verità bt è uno degli std di trasmissione wireless a maggior consumo mai creato, in quanto è stato creato per la trasmissione in tempo reale e consuma enormemente di più rispetto a standard specifici per il risparmio energetico come ad esempio la 15.4
nonikname
01-07-2009, 10:41
In questi giorni è uscito anche un altro mouse ms dalla forma quantomeno eccentrica...
Articolo qui: http://vr-zone.com/articles/microsoft-arc-mouse/6978.html?doc=6978
In questi giorni è uscito anche un altro mouse ms dalla forma quantomeno eccentrica...
Articolo qui: http://vr-zone.com/articles/microsoft-arc-mouse/6978.html?doc=6978
[OLD] Quel mouse è in vendita da un bel pò...
sapete se funzionano sul vetro satinato????
CaFFeiNe
01-07-2009, 15:24
in verità bt è uno degli std di trasmissione wireless a maggior consumo mai creato, in quanto è stato creato per la trasmissione in tempo reale e consuma enormemente di più rispetto a standard specifici per il risparmio energetico come ad esempio la 15.4
beh dipende anche moltissimo dal chip usato e dall'implementazione software, test alla mano posso dirti che un telefono sony ericsson col bluetooth consuma meno della meta' degli altri.... infatti sono gli unici telefoni dove "Mi permetto" di avere il bluetooth sempre acceso
tonycalbas
01-07-2009, 16:32
beh dipende anche moltissimo dal chip usato e dall'implementazione software, test alla mano posso dirti che un telefono sony ericsson col bluetooth consuma meno della meta' degli altri.... infatti sono gli unici telefoni dove "Mi permetto" di avere il bluetooth sempre acceso
BT sempre acceso non significa "impegnato".. il mio noki8 (6630) ha ancora una autonomia di 2-3 gg ed ho SEMPRE il BT acceso, ma se uso il tomtom mobile con il GPS collegato tramite BT.. si scende sotto le 5 ore (per questo ho sempre 3 batterie con me :cool: )
SuperSandro
01-07-2009, 17:04
BT sempre acceso non significa "impegnato".. il mio noki8 (6630) ha ancora una autonomia di 2-3 gg ed ho SEMPRE il BT acceso, ma se uso il tomtom mobile con il GPS collegato tramite BT.. si scende sotto le 5 ore (per questo ho sempre 3 batterie con me :cool: )
Confermo: quando uso il BT del TomTom del mio Treo 650 riesco solo a fare un viaggio medio (cinque ore) e appena arrivo in albergo devo subito metterlo sotto carica.
quando usate il tom tom la cpu schizza sul 30-40% di utilizzo inoltre la retroilluminazione viene impostata al massimo dal software e la ram è impegnata per non parlare dei calcoli 3d della gpu ammesso che il vostro pda ne abbia...
E' questo che fa consumare tanta batteria...
tonycalbas
02-07-2009, 18:14
quando usate il tom tom la cpu schizza sul 30-40% di utilizzo inoltre la retroilluminazione viene impostata al massimo dal software e la ram è impegnata per non parlare dei calcoli 3d della gpu ammesso che il vostro pda ne abbia...
E' questo che fa consumare tanta batteria...
Passi per la CPU e la RAM, ma no per il display... retroilluimnazione spenta e a volte anche con l'applicazione in background... poi ocn un tastino passo a visualizzare la mappa..
Comunque, credo fotemente che i consumi non possano essere comparabili qando il BT è solo attivato e quando continua a trasmettere/ricevere flussi di dati ininterrottamente..
Poi.. posso sbagliarmi ovviamente...
SuperSandro
02-07-2009, 18:20
Passi per la CPU e la RAM, ma no per il display... retroilluimnazione spenta e a volte anche con l'applicazione in background... poi ocn un tastino passo a visualizzare la mappa..
Comunque, credo fotemente che i consumi non possano essere comparabili qando il BT è solo attivato e quando continua a trasmettere/ricevere flussi di dati ininterrottamente..
Confermo.
Spottyblu
03-07-2009, 12:03
Si il mouse ad arco della MS lo uso da un po', niente di speciale ma è molto pratico da trasportare (chiuso) ed all'opera più ergonomico di molti altri... vale la pena
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.