PDA

View Full Version : Nuove lauree. Ne sapete nulla?


~FullSyst3m~
01-07-2009, 01:55
Ho letto proprio adesso questo http://forum.sdai.unict.it/index.php?topic=2946.0
non c'è bisogno di dire che sono sorpreso. Anzi di più.

E' successo qualcosa di simile in altri atenei? Io ero restato "all'epoca" del test orientativo e della specialistica. Ora invece vedo che è stato inserito il numero programmato e la Magistrale (differenze con la specialistica?) per giunta pure a numero chiuso. Mai sentita una cosa del genere.

Che dite?

Gargoyle
01-07-2009, 08:10
Ho letto proprio adesso questo http://forum.sdai.unict.it/index.php?topic=2946.0
non c'è bisogno di dire che sono sorpreso. Anzi di più.

E' successo qualcosa di simile in altri atenei? Io ero restato "all'epoca" del test orientativo e della specialistica. Ora invece vedo che è stato inserito il numero programmato e la Magistrale (differenze con la specialistica?) per giunta pure a numero chiuso. Mai sentita una cosa del genere.

Che dite?

Le vecchie lauree specialistiche erano percorsi di studio di 5 anni da 300 CFU, suddiviso in un triennio da 180 CFU (al termine del quale si prendeva la laurea triennale) ed un biennio da 120 CFU che dava in mano la laurea specialistica vera e propria.

La magistrale invece è un percorso autonomo di 120 CFU che può anche essere slegato da una triennale.

In questo modo, credo, la procedura dell'attribuzione dei "debiti" dovrebbe essere snellita (prima il calcolo dei debiti era fatto non solo sui 120 CFU del biennio ma su tutti i 300 CFU del triennio).

litocat
01-07-2009, 08:53
In questo modo, credo, la procedura dell'attribuzione dei "debiti" dovrebbe essere snellita (prima il calcolo dei debiti era fatto non solo sui 120 CFU del biennio ma su tutti i 300 CFU del triennio).
I 'debiti formativi' non esistono proprio più. O sei ammesso alla magistrale o non sei ammesso.

Gargoyle
01-07-2009, 10:46
a si? non è più possibile iscriversi in un corso di laurea magari leggermente diverso da quello della triennale e recuperare le differenze???:stordita: bha, che casino...:doh:
In realtà, penso sia più facile a questo punto.

litocat
01-07-2009, 10:47
a si? non è più possibile iscriversi in un corso di laurea magari leggermente diverso da quello della triennale e recuperare le differenze???:stordita: bha, che casino...:doh:
Ripeto, se la tua triennale soddisfa i requisiti minimi per l'ammissione alla magistrale (tali requisiti sono stabiliti nel regolamento del corso di laurea) sei ammesso. Altrimenti non sei ammesso.
Non esiste più che ti ammettano con la condizione che tu "recuperi le differenze": i requisiti minimi devono essere soddisfatti PRIMA dell'iscrizione alla magistrale.

clasprea
01-07-2009, 12:54
e ciò ora come si traduce? con una abbassamento dei requisiti minimi in modo tale da favorire comunque i passaggi di corso e le nuove iscrizioni? :)

probabile

[Anton|o]
01-07-2009, 12:54
e ciò ora come si traduce? con una abbassamento dei requisiti minimi in modo tale da favorire comunque i passaggi di corso e le nuove iscrizioni? :)

Questo dipende dalle università. Non c'è un "regola", dipende dalla politica dell'università se più aperta o chiusa. Certamente in linea di massima le materie "base" saranno simili, a prescindere dall'Ateneo.

litocat
01-07-2009, 13:45
e ciò ora come si traduce? con una abbassamento dei requisiti minimi in modo tale da favorire comunque i passaggi di corso e le nuove iscrizioni? :)
Come ha detto [Anton|o] dipende dalle singole università.
In realtà, penso sia più facile a questo punto.
Sinceramente non lo so, per farsi un'idea precisa occorre aspettare che escano i regolamenti nella maggior parte delle università italiane.

Addirittura so che a Padova sei hai una triennale in ingegneria elettronica, a meno di non aver scelto in modo oculato gli esami liberi, non sei ammesso alla magistrale in ingegneria elettronica.
Sì, hai letto bene. Da regolamento una triennale ex dm270 in ingegneria elettronica non garantisce accesso automatico alla magistrale ex dm 270 in ingegneria elettronica.

P.S.:
Ad onor del vero devo dire che ai "vecchi" studenti, ossia quelli che stanno per conseguire una triennale in ingegneria elettronica ex 509, fortunatamente non viene sbarrato l'accesso (ma del resto erano semi-obbligati a fare così).

Energy++
01-07-2009, 20:42
Ho letto proprio adesso questo http://forum.sdai.unict.it/index.php?topic=2946.0
non c'è bisogno di dire che sono sorpreso. Anzi di più.

E' successo qualcosa di simile in altri atenei? Io ero restato "all'epoca" del test orientativo e della specialistica. Ora invece vedo che è stato inserito il numero programmato e la Magistrale (differenze con la specialistica?) per giunta pure a numero chiuso. Mai sentita una cosa del genere.

Che dite?

confermo, dall'anno prossimo sarà a numero chiuso

Fradetti
01-07-2009, 21:47
Ripeto, se la tua triennale soddisfa i requisiti minimi per l'ammissione alla magistrale (tali requisiti sono stabiliti nel regolamento del corso di laurea) sei ammesso. Altrimenti non sei ammesso.
Non esiste più che ti ammettano con la condizione che tu "recuperi le differenze": i requisiti minimi devono essere soddisfatti PRIMA dell'iscrizione alla magistrale.

si ma per chi si è laureato con la triennale quest'anno è un bel casino... ci son corsi a cui avrebbero avuto accesso al quale non avranno accesso per forza :muro:

Spero che ci abbiano pensato sennò ce l'ho nel culo

~FullSyst3m~
03-07-2009, 01:05
Ogni anno fanno cambiamenti. C'è un'instabilità paurosa.

Fradetti
03-07-2009, 08:57
Ogni anno fanno cambiamenti. C'è un'instabilità paurosa.

davvero... comunque la mia facoltà fa una preesentazione delle specialistiche questo lunedì. Ci vado e poi vi so dire (non so quanto vi freghi di Economia a Genova ma vabbè :D :D )

~FullSyst3m~
03-07-2009, 09:50
davvero... comunque la mia facoltà fa una preesentazione delle specialistiche questo lunedì. Ci vado e poi vi so dire (non so quanto vi freghi di Economia a Genova ma vabbè :D :D )

E' sempre interessante sapere cosa avviene negli altri atenei.