PDA

View Full Version : Velociraptor Dissipazione Calore...


Check-mate
30-06-2009, 23:42
Ciao

Volevo un parere, sulla dissipazione di calore, per l' hard disk velociraptor.

Secondo voi è meglio usare la versione icepack fornita dalla western digital,
oppure raffreddare tale disco, con una ventola da 80 posta nella parte inferiore di un adattatore bay, per hd da 3,5" a 2,5".

A mio avviso opterei per la ventola, decisamente maggior portata d'aria
quindi maggiore raffreddamento;
magari qualche utente del forum, ha la possibilità o ha già testato le temperature dell'hd in queste due varianti e sa consigliarmi meglio

Ho trovato delle tabelle di prove fatte con icepack e non, la temperatura variava di 10°C in meno a favore dell'icepack ovviamente, ma rimaneva sempre sui 41°C ;
a mio avviso sembra un po tanto, credo che con una ventola messa sotto al disco si possa scendere di più con la temperatura, o mi sbaglio.

Grazie

Check-mate

zazzu
01-07-2009, 07:27
ragazzi, gli hd è nromale che raggiungano temperature di 40 e passa gradi, non bisogna a tutti i costi abbassarle, anzi, per lavorare a dovere è bene che siano caldini, non sono CPU!!!

mettere ventole che sparano aria sopra gli hd fa + male che bene in quanto si aumenta il rischio che della polvere vi penetri all'interno, e allora si che sono dolori!!!!!

i velociraptor hanno già il loro bel dissi e a meno ke di non installarlo in un forno, basta e avanza

Check-mate
02-07-2009, 22:54
ragazzi, gli hd è nromale che raggiungano temperature di 40 e passa gradi, non bisogna a tutti i costi abbassarle, anzi, per lavorare a dovere è bene che siano caldini, non sono CPU!!!

mettere ventole che sparano aria sopra gli hd fa + male che bene in quanto si aumenta il rischio che della polvere vi penetri all'interno, e allora si che sono dolori!!!!!

i velociraptor hanno già il loro bel dissi e a meno ke di non installarlo in un forno, basta e avanza


Ah ho sempre pensato che il nemico numero uno dei componenti elettronici fosse la temperatura elevata.

Come mai per lavorare a dovere devono essere caldi, se sono ben ventilati c'è il rischio che si danneggino?

Riguardo la polvere, non penso proprio che riesca a penetrare all'interno del hd solo perchè l'aria viene forzata da una ventola, se fosse così butteremmo gli hd un giorno si e uno no per rotture;
ogni disco ha guarnizioni in gomma tipo OR, o siliconiche a proteggerli.

zazzu
03-07-2009, 07:35
temperatura elevata è un conto, temperatura d'esercizio è un'altro...gli hd finchè stanno nell'ordine dei 40 gradi stanno benissimo, certo se superano i 50 bisogna prendere provvedimenti!!!!

non dico che se metti una ventola si rompono, ma cmq aumenta il flusso di polvere che ci passa vicino, quindi aumentano le possibilità che penetri con l'andare del tempo!!!!