Check-mate
30-06-2009, 23:42
Ciao
Volevo un parere, sulla dissipazione di calore, per l' hard disk velociraptor.
Secondo voi è meglio usare la versione icepack fornita dalla western digital,
oppure raffreddare tale disco, con una ventola da 80 posta nella parte inferiore di un adattatore bay, per hd da 3,5" a 2,5".
A mio avviso opterei per la ventola, decisamente maggior portata d'aria
quindi maggiore raffreddamento;
magari qualche utente del forum, ha la possibilità o ha già testato le temperature dell'hd in queste due varianti e sa consigliarmi meglio
Ho trovato delle tabelle di prove fatte con icepack e non, la temperatura variava di 10°C in meno a favore dell'icepack ovviamente, ma rimaneva sempre sui 41°C ;
a mio avviso sembra un po tanto, credo che con una ventola messa sotto al disco si possa scendere di più con la temperatura, o mi sbaglio.
Grazie
Check-mate
Volevo un parere, sulla dissipazione di calore, per l' hard disk velociraptor.
Secondo voi è meglio usare la versione icepack fornita dalla western digital,
oppure raffreddare tale disco, con una ventola da 80 posta nella parte inferiore di un adattatore bay, per hd da 3,5" a 2,5".
A mio avviso opterei per la ventola, decisamente maggior portata d'aria
quindi maggiore raffreddamento;
magari qualche utente del forum, ha la possibilità o ha già testato le temperature dell'hd in queste due varianti e sa consigliarmi meglio
Ho trovato delle tabelle di prove fatte con icepack e non, la temperatura variava di 10°C in meno a favore dell'icepack ovviamente, ma rimaneva sempre sui 41°C ;
a mio avviso sembra un po tanto, credo che con una ventola messa sotto al disco si possa scendere di più con la temperatura, o mi sbaglio.
Grazie
Check-mate