View Full Version : Nuova tangentopoli rossa in Puglia?
alarico75
30-06-2009, 21:37
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Inchiesta Bari, si dimettono tutti
gli assessori della regione Puglia
Su richiesta del presidente della Regione Nichi Vendola
BARI - Il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, ha chiesto e ottenuto da tutti gli assessori regionali di rimettere il mandato nelle sue mani. Lo ha annunciato poco fa lo stesso Vendola ai giornalisti. Vendola ha motivato la decisione affermando che «è legata a fatti politici nuovi» (riferendosi ai risultati elettorali) e «fatti indirettamente politici» (la necessità di una questione morale che deriva dalle inchieste in corso). «La sovrapposizione dei due fatti - ha commentato - è sotto gli occhi di tutti». «Ho il potere in questo momento di riformulare la giunta, con nuovi contenuti e perimetri, con nuove alleanze. Sono molto interessato a discutere con Casini, con Di Pietro», ha detto il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, dopo aver comunicato che tutti gli assessori hanno rimesso il loro mandato nelle sue mani. «Tutto questo - ha detto Vendola - è un atto contrario all'azzeramento, è un atto di straordinaria generosità. È un voler ricominciare e rilanciare la coalizione, rafforzarla». Dialogherà anche con Adriana Poli Bortone che ha fondato il movimento Io Sud?, è stato chiesto a Vendola. «Questo non ve lo dico», ha risposto.
LA VICENDA - La richiesta di Vendola giunge in seguito a un'inchiesta della procura di Bari - coordinata dal pm Desirée Digeronimo - in cui si ipotizza un intreccio tra politica e affari nella fornitura di prodotti e servizi sanitari. La procura di Bari ha convocato come testimone lo stesso Vendola, che sarà ascoltato il 6 luglio, secondo quanto riferiscono fonti vicine alla vicenda.
LA ASL DI BARI - Intanto il direttore generale della Asl Bari, Lea Cosentino, è stata sospesa in via cautelare dalla giunta regionale pugliese dall'incarico: «Ho preso atto della volontà della giunta regionale di adottare un provvedimento di sospensione cautelativa delle mie funzioni che dovrebbe essere a mio avviso però prodromico di altro provvedimento. Ovviamente con i miei legali, con il mio collegio difensivo, adotterò tutte le misure che possano in qualche maniera tutelare la mia posizione sia a livello amministrativo sia a livello penale».
PDL, VENDOLA SI DIMETTA - «Le dichiarazioni con cui Vendola giustifica l'azzeramento della giunta regionale pugliese sono politicamente gravissime. Dice che le inchieste della magistratura a carico della sua giunta nascono anche dalle inchieste amministrative interne che lui stesso ha avviato». Lo rilevano il coordinatore e il vicecoordinatore pugliesi del Pdl, Francesco Amoruso e Antonio Distaso. «Vuol dire per caso - si chiedono in una dichiarazione congiunta - che ha scoperto di aver governato per oltre quattro anni nel malaffare? Che ha chiesto il sigillo della magistratura per azzerare la giunta? E così facendo pensa forse di essere assolto non solo politicamente da tutte le sue responsabilità di presidente? In passato per molto meno altri presidenti di Regione hanno avuto sorti e trattamenti giudiziari ben diversi quando non erano neanche più presidenti, cosa induce Vendola a pensare di potersi dissociare dall'operato del suo governo?». «Delle due l'una: se ci sono fatti connessi ad una questione morale dell'intera sinistra regionale che lui sa più e meglio di altri come spesso gli accade - concludono - dovrebbe dimettersi anche lui. Se invece Vendola coglie al balzo la palla delle inchieste giudiziarie come pretesto per allargare la maggioranza e la giunta, prima che altri lo facciano a sue spese, dovrebbe dimettersi lo stesso e chiedere il consenso degli elettori, consentendo alla Puglia di tornare a votare e a scegliere».
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
Cmq Toghe Blu.
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
Chissà l'autore del thread come giudica questo comportamente a lui poco conosciuto.
alarico75
30-06-2009, 21:50
Quello di chi prova a salvare il salvabile sapendo bene il macello che sta' per saltare fuori a livello giudiziario.
Riconosco che in questo Vendola ha agito molto meglio di Bassolino che se ne e' fregato bellamente, onore al merito.
Non so se bastera', vedremo cosa salta fuori dalle indagini.
MadJackal
30-06-2009, 21:53
Toghe azzurreeeee! :O
Giustizia ad orologeria, non è possibile che subito dopo le elezioni saltino fuori questi scandali! :O
Quello di chi prova a salvare il salvabile sapendo bene il macello che sta' per saltare fuori a livello giudiziario.
Riconosco che in questo Vendola ha agito molto meglio di Bassolino che se ne e' fregato bellamente, onore al merito.
Non so se bastera', vedremo cosa salta fuori dalle indagini.
Fino al terzo grado non vedo nessun macello, no? :D
Ma perchè si dimettono senza nemmeno una condanna? Sono solo sotto inchiesta! :O
Vendola ha fatto bene a fare quello che ha fatto. La decenza di dare le dimissioni è NECESSARIA.
Come al solito, però, vedrò gente che farà due pesi e due misure.
alarico75
30-06-2009, 21:57
Se salta la Puglia che e' l'unica solid left nel sud alle prossime elezioni butta maluccio per il csx, ci credo che D'Alema fosse preoccupato.
Vedremo. Aspettiamo i dati giudiziari e non i gossip.
Quello di chi prova a salvare il salvabile sapendo bene il macello che sta' per saltare fuori a livello giudiziario.
Riconosco che in questo Vendola ha agito molto meglio di Bassolino che se ne e' fregato bellamente, onore al merito.
Non so se bastera', vedremo cosa salta fuori dalle indagini.
E tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?
first register
30-06-2009, 21:59
??
Ma cosa c'entra il nome di Tarantini nelle 3 inchieste sulla sanità ?
http://www.corriere.it/cronache/09_giugno_29/inchiesta_bari_pm_berlusconi_non_convocato_0da41bf6-64c5-11de-91da-00144f02aabc.shtml
Poi è strano, pensavo che la parola "dimissioni" di questi tempi fosse censurata, com'è che un articolo del corriere parla di dimissioni quando si tratta di Vendola ?
Ormai è chiaro che il corriere è delicatamente schierato con Berlusconi.
gigio2005
30-06-2009, 22:07
Toghe azzurreeeee! :O
Giustizia ad orologeria, non è possibile che subito dopo le elezioni saltino fuori questi scandali! :O
Fino al terzo grado non vedo nessun macello, no? :D
Ma perchè si dimettono senza nemmeno una condanna? Sono solo sotto inchiesta! :O
ahahahaha sei un grande
Se salta la Puglia che e' l'unica solid left nel sud alle prossime elezioni butta maluccio per il csx
:mbe:
e quindi?
Vendola entrerà nel PD..
appoggerà con D'alema una coalizione con UDC e Di Pietro per le prossime elezioni..
D'Alema e Vendola appoggeranno Bersani a Ottobre..
Vendola sarà ricandidato alla regione Puglia
questo succederà IMHO nei prossimi mesi..
Dream_River
30-06-2009, 22:10
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
*
MadJackal
30-06-2009, 22:16
ahahahaha sei un grande
No, non sono un grande.
Penso solo che ogni tanto valga la pena ricordare a qualcuno che se applica un peso da una parte... deve farlo anche da un'altra.
Perchè a "sinistra" gli elettori condannano pesantemente i propri eletti per ogni minima cavolata, a "destra" non lo fanno mai con i loro.
Però lo fanno con quelli eletti a "sinistra". ;)
Gli piace vincere facile.
dave4mame
30-06-2009, 22:23
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
Chissà l'autore del thread come giudica questo comportamente a lui poco conosciuto.
mah, a me pare che sia stato vendola a chiedere le teste.
e ancora una volta tanto di cappello a lui.
li userà anche in modo improprio (:ciapet: ) ma non si può certo dire che gli manchino i coglioni....
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
Cmq Toghe Blu.
*
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
Cmq Toghe Blu.
*
p.s e anche persecuzione :asd:
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
questo è poco ma sicuro...resta il fatto comunque che destra o sinistra questa è l'ennesima dimostrazione che sono TUTTI uguali, se hanno la possibilità di mangiare alle spalle dei cittadini lo fanno senza problemi...
che amarezza...
*
*
p.s e anche persecuzione :asd:
ci vuole subito il lodo-vendola :O
I magistrati non gli permettono di svolgere il suo incarico.
C'è un piano eversivo di giudici AZZURRI coadiuvato da testate giornalistiche come Il Giornale e Libero ed alcuni settori dell'economia.
La volontà popolare ha eletto Vendola e nessun grumo eversivo deve poter destabilizzare il suo incarico.
Anzi,auspico che le aziende cessino i loro finanziamenti verso questi giornali pessimisti e pieni di gossip.
FrancescoSan
30-06-2009, 22:46
mah, a me pare che sia stato vendola a chiedere le teste.
e ancora una volta tanto di cappello a lui.
li userà anche in modo improprio (:ciapet: ) ma non si può certo dire che gli manchino i coglioni....
Esatto, è stato Niki Vendola a chiedere la testa di tutti gli assessori.
Sinceramente è uno dei pochi politici degni di rispetto in Italia, una persona seria che non ha bisogno di buffonate per creare consenso.
Fabiaccio
30-06-2009, 22:55
premetto che ovviamente spero che la magistratura faccia luce al meglio su questa vicenda ;)
comunque
Inchiesta Bari, si dimettono tutti
gli assessori della regione Puglia
è già un passo avanti, mi pare che onestamente (e purtroppo) non sia una prassi comune in Italia dimettersi se indagati...
Speriamo tutti seguano questo esempio ;)
A scanso di equivoci (I know my chicken):
premetto che ovviamente spero che la magistratura faccia luce al meglio su questa vicenda ;)
premetto che ovviamente spero che la magistratura faccia luce al meglio su questa vicenda ;)
premetto che ovviamente spero che la magistratura faccia luce al meglio su questa vicenda ;)
Fitto si è dimesso??? Eh alar75???
Oppure lui non centra nulla dato che è stato soltanto il primo indagato? E poi tangentopoli... Fa ridere il termine... Soprattutto detto da uno che sostiene il pdl, il parito craxi 2.0 :asd:
dantes76
30-06-2009, 23:10
Fitto si è dimesso??? Eh alar75???
Oppure lui non centra nulla dato che è stato soltanto il primo indagato? E poi tangentopoli... Fa ridere il termine... Soprattutto detto da uno che sostiene il pdl, il parito craxi 2.0 :asd:
fittus???
La richiesta di arresto per corruzione, falso e illecito finanziamento ai partiti [modifica]
Raffaele Fitto è indagato dalla Procura di Bari per corruzione, falso e illecito finanziamento ai partiti.
Il 20 giugno 2006 la Procura di Bari ha chiesto alla Camera dei Deputati gli arresti domiciliari di Fitto con l'accusa di illecito affidamento dell'appalto di gestione di 11 residenze sanitarie di proprietà dell'imprenditore romano Giampaolo Angelucci (proprietario di numerose cliniche private). Il Gruppo Angelucci ha versato 500.000 euro alla lista di Fitto "La Puglia prima di tutto" in occasione delle elezioni regionali del 2005. Secondo il gruppo (Tosinvest), si tratta di un regolare finanziamento registrato a bilancio. Per la Procura di Bari si tratta invece di una tangente pagata per assicurarsi l'appalto da 198 milioni di euro con cui Angelucci ha ottenuto la gestione delle undici residenze sanitarie "assistite" dalla Regione Puglia[1]. Si tratta della stessa inchiesta per cui è indagato Francesco Storace. Il parlamento, tuttavia, ha respinto l'autorizzazione a procedere con l'arresto con 457 voti favorevoli (su 462 presenti), 1 contrario (dello stesso Fitto) e 4 astenuti.
Il 7 luglio 2008 il Tribunale del riesame ha riconfermato il sequestro della somma in questione oltre a beni di proprietà di Angelucci per un valore di 55 milioni di euro.
Il 20 aprile 2008 la Cassazione ha confermato a sua volta il sequestro dei 500.000 euro, non condividendo la tesi della difesa ma ritenendo invece che il sequestro sia giustificato anche dal fondato sospetto che il reato sia stato commesso, almeno a giudicare dagli elementi attualmente disponibili[2].
Il rinvio a giudizio per concorso in turbativa d'asta e di interesse privato [modifica]
Il 3 febbraio 2009, Raffaele Fitto è stato rinviato a giudizio con l'accusa di concorso in turbativa d'asta e di interesse privato del curatore fallimentare per aver venduto a prezzo di favore (per sette milioni di euro, a fronte di un valore stimato di 15,5 milioni di euro) la società commerciale Cedis (fallita nel 2005) a un contraente predeterminato (la società Sviluppo Alimentare, riconducibile all'imprenditore Brizio Montinari) durante la sua presidenza della Regione Puglia. La Cedis si trovava in procedura di amministrazione straordinaria e, secondo le accuse, Fitto sarebbe stato 'concorrente estraneo' in questa vicenda, giocando il ruolo di 'referente politico' di alcuni fra gli indagati per i quali la procura ha chiesto il rinvio a giudizio[3]. Il processo è stato fissato dinanzi al giudice monocratico del tribunale di Bari al 12 Maggio 2009. Alla fine di Marzo 2009 arrivano alla Procura di Bari le ispezioni dei tecnici del Ministero della Giustizia, inviati in Puglia dal guardasigilli Angelino Alfano, nonchè collega del ministro Fitto. Il 4 aprile 2009 il Consiglio Superiore della Magistratura ha archiviato una denuncia esposta da Raffaele Fitto contro i Pm pugliesi. Il Csm ha aperto subito dopo un nuovo fascicolo al fine di scongiurare eventuali ingerenze politiche in una vicenda d'ambito squisitamente giurisdizionale[4], una decisione quindi volta ad assicurare l'indipendenza e la continuità del lavoro dei pubblici ministeri. Nel frattempo il ministro Fitto descrive i magistrati inquirenti come "un manipolo di legionari", e il Csm come espressione di una casta togata presente anche al Senato.[5][6].
wiki
Steinoff
30-06-2009, 23:13
Com'era la prassi?
ma va laaaaaa
lo avete frainteso
lasciatelo lavorare
toghe azzurre
complotti intergalattici
terzo grado di giudizio
etc etc etc
Io sinceramente vedo coerenza, professionalita' e sopratutto onesta' da parte di Vendola.
Si puo' dire lo stesso del nostro pdc-proprietario del pdl?
marchigiano
30-06-2009, 23:35
Toghe azzurreeeee! :O
Giustizia ad orologeria, non è possibile che subito dopo le elezioni saltino fuori questi scandali! :O
dopo le elezioni va bene, è prima che è sospetta la cosa... ;)
Pucceddu
30-06-2009, 23:36
dopo le elezioni va bene, è prima che è sospetta la cosa... ;)
Ricordami di chiamare la Noemi, le dico di cambiare data di compleanno :asd:
:.Blizzard.:
30-06-2009, 23:43
Via dai ... apprezziamo lo sforzo e festeggiamo con gaudio il primo topic aperto da un elettore di Berlusconi che ha avuto il coraggio di venire allo scoperto
http://www.guidaconsumatore.com/english/guides/food_beverage/champagne.jpg
marchigiano
30-06-2009, 23:49
Via dai ... apprezziamo lo sforzo e festeggiamo con gaudio il primo topic aperto da un elettore di Berlusconi che ha avuto il coraggio di venire allo scoperto
ma hai letto quello che ho scritto? :mbe: e a chi e a cosa mi riferivo?
:.Blizzard.:
30-06-2009, 23:51
ma hai letto quello che ho scritto? :mbe: e a chi e a cosa mi riferivo?
era per alarico, non per te compaesano :D
marchigiano
30-06-2009, 23:54
era per alarico, non per te compaesano :D
allora quota... scrivi sotto di me sembra che dici a me ;)
stbarlet
01-07-2009, 00:07
cmq il governatore può sbattere fuori il suo assessore quando vuole, le dimissioni vanno lette in questa ottica imho.
tulifaiv
01-07-2009, 00:11
Io ci vedo un politico con le palle, tale Nichi Vendola, che butta fuori una giunta investita da un potenziale grosso scandalo.
È chiaro che questo non fa molto onore, ma almeno sappiamo che ci sono politici in grado di reagire in modo "forte" di fronte a questi scempi.
Se fossi un elettore di centrodestra, tanto per restare in argomento "governatori della Puglia", mi andrei velocemente a nascondere visto che l'ex governatore Fitto è indagato (badate bene, il governatore Fitto in persona, NON la sua giunta) per:
Turbativa d'asta
Interesse privato
il che, evidentemente, per i nostri beniamini, è sufficiente per meritare una comoda poltrona del Parlamento. Alla Camera, però, perché un bel po' di poltrone del Senato sono già occupate da condannati in primo grado per MAFIA (vedi Cuffaro e Dell'Utri).
marchigiano
01-07-2009, 00:15
Io ci vedo un politico con le palle, tale Nichi Vendola
http://www.claudiocaprara.it/mediamanager/sys.user/38949/nichi%20vendola%20nudo.jpg
:mc:
scusate ma data la tarda ora... ho fatto la battuta via :D
tulifaiv
01-07-2009, 00:18
http://www.wlfclub.it/wp-content/uploads/2008/05/mara.jpg
Vabbè... ciascuno dei due è un modello... per il suo pubblico :oink:
Almeno non c'è conflitto di interessi :stordita:
marchigiano
01-07-2009, 00:27
http://www.wlfclub.it/wp-content/uploads/2008/05/mara.jpg
:sbav: :ave: :nonio:
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
*
Pulizia! PULIZIA!
Ma solo io sogno un Paese dove i partiti controllano scrupolosamente l'operato di chi mettono/candidano nei posti di potere e che, eventualmente, fanno pulizia al proprio interno PRIMA che si muova la magistratura?
Qui, invece, da una parte abbiamo un partito che, pacatamente, senza fretta, fa qualche passettino dopo che i giudici hanno aperto un'inchiesta; dall'altra un altro partito dove dare addosso ai magistrati e alla stampa è pane quotidiano e motivo di merito.
Ma in che razza di posto viviamo? :muro:
Com'era la prassi?
ma va laaaaaa
lo avete frainteso
lasciatelo lavorare
toghe azzurre
complotti intergalattici
terzo grado di giudizio
etc etc etc
Io sinceramente vedo coerenza, professionalita' e sopratutto onesta' da parte di Vendola.
Si puo' dire lo stesso del nostro pdc-proprietario del pdl?
*
Pulizia! PULIZIA!
Ma solo io sogno un Paese dove i partiti controllano scrupolosamente l'operato di chi mettono/candidano nei posti di potere e che, eventualmente, fanno pulizia al proprio interno PRIMA che si muova la magistratura?
Qui, invece, da una parte abbiamo un partito che, pacatamente, senza fretta, fa qualche passettino dopo che i giudici hanno aperto un'inchiesta; dall'altra un altro partito dove dare addosso ai magistrati e alla stampa è pane quotidiano e motivo di merito.
Ma in che razza di posto viviamo? :muro:
ok si dimettono tutti
e lui?? no?
quanto meno ha governato per anni fomentando quel sistema e mò vuole farsi pubblicità per riciclarsi nel pd e magari aspirare a qualche posto a livello nazionale?? mi pare il buon cofferati e la sua crociata contro l'abolizione dell'art. 18
ok si dimettono tutti
e lui?? no?
*
normalmente il pescIe puzza dalla testa
ps il già dimissionario ass.alla sanità, tale alberto tedesco, dovrebbe diventare ora senatore al posto di un neoeletto europarlamentare: si sa se ha accettato o ha rifiutato la nomina?
Vendola entrerà nel PD..
appoggerà con D'alema una coalizione con UDC e Di Pietro per le prossime elezioni..
D'Alema e Vendola appoggeranno Bersani a Ottobre..
Vendola sarà ricandidato alla regione Puglia
questo succederà IMHO nei prossimi mesi..
PROFETICO :D
questo è poco ma sicuro...resta il fatto comunque che destra o sinistra questa è l'ennesima dimostrazione che sono TUTTI uguali, se hanno la possibilità di mangiare alle spalle dei cittadini lo fanno senza problemi...
che amarezza...
Toh, uno che ci è arrivato.
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 09:26
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
A differenza di *qualcun'altro* noi non possiamo essere che FELICI che vengano scoperte certe cose. :)
Per *qualcun'atro* invece la priorità è gettare fango sempre e comunque sulla magistratura rossa che scopre il MARCIO che c'è in giro per il paese, appoggiando chi la castra irrimediabilmente levandogli le intercettazioni per reati del genere. :)
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 09:30
Ricordami di chiamare la Noemi, le dico di cambiare data di compleanno :asd:
:rotfl:
davvero allucinanti certe teoria... :doh:
E' indubbiamente un complotto della madre di noemi che si è fatta mettere incinta 18 anni e 10 mesi prima delle elezioni per screditare il premier. :O
:asd:
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 09:34
Toh, uno che ci è arrivato.
Guarda che di pietro è il primo che si batte a favore della magistratura e contro la presenza di questo SCHIFO in politica a differenza della gente che combatte attivamente la magistratura e la tenta di imbavagliare con leggi allucinanti che difendi SEMPRE e che *sostieni* di non votare. :)
MadJackal
01-07-2009, 09:35
dopo le elezioni va bene, è prima che è sospetta la cosa... ;)
Per nulla, visto che la legge prevede le motivazioni della sentenza dopo 90 giorni :D
Visto che forse indovino a cosa tu ti riferisca :Prrr:
E' sospetta anche qui, questa magistratura azzurra ha aspettato di vedere se vendola perdeva consenso o meno! Maledetti magistrati politicizzati! :mad:
La parte importante del mio discorso era la seconda, marchigiano.
La seconda. Qualcuno infatti, ha già ricordato Fitto. ;)
Toh, uno che ci è arrivato.
veramente l'ho sempre pensato...è che comunque di alternative "pulite" a sto schifo ce ne sono veramente poche...
quelarion
01-07-2009, 10:10
"c'é sicuramente dietro un complotto di qualche lobby internazionale che vuole forzare un cambiamento, attaccando apertamente uno schieramento politico.
Non é possibile che venga fuori questa magistratura schierata che in un colpo solo vuole liquidare una giunta regionale che é stata messa lí dal popolo, e solo al popolo deve rispondere delle proprie azioni.
É una vergogna vedere i magistrati intervenire direttamente nella vita politica del paese, per seguire i propri interessi o gli interessi di chi li controlla.
Ed i giornali poi, che non fanno altro che screditare l'immagine della politica italiana sbandierando scandali e notizie di indagini, quando siamo in un paese garantista!"
Qualcuno mi spiega perché il berlusconi-pensiero non si applica in questo caso ed invece abbiamo una Tangentopoli Rossa?
Ah, no, ma lui é l'uomo piú processato d'Italia... e anche il piú prescritto magari :asd:
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
infatti, a differenza dei destri che difendono i loro beniamini qualunque cosa abbiano fatto...
marchigiano
01-07-2009, 13:11
Per nulla, visto che la legge prevede le motivazioni della sentenza dopo 90 giorni :D
Visto che forse indovino a cosa tu ti riferisca :Prrr:
E' sospetta anche qui, questa magistratura azzurra ha aspettato di vedere se vendola perdeva consenso o meno! Maledetti magistrati politicizzati! :mad:
La parte importante del mio discorso era la seconda, marchigiano.
La seconda. Qualcuno infatti, ha già ricordato Fitto. ;)
90 giorni prima delle elezioni si faceva in tempo a chiarire se era tutta una farsa montata o una cosa seria. se ci sono 90 si possono evitare almeno 30-40 giorni prima delle elezioni
ora però dimmi perchè vendola (o la giunta insomma) verrebbe danneggiato da una inchiesta che parte dopo le elezioni... rispetto a prima
MadJackal
01-07-2009, 15:19
90 giorni prima delle elezioni si faceva in tempo a chiarire se era tutta una farsa montata o una cosa seria. se ci sono 90 si possono evitare almeno 30-40 giorni prima delle elezioni
ora però dimmi perchè vendola (o la giunta insomma) verrebbe danneggiato da una inchiesta che parte dopo le elezioni... rispetto a prima
Ti ripeto ancora una volta che la parte importante del mio post è quella successiva a quella che tu hai quotato. Ed a cui ancora non rispondi.
Il resto era, lo ammetto, una bella presa per i fondelli di chi parla sempre di magistratura politicizzata Komunista. Io mi riferisco al caso mills, e mi pare che la legge preveda che le motivazioni delle sentenze possano venire depositate entro 90 giorni o scattano sanzioni.
Certo, se magari Mills e Berlusconi non avessero provato a rallentare il tutto con centinaia di testimoni magari non si sarebbe arrivato ad avere le motivazioni in tale data. ;)
intanto la CdC ha aggiornato i bilanci farlocchi (?) della sanità pugliese, portandoli a -971 milioni di € ( dichiarati dalla regione la metà) e i debiti delle asl a 2 miliardi e mezzo.....
e mediamente la sanità pubblica da queste parti fa cacare
sid_yanar
01-07-2009, 15:35
Qualcuno mi spiega perché il berlusconi-pensiero non si applica in questo caso ed invece abbiamo una Tangentopoli Rossa?
Ah, no, ma lui é l'uomo piú processato d'Italia... e anche il piú prescritto magari :asd:
mi associo alla richiesta: come è possibile usare due pesi e due misure? :)
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Magari mettessero da parte d'alema... Che ricordo prescritto per mazzette e salvatore di silvio durante la meta' degli anni '90, comunque tangentopoli e' stata a 360°, ne' rossa, ne' gialla, ne' tanto meno verde, furono beccati farabutti di tutti i colori, e sottolineo la parola farabutti, non inermi cittadini comuni, e se in puglia ne beccassero anche solo il 10% di quelli beccati a Milano, sarebbe una gran cosa per questo lurido paese.
MesserWolf
01-07-2009, 16:06
Cmq è inutile cercare di attribuire un colore ai malaffari in italia , entrambi gli schieramenti hanno gente onesta e gente disonesta.
La corruzione è trasversale , serve un completo ricambio della classe dirigente . Scommettere sui giovani è l'unica strada .
Cmq è inutile cercare di attribuire un colore ai malaffari in italia , entrambi gli schieramenti hanno gente onesta e gente disonesta.
La corruzione è trasversale , serve un completo ricambio della classe dirigente . Scommettere sui giovani è l'unica strada .
gente onesta all'interno della classe dirigente ne vedo ben poca.
anzi si trova gente pluri-inquisita, pluri-prescritta ed anche pluri-condannata.
quelli onesti a mio parere bisogna cercarli con il lanternino. ma probabilmente è un problema di sistema
quelarion
01-07-2009, 16:41
mi associo alla richiesta: come è possibile usare due pesi e due misure? :)
"a lei non rispondo!! Komunista!!" (cit.)
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 16:53
Cmq è inutile cercare di attribuire un colore ai malaffari in italia , entrambi gli schieramenti hanno gente onesta e gente disonesta.
La corruzione è trasversale , serve un completo ricambio della classe dirigente . Scommettere sui giovani è l'unica strada .
C'è chi ne ha MOLTI ma MOLTI di + di altri, quindi non mi pare proprio siano sullo stesso piano. :)
Tra l'altro c'è chi sbatte subito fuori dal partito chi ha problemi con la giustizia di un certo livello, lo stesso livello che viene reputato quasi un requisito per altri schieramenti per accedere alle alte cariche. :)
MesserWolf
01-07-2009, 17:13
C'è chi ne ha MOLTI ma MOLTI di + di altri, quindi non mi pare proprio siano sullo stesso piano. :)
Tra l'altro c'è chi sbatte subito fuori dal partito chi ha problemi con la giustizia di un certo livello, lo stesso livello che viene reputato quasi un requisito per altri schieramenti per accedere alle alte cariche. :)
Ho conosciuto amministratori locali immacolati come fedina , ma di una disonestà lampante .... giusto per dire ...
La disonestà è trasversale .
Ho conosciuto amministratori locali immacolati come fedina , ma di una disonestà lampante .... giusto per dire ...
La disonestà è trasversale .
*
C'è chi ne ha MOLTI ma MOLTI di + di altri, quindi non mi pare proprio siano sullo stesso piano. :)
Tra l'altro c'è chi sbatte subito fuori dal partito chi ha problemi con la giustizia di un certo livello, lo stesso livello che viene reputato quasi un requisito per altri schieramenti per accedere alle alte cariche. :)
non è questione di essere allo stesso piano, non è normale comunque!!!
non è che se x ha 5 condannati in via definitiva vuol dire che è più pulito di y che ne ha 3, NON DOVREBBERO PROPRIO ESSERCI da entrambe le parti...
Ho conosciuto amministratori locali immacolati come fedina , ma di una disonestà lampante .... giusto per dire ...
La disonestà è trasversale .
è la reazione all'acclamata disonesta che è diversa nei due schieramenti.
è la reazione all'acclamata disonesta che è diversa nei due schieramenti.
sempre meno diversa....
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 19:51
non è questione di essere allo stesso piano, non è normale comunque!!!
non è che se x ha 5 condannati in via definitiva vuol dire che è più pulito di y che ne ha 3, NON DOVREBBERO PROPRIO ESSERCI da entrambe le parti...
Italia dei valori è l'unico partito italiano contro i condannati al potere.
Tutti gli altri non fanno che giustificarli e gridare alla magistratura rossa.
marchigiano
01-07-2009, 19:59
Ti ripeto ancora una volta che la parte importante del mio post è quella successiva a quella che tu hai quotato. Ed a cui ancora non rispondi.
Il resto era, lo ammetto, una bella presa per i fondelli di chi parla sempre di magistratura politicizzata Komunista. Io mi riferisco al caso mills, e mi pare che la legge preveda che le motivazioni delle sentenze possano venire depositate entro 90 giorni o scattano sanzioni.
Certo, se magari Mills e Berlusconi non avessero provato a rallentare il tutto con centinaia di testimoni magari non si sarebbe arrivato ad avere le motivazioni in tale data. ;)
la seconda parte non ti ho risposto perchè sono più o meno d'accordo, aspetto le sentenze, se proprio devo fare la battuta posso dire che forse si vuole togliere di mezzo perchè il bilancio oramai è una patata bollente che nessuno vuole tenere
io comunque volevo evidenziare come mai le indagini su SB partono sempre un mese prima delle elezioni mentre sull'opposizione sempre un mese dopo (anzi in questo caso 15gg dopo). a volte può essere un caso, ma quando si va contro la matematica probabilità il sospetto nasce...
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 20:07
la seconda parte non ti ho risposto perchè sono più o meno d'accordo, aspetto le sentenze, se proprio devo fare la battuta posso dire che forse si vuole togliere di mezzo perchè il bilancio oramai è una patata bollente che nessuno vuole tenere
io comunque volevo evidenziare come mai le indagini su SB partono sempre un mese prima delle elezioni mentre sull'opposizione sempre un mese dopo (anzi in questo caso 15gg dopo). a volte può essere un caso, ma quando si va contro la matematica probabilità il sospetto nasce...
Invece la "magistratura azzurra" arresta direttamente i presidenti delle regioni rosse, anzichè fare delle indagini un mese prima delle elezioni. :)
http://it.wikipedia.org/wiki/Ottaviano_Del_Turco
Come la mettiamo con la tua "teoria" che non sta per nulla in piedi se non per il noto fenomeno di rafforzamento selettivo della memoria che tende a fare ricordare solo gli eventi che danno ragione alla propria teoria, trascurando tutti quelli che ne sono in contrasto? :)
marchigiano
01-07-2009, 20:10
la metto che sei te ad avere poca memoria, dato che il pdl dichiarò di aspettare le sentenze e non tirare le somme prima del tempo. nessuno ha parlato di toghe azzurre
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 20:15
la metto che sei te ad avere poca memoria, dato che il pdl dichiarò di aspettare le sentenze e non tirare le somme prima del tempo. nessuno ha parlato di toghe azzurre
Tranquillo che lo ricordo benissimo dato che quelli del PDL hanno SEMPRE difeso criminali e corruttori, arrivando anche a MENTIRE in diretta televisiva NEGANDO le condanne di un pluriomicida MAFIOSO davanti a milioni di italiani. :)
MA che attinenza ha ciò con la tua teoria?
Non hai forse detto che "le indagini su SB partono sempre un mese prima delle elezioni mentre sull'opposizione sempre un mese dopo"?
Ebbene in questo caso hanno fatto molto di peggio.
Hanno ARRESTATO un presidente della regione e l'hanno costretto a dimettersi.
Sono o no "toghe azzurre" seguendo il tuo ragionamento?
Non oso pensare alla cagnara che avreste fatto se avessero osato arrestare uno dei vostri, anzichè indagarlo solamente come fanno di solito. :)
marchigiano
01-07-2009, 21:07
la differenza è che sulle indagini su SB un mese prima delle elezioni l'opposizione ci fa campagna elettorale
sulle indagini sull'opposizione SB non fa commenti e se li fa è comunque contro i giudici, non dice certo se tocca a loro ok, se tocca a me no
la differenza è che sulle indagini su SB un mese prima delle elezioni l'opposizione ci fa campagna elettorale
sulle indagini sull'opposizione SB non fa commenti e se li fa è comunque contro i giudici, non dice certo se tocca a loro ok, se tocca a me no
Per forza, anche quando le indagini colpiscono a sinistra c'e' sempre di mezzo qualche suo amico, e comunque per uno che ne ha fatte per i porci e' meglio non generare precedenti di politici che paghino per i propri reati, non si sa mai che aprano un nuovo filone...
Tuttavia voglio ribadire che qui non si tratta di sinistra contro destra, ma di sostenitori della giustizia contro i sostenitori dei delinquenti, mettersi contro la giustizia significa appoggiare e sostenere chi delinque, sia esso di destra (si fa per dire) o sinistra (idem).
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 21:19
la differenza è che sulle indagini su SB un mese prima delle elezioni l'opposizione ci fa campagna elettorale
sulle indagini sull'opposizione SB non fa commenti e se li fa è comunque contro i giudici, non dice certo se tocca a loro ok, se tocca a me no
E certo che non fa campagna elettorale, il suo scopo primario è proprio quello di difendere i probabili criminali e attaccare i giudici. :)
Ma ciò non toglie che la tua teoria non funziona affatto dato che ti ho fatto vedere come in almeno un caso (ce ne sono anche altri ma mi scaramello a cercarli) le "toghe azzurre" come le definirebbero quelli della tua parte politica, hanno fatto cadere una giunta regionale.
Quindi o ammetti che ci sono toghe rosse e toghe azzurre che tramano nell'ombra per sovvertire l'ordine pubblico (cosa assolutamente inconcepibile e imho fuori dal mondo) o semplicemente ammetti che la tua teoria fa acqua da tutte le parti.
A te la scelta, dato che altre soluzioni non ne vedo. :)
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 21:23
Per forza, anche quando le indagini colpiscono a sinistra c'e' sempre di mezzo qualche suo amico, e comunque per uno che ne ha fatte per i porci e' meglio non generare precedenti di politici che paghino per i propri reati, non si sa mai che aprano un nuovo filone...
Tuttavia voglio ribadire che qui non si tratta di sinistra contro destra, ma di sostenitori della giustizia contro i sostenitori dei delinquenti, mettersi contro la giustizia significa appoggiare e sostenere chi delinque, sia esso di destra (si fa per dire) o sinistra (idem).
Infatti io sono sempre a favore della giustizia e non di chi difende sempre i criminali, arrivando anche a negare in diretta televisiva, durante un confronto elettorale, le condanne di un PLURIOMICIDA MAFIOSO, MENTENDO dunque a tutta la nazione (repetita iuvant) :)
marchigiano
01-07-2009, 21:35
ma io critico la tempistica, non ho mai detto che non bisogna fare indagini, mi mettete in mano tasti che non ho premuto (i.e. mi mettete in bocca parole che non ho detto :D )
^TiGeRShArK^
01-07-2009, 21:43
ma io critico la tempistica, non ho mai detto che non bisogna fare indagini, mi mettete in mano tasti che non ho premuto (i.e. mi mettete in bocca parole che non ho detto :D )
si, ma non è che in periodo elettorale si debba arrestare il già farraginoso apparato giudiziario.. :mbe:
(repetita iuvant) :)
prova ctrl + alt + canc che sono mesi che sei andato in loop :asd:
prova ctrl + alt + canc che sono mesi che sei andato in loop :asd:
Guarda quanti siete qua dentro... :asd:
Oh sul thread della class action non vi si vede però eh? :rolleyes:
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 08:26
prova ctrl + alt + canc che sono mesi che sei andato in loop :asd:
Potresti anche provare tu. :)
Il mio cervello funziona perfettamente, e non sono io ad avere problemi a capire che un PDC i cui soldi hanno corrotto un GIUDICE, come accertato da una sentenza DEFINITIVA, e che DIFENDE i PLURIOMICIDI MAFIOSI, è semplicemente INADATTO a quel ruolo. :)
Ma evidentemente a te andrebbe bene anche se lo vedessi in un video che stupra un bambino e poi lo uccide barbaramente. :)
Di Pietro vi mette in bocca tutto quello che dovete dire mentre nello stesso tempo:
- non fa politica ma antiberlusconismo
- non parla delle schifezze dei suoi alleati
- anche lui ha fatto un'alleanza di comodo visto quello che predicava in passato
Di Pietro vi mette in bocca tutto quello che dovete dire mentre nello stesso tempo:
1- non fa politica ma antiberlusconismo
2- non parla delle schifezze dei suoi alleati
3- anche lui ha fatto un'alleanza di comodo visto quello che predicava in passato1-silvio e' contrario a diverse istituzioni dell'Italia repubblicana, proprio all'impianto del nostro paese, come la separazione dei poteri, in particolare quello giudiziario, gli sta sulle palle il parlamento, non a caso non c'e' mai e se vuole una legge la fa per decreto, stringendo e' contrario alla democrazia, non vuole limiti alla sua azione, e lo ripete almeno una volta alla settimana; quindi un uomo democratico, che ci tiene alla democrazia, non puo' che essere contrario a silvio, in quanto tale.
2-ne parla si, ti ricordi la cagnara che ha fatto per l'indulto (che e' stato votato anche da forza italia in blocco)? O quando ha sbattuto fuori de gregorio dal partito, o le innumerevoli volte che ha redarguito il pd per la loro opposizione connivente, le schifezze dei suoi alleati le denuncia sempre puntualmente.
3-Un'alleanza di comodo, cosa ci sarebbe di male? Ha mantenuto il suo simbolo, giusti a precisare che le decisioni si prendono in due, e se non ci si accorda su qualcosa, ognun per se. Nonostante la differenza di dimensioni col pd ha avuto voce in capitolo al programma comune, ed e' riuscito a non far candidare almeno qualcuno dei piu' impresentabili come Carra.
yorkeiser
02-07-2009, 10:19
Di Pietro vi mette in bocca tutto quello che dovete dire mentre nello stesso tempo [cut]
Pronunciata da gente che parla per slogan, questa affermazione mi pare piuttosto imbarazzante.
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Se salta la Puglia che e' l'unica solid left nel sud alle prossime elezioni butta maluccio per il csx, ci credo che D'Alema fosse preoccupato.
Vedremo. Aspettiamo i dati giudiziari e non i gossip.
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
Chissà l'autore del thread come giudica questo comportamente a lui poco conosciuto.
E tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?
In attesa della risposta dell'utente.
MadJackal
02-07-2009, 10:26
In attesa della risposta dell'utente.
Non sono ancora alla condanna definitiva :O
Ma non sapevi che a sinistra si devono levare subito dalle palle, a destra possono rimanere lì indefinitivamente? :O
Che Komunista chessei! :O
Non sono ancora alla condanna definitiva :O
Ma non sapevi che a sinistra si devono levare subito dalle palle, a destra possono rimanere lì indefinitivamente? :O
Che Komunista chessei! :O
Trovo MOLTO scorretto aprire un thread polemico come questo e poi vaporizzarsi appena si viene smentiti coi fatti.
Ma d'altronde è il comportamento tipico del Pdl,non dovrei stupirmi.
Trovo MOLTO scorretto aprire un thread polemico come questo e poi vaporizzarsi appena si viene smentiti coi fatti.
Ma d'altronde è il comportamento tipico del Pdl,non dovrei stupirmi.
No, non dovresti. Anche perché l'autore del thread si vaporizza facilmente non appena capisce che non può più replicare. Prendi per esempio il thread sulle contestazioni di Viareggio... pensava di fare una grande mossa postando la foto di Pecoraro Scanio che fa la linguaccia ai funerali dei soldati... invece ha trovato un'obiettiva condanna contro quel gesto.. ma lui non sentendosela di condannare il valzer di berlusconi mentre si estraevano morti da Viareggio PUFFF si è vaporizzato :asd:
matteo10
02-07-2009, 14:19
Trovo MOLTO scorretto aprire un thread polemico come questo e poi vaporizzarsi appena si viene smentiti coi fatti.
Ma d'altronde è il comportamento tipico del Pdl,non dovrei stupirmi.
Non capisco perchè topic "polemico"? E' di attualità non meno di altri 500.000 aperti giornalmente.
Non devo certo prendere io la difesa dell'utente che ha aperto il topic ma di mio posso dire che:
- bene han fatto a dimettersi;
- che se anche i "tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?" facessero uguale darebbero una necessaria dimostrazione di integrità;
- spero che l'inchiesta vada avanti e venga vivisezionata anche qui con la stessa ossessione che usate per gli altri sul Berlusca.
Sono sempre più certo che l'unico modo di uscire da questo letamaio sia la reintroduzione della preferenza al voto ma i politici son ben contenti di vederci sempre litigare sul Berlusca così non pensiamo ad altro e loro possono continuare il loro felice tran tran...:muro:
Non capisco perchè topic "polemico"? E' di attualità non meno di altri 500.000 aperti giornalmente.
Non devo certo prendere io la difesa dell'utente che ha aperto il topic ma di mio posso dire che:
- bene han fatto a dimettersi;
- che se anche i "tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?" facessero uguale darebbero una necessaria dimostrazione di integrità;
- spero che l'inchiesta vada avanti e venga vivisezionata anche qui con la stessa ossessione che usate per gli altri sul Berlusca.
Sono sempre più certo che l'unico modo di uscire da questo letamaio sia la reintroduzione della preferenza al voto ma i politici son ben contenti di vederci sempre litigare sul Berlusca così non pensiamo ad altro e loro possono continuare il loro felice tran tran...:muro:
Trovo scorretto che non replichi alle risposte date nel thread da LUI aperto.
Tutto qui,per il resto quoto in toto il tuo post.
^TiGeRShArK^
02-07-2009, 17:37
Di Pietro vi mette in bocca tutto quello che dovete dire mentre nello stesso tempo:
- non fa politica ma antiberlusconismo
- non parla delle schifezze dei suoi alleati
- anche lui ha fatto un'alleanza di comodo visto quello che predicava in passato
Io, a differenza dei soliti noti che riportano solo gli slogan del capo e non sanno argomentare in alcun modo, ragiono con la mia testa. :)
Infatti tu anzichè rispondere nel merito, spiegando perchè difendi sempre un PDC i cui soldi hanno corrotto un giudice e che riabilita i MAFIOSI in diretta tv MENTENDO alla nazione, sei uscito con un attacco a testa bassa contro di pietro che non c'entra assolutamente nulla con le nefandezze del TUO pdc. :)
Quanto a di pietro:
- il suo programma è presente sul suo sito e l'ho anche postato un paio di volte, sei TU che non ti prendi nemmeno la briga di leggerlo dato che ti fa comodo spacciare la BALLA SPAZIALE che non faccia politica ma solo antiberlusconismo. :)
- Lui è sempre stato a favore della giustizia, come puoi vedere benissimo dalle sue dichiarazioni in merito nel caso di Del Turco, di cui parlavo prima. :)
- La sua alleanza di comodo non mi pare che l'abbia fatta col personaggio di cui sopra i cui soldi hanno corrotto un giudice, come accertato in maniera DEFINITIVA, e che MENTE in diretta tv a MILIONI di italiani RIABILITANDO dei PLURIOMICIDI MAFIOSI. :)
Dopo questo dovrebbe essere chiaro chi è che parla solo per slogan e chi argomenta riportando FATTI ACCERTATI. :)
sid_yanar
02-07-2009, 20:28
mi associo alla richiesta: come è possibile usare due pesi e due misure? :)
riformulo la domanda per l'autore del thread: come è possibile usare due pesi e due misure?
alarico75
02-07-2009, 23:34
riformulo la domanda per l'autore del thread: come è possibile usare due pesi e due misure?
Non e' possibile, con alcune dubitative eccezioni per sentenze decisamente di parte da persone che se decidessero in coscienza potrebbero effettivamente evitare di emettere sentenze verso i propri avversari politici, giusto per preservare seriamente l'idea antica di imparzialita' della legge di fronte agli imputati.
Chi non lo fa' poi si espone a possibili critiche politiche.
PS: Per la cronaca rispondo quando mi pare visto che a differenza di chi ha tempo di postare circa 12 ore al giorno quando vuole ho un lavoro e una famiglia.
Comunque Berlusconi qui e' OT e non vi rispondero': siete pregati di attenervi e postare notizie sui procedimenti giudiziari in campo sanitario della regione Puglia.
Piuttosto pare (ma sarei lieto di essere smentito) che alle parole Vendola non abbia fatto seguire i fatti riguardo alle dimissioni della Cosentino.
Fonte:Affari Italiani
Leggendo il resoconto della seduta di Giunta regionale non risulta approvato alcun atto di sospensione del direttore generale della Asl di Bari, Lea Cosentino"
Bari - "Si aggiunge caos su caos nella gestione della Regione Puglia. Leggendo il resoconto della seduta di Giunta regionale di ieri pomeriggio non risulta approvato alcun atto di sospensione del direttore generale della Asl di Bari, Lea Cosentino. Sospensione che pure è stata comunicata alla stampa dal presidente, dall'assessore e dalla stessa Cosentino che ha peraltro preannunciato già ricorso". È quanto fa notare il capogruppo di Fi-Pdl in Consiglio regionale, Rocco Palese, interviene sulla vicenda sanità, a proposito del provvedimento relativo alla manager della Asl di Bari, indagata in due inchieste della magistratura del capoluogo, annunciato ieri dal governatore e dala giunta. "Si tratta di una sospensione reale o solo verbale?", chiede. "Forse non viene approvato l'atto per non consentirle di presentare ricorso? Sono alcune delle tante domande a cui il presidente Vendola avrebbe dovuto risponderci se fosse venuto oggi in Consiglio. Invece - conclude Palese - ha preferito disertare la seduta e sfuggire alle domande".
tdi150cv
03-07-2009, 01:18
Se D'alema e tutto il suo castello cade non potrei essere altro che contento, un po' di pulizia nella sinistra ci vuole.
Cmq Toghe Blu.
io invece direi ... cit. : "stanno rialzando la testa"
:rotfl: :rotfl:
^TiGeRShArK^
03-07-2009, 01:36
Comunque Berlusconi qui e' OT e non vi rispondero'
Certo, un PDC i cui soldi sono serviti per corrompere un GIUDICE, come affermato con sentenza DEFINITIVA, è OT in questo caso. :)
Io direi piuttosto che la tua è solo una scusa per sviare il discorso. :)
alarico75
03-07-2009, 21:00
Ecco Vendola non la prende bene questa mancanza d'appoggio di D'Alema e continua a cercare alleanze.
Fonte:Affari Italiani
"Come va? Insomma... C'è il rischio che quest'estate non possa andare in vacanza perché sarò già impegnato con la campagna elettorale". Sono le parole che il presidente della Regione Puglia, Nichi Vendola, confida in queste ore a persone a lui vicine. La partita è difficile: rimettere in piedi la Giunta regionale da lui stesso azzerata dopo la nota bufera barese.
E l'avversario che Vendola teme di più ha un nome e un cognome: Massimo D'Alema, figura del Partito Democratico praticamente leader in Puglia. Sospira Nichi: "C'è l'ipotesi che D'Alema voglia farmi saltare". Una metafora politica, ovviamente. Vendola confida di essere ormai alle prese con due fronti: "La destra e D'Alema", appunto.
Comunque vada, si voterà l'anno prossimo, a fine marzo. Resta da vedere se in Puglia si arriverà a questa scadenza con una nuova giunta di Centrosinistra. E se sarà ancora l'attuale figura carismatica di "Sinistra e Libertà" il candidato presidente della coalizione. Vendola ricorda che sta facendo tutto il possibile: "Ho messo subito al centro la questione morale ...". E poi cita anche la sua apertura all'Udc. "Ora la situazione è più chiara - continua Vendola"; anche se, ammette, difficile. Non resta che aspettare e vedere. Anche se Vendola potrà andare, o meno, in vacanza.
Leggendo le telefonate capisco il problema di D'Alema: sventolando il problema delle escort coprire una rete di tangenti sanitarie di diversi milioni di euro.
Indicative sono le telefonate dei membri del PD con una concezione tutta loro dell'ASL.
Inchiesta Bari - «Diventeremo un armadio che contiene tutti gli scheletri, e avremo un grande potere». Si può riassumere in una frase urlata così, sott’intercettazione da un imprenditore vicino al Pd (Diego Rana, titolare di un centro di riabilitazione) all’ormai ex assessore Alberto Tedesco, la convinzione della Dda di Bari - riporta il Giornale - sul collaudato «sistema di potere» che in Puglia faceva affari di ogni tipo, non disdegnando la nomina dei dirigenti delle Asl o la promozione di primari di partito, pianificando appalti ad hoc (due delibere secche da un milione di euro ciascuna) brigando per orientare le forniture in cambio di favori e voti. Rapporti clientelari riassumibili in un’altra frase captata dai carabinieri sull’utenza dell’indagato Mario Malcangi, factotum di quel Tedesco che ossequiosamente chiama «capo»: «L’Asl deve fare quello che diciamo noi – dice sott’intercettazione -, qui è Rana che comanda».
Di più dice sempre Malcangi, a un suo titubante interlocutore: «La prossima volta io non ci vengo più, questo è quello che è, il referente che comanda qua, pertanto mettetevi dove vi dovete mettere, altrimenti cominciate a fare le valigie». Sintomatica della prassi utilizzata da Malcangi, la viva raccomandazione espressa da Tedesco – che secondo la procura saprà dell’avvio dell’inchiesta in tempi non sospetti direttamente da una fonte romana, contattata da un dirigente di una Asl - a stare attento con le parole: «Ti prego di fare molta attenzione a quello che dici al telefono». E ancora. Rivolgendosi nell’aprile 2008 a Rocco Canosa, dirigente della Asl Bat, il braccio destro dell’assessore Pd indagato e silurato, va giù diretto: «Direttore, sono il compagno Malcangi, senti ti disturbo per quella struttura». Poi, parlando con Rana, è tranchant: «Perché se noi... io sono del parere che se noi dobbiamo partire la Asl deve essere pronta ai nostri desideri, ai nostri voleri, piaccia o non piaccia».
Le intercettazioni che inguaiano il Partito democratico locale (e come si vedrà domani, anche quello nazionale) fulcro dell’inchiesta del pm Desiree Digeronimo, partono dalle collaudate modalità d’azione di una «piovra» capace di allungare i suoi tentacoli anche oltre regione. Fra le tredici delibere sottoscritte dal direttore generale della Asl di Bari, Lea Cosentino (indagata e rimossa), ve n’è una significativa: quella per la fornitura di «dispositivi medicali» per vari ospedali alla quale partecipa, e vince, una ditta riconducibile ai familiari dell’ex assessore. Così funzionavano le cose. Le telefonate agli atti dell’inchiesta parlano quindi di pressioni fortissime esercitate per favorire il gruppo Matarrese per i lavori di sistemazione esterna di un grosso plesso ospedaliero, il Cotugno, lavori da prendere senza ricorrere a gara d’appalto. Tedesco si attiva per aiutare l’impresa. Insiste per velocizzare i lavori. E già che c’è si dà da fare per sollevare dalle funzioni «due dirigenti che seguivano l’incarico e che non davano conto a lui».
Tedesco finisce nei guai anche per un’altra intercettazione nella quale, stando alla Procura, Rana suggerirebbe a Tedesco quali modifiche apportare al Piano della Salute approvato nel 2008. «Se vuoi ti preparo un appuntino...», taglia corto Rana. E Tedesco: «No, non c’è bisogno, basta che mi dici gli errori dove stanno». E proprio sulle ombre che aleggiano intorno al Piano sanitario verrà sentito, come testimone, proprio Vendola la cui voce è finita nelle intercettazioni sull’utenza di Tedesco. All’epoca della frase incriminata («ti faccio un appuntino») consulente di Vendola per le politiche sanitarie era Tommaso Fiore, un fedelissimo del governatore, promosso assessore alla Sanità dopo il siluramento di Tedesco. Curò personalmente il coordinamento per la stesura del Piano contestato. Il dubbio della Procura è: Vendola sapeva o poteva non sapere di quel accadeva in assessorato? E anche rispetto alla promozione di un noto primario «per meriti politici», il Presidente ha avuto un ruolo? Se sì, quale?
ConteZero
03-07-2009, 21:07
...riporta il Giornale...
Fonte : http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=363440
Alarico, perché non scrivi le fonti ? Lo sai che è vietato riportare articoli e/o spezzoni senza citare la fonte ?
alarico75
03-07-2009, 21:11
Preso da Affari Italiani. L'articolo e' uguale. Invoco la buona fede. :)
Prima parte
http://www.affaritaliani.it/politica/nichi_vendola_dalema_puglia_giunta030709.html
Seconda parte
http://www.affaritaliani.it/politica/inchiesta-bari-pd-vendola-tangenti-rosse030709_pg_1.html
La prima parte dovrebbe essere del magazine comunque.
Quando non cito e' ovvio che la prima fonte e la seconda sono uguali.
ConteZero
03-07-2009, 21:14
Si vede che Affari italiani copia gli articoli del rotolo...
alarico75
03-07-2009, 21:18
Si vede che Affari italiani copia gli articoli del rotolo...
E' piu' probabile il contrario visto quante volte vengono riportate fonti di questo magazine online da Corsera e Repubblica senza citarli.
Passando ai punti delle telefonate...
Opinioni sulle frasi dei coinvolti?
gigio2005
03-07-2009, 21:44
Opinioni sulle frasi dei coinvolti?
ovviamente vergognose, vomitevoli e criminali...c'e' da chiederlo?
alarico75
03-07-2009, 23:06
Grazie sei il primo che si degna di rispondere.
No, non sono un grande.
Penso solo che ogni tanto valga la pena ricordare a qualcuno che se applica un peso da una parte... deve farlo anche da un'altra.
Perchè a "sinistra" gli elettori condannano pesantemente i propri eletti per ogni minima cavolata, a "destra" non lo fanno mai con i loro.
Però lo fanno con quelli eletti a "sinistra". ;)
Gli piace vincere facile.
*
...riporta il Giornale...
Fonte : http://www.ilgiornale.it/a.pic1?ID=363440
Alarico, perché non scrivi le fonti ? Lo sai che è vietato riportare articoli e/o spezzoni senza citare la fonte ?
Bè, non c'è da andarne fieri a quotare il Rotolo :asd:
ovviamente vergognose, vomitevoli e criminali...c'e' da chiederlo?
E' inutile, sono convinti che ci sia un tifo
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Se salta la Puglia che e' l'unica solid left nel sud alle prossime elezioni butta maluccio per il csx, ci credo che D'Alema fosse preoccupato.
Vedremo. Aspettiamo i dati giudiziari e non i gossip.
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
Chissà l'autore del thread come giudica questo comportamente a lui poco conosciuto.
E tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?
In attesa della risposta dell'utente.
MadJackal
04-07-2009, 07:54
Grazie sei il primo che si degna di rispondere.
Perdonaci, è che la cosa è così cristallina...
Dovremmo forse difenderli?
Seriamente, non capisco. :rolleyes:
A noi non piace vincere facile, mi dispiace. ;)
Vendola ha fatto bene, lo trovo un atto molto coraggioso. Onestamente sono convinto dato il suo coraggio e la sua onestà che non entrerà nel partito democratico.
sid_yanar
04-07-2009, 11:17
Non e' possibile, con alcune dubitative eccezioni per sentenze decisamente di parte da persone che se decidessero in coscienza potrebbero effettivamente evitare di emettere sentenze verso i propri avversari politici, giusto per preservare seriamente l'idea antica di imparzialita' della legge di fronte agli imputati.
Chi non lo fa' poi si espone a possibili critiche politiche.
non mi riferivo alla magistratura, piuttosto al clamore che in te suscita una possibile tangentopoli rossa, mentre mi pare che per le porcherie del tuo presidente e dei suoi collaboratori di una vita, comprese quelle descritte da sentenze definitive e/o prescrizioni, un occhio tu lo chiuda sempre. Ancora due pesi e due misure? La domanda originale che ti era stata posta è questa, alla quale ovviamente non hai ancora risposto:
Qualcuno mi spiega perché il berlusconi-pensiero non si applica in questo caso ed invece abbiamo una Tangentopoli Rossa?
Ah, no, ma lui é l'uomo piú processato d'Italia... e anche il piú prescritto magari :asd:
PS: Per la cronaca rispondo quando mi pare visto che a differenza di chi ha tempo di postare circa 12 ore al giorno quando vuole ho un lavoro e una famiglia.
inutile provocazione.... dai ;)
Comunque Berlusconi qui e' OT e non vi rispondero': siete pregati di attenervi e postare notizie sui procedimenti giudiziari in campo sanitario della regione Puglia.
al contrario è del tutto IT, ripeto non puoi considerare diversamente i comportamenti di sua prescrizione rispetto a quelli ancora da definire ma in prospettiva gravi della giunta Vendola...
Piuttosto pare (ma sarei lieto di essere smentito) che alle parole Vendola non abbia fatto seguire i fatti riguardo alle dimissioni della Cosentino.
Fonte:Affari Italiani
spero ovviamente che questa gente si dimetta, in italia abbiamo disperato bisogno di gente onesta nella politica e nell'amministrazione. Il mio giudizio sull'operato di un politico non cambia al variare del suo colore, ed ancora una volta da ciò che hai sempre scritto su questo forum non credo si possa affermare di te la stessa cosa...
alarico75
04-07-2009, 13:30
Visto che la struttura dei messaggi e' per argomenti eviterei di concentrarsi sugli attacchi personali a me e considerare la situazione di Bari, sempre che si abbia qualcosa da dire. In questo senso Berlusconi qui non c'entra nulla, interessante invece che quando si e' al potere in regione spesso accadano scandali (Campania,Puglia,Abruzzo) che dimostrano come i dirigenti locali spesso sono soggetti con una visione padronale della cosa pubblica che mal si concilia col loro incarico elettivo.
Interessante il mercimonio che girava negli ambienti politici del PD.
Fonte:Affari Italiani
Puglia, ragazze a pagamento per i politici del Pd
"Tra le frequentazioni importanti di Tarantini spicca quella con Massimo D'Alema"
Sabato 04.07.2009 13:02
Manila Gorio
Inchiesta Bari - A Bari non c'è soltanto Patrizia D'Addario. Ci sono anche altri testimoni pronti a raccontare fatti che hanno rilevanza penale. Personaggi che hanno scelto di collaborare con i magistrati al fine di alleggerire i guai giudiziari nei quali sono invischiati per il sistema Tarantini. Uno di questi è stato sentito per quattro ore da Giuseppe Scelsi, il pm che in mano il grosso dell'inchiesta. Una voce che - secondo quanto riportato da Libero - parla di mazzette e "prestazioni" alla sinistra in cambio di appalti, forniture di materiali, accreditamenti regionali e favori vari. Ma veniamo al super-testimone che fa tremare anche i piani alti del Pd. "Scusi" domanda il magistrato al collaboratore: "Quanto costava la famosa villa affittata da Gianpaolo Tarantini a Capriccioli?". Risposta: "Assai, dottore. E' costata assai".
Ed ecco i conti: 100mila euro per l'affitto, altrettanti per l'arredamento, 60mila per il gommone oceanico (10 metri) e la moto d'acqua. Poi i voli: quattro acquistati da una compagnia privata di Foggia. Le macchine per il trasloco delle "buste" da Bari alla Sardegna, ancora quattro: una Jeep Wrangler, un'Audi S3, una Range Rover e una Bmw 530, lo stipendio ai tre filippini, le mozzarelle fresche e la spesa due volte alla settimana al Salumaio (la gastronomia più famosa di Bari). Prezzo totale 500mila euro. "Scusi", incalza il pm "ma questa Tecno Hospital (la società riconducibile a Tarantini, ndr), fatturava così tanto da permettere al suo titolare di spendere cifre tanto elevate per soli tre mesi di vacanza?". Risposta: "So che lui aveva amicizie influenti negli ambienti della sinistra che conta, soprattutto negli anni d'oro della sanità. Quelli noti a tutti, sui quali adesso si fanno le indagini".
Il collaboratore, assistito dal suo avvocato, fa scrivere a verbale: "So che tale Dino (autista di Tarantini, ndr) nei giorni feriali e intorno alle ore 15 accompagnava politici del Pd e gente della sinistra, in un appartamento che si trova in città a pochi metri dall'università: via Roberto da Bari. Qui avvenivano gli incontri con le ragazze a pagamento e che lui reclutava: una di loro, tale M.T.D., riceveva stipendio mensile e gli incontri tra lei e i politici del Pd erano fissi". Le notizie sono state confermate da M.T.D. stessa e dalle altre ragazze sentite dai magistrati: "Lui faceva questi favori alla sinistra in cambio di favori e forniture da parte delle sue società sanitarie: la Tecno Hospital e la Global System Hospital". E su questo filone indaga il pm Desirée Digeronimo, fascicolo nel quale risulta indagato l'ex assessore alla Sanità Roberto Tedesco e che ha contribuito a fare a pezzi la giunta di Vendola.
Quindi l'ipotesi di indagine in soldoni era prostitute in cambio di forniture ospedaliere abbastanza squallido direi, qui ci sono ipotesi di pesanti reati contro la pubblica amministrazione.
Vediamo quanto di tutto questo e' vero.
zerothehero
04-07-2009, 15:38
Effetti "collaterali" (pervasività dei partiti nel voler controllare anche le foglie che cadono) del governare (almeno fino a poco tempo fa) da un bel pò di tempo gran parte delle regioni italiane.
Abruzzo, Puglia..i prossimi? :fagiano:
Visto che la struttura dei messaggi e' per argomenti eviterei di concentrarsi sugli attacchi personali a me e considerare la situazione di Bari, sempre che si abbia qualcosa da dire. In questo senso Berlusconi qui non c'entra nulla, interessante invece che quando si e' al potere in regione spesso accadano scandali (Campania,Puglia,Abruzzo) che dimostrano come i dirigenti locali spesso sono soggetti con una visione padronale della cosa pubblica che mal si concilia col loro incarico elettivo.
Interessante il mercimonio che girava negli ambienti politici del PD.
Fonte:Affari Italiani
Quindi l'ipotesi di indagine in soldoni era prostitute in cambio di forniture ospedaliere abbastanza squallido direi, qui ci sono ipotesi di pesanti reati contro la pubblica amministrazione.
Vediamo quanto di tutto questo e' vero.
andrebbe aperto un thread su questa vicenda ;) anche di ste cose la gente non ne parla...
alarico75
05-07-2009, 10:04
Dal Velino apprendiamo che la Cosentino e' indagata per associazione a delinquere e corruzione.
E' in atto la procedura per farla dimettere, ma non essendosi dimessa volontariamente ci vorra' del tempo.
http://www.ilvelino.it/articolo.php?Id=892684
CRO - Inchiesta Bari: associazione a delinquere per ex manager Asl
Roma, 3 lug (Velino) - L’ex manager della Asl di Bari, Lea Cosentino, è accusata anche di associazione per delinquere e corruzione. L’ex direttrice generale dell’azienda sanitaria è stata infatti interrogata oggi dal pm Desirè Digeronimo, titolare della seconda inchiesta sulla sanità, diversa rispetto a quella condotta dal pm Pino Scelsi. Il pm Digeronimo infatti coordina un’inchiesta della direzione distrettuale antimafia del capoluogo pugliese. L’ex direttrice della Asl, indagata per turbativa d’asta nell’indagine condotta da Scelsi, è stata invece interrogata oggi dall’altro magistrato inquirente che le ha contestato i reati di associazione per delinquere e corruzione. Sospesa dal servizio nei giorni scorsi in seguito alle iniziative avviate dal presidente della giunta regionale Nichi Vendola per “arginare” le conseguenze politiche dell’inchiesta su appalti e forniture nel settore della sanità pugliese, nei confronti di Lea Cosentino la regione ha avviato un procedimento di decadenza dall’incarico.
Nei giorni scorsi i due pubblici ministeri, Scelsi e Digeronimo, in seguito ad una riunione operativa con il procuratore capo Emilio Marzano, hanno avviato la procedura di coordinamento tra le rispettive inchieste, come previsto dall’ordinamento giudiziario in caso di indagini collegate. Nell’inchiesta condotta da Scelsi, i reati ipotizzati nei confronti di Lea Cosentino si riferiscono ad appalti assegnati ai fratelli Gianpaolo e Claudio Tarantini, anche loro indagati, tra il 2008 e il 2009. Gli inquirenti, in particolare, contestano all’ex direttrice generale Asl la conoscenza e la frequentazione dei fratelli Tarantini. Gli investigatori hanno accertato che la Cosentino ha anche soggiornato, per un periodo, in Sardegna dove i Tarantini avevano preso in affitto una villa. A questo proposito però i legali della direttrice generale hanno precisato che il soggiorno in Sardegna è avvenuto interamente a spese della dirigente.
Mentre l’inchiesta della Dda riguarda la Techno Hospital e la Global System Hospital, due società dei fratelli Tarantini che secondo il pm Digeronimo sarebbero coinvolte in un giro di tangenti in cambio di appalti per forniture sanitarie a diverse strutture pubbliche, il pm Scelsi, dal canto suo, ha invece interrogato l’imprenditore Enrico Intini, anch’egli indagato per turbativa d’asta in “concorso” con l’ex manager Lea Cosentino. Secondo l’accusa Intini avrebbe tentato di “pilotare” un appalto per il servizio di pulizia nell’azienda sanitaria. Un appalto poi mai affidato. Per questa vicenda sono indagati inoltre, per lo stesso reato, uno dei due fratelli Tarantini, Gianpaolo, e il titolare di un’azienda si servizi, Cosimo Catalano. Ma questo troncone d’inchiesta coinvolge anche, per vicende diverse, il primario della seconda cilinca ortopedica del Policlinico di Bari Vittorio Patella e la direttrice del centro di riabilitazione “Corbero”, Ilaria Tatò.
Infine, c’è da registrare una “new entry” nell’inchiesta della Dda, quella del pm Digeronimo, che conta complessivamente 15 indagati tra i quali l’ex assessore regionale alla Salute, Alberto Tedesco, dimessosi a febbraio scorso in seguito al suo coinvolgimento. Proprio in riferimento alla posizione dell’ex assessore è stato iscritto nel registro degli indagati, con l’accusa di false dichiarazioni al pm, il direttore generale del Policlinico di Bari Vitangelo Dattoli. Secondo il pm avrebbe rivelato, nei mesi scorsi, all’allora assessore Tedesco l’esistenza di un’indagine nei suoi confronti. La circostanza sarebbe emersa nel corso di una telefonata intercettata dagli investigatori. Convocato dal pm Digeronimo come testimone su tale circostanza, avrebbe reso dichiarazioni false e perciò la sua posizione si è “trasferita” nel registro degli indagati.
L'ex assessore alla sanita' Tedesco e' indagato solo per falsa testimonianza in quanto l'hanno avvisato dell'inchiesta in corso e davanti ai PM ha negato.
Stesse informazioni sul messaggero.
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=64434&sez=HOME_INITALIA
Interessante l'audizione di Cosimo Catalano proprietario di Supernova di Lecce una cooperativa della LegaCoop. (Gazzetta del Mezzogiorno).
La vicenza riguarda un piccolo appalto di pulizie che pero' non risulta assegnato. (Modalita' poco chiare? Ma se non e' stato assegnato dov'e' il reato? Forse turbativa d'asta?)
http://www.lagazzettadelmezzogiorno.it/GdM_dallapuglia_NOTIZIA_01.php?IDCategoria=273&IDNotizia=248589
BARI - Spunta anche la Lega delle cooperative nell’indagine che riguarda Lea Cosentino in uno dei quattro fascicoli sul sistema degli appalti sanitari nelle Asl pugliesi e che martedì ha portato al dimissionamento della manager vicina al Pd. Cosimo Catalano, il quarto uomo coinvolto nell’indagine insieme a Gianpaolo Tarantini, all’imprenditore Enrico Intini e alla stessa Cosentino, è infatti il direttore generale della Supernova di Lecce, che si occupa di servizi e che aderisce a Legacoop.
Supernova, 750 dipendenti, è un’importante azienda che si occupa tra l’altro di pulizia, facchinaggio e manutenzione degli impianti in molti ospedali del Salento tra cui anche il «Fazzi» di Lecce. Nella vicenda che riguarda la Cosentino e Catalano la guardia di finanza si sarebbe concentrata su un piccolo appalto di pulizie (55mila euro) che l’Asl Bari non avrebbe però mai avviato. Gli inquirenti ipotizzano i reati di turbativa d’asta, corruzione in atti d’ufficio e associazione per delinquere: ritengono, evidentemente, che Cosentino stesse in qualche modo cercando di favorire Catalano così come avrebbe fatto nei confronti dell’imprenditore barese Enrico Intini. Il tutto sarebbe avvenuto con i buoni uffici di Gianpaolo Tarantini, il vero perno di tutto il Barigate, l’uomo che si trova al centro di tutte le indagini portate avanti in queste settimane dalla procura di Bari.
Quello dei servizi di ausiliariato rappresenta una fetta molto ricca degli appalti sanitari. Un mercato nel quale i soggetti collegati a Legacoop sono molto presenti, soprattutto in Puglia: negli ospedali baresi lavora ad esempio un’azienda collegata a Manutencoop, il colosso del global service «rosso». È lo stesso mercato in cui, qualche mese fa, era scoppiato il caso Romeo, l’imprenditore napoletano al centro di un’intricata tela di rapporti trasversali con il potere politico.
Il sistema delle cooperative è del resto molto presente in Puglia, sia negli appalti sanitari sia nella grande distribuzione organizzata. E non è un mistero che il principale referente delle Coop all’interno della giunta regionale sia il vicepresidente e assessore alle Attività produttive Sandro Frisullo, anche lui salentino come Cosentino e Catalano e anche lui tirato in ballo in questa vicenda per alcune telefonate con Tarantini. Nei confronti di Frisullo, come ha chiarito anche il procuratore Emilio Marzano, non ci sono comunque da parte degli inquirenti accuse di alcun genere. Il rimpasto nella giunta regionale deciso dal fgovernatore Nichi Vendola porterà comunque l’assessore dalemiano a lasciare l’incarico
Ieri pomeriggio il pm Giuseppe Scelsi ha interrogato Intini sia sulla questione che riguarda i rapporti con la Asl di Bari, sia per i suoi contatti con la Protezione Civile: sarebbe stato Tarantini in particolare a presentare l’imprenditore di Noci al sottosegretario Guido Bertolaso. «Riteniamo - dice l’avvocato di Intini, Federico Massa - che la sua posizione sia stata sufficientemente chiarita, abbiamo la certezza della tranquillità. Abbiamo anche portato elementi che, secondo noi, dimostrano l’estraneità ai fatti contestati».
La Cosentino invece attende ancora di essere ascoltata. «Nei prossimi giorni - si limita a dire il suo legale, l’avvocato Francesca Conte - mi recherò dal dottor Scelsi per chiarire i contorni della vicenda». Ma nel frattempo è giallo sulla posizione della manager: l’altro giorno l’assessore Tommaso Fiore aveva annunciato la «sospensione cautelativa» della Cosentino dall’incarico di direttore generale. La delibera approvata mercoledì e resa nota ieri racconta invece una storia totalmente diversa: il provvedimento (che secondo la difesa della manager non è ancora stato notificato) sembra costituire infatti l’avvio di una procedura di licenziamento che sarà concluso entro 30 giorni. La Cosentino ha già annunciato ricorso al Tar.
Fabiaccio
05-07-2009, 22:07
e non hai risposto alle obbiezioni degli altri utenti... un classico :rolleyes:
Sembra che gli sviluppi seri delle inchieste a Bari coinvolgano pesantemente la giunta regionale e Vendola corre ai ripari.
La Puglia come l'Abruzzo?
Fonte:Corriere
Il feudo di D'Alema e' sottoposto a vistose scosse attenzione :)
Se salta la Puglia che e' l'unica solid left nel sud alle prossime elezioni butta maluccio per il csx, ci credo che D'Alema fosse preoccupato.
Vedremo. Aspettiamo i dati giudiziari e non i gossip.
Hanno avuto il buon senso di dimettersi.
In questo schifo è gia tanto arrivare ad un 'traguardo' del genere.
Chissà l'autore del thread come giudica questo comportamente a lui poco conosciuto.
E tutti gli inquisiti/condannati del Pdl tra Parlamentari ed Eurodeputati ?
In attesa della risposta dell'utente.
:.Blizzard.:
20-08-2009, 10:14
Ci sono novità a riguardo?
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.