PDA

View Full Version : ho scaricato l'ultima versione di firefox...e ora??? XD


Therinai
30-06-2009, 20:42
che palle sono sempre qui per ogni cavolata :D
insomma ho appena scaricato l'ultima fikissima versione di ff, dal sito ufficiale ovviamente, però non capito bene come si installa.
Cioé ho scaricato il bz2, quindi lo ho estratto e mi ritrovo una cartella con tutto l'ambaradam dentro e tra le altre cose c'è il file firefox che mi fa partire il nuovo browser (che funziona lo ho provato e sono ocntentissimo :D )
Però sia l'icona che ho piazzato sulla scrivania che il link nell'elenco dei programmi mi aprono ancora la vecchia versione.
Tra l'altro prima di scaricarlo avevo provato ad installarlo con synaptic solo che invece di mettermi la versione definitiva me ne ha installata una vecchia di prova (shiretoko).

Insomma che devo fare con questa cartella per installarlo definitivamente???

grazie anticipatamente

Therinai
30-06-2009, 20:56
possibile che sia così semplice? :asd:

Installare Firefox senza utilizzare il gestore di pacchetti

Spesso le guide per installare Firefox su Linux senza utilizzare il gestore di pacchetti sono disponibili sul sito di supporto della distribuzione utilizzata.

* Installare Firefox su Ubuntu (informazioni in inglese)

Seguendo queste istruzioni Firefox verrà installato nella cartella home, ed il programma sarà utilizzabile solamente dall'utente che esegue l'installazione.

Prima di installare Firefox, assicurarsi che sul proprio sistema siano installate le librerie richieste. La mancanza di queste librerie impedirà il funzionamento di Firefox.

* Se il sistema utilizzato non soddisfa tali requisiti, è necessario installare dell'ultima versione di Firefox 2.

1. Scaricare Firefox dalla pagina di download nella propria cartella home.
2. Aprire un Terminale ed estrarre il contenuto del file scaricato.

cd ~
tar xjf firefox-*.tar.bz2

3. Chiudere Firefox se è in esecuzione.
4. Per avviare Firefox, eseguire lo script firefox nella cartella firefox.

~/firefox/firefox

Firefox dovrebbe avviarsi. Sarà poi possibile creare un'icona sul proprio desktop per l'avvio rapido del programma.

vediamo se ci riesco :asd:

guano07
30-06-2009, 21:03
niente :fagiano: usalo e bo...

Therinai
30-06-2009, 21:15
niente :fagiano: usalo e bo...

il problema è usarlo... tipo adesso ho creato il collegamento sulla scrivania e dopo 3 o 4 utilizzi ha smesso di funzionare :confused:

emmedi
30-06-2009, 21:24
Con il terminale ti porti nella cartella dove lo hai scompattato e dai il comando
./firefox
Se non parte dovrebbe mostrare l'errore.

Therinai
30-06-2009, 21:33
vabbeh ho riestratto tutto e ora è a posto, sno anche riuscito a cambiare da solo l'icona del collegamento :sofico:

grazie cmq

Damage92
01-07-2009, 14:04
vabbeh ho riestratto tutto e ora è a posto, sno anche riuscito a cambiare da solo l'icona del collegamento :sofico:

grazie cmq

Se vuoi "installarlo" semplicemente piazza la cartella insieme a quella della versione vecchia. Per esempio nella mai Fedora è:
/usr/lib/firefox-3.0.11
quindi crei /usr/lib/firefox-3.5
Poi ti devi creare da solo tutti i collegamenti alla nuova versione (puoi tenere quella vecchia ovviamente). Le configurazioni dovrebbe piazzarle da solo in /home/"utente"/.mozilla/firefox/"nome_random_per_ogni_versione"/
Non ci sono registri di sistema o cose simili come in windows... ;)
ma aspettare l'aggiornamento della distro no? :asd: chissà come si comporterebbe trovando già il 3.5...

Therinai
01-07-2009, 19:51
ma aspettare l'aggiornamento della distro no? :asd: chissà come si comporterebbe trovando già il 3.5...

intendi dire di aspettare l'aggiornamento automatico? e ma io lo volevo subito :sofico: cavoli sembra che vada molto meglio questa nuova versione

Damage92
01-07-2009, 21:07
intendi dire di aspettare l'aggiornamento automatico? e ma io lo volevo subito :sofico: cavoli sembra che vada molto meglio questa nuova versione

Mi stai facendo rosicare!... :muro: basta, adesso lo scarico pure io!

Therinai
01-07-2009, 21:19
Mi stai facendo rosicare!... :muro: basta, adesso lo scarico pure io!

hehe :D boh a me sembra molto meglio, cioé è più veloce e considerato che sotto linux non fosse una scheggia non guasta, poi c'è la mitica modalità anonima che ovviamente per i più disinvolti non è che sia chissà cosa però torna utile dai, poi io non so perché avevo un mistico problema del tipo che su alcuni siti come facebook le foto avevano una qulità molto scadente (con win questo problema non lo avevo), ecco, anche questo è stato molto migliorato.... poi vabbeh devo ancora provarlo per bene comunque di certo va meglio.

midian
11-07-2009, 14:36
che palle sono sempre qui per ogni cavolata :D
insomma ho appena scaricato l'ultima fikissima versione di ff, dal sito ufficiale ovviamente, però non capito bene come si installa.
Cioé ho scaricato il bz2, quindi lo ho estratto e mi ritrovo una cartella con tutto l'ambaradam dentro e tra le altre cose c'è il file firefox che mi fa partire il nuovo browser (che funziona lo ho provato e sono ocntentissimo :D )
Però sia l'icona che ho piazzato sulla scrivania che il link nell'elenco dei programmi mi aprono ancora la vecchia versione.
Tra l'altro prima di scaricarlo avevo provato ad installarlo con synaptic solo che invece di mettermi la versione definitiva me ne ha installata una vecchia di prova (shiretoko).

Insomma che devo fare con questa cartella per installarlo definitivamente???

grazie anticipatamente

Ma che distro usi? :D
Io faccio fare sempre agli aggiornamenti :stordita: