PDA

View Full Version : [RAI3] Documentario: "Da Wall Street a Gran Torino"


.:V:.
30-06-2009, 19:40
Salve a tutti,

Stasera su RaiTre andrà in onda, IMHO, una trasmissione davvero intrigante...ecco di cosa parlerà:


Il documentario inchiesta dal titolo “DA WALL STREET A GRAN TORINO” di Andrea Salvadore, realizzato in collaborazione con Rai Corporation e in onda martedì 30 giugno alle 21.10 su Raitre racconterà, attraverso tre mesi di viaggio in America, la crisi economica, la caduta di Wall Street e lo sbarco della Fiat a Detroit.
Una galleria di personaggi racconteranno la crisi come finora non si e' vista. Sono le storie dei truffati e dei truffatori di questa recessione che ci riguarda da vicino. Un viaggio che condurrà subito fuori da New York dove e' difficile percepire la crisi, arrivando come turisti dall'Italia. In Florida nelle citta' devastate dai pignoramenti di case ma dove astuti agenti immobiliari ci consigliano straordinari affari. E ancora parleranno le vittime della piu' grande truffa finanziaria di sempre, quella da 65 miliardi di dollari di Bernie Madoff, mentre in California sono state seguite le tracce dei nuovi cercatori d'oro.
A Chicago nel quartiere, terra di nessuno, in cui Obama ha iniziato a fare politica. A Detroit dove le case possono costare anche un solo dollaro e nel sindacato in cui si aspetta la Fiat perche' e' l'ultima speranza. E poi, di ritorno a New York ad incontrare i manager della fallita Lehman Brothers ancora alla ricerca di un lavoro e dentro Wall Street, per capire come funziona la Borsa da cui dipendono anche i nostri destini. Nel film si affacciano, ogni volta come a voltare pagina e a farci comprendere somiglianze e diversita' con il nostro paese, economisti italiani che insegnano a Chicago e Boston, Luigi Zingales e Alberto Alesina,e molti altri, storici e giornalisti.

http://www.digital-sat.it/new.php?id=18757


A dopo per i commenti. ;)

Distopia
30-06-2009, 19:49
Oh bene, anche se è quasi estate fanno cose interessanti, mi stava venendo la tristezza col nulla che c'è in questo periodo in tv...

.:V:.
30-06-2009, 20:51
600.000 nuovi disoccupati ogni mese. :eek:

jackaz
30-06-2009, 21:34
La sto guardando. Molto ben fatta, il fatto è che non si capisce mai se tutto quello che dicono è vero o se lo gonfiano un pò...questi documentari sono sempre catastrofisti all'inverosimile. Quando finisci di vederli ti verrebbe da spararti.

Drago
30-06-2009, 21:53
ma ho sentito male io o i due 'artisti' che hanno comprato casa a detroit l'hanno pagata 1900 dollari e hanno aspettato che si abbassasse perchè prima ne costava ben 20'000?
costano così poco le case lì??
com'è che qui con meno di 100'000 euro ti sputano in un occhio?

Distopia
30-06-2009, 22:10
ma ho sentito male io o i due 'artisti' che hanno comprato casa a detroit l'hanno pagata 1900 dollari e hanno aspettato che si abbassasse perchè prima ne costava ben 20'000?
costano così poco le case lì??
com'è che qui con meno di 100'000 euro ti sputano in un occhio?

All'inizio hanno fatto vedere ville con mega piscina e attracco per la barca a 110.000 dollari... e se io penso a quanto è costata 'sta baracca dove sto :muro:

clasprea
30-06-2009, 23:07
grazie per la segnalazione di questo documentario, sono corsa a guardarlo (appena in tempo) e l'ho trovato motlo interessante

commento: brrrrrr :(

.:V:.
30-06-2009, 23:08
questi documentari sono sempre catastrofisti all'inverosimile. Quando finisci di vederli ti verrebbe da spararti.

Mamma mia ragazzi io non ho davvero parole :mc: mi sento male per loro cazzolina...

Ho consigliato la visione del doc. anche alla mia ragazza...in questo momento sono al telefono con lei e dice che ha decisamente ridimensionato il suo giudizio positivo nei confronti del popolo americano...:fagiano:

.:V:.
30-06-2009, 23:08
Ah e mi ha anche detto di comprare una casetta a Detroit (battutaccia). :stordita:

.:V:.
30-06-2009, 23:10
grazie per la segnalazione di questo documentario, sono corsa a guardarlo (appena in tempo) e l'ho trovato motlo interessante

commento: brrrrrr :(

E' da un annetto che studio macroeconomia (in maniera auto-didatta)...e ora finalmente sò come funzionano certe "cosuccie"...











































Era meglio restare ignoranti...:doh:

.:V:.
30-06-2009, 23:12
ma ho sentito male io o i due 'artisti' che hanno comprato casa a detroit l'hanno pagata 1900 dollari e hanno aspettato che si abbassasse perchè prima ne costava ben 20'000?
costano così poco le case lì??



Hai sentito benissimo. :stordita:




com'è che qui con meno di 100'000 euro ti sputano in un occhio?


Perchè in itaglia il mattone sale sempre, e il "pregio" ci salverà (Cit.). :rolleyes: