View Full Version : Nas per ufficio 5 persone
zoroastro2
30-06-2009, 19:18
salve,
sto cercando un nas per un uffico di 5 persone.
Avevo trovato questo della iomega
StorCenter ix2 Network Storage 2TB (http://go.iomega.com/it/products/network-storage-desktop/ix-series-desktop-network-hard-drives/network-hard-drive-ix2/?partner=4730#overviewItem_tab)
e mi chiedevo se fosse adatto alle mie esigenze.
In pratica serve per una webagency in cui lavorano 5 persone, nel nas andrebbero salvati tutti i file relativi ai siti web a praticamente tutti lavorano contemporaneamente su questi file (php,asp...quindi di piccole dimensioni, raramente file grafici che superano i 5 mb).
questo della nas potrebbe essere sufficiente o devo guardare a prodotti di fascia superiore?
grazie
tutmosi3
01-07-2009, 10:08
Non mi funziona il link.
Ciao
zoroastro2
01-07-2009, 14:28
Non mi funziona il link.
Ciao
SIcuro? io nn ho alcun problema ad aprirlo
ciao
tutmosi3
01-07-2009, 15:00
Adesso funziona bene.
Visto che pare sia destinato allo storage la soluzione RAID1 è buona.
Il fatto che stiamo parlando di una webagency mi porta a teorizzare un utilizzo serrato del web server.
Forse lo Iomega in questione è un po' troppo "giusto".
In genere si tende a sovradimensionare il NAS, ovviamente non si esagera ma questo lo vedo un po' troppo poco futuribile.
Ciao
zoroastro2
01-07-2009, 17:32
Adesso funziona bene.
Visto che pare sia destinato allo storage la soluzione RAID1 è buona.
Il fatto che stiamo parlando di una webagency mi porta a teorizzare un utilizzo serrato del web server.
Forse lo Iomega in questione è un po' troppo "giusto".
In genere si tende a sovradimensionare il NAS, ovviamente non si esagera ma questo lo vedo un po' troppo poco futuribile.
Ciao
che intendi per utilizzo serrato del webserver?
il nas ci servirebbe solo come "repository" dei file e non come webserver (ma, in effetti, non può mica essere utilizzato come webserver?)
Tu cosa mi suggeriresti?
grazie per l'aiuto
tutmosi3
01-07-2009, 17:42
Molti NAS sono dotati di webserver, con MySQL e PHP.
Ciao
zoroastro2
01-07-2009, 18:11
quindi dici ceh pur non utilizzandolo come webserver, non va bene per le mie esigenze?
tutmosi3
02-07-2009, 08:02
Non precisamente.
Facciamo un esempio.
Hai un PC di qualche anno fa.
Lo usi regolarmente ed è sufficientemente prestante ma ha la CPU costantemente sopra l'80%.
Poi ne hai un altro più potente che, con lo stesso impiego del 1°, non arriva al 20%.
Logicamente con il 2° stai più tranquillo.
Il caso dello Iomega è più o meno lo stesso.
Direi che la disriminante in questo caso è anche il budget.
Ciao
zoroastro2
02-07-2009, 10:25
grazie ancora per l'aiuto,
lo iomega l'ho trovato comprensivo di 2 hard disk da 1 tera l'uno a 360 euro.
Con un budget di 550 euro che prodotto mi consigli? (550 dovrebbero comprendere anche i 2 hd da 500 gb almeno)
ciao
tutmosi3
02-07-2009, 10:55
Onestamente sono un po' fuori dal giro dei prezzi però darei un'occhiata a http://www.synology.com/ita/products/DS209/index.php e http://www.synology.com/ita/products/DS209+/index.php
Ciao
zoroastro2
02-07-2009, 12:27
mi sta sorgendo un dubbio...
che vantaggi offre usare un nas rispetto ad un pc server?
io avevo considerato il nas visto il costo(ridotto rispetto ad un pc) di 360€...
ma ora con più di 500 euro un pc che mi faccia da storage lo riesco a prendere...
tutmosi3
02-07-2009, 14:01
Anche un PC può fare storage, niente da dire su questo.
I punti di forza di un NAS stanno nei consumi.
Se vai verso un PC ricordati il RAID1.
Ciao
zoroastro2
02-07-2009, 15:33
Anche un PC può fare storage, niente da dire su questo.
I punti di forza di un NAS stanno nei consumi.
Se vai verso un PC ricordati il RAID1.
Ciao
Consumi elettrici intendi?
Riguardo all'uso che ne devo fare io tu cosa consiglieresti?
Le prestazioni di un sinology DS209+II rispetto ad un pc equipaggiato con un processore recente, una buona scheda madre, 3 gb di ram e 2 dischi in raid sono comparabili oppure il pc offre prestazioni nettamente migliori?
grazie
tutmosi3
02-07-2009, 16:11
Un PC di buon livello batte sempre un NAS.
Ciao
Ciao tutmosi, anch'io sono interessato ad una soluzione tipo lo iomega ix2. Ho visto che quello da 1TB costa meno di 250€...
Secondo te com'è?
Considera che mi serve per storage (raid1) per 2 pc simultaneamente (il flusso di dati non supera 1 GB), come printserver per 2 stampanti.
Ho visto che può anche fare un backup del contenuto su un HD USB...
Ho sentito però che la funzione printserver non è molto buona a causa della poca ram...
Altrimenti ho visto gli icy box :help:
tutmosi3
06-07-2009, 12:35
Icy è peggio di Iomega.
Spiega meglio il discorso che il flusso è di circa 1 GB.
Ciao
Ok allora lascio stare gli icy box... :D
Intendevo che durante tutta la giornata dal server al pc e viceversa si scambiano max 1GB di dati, niente di impegnativo... in realtà sono tantissimi piccoli file.
Consigliami tu che così oggi stesso lo vado a prendere ;)
Grazie!
tutmosi3
07-07-2009, 11:34
Pochi file grandi sono meno impegantivi rispetto a tanti file piccoli però 1 GB/giorno non è un flusso impegnativo.
Più che altro vorrei sapere se hai una mole di stampe considerevole.
Ciao
Grazie per l'interessamento tutmosi :)
Ormai avrai più o meno capito come dovrò utilizzare il nas.
La stampa non avviene giornalmente, ma ci sono giorni in cui devo stampare anche 100/200 pagine... per questo la funzione di printserver deve essere buona...
Ciao
tutmosi3
07-07-2009, 14:57
Io andrei verso http://www.synology.com/ita/products/DS209/index.php o http://www.synology.com/ita/products/DS209+/index.php
Ciao
Il DS209+ è decisamente fuori budget, il DS209 invece lo posso trovare a 300€ senza hard disk, a cui devo sommarci 100€ per due WD green da 500GB: sono quindi circa 400€. Ora, vale davvero la pena spendere 150€ in più rispetto allo iomega che costa già sui 250€. :help:
Se ne vale la pena sono disposto a spenderli, ma comunque non mi interessa un nas particolarmente veloce o responsivo... se riesce a fare ciò di cui ho bisogno va più che bene. :p
Ciao, Carlo.
tutmosi3
09-07-2009, 08:12
Diciamo che non è una questione di essere veloci o responsivi.
Il print server è discretamente impegnativo, non che 200 pg siano un carico gravoso ma durante la stampa lo Iomega segnerà il passo in maniera più accentuata del Synology.
Se per te questo non è un problema allora vai di Iomega.
Ciao
Diciamo che non è una questione di essere veloci o responsivi.
Il print server è discretamente impegnativo, non che 200 pg siano un carico gravoso ma durante la stampa lo Iomega segnerà il passo in maniera più accentuata del Synology.
Se per te questo non è un problema allora vai di Iomega.
Ciao
Grazie per i consigli tutmosi... allora proverò lo iomega, se non mi soddisfa lo faccio sostituire con il synology :mc:
tutmosi3
09-07-2009, 10:47
Grazie per i consigli tutmosi... allora proverò lo iomega, se non mi soddisfa lo faccio sostituire con il synology :mc:
:confused:
Hai questa possibilità?
Se sì, allora non porti neanche il problema, sfruttala e basta.
E' una grande possibilità.
Ci sono decine di utenti di questo forum che farebbero arte false per averla.
Come dire ?
... Beato te ... :D
Ciao
Diritto di recesso :D :D :D
Se il prodotto non mi soddisfa lo riporto in negozio senza farmi problemi... :p
tutmosi3
09-07-2009, 19:20
Parlo per alcuni negozi dalle mie parti.
Ti fanno tante di quelle pare che non ne vieni fuori.
Ciao
Purtroppo alcuni negozi sono così... però ho il mio di fiducia che non penso farà storie... o almeno spero :D
Comunque ti chiedo l'ultima cosa poi chiudo definitivamente l'argomento NAS, promesso:
Ho visto il Buffalo Linkstation pro duo 1TB a 280€ ma non ho trovato le specifiche di ram e processore... meglio dello iomega ix2 1TB?
tutmosi3
09-07-2009, 21:44
A me Buffalo non ha mai dato problemi.
Ultimamente hanno puntato dritti verso la fascia media del mercato e si sono spinti con decisione vero il P2P.
Direi che Iomega è leggermente in vantaggio ma di poco.
Ciao
Preso! :D
Ebbene sì, ho comprato con soddisfazione lo iomega storcentre ix2 1TB. Grazie per i consigli.
Prime impressioni? Decisamente più veloce del mio vecchio server (pentium 4 con un maxtor ide :D), semplicissimo da usare.
Pecca imperdonabile: mancanza di un manuale (cartaceo).
Poi ti farò qualche domanda sulla configurazione ;).
an.cecchi
05-10-2009, 14:45
Provo a chiedere lumi perchè anch'io ho bisogno di uno storage(devo solo usarlo come contenitore per tenere al sicuro un mare di foto) oppure un nas(anche se probabilmente non sfrutterei tutte le sue funzioni).
Quello che chiedo alla macchina è che abbia 2hd da 1Tb, affidabile, veloce e che mi consenta se in futuro ne avrò bisogno, di montare 2hd da 2Tb.
Spero possiate aiutarmi.
Grazie, Andrea.
Il DS209+ è decisamente fuori budget, il DS209 invece lo posso trovare a 300€ senza hard disk, a cui devo sommarci 100€ per due WD green da 500GB: sono quindi circa 400€. Ora, vale davvero la pena spendere 150€ in più rispetto allo iomega che costa già sui 250€. :help:
Se ne vale la pena sono disposto a spenderli, ma comunque non mi interessa un nas particolarmente veloce o responsivo... se riesce a fare ciò di cui ho bisogno va più che bene. :p
Ciao, Carlo.
anche io sto pensando ad un nas per raid1 e penso che andro' sul synology ds209 ...
il grosso problema dello iomega e' che se uno dei 2 dischi si rompe devi mandare tutto l'accrocchio in assistenza .... e resti momentaneamente senza NAS ...inoltre i tuoi dati se ne vanno in giro per il mondo ...
magari per te non e' un problema ma .... puo' essere seccante.
con il synology compri un altro hd nel negozio sottocasa e in un paio d'ore sei di nuovo operativo
an.cecchi
13-10-2009, 13:23
A beh, questo non lo sapevo!
Peccato, perchè con minor spesa mi pare che lo Iomega fosse anche + veloce.
tutmosi3
13-10-2009, 15:51
In effetti questo non l'ho specificato ma è un probelam comunw a tutti NAS con HD inclusi.
Per questo motivo io prendo in considerazione solo NAS senza HD.
Oltretutto hai la possibilità di scegliere gli HD che più ti piacciono.
Ciao
In effetti questo non l'ho specificato ma è un probelam comunw a tutti NAS con HD inclusi.
Per questo motivo io prendo in considerazione solo NAS senza HD.
Oltretutto hai la possibilità di scegliere gli HD che più ti piacciono.
Ciao
Si ma bisogna saper scegliere (ed informarsi molto online).. ci sono vari Nas che hanno dato problemi con alcuni modelli di disco.
E' ovvio che prendere un nas senza dischi (io l'ho fatto, ho preso un Qnap usato) e poi abbinarcene ti lascia più libero nella scelta, ma su prodotti "già pronti" vai sul sicuro senza troppi sbattimenti
an.cecchi
13-10-2009, 20:22
Ok, allora se Synology deve essere, Synology sarà, ma cosa mi consigliate di prendere il ds209 o ds209+II?, quali sono le differenze nell'utilizzo fra i 2 nas?
Quali hd mi conviene abbinare.
Come dicevo nelle precedenti risposte, utilizzerò l'apparecchio prevalentemente per storage e backup di foto, sulle quali lavorerò via eternet gigabit (ecco perchè la mie prime richieste erano velocità e sicurezza)
tutmosi3
13-10-2009, 20:42
Si ma bisogna saper scegliere (ed informarsi molto online).. ci sono vari Nas che hanno dato problemi con alcuni modelli di disco.
E' ovvio che prendere un nas senza dischi (io l'ho fatto, ho preso un Qnap usato) e poi abbinarcene ti lascia più libero nella scelta, ma su prodotti "già pronti" vai sul sicuro senza troppi sbattimenti
Qusto è vero, per esempio i problemi che si sono verificati con HD WD con Intellipark e i NAS Synology.
Per ovviare a questo uno si può informare bene prima o prendere altre marche, per esempio Samsung.
Ciao
tutmosi3
13-10-2009, 20:53
Ok, allora se Synology deve essere, Synology sarà, ma cosa mi consigliate di prendere il ds209 o ds209+II?, quali sono le differenze nell'utilizzo fra i 2 nas?
Quali hd mi conviene abbinare.
Come dicevo nelle precedenti risposte, utilizzerò l'apparecchio prevalentemente per storage e backup di foto, sulle quali lavorerò via eternet gigabit (ecco perchè la mie prime richieste erano velocità e sicurezza)
Io andrei sul DS209.
Al massimo informati sulla differenza di prezzo tra i 2 perchè se è contenuta puoi andare sul 209+II ma per le tue esigenze, il 209 liscio va bene.
Come HD io monto da tempo WD e vanno bene.
Solo basta lasciar perdere quelli con l'Intellipark, purtroppo non trovo il link ma c'era una discussione dove se ne parlava approfonditamente.
Altrimenti ci sono sempre i Samsung: io ne ho uno da 160 GB sul Dvix Tvico e va bene, è silenzioso e non scalda tanto.
Ciao
an.cecchi
13-10-2009, 21:29
Ho dato un'occhio sui tagli 1 e 1,5Tb ed ho ridotto la scelta a questi:
-Samsung Spinpoint F1 HD103UJ 1TB SATA Hard Disk Drive €55
-Samsung HD 1TB 7200rpm 32MB HD103UJ - Cod A €64
-HD Seagate Barracuda 1Tb ST31000528AS SATA II 1 Tb 32mb €70
-Seagate Barracuda 7200.11 ST31500341AS 1,5 Tb - Cod B €92
-HARD DISK SATA 1,5 TB WD15EADS 7200 RPM CAVIAR GREEN €99
-SAMSUNG Hard disk HD154UI EcoGreen F2 1.5 Tb SATA-300 €90
Non sò quanta cache ha il Samsung da €55 ed il Western da €92.
Cosa scegliere fra i 6?
guarda qua c'e' il forum italiano, in particoalre ti ho linkato la sezione del ds209
http://www.synologyitalia.com/yaf_topics51_Synology-Serie-XX9.aspx
c'e' gia' qualche discussione a rigurdo, al limite registrati e chiedi li'
qua invece la versione inglese, trovi di sicuro qualcosa
http://forum.synology.com/enu/
poi magari facci sapere ;-)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.