View Full Version : consiglio acquisto... CNPS 7500 Cu oppure CNPS 8700 NT?
Davirock
30-06-2009, 18:16
Ciao a tutti,
sto mettendo giù il mio prossimo sistema e quindi la lista della spesa.
Sarà composto da:
Phenom II AM3 955 BE (ma l'overclock sarà scarso)
Asus M4A78T-E AM3
Ram 2 Gb x2 ancora da definire ma DDR3 CAS 7 sicuro
Per il resto userò componenti già in mio possesso come una Radeon 4870HD 512 Mb raffreddata da Zalman GV1000, HD Raptor 150 Gb 10K giri... il tutto in un Coolermaster Staker prima generazione.
Il dubbio è sul dissipatore. Ho già uno zalman Raseretor ma non voglio utilizzarlo, preferendo una soluzione ad aria.
Ho già provato in passato un CNPS 7000 su un vecchio A64 3500+ e ne sono stato piacevolmente colpito.
Ora ho un dubbio su cosa prendere perchè voglio si un computer ben raffreddato ma non rumoroso.
I due contendenti sono:
- Zalman 7500-Cu LED: 848 grammi, non ha heatpipe, non ha regolazione ventola (11 cm) con PWM (ma a che cavolo serve se comunque si può fare con i voltaggi?).
- Zalman 8700 NT: 475 grammi, ha heatpipe, ventola di dimensioni sconosciute controllate con PWM.
Entrambi sono in rame. l'idea che pesi di più è allettante, si penserebbe a maggior dissipazione e conduzione del calore con maggior superficie disperdente. ma le heatpipe del secondo forse sono più "complete" nella diffusione del calore.
Mancano poi dati sulla seconda ventola... quanto è grande?
Cosa ne pensate?
Thanks for the info ;)
Davide
Ciao a tutti,
sto mettendo giù il mio prossimo sistema e quindi la lista della spesa.
Sarà composto da:
Phenom II AM3 955 BE (ma l'overclock sarà scarso)
Asus M4A78T-E AM3
Ram 2 Gb x2 ancora da definire ma DDR3 CAS 7 sicuro
Per il resto userò componenti già in mio possesso come una Radeon 4870HD 512 Mb raffreddata da Zalman GV1000, HD Raptor 150 Gb 10K giri... il tutto in un Coolermaster Staker prima generazione.
Il dubbio è sul dissipatore. Ho già uno zalman Raseretor ma non voglio utilizzarlo, preferendo una soluzione ad aria.
Ho già provato in passato un CNPS 7000 su un vecchio A64 3500+ e ne sono stato piacevolmente colpito.
Ora ho un dubbio su cosa prendere perchè voglio si un computer ben raffreddato ma non rumoroso.
I due contendenti sono:
- Zalman 7500-Cu LED: 848 grammi, non ha heatpipe, non ha regolazione ventola (11 cm) con PWM (ma a che cavolo serve se comunque si può fare con i voltaggi?).
- Zalman 8700 NT: 475 grammi, ha heatpipe, ventola di dimensioni sconosciute controllate con PWM.
Entrambi sono in rame. l'idea che pesi di più è allettante, si penserebbe a maggior dissipazione e conduzione del calore con maggior superficie disperdente. ma le heatpipe del secondo forse sono più "complete" nella diffusione del calore.
Mancano poi dati sulla seconda ventola... quanto è grande?
Cosa ne pensate?
Thanks for the info ;)
Davide
io sinceramente non li prenderei,meglio un arctic freezer extreme
poi che alimentatore hai?
Davirock
03-07-2009, 15:14
come alimentatore ho un Nexux NX-8050 da 500 W.
è abbastanza silenzioso, non mi lamento. ho anche un coolermaster da 420 W che come rumore è un poco meglio, ma penso sia troppo "al pelo" per metterlo sulla mia configurazione.
Davide
Davirock
03-07-2009, 15:16
ma l'arctic freezer extreme è silenzioso... tanto overclock io non ne faccio praticamente. l'importante è che sia silenzioso.
Davide
ma l'arctic freezer extreme è silenzioso... tanto overclock io non ne faccio praticamente. l'importante è che sia silenzioso.
Davide
si è molto silenzioso...come ali il tuo coolermaster è migliore e sicuramente erogherà + watt essendo di buona marca
Davirock
03-07-2009, 17:35
si è molto silenzioso...come ali il tuo coolermaster è migliore e sicuramente erogherà + watt essendo di buona marca
mmm ma il coolermaster con 420 W riesce a tenere una configurazione con Phenom II 955, Radeon 4870, 4 Hdd tra cui un raptor? io non so, non penso
Davide
mmm ma il coolermaster con 420 W riesce a tenere una configurazione con Phenom II 955, Radeon 4870, 4 Hdd tra cui un raptor? io non so, non penso
Davide
senza oc dovrebbe.
mmm ma il coolermaster con 420 W riesce a tenere una configurazione con Phenom II 955, Radeon 4870, 4 Hdd tra cui un raptor? io non so, non penso
Davide
si dovrebbe,io con la config in firma e il corsair vx450 non ho problemi,ma il mio ali è ottimo :D e dopo l'estate porto la cpu almeno a 3,2-3,5ghz
Davirock
04-07-2009, 10:05
Secondo voi, come alimentatore...
meglio un Coolermaster Real Power pro M520 da, appunto 520 W
o un Corsair TX650 W?
Come al solito la ricerca è verso il minor rumore possibile!
Grazie!
Davide
Secondo voi, come alimentatore...
meglio un Coolermaster Real Power pro M520 da, appunto 520 W
o un Corsair TX650 W?
Come al solito la ricerca è verso il minor rumore possibile!
Grazie!
Davide
io direi corsair tx650 o hx620 se lo vuoi modulare...
io direi corsair tx650 o hx620 se lo vuoi modulare...
quotissimo, o altrimenti un hx 520w
Davirock
04-07-2009, 12:02
Coolermaster RS-450-ACLY... è questo l'ali che ho sull'altro compuret. quindi sono 450W.
mi sa che prenderò il corsair
Davirock
05-07-2009, 00:53
Ho ordinato il pc nuovo...
quindi anche l'Artic Freezer extreme e il Corsair TX650W
La prossima settimana vi dirò come si comportano
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Davide
Ho ordinato il pc nuovo...
quindi anche l'Artic Freezer extreme e il Corsair TX650W
La prossima settimana vi dirò come si comportano
Grazie a tutti per i suggerimenti!
Davide
ottimo acquisto,facci sapere ;)
Davirock
07-07-2009, 19:13
mi manca solo l'alimentatore... il sistema è già montato.
Magari domani posto qualche foto.
Davide
mi manca solo l'alimentatore... il sistema è già montato.
Magari domani posto qualche foto.
Davide
ottimo ;)
Davirock
10-07-2009, 14:53
non ho resistito... era arrivato tutto tranne l'alimentatore.
Il mio nexus tiene quindi lo terrò.
Ora sto installando OS.
l'artic è silenziosissimo! grazie per il suggerimento.
un po' meno lo zalman GV1000 messo sulla HD 4870.
va bene una temperatura di 45 in idle della scheda video?
fino a quanto posso spingerla in temperatura in full?
Davide
Davirock
10-07-2009, 20:09
ho uno strano problema però...
ogni tanto all'avvio, mentre sta caricando windows, il pc o si blocca o si riavvia.
brutto segno
per windows intendo vista.
ora ho installato sp1
poi sp2 e vediamo come va.
Sono note incompatibilitò tra phenom II e vista senza SP?
davide
Davirock
22-07-2009, 18:08
Ecco la belva...
non avevo molto tempo, mi spiace essere arrivato così in ritardo
http://img12.imageshack.us/img12/2760/screenshot2207200919.th.jpg (http://img12.imageshack.us/i/screenshot2207200919.jpg/)
http://img27.imageshack.us/img27/292/screenshot2207200919054.th.jpg (http://img27.imageshack.us/i/screenshot2207200919054.jpg/)
L'unica cosa che non riesco a fare è attivare il cool and quiet.
Se lo attivo tramite bios il pc non accende ma si inchioda durante l'avvio di vista.
Boh... aprirò una discussione apposita. Qui sto andando out of topic!
Davide
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.