PDA

View Full Version : Aiuto! Che linguaggio usare


Kalsifer
30-06-2009, 18:13
Ciao a tutti !
Devo creare un semplice programmino che dovra poi funzionare su una pagina web ...
Il programma deve:
1- richiedere i dati dell'utente ( obbligatori per procedere)
2- Testare i riflessi dell'utente tramite una semplicissima animazione (mostrare una macchina in movimento che dovremo far frenare quando un pedone attraversa all'improvviso) e calcolare con un punteggio i riflessi
3- Fare un semplice quiz
4- sommare i punti ottenuti nel quiz con quelli dei riflessi e salvare il tutto in una classifica che si aggiorna automaticamente...

Non dovrebbe essere cosi difficile ma sono parecchio arrugginito in programmazione e ogni aiuto è ben accetto a partire da che linguaggio scegliere

Grazie di cuore a tutti !!

anonimizzato
30-06-2009, 18:29
Per la parte di registrazione e quiz va bene un linguaggio lato server come PHP o ASP.

Per l'animazione con il calcolo dei riflessi ti consiglio Flash.

Kalsifer
30-06-2009, 18:36
Il problema per me è interfacciare l'animazione con il programma in se... come potrei fare ? o meglio come si fa ? :)

Ikon O'Cluster
30-06-2009, 18:44
L'applicazione dire che andrebbe fatta in Flash... quindi poi l'uso di PHP e di MySQL ti aiuterebbero per il resto.

anonimizzato
30-06-2009, 19:21
Il problema per me è interfacciare l'animazione con il programma in se... come potrei fare ? o meglio come si fa ? :)

Flash permettere di inviare tranquillamente i dati interni tramite il metodo send della classe LoadVars, li leggi con un linguaggio di scripting lato server come appunto PHP o ASP e sei a posto.

Ikon O'Cluster
30-06-2009, 20:14
salvare il tutto in una classifica che si aggiorna automaticamente...

PHP+MySQL...

Kalsifer
30-06-2009, 21:44
Il java è il linguaggio che mi sembra meglio per me da imparare... mi riesce meglio diciamo ... cosa ne dite ?

Ikon O'Cluster
30-06-2009, 22:49
Si anche in Java, sicuramente più semplice... con Flash forse puoi guadagnare sulla grafica, cmq...

Kalsifer
01-07-2009, 01:15
Perfetto grazie a tutti !
Un ultima cosa.... mi sapete indicare qualche guida veloce e/o un programmino magari che aiuti nella stesra del codice tipo per intenderci il visual studio per il C/C++ ?

grazie ancora !

anonimizzato
01-07-2009, 10:25
Il java è il linguaggio che mi sembra meglio per me da imparare... mi riesce meglio diciamo ... cosa ne dite ?

Cosa vuol dire da imparare, che ancora non lo conosci?

Se vuoi realizzare solo quell'applicazione semplice che hai indicato non mi sembra valga la pena studiarsi Java.

Discorso diverso invece se hai degli obiettivi didattici che vanno oltre l'oggetto del thread.

Kalsifer
01-07-2009, 12:39
Il java vorrei impararlo per scopi del tutto personali ecco... per quanto riguarda l'applicazione mi è stata chiesta da un amico che ne ha bisogno a breve.... ma non so a chi rivolgermi ... anche a me sembra semplice ma purtroppo non ho mai programmato nulla al di fuori del compilatore C dell'università quando ho fatto informatica1, di conseguenza anche se imparassi le istruzioni in 10 secondi non saprei poi come farla girare su un sito... mai fatto una cosa del genere ma mi piacerebbe imparare..... tu mi sapresti aiutare in qualche modo ?

anonimizzato
01-07-2009, 13:42
Ti ripeto, con PHP e Flash secondo me te la cavi abbastanza in fretta, certo dipende, appunto, anche dalla dimestichezza che hai con entrambi.

draghetto
01-07-2009, 16:18
Ti consiglio Flash. Java può essere un'alternativa valida ma considerato che necessita di far caricare la JVM (java virtual machine) potrebbe dare fastidio all'utente e non è escluso che possa dare qualche problema di performance (specie se non sai ottimizzare il codice). Inoltre Flash è altamente orientato alla grafica web e ti riduce drasticamente i tempi di sviluppo per tutto ciò che riguarda le animazioni. Un esperto flash farebbe questa applicazione in non più di 15 minuti. In Java dovresti imparare ed usare uno dei tanti frameworks per l'animazione disponibili e programmarti un mini motore grafico.
Per i form puoi usare PHP, ASP, JSP o similia. Io tra questi preferisco sempre PHP.

anonimizzato
01-07-2009, 16:50
Volendo puoi fare anche tutto in Flash, sia per il test sui riflessi sia per il quiz.

Flash ha una libreria apposta di oggetti per simulare le form html.

^TiGeRShArK^
01-07-2009, 18:26
Volendo puoi fare anche tutto in Flash, sia per il test sui riflessi sia per il quiz.

Flash ha una libreria apposta di oggetti per simulare le form html.

quoto anch'io il solo flash in questo caso, è la soluzione di gran lunga + semplice e integrata...

anonimizzato
01-07-2009, 18:41
quoto anch'io il solo flash in questo caso, è la soluzione di gran lunga + semplice e integrata...

Inoltre spendendoci un pò di tempo potrebbe fare anche qualcosa di molto piacevole dal punto di vista visivo, con Flash puoi creare effetti di grande impatto anche con poco codice.

cionci
01-07-2009, 19:25
Concordo con il Flash.

PGI-Bis
01-07-2009, 20:33
Per me potresti anche farlo con Java. Il "plug-in" pesa almeno il quintuplo di Flash ma gli svantaggi finiscono qui.

Jak696
01-07-2009, 21:58
1- richiedere i dati dell'utente ( obbligatori per procedere)
Javascript
2- Testare i riflessi dell'utente tramite una semplicissima animazione (mostrare una macchina in movimento che dovremo far frenare quando un pedone attraversa all'improvviso) e calcolare con un punteggio i riflessi
Javascript con un DIV assoluto che si muove per la pagina e uno nascosto che compare dopo n millisecondi (facilmente impostabile random)
3- Fare un semplice quiz
Javascript
4- sommare i punti ottenuti nel quiz con quelli dei riflessi e salvare il tutto in una classifica che si aggiorna automaticamente...
un pò di AJAX (Javascript)

sono pazzo? :D

Ikon O'Cluster
01-07-2009, 23:15
Javascript

Javascript con un DIV assoluto che si muove per la pagina e uno nascosto che compare dopo n millisecondi (facilmente impostabile random)

Javascript

un pò di AJAX (Javascript)

sono pazzo? :D

Non sei pazzo è che viene uno schifo :D Cmq si alla fine ci può mettere in mezzo Flash, JavaScript, AJAX e PHP. Ah e pure MySQL se deve mantenere la classifica lato server...

cionci
01-07-2009, 23:19
Per me potresti anche farlo con Java. Il "plug-in" pesa almeno il quintuplo di Flash ma gli svantaggi finiscono qui.
Imho non solo lì, ad esempio dal punto di vista grafico è molto più facile creare animazioni con Flash.

Jak696: creare animazioni con Javascript è sì facile, ma i fattori da tenere conto sono troppi. Mi spiego: se si realizza in Flash o in Java si è sicuri che la dinamica e la resa dell'applicazione sarà identica su tutti i browser. Lo sarà sempre, a prescindere dal browser, dal Player Flash e dalla versione della JVM.
La compatibilità con i browser è nettamente maggiore, vedi versioni del Player Flash disponibili anche sulle piattaforme mobili e sui cellulari.

Tra l'altro sono sempre disponibile a dire peste e corna di Flash e sopratutto dell'abuso di Flash perpretato in passato, ma imho quando ci vuole ci vuole :D

PGI-Bis
02-07-2009, 02:19
E' una questione di conoscenza. L'animazione 2D è una delle cose più elementari che si possano immaginare. Per qualsiasi linguaggio, per qualsiasi piattaforma. Dovrebbe essere la prima cosa da cui partire quando si insegna un linguaggio di programmazione tanto è primordiale. Perchè è vecchia. E' roba di quarant'anni fa.

Farla in Java o farla in Flash è la stessa roba: oltre un certo grado di "semplicità" non si può scendere.

~FullSyst3m~
02-07-2009, 08:34
E' una questione di conoscenza. L'animazione 2D è una delle cose più elementari che si possano immaginare. Per qualsiasi linguaggio, per qualsiasi piattaforma. Dovrebbe essere la prima cosa da cui partire quando si insegna un linguaggio di programmazione tanto è primordiale. Perchè è vecchia. E' roba di quarant'anni fa.

Farla in Java o farla in Flash è la stessa roba: oltre un certo grado di "semplicità" non si può scendere.

Mi sa che hai un concetto contorto di "elementare"... hai avuto traumi da piccolo? :asd:

cionci
02-07-2009, 08:48
Farla in Java o farla in Flash è la stessa roba: oltre un certo grado di "semplicità" non si può scendere.
Guarda che in Flash le animazioni 2D non le programmi, le disegni ;)
Flash non è (solo) il linguaggio di programmazione che c'è dietro (ActionScript), ma anche e soprattutto tante facility per la creazione di grafica, filmati etc etc. La prima cosa che si fa su Flash E' fare una piccola animazione.
http://www.youtube.com/watch?v=PXu6AKePXkQ

Ecco eprché Flash ha avuto più successo di Java nelle pagine web, oltre alla leggerezza la gente voleva grafica. Tra l'altro mi sembra che il linguaggio di programmazione di Flash non sia stato introdotto nelle prime versioni.

cdimauro
02-07-2009, 08:56
E' una questione di conoscenza. L'animazione 2D è una delle cose più elementari che si possano immaginare. Per qualsiasi linguaggio, per qualsiasi piattaforma. Dovrebbe essere la prima cosa da cui partire quando si insegna un linguaggio di programmazione tanto è primordiale. Perchè è vecchia. E' roba di quarant'anni fa.

Farla in Java o farla in Flash è la stessa roba: oltre un certo grado di "semplicità" non si può scendere.
"L'uso del termine semplice in informatica dovrebbe essere punito con 50 frustate." :read: :O :D

PGI-Bis
02-07-2009, 11:59
Conosco Flash altrimenti non sarei intervenuto.

xcdmauro: ho virgolettato a proposito.

cdimauro
02-07-2009, 13:09
In tal caso facciamo 25 frustate. :fagiano: