PDA

View Full Version : compatibilita schede video


oblivion88
30-06-2009, 18:55
ciao a tutti
potete dirmi se queste schede video sono compatibli con la mia motherboard?

nvidia gforce gtx 275
ati hd 4890
ati hd 4850
nvidia 9800 gx2 e gtx

ID scheda madre 07/19/2006-RC410-SB450-6A665G0DC-00
Nome scheda madre Gigabyte GA-8TRC410M-NF

Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (QDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4266 MB/s

p.s se sono compatibili con la mia scheda madre,quale mi consigliate considerando prezzo/prestazioni?
vorrei far girare crysis ,farcry 2 ,call of duty 5 alla massima risoluzione(dx10)

Ale985
30-06-2009, 19:14
Ciao,

scaricati cpu-z e guarda, nella tendina "mainboard" se la scheda madre è pci-e.
Posta il resto del pc + il monitor + l'alimentatore ;)

oblivion88
30-06-2009, 19:25
PROCESSORE
Tipo processore DualCore Intel Pentium D 820, 2800 MHz (14 x 200)
Alias processore Smithfield
Livello di revisione del processore B0
Istruzioni supportate x86, x86-64, MMX, SSE, SSE2, SSE3
Clock originale 2800 MHz
Moltiplicatore processore min / max 14x / 14x
Engineering Sample No
Cache trace L1 12K Instructions per core
Cache dati L1 16 KB per core
Cache L2 1 MB per core (On-Die, ECC, ATC, Full-Speed)

Multi CPU
ID scheda madre OEM00000 PROD00000000
CPU #1 Intel(R) Pentium(R) D CPU 2.80GHz, 2793 MHz
CPU #2 Intel(R) Pentium(R) D CPU 2.80GHz, 2793 MHz

Informazioni fisiche sul processore
Tipo package 775 Contact LGA
Dimensione package 3.75 cm x 3.75 cm
Transistor 230 milioni
Tecnologia processo produttivo 7M, 90 nm, CMOS, Cu, Low-K Inter-Layer, High-K Gate, Strained Si
Dimensione die 206 mm2
Voltaggio core 1.3 V
Voltaggio I/O 1.3 V
Alimentazione regolare 95 W @ 2.80 GHz
Alimentazione massima 130 W @ 2.80 GHz

Produttore processore
Nome società Intel Corporation
Informazioni sul prodotto http://www.intel.com/products/processor

Utilizzo processore
Processore 1 / core 1 15 %
Processore 1 / core 2 14 %



SCHEDA MADRE
ID scheda madre 07/19/2006-RC410-SB450-6A665G0DC-00
Nome scheda madre Gigabyte GA-8TRC410M-NF

Proprietà Front Side Bus
Tipo bus Intel GTL+
Bus 64 bit
Clock reale 200 MHz (QDR)
Clock effettivo 800 MHz
Larghezza di banda 6400 MB/s

Proprietà bus memoria
Tipo bus DDR2 SDRAM
Bus 64 bit
Clock reale 267 MHz (DDR)
Clock effettivo 533 MHz
Larghezza di banda 4266 MB/s

Produttore scheda madre
Nome società Gigabyte Technology Co., Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.giga-byte.com/Products/Motherboard/Default.aspx
Download BIOS http://www.giga-byte.com/Support/Motherboard/BIOS_List.aspx
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40



MEMORIA RAM
Memoria fisica
Totale 766 MB
In uso 417 MB
Disponibile 348 MB
Utilizzo 55 %

File di swap
Totale 1872 MB
In uso 481 MB
Disponibile 1391 MB
Utilizzo 26 %

Memoria virtuale
Totale 2639 MB
In uso 899 MB
Disponibile 1740 MB
Utilizzo 34 %

File di paging
File di paging C:\pagefile.sys
Dimensione iniziale / massima 1152 MB / 2304 MB
Dimensione attuale 1152 MB
Utilizzo attuale / massimo 148 MB / 148 MB
Utilizzo 13 %

Physical Address Extension (PAE)
Supportato dal sistema operativo Sì
Supportato dal processore Sì
Attiva Sì




CHIPSET
Proprietà del North Bridge
North Bridge ATI RC410(L)
Revisione 01
Tipo package 705 Pin FC-BGA
Dimensione package 3.1 cm x 3.1 cm
Tecnologia processo produttivo 0.11 um
Voltaggio core 1.2 V
In-Order Queue Depth 12

Timing della memoria
CAS Latency (CL) 4T
RAS To CAS Delay (tRCD) 4T
RAS Precharge (tRP) 4T
RAS Active Time (tRAS) 12T
Row Cycle Time (tRC) 16T
RAS To RAS Delay (tRRD) 2T
Write Recovery Time (tWR) 4T
Read To Read Delay (tRTR) 1T
Read To Write Delay (tRTW) 2T
Write To Read Delay (tWTR) 2T
Read To Precharge Delay (tRTP) 2T

Correzione d'errore
ECC Non supportato
ChipKill ECC Non supportato
RAID Non supportato
ECC Scrubbing Non supportato

Slot di memoria
Slot DRAM #1 512 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)
Slot DRAM #2 512 MB (DDR2-533 DDR2 SDRAM)

Controller grafico integrato
Tipo controller grafico ATI Radeon X300
Stato controller grafico Attivo
Buffer del frame grafico 256 MB

Produttore chipset
Nome società Advanced Micro Devices, Inc.
Informazioni sul prodotto http://ati.amd.com/products/integrated.html
Download dei driver http://ati.amd.com/support/driver.html
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40
Aggiornamento driver http://driveragent.com?ref=59



BIOS
Proprietà BIOS
Tipo BIOS Award
Versione BIOS GA-8TRC410M 20Q NF
Tipo BIOS Award Phoenix - Award WorkstationBIOS v6.00PG
Messaggio BIOS Award GA-8TRC410M 20Q NF
Data BIOS di sistema 07/19/06
Data BIOS video 05/11/12

Produttore BIOS
Nome società Phoenix Technologies Ltd.
Informazioni sul prodotto http://www.phoenix.com/en/products/default.htm
Aggiornamenti BIOS http://www.esupport.com/biosagent/index.cfm?refererid=40

Problemi e suggerimenti
Suggerimento Are you looking for a BIOS Upgrade? Contact eSupport Today!
Suggerimento Il BIOS di sistema risale a più di 2 anni fa. Se necessario, provvedere ad un aggiornamento.


SISTEMA OPERATIVO
windows xp sp3


MONITOR
samsung SYncMaster 2023 NW 20 pollici

oblivion88
30-06-2009, 19:25
l'alimentatore è di 550 W

oblivion88
30-06-2009, 20:55
c'è qualcuno che può darmi delucidazioni in merito?

angelodm
01-07-2009, 09:59
Non riesco a trovare info sulla tua scheda madre...... ma mica è un packard bell il tuo pc??? In questo caso si spiega perchè sul sito della gigabyte non c'è alcun riferimento alla tua mobo..... se non erro è la serie rio....
Cmq diamo per scontato che sia una mobo con pci-express e potresti montare una delle schede video da te mensionate.... Punto uno....saresti sicuramente limitato dalla cpu con le ultime gtx275 e ati4890..... Punto due: dubito che con la tua configurazione riusciresti a giocare al max con crysys....è un mattonazzo!!!
Ti posso consigliare al max una 4850 con la tua configurazione o una 9800gtx (ora chiamate gts250)..... ne ho una in vendita sul mercatino se ti interessa!!!
Ciao

theboss121192
01-07-2009, 11:35
Non riesco a trovare info sulla tua scheda madre...... ma mica è un packard bell il tuo pc??? In questo caso si spiega perchè sul sito della gigabyte non c'è alcun riferimento alla tua mobo..... se non erro è la serie rio....
Cmq diamo per scontato che sia una mobo con pci-express e potresti montare una delle schede video da te mensionate.... Punto uno....saresti sicuramente limitato dalla cpu con le ultime gtx275 e ati4890..... Punto due: dubito che con la tua configurazione riusciresti a giocare al max con crysys....è un mattonazzo!!!
Ti posso consigliare al max una 4850 con la tua configurazione o una 9800gtx (ora chiamate gts250)..... ne ho una in vendita sul mercatino se ti interessa!!!
Ciao

Quoto, prenderei gts250.

oblivion88
01-07-2009, 12:48
si lo so,pero questa configurazione vorrei "pomparla" un bel po
mettendo 4 giga di ram ddr2,un novo processore piu performante,cosi
penso si possa giocare a crysis al massimo

p.s si è della pakard bell
ho aperto il pc e dentro c'è uno slot pcie 16x ,2 splot pci,e 2 slot per le memorie

angelodm
01-07-2009, 12:54
si lo so,pero questa configurazione vorrei "pomparla" un bel po
mettendo 4 giga di ram ddr2,un novo processore piu performante,cosi
penso si possa giocare a crysis al massimo

p.s si è della pakard bell
ho aperto il pc e dentro c'è uno slot pcie 16x ,2 splot pci,e 2 slot per le memorie

Ti conviene prima informarti su quale processore "più performante" puoi montare sulla tua scheda madre...... altrimenti saresti sempre cpu-limited con una nuova vga!!!!
Ma giocare a crysis al max sarà dura..... è un mattonazzo non indifferente... meglio cambiar gioco piuttosto che cambiar pc.....imho..... ;)

Ale985
01-07-2009, 20:50
si lo so,pero questa configurazione vorrei "pomparla" un bel po
mettendo 4 giga di ram ddr2,un novo processore piu performante,cosi
penso si possa giocare a crysis al massimo

p.s si è della pakard bell
ho aperto il pc e dentro c'è uno slot pcie 16x ,2 splot pci,e 2 slot per le memorie

purtroppo i pc preassemblati non fanno dell'espandibilità un loro punto di forza. Praticamente dovresti cambiare tutto il pc salvo, forse, i dischi rigidi, i masterizzatori ed il case se è ben ventilato e moddabile.

Quoto angelodm ;)

oblivion88
01-07-2009, 21:01
quindi dovrei cambiare anche sheda madre?
me ne consiglieresti una buona ad un buon prezzo?

Ale985
01-07-2009, 21:09
quindi dovrei cambiare anche sheda madre?
me ne consiglieresti una buona ad un buon prezzo?

Come prima cosa devi decidere se prendere Intel o AMD come processore...perchè cambiano i socket sulle schede madri.
Se opti per un dual core, io ti consiglierei un E8400.
Se pensi di prendere un quad, al momento è meglio buttarsi sui Phenom II X3 o X4 che vanno un pò di più dei Core2Quad ed hanno costi molto più contenuti

angelodm
02-07-2009, 09:15
Come prima cosa devi decidere se prendere Intel o AMD come processore...perchè cambiano i socket sulle schede madri.
Se opti per un dual core, io ti consiglierei un E8400.
Se pensi di prendere un quad, al momento è meglio buttarsi sui Phenom II X3 o X4 che vanno un pò di più dei Core2Quad ed hanno costi molto più contenuti

Beh non sono pienamente d'accordo.... quale Phenom II x4 (gli x3 sono triple-core, non quad-core) va più di un core2quad??? Forse andranno più del core2quad della serie q8...., ma certo non più di un core2quad 9550 o 9650.... Sicuramente sono più economici, ma non che vanno di più!!!!! ;)

michelgaetano
02-07-2009, 10:00
Beh non sono pienamente d'accordo.... quale Phenom II x4 (gli x3 sono triple-core, non quad-core) va più di un core2quad??? Forse andranno più del core2quad della serie q8...., ma certo non più di un core2quad 9550 o 9650.... Sicuramente sono più economici, ma non che vanno di più!!!!! ;)

Veramente vanno uguali, ma salgono di brutto costando niente. Quindi alla fine sono preferibili.

angelodm
02-07-2009, 10:24
Veramente vanno uguali, ma salgono di brutto costando niente. Quindi alla fine sono preferibili.

Riporto parte della prova effettuata su hwupgrade tra i nuovi phenom II e i core2quad......

"Nell'analisi dei processori AMD Phenom X4 abbiamo evidenziato come, a parità di clock, questi non riuscissero a far registrare valori allineati alle cpu Intel Core 2 Quad disponibili in commercio al momento. Al divario a parità di clock si doveva aggiungere anche quello in termini di frequenza di clock: i processori AMD Phenom X4, infatti, hanno raggiunto come massimo la frequenza di 2,6 GHz, mentre le cpu Core 2 Quad sono state proposte da Intel sino alla frequenza di 3,2 GHz.

Il quadro cambia, anche se non in modo radicale, nel confronto tra Phenom II X4 e Core 2 Quad: la nuova architettura AMD non è stata capace di far registrare un allineamento pieno con le soluzioni Intel Core 2 Quad, complice anche in alcuni test come VirtualDub l'assenza del supporto alle istruzioni SSE4, ma il divario è complessivamente ridotto. Effettuando una media delle singole rilevazioni dei nostri test giungiamo ad un divario medio del 6,5% a scapito del processore AMD Phenom X4 940 BE rispetto alla cpu Intel Core 2 Quad Q9650; non bisogna inoltre tralasciare il fatto che la frequenza di clock massima è pari per entrambe le tipologie di processori a 3 GHz
........."

Questo il link dell'articolo http://www.hwupgrade.it/articoli/cpu/2116/phenom-ii-x4-le-cpu-amd-ritornano-competitive_5.html

Se per te un 6,5% di distacco a parità di frequenza significa che vanno uguali, allora diciamo che vanno uguali....... E' come dire se prendi il processore a 2,6ghz va uguale a quello da 3 ghz..... Poi se parliamo di overclock (cosa che non tutti sanno fare o vogliono fare....) c'è chi ha portato i core2quad ad oltre 4ghz.....come del resto anche sui phenom II.....
Sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni va a favore di amd, ma in quanto a prestazioni, il dominio è ancora Intel..... e per essere coerenti e precisi nei test, i phenom II usciti da poco andrebbero comparati con i nuovi processori sfornati da intel più o meno nello stesso periodo..... e cioè i core i7..... e lì non ce n'è più per nessuno...... contando anche che ormai il core i7 920 si trova a poco più di 200€.......

calabar
02-07-2009, 10:27
Vanno uguali perchè a parità di prezzo non c'è parità di clock: l'offerta amd in quella fascia ha un clock di 200mhz superiore che colma la differenza di ipc (e ora, con l'uscita del 965, dovrebbe avere in mano la cpu più potente a stock.. esclusi gli i7, ovviamente).
Quindi si, si può dire che in generale vanno uguali.

PS: i phenom sono nati per competere con i core2, non con gli i7, che richiedono comunque un'investimento sulla piattaforma ancora maggiore, sebbene anche ai prezzi attuali possano essere un acquisto tutt'altro che insensato per chi necessita di tale potenza di calcolo.

Ma in effetti siamo OT, credo che questo topic andrebbe spostato in quello delle configurazioni complete.

angelodm
02-07-2009, 10:38
Vanno uguali perchè a parità di prezzo non c'è parità di clock: l'offerta amd in quella fascia ha un clock di 200mhz superiore che colma la differenza di ipc (e ora, con l'uscita del 965, dovrebbe avere in mano la cpu più potente a stock.. esclusi gli i7, ovviamente).
Quindi si, si può dire che in generale vanno uguali.

PS: i phenom sono nati per competere con i core2, non con gli i7, che richiedono comunque un'investimento sulla piattaforma ancora maggiore, sebbene anche ai prezzi attuali possano essere un acquisto tutt'altro che insensato per chi necessita di tale potenza di calcolo.

Ma in effetti siamo OT, credo che questo topic andrebbe spostato in quello delle configurazioni complete.

Vabbè si...... se leggiamo un attimo tutto il test di cui al link che ho messo sopra, si vede che il phenom II 940 viene messo poi a paragone con il core2quad 9550, che ha 200mhz in meno, ed il 9550 è ancora più veloce....
Cmq come ho ripetuto più volte, il rapporto prezzo/prestazioni avvantaggia amd, ma in ambito escusivamente prestazionale, intel è ancora il top....
Fine OT....

michelgaetano
02-07-2009, 10:38
Se per te un 6,5% di distacco a parità di frequenza significa che vanno uguali, allora diciamo che vanno uguali....... E' come dire se prendi il processore a 2,6ghz va uguale a quello da 3 ghz..... Poi se parliamo di overclock (cosa che non tutti sanno fare o vogliono fare....) c'è chi ha portato i core2quad ad oltre 4ghz.....come del resto anche sui phenom II.....
Sicuramente il rapporto prezzo/prestazioni va a favore di amd, ma in quanto a prestazioni, il dominio è ancora Intel..... e per essere coerenti e precisi nei test, i phenom II usciti da poco andrebbero comparati con i nuovi processori sfornati da intel più o meno nello stesso periodo..... e cioè i core i7..... e lì non ce n'è più per nessuno...... contando anche che ormai il core i7 920 si trova a poco più di 200€.......

1. La matematica non è un opinione; tra 2,6 ghz e 3 ghz non ci passa certo il 6,5 %
2. Quanto sei informato su tutti i Core 2 Quad? Sai a quanto arriva il moltiplicatore di un Q8200-8300 e quanto siano quindi raggiungibili i 4 ghz? O forse ti chiedi perchè tanta gente ha ancora i Q6600?
3. Se parli di dominio non hai capito nulla, perchè anche se quel divario non fosse 6 % e fosse 15, di fatto nelle applicazioni comuni non lo avvertiresti, nè nei giochi la differenza sarebbe tanta. Ma appunto, non è certo enanche un fantomatico 15 %
4. E da quando dovrei paragonare non le prestazioni, ma le date? Perchè fa comodo al tuo discorso? No grazie. I processori vanno paragonati per il loro prezzo e per quel che offrono. Volendo potremmo anche parlare di alcune features come le SSE 4.1 o la virtualizzazione.

Detto questa e prima che si aizzi la solita schifezza AMD vs Intel, chiudiamo subito il discorso, e se hai altro da dire fallo in pvt, perchè questa è la sezione gpu.

angelodm
02-07-2009, 10:50
1. La matematica non è un opinione; tra 2,6 ghz e 3 ghz non ci passa certo il 6,5 %
2. Quanto sei informato su tutti i Core 2 Quad? Sai a quanto arriva il moltiplicatore di un Q8200-8300 e quanto siano quindi raggiungibili i 4 ghz? O forse ti chiedi perchè tanta gente ha ancora i Q6600?
3. Se parli di dominio non hai capito nulla, perchè anche se quel divario non fosse 6 % e fosse 15, di fatto nelle applicazioni comuni non lo avvertiresti, nè nei giochi la differenza sarebbe tanta. Ma appunto, non è certo enanche un fantomatico 15 %
4. E da quando dovrei paragonare non le prestazioni, ma le date? Perchè fa comodo al tuo discorso? No grazie. I processori vanno paragonati per il loro prezzo e per quel che offrono. Volendo potremmo anche parlare di alcune features come le SSE 4.1 o la virtualizzazione.

Detto questa e prima che si aizzi la solita schifezza AMD vs Intel, chiudiamo subito il discorso, e se hai altro da dire fallo in pvt, perchè questa è la sezione gpu.

Innanzitutto diamoci una calmata..... io non ho mai voluto aizzare nulla, ho solo voluto precisare che SECONDO ME dire che i phenom II vanno "un pò di più" dei core2quad non è corretto(riferito a quanto affermato da ale985).... tutto qui.... ho ribadito più volte che il rapporto PREZZO/prestazioni va a favore di AMD (infatti il 90% dei 20/30 pc che assemblo/vendo ogni mese hanno cpu amd....) e quindi è preferibile (come dici tu...)..
Ok?? Discorso chiuso.....

oblivion88
06-07-2009, 14:57
ok mi avete convinto
a questo punto me ne assemblo uno con i contro@@@@i
mi consigliate i pezzi(scheda madre,cpu,scheda video etc....)tenendo conto
anche di un espandibilita futura?