PDA

View Full Version : eSATA, SATA e USB


skirzo
30-06-2009, 17:39
ragazzi sto per prendere un box + HD esterno e lo vorrei prendere (visto che ormai ce ne sono tanti) USB+eSATA.
ora, la mia mobo è un asus p5k pro, e non ha uscite eSATA, quindi avevo pensato di prendere una di quelle staffe sulla baya che hanno l'uscita esata con un semplice cavetto sata collegato alla mobo, voi dite che il sistema riconoscerà il box cosi? sarà possibile l'hot swap?

siccome l'uscita eSATA porta anche l'alimentazione come funzionerebbe la staffa che adatta una semplice connessione sata? sarà sempre compito della alimentatore del box esterno?
grazie

zazzu
30-06-2009, 19:00
sicuro di non avere la porta e-sata???

io sulla p5k liscia ce l'avevo!!!

cmq la saoluzione esata è quella con le maggiori prestazioni, però ti obbliga ad accendere il dispostivo prima del pc e di spegnerlo solo dopo aver spento il pc...

io ti consiglierei di usare la fireware800 più veloce e stabile della USB con le stesse comodità

se vuoi un consiglio sull'hd vai di WD my book studio edition che presenta sia la esata che la fireware800 che la usb

skirzo
30-06-2009, 19:26
sicuro di non avere la porta e-sata???

io sulla p5k liscia ce l'avevo!!!

cmq la saoluzione esata è quella con le maggiori prestazioni, però ti obbliga ad accendere il dispostivo prima del pc e di spegnerlo solo dopo aver spento il pc...

io ti consiglierei di usare la fireware800 più veloce e stabile della USB con le stesse comodità

se vuoi un consiglio sull'hd vai di WD my book studio edition che presenta sia la esata che la fireware800 che la usb
no zazzu la p5k pro non ha esata.
che io sappia se si abilita AHCI dovrebbe funzionare l'hot swap a sitema acceso senza nessuna operazione di accensione/spegnimento.

il mybook studio da 1tb costa 30/40 euro in più del verbatim 47526 che volevo prendere e non ha il tasto On/Off che è un mio cruccio

Capellone
01-07-2009, 11:49
puoi usare la staffa e-sata con il controller in modalità AHCI: se è già attivo va tutto bene, sennò dovrai reinstallare il sistema operativo dopo aver commutato il controller, per un problema di driver.
la firewire 800 è da scartare perchè i controller compatibili non sono universalmente diffusi.

skirzo
01-07-2009, 12:25
puoi usare la staffa e-sata con il controller in modalità AHCI: se è già attivo va tutto bene, sennò dovrai reinstallare il sistema operativo dopo aver commutato il controller, per un problema di driver.
la firewire 800 è da scartare perchè i controller compatibili non sono universalmente diffusi.
infatti pensavo anch'io fosse cosi capellone, volevo solo conferma :)
grazie mille

Lictor
04-07-2009, 23:31
scusate se resciuscito il tt... ma ho letto una cosa che mi pareva strana... sul fatto che sia necessario accendere l'hd prima del pc e tenerlo acceso fino allo spegnimento dello stesso con esata...
mi capita talvolta di staccare dischi interni sata da pc acceso e agiungerli... vengono rilevati in nulla.. senza perdite... poi mi pare che il sata stesso supporti tale feature.... possiate illuminarmi ;)

skirzo
04-07-2009, 23:44
scusate se resciuscito il tt... ma ho letto una cosa che mi pareva strana... sul fatto che sia necessario accendere l'hd prima del pc e tenerlo acceso fino allo spegnimento dello stesso con esata...
mi capita talvolta di staccare dischi interni sata da pc acceso e agiungerli... vengono rilevati in nulla.. senza perdite... poi mi pare che il sata stesso supporti tale feature.... possiate illuminarmi ;)
ma infatti è cosi, si chiama hot swap o plug.
solo se non hai abilitato AHCI nel bios (e molti non ce l'hanno abilitato usando in pratica il disco come ide) allora non ti funzionerà e dovrai accendere prima e spegnere dopo.

Lictor
05-07-2009, 11:45
ma infatti è cosi, si chiama hot swap o plug.
solo se non hai abilitato AHCI nel bios (e molti non ce l'hanno abilitato usando in pratica il disco come ide) allora non ti funzionerà e dovrai accendere prima e spegnere dopo.

questo il problema... il bios è settato in ide.... bah

zazzu
05-07-2009, 12:32
ragazzi, sicuri che l'esata supporti l'hot swap....

da altre parti avevo letto ke presentava dei problemi di incopatibilità!!!

Capellone
05-07-2009, 13:19
l'e-sata supporta l'hot swap SE il controller è predisposto per l'AHCI e il bios prevede questa opzione.

zazzu
05-07-2009, 13:25
allora, io ho impostato su raid che prevede anche l'AHCI, non ho l'uscita sata vera e propria ma un'adattatore sata -> e-sata (è come se mi collegassi alla porta sata)

Capellone
05-07-2009, 13:32
Secondo le specifiche Intel i controller ICHxR possono supportare l'hot swap anche in modalità raid, ma l'efficacia di questa funzione rimane una scelta costruttiva del produttore della scheda.
ad esempio la mia Biostar Tpower i45 permette di attivare l'hot swap sotto raid con una apposita voce del bios, la Gigabyte EP45-DS4 ce l'ha attivo in automatico, la P35-DS4 ce l'ha disattivo.
consulta il manuale della tua scheda per sapere se puoi fare hot swap sotto raid.