PDA

View Full Version : HD 7200rpm per MBP 13"


^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2009, 17:15
salve a tutti

ho appena acquistato un MBP con monitor da 13" ,procio 2.53 e disco da 250Gb 5400rpm


siccome sul sito apple,nelle configurazioni disponibili,per questo mac non era disponibile un disco da 7200rpm ,volevo sapere se lo posso montare lo stesso e se si quale


vorrei mettere un HD da 500Gb a 7200rpm ma non so se potrebbe scaldar troppo o se potrei andare incontro a qualche problema particolare

MeneM
30-06-2009, 17:24
Ciao,
non per esperienza personale ma essendomi posto lo stesso problema ti dico che i più gettonati sono il Seagate Momentus 7200.4 e il Western Digital Scorpio Black ... non so dirti se scaldano di più ma sicuramente qualcosina in più scalderanno e consumeranno secondo me ...

^[H3ad-Tr1p]^
30-06-2009, 17:47
il seagate l ho trovato a 106€

il western no

pero' volevo anche sapere se lo potevo montare o dovevo ripiegare su un 5400....che dici?

giofal
30-06-2009, 20:13
Io ho messo lo Scorpio black (7200) da 320 giga e scalda come l'originale da 5400 (32-35 gradi in estate).
Il rumore si sente solo di notte e i consumi, forse una mezz'oretta in meno rispetto ai 4:30-5:00 di prima.

L'unica cosa che scalda dentro il mio Macbook è la cpu 2.0ghz (45nm) che sta tra 45-50 in idle ma schizza su alte vette appena si fa qualcosina di pesante.

E' la cpu che mi preoccupa, non l'hd.

Ciao

cgnn
01-07-2009, 12:51
Forse e ripeto FORSE è sconsigliato mettere hdd da 7200 nei MBP 13" non mi chiedere il perchè, così mi hanno detto in altro 3d in quanto pure io volevo prendere un mbp 13" base da upgradare in seguito però mi hanno allertato e consigliato di informarmi prima, addirittura mi han detto che si potrebbe danneggiare l'HD per un non precisato motivo..

^[H3ad-Tr1p]^
01-07-2009, 13:01
Forse e ripeto FORSE è sconsigliato mettere hdd da 7200 nei MBP 13" non mi chiedere il perchè, così mi hanno detto in altro 3d in quanto pure io volevo prendere un mbp 13" base da upgradare in seguito però mi hanno allertato e consigliato di informarmi prima, addirittura mi han detto che si potrebbe danneggiare l'HD per un non precisato motivo..

mi puoi postare il 3d dove se ne parla? mi han detto che mel han spedito oggi,e mi arrivera' a giorni

non so...dovrei decidere se cambiare l hd da 250 originale con uno piu' grosso oppure aspettare quando gli ssd saranno alla portata e mettere un ssd

che dite? potrebbe essere una scelta migliore?

^[H3ad-Tr1p]^
01-07-2009, 13:02
Io ho messo lo Scorpio black (7200) da 320 giga e scalda come l'originale da 5400 (32-35 gradi in estate).
Il rumore si sente solo di notte e i consumi, forse una mezz'oretta in meno rispetto ai 4:30-5:00 di prima.

L'unica cosa che scalda dentro il mio Macbook è la cpu 2.0ghz (45nm) che sta tra 45-50 in idle ma schizza su alte vette appena si fa qualcosina di pesante.

E' la cpu che mi preoccupa, non l'hd.

Ciao

45-50 gradi di cpu in idle mi preoccupa...hai quello da 13"?

avete link in cui possa informarmi su queste cose?

cgnn
01-07-2009, 13:10
^;28055814']mi puoi postare il 3d dove se ne parla? mi han detto che mel han spedito oggi,e mi arrivera' a giorni

non so...dovrei decidere se cambiare l hd da 250 originale con uno piu' grosso oppure aspettare quando gli ssd saranno alla portata e mettere un ssd

che dite? potrebbe essere una scelta migliore?

Ne sono venuto a conoscenza qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28029372&postcount=3012
E se no devi far video editing potrebbe non servire un HDD da 7200, i 5400 sono abbastanza veloci per tutto il resto..

ASSTO
01-07-2009, 15:21
Dicono anche che con la batteria nuova dei MBP non sia così semplice cambiare l'HD!

manowar84
01-07-2009, 16:09
Ne sono venuto a conoscenza qui: http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=28029372&postcount=3012
E se no devi far video editing potrebbe non servire un HDD da 7200, i 5400 sono abbastanza veloci per tutto il resto..

ma non è assolutamente vero.... :muro: è cosa nota da anni che sui macbook si poteva cambiare ram e hd SENZA invalidare la garanzia. :)
Sui nuovi mbp pro non so come si cambia l'hd ma un mio amico l'ha fatto quindi non credo ci siano problemi :)

cgnn
01-07-2009, 21:33
ma non è assolutamente vero.... :muro: è cosa nota da anni che sui macbook si poteva cambiare ram e hd SENZA invalidare la garanzia. :)
Sui nuovi mbp pro non so come si cambia l'hd ma un mio amico l'ha fatto quindi non credo ci siano problemi :)

Che centra la garanzia??? Su youtube ci sono dei video su come cambiare l'HD ai mbp, qualcuno in quel 3d dei MB mi ha detto che gli hd da 7200 si potrebbero rompere (aver vita breve) sui nuovi mbp da 13", il perché non lo so così mi han detto e bo.
leggi meglio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3012

Fil9998
01-07-2009, 22:14
il 7200,vale sempre la pena, poi ora con quelli da 500 gb 7200 ....

manowar84
02-07-2009, 09:32
Che centra la garanzia??? Su youtube ci sono dei video su come cambiare l'HD ai mbp, qualcuno in quel 3d dei MB mi ha detto che gli hd da 7200 si potrebbero rompere (aver vita breve) sui nuovi mbp da 13", il perché non lo so così mi han detto e bo.
leggi meglio http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...postcount=3012

un cavolo, ho letto male scusami :asd:
in ogni caso non vedo perchè dovrebbero rompersi se le temperature sono normali! Soprattutto mi sa molto di "mio cugino ha detto" visto che non c'è nessuna spiegazione oggettiva :p Oltretutto lo stesso tipo dice che c'è differenza tra le 2 cpu... ma scherziamo? :asd: io li ho usati entrambi e sfido a trovare la differenza (forse fai 2 secondi in meno in qualche benchmark e non altro....) :)

simon71
02-07-2009, 10:00
Forse e ripeto FORSE è sconsigliato mettere hdd da 7200 nei MBP 13" non mi chiedere il perchè, così mi hanno detto in altro 3d in quanto pure io volevo prendere un mbp 13" base da upgradare in seguito però mi hanno allertato e consigliato di informarmi prima, addirittura mi han detto che si potrebbe danneggiare l'HD per un non precisato motivo..

E' sconsigliato mettere i 7200 solo nei White, non negli alu....;)

manowar84
02-07-2009, 10:12
E' sconsigliato mettere i 7200 solo nei White, non negli alu....;)

io ho un white con 7200 (e ne ho visti tanti in giro), ora sta a 36 gradi, la stessa identica temperatura che avevo l'anno scorso con il 5400 :) L'unico possibile problema sarebbe la temperatura non altro :p

cgnn
02-07-2009, 14:37
Beh comunque sia, per me inizia a non esserci il problema in quanto un pò alal volta devo comprare un pò di cose, come ad es. dare il cambio alla miniDV con una FullHD e mi sto un pò documentando sulle possibili sostitute, ma tra AVCHD e 1080p mi sa che il MBP 13" non è molto indicato. se voglio un mac che fra qaulche mese faccia quel tipo di lavori o prendo uno potente subito, o mi accontento di un MBP adesso e poi quando ci sarà BR su mac farò il grande passo magari con iMac quad... boh :boh: adesso mi faccio due conti e vedo come organizzare il mio graduale "aggiornamento informatico"... :D

08r-dc
02-07-2009, 16:19
^;28046160']il seagate l ho trovato a 106€

il western no

pero' volevo anche sapere se lo potevo montare o dovevo ripiegare su un 5400....che dici?

leggi la mia firma!

^[H3ad-Tr1p]^
03-07-2009, 16:04
comunque i pareri continuano ad essere discordanti

qualcuno dice che 7200 e' meglio,qualcuno lo sconsiglia

che facccio?

se ne volessi uno ancora piu' grande che 500Gb ,e poi ancora da 5400 o da 7200?

chi di voi cel ha da 7200? la batteria dura tanto in meno? qualcuno dice che e' uguale ,qualcuno dice che dura qualcosina in meno

simon71
03-07-2009, 22:28
^;28084302']comunque i pareri continuano ad essere discordanti

qualcuno dice che 7200 e' meglio,qualcuno lo sconsiglia

che facccio?

se ne volessi uno ancora piu' grande che 500Gb ,e poi ancora da 5400 o da 7200?

chi di voi cel ha da 7200? la batteria dura tanto in meno? qualcuno dice che e' uguale ,qualcuno dice che dura qualcosina in meno

Ommamma:doh:
Prenditi un 500 giga a 5400giri e vivi felice!!
E goditi lo spazio;)

Guidox2
04-07-2009, 14:27
^;28084302']comunque i pareri continuano ad essere discordanti

qualcuno dice che 7200 e' meglio,qualcuno lo sconsiglia

che facccio?

se ne volessi uno ancora piu' grande che 500Gb ,e poi ancora da 5400 o da 7200?

chi di voi cel ha da 7200? la batteria dura tanto in meno? qualcuno dice che e' uguale ,qualcuno dice che dura qualcosina in meno

Un HD da 7200 rpm ha prestazioni superiori in velocità, se usi programmi di montaggio video è perfetto, ma in questo caso è normale che la batteria può diminuire leggermente in durata. Se usi continuamente l'HD per editing consumi di più!

Se non hai queste esigenze lavorative prendi un 500GB da 5400 rpm e non hai nessun problema legato al consumo della batteria e ti ritrovi tantissimo spazio.

08r-dc
05-07-2009, 20:35
Un HD da 7200 rpm ha prestazioni superiori in velocità, se usi programmi di montaggio video è perfetto, ma in questo caso è normale che la batteria può diminuire leggermente in durata. Se usi continuamente l'HD per editing consumi di più!

Se non hai queste esigenze lavorative prendi un 500GB da 5400 rpm e non hai nessun problema legato al consumo della batteria e ti ritrovi tantissimo spazio.

oppure se ti serve caricare in fretta dati dall'hd

io per esempio uso tracktor e ableton live e con il 7200 ho svoltato...i consumi di batteria sono identici secondo me...

^[H3ad-Tr1p]^
06-07-2009, 07:18
oppure se ti serve caricare in fretta dati dall'hd

io per esempio uso tracktor e ableton live e con il 7200 ho svoltato...i consumi di batteria sono identici secondo me...

tracktor serve anche a me....hai notato tanta differenza da un 5400 a un 7200?

Jackdaniels
06-07-2009, 18:42
^;28112583']tracktor serve anche a me....hai notato tanta differenza da un 5400 a un 7200?

Non so lui ma io no, passando dal seagate montato standard da apple al western digital scorpio black, che è un hard disk eccezionale.

08r-dc
07-07-2009, 09:34
^;28112583']tracktor serve anche a me....hai notato tanta differenza da un 5400 a un 7200?

cacchiarola se c'è differenza! :D l'analisi della traccia viene dimezzata come tempo!
Considera che prima usavo un 7200 esterno, ma adesso chi me lo fa fare? porto 100gb di musica con me e basta!


Non so lui ma io no, passando dal seagate montato standard da apple al western digital scorpio black, che è un hard disk eccezionale.
sarà 5400 anche sto scorpio black?!?!
oppure sarà che avendo io il primo macbook sopperisco alla velocità del processore nel caricamento dei dati....
oppure usi pochi file e di piccole dimensioni
Ti faccio qualche esempio:
- ho montato un filmato da oltre 5gb di dati con imovie
- mail (con circa 500 mb di mail) mi si apre in due saltelli
- iphoto con 12gb di foto mi si apre in 3 saltelli
- itunes idem

io la velocità l'ho avvertita appena montato...per non parlare del trasferimento file..

^[H3ad-Tr1p]^
07-07-2009, 10:09
Non so lui ma io no, passando dal seagate montato standard da apple al western digital scorpio black, che è un hard disk eccezionale.

io ho ordinato un seagate 500Gb 7200rpm

arrivera' fra 2-3 giorni

quelllo originale apple a quanto lo potrei vendere? se c'e' qualcuno a cui interessa...

bas1800
07-07-2009, 10:58
ma se lo sostituisco poi come posso ripristinare il backup del vecchio?
e come lo faccio il backup del vecchiop?

techmania
08-07-2009, 13:53
Io ho messo lo Scorpio black (7200) da 320 giga e scalda come l'originale da 5400 (32-35 gradi in estate).
Il rumore si sente solo di notte e i consumi, forse una mezz'oretta in meno rispetto ai 4:30-5:00 di prima.


Anche io ho fatto la stessa cosa, lo presi a 99 usd e devo dire che va benissimo e i consumi alla fine manco li avverto ;)
Ovviamente il rumore 'e leggermente e dico leggermente maggiore, quasi inavvertibile comunque.

simon71
08-07-2009, 14:17
^;28126783']io ho ordinato un seagate 500Gb 7200rpm

arrivera' fra 2-3 giorni

quelllo originale apple a quanto lo potrei vendere? se c'e' qualcuno a cui interessa...

ciao, scusa per piacere, parli per case del nuovo momentus da 500 giga a 7200? Non si trova ancora quindi nei negozi? Sarei interessato anche io:)

^[H3ad-Tr1p]^
08-07-2009, 15:27
sono andato in un negozio sotto casa che fa buoni prezzi...non so se pero' e' quello nuovo

mi deve ancora arrivare

solo che ho preferito prenderlo li' perche' lo pago tanto come in rete ma senza spese spedizione

appena mi arriva posso dirti

Il Folle
11-07-2009, 11:22
scusate ma se compro un macbook pro 13 pollici e quando mi arriva cambio da me, ram e hard disk, invalido la garanzia?.. non voglio le varie opinioni, vorrei sapere se siete a conoscenza della posizione ufficiale di apple.

Perchè non vorrei trovarmi con il prodotto subito fuori garanzia.

Se perdo la garanzia prendo direttamente il 13 pollici con la configurazione migliore.

LeaderGL2
11-07-2009, 20:14
ma di default che marca e modello montano gli apple 13" unibody?

08r-dc
11-07-2009, 20:22
ma se lo sostituisco poi come posso ripristinare il backup del vecchio?
e come lo faccio il backup del vecchiop?

allora...se riesci a collegare il nuovo hard disk tramite usb (tipo in un box) ti fai una copia del tuo hard disk attuale (sistema operativo compreso) con Carbon Copy Cloner sul nuovo.
Poi basta che sostituisci e hai la macchina funzionante come al momento del backup!

Fil9998
11-07-2009, 21:13
personalmente samsung o hitachi, forse la seconda.

in attesa dei 500 GB 7200 in uscita in autunno ... che faranno di ogni portatile odierno un desktp replacement a tutti gli effetti.

daddyxx1
28-07-2009, 13:35
ciao raga chiedo lumi a voi....mi sta per arrivare il nuovo macbook pro 13" nella configurazione 2.53 ghz e hard disk 250 gb....dato che qui a casa ho uno splendido seagate momentus 7200.3 da 320gb mi chiedevo se conviene sostituirlo a quello presente nel portatile....i miei dubbi riguardano più che altro la temperatura e la durata batteria...sostanzialmente è come il 7200.4 solo che quello ha una capienza di 500gb...
grazie a mi consiglierà :)

superpepe
28-07-2009, 13:49
io con lo scorpio black da 7200 ho riscontrato aumento della temperatura e calo della batteria. tutto nella norma comunque

^[H3ad-Tr1p]^
28-07-2009, 14:47
personalmente samsung o hitachi, forse la seconda.

in attesa dei 500 GB 7200 in uscita in autunno ... che faranno di ogni portatile odierno un desktp replacement a tutti gli effetti.

che voi dire? che son cosi' buoni?

Fil9998
28-07-2009, 17:01
imho samsung e hitachi son i migliori, bassi consumi, bassissimi e silenziosità...
ceh su un portatile è tutto imho... se poi son 7200 :sofico: :sofico: -


soprattutto son stupefacenti i consumi di queste due marche...

e tenuto conto che spesso li si mette su cassettino esterno autoalimentato usb e che la usb dà pochissima corrente...

meglio mettere questi che si accontentano di poca corrente .

khelidan1980
30-07-2009, 15:28
scusate ma se compro un macbook pro 13 pollici e quando mi arriva cambio da me, ram e hard disk, invalido la garanzia?.. non voglio le varie opinioni, vorrei sapere se siete a conoscenza della posizione ufficiale di apple.


Se non vuoi opinioni chiedilo a Apple direttamente


P.s:credo che questa domanda abbia raggiunto score 1 miliardo su sto forum,è la risposta la trovi pure su questo topic

08r-dc
15-08-2009, 11:06
Allora, ci sono news su questo hard disk da 7200?
L'hai montato?

Anche io ho acquistato il MBP 13" e volevo fare la stessa operazione utilizzando il 7200 che adesso è nel MB Bianco...

In rete ho letto di problemi di vibrazioni...(sui problemi di durata della batteria non ci credo, non consumano poi tanto i 7200, lo dico per esperienza)

inariel
19-08-2009, 11:03
Io nel macbook bianco in firma ho un seagate 7200 da 200 giga ed in effetti dopo averlo montato ho notato che il case del macbook vibrava leggermente. Niente di preoccupante ma appoggiando le mani sul case si sente la vibrazione del disco che si trasmette al case del macbook. Ora vorrei mettere un 7200 anche sul mio attuale macbook alu ma ho un po' paura che la storia si ripeta, quindi mi accodo alla richiesta di consigli per chi ha già fatto la sostituzione.

gianly1985
19-08-2009, 19:45
In tempi di SSD come l'Intel x25-m G2, sentir dibattere sulle differenze di velocità fra 5400 e 7200 mi sembra sentir confrontare 2 Fiat Panda quando con 200euro si può prendere lo Space Shuttle :) Chi vuole veramente fare il salto si prenda il suddetto Intel e per lo storage usi un hdd esterno su firewire....
Ricordando anche l'ssd:
- consuma meno
- no rumore e vibrazioni
- può essere sbattuto
- l'intel in questione non ha le classiche fregature dei primi ssd, ormai è il momento di comprare con tranquillità

Insomma i soldi per il 7200rpm risparmiateli e metteteli nel "fondo SSD" per prendere l'x25-m Postville...

^[H3ad-Tr1p]^
19-08-2009, 19:46
ma...e invece? un 7200 rpm da 750Gb o da 1Tb ?

gianly1985
19-08-2009, 19:52
^;28577113']ma...e invece? un 7200 rpm da 750Gb o da 1Tb ?

Ma tutto quello spazio conterrà roba che necessita di tutta questa velocità? Tipo foto e filmati non aperti per anni...
Ormai trovo molto piu saggio ssd per os+apps e hdd esterno (o interno con MCE Optibay) per lo storage...o risparmiare per tempi in cui il costo per gb degli ssd si abbasso ulteriormente...

simon71
19-08-2009, 20:34
Gi SSD sono ancora troppo cari e troppo poco capienti..
Se si ha un computer Desktop, l'idea di un Intel da 32 per l' OS e un Meccanico per storage va bene...Su un portatile meno...
Io ho bisogno di spazio, anche perché alla fine nella "everyday life" non è che un SSD sia uno shuttle, no...Il paragone Panda/Shuttle è forzato...se mai tra una BMW (Hdd meccanici) e una Ferrari (SSD) sarebbe più equilibrato.
ciao:)

gianly1985
19-08-2009, 21:11
Io conto di prendere l'intel da 160gb che non sono proprio 32gb e cominciano ad essere sufficienti....ora costa 400euro, appena scende sotto i 300euro è mio (se avrò già preso un mbp :D ancora non ho il portatile e sto già pensando al disco :asd: )...se voglio più spazio senza appendici esterne (appendici che comunque, essendo fw800 e autoalimentate, non sono una tragedia ;) ), esternalizzero il SuperDrive per usarlo al bisogno e internalizzerò al suo posto un hdd da 1tb...
Il mio paragone è una esagerazione, ma non mi pare che una Ferrari vada anche 100 volte una BMW nei percorsi brevi (random write 4k), consumi meno e abbia un seek time (non ho saputo trovare metafore :D ) di un qualche ordine di grandezza inferiore....

Perciò oggi (o se volete nel 2010, infatti ho anche detto "mettete da parte") la risposta alla domanda "Meglio 5400 o 7200" la risposta per me è "Chissenefrega ormai, tanto ci sono gli ssd Intel che umiliano pesantemente nelle attività quotidiane un raid di Velociraptor 10000rpm, meglio risparmiare e cercare di passare il prima possibile a questa tecnologia che rappresenta forse il più grande singolo salto prestazionale degli ultimi 10 anni ed elimina uno storico collo di bottiglia che da troppo tarpa le ali al resto dei componenti dei nostri computer" :D

nb: mi riferisco SOLO a QUEL SSD in particolare (Intel x25-m G2 aka Postville aka 32nm, disponibile in tagli da 80gb e 160gb rispettivamente a circa 200€ e 400€ dai migliori spacciatori crucchi), NON ad altri ssd che potrebbero avere prestazioni meno esaltanti o nascondere magagne varie; l'SSD da prendere "con fiducia" oggi è QUELLO e batte anche concorrenti più costosi

Martin P
19-08-2009, 21:12
^;28084302']comunque i pareri continuano ad essere discordanti

qualcuno dice che 7200 e' meglio,qualcuno lo sconsiglia

che facccio?

se ne volessi uno ancora piu' grande che 500Gb ,e poi ancora da 5400 o da 7200?

chi di voi cel ha da 7200? la batteria dura tanto in meno? qualcuno dice che e' uguale ,qualcuno dice che dura qualcosina in meno

la batteria potrebbe durare un po' meno, ma dipende dai modelli specifici, non tutti i 5400 sono uguali ne lo sono i 7200... mediamente comunque mi aspetterei un mezz'ora meno di autonomia


Per quanto riguarda la compatibilità, per quel che ho letto in giro, il problema pare si verifichi con i nuovi MBP 13" ed i dischi seagate 7200 ed è dovuto ad una incompatibilità tra il sistema di protezione del disco del mac con quello integrato nell'HD. Questa incompatibilità sembra causare vibrazioni molto evidenti, con possibile perdita di affidabilità.

Non è dato sapere se il problema si manifesta con tutti i dischi 7200 dotati di tale protezione anticaduta (quindi anche WD) oppure solo con i Seagate... se qualcuno ha info + precise....

Io comunque aspetterei un annetto e metterei un SSD + disco esterno ;)

08r-dc
20-08-2009, 11:38
la batteria potrebbe durare un po' meno, ma dipende dai modelli specifici, non tutti i 5400 sono uguali ne lo sono i 7200... mediamente comunque mi aspetterei un mezz'ora meno di autonomia


Per quanto riguarda la compatibilità, per quel che ho letto in giro, il problema pare si verifichi con i nuovi MBP 13" ed i dischi seagate 7200 ed è dovuto ad una incompatibilità tra il sistema di protezione del disco del mac con quello integrato nell'HD. Questa incompatibilità sembra causare vibrazioni molto evidenti, con possibile perdita di affidabilità.

Non è dato sapere se il problema si manifesta con tutti i dischi 7200 dotati di tale protezione anticaduta (quindi anche WD) oppure solo con i Seagate... se qualcuno ha info + precise....

Io comunque aspetterei un annetto e metterei un SSD + disco esterno ;)

ah ok...quindi tu hai letto che è un problema di incompatibilità tra le protezioni di mac e hard disk....ti ricordi per caso dove hai letto sta cosa?

p.s. la batteria dura uguale...sono due anni ormai che ho il 7200 sul macbook

Io nel macbook bianco in firma ho un seagate 7200 da 200 giga ed in effetti dopo averlo montato ho notato che il case del macbook vibrava leggermente. Niente di preoccupante ma appoggiando le mani sul case si sente la vibrazione del disco che si trasmette al case del macbook. Ora vorrei mettere un 7200 anche sul mio attuale macbook alu ma ho un po' paura che la storia si ripeta, quindi mi accodo alla richiesta di consigli per chi ha già fatto la sostituzione.

vedi che l'hai montato male allora...qui vibrazioni non se ne sentono ;)

Martin P
20-08-2009, 18:25
ah ok...quindi tu hai letto che è un problema di incompatibilità tra le protezioni di mac e hard disk....ti ricordi per caso dove hai letto sta cosa?


leggete qui! c'è la patch!
http://www.melablog.it/categoria/macbook-pro