View Full Version : Antico: Window Manager
zephyr83
30-06-2009, 17:11
Qualcuno di voi l'ha provato e lo usa? girovagando per caso sul web sn capitato su questo articolo di Pollycoke
http://pollycoke.net/2009/02/14/antico-desktop-environment-minimale-in-qt/
è un Windows Mangar "minimasta" (alla FluxBox) realizzato con le qt4. Lo sto provando, nn sembra male. Il progetto è realizzato da Giuseppe Cigala, questo è il sito di riferimento http://www.antico.netsons.org/
Provarlo è facilissimo:
git clone git://github.com/antico/antico.git
cd antico
qmake
make
sh install (ovvamente questo ultimo comando da root)
Infine basta terminare la sessione e dal gestore di accessi (GDM, KDM e compagnia) selezionare Antico, come se fosse un Desktop Manager.
mentalrey
30-06-2009, 20:48
Non sarebbe male inserirlo tra le news a dire il vero,
di sostenitori delle QT ce ne' in abbondanza, se poi
l'ambiente che le va a supportare e' leggero e non Ciclopico
ancora meglio.
Ottima proposta, ma troppo instabile ad oggi per un uso normale. :(
Nelle news va bene, ma per preservare gli utenti alle prime armi, non mettete come installarlo, l'utente se vorrà, una volta andato sul sito leggerà lì l'apposita documentazione. :)
Un saluto a tutti...
masand
zephyr83
01-07-2009, 17:49
bhe ma nn si sembra così "complessa" come cosa! è come un normale "programa", si compila in poco tempo e si avvia come se fosse un desktop manager anche se in realtà nn lo è. E si può disinstallare altrettanto facilmente!! Nn dovrebbe creare particolari problemi di stabilità nn essendo un vero desktop manager.
bhe ma nn si sembra così "complessa" come cosa! è come un normale "programa", si compila in poco tempo e si avvia come se fosse un desktop manager anche se in realtà nn lo è. E si può disinstallare altrettanto facilmente!! Nn dovrebbe creare particolari problemi di stabilità nn essendo un vero desktop manager.
Sono d'accordo con te, ma tu sei un utente smaliziato.
Mettiti nei panni di un nuovo utente che conosce il mondo Windows e che è "costretto" da subito a cimentarsi con il terminale... Non è facile come può sembrare...
Un WM (Windows Manager) è un elemento MOLTO importante in una intefaccia grafica per come è pensata quella di Linux. Calcola che ha il compito non solo di gestire le decorazioni, ma tutto ciò che riguarda una finestra, se va in palla crea problemi a utenti esperti, figurati ad un novizio.
Quello che a noi sembra scontato e semplice (e magari concettualmente lo è), non è detto che lo sia anche per gli altri... :)
Ma questo è il mio pensiero, ognuno è liberissimo di fare quello che ritiene più giusto, per carità, ci mancherebbe altro... :)
Allora, invece di aprire una discussione nelle News, perché non farne un 3D ufficiale? In questo modo sarebbe fruibile da tutti e se ci sono problemi se ne discute all'interno della stessa discussione, facendola diventare un punto di riferimento. ;)
Comunque, fate voi :)
Qualcuno di voi l'ha provato e lo usa? girovagando per caso sul web sn capitato su questo articolo di Pollycoke
http://pollycoke.net/2009/02/14/antico-desktop-environment-minimale-in-qt/
è un Windows Mangar "minimasta" (alla FluxBox) realizzato con le qt4. Lo sto provando, nn sembra male. Il progetto è realizzato da Giuseppe Cigala, questo è il sito di riferimento http://www.antico.netsons.org/
Provarlo è facilissimo:
git clone git://github.com/antico/antico.git
cd antico
qmake
make
sh install (ovvamente questo ultimo comando da root)
Infine basta terminare la sessione e dal gestore di accessi (GDM, KDM e compagnia) selezionare Antico, come se fosse un Desktop Manager.
Ciao, zephyr83,
ho provato ad installare 'sto WM minimale su Fedora 11.
Tutto ok con la compilazione, però riesco ad avviarlo solo in sessione di Xephyr, ossia non mi compare nel menù di KDM (uso KDE4).
Hai qualche suggerimento?
zephyr83
04-07-2009, 13:33
Ciao, zephyr83,
ho provato ad installare 'sto WM minimale su Fedora 11.
Tutto ok con la compilazione, però riesco ad avviarlo solo in sessione di Xephyr, ossia non mi compare nel menù di KDM (uso KDE4).
Hai qualche suggerimento?
nn saprei, io uso ancora kde 3.5 e su frugalware mi compare in kdm (anzi mi compare addirittura due volte :sofico: ). Prova a sentire con lo sviluppatore, è anche italiano :)
nn saprei, io uso ancora kde 3.5 e su frugalware mi compare in kdm (anzi mi compare addirittura due volte :sofico: ). Prova a sentire con lo sviluppatore, è anche italiano :)
OK, grazie.:)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.